Escursione guidata: Nell'Alta Val Venosta, malga Planol e malga Furgler
Lagundo, Merano e dintorni
da
centro
Con il pullman viaggeremo attraverso la Val Venosta fino a Malles e proseguiremo fino al villaggio montano di Planol (1.590 m). L'escursione inizia al margine superiore del paese di Planol, seguendo inizialmente una larga strada forestale, per poi deviare su un piacevole sentiero nel bosco. Un'altra semplice strada forestale ci conduce fino alla malga di Planol (2.200 m), dove faremo una lunga sosta. In seguito, proseguiremo ancora un tratto all’interno della valle prima di scendere nella Val di Planol. Lungo il Rio Puni seguiremo il sentiero verso valle fino a Planol, dove il nostro pullman ci attenderà per il rientro.
Calendario
30 lug 2025 – 30 lug 2025
Biglietto e registrazione richiesti
30 lug (mer)
09:00 - 18:00
/Seleziona data e orario
/Seleziona i biglietti
/Informazioni richieste dei biglietti
1BigliettoBiglietti
Prezzo totale:
da0 €
(incl. IVA)
Seleziona almeno una stanza per procedere.
Hai selezionato soltanto
stanza perstanze perospiteospiti.
Vuoi procedere con una prenotazione parziale?
Tutto quello che devi sapere
Municipio di Lagundo
entro le ore 16.00 del giorno precendente all'Associazione Turistica di Lagundo, Tel. 0473 448600, info@algund.com
Scarponi da trekking, protezione solare e giacca da pioggia, abbigliamento adeguato alla stagione e alla meta dell’escursione, bevanda
Non è consentito portare animali. È previsto un numero minimo e massimo di partecipanti. L’escursione si svolge con qualsiasi condizione meteo. Il programma può subire modifiche. Partecipazione a proprio rischio.
Contatti:
Guida escursionistico Georg: +39 335 7128389
Associazione turistica di Lagundo: +39 0473 448600
Punto di ritrovo: ore 9:00 davanti al municipio di Lagundo
Rientro: verso le ore 18:00 – a Lagundo
Tempo di trasferimento al punto di partenza: circa 1 ore in pullman
Tempo effettivo di cammino: circa 4 ore
Dislivello: circa 600 m in salita ed in discesa
Difficoltà: media