Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi musicali e di ballo in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Musica/danza
    Musica Live ai Mercatini con Ago&Friends
    Merano, Merano e dintorni
    Influenzati da vari generi, gli Ago&Friends vedono la propria principale mission nel tenere vivo un repertorio blues, rock, southern & country: cosa che fa da par suo, suonando con l’anima e trasmettendo al pubblico un pieno di emozioni. La formazione: Agostino “Ago” Accarrino: voce/bottoglia/washboard Lukas Insam: chitarra/voce Davide Ropele: batteria Nico Aldegani: piano/hammond Gabriele “Gege” Munini: basso Andrea Filidei: percussioni Ingresso libero.
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Wintersounds Dj Late Dan
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    WINTER SOUNDS Thursdays at Schlachti 8.30-11.30 pm Weekly new drinks Food 6-9 pm DJ Late Dan
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Rock The Nikolaus - Vol.5
    Curon Venosta, Val Venosta
    SALVATE LA DATA! La quinta edizione di rock the nikolaus sarà una festa senza precedenti. L'atmosfera sarà riscaldata da una rock band seguita da un DJ. Ingresso 12€ con bevanda gratuita
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Quintetto Alliage & Sabine Meyer
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Sabine Meyer, clarinetto Quintetto Alliage la formazione del Quintetto Alliage, composto da quattro sassofoni e un pianoforte, è altrettanto insolita quanto affascinante. Unica nella sua formazione, l’  ensemble premiato con due ECHO Klassik fa diventare realtà l’  illusione di un grande orchestra. Per il concerto di domani a Bolzano hanno invitato una delle musiciste più influenti del nostro tempo: la clarinettista Sabine Meyer. È grazie a lei che il clarinetto, spesso sottovalutato come strumento solista, ha recuperato la scena concertistica. Insieme al Quintetto Alliage, intraprende un viaggio musicale tra suoni natalizi da tutto il mondo. In occasione della loro esibizione a Bolzano, Sabine Meyer e il Quintetto Alliage daranno vita a classici natalizi con arrangiamenti originali e sorprendenti. Programma: Engelbert Humperdinck (1854-1921): Overture da „Hänsel und Gretel“ (arr. Andreas Hilner) Pjotr Iljitsch Tchaikovsky: Suite da >Lo Schiaccianoci< (arr. Andreas Hilner) Dmitri Shostakovich: 5 pezzi per 2 violini e pianoforte (Arr. Levon Atovmian) J.S. Bach: Aria dalla Suite per Orchestra n. 3 in re maggiore Cyrille Lehn: Variations sur un thème français Pjotr Iljitsch Tchaikovsky: Valzer dei fiori (Arr. Andreas Hilner) Stefan Malzew: Eine Weihnachtsgeschichte Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847): "Hört, die Engelschöre singen" - zweiter Satz aus dem Festgesang („Gutenberg-Kantate“) MWV D4 TICKETS: € 25 ridotto € 5-10 (<26 anni - 4Family)< 26 anni, 4Family. I biglietti possono essere acquistati presso le casse del Teatro Comunale di Bolzano (Tel. 0471 053800) oppure online sul nostro sito www.societadeiconcerti.org
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Musica/danza
    3. Music Festival „Autumn in MeranO“
    Merano, Merano e dintorni
    "Autumn in MeranO" presenta progetti nell’ambito della musica jazz, classica e improvvisata, con un’attenzione particolare all’originalità e alla partecipazione di musicisti dalla regione. Sono previste matinée, performance musicali e una performance foto-musicale interdisciplinare. 25.11., ore 20:00 - Ottmanngut: il pluripremiato fisarmonicista Luciano Biondini suonerà all’apertura del festival. 5.12., ore 18.00 - Chiesa Evangelica: un incontro interdisciplinare tra le splendide foto di Pino Ninfa provenienti da tutto il mondo e le improvvisazioni del clarinettista basso Marco Colonna, "Le tracce della spiritualità" si terrà nella cornice suggestiva della Chiesa Evangelica. 6.12, ore 18.00 - Scuola di Musica di Merano: Il giovane trio New Generation, composto da Maria Pixner, Sonja Wallnöfer (entrambi sax) e Andreas Benedikter (pianoforte), propone un programma dedicato alla musica per sassofono. 6.12, ore 20.00 - Theater in der Altstadt: il giovane chitarrista meranese Giosuè Mazzei in trio e undici musicisti di Manaman si esibiscono in una serata insieme all'eccezionale trombettista Luca Aquino come ospite. 7.12, ore 20.00 - Theater in der Altstadt: "Jelly Roll plays Morton", il progetto originale e coinvolgente di Helga Plankensteiner con Achille Succi, Glauco Benedetti, Michael Lösch e Marco Soldà. Inoltre: 3 matinée a partire dalle 11:00 all'Hotel Aurora: 25/11 Saint Germain Swing Quartet 2/12 Train De Swing 9/12 Eva Mair Emission Nel centro storico di Merano il giorno 8/12 sfilerà la Tiger Dixie Marching Band a partire dalle 11:00.
    07 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Candlelight Concert by BZ Heartbeat & Cori altoatesini
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Come ultimo appuntamento delle iniziative di quest'anno, BZ Heartbeat presenta musica corale di prim'ordine insieme ai cori dell'Alto Adige a Lume di Candela nel chiostro del Monastero dei Domenicani nella Piazza Domenicani. Choriosum, Flat Caps, Männerchor Völs am Schlern e insieme i Catorei Meran e Vöran rappresentano nei mesi di novembre e dicembre quanto siano innovativi, diversi e musicali i cori altoatesini. Giovedì alle 18.00 e alle 19.00 (sempre mezz'ora) - ingresso 20 minuti prima dell'inizio di ogni concerto - non è possibile prenotare. Le date: 30.11. Choriosum 07.12. Flat Caps 14.12. Männerchor Völs am Schlern 21.12. Swing & Soul – Gospel CantoreiMeran & Cantorei Vöran & Friends Condizione: donazione di 20 euro; non è necessaria alcuna donazione se il giorno del concerto si presenta un buono in contanti di almeno 20 euro presso uno degli esercizi commerciali aderenti a BZ Heartbeat.
    07 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Musica/danza
    La "Tlecanoht" a Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Durante il periodo dell’Avvento, i giovedì pomeriggio ragazzi e adulti travestiti da contadini vanno di casa in casa a cantare la “tlecanoht”. La canzone augura felicità a tutti coloro che l’ascoltano, i quali in cambio doneranno una piccola ricompensa economica o un dolcetto. 07.12.2023 | 18.00 | Centro paese | „Tlecanoht“ con il coro parrocchiale Ortisei 21.12.2023 | 18.00 | Centro paese | „Tlecanoht“ con il coro giovanile Ortisei
    07 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Programma musicale del Mercatino di Natale 2023/24 - VocePiano di Natale
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il progetto natalizio “VocePiano di Natale” è un tributo all’immensa vitalità e varietà del repertorio musicale di Natale, dalle gospelsongs ai brani più tipici del periodo dell'Avvento. Un progetto in cui due strumenti, voce e piano, rivisitano le composizioni natalizie più significative, lasciando spazio all’ascolto, alla partecipazione del pubblico e presentando arrangiamenti inediti e interpretazioni di brani quali Oh Holy night, The first Noel, Amazing Grace, Adeste fideles, Alle Jahre wieder e molti altri.
    07 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    AppianoAvvento
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dal 01 dicembre al 24 dicembre , Appiano offre a residenti e visitatori, un vasto programma natalizio: presepi natalizi a S. Paolo | Appiano, Mercatino di Natale a S. Michele | Appiano, Natale a Cornaiano | Appiano. Numerose sono le iniziative natalizie nei diversi paesi di Appiano da non perdere.
    07 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Advent Al Plan - Atmosfera natalizia a San Vigilio
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    In un idilliaco scenario invernale, piccole bancarelle natalizie spuntano tra la neve che ricopre di bianco la piazza centrale. Decorati con amore e rischiarati da una miriade di piccole luci, questi stand sono il posto perfetto per assaporare l’atmosfera dell’avvento. E se avete un languorino, qui vi potrete gustare deliziose specialità fatte in casa, vin brulé e brulé di mela.
    07 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Boccaccio - Operetta di Franz von Suppè
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    AL PEZZO Quest'anno, per la prima volta, il programma del "Südtiroler Operettenspiele" prevede un'operetta di Franz V. Suppè che, insieme al "Boccaccio", è naturalmente il suo capolavoro più noto. Suppè, come Johann Strauss, di qualche anno più giovane, è uno dei fondatori dell'operetta classica viennese ed è stato fortemente influenzato da Jacques Offenbach. Nelle sue operette, ad esempio, preferiva usare il couplet al posto della grande aria (vedi "Fledermaus"), in parte perché non è così impegnativo dal punto di vista vocale e soprattutto perché si adatta al carattere buffonesco delle sue operette. Molti dei suoi ruoli erano in realtà scritti e destinati ad attori con capacità canore dimezzate. D'altra parte, Suppè in particolare è molto più vicino all'opera di altri contemporanei. Ciò può essere dovuto al fatto che egli visse per molti anni in Italia e fu un grande ammiratore di Rossini, Bellini, Donizetti e anche del giovane Verdi. Era quindi ovvio che Suppè dotasse il suo "Boccaccio" di tanta italianità. È proprio questa combinazione di melodismo meridionale ed eleganza viennese che rende questa partitura così attraente e che ha assicurato al compositore un successo mondiale, che purtroppo è sfuggito alla maggior parte delle altre operette di Suppè. Tuttavia, le numerose ouverture di altre sue operette come "Dichter und Bauer", "Leichte Kavallerie" o "Pique Dame" sono ancora molto popolari e si possono ascoltare nelle sale da concerto di tutto il mondo. Anche in questi capolavori per orchestra, il suo genio compositivo e la sua arte dell'orchestrazione sono sempre evidenti. La trama un po' turbolenta di "Boccaccio" necessita di un'ulteriore messa a punto drammaturgica, ma ha un grande potenziale di arguzia; la straordinaria bellezza delle melodie e il temperamento musicale di cui Suppé dota i suoi personaggi incanteranno sicuramente il pubblico quando si alzerà il sipario sul 14° Festival dell'Operetta dell'Alto Adige, venerdì 17 novembre 2023 al Walterhaus di Bolzano. Operetta Plays. Seguiranno altre rappresentazioni fino al 30 dicembre. LEITUNG Regia: Leo Ploner Direttore d'orchestra: Davide Lorenzato Prevendita biglietti da lunedì 30 ottobre 2023: Lun-Ven 10.00-12.00 (biglietteria presso il Forum Brixen) T 0472 275522 I biglietti sono disponibili al botteghino un'ora prima dello spettacolo! Ulteriori informazioni sui biglietti: M 333 4562645 leo.ploleo@gmail.com
    07 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Sport
    Corso di pattinaggio a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Siamo lieti di offrirvi un esclusivo corso di pattinaggio su ghiaccio in collaborazione con la pattinatrice Sara Furlan. La sua esperienza pluriennale sul ghiaccio e il suo entusiasmo per questo sport sono contagiosi. Dopo una breve introduzione alle nozioni di base del pattinaggio su ghiaccio, potrete salire sulla scintillante superficie ghiacciata. La pista di pattinaggio di Scena offre una superficie perfetta per tutti. Con l'aiuto di Sara Furlan, anche i principianti si sentiranno presto sicuri sulle lame. I corsi possono essere prenotati singolarmente.
    07 dicembre, 2023 - 04 gennaio, 2024
    Musica/danza
    Organo e meditazione
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nei giorni precedenti le festività dell'anno liturgico - Epifania - Domenica delle Palme, Pentecoste, Ascensione, Ognissanti e Immacolata Concezione - hanno luogo le meditazioni organistiche nel Duomo. Una selezione di testi e brani musicali per una preparazione più approfondita alle festività.
    07 dicembre, 2023 - 05 gennaio, 2024
    Musica/danza
    Colors. A Homage to Peace
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    A Bressanone non è Natale senza il tradizionale spettacolo multimediale. Dal 24 novembre al 7 gennaio, Bressanone Turismo presenta lo spettacolo di luci e musica “COLORS. A Homage to Peace”. Anche quest'anno gli effetti luminosi saranno realizzati dagli artisti di luce francesi Spectaculaires. I clou musicali saranno garantiti da un coro della pace, composto da bambini provenienti da tutte le città gemellate di Bressanone sotto la direzione del direttore d'orchestra Stephen Lloyd. Il coro canterà dal vivo durante il primo fine settimana.
    07 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Sport
    Seis ON ICE
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Siusi allo Sciliar si sta preparando per un magico periodo di Avvento e Natale! Oltre alla pista di pattinaggio sulla piazza del paese con noleggio di pattini da ghiaccio, un piccolo mercatino di Natale con souvenir in legno, bevande calde, specialità culinarie e prodotti agricoli invita a soffermarsi. È inoltre possibile visitare la nuova mostra speciale sugli "Anfibi in Alto Adige" presso il Centro Visite del Parco Naturale di Siusi. Il programma di supporto è molto interessante: dagli affascinanti spettacoli di magia e fuoco alla musica dal vivo e concerti d'Avvento. Seis on ICE Pattinaggio su ghiaccio con noleggio pattini e stand di vin brulè: dal 02 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 Piccolo mercatino di Natale: • 2/3 dicembre 2023 • 08/09/10 dicembre 2023 • 16/17 dicembre 2023 • 23 dicembre 2023 • 28-31 dicembre 2023 • 03 gennaio 2024 • 05/06 gennaio 2024 Tutti i giorni dalle ore 15:00 alle 19:00 (chiuso il 24 dicembre 2023)
    07 dicembre, 2023 - 14 gennaio, 2024
    Musica/danza
    DANZA 23.24
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Spettacoli di danza organizzati all'interno del "Circuito Danza Tanz Netz" in Trentino-Alto Adige Südtirol
    07 dicembre, 2023 - 18 aprile, 2024
    Teatro/cinema
    Teatro stabile di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Con Samuele Aprea, Chiara Baumgärtel, Cecilia Bautista, Marta Chignola, Larissa de Clauser, Alessia Doroldi, Alessia Frerotti, Giulia Gatta, Luca Gori, Vittoria Gelmetti, Lucia Lai, Gianluca Lorusso, Marta Moientale Progetto Teatro Stabile di Bolzano, Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano, Libera Università di Bolzano, Centro di Cultura Giovanile Vintola 18.
    07 dicembre, 2023 - 21 aprile, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Musica dal vivo con il gruppo musicale Judith Pixner Quintett
    Lana, Merano e dintorni
    Musica dal vivo con il gruppo musicale Judith Pixner Quintett: in questo progetto natalizio la cantante altoatesina Judith Pixner reinterpreta canzoni natalizie, accompagnata da noti musicisti jazz - Giro, Hinteregger, Zanon e Ohrwalder, nel giardino dei Cappuccini Lana presso il mercato di Natale "Sterntaler", ore 16.00-18.00.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Avvento contadino
    Renon, Bolzano e dintorni
    Artigianato tipico del Renon, specialità calde e musica tradizionale dei corni alpini del Renon nel parco della scuola media a Collalbo/stazione dalle ore 10–17
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Avvento a Moso - L'avvento nella malga
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Immergiti in un'atmosfera natalizia piena di riflessione presso il Lazinserhof, accompagnato dalle armoniose melodie della Pfelderer Böhmischen e del coro maschile. Circondato dalla tranquilla campagna alpina, le incantevoli note e la calorosa comunità riempiono l'aria, creando preziosi momenti di gioia festiva.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Da Pacem Domine
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il concerto prenatalizio del Coro del Duomo offre un affascinante viaggio attraverso epoche e stili con musica d'organo e musica corale che va dal gregoriano ai giorni nostri.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Canto d'avvento
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Contribuenti: Quartetto femminile De Cater Gruppo di clarinetti della banda musicale di San Giorgio Brunhild Gasser, arpa Coro di San Giorgio Donazione volontaria!
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto della banda giovanile di Vipiteno e banda musicale di Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Concerto della banda giovanile di Vipiteno e banda musicale di Vipiteno La prima parte è suonata dai musicisti U25 della bande giovanili e banda musicale, la seconda parte è suonata dalla banda musicale di Vipiteno, la musica "grande", e alla fine tutti suonano insieme. Ingresso ad offerta libera Posti a scelta libera
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto d'Avvento con la pianista Eva Vinatzer
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    L'8 dicembre 2023 alle ore 18.00 si terrà un concerto d'Avvento con la pianista Eva Vinatzer nella Chiesetta di S. Antonio. Tutti sono cordialmente invitati. Entrata libera
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Anniversario ventennale del centro visite Aquaprad
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Celebrate con noi il 20° anniversario del centro visitatori di aquaprad l'8.12.2023 dalle ore 14.00. INGRESSO LIBERO - Inaugurazione della nuova mostra d'arte tematica "Blue Live Project". - Per le famiglie: lezioni interattive con l'Heimatbühne Prato alle ore 15.00 - DJ dalle ore 18.00
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Canti d'Avvento con il coro maschile "Raetia"
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Canti d'Avvento Canti d'Avvento con il coro maschile "Raetia" e il coro maschile Gries l'8 dicembre 2023 alle ore 17.00 nella Chiesa Parrocchiale di Ortisei. Ingresso libero
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Canto d'avvento
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Il coro della chiesa di Velturno invita tutti al concerto d'Avvento che si terrà l'8 dicembre 2023 alle ore 17.00 nella chiesa parrocchiale di Velturno, eseguito dal coro della chiesa, dal coro femminile, dai Feldthurner Weisenbläser, dal quartetto d'archi della scuola di musica di Chiusa, dall'ensemble di flauti e dal gruppo di canto dei bambini.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m