Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi musicali e di ballo in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Musica/danza
    CleanUP Days Alto Adige 2025 – Insieme per una natura più pulita
    Rodengo, Bressanone e dintorni

    I CleanUP Days Alto Adige sono un’iniziativa comune a favore della natura e della tutela dell’ambiente. Dal 18 al 21 settembre 2025, i partecipanti libereranno la natura dai rifiuti abbandonati in tutto l’Alto Adige, contribuendo così a preservare un paesaggio pulito e intatto.

    CLEANUP KITS

    Per raccogliere i rifiuti viene messo a disposizione gratuitamente un CleanUP Kit, composto da un sacco e da una pinza in acciaio inox durevole. L’attrezzatura può essere ritirata in uno dei punti di distribuzione.

    LA CLEANUP MAP

    Con la CleanUP Map i partecipanti possono inserire i propri percorsi di raccolta, scegliere tra quelli già esistenti e documentare la propria azione. In questo modo si vede quante persone partecipano e dove si è già intervenuto. Per accedere alla CleanUP Map basta scansionare il codice QR.

    PUNTI DI DISTRIBUZIONE E RACCOLTA RIFIUTI

    I punti di distribuzione e raccolta rifiuti sono visibili sulla mappa interattiva al sito www.patron-nature.org/suedtirol.

    Nella area vacanze Rio Pusteria si trovano quattro grandi box in legno che fungono sia da punto di distribuzione dei CleanUP Kits sia da punto di raccolta rifiuti. Inoltre, alcune malghe accettano i rifiuti raccolti, così non sarà necessario riportarli al punto di partenza, ma sarà possibile lasciarli comodamente lì.

    Posizioni delle box in legno (punto di distribuzione e raccolta):

    > Parcheggio Zumis (Alpe di Rodengo e Luson)

    > Ingresso Sentiero dei Mulini (Terento)

    > Parcheggio Altfasstal (Maranza)

    > Parcheggio "Berg am Boden" (Valles)

    Baite partecipanti (punto di raccolta rifiuti):

    > Großberghütte (Maranza)

    > Pranter Stadl Hütte (Maranza)

    > Oberhauser Hütte (Alpe di Rodengo e Luson)

    > Naturhotel Runa (Alpe di Rodengo e Luson)

    > Rastnerhütte (Alpe di Rodengo e Luson)

    > Starkenfeldhütte (Alpe di Rodengo e Luson)

    > Kurzkofelhütte (Valles)

    > Brixner Hütte (Valles)

    Ogni sacco di rifiuti raccolto rende l’Alto Adige più pulito – partecipate anche voi e lasciate un segno per l’ambiente!

    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dell' Ski Club Roen
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Festa del vino oprganizzata dell’ Ski Club Roen sul piazzale semicoperto delle feste. Inoltre divertimento musicale, piatti tipici e eccellenti vini delle cantine di Termeno.
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Teatro/cinema
    TRANSART: festival for contemporary culture
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Transart è un festival multidisciplinare, che coinvolge il suo pubblico nell’emozionante scoperta delle nuove frontiere del contemporaneo, attraverso la molteplicità dei linguaggi espressivi e della loro innovazione, dalla musica classica a quella elettronica, dalle arti figurative alla performance, dal cinema alle nuove tecnologie digitali.
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Musica/danza
    Festa del Törggelen
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Chiusa, la città degli artisti, si dedica dal 19 settembre al 21 settembre 2025 alla tradizione del "Törggelen" e si trasforma in una specie di osteria all’aperto. Attraverso le vie della città, diversi stand gastronomici offrono una varietà di specialità sudtirolesi: canederli, ravioli “mezze lune” ripieni, salsicce casarecce con crauti, Krapfen dolci, Strauben e castagne arrostiste. Una ricca selezione di vini bianchi della Valle Isarco completano l'offerta culinaria. Il tutto è accompagnato da un programma ricco di intrattenimento e musica popolare. PROGRAMMA: 🍂 Venerdì, 19.09.2025 • 17:00 – Inizio della festa del Törggelen • 18:00 – Sfilata di moda tradizionale con le Regine del Törggelen in Piazza Mercato • 18:30 – Incoronazione della nuova Regina del Törggelen in Piazza Mercato • 01:00 – Fine della festa 🍂 Sabato, 20.09.2025 • 10:30 – 01:00 – Festa del Törggelen • 13:00 – 19:00 – Gruppi di danza tirolese “Schuhplattler” itineranti 🍂 Domenica, 21.09.2025 • 10:30 – Inizio della festa del Törggelen • 15:00 – Corteo attraverso il centro storico • 16:00 – Estrazione della lotteria in Piazza Tinne • 20:00 – Fine della festa
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa a San Maurizio
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La festa inizia alle ore 10:00 con la Santa Messa nella chiesa di San Maurizio. Dalle ore 11:00 inizia la festa nella piazza coperta presso il Winklerhof. L’intrattenimento musicale sarà offerto dai Hochwilde Böhmische della Val Passiria e dal gruppo di musica tradizionale “Schilling und Lire”. Sulla grande pista da ballo si incontrano tutti gli appassionati di danza; partecipa anche il gruppo di danza popolare di San Candido. Verranno serviti deliziosi piatti tipici del Törggelen, sarà organizzata una lotteria, e per i bambini ci saranno un parco giochi e un trampolino.
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Musica/danza
    22a Mostra dei puledri della Valle dell'Isarco
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Il Circolo di allevamento Haflinger di Maranza invita cordialmente alla 22ª Mostra dei puledri della Valle Isarco domenica 21 settembre 2025 presso il maso Wieserhof a Maranza. Una giornata di festa all’insegna degli orgogliosi Haflinger – con accompagnamento musicale e deliziose "Strauben" delle contadine di Maranza.

    PROGRAMMA:

    ore 08.00-12.00 - Marchiatura dei puledri

    ore 11.40 - Sfilata con tutti i cavalli partecipanti, banda musicale di Maranza, gruppo di danza tradizionale Schuhplattler e carrozza Haflinger dalla piazza della chiesa fino alla mostra presso il Wieserhof

    ore 13.00 - Benedizione dei cavalli e inizio della mostra dei puledri

    HIGHLIGHTS:

    > Grande parco giochi per i bambini

    > Lotteria con fantastici premi principali:

    • Carta stagionale Gitschberg Jochtal
    • Slitta Torggler
    • Smart TV
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mühles Pasta Design
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    MÜHLES PASTA DESIGN

    di Herbert & Christian

    Date:

    12 e 13 settembre: dalle 18:00 alle 21:00

    19 e 20 settembre: dalle 18:00 alle 21:00

    14 e 21 settembre: dalle 12:00 alle 14:00 e dalle 18:00 alle 21:00

    Prenotazioni all'indirizzo info@die-muehle.it o al numero +39 0472 547 221

    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Musica/danza
    Sagra di Teodone
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
    La sagra si svolge vicino la zona sportiva di Teodone. Ci sarà musica bandistica, musica leggera, cibo e bevande. PROGRAMMA Sabato, 20 settembre ore 14:15 - sagra per bambini con diversi giochi ore 17:00 - concerto della banda musicale giovanile "Dreiklong" ore 19:00 - intrattenimento musicale con "Die Pustertaler" Domenica, 21 settembre ore 11:30 - festa mattutina con la banda musicale di Teodone Villa Santa Caterina ore 14:00 - intrattenimento musicale con "Reischinga Böhmische" ore 17:00 - intrattenimento musicale con "Holladuo" ore 18:00 - lotteria
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Musica/danza
    Mental Health Festival
    Renon, Bolzano e dintorni
    Due giorni per festeggiare la nostra salute mentale insieme Sempre più persone intraprendono l'emozionante ricerca del proprio benessere interiore. Il Mental Health Festival invita tutti a riunirsi per un giorno e a celebrare la nostra salute mentale! Che si tratti della prima volta o di una full immersion con i vostri amici, al Mental Health Festival potrete partecipare a una serie di workshop, lasciarvi ispirare da discorsi entusiasmanti e sperimentare nuove cose durante la giornata. Biglietti e line up: https://afzack.com/mental-health-festival Biglietti e line up: https://afzack.com/mental-health-festival Ingresso: € 10 in prevendita e 15 € al botteghino.
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Musica/danza
    40° südtirol festival merano.meran
    Merano, Merano e dintorni
    Festival internazionale di musica classica ma aperto anche a crossover musicali, cori e musica da camera. Orchestre e solisti di fama mondiale offrono, nella splendida cornice in stile liberty del Kurhaus e in altre location di prestigio, straordinarie emozioni.
    22 settembre, 2025 - 22 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    Dresdner Philharmonie Dima Slobodeniuk . Boris Giltburg Programma: Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re minore K 466 Jean Sibelius: Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43
    22 settembre, 2025 - 22 settembre, 2025
    Degustazione
    Musica & Gusto
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione unisce musica e divertimento nel centro del paese. Durante un concerto tradizionale delle nostre bande musicali della valle i visitatori potranno degustare specialità alpine e mediterranee.
    23 settembre, 2025 - 23 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto con il gruppo "Big Band Berenbostel" a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Il 23 settembre, Piazza Raiffeisen a Scena si trasforma in un palco per la grande musica. La Big Band Berenbostel dalla Bassa Sassonia (Germania) conquista con sonorità jazz, swing e tanto entusiasmo giovanile. Con circa 30 giovani musicisti, l’ensemble è una delle migliori big band scolastiche della Germania. Il programma? Un mix frizzante di swing, funk, latin e voci soliste – per una serata d’estate tutta da vivere. Entrata libera!
    23 settembre, 2025 - 23 settembre, 2025
    Musica/danza
    Musica dal vivo all'Alpe Marinzen
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Piaceri autunnali all'Alpe Marinzen Da settembre fino alla fine di ottobre, l'Alpe Marinzen all'Alpin Marinzen offre ogni settimana musica dal vivo e un'atmosfera festosa. Godetevi l'aria fresca dell'alpe e lasciatevi deliziare dalle specialità altoatesine della regione. Una gita perfetta per chi ama la natura, il buon cibo e la musica! Date della musica dal vivo Settembre: 02: Vollgas Andi 05: Alpvox 09: Quer Durch 12: Alpvox 16: Vollgas Andi 19: Schlernwind 23: Quer Durch 26: Alpvox 30: Vollgas Andi Ottobre: 03: Quer Durch 07: Tiroling Stones 10: Vollgas Band 11: Schlern Wind 12: Tiroling Stones 14: Schlern Wind 19: Die Michäler
    23 settembre, 2025 - 19 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Tempo del Törggelen a Castelbello-Ciardes
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Un anno pieno di sole, vento e temporali viene spremuto in questi giorni dai grappoli d’uva dei pendii esposti a sud di Castelbello e sistemato nelle cantine. Questo vino nuovo va assaggiato! Le contadine lo servono con salsicce, canederli e crauti. Sulla tavola arriva anche una porzione di caldarroste e “Krapfen” fatte in casa. Tutto questo con il giusto intrattenimento musicale. Questo è il Törggelen. Manifestazioni Domenica 12 ottobre Concerto del Törggelen della banda musicale di Ciardes Inizio: ore 11.00 piazza paese di Ciardes Ogni giovedì-domenica in ottobre Castagne arrostite alla bottega dei contadini ________________________________________________________________ Programma settimanale Martedì 23 settembre al 11 novembre 2025 Escursione e degustazione di vini biologici nel vigneto dell'azienda vinicola "Lehengut" | Ritrovo: ore 14.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: 15,00 Euro Martedì 23 settembre al 11 novembre 2025 In gita intorno ai meleti del maso "Moarhof" | Ritrovo: ore 14.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: 6,00 Euro adulti, bambini (0-14 anni gratuiti) Mercoledì 15 ottobre al 12 novembre 2025 Visita guidata alla Cooperativa frutticola Juval Ritrovo:ore 10.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 5,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Mercoledì 24 settembre al 12 novembre 2025 Degustazione di vini all' azienda vinicola "Rebhof" | Ritrovo: ore 15.30 azienda vinicola "Rebhof", Colsano | Prezzo: 15,00 Euro adulti Giovedì 16 ottobre al 13 novembre 2025 Visita guidata alla Cooperativa frutticola Juval Ritrovo:ore 14.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 6,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Giovedì 25 settembre al 23 ottobre Escursione alla scoperta delle castagne | Ritrovo: ore 14.00 piazza paese Ciardes Prezzo: 15,00 Euro adulti, 9,00 Euro bambini (5-14 anni) Venerdì 26 settembre al 14 novembre 2025 Degustazione di vini dell'azienda vinicola "Köfelgut" Ritrovo: ore 16.00 azienda vinicola "Köfelgut", Castelbello | Prezzo: 15,00 Euro Venerdì 26 settembre, 10 ottobre e 24 ottobre 2025 Escursione all'alba seguita da una colazione alpina Ritrovo: Cooperativa frutticoltori Juval | 30,00 Euro adulti, 15,00 Euro bambini (8-14 anni) Prenotazione necessaria entro le ore 12.00 del giorno precedente Prenotazione necessaria entro le ore 17.00 del giorno precedente online o al numero 0473 62 41 93 o su info@kastelbell-tschars.com
    23 settembre, 2025 - 16 novembre, 2025
    Degustazione
    Timeless Tuesday – Castel Hörtenberg
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Timeless Tuesday: Cocktail d’autore & Dj Set a Le Meridiane Benvenuti a 𝙏𝙞𝙢𝙚𝙡𝙚𝙨𝙨 𝙏𝙪𝙚𝙨𝙙𝙖𝙮, l’appuntamento settimanale del martedì firmato 𝗟𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗲, il cocktail bar di Castel Hörtenberg dove mixology, musica e atmosfera si fondono in un’esperienza unica. Ad accompagnare il tuo aperitivo: Il sound elegante e avvolgente del DJ Luca Venus I cocktail spettacolari firmati da Oscar Quagliarini , uno dei più visionari mixologist d’Europa. Nelle luci dorate del giardino, tra architettura storica e design contemporaneo, lasciati trasportare da drink che raccontano storie, emozioni e territori. Un’esperienza sensoriale che merita di essere vissuta… e condivisa! Luogo dell'evento Castel Hörtenberg Via Monte Tondo 4 39100 Bolzano Prenotazione obbligatoria del tavolo T +39 04711800355 info@castel-hoertenberg.com https://www.castel-hoertenberg.com/
    23 settembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto d'organo - Padre nostro nel cielo
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'iniziativa Forum Musik Caldaro presenta il concerto d'organo nella chiesa parrocchiale a Caldaro. Padre nostro nel cielo Me, 24 settembre 2025 Adriano Falcioni (Orgel) Chiesa Parrocchiale - ore 20.30
    24 settembre, 2025 - 24 settembre, 2025
    Musica/danza
    Raphael Repetto
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il giovane violoncellista altoatesino suona il violoncello dall'età di 4 anni. Tra i suoi insegnanti figura la leggenda del violoncello Miklos Perényi. Attualmente studia a Monaco con Julian Steckel. Ad Appiano si esibirà da solo, in duo e in trio con i colleghi Maximilian Parola, violino, e Jana Pernthaler, pianoforte. Di seguito potete trovare i biglietti: https://www.ticket.it/festival/kulturkontakt-stagione-concertistica.aspx
    24 settembre, 2025 - 24 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serata tirolese
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione è interamente dedicata ai suoni tirolesi delle nostre bande musicali della valle. Inoltre, in alcune serate i visitatori potranno assistere alle esibizioni dei nostri gruppi folcloristici i "Schuhplattler" e i gruppi di danza popolare del coro maschile.
    24 settembre, 2025 - 24 settembre, 2025
    Musica/danza
    B-Nights at B-Bar – Four Points by Sheraton
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il ciclo di eventi dove le persone si incontrano, si raccontano e si ispirano. Tra un drink e una nota dal vivo, si condividono idee, passioni e visioni. Un’atmosfera elegante e stilosa per chi vuole confrontarsi e rilassarsi. B-Bold. B-Social. B-Connected. Tutti i mercoledì dalle ore 19 alle 23.
    24 settembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Scena in Piazza Raiffeisen Scena
    Scena, Merano e dintorni
    La Banda Musicale di Scena e l’Associazione Turistica ti invitano calorosamente a vivere un’esperienza musicale unica! Sotto la direzione del capobanda Martin Wieser, ti aspetta un programma vario e coinvolgente – da brani tradizionali a moderni capolavori. Lasciati affascinare dalle melodie e goditi una serata ricca di musica e atmosfera. Ti aspettiamo con piacere!
    25 settembre, 2025 - 25 settembre, 2025
    Musica/danza
    Mozart & Friends 2025
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    ore 18.00 Uhr Mozart in book Giovanni Insom, La vita di Goethe attraverso la musica. Emozioni, incontri, riflessioni In collaborazione con / In Zusammenarbeit mit dem Comitato per l’educazione permanente di Bressanone. Greta Brenner (soprano/Sopran) Giulio Garbin (pianoforte/Klavier) Buffet ore 20.00 Uhr Mozart in voice Magic, Magic, Magic Flute Belcanto Academy Massimo Lambertini Rocco De Bernardis, Giacomo Fornari e Michele Mirabella In collaborazione con / In Zusammenarbeit mit UPAD/Palladio Biglietti/Eintrittskarten: 10,00 € (ridotti/Ermäßigt: 5,00 €)
    25 settembre, 2025 - 25 settembre, 2025
    Musica/danza
    Forest Art
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    I suoni dell’arpa e l’acrobatica aerea trasformano il bosco in un palcoscenico. Dopo una breve passeggiata insieme si apre una scena in cui musica e movimento si fondono con la natura. Le delicate note dell’arpa e le eleganti figure dell’acrobatica trasformano la radura del bosco in uno spettacolo poetico. Le artiste: Isabel Goller è un’arpista di Bressanone, formata al Mozarteum di Salisburgo e a Zurigo e Maastricht. Ha suonato con orchestre prestigiose come i Wiener Philharmoniker o la Staatsoper di Vienna ed è cofondatrice della Südtirol Filarmonica. Con “Forest Art” riporta la sua musica nella natura. Veronika Smolková è un’artista circense contemporanea, attrice e danzatrice di Praga. Ha conseguito un master in teatro non verbale all’Accademia delle arti performative di Praga e ha perfezionato le sue competenze in una scuola di circo in Finlandia. Nei suoi progetti unisce circo, danza e teatro e intreccia arte e natura. Accanto all’attività artistica insegna acrobatica aerea e di coppia al Cirqueon e all’Accademia delle arti performative di Praga. Punto d’incontro alle ore 20:00 davanti all’Hotel Royal | breve camminata insieme fino al luogo dello spettacolo nel bosco | partecipazione gratuita
    25 settembre, 2025 - 25 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto serale della Banda musicale di Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    Composizioni che vanno dal repertorio bandistico tradizionale al genere classico oltre che alla musica Rock Pop di successo internazionale e colonna sonora. Inizia alle ore 20.30 nel giardino della casa della comunitá.
    25 settembre, 2025 - 25 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale e mercato contadino a Rio di Pusteria
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Mercato settimanale nel centro del paese / Mercato contadino sulla piazza della chiesa – un'occasione per passeggiare tra le bancarelle colorate e rumorose, contrattare sul prezzo e tornare a casa soddisfatti.
    25 settembre, 2025 - 09 ottobre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12