Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni invernali

    Non serve essere amanti dello sport e lanciarsi in ripide discese con gli sci ai piedi per vivere l’inverno in Alto Adige in tutto il suo fascino. Ti basta passeggiare nei sentieri immersi nella natura o avventurarti nella morbida neve fresca, per scopre la bellezza dell’inverno e dimenticare all’istante la frenetica vita quotidiana. Scegli l’escursione a piedi o con le ciaspole che fa per te! Vivi l'inverno in Alto Adige dalla Val di Funes alla Val Venosta, alla Val Pusteria, alle Dolomiti. 

     

    Risultati
    Escursioni
    Sentiero delle fragole
    Martello, Val Venosta

    La Val Martello è anche chiamata "Valle delle Fragole": questa infatti è la zona di produzione di fragole più alta d'Europa. Il Sentiero delle Fragole è un percorso didattico attraverso questi luoghi, con sette stazioni che descrivono i metodi di produzione e altre curiosità su questo delizioso frutto.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale „Steiner Mandl “Jochtal
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Una escursione semplice alla cima “Steiner Mandl” dove si può ammirare un bellissimo panorama a 360°. Con l´impianto di risalita Jochtal si sale a 2006 m (possibilità di sosta ), si segue l’itinerario n.1° che porta al vicino punto di ristoro Ochsenalm fino alla cima “Steiner Mandl”. Il ritorno è come l’andata.

     

    Difficoltà: facile
    147 altitudine
    0h:46 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale dal monte "Schilling" per la Valle Altafossa
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Salendo con la cabinovia „Schilling“ a Valles si raggiunge un altitudine di 1800 m, da dove si scende per la Valle Altafossa a piedi. Dopo una sosta nella baita tradizionale “Grossberghütte” (Attenzione agli orari d`apertura in bassa stagione) c’è la possibilità di continuare la passeggiata per il paese di Maranza oppure di tornare a piedi all’ arrivo della cabinovia “Schilling” e scendere a Valle con quella. I biglietti per la cabinovia si acquistano all’ ufficio skipass.
    Difficoltà: facile
    39 altitudine
    0h:40 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale all' osservatorio
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione invernale vi porterà attraverso il sentiero dei pianeti e il sentiero [5A] nel paesaggio innevato fino all'osservatorio astronomico al ristoro Untereggerhof a San Valentino di Sopra.

    Difficoltà: facile
    57 altitudine
    1h:16 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale a San Valentino di Sopra
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Val d'Ega
    Piacevole escursione invernale per famiglie lungo la strada forestale [1] da San Valentino di Sopra, partendo dalla Albergo Lärchenwald fino al ristoro Schillerhof. Lì, una splendida vista sul Catinaccio e sul Latemar attende l'escursionista.
    Difficoltà: intermedio
    391 altitudine
    3h:27 min durata
    Escursioni
    Passeggiata invernale alla Malga Lercher
    Perca, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il percorso lungo 2,5 km attraverso la Valle di Vila non presenta difficoltà ed è quindi adatto anche a famiglie con bambini.

    Difficoltà: facile
    243 altitudine
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Haidenberg
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una bella passeggiata da Santo Stefano a Haidenberg, attraverso il paesaggio innevato, per godere del silenzio della natura in inverno.

    Difficoltà: facile
    343 altitudine
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Giro dell' Astrovillaggio in inverno
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

    Durante questa escursione varia e adatta alle famiglie si possono scoprire molte attrazioni dell' Astrovillaggio Collepietra anch d'inverno, come una mostra all'aperto a Pstosser Bühl, il cinema di montagna vicino al Biohotel Steineggerhof, la piccola cappella "Weisses Bild"e il razzo sull'albero per i bambini nella zona ricreativa Öl.

    Difficoltà: facile
    171 altitudine
    1h:16 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da Obereggen fino alla Berghütte Oberholz
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Da Obereggen si prende il sentiero che costeggia la pista per slittini fino alla Malga Epircher Laner e poi si prosegue fino a raggiungere la Berghütte Oberholz. Si ritorna percorrendo a ritroso lo stesso itinerario dell'andata.

    Difficoltà: facile
    560 altitudine
    2h:52 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Rasun di Sotto - Bosco con giochi d'acqua - Rasun di Sopra
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dalla fermata dell'autobus Hinteraue a Rasun di Sotto si sale verso l'Albergo Frida am Wald e si prosegue attraverso il parco con giochi d'acqua. Seguire sempre sul sentiero preparato fino a rasun di Sopra. Si ritorna lungo la strada fino alla chiesa (fermata dell'autobus Rasun di Sopra chiesa).
    Difficoltà: facile
    82 altitudine
    0h:31 min durata
    Escursioni
    Alla Malga Frommer
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa passeggiata parte al leggendario Lago di Carezza e passa attraverso il nuovo ponte sospeso alla Malga Frommer. 

     

    Difficoltà: intermedio
    304 altitudine
    1h:46 min durata
    Escursioni
    Passeggiata Elisabetta
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    La passeggiata porta al monumento costruito in onore di Elisabetta - Sissi - imperatrice d‘Austria e regina d‘Ungheria (1837- 1898) che nel 1897 trascorse una vacanza a Carezza.

     

    Difficoltà: intermedio
    185 altitudine
    2h:06 min durata
    Escursioni
    Sentiero "Templ"
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione invernale parte al leggendario Lago di Carezza e passa attraverso il bosco del Latemar fino a Obereggen.

     

    Difficoltà: facile
    226 altitudine
    3h:43 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale - Prato Piazza - Rifugio Vallandro
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Prato Piazza è raggiungibile d'inverno in macchina (con catene a bordo) oppure a piedi. Arrivato al parcheggio segui la vecchia strada militare costruita durante la Prima Guerra Mondiale. La passeggiata ti offre scorci panoramici stupendi sulla Croda Rossa, le Tofane e il Monte Cristallo. Il Rifugio Vallandro è aperto tutto l'anno. Punto di partenza: parcheggio Prato Piazza (2.000 m) Altezza massima: Rifugio Vallandor (2.050 m)

    Difficoltà: facile
    40 altitudine
    0h:31 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale - Ponticello - Prato Piazza
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Escursione facile su uno dei più belli altopiani dell'Alto Adige all'interno del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies. Da Ponticello (parcheggio) la prima parte (1/2 km) cammini lungo la strada, poi prosegui lungo un sentiero battuto che conduce in quota. L'ultimo tratto, chiamato "Auftrieb", conduce lungo la strado fino all'altipiano. Il ristorante di montagna di Prato Piazza invita ad una sosta.

    Difficoltà: intermedio
    561 altitudine
    2h:17 min durata
    Escursioni
    Alla Baita Messnerjoch
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Escursione per tutti con vista spettacolare sul paesaggio invernale sotto il Catinaccio.
    Difficoltà: facile
    242 altitudine
    1h:16 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da San Cassiano a Malga Valparola e Passo Valparola
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La panoramica escursione parte dalla località Armentarola/San Cassiano e passando tra boschi e prati innevati arrivi alla Malga Valparola e fino al passo Valparola. La zona del Valparola, era nel XVI secolo luogo di fusione e trasformazione del ferro, estratto dalla miniera del Frusil a Livinallongo. 

    Oggi, il nome della malga "Eisenöfen - Alm" (Malga dei Forni del Ferro), ricorda ancora i trascorsi di questo luogo.
    Difficoltà: facile
    545 altitudine
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Ai prati Frin
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione meravigliosa con vista fantastica sul Catinaccio conduce attraverso le malghe di Carezza sui prati "Frin". 

    Difficoltà: facile
    177 altitudine
    1h:25 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Corvara - Colfosco
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Escursione semplice, tra i paesi di Corvara e Colfosco, circondati dallo splendido scenario montuoso del Grup dl Sela e del Sassongher.

    Difficoltà: facile
    182 altitudine
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale La Villa - Ruac - Corvara
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Passeggiata piacevole e tranquilla dal borgo di La Villa alta, attraverso prati innevati, passando per i masi Ruac, Funtanacia e Verda, per scendere a fondo valle e proseguire lungo il torrente, fino a Corvara.

    Difficoltà: facile
    162 altitudine
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Alla Baita Ochsenhütte
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Bellissimo e piacevole sentiero nel bosco. Dalla Malga Frommer il sentiero conduce ai piedi del Catinaccio fino alla Baita Ochsenhütte.
    Difficoltà: facile
    104 altitudine
    1h:10 min durata
    Escursioni
    Al Maso Schiller
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    La gita porta attraverso paesaggi innevati da Nova Levante al Maso Schiller con meravigliose vedute sul Catinaccio e sul Latemar.



    Difficoltà: facile
    426 altitudine
    2h:31 min durata
    Escursioni
    Al Maso Stadl Alm
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Bellissima escursione invernale dal Lago di Carezza alla malga Stadl Alm. Vista spettacolare sul Latemar e sul Catinaccio .

    Difficoltà: facile
    111 altitudine
    2h:07 min durata
    Escursioni
    Da Obereggen fino al Lago di Carezza attraverso il sentiero "Templweg"
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa passeggiata, quasi completamente pianeggiante e quindi perfettamente adatta alle famiglie, porta da Obereggen attraverso la foresta di Carezza fino a raggiungere il lago omonimo.
    L'escursione può essere fatta anche da Ega o nella direzione opposta dal Lago di Carezza.

    Difficoltà: facile
    101 altitudine
    1h:46 min durata
    Escursioni
    Dal Passo Costalunga al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    L'escursione conduce dal Passo Costalunga prima nella foresta del Latemar, famosa perché qui cresce un tipo di abete rosso chiamato "di risonanza" per le sue caratteristiche acustiche, utilizzato nella costruzione degli strumenti a corda. Dalla foresta del Latemar poi si raggiunge il Lago di Carezza, considerato uno dei più magnifici laghi alpini e noto soprattutto per le sue acque di un verde intenso e il bellissimo paesaggio montano sullo sfondo.
    Difficoltà: facile
    11 altitudine
    1h:10 min durata
    Escursioni
    Da Nova Levante al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Da Nova Levante, lo storico sentiero "Herrensteig" conduce al Lago di Carezza, considerato uno dei più magnifici laghi alpini e noto soprattutto per le sue acque di un verde intenso e il bellissimo paesaggio montano sullo sfondo.
    Il lago, che si trova ai piedi del Latemar, è coperto da una coltre bianca di neve in inverno.

    Difficoltà: facile
    518 altitudine
    2h:53 min durata
    Escursioni
    Dal parcheggio Paolina al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    In inverno, quando il lago di Carezza si ricopre di neve, il bosco circostante si trasforma in un romantico paesaggio invernale, mentre il mistico sfondo montuoso del Latemar sovrasta il lago.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:25 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m