Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni invernali

    Non serve essere amanti dello sport e lanciarsi in ripide discese con gli sci ai piedi per vivere l’inverno in Alto Adige in tutto il suo fascino. Ti basta passeggiare nei sentieri immersi nella natura o avventurarti nella morbida neve fresca, per scopre la bellezza dell’inverno e dimenticare all’istante la frenetica vita quotidiana. Scegli l’escursione a piedi o con le ciaspole che fa per te! Vivi l'inverno in Alto Adige dalla Val di Funes alla Val Venosta, alla Val Pusteria, alle Dolomiti. 

     

    Risultati
    Escursioni
    Escursione invernale da Furnacia al Santuario Santa Croce
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    La rilassante escursione invernale segue durante tutto l’itinerario la segnaletica "Roda de Armentara". Durante la gita potrai respirare a pieni polmoni l'aria pura e fresca di montagna e godere dell’incantevole paesaggio innevato con vista sulle vette delle Dolomiti.

    Difficoltà: facile
    344 m di dislivello
    1h:26 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale dall'Älpe die Villandro al Corno del Renon
    Villandro, Bressanone e dintorni

    Punto di partenza dell'escursione invernale sul Corno del Renon è il Rifugio Gasser. Si percorre il sentiero invernale tracciato dapprima verso la Malga Mair in Plun e da lì fino alla Sella dei Sentieri. Seguendo sempre il sentiero invernale si raggiunge il Corno del Renon. Sul sentiero si trovano alcune possibilità di sosta come la Malga Mair in Plun, il Rifugio "Oberes Horn" e il Rifugio Gasser. Si ritorna sulla via d'andata.

    Difficoltà: intermedio
    586 m di dislivello
    4h:46 min durata
    Escursioni
    Passeggiata invernale: Dobbiaco - Lago di Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Questa escursione porta al Lago di Dobbiaco. Un percorso naturalistico intorno al lago con 11 stazioni fornisce preziose informazioni sulla flora, fauna e geomorfologia della zona. Sulla piattaforma di osservazione, posizionata sulla sponda occidentale, è possibile fruire di un’area di sosta, da dove poter ammirare la flora e la fauna del lago, uno dei più bei laghi delle Dolomiti.
    Difficoltà: facile
    61 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Sentiero invernale SunPana
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Un'escursione invernale corta, ma idilliaca attraverso il bellissimo paesaggio innevato del Monte Pana. Il soleggiato altopiano del Monte Pana è ideale per una passeggiata invernale tra i prati innevati e perfettamente adatto anche a famiglie.
    Difficoltà: facile
    38 m di dislivello
    0h:28 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale | Trejer Alm
    Campo Tures, Valle Aurina

    La funivia ci porta fino a Speikboden a 2.000 metri. Da lì, la piacevole escursione invernale inizia lungo la strada forestale fino alla malga Trejer Alm. Le meravigliose viste delle montagne circostanti sono incluse! Un consiglio da insider: poco dopo la malga Trejer Alm, si raggiunge il laghetto Trejer See, una torbiera alta protetta a 2.000 metri.

    Difficoltà: facile
    66 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da La Val alla chiesetta di Santa Barbara
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    La chiesetta di Santa Barbara risalente al XV secolo, sulle colline sovrastanti il paesino di La Val, una zona molto suggestiva e panoramica.

    Gli abitanti di questo luogo hanno ancora ricordi molto vivi della storia dei signori di Rü: alcuni secoli fa avevano sepolto soldi e gioielli preziosi vicino alla chiesa.
    Difficoltà: facile
    158 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Escursioni
    Passeggiata invernale - Untergasse - Larici - Villabassa
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Passeggiata molto facile sul "Sentiero della Chiesa". Ti presenta un panorama sulla Val Pusteria. Punto di partenza: Segheria (1206 m)

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!



    Difficoltà: facile
    48 m di dislivello
    1h:03 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da La Val ai prati di Rit
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    La meta dell’escursione, i bianchi e soffici prati di Rit, all’interno del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, Patrimonio UNESCO, sono espressione di ambiente naturale intatto, pace e tranquillità, dove potrai immergerti nel silenzio della natura.

    Dopo due ore di camminata, raggiungerai la croce Crusc da Rit, dove si aprirà davanti a te un panorama mozzafiato che spazia dal massiccio Sas dla Crusc fino alla montagna del Pütia. Da questo punto riuscirai a distinguere le tre chiese di La Val.

    Difficoltà: intermedio
    729 m di dislivello
    4h:45 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Fiè allo Sciliar - Presule
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    La meta dell’escursione è il Castel Prösels, che risale all‘inizio del XIII secolo, quando fu costruito dai Signori di Fiè. All‘inizio del XVI secolo l‘allora Capitano del Tirolo Leonhard von Völs lo ampliò, trasformandolo in un castello rinascimentale, che può essere visitato durante una visita guidata (orari: www.schloss-proesels.seiseralm.it)

    Difficoltà: intermedio
    122 m di dislivello
    1h:11 min durata
    Escursioni
    Giro intorno al Lago "Zufrittsee" in Val Martello
    Martello, Val Venosta

    Giro intorno al lago "Zufrittsee" in Val Martello
    Escursione invernale dalla nota particolare: l’attraversamento della diga, alta 83m.
    Punto di partenza: Hotel zum See

    Difficoltà: facile
    472 m di dislivello
    2h:16 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale - Sentiero panoramico
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il Panoramweg inizia alla fermata dell’autobus presso l'App.Hotel Winklwiese, raggiungibile comodamente con lo Skibus n. 21 o con il Citybus n. 435.1. Questa passeggiata ti porta attraverso i campi e i prati innevati di Oberolang e Mitterolang, offrendoti una splendida vista su Mitterolang. Il percorso passa poi accanto al "Spitziges Stöckl" e, dopo circa 1 ora e 2,7 km, raggiungi Niederolang, la fine del sentiero. Da Niederolang puoi tornare a Mitterolang, Oberolang o Geiselsberg con lo Skibus o il Citybus.
    Difficoltà: facile
    14 m di dislivello
    0h:40 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale sull'alpe di Rodengo-Luson
    Rodengo, Bressanone e dintorni

    Scopri l’Alpe di Rodengo e Luson in inverno– un’ampia escursione per famiglie con vista panoramica, opere d'arte sul Sentiero della Creazione e numerose possibilità di ristoro. Perfetta per una giornata invernale rilassante!

    Difficoltà: facile
    250 m di dislivello
    1h:51 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Troi Unika
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Questo sentiero tematico al Monte Pana permette di scoprire la bellezza e l‘unicità del paesaggio naturale insieme alla radicata tradizione della scultura in legno.
    Il sentiero è un vero e proprio palcoscenico all’aperto, dove le sculture degli artisti conferiscono grande risalto a S. Cristina, al Monte Pana e alle vette suggestive delle Dolomiti. L’arte e la natura si fondono in visioni di reciproca armonia.

    Difficoltà: facile
    75 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Escursione panoramica nella Val Casies
    Valle di Casies

    Escursione attraverso caratteristici casali: Schintlholz, Hölzl, Prati di Tesido

    Punto di partenza: Val Casies / Colle chiesa parrocchiale (1260m)
    Lunghezza: 6 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso o con i mezzi pubblici
    Percorrenza: 02:00 h
    Difficoltà: media
    Dislivello: 300 m
    Possibilitàdislittare: no

    Difficoltà: facile
    200 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Escursioni
    Escurisone invernale -Monte di Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Quando il sole si nasconde dietro all'ampio massiccio del Sasso del Signore, negando i suoi raggi al paese di Ferrara, i masi sul versante soleggiato sono invece in piena luce. È proprio lì che conduce questa escursione che ti offre una magnifica vista su tutta la valle di Braies!

    Punto di Partenza: fermata del pullman chiesa – Ferrara
    Punto di arrivo: San Vito

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!




    Difficoltà: facile
    211 m di dislivello
    1h:10 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale sotto le Odle
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Quest’escursione attraversa l’imponente paesaggio montano ai margini del Parco Naturale Puez-Odle, dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2009.

    Difficoltà: intermedio
    207 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Ciaspolate
    Escursione invernale sull' Alpe di Luson
    Luson, Bressanone e dintorni
    Ciaspolata o escursioneinvernalecontraversatadimalga, partenzaaLuson Montefinoalla MalgaKreuzwiese. Nelsilenzioelasolitudinedell' AlpediLusongodeteviilpanoramasulleDolomitiesulleAlpi.
    Difficoltà: intermedio
    798 m di dislivello
    2h:57 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Sentiero Nössler
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Anterselva di Sotto > segnavia no. 15 ai masi Dörfl > Nösslerhof > Berghotel Johanneshof > Rückweg über die Dorfstraße zum Ausgangspunkt.



    Difficoltà: facile
    173 m di dislivello
    1h:18 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da Ega fino a Novale
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa facile e piacevole escursione invernale parte da Eggen e conduce lungo il sentiero [7] attraverso la foresta invernale fino a Rauth. Il sentiero è facile da percorrere ed è perfetto per un'escursione rilassante in una soleggiata giornata invernale.
    Difficoltà: facile
    352 m di dislivello
    2h:04 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Valdaora di Sopra - Monguelfo
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa piacevole escursione di 2 ore inizia a Oberolang, presso il cimitero. Con il Citybus 435.1 puoi facilmente raggiungere il centro di Oberolang e, dopo una breve camminata di circa 300 metri, arrivi al punto di partenza. L'escursione ti porta attraverso un pittoresco bosco lungo il lago artificiale di Olang, fino a raggiungere il vicino e incantevole villaggio di Monguelfo. L'andata è lunga 5,6 km, e per il ritorno puoi prendere il treno regionale (n. 400) oppure tornare a piedi.

    Difficoltà: facile
    40 m di dislivello
    1h:25 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Prackendorf
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa piacevole escursione invernale di 2 ore inizia presso l'Hotel Hubertus, facilmente raggiungibile con il Citybus 435.2. Il sentiero Prackenweg ti porta attraverso i boschi innevati di Geiselsberg fino all'Olangerhof, dove puoi riscaldarti con una bevanda calda. Il ritorno segue lo stesso percorso.

    Difficoltà: intermedio
    506 m di dislivello
    1h:49 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale - Prato Piazza - Rifugio Vallandro
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Un’escursione facile per tutta la famiglia! Lungo la vecchia strada militare della prima guerra mondiale si cammina in mezzo al patrimonio mondiale dell’UNESCO con vista sulle imponenti cime dolomitiche, come la Croda Rossa, le Tofane e il Monte Cristallo, verso il rifugio Vallandro. 
    Il rifugio è aperto anche durante l’inverno. 
    Punto di partenza: parcheggio Prato Piazza (2.000 m)
    Punto di arrivo: Rifugio Vallandro (2.050 m)

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!





    Difficoltà: facile
    40 m di dislivello
    0h:31 min durata
    Escursioni
    Passeggiata per famiglie: Villabassa - giro del bosco "Mooskirche" - Villabassa
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Ai bordi del bosco in direzione della Chiesetta di Moos gettate ogni tanto uno squardo verdo il paese e verso il panorama montuoso. Arrivati alla Chiesette "Sankt Magdalena in Moos" alcune panchine invitano al riposo godendosi il silenzio in mezzo alla natura. Ritorno lungo la strada asfaltata tra i campi.

    Difficoltà: facile
    21 m di dislivello
    0h:37 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16