Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Escursione invernale Troi Unika

S.Cristina Gherdëina/S.Cristina Val Gardena, Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
Caratteristiche: un sentiero per gli amanti dell’arte
da centro

Questo sentiero tematico al Monte Pana permette di scoprire la bellezza e l‘unicità del paesaggio naturale insieme alla radicata tradizione della scultura in legno.
Il sentiero è un vero e proprio palcoscenico all’aperto, dove le sculture degli artisti conferiscono grande risalto a S. Cristina, al Monte Pana e alle vette suggestive delle Dolomiti. L’arte e la natura si fondono in visioni di reciproca armonia.

Itinerario
Il percorso ad anello parte vicino all' Hotel Cendevaves al Monte Pana a S. Cristina, passa vicino alle sculture e riporta al punto di partenza.
Distanza 1.7 Km
Durata 0h:30 min
Salita 75 m
Discesa 75 m
Altitudine massima 1690 m
Altitudine minima 1615 m
Novità

Attualmente percorribile soltanto con le ciaspole.

Dettagli
Caratteristiche: un sentiero per gli amanti dell’arte
Questo percorso non presenta particolari rischi per la sicurezza.
Il sentiero può essere ghiacciato, in questo caso è consigliabile l'uso dei ramponcini.
È consigliabile indossare sempre buone scarpe da trekking, una giacca invernale calda, un cappello o una fascia e dei guanti. Nello zaino è bene mettere anche una bevanda, uno spuntino e una crema solare.
Ogni anno, alla fine dell'estate, artisti gardenesi presentano le loro opere nell'ambito della fiera delle sculture Unika nel Tennis Center di Ortisei/Roncadizza.
Autobus fino alla fermata S. Cristina Municipio, poi salita con l'impianto di risalita del Monte Pana.
Orari sul sito: www.valgardena.it/bus
Indicazioni
La passeggiata parte dall'Hotel Cendevaves al Monte Pana a S. Cristina, il quale è raggiungibile con l'ononima seggiovia che parte dal centro di S. Cristina (parcheggio gratuito alla stazione a valle dell'impianto). Il Monte Pana è anche raggiungibile in macchina (parcheggio a pagamento).
Parcheggio
Parcheggio presso il punto di partenza: Monte Pana P1 & P2 (a pagamento).
Alternativa: autobus o auto fino alla stazione a valle della seggiovia Monte Pana e salita con l'impianto.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)