Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Escursione invernale sotto le Odle

Selva/Sëlva, Selva, Regione dolomitica Val Gardena
Caratteristiche: sentiero escursionistico soleggiato e in leggera salita ai margini del Parco Naturale
da centro

Quest’escursione attraversa l’imponente paesaggio montano ai margini del Parco Naturale Puez-Odle, dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2009.

Itinerario
Questo tracciato, leggermente in salita, parte dalla stazione a monte del Col Raiser e giunge alla baita Troier, passando per l’Alpe Mastlé e costeggiando baite idilliache. Al ritorno seguite lo stesso percorso a ritroso.
Distanza 5 Km
Durata 2h:00 min
Salita 207 m
Discesa 207 m
Altitudine massima 2270 m
Altitudine minima 2093 m
Dettagli
Questo percorso non presenta particolari rischi per la sicurezza.
Il sentiero può essere ghiacciato, in questo caso è consigliabile l'uso dei ramponcini.
È consigliabile indossare sempre buone scarpe da trekking, una giacca invernale calda, un cappello o una fascia e dei guanti. Nello zaino è bene mettere anche una bevanda, uno spuntino e una crema solare.
Il Parco Naturale Puez-Odle è stato istituito nel 1978 e si estende su un territorio di 10.722 ettari. I parchi naturali delle Dolomiti sono stati inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 2009.
Qui si possono notare i vari tipi di roccia, gli strati sedimentari e le forme di degrado meteorico. Per questo motivo il Parco Naturale Puez-Odle viene anche chiamato “il libro di storia della terra”.
La stazione a valle dell'ovovia del Col Raiser è raggiungibile con la navetta gratuita dell'impianto in partenza dalla Piazza Dosses (ore 8:30 - 12:00, ogni 15 minuti). In alternativa può raggiungere il Col Raiser con la linea 358 dei mezzi pubblici.
Orari: www.valgardena.it/bus
Indicazioni
Il punto di partenza è la stazione a valle dell'ovovia Col Raiser, la quale si trova sul territorio del comune di Selva a pochi metri dal confine con S. Cristina. È raggiungibile con navette interne in partenza dal centro o con il mezzo proprio (parcheggio a pagamento in loco).
Parcheggio
Presso la stazione a valle dell'impianto Col Raiser sono disponibili parcheggi a pagamento.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)