Gusto e sapori tradizionali nelle osterie e locande altoatesine
Nelle locande altoatesine si respira un'atmosfera unica, ricca di tradizioni. Gestite a livello famigliare, offrono piatti locali accompagnati da un senso di autentica ospitalità.
Specialità culinarie in uno splendido paesaggio di montagna!
Non importa se buongustaio o escursionista, sia che ci si sieda nella nostra elegante sala in stile rustico o che si preferisca ammirare la spettacolare vista dalla spaziosa terrazza al sole, vi verrà servito il meglio della cucina altoatesina e internazionale. Godersi la pace, trascorrere qualche ora in compagnia di amici e familiari e un servizio molto speciale, questo è ciò che offriamo a tutti i nostri ospiti.
Il nostro ristorante è situato al sentiero dei masi vicino al centro visite del parco nazionale „Lahnersäge“.
Una fermata dell’autobus si trova davanti al ristorante.
I famosi larici millenari, l’attrazione turistica più conosciuta della valle, si raggiungono dopo una passeggiata di venti minuti.
Sul nostro menù trovate speck e formaggio, varie minestre tra cui canederli in brodo, minestra d’orzo e di patate, canederli al formaggio, maccheroni al ragù, gulasch, salsiccia con crauti e wurstel con patatine fritte, torta di grano saraceno …
Il rifugio Resciesa, luogo storico della Val Gardena, è stato riaperto a fine 2010 dopo la sua ricostruzione secondo le più moderne tecniche ambientali.
Il rifugio si trova a 1,4 km dalla stazione a monte della nuova funicolare che da Ortisei porta al Resciesa. Il sentiero di 1,4 km è pianeggiante e costeggia il bosco.
D’inverno potete montare sullo slittino da davanti la porta e scendere fino a Ortisei.
Offriamo piatti tipici con un’occhio di riguardo alla tradizione locale. Inoltre potete anche soggiornare per una o più notti: abbiamo confortevoli camere doppie con bagno privato oppure camere condivise.
Il chiosco Tanner si trova tra i comuni di Rifiano e Tirolo e da 50 anni è una tappa apprezzata dai buongustai. Velocemente e comodamente potrete servirvi di un ampio assortimento di bevande e spuntini. Direttamente al chiosco è possibile acquistare prodotti di gastronomia della HOFER'S SPECKSTUBEN, così come vino, distillati, liquori, frutta e verdura fresca.
LA NOSTRA OSTERIA IN FATTORIA
Siamo un'azienda familiare e gestiamo insieme un'osteria contadina ad Albions.
Siamo anche un'azienda agricola con diversi animali.
Al maso ci sono asini, pecore, vitelli, galline, anatre e gatti che potete vedere e accarezzare.
L'agriturismo "Dillerhof" si trova ad Albions, una frazione a sud di Lajen.
È anche un punto di partenza ideale per bellissime escursioni e non è lontano da Chiusa, Bressanone e Bolzano.
Offriamo piatti fatti in casa, torte deliziose e caffè o aperitivi, oltre a un gustoso Marende per rafforzarvi.
Passate da noi e lasciatevi viziare ??????
La nostra pizzeria e il nostro ristornate dispongono di due sale accoglienti con circa 120 posti a sedere, e una terrazza con bella vista (come vedrete dalle foto) con altri 150 posti a sedere. Potrete organizzare quindi a vostro piacimento feste, cene e altre occassioni speciali, con una semplice telefonata e quindi prenotazioni.
Caratteristica locanda con vista panoramica, stube accogliente e terrazza soleggiata, cucina tradizionale, piatti a base di pesce trota fresco e "Törggelen" in autunno.
Il punto di ristoro si trova tra Terlano e Meltina, con una stube rustica e una terrazza soleggiata con bellissima vista sulla valle. Buona cucina tirolese.
Adatto anche a gruppi più grandi.
Nelle vicinanze c'è un cimitero di animali.
Accesso da Terlano tramite la strada per Meltina, circa 8,5 km. Da Terlano raggiungibile anche in un'escursione di due ore (600 m di dislivelllo).
Il rifugio Sternhütte è un'accogliente baita sul Monte Cavallo presso Vipiteno, raggiungibile solo a piedi o con gli sci. Ottime le prelibatezze locali.
Il ristoro Untereggerhof con la sua posizione nella natura incontaminataa, é ideale per rilassarsi dopo una camminata o per godersi una cucina tradizionale e di alta qualitá.
Durante inverno a sera solo su pernoazione!
La nuova malga sul Montetrumes offre un'esperienza alpina unica sul Val Venosta Sonnenberg non solo per gli escursionisti ma anche per i ciclisti.
La famiglia Unterweger vi vizierà con piatti tradizionali.
La nostra casa, situata nei vigneti a 10 minuti sopra la famosa Passeggiata Tappeiner, è un’ottima meta per ospiti alla ricerca di quiete e relax. Per i bambini abbiamo allestito un parco giochi, mentre ai grandi proponiamo un ottimo bicchiere di vino di produzione propria, merende tirolesi e quant’altro.
Vi aspettiamo!
Albergo di antica tradizione, a conduzione familiare, situato in centro paese, recentemente rinnovato
Ottimo punto di partenza per bellissime passeggiate ed escursioni.
Aperto dalle 17.00 - 24.00 ore
Martedi giorno di riposo
Parcheggio. Sale per esposizioni, riunioni e conferenze.
Ritrovo ideale per Pullmann, comitive, matrimoni
Gli ospiti del Weisses Rössl Lichtenberg possono trascorrere ore piacevoli e godere di ampie vedute sull'Alta Val Venosta anche sull'ampia terrazza, nel giardino d'inverno o nell'accogliente salotto rivestito in legno del ristorante annesso. Sul tavolo viene servita una piccola selezione di piatti stagionali, preferibilmente a base di prodotti regionali, accompagnati da vini pregiati e anche da coltivazione biodinamica e da birra non filtrata dell'Alta Baviera.
Vi vogliamo dare gioia da mangiare, perciò usiamo prodotti freschi e saisonali del Alto Adige, sopratutto alimentari delle immediate vicinanze, come erbe selvatici dal nostro campo, carne di manzo del proprio atteggaimento e salvaggina dal cacciatore dal nostro comune.
L'area intorno alla malga è ideale per escursionisti di montagna, appassionati di mountain bike e di sci ed anche per familie. Qui puoi godere specialità tirolesi fatte in casa.
Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
nmezzo alle montagne delle Dolomiti, all' inizio del Parco Naturale Sciliar- Catinaccio, parte dell' Unesco World Natural Heritage, si trova la Malga Ciamin.
Da generazioni ci adopriamo di mettere d' accordo la fantastica natura che ci circonda con turismo dolce. Nel nostro ristorante/ pizzeria, gestito dalla propria famiglia, potete gustare piatti speciali. Vi viziamo con piatti fatti in casa, specialitá del posto, ma anche con menu internazionali e coppe favolose di gelato. Il nostro pizzaiolo Simon prepara ogni giorno pizze diverse con molta creativitá. Vi consigliamo anche le nostre trote freschissime della nostro vasca. Il pomeriggio potete prendere una bella tazza di caffé e un pezzo di torta fatta in casa e godervi la vista sulle montagne e sul torrente. Con un pó di fortuna potete osservare l' a quila che vola nel cielo azzurro.
Mangiare in una delle più antiche osterie di Bolzano. Un locale di specialitá con la tipica cucina sudtirolese.
Il piatto preferito, la padella dell’artista, il Bauerngröstl (padella alla contadina) e Mezzelune ripiene con burro fuso e formaggio tipico si abbinano molto bene con specialità alla griglia come la fiorentina, costolette e stinco di maiale e tante altre ricette prelibate.