Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Gusto e sapori tradizionali nelle osterie e locande altoatesine

    Nelle locande altoatesine si respira un'atmosfera unica, ricca di tradizioni. Gestite a livello famigliare, offrono piatti locali accompagnati da un senso di autentica ospitalità.

    Risultati
    Apres Ski
    Hotel Ristorante Lamm
    Curon Venosta, Val Venosta
    Specialità tirolesi e italiane e un buon vino. Pizza dal forno a legna. Il nostro hotel dispone di 60 posti a sedere nella sala da pranzo. Nella terrazza estiva ci sono 30 posti a sedere.
    Osterie contadine
    Florerhof
    Scena, Merano e dintorni
    Godetevi una pausa accogliente con una vista impressionante su Scena e Merano. Gustate succhi fatti in casa e piatti creativi e stagionali preparati con ingredienti freschi del nostro maso e dei masi di Scena. Nel pomeriggio vi vizieremo anche con torte fatte in casa. La nostra terrazza soleggiata è il luogo ideale per rilassarsi e godersi il panorama – il posto perfetto per rigenerarsi!
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Ristorante Sulfner
    Avelengo, Merano e dintorni
    Il nostro team di cuochi vi presenta specialità culinarie attinte dalla varietà della cucina altoatesina. Le pietanze vengono impreziosite da raffinate ricette mediterranee, croccanti verdure ed erbette fresche, che intensificano sapori e aromi, perfettamente accompagnate da nobili nettari della cantina ben assortita. Lasciatevi sedurre e godetevi momenti di piacere in un ambiente elegante e armoniosamente decorato. I nostri ospiti possono visitare volentieri la nostra scuderia. Abbiamo anche un piccolo zoo per i nostri piccoli ospiti.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ütia de Börz
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    L’albergo-ristorante Ütia de Börz in Alto Adige, propone una cucina dai sapori semplici e genuini, una vista piena di emozioni e un ambiente caloroso.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Ristorante Taubers Unterwirt
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Buon appetito dall'Taubers Unterwirt Per noi la cucina gi da generazioni un punto molto importante nella nostra casa. Franz Tauber era uno dei primi sommeliers dellAlto Adige. Ha trasmesso la sua passione per la cucina ottima e per i vini pregiati a tutta la famiglia. Non solo per questo la cucina dellUnterwirt nominata nella GUIDA dell'ESPRESSO. La lista del menu varia da stagione a stagione e regolarmente vengono organizzati delle settimane culinarie speciali come: Settimana della cucina della Valle Isarco. Lautunno la stagione delle castagnate e del vino novello. Un highlight culinario in autunno sono le settimane speciali delle castagne (in novembre).
    Sostenibile
    Malghe
    Ristorante Getrum-Alm
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Heiner, il gestore della malga Getrum, la sua moglie Anni e tutto il Team con i loro Modi cordiali, la simpatia, la loro sincera ospitlità e gli squisiti piatti, fanno entusiasmare tantissimi escursionisti e appossionati della Mountain Bike. In inverno la malga Getrum è frequenatata da numerosi e appassionati di passeggiate con le racchette da neve e sci alpinisti. La malga Getrum è una meta irrinunciabile per la gente del posto e per turisti. Non a caso è stata inserita nelle "Guida Espresso 2016".
    Malghe
    Rifugio Plantapatsch
    Malles, Val Venosta
    Il rifugio Plantapatsch è un ristorante situato alla stazione a monte della seggiovia del Monte avventura di Watles. Gli ospiti vengono viziati con una variegata selezione di specialità locali. Sulla terrazza solarium è possibile sorseggiare un drink e godersi i caldi raggi del sole. Grandi e piccoli possono approfittare dell'ottima posizione sul Monte avventura, vicino al laghetto dei giochi. Il rifugio Plantapatsch può essere raggiunto con la seggiovia o a piedi lungo il sentiero n. 3.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Rifugio Fanes
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il Rifugio Fanes si trova nell'omonimo Parco naturale di Fanes-Senes-Braies nel mezzo delle Dolomiti altoatesine. Il rifugio è collocato a 2.060 m nell'Alpe di Pices Fanes/Fanes Piccola.
    Trattorie
    Albergo Zur Kirche
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L’ideale per ogni amante della natura incontaminata e della buona tavola è sentirsi proprio agio in un’atmosfera famigliare ed un ambiente restaurato e caldo. Qui vengono preparati piatti della tradizione altoatesina, ingredienti genuini e freschi della propria terra, specialità tipiche tirolesi. E mangiar bene significa bere bene! La nostra cantina offre il giusto abbinamento ad ogni piatto.
    Apres Ski
    Ratschingserstube
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Après-ski bar all'aperto e coperto. Il Ratschingser Stub'n è sempre un'esperienza e offre un buon umore ed esuberante dopo una bella giornata di sci.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Trattoria Schönau
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Aperto dalle 11.30 alle 20.30, il nostro locale con bar, terrazza al sole e ampia sala da pranzo vi aspetta per deliziarvi con le specialità tipiche locali, piatti mediterranei e internazionali. I piatti del giorno variano a seconda della stagione ma l’ingrediente principale rimangono sempre i prodotti locali di alta qualità. Al mattino serviamo una ricca colazione in atmosfera tranquilla e rilassata. Al pomeriggio prepariamo la merenda tipica con speck della Val Passiria, salamini affumicati e formaggio. La nostra trattoria è il locale ideale per feste in famiglia, compleanni ed eventi aziendali.
    Trattorie
    Albergo Kaltenhauser
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    La nostra accogliente azienda a conduzione familiare Vi ospita volentieri nella nostra tradizionale “stube tirolese” con specialità tipiche Altoatesine di produzione propria. In autunno, dopo una bella passeggiata, assaggiate il vino di nostra produzione accompagnato dai piatti tipici autunnali, che si chiama “Törggelen”. Vi aspettiamo e chiediamo gentilmente una breve prenotazione.
    Malghe
    Treffpunkt Zans
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Info Point e punto di partenza di tutte le escursioni nel parco naturale. Terrazzo baciato dal sole con splendida vista sui monti. Ampia scelta di torte fatte in casa e spuntini.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Waalheim
    Marlengo, Merano e dintorni
    Situato sul “Waalweg” (sentiero dell’acqua) con terrazza panoramica; A mezzogiorno e sera piatti caldi, caffé, torte fatte in casa e golose coppe di gelato.
    Malghe
    Spitzbühlhütte
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La Baita Spitzbühl offre piatti tipici come la pasta in padella e dolci fatti in casa. La grande terrazza soleggiata é il posto ideale per prendere il sole. Possibilitá di decollare con il parapendio, il deltaplano e luogo adatto per aoreomodellismo. Possibili anche voli in biposto.
    Malghe
    Riesa Alm malga delle erbe
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Siamo raggiungibili partendo dalla scuola elementare a Rio Bianco (tempo di percorrenza ca. 30 min., adatto anche per carrozzine), partendo dalla malga Schnaidaleachn sul sentiero dell’attività fisica (tempo di percorrenza ca. 45 min.) o partendo dalla chiesa sul sentiero delle erbe (tempo di percorrenza ca. 40 min.)

    Scoprire passeggiando – buon collegamento con i mezzi pubblici; sentiero collegante fino alla malga Schwarzbachalm o viceversa (tempo di percorrenza ca. 1 1/2 h).

    Passeggiata leggera sul lato soleggiato della Valle Aurina, aperto tutto l’anno, meta ideale per famiglie e seniori – con parco giochi e terrazza esposta al sole.

    In inverno un bel sentiero invernale Vi porta alla nostra malga.

    Su prenotazione abbiamo aperto anche la sera.

    Menu di San Silvestro su ordinazione.

    Malghe
    Lo Zallinger
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Sulla terrazza si ha una vista, che di solito se la meritano solo gli dei. Le montagne Sasso Piatto, Passo Molignon, Sciliar , le Alpi Venoste, ecco una panoramica a 200 gradi. Si sente un po’ come in paradiso. Tra questo uno dei tanti piatti gustosi della nostra cucina e un bicchiere di vino alto atesino? Cosa c’è di meglio…
    Malghe
    Ahner Berghof
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Dalla terrazza dell’osteria contadina “Ahner” gli ospiti possono godere di una splendida vista sulle montagne circostanti e tutta la Valle Isarco. All’interno, le accoglienti “Stube” rivestite in legno invitano a concedersi una pausa in ambiente rilassato. Fiore all’occhiello del menù sono i deliziosi primi piatti. L’osteria contadina è aperta tutto l’anno. È gradita la prenotazione.
    Malghe
    Kurzkofel
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Accogliente baita con 40 posti a sedere, grande terrazza al sole. Cucina calda con diversi canederli, strudel... Si può arrivare anche in macchina. A piedi si può raggiungere il rifugio Kurzkofel in circa 30 minuti dal parcheggio della cabinovia Jochtal.
    Malghe
    Malga Glatsch
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    La malga si trova ai piedi delle Odle circondata da abeti, è un'isola di pace dove rigenerarsi ed è il punto ideale per passeggiate ed escursioni direttamente al Sentiero Adolf Munkel. I gustosi piatti caserecci sono stati preparati con le erbe dal proprio giardino.
    Trattorie
    Ristoro Bergjosl
    Terlano, Strada del Vino
    Il punto di ristoro si trova tra Terlano e Meltina, con una stube rustica e una terrazza soleggiata con bellissima vista sulla valle. Buona cucina tirolese. Adatto anche a gruppi più grandi. Nelle vicinanze c'è un cimitero di animali. Accesso da Terlano tramite la strada per Meltina, circa 8,5 km. Da Terlano raggiungibile anche in un'escursione di due ore (600 m di dislivelllo).
    Osterie contadine
    Ristoro S. Elena
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Ristoro presso la capella S. Elena a Nova Ponente. Offriamo specialità tipica altoatesina e prodotti locali. Cucina calda dalle ore 10:00 alle ore 17.00.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Trattoria Rabenstein
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Gustate il paese idillico con pietanze tipiche tirolesi fatte in casa come canederli, arrosti di caprone o di agnello secondo il detto "mangiare e bere imbastigliono anima e corpo". aperto: tutto l'anno giorno di riposo: nessuno (in inverno lunedí) cucina aperta dalle ore 12:00 alle 14:00 e dalle 18:00 alle 20:00
    Malghe
    Malga Gstatsch
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La piccola baita Gstatsch è di nuova costruzione con la filosofia della regionalità altoatesina. Allo stesso tempo, però, ci allontaniamo dalla tradizione e reinterpretiamo la cucina nuova. Il percorso fino alla baita è adatto alle famiglie e ai ciclisti. Ideale per un giro breve o un'escursione in montagne. Facciamo anche serate in Baita per una esperienza unica.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Ristorante Gasserhof
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Orari: Bar: 08.00 - 23.00 ore Ristorante: 12 - 13.30 & 18 - 20:30 ore E consigliato la prenotazione. Take away! Giorno di riposo mercoledi! Le specialità culinarie fanno parte della tradizione del Gasserhof a Ega! Dalla ricca colazione a buffet con vasta scelta di ghiottonerie, alle innumerevoli specialità della cucina tirolese e italiana, accompagnate dai nobili vini selezionati della nostra cantina. Il benessere, qui, non scaturisce solo dalle meraviglie della natura! Il proprietario stesso crea per voi gustose specialità sudtirolesi con un tocco mediterraneo e vi propone indimenticabili piaceri per il palato. In autunno vi aspettiamo nella nostra Stube contadina o nell'affumicatoio "Selchkuchl" per viziarvi con le pietanze tipiche della stagione, allegre castagnate e vino novello.
    Bar/Caffé/Bistrot
    moidls lokäischn
    Campo di Trens, Vipiteno e dintorni
    moidls lokäischn - ehm, cosa?... Ia location per la colazione e il brunch in Alto Adige, dove ci si può incontrare per la colazione e il brunch, oppure per un caffè, una torta, una coppa di gelato o un aperitivo. Colazione tutti i giorni dalle 8.00 alle 11.00 Brunch nei fine settimana dalle 8.00 alle 13.30. Le date si trovano sul nostro sito. “Ogni nuovo mattino può essere l'inizio dei tuoi sogni” ... sì allora? Non vediamo l'ora di prenotare.
    Trattorie
    Platterhof albergo di montagna
    Valle Aurina, Valle Aurina
    LasciateVi viziare con pasti e merende tradizionali oppure dolci fatti in casa sulla terrazza esposta al sole o nei nostri locali accoglienti.

    In inverno un sentiero invernale Vi porta al nostro punto di ristoro.

    Anche raggiungibile in macchina.

    Malghe
    Albergo Schmiederalm
    Aldino
    „Nel cuore di una natura incontaminata, un luogo da vivere intensamente e da cui lasciarsi ammaliare, con lo sguardo volto all’immensità del mondo alpino circostante"