Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Gusto e sapori tradizionali nelle osterie e locande altoatesine

    Nelle locande altoatesine si respira un'atmosfera unica, ricca di tradizioni. Gestite a livello famigliare, offrono piatti locali accompagnati da un senso di autentica ospitalità.

    Risultati
    Malghe
    Alm Bistro
    Renon, Bolzano e dintorni
    Lo SchartnerAlm Bistro offre un'ampia scelta di bevande e cibi. Una scela ideale per ogni ora dalla colazione, brunch, agli snack, un piccolo menù a pranzo, fino alle torte e agli aperitivi.
    Trattorie
    Mountain Village Hasenegg
    Scena, Merano e dintorni
    Accogliente ristorante sopra il paese di Verdins con ampia terrazza soleggiata. Pomeriggio gelati e torte fatte in casa. Trasmissione dal vivo di eventi sportivi su maxischermo.
    Malghe
    Albergo Ristorante Ameto
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Si varia dalle leccornie tradizionali tirolesi prese dal ricettario della nonna alle specialità internazionali, dai prodotti biologici della nostra fattoria ai deliziosi piatti di selvaggina: il tutto accompagnato da vini selezionati.
    Gourmet Ristorante Castel Ansitz Steinbock
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Il cuore di questo hotel di 4 stelle è la premiata gastronomia dallo spirito cosmopolita, che impreziosisce ingredienti e ricette regionali, scandagliando i confini del gusto. Le creazioni del cuoco Tomek Kinder e della sua brigata vengono servite nel Fine Dining Restaurant Stube Defregger e nella Stube del tribunale, dove gli ospiti possono degustare l’alpine dinner di 5 portate. Particolare attenzione viene rivolta all’accompagnamento “di-vino” ideale, consigliato da sommelier esperti. La prima colazione, offerta tutti i giorni nell’originale Stube rivestita in legno, delizia con selezionati prodotti regionali quali confetture, formaggi, raffinati salumi e molto altro ancora. In presenza di condizioni meteorologiche favorevoli, la terrazza sul giardino è il punto di incontro per il pranzo e la cena, così come per un piacevole spuntino.
    Malghe
    Malga Egger-Grub-Alm
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Malga Egger-Grub-Alm (1943 m) Punto di partenza: Stulles, parcheggio Hochegg ¦ Passo Giovo, tornante romana ¦ Bivio Corvara Numero del sentiero: 14+14b ¦ 12a+12+15+14 ¦ 26+14b Dislivello: 300 m ¦ 400 m (ascensione) 450 m (discesa) ¦ 500 m Tempo di percorrenza: 50 minuti ¦ 5 ore ¦ 1 ora 45 minuti Grado di difficoltà: medio Orario d'apertura estivo: metà maggio - inizio novembre Giorno di riposo estivo: mercoledì Orario d'apertura invernale: inizio dicembre - fine marzo Giorno di riposo invernale: lunedì, martedì, mercoledì (durante le vacanze nessun giorno d. rip.) (Su richiesta aperto anche per gruppi di sera e negli altri giorni della settimana) Percorso adatto a passeggini e carrozzine (da Stulles)
    Osterie contadine
    Ebnicherhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    L'Ebnicherhof é situato sopra la città di Bolzano, in mezzo ad antichi castagneti. Un meta ideal per escursioni lungo il sentiero del castagno. La tipica "Stube" e la terrazza invitano a passare alcune ore piacevoli con piatti tipici e la splendida vista sulle Dolomiti.
    Malghe
    Baita Tuene
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Al termine di una piacevole passeggiata, potrete rilassarvi, stare al sole e assaporare i deliziosi canederli e i krapfen al papavero o alla marmellata di albicocche. La baita è situata sul sentiero Hans e Paula Steger.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Trattoria Zeppichl
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Su ordinazione si propongono fondute e specialitá di selvaggina. Nei mesi estivi serate barbecue con musica ogni venerdí. aperto: giugno-fine ottobre giorno di riposo: nessuno cucina aperta dalle ore 11:30 alle 14:00 e dalle 17:30 alle 20:00
    Hotel Ristorante Schaurhof
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    3 Stuben tirolesi dall´anno 1908 invitano a gustare cibo tradizionale con prodotti stagionali nostrani, preparati dal capo di casa Steurer Georg. Pasta e dolci vengono preparate in casa e volentieri vi offriamo un buon vino Alto Atesino.
    Hotel Gasthaus Post
    Campo di Trens, Vipiteno e dintorni
    Quando ci si vuole rilassare, si va all’Hotel Post, per godersi una vacanza, per gustare l‘autentica cucina altoatesina, per tornare alle origini e vivere di bellezza e di semplicità. Un santuario, una manciata di case e un mare di montagne. Dove ci troviamo? A Maria Trens, nel comune di Campo di Trens. Un antico, idilliaco luogo di pellegrinaggio in Valle Isarco, dove la gente si saluta per strada guardandosi negli occhi. Da domenica a venerdì Á-la-carte: ore 11.30 – ore 14.00 Menü su prenotazione: ore 18.30 – ore 20.30 Sabato giorno di riposo
    Residence Ristorante Bar Alpenrose
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    n posizione tranquilla e soleggiata nell’idilliaca frazione di Pinzago, sorge, a soli 3 km dalla città vescovile di Bressanone, il residence Alpenrose – il luogo perfetto per tutti coloro che amano trascorrere una vacanza a Bressanone all’insegna della buona cucina, della convivialità, del comfort e della quiete. Da oltre 40 anni a questa parte l’albergo è gestito dalla famiglia Baldauf e conquista la gente del posto e gli ospiti da lontano, gruppi e famiglie con la sua atmosfera intima e familiare. L’Alpenrose invita a scoprire le bellissime Stuben, l’ampia terrazza al sole e i nuovissimi appartamenti. L’albergo Alpenrose si è trasformato in Dining & Living Alpenrose – a voi l’invito di soggiornare con stile e di farvi coccolare.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Rifugio Vallandro
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Per i buon gustai la cucina prepara piatti tirolesi e specialità italiane. Gli ospiti sono ben intrattenuti nella sala da pranzo o sulla terrazza soleggiata esterna.
    Albergo ristorante Sunnegg
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel nostro ristorante vi attendono stube allestite in stile tipicamente tirolese, un giardino ed una terrazza con meravigliosa vista su Bressanone e dintorni. L'albergo "Sunnegg" è adatto specialmente per cene aziendali, ricevimenti, feste per ogni occasione e di ogni tipo.
    Sostenibile