Gusto e sapori tradizionali nelle osterie e locande altoatesine
Nelle locande altoatesine si respira un'atmosfera unica, ricca di tradizioni. Gestite a livello famigliare, offrono piatti locali accompagnati da un senso di autentica ospitalità.
Nel nostro ristorante nei dintorni di Bolzano a Meltina Vi viziamo con le specialità sudtirolese e italiane.
La gente sudtirolese è molto cordiale ma anche diffidente che cerca di tenersi la sua identità tedesca. Per fortuna al livello culinario non ci è riuscito di impedirci dall’influenza italiana. Non c’è da meravigliarsi tenendo conto la creatività della cucina italiana.
Domenica pomeriggio e Lunedí giorno di riposo.
È richiesta la prenotazione.
L'albergo Berggasthof Badl è situato a 1700 metri di altitudine s.l.m. in un luogo incantevole immerso nella natura intatta del parco naturale Vedrette di Ries. È conosciuto già dal secolo scorso come luogo di cura, grazie alla sua fonte di acqua minerale curativa, ed è ancora oggi un'oasi di rilassamento e di rigenerazione per riequilibrare il corpo e la mente.
Tutte le camere sono arredate in legno naturale, sono semplici ma allo stesso tempo comode. A disposizione degli ospiti anche il giardino d'inverno, dove potrete godervi il sole tutto l'anno, e la stube, il luogo ideale per una serata a lume di candela ma anche per feste private, seminari o conferenze.
Il team Badl si impegna personalmente per fare delle Vostre vacanze un'esperienza indimenticabile.
Una posizione a dir poco strategica per chi ama lo sport: quando le montagne si tingono di bianco ecco che con il Ruis, l’impianto a pochi metri di distanza collegato con il comprensorio del Dolomiti Superski, si raggiunge la vetta del Plan de Corones. Quando le montagne fioriscono, i sentieri, gli sterrati e i tornanti si moltiplicano per il piacere di chi ama stare all’aria aperta a contatto con la pura bellezza alpina. Gran Fodà, il paradiso è qui. Benvenuti.
In cucina c’è l’amore per ciò che è genuino e vicino. Il piccolo produttore locale, la ricerca quotidiana della qualità. Dalla colazione alla cena, è la cura, l’attenzione, il rispetto della natura a indicarci la strada. Senza disdegnare la creatività, che non prevarica ma stimola occhi e papille. La nostra è una cucina ladina che guarda lontano, verso i territori del buon gusto.
Benvenuti alla trattoria Gerta, nel cuore del centro del paese, ora sotto nuova gestione!
Lasciatevi viziare: iniziate la giornata con una colazione ricca e gustosa, assaporate la nostra cucina tradizionale altoatesina e scoprite le nostre uniche creazioni di gelato.
Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto!
Tanja Stimpfl e team
In estate potete mangiare nel nostro ristoprante pizzeria anche all`aperto nel giradino. Prepariamo pizze dal forno di legna, anche senza glutine, cucina tirolese e italiana.
Vero - schietto - emozionante. La terrazza ombrosa, il pergolato di vite e le Stuben accoglienti di 1477 Reichhalter sono sempre aperte per i viaggiatori di passaggio e per chi vuole godersi con calma un pranzo o la cena, un caffè del mattino o un drink dopo il lavoro: ogni pietanza è attentamente scelta e preparata, regionale e stagionale, fatta in casa, servita con cura, in buona compagnia. Premiato con l'Ambiente Award 2021 e Monocle Award 2019.
Il nostro Bistrot Flower, è la novità dell’anno, aperto anche agli Ospiti esterni.
Vi accoglieremo dalle 15:00 alle 24:00 in un ambiente informale e giovanile, che vi proporrà snack freddi e caldi durante tutto l'orario di apertura.
Dalle 18:00 alle 21:00 vi delizieremo con piatti della tradizione, cucinati con prodotti locali e genuini.
Il nostro bar vi propone aperitivi, una vasta selezione di birre, vini e distillati, allietando le vostre serate con la nostra sala giochi.
La nostra veranda come anche il giardino con parco giochi per bambini sono particolarmente apprezzati da ciclisti, pellegrini e ospiti.
Offriamo spuntini, bibite e spremute fresche con i nostri frutti di stagione.
BENVENUTI! Da noi Vi aspetta un posto accogliente ed ospitale. In due oppure in famiglia, per il Vostro piacere, Vi proponiamo una cucina tradizionale e raffinata con prodotti regionali e stagionali. Come piace a noi!
I proprietari della malga, Michael, Anni e Max, sono lieti di ospitarvi nella baita romantica con piatti tipici altoatesini.
La malga é situata sul limitare dell‘ Alpe di Siusi direttamente sul sentiero numero 5 sottostante il Spitzbühl, in prossimitá della pista Spitzbühl.
Diamo molto valore ai prodotti di stagione tipici del territorio, garantendo freschezza e genuità. Pizza cotta nel forno a legna e piatti della tradizione locale.
La parola al “buongustaio”
“Il corpo è la casa dell’anima. Dobbiamo curarla affinché non si rovini.”
(Philon v. Alexandria)
Saremo lieti di poterVi viziare nel nostro albergo/ristorante. Il nostro cuoco cucinerà per Voi specialità italiane, regionali e internazionali, che potrete gustare nel nostro ristorante, sulla terrazza o all’aperto nel giardino, dove vengono organizzate anche grigliate con musica dal vivo. La nostra attrazione: la birreria "Il Pollaio" – per giocare, ascoltare musica o semplicemente rilassarsi.
La specialità della casa rimangono come sempre le trote fresche, che Vi prepariamo in diverse varianti.
Cena su richiesta.
Inoltre i nostri locali sono adatti anche per gruppi e comitive (120 posti - due parcheggi grandi); solo per gruppi più numerosi su richiesta. Aperto normalmente la domenica
Pizzeria, caffè, aperto tutto l' anno, pizza dalle ore 17.00, forno a legna, spuntini, ampio parcheggio.
Servizio take away dalle ore 17.00-20.00.
Servizio d'asporto dalle ore 17.00-22.00.
Le tre "colonne" della vita! Gustare,apprezzare appieno il sapore delle cose, godersi la vita. In un albergo dalla tipica architettura alpina, con un servizio eccellente ed un' ospitalità davvero impeccabile.
Arte culinaria d’alto livello nel rispetto della tradizione – nel Ristorante Adler a Villabassa/ regione 3 Cime delle Dolomiti
Leccornie tirolesi, piatti mediterranei raffinati, e specialità internazionali: nel nostro ristorante a Villabassa nella regione 3 Cime delle Dolomiti viziamo piccoli e grandi buongustai con aromi deliziosi e profumi irresistibili.
La Signora Helene Markart, proprietaria e chef della nostra casa, è responsabile per queste golosità che vi serviamo quotidianamente.
Il ristorante Bachguterhof è specializzato per i piatti di pesce di mare (cozze, frutti di mare, pesce di mare) e piatti tradizionale tirolese.
Il nostro ristorante è aperto tutto l'anno per il pranzo dalle ore 12 alle 14 e la sera dalle ore 18 alle 21.
Giorno di riposo: lunedì
Ristorante Bachguterhof (bar, due sala da pranzo per 20 e 24 persone, grande terrazza solarium per 50 persone e un parco giochi.
Rifugio rustico, ospitalità familiare, cucina tradizionale con prodotti locali e dolci fatti in casa.
A pochi metri dal Passo delle Erbe, la nostra baita è raggiungibile a piedi, in bici, in auto e moto. Aperto: estate ed inverno
Ci troviamo al Corno di Renon, un splendido posto, dove Vi aspetta una dei più belle viste panoramiche dell' Alto Adige alle Dolomiti.
Potete raggiungerci a piedi, o più comodo con la cabinovia Corno di Renon che parte direttamente dal parcheggio Pemmern/Tre Vie (stazione a valle, parcheggio).
D'estate camminatori, ciclisti di mountain bike e cavalcatori hanno moltissime possibilità di arrivare da noi attraverso numerosissimi sentieri e itinerari ben descritti, partendo dai paesi di Renon, Barbiano, Villandro o dalla Val Sarentino.
Ogni mercoledì dal 18/12/2024 al 12/03/2005 aperto fino alle ore 22.
Tutti i mercoledì da maggio a fine agosto "Cena al tramonto" cucina calda fino alle ore 21.00.
Senzs giorno di riposo in luglio, agosto e novembre.
La cucina del ristorante offre una vasta scelta di piatti casalinghi e stagionali, come asparagi e aglio orsino in primavera e piatti tradizionali durante il periodo del "Törggelen" nella tipica cantina in autunno. La vista panoramica dalla terrazza soleggiata è spettacolare. Il ristorante è adatto anche per gruppi.
Tradizioni culinarie tra le montagna
Una semplice malga alpina, circondata dal suono dei campanacci, dall'imponente roccia del Latemar e dal maestoso Catinaccio, vivendo e ridisegnando la tradizione con grande attenzione ai dettagli.
Una delizia per gli occhi e il palato.
I nostri prodotti provengono prevalentemente da piccole aziende agricole locali, da coltivatori fidati legati all'ambiente.
Non seguiamo una tendenza. La viviamo!
Il team Latmor Alm vi augura una piacevole sosta