San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
Una piacevole serata estiva all’insegna della qualità locale e dell’artigianato tradizionale: al mercatino serale nel cuore di San Lorenzo ti aspettano prodotti contadini autentici e creazioni artigianali realizzate con cura.
Oltre 40 espositori presentano una grande varietà di articoli – dalla cosmetica naturale ai gioielli, dalle decorazioni alle lavorazioni in legno. Anche il gusto sarà soddisfatto: verdure fresche, succhi, speck, formaggi, vino e molto altro ancora.
Da non perdere: tradizionali "Tirtlan" e "Strauben" preparati al momento dalle contadine di San Lorenzo – freschi e deliziosi!
Se nella tradizione antica si parla di “sette mari”, allora quello che vediamo quest’estate a Bolzano è l’ottavo mare, il mare di montagna, quello che da EDIT Napoli arriva in Alto Adige. È un mare bizzarro, che invece di scendere sale, va al contrario, perché è mosso da curiosità e voglia di condivisione. La selezione di oggetti per il pop up del Luna Kiosk è colorata e felice, che parla di Sud e sole, ma che, a ben vedere, ha così tanto in comune con queste terre: la cura per il dettaglio, il tempo del fare, le tecniche millenarie, l’amore che passa dalle mani di chi realizza a quelle di chi accoglierà questi materiali. Il tutto innestato dal progetto contemporaneo, da visioni che ibridano l’antico con il nuovo, l’oggetto familiare con l’inconsueto. I pezzi che hanno navigato fino a qui sono una marea allegra e contagiosa, portano il seme di un progetto bello e buono, una via liquida per incontrarsi e condividere, per sentirci parte di un tutto più esteso, accomunati dalla passione per ciò che è fatto con passione. È tempo di navigare nell’ottavo mare!
L'associazione Manuart Aps organizza 05 e 06 luglio un mercatino di artigianato artistico a Merano sulle passeggiate d'inverno, tratto Wandelhalle. Vengono esposti e venduti prodotti artigianali fatti con diversi materiali come legno, stoffa, feltro, porcellana fredda, lana, cotone, vetro, pelle e cuoio.
I visitatori del mercatino delle pulci possono passeggiare a loro piacimento e cercare occasioni. Il mercatino delle pulci si trova direttamente lungo la strada della Val di Fiemme nella frazione San Lugano, comune di Trodena nel parco naturale.
Mercato contadino nel centro di Terento dalle ore 10.00 alle ore 16.00 con prodotti regionali. Gli agricoltori della regione vendono prodotti del loro maso quali miele, vino, succhi, speck, distillati, formaggio, pantofole in feltro, lavori al tornio e simili.
Nel mercato settimanale di Bressanone troverete bancarelle con vestiti, scarpe, borse, prodotti locali e tante altre cose.
Al parcheggio in via Brennero, in via Tratten, in via S. Albuino e sulla Piazza S. Spirito
Ogni lunedì - tranne giorni festivi - a Terlano ci si può dedicare agli acquisti tra banchi e bancarelle: si trovano frutta, verdura, alimentari, abbigliamento, scarpe e tante altre cose.
Il mercato settimanale si svolge ogni martedì dalle ore 08.00 fino alle ore 13.00 in Piazza Centrale a Monguelfo. Mercato con vari banchetti (abbigliamento, scarpe, pelletteria e prodotti locali.)
Diversi prodotti, dall'abbigliamento alle scarpe e diversi prodotti locali. Venite a fare un po' di shopping dei nostri prodotti tipici delle montagne altoatesine!
Il mercato contadino a Nova Ponente offre prodotti freschi e regionali direttamente dal produttore. Scopri frutta e verdura di stagione, delizie fatte a mano e artigianato tradizionale. Ideale per i buongustai e gli amanti della cultura locale.
Dalle ore 8 alle 12 il mercatino degli agricoltori é in piazza Principale a Caldaro. Prodotti di qualitá, come frutta e verdura fresche, uova, formaggi, salumi e speck, miele e succhi, vino ecc. vengono venduti dai contadini della zona, che ne garantiscono la produzione e la lavorazione artigianale presso i propri masi.
Mercatino contadino a Lana di Sopra - alcuni contadini propongono i loro prodotti come frutte e verdura, speck..., piazza Municipio Lana ore 7.30-13.00.
Il mercato tradizionale di San Cassiano, offre l'opportunità di scoprire i prodotti locali e di immergersi nella cultura del luogo. I visitatori possono gustare cibi freschi e deliziose specialità gastronomiche, ma anche ammirare e acquistare prodotti artigianali.
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Il mercato tradizionale di San Cassiano, offre l'opportunità di scoprire i prodotti locali e di immergersi nella cultura del luogo. I visitatori possono gustare cibi freschi e deliziose specialità gastronomiche, ma anche ammirare e acquistare prodotti artigianali.
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Ogni mercoledì tra le ore 8:30 e le 12:30 l’area pedonale e la piazza Glückh di Malles si animano con il tradizionale mercato contadino. Nei tradizionali mercati contadino a Malles vengono proposte specialità fresche e fatte in casa: frutta, frutti di bosco, verdure e tisane, formaggi, Speck, Schüttelbrot, marmellate e molto altro.
I produttori locali di Tesimo e dintorni vendono i loro prodotti regionali con amore e maestria al mercato contadino di Tesimo (Tisner Bauernmarkt) al centro di Tesimo.
Oltre a frutta e verdura fresca di stagione, si possono trovare uova, succhi di frutta, pane e formaggio.
Passate a trovarci, curiosate e assaggiate mentre parlate con gli espositori.
Al mercato settimanale i clienti possono trovare abbigliamento e calzature. Il mercato si svolge nella piazza principale, proprio accanto alla Chiesa Parrocchiale di Nova Ponente, ed è facile da raggiungere.
Il mercato settimanale di Nova Ponente si svolge ogni mercoledì mattina a partire dalle ore 8.00.
In caso di maltempo il mercato settimanale potrebbe essere annullato!