Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Fiere e mercati in Alto Adige

    Scopri tutte le fiere e i mercati dell'Alto Adige
    Risultati
    Artigianato/tradizioni
    Muse Mercatino estivo
    Renon, Bolzano e dintorni
    Artigianato vissuto per grandi e piccini, anche per stupirsi, ammirare, curiosare e acquistare nell'ambito della Fiera campionaria del Renon presso la Ritten Arena a Collalbo. MUSE è una comunità di artisti che si batte per la conservazione e il mantenimento della tradizione artigianale del Renon. Dalla tradizione, dalla passione e dalla conoscenza nascono prodotti unici. Dalla lana al legno alla pietra, ognuno è unico, riflettendo l'anima dell'artigiano, un'espressione della musa che è visibile in ogni dettaglio del lavoro
    01 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Venerdì a Ragen di Sopra & Mercatino delle pulci
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    1° agosto: Mercatino dell'usato dei vestiti e vari dolci fatti in casa 8 agosto: Mercatino delle pulci per bambini 22 agosto: Mercatino dell'usato e vari dolci fatti in casa
    01 agosto, 2025 - 22 agosto, 2025
    Visite guidate
    AGRICOLART - Mercatino sul maso
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Al mercato dei contadini di San Vigilio si ha la possibilità di comprare prodotti tipici e di produzione propria, che altrimenti sono difficilmente reperibili.
    01 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Fiere/mercati
    Estate al chiosco - Edit Napoli POP-UP
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Se nella tradizione antica si parla di “sette mari”, allora quello che vediamo quest’estate a Bolzano è l’ottavo mare, il mare di montagna, quello che da EDIT Napoli arriva in Alto Adige. È un mare bizzarro, che invece di scendere sale, va al contrario, perché è mosso da curiosità e voglia di condivisione. La selezione di oggetti per il pop up del Luna Kiosk è colorata e felice, che parla di Sud e sole, ma che, a ben vedere, ha così tanto in comune con queste terre: la cura per il dettaglio, il tempo del fare, le tecniche millenarie, l’amore che passa dalle mani di chi realizza a quelle di chi accoglierà questi materiali. Il tutto innestato dal progetto contemporaneo, da visioni che ibridano l’antico con il nuovo, l’oggetto familiare con l’inconsueto. I pezzi che hanno navigato fino a qui sono una marea allegra e contagiosa, portano il seme di un progetto bello e buono, una via liquida per incontrarsi e condividere, per sentirci parte di un tutto più esteso, accomunati dalla passione per ciò che è fatto con passione. È tempo di navigare nell’ottavo mare!
    01 agosto, 2025 - 01 settembre, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Marcé tradizional - Mercatino tradizionale
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Grazioso mercatino nel cuore di Colfosco, dove commercianti locali, artigiani e contadini si ritrovano ad esporre i loro prodotti. Date: 18.07.2025 01.08, 08.08, 15.08, 22.08. e 29.08.2025 05.09.2025 Stand aderenti: Arte Costa - Colfosco/Alta Badia (+39) 0471 836099 Prodotti artigianali: saponi, prodotti per il corpo, bigiotteria e pantofole. Azienda Agricola Katy Sartor – Cison di Valmarino (TV) (+39) 329 6988390 Confetture e agrodolci fatti in casa. Belvire - Badia Articoli da regalo e accessori in tessuto Delizie di Lucia - Longiarü/Val Badia (+39) 338 9918326 Prodotti fatti in casa: marmellate, sciroppi, succhi, tisane, sali aromatici alle erbe, decotti. Flusdemunt | Emilio Terza - La Val/Alta Badia (+39) 333 2773371 Miele di propria produzione. Irmisart Flower & Décor - Badia/Alta Badia (+39) 338 4696912 Articoli da regalo in legno e stoffa. La Tradiziun - La Villa/Alta Badia (+39) 0471 844143 Prodotti alimentari regionali, tessili locali, abbigliamenti e accessori. Maso Colcuchof - Colle Santa Lucia (BL) (+39) 340 7196717 Prodotti a base di latte di capra: gelato, yogurt, formaggi. Dolci fatti in casa. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    01 agosto, 2025 - 05 settembre, 2025
    Mostre/arte
    Mercatino di Artigianato Artistico
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    L'associazione Manuart Aps organizza un mercatino di artigianato artistico a Bressanone Via S. Albuino il 02/08/2025. Vengono esposti e venduti prodotti artigianali fatti con diversi materiali come legno, stoffa, feltro, porcellana fredda, lana, cotone, vetro e pelle.
    02 agosto, 2025 - 02 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    "Marmor & Marillen"
    Lasa, Val Venosta
    Il villaggio di Lasa è noto per la sua cava di marmo, che attira artisti e studenti da molti paesi. Ma è anche conosciuta per i suoi prodotti biologici come la frutta e la verdura e soprattutto le sue succose albicocche. Il paese del marmo combina entrambi alla festa "Marmor&Marillen", con un mellissimo mercato, bancarelle di cibo, musica dal vivo, programma per bambini e dove artisti e scultori espongono le loro opere. Da più di 20 anni, quella festa culturale avvicina i visitatori alle antiche tradizioni della coltivazione della frutta e dell'estrazione del marmo a Lasa. Il mercato m&m ore 10-19 41 bancarelle lungo la Via Principale offrono albicocche, prodotti artigianali in marmo di Lasa, prodotti tipici della Val Venosta e dell'Alto Adige. Il mercato si estende dal "Peernstadl" fino al "mondo del marmo" passando tra la chiesa parrocchiale e quella di S. Marco. Area della festa al "Peernstadl" dalle ore 10-20 la banda musicale di Lasa e l'ASC-Lasa-Raiffeisen servono bevande rinfrescanti e piatti saporiti all'albicocca. Venustis (vicino al Peernstadl) - Bar "Albicocca" con birra all'albicocca, Novità - Sidre di Mele e Albicocca, marillo, succo all'albicocca e molto altro. Delizie & Salmone - gli antipasti più raffinati con il nostro sale alle erbe con albicocca. Intermezzi musicali di Michael, Thomas & i Lausbuben Piazza principale I tiratori della compagnia di Lasa, gli uomini e le donne del corpo di vigili del fuoco di Lasa, vi sorprenderanno con bevande fresche, canederli all'albicocca e con "focosi tiratori scelti" ToGo. Area della festa in piazza "Santl" Numerosi grandi blocchi di marmo saranno utilizzati come banconi, tavoli da bar ecc. per creare un'atmosfera speciale. Sabato dalle ore 10-24, la sera "block party" con musica DJ. Domenica dalle ore 10-20 Aera della festa nel "mondo del marmo" Nell'ambiente affascinante nel "mondo del marmo" di Lasa si trova il bar del "Marmo" con bevande rinfrescanti. Lontano del trambusto del mercato, avrete la possibilità di visitare il museo all'aperto, lo storico portale della gru, na mostra speciale di sculture artistiche e di conoscere la storia del marmo di Lasa. Fantastica area per bambini, con numerosi giochi e si possono realizzare anche lavoretti con il marmo. Musica m&m sabato al Peernstadl: 11.30-15 complesso tirolese di Valtina, 16-19 grande atmosfera con i "Karussell" - la party band dell'Alto Adige Piazza principale ci sono sempre degli intermezzi con la fisarmonica al mercato in posti diversi tutto il giorno intrattenimento con il duo Walter e Felix. 14-18 vi intratterrà il Duo Alpenflair Al Santl 10-20 successi selezionati degli anni '80 e '90 Musica m&m domenica al Peernstadl 11.30-15.30 omplesso tirolese di Lasa 15.30-19 suona Pamer Alexander - campione del mondo di Fisarmonica e i suoi studenti Piazza principale ci sono sempre degli intermezzi con la fisarmonica al mercato 11-18 quartetto vocale maschile "Quartfiss" Intrattenimento durante la giornata con il duo Walter e Felix Al Santl 11-20 successi selezionati degli anni '80 e '90
    02 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato mensile
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Mercato mensile dalle ore 08.00 alle 14.00 Il mercato mensile si svolge da marzo a settembre ogni primo sabato del mese. Offre una piattaforma varia per venditori e venditrici di diversi settori. Tra le offerte si trovano prodotti locali, artigianato, abbigliamento, specialità culinarie, articoli per la casa e molto altro.
    02 agosto, 2025 - 06 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    MM - Mercato Meranese
    Merano, Merano e dintorni
    Il Mercato Meranese è un'iniziativa imperniata sui principi della regionalità e della sostenibilità. Il luogo ideale per uno shoppng naturalmente regionale o per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra. Gli stand sono stati ideati da Martino Gamper, designer di fama internazionale di origine meranese affermatosi a Londra, vincitore dell'Icon Awards Designer of the Year 2014”.
    02 agosto, 2025 - 25 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato delle bontà di S. Martino
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Il sabato la piazza delle feste a S. Martino si tuffa in profondità nelle sue radici. Prodotti caratteristici e di alta qualità per ospiti e per persone del posto. Il mercato riflette un momento di gusto della cucina della Val Passiria: miele, formaggio, speck, vino, birra, pane e pasta fatti in casa, Krapfen tirolesi, strudel, tè. Inoltre cose interessanti dal mondo delle erbe e dell'artigianato tradizionale: feltro, decorazioni, arte di legno.
    02 agosto, 2025 - 25 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato al Ragen di Sopra
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ogni mercoledì e il primo sabato del mese, i commercianti offrono un'ampia selezione di prodotti agricoli e regionali.
    02 agosto, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Mercato con prodotti del maso. Ogni sabato, dalle ore 8 alle 12, in piazza chiesa, si svolge il mercato del contadino. Offrono prodotti freschi come insalate, verdure, uova, torte, ,,Krapfen" e succhi.
    02 agosto, 2025 - 22 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato contadino a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    "Piccolo ma pregiato" – questa è la divisa del mercatino contadino di Laives. Sabato mattina, dalle 7.30 alle 12.00, è possibile acquistare direttamente dai contadini e dai produttori locali frutta e verdura fresca di stagione, nonché miele fatto in casa. Il piccolo mercato si trova in via Pietralba, nel centro di Laives.
    02 agosto, 2025 - 29 novembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato delle pulci
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Piccolo mercato delle pulci, grandi tesori! Ogni primo sabato del mese, dietro la scuola secondaria di Castelrotto vi aspetta un mercatino.
    02 agosto, 2025 - 06 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino del contadino nel centro storico
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dalle ore 8 alle 13 il mercatino degli agricoltori é in piazza Principale a Caldaro. Prodotti di qualitá, come frutta e verdura fresche, uova, formaggi, salumi e speck, miele e succhi, vino ecc. vengono venduti dai contadini della zona, che ne garantiscono la produzione e la lavorazione artigianale presso i propri masi.
    02 agosto, 2025 - 20 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino contadino Lana di Mezzo
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino contadino a Lana di Sotto - alcuni contadini propongono i loro prodotti come frutte e verdura, speck..., parcheggio via Frutteti Lana, dalle ore 7.30-12.30.
    02 agosto, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato settimanale a Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Mercato settimanale sulla piazza del municipio di Naturno, dalle 8.00 alle 13.00. Dalla pelletteria, alle scarpe e all'abbigliamento, dalle piante ai prodotti tipici della fattoria (speck, formaggio) c'è qualcosa per tutti i gusti. Il mercato settimanale è un luogo di incontro per tutti, che amano curiosare e divertirsi.
    02 agosto, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Locale e stagionale, direttamente dal produttore. I contadini dei dintorni portano i loro prodotti agricoli nel centro storico di Bressanone. A seconda della stagione, il mercoledì e il sabato vengono offerti frutta e verdura fresca, prodotti lattiero-caseari, uova, fiori, miele, marmellate e sughi per la pasta fatti in casa, distillati raffinati ed erbe aromatiche coltivate biologicamente, nonché oggetti di artigianato in legno.
    02 agosto, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Fiere/mercati
    Fiera di vetta sul monte Piz Lun
    Malles, Val Venosta
    Il 3 agosto 2025, l'AVS - sezione di Malles vi invita alla tradizionale messa in vetta sulla "Piz Lun" (2324 m). L'ascesa avviene individualmente, alle 12:00 la liturgia si tiene in vetta con l'accompagnamento musicale del coro maschile di Malles. Tuttavia, la messa si terrà in tedesco!
    03 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Marcé - Mercatino di beneficenza
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Scopri questo mercatino di beneficenza, dove troverai una vasta selezione di prodotti artigianali: oggetti in legno, tovaglie ricamate, marmellate fatte in casa, succhi naturali e molto altro. Ogni acquisto ha un valore speciale, perché il ricavato sarà interamente devoluto a progetti di solidarietà in Africa. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    03 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Fiere/mercati
    DoloMythos Mercato dell'Antiquariato
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Un mercato dell’antiquariato e del collezionismo che unisce il fascino delle Dolomiti con la scoperta di oggetti che non hanno età ma storie da raccontare! Gli espositori propongono tutto quello che può affascinare un appassionato dell’antiquariato e del collezionismo. Impossibile mancare!
    03 agosto, 2025 - 28 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    Happymarkt - Mercato dell'usato
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Dimenticate i soliti mercatini dell’ usato e mercatino delle pulci ! IL mercato di Herbert Mayer Dipauli è IL mercato , e quindi sinonimo di occasione!! In Alto Adige e nel Trentino. Siete alla ricerca di qualcosa di particolare? Lo troverete proprio qui al mercato dell’ usato Happymarkt un meractino molto particolare non solo antiquariato ma tutto quelle cose di seconda mano che per tanti ha un grande valore. Accanto ai tradizionali articoli da mercatino dell’ usato sarete infatti piacevolmente sorpresi da una serie di altre cose: pezzi di ricambio, oggetti da collezione… ma anche articoli preziosi e ricordi dei passati anni ’60 e ’70. Non esiste praticamente nulla che qui non possa essere (ri)trovato al mercato dell’usato . Puntate la sveglia, a partire dalle ore 7 avrete la possibilità di rovistare tra rare curiosità e chissà, scoprire qualche prezioso pezzo unico. Non solo a natale ci sono i mercatini ma tutto l’anno. Date un’occhiata al nostro calendario dei mercatini e veniteci a trovare, tra poco saremo nella Vostra zona! Mercati a Bolzano, Merano, Silandro ,Vipiteno, Caldaro e anche diversi luoghi nella provincia di Trento (Trentino Alto Adige). Avete qualcosa da vendere o cercate qualcosa? Controllate le date dei mercatini e venite a scoprire gli stand.
    03 agosto, 2025 - 19 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Mercato contadino nel centro di Terento dalle ore 10.00 alle ore 16.00 con prodotti regionali. Gli agricoltori della regione vendono prodotti del loro maso quali miele, vino, succhi, speck, distillati, formaggio, pantofole in feltro, lavori al tornio e simili.
    03 agosto, 2025 - 26 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato dell'artigianato a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Al mercatino dell'artigianato in Piazza Principale a Monguelfo, si possono trovare apolavori fatti a mano e singoli oggetti unici. Artigiani artisti 14.07., 07.08.2025; Mercato artigianale AEA 16.07., 04.08., 28.08.2025; Mercato artigianale APAT 30.07.2025; Modernariato & Antiquariato 29.08.2025.
    04 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Ogni primo e terzo lunedì del mese è giorno di mercato a Dobbiaco;
    04 agosto, 2025 - 15 dicembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel mercato settimanale di Bressanone troverete bancarelle con vestiti, scarpe, borse, prodotti locali e tante altre cose. Al parcheggio in via Brennero, in via Tratten, in via S. Albuino e sulla Piazza S. Spirito
    04 agosto, 2025 - 29 dicembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8