Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Fiere e mercati in Alto Adige

    Scopri tutte le fiere e i mercati dell'Alto Adige
    Risultati
    Famiglie
    Mercatino delle pulci
    Renon, Bolzano e dintorni
    Organizzato da Kolping Ritten sulla piazza del municipio dalle ore 8-14. Info tel. 34797935050, flohmarktritten@gmail.com
    16 agosto, 2025 - 16 agosto, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino delle pulci
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Abbigliamento, articoli per la casa o oggetti da collezione antichi
    16 agosto, 2025 - 11 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato di Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Al mercato di Scena, lo shopping si trasforma in un'esperienza memorabile: i commercianti del posto presentano la loro variegata offerta e i contadini espongono i prodotti dei loro masi, mentre i ristoratori non mancano di deliziare i palati dei buongustai e l'artigianato locale dà mostra di sè. Grazie alle innumerevoli sorprese, il divertimento è assicurato anche per i più piccoli. ore 10.00 Spillatura della botte e apertura del "Schenner Markt" I commercianti di Scena presentano ai diversi stand la loro vasta scelta die prodotti per soddisfare ogni desiderio. Gli artigiani di Scea si presentano! Angolo delle prelibatezze contadine Per mangiare e bere ci pensano gli albergatori di Scena. Programma per bambini, castello gonfiabile e parete da arrampicata
    20 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Esperienze sostenibili
    Centro del paese: Mercato dei contadini con intrattenimento musicale
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    I contadini di Fiè sono lieti di offrire il loro vasto assortimento di frutta, verdura, frutti di bosco, carne e salumi, miele, marmellate, succhi, „Krapfen” e molto altro ancora. In programma anche degustazioni e eventi speciali, nonché la possibilità di soddisfare golositá e fame, ad esempio con i deliziosi hamburger gourmet di Vroni, le specialità altoatesine e le dolci prelibatezze. Non mancherà l'intrattenimento musicale. Un piacere puro! Intrattenimento musicale - "Völser Musikontn"
    20 agosto, 2025 - 03 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Marcé di artejans - Artigiani artisti in piazza
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Mercatino di prodotti artigianali a cura dell'associazione ARTIS. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    22 agosto, 2025 - 22 agosto, 2025
    Famiglie
    Festival del Cioccolato a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Il 15° Festival del Cioccolato promette due giorni di dolci tentazioni, delizie irresistibili e sorprese al gusto di cioccolato. Nel cuore del centro paese, il mercato del cioccolato e del gusto invita a scoprire le migliori creazioni dei maestri cioccolatieri: tavolette che si sciolgono in bocca, praline artigianali con ripieni fruttati o alle nocciole, e figure in cioccolato lavorate con cura – dagli animaletti dolcissimi fino a eleganti scarpe col tacco. Qui c’è davvero tutto ciò che fa battere il cuore agli amanti del cioccolato!Accompagnato da musica dal vivo, un ricco programma per bambini e un’atmosfera festosa, l’evento si trasforma in un’esperienza per tutta la famiglia. E chi desidera una pausa dal dolce, troverà piatti salati e specialità locali nei vari stand gastronomici – l’ideale per preparare il palato al prossimo assaggio. Il festival prende il via venerdì alle ore 16.00 con l’apertura del mercato del cioccolato e del mercato dell’artigianato creativo. Contemporaneamente inizia il programma per bambini con giochi e truccabimbi. Alle 16:30, la banda giovanile Monguelfo-Tesido dà il benvenuto musicale, mentre l’apertura ufficiale si terrà alle 17:30. La serata si conclude in allegria con il gruppo musicale “Sillianer Buibm”. Sabato si prosegue dalle ore 10:00 con il mercato, l’artigianato e tante attività per i più piccoli, tra cui trampolino, laboratori creativi e tanto divertimento. La mattinata sarà animata dal gruppo “Gipfelblech” durante il tradizionale Frühschoppen, mentre nel pomeriggio si esibirà il gruppo folcloristico di Innervillgraten. In serata, la band “COMBO7” di Monguelfo porterà sul palco grandi classici internazionali e canzoni intramontabili – con il momento clou della lotteria alle ore 20:00. Due giornate all’insegna del gusto, della musica e del buonumore – Monguelfo diventa il centro più dolce dell’estate. Non mancare e festeggia con noi il 15° Festival del Cioccolato 2025!
    22 agosto, 2025 - 23 agosto, 2025
    Giochi Medievali Alto Adige
    Sluderno, Val Venosta
    Una festa per tutta la famiglia Dal 22 al 24 Agosto 2025 Sluderno sarà nuovamente il palcoscenico ideale per i Giochi Medievali dell'Alto Adige. Nella piana ricca di storia che si estende fra Castel Coira, la rovina di Montechiaro, Castel Principe e l'abbazia benedettina di Monte Maria, spettacolari combattimenti e singolar tenzoni faranno trattenere il fiato ai tanti spettatori. Un viaggio nel tempo, nell'età medievale. Cavalieri senza macchia e senza paura affrontano i loro avversari. Sui loro cavalli bardati si gettano nella mischia, le lance si sbriciolano, le corazze tintinnano, i nobili signori premiano i loro beniamini. Il popolo acclama i vincitori e rimira stupito le tante attrazioni esotiche e singolari. 2.000 rievocatori da 11 nazioni. Il più ricco programma in tutto il territorio alpino! Tutte le attrazioni all’interno dell’area della manifestazione sono gratuite: show, cavalcare su pony e cammelli, tiro con l'arco, tornei, piccolo zoo, caroselli, animazione per bimbi...
    22 agosto, 2025 - 24 agosto, 2025
    AltaBadia - Bambini e famiglia
    Marcé di artejans - Artigiani artisti in piazza
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Mercatino di prodotti artigianali a cura dell'associazione ARTIGIANI ARTISTI. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    23 agosto, 2025 - 23 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato tradizionale di S. Bartolomeo
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Tradizionale Mercato di San Bartolomeo nel parco ricreativo di Rasun di Sotto. L`offerta è vasta: stand di mercati rionali, artigianato, antichità, mercatini delle pulci, delizie gastronomiche, intrattenimento musicale e divertimento per i bambini di ogni tipo.
    24 agosto, 2025 - 24 agosto, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato e Evento di "SelberGMOCHT"
    Silandro, Val Venosta
    Sabato, nel cuore di Silandro, si svolgerà per la sessta volta il mercatino SelberGMOCHT. Dalle ore 9:00 alle ore 16:30, oltre 75 espositori altoatesini esporranno i loro prodotti e li metteranno in vendita. Gioielli, cucito, ceramica, disegni, artigianato in legno, prodotti a base di erbe, alimenti di produzione locale sono a disposizione degli amanti dei prodotti regionali.
    30 agosto, 2025 - 30 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino dell'artigianato artistico
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Oggetti unici creati a mano! Gli artigiani e artisti portano direttamente le loro creazioni in legno, ceramica, stoffa, pelle, fiori pressati e molti altri materiali! Ogni oggetto è realizzato direttamente dall'artigiano che lo propone per la vendita!
    31 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato delle pulci a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Se vi piace curiosare tra gli oggetti antichi o vecchi, più o meno usati, li troverete ai mercatini delle pulci organizzati nell'arco dell'anno a Caldaro nelle vie del centro. Mercato delle pulci - venerdì 25 aprile 2025 (centro storico) Mercato delle pulci - lunedì 2 giugno 2025 (centro storico) Mercato delle pulci - domenica 31 agosto 2025 (centro storico) Mercato delle pulci - domenica 28 settembre 2025 (centro storico)
    31 agosto, 2025 - 28 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Ospite a Stelvio
    Stelvio, Val Venosta
    Ospite a Stelvio Una giornata per scoprire, assaporare e ammirare Mercato diffuso sabato 14.09.2024 ore 9-17 Stelvio, quel paesino piccolo e grazioso su un ripido pendio con case in pietra contorte, vicoli e scalinate strette, invita di vivere l'artigianato da vicino. Tanti piccoli atelier ed officine private aprono quel giorno le porte al largo pubblico e lasciano dare un'occhiata ai misteri degli antichi e moderni arti e mestieri. Prodotti prelibati e selezionati vengono esposti per la vendita. In tutti gli angoli del villagio si possono osservare gli artigiani duratne la lavorazione dei propri prodotti. Inoltre c'è un raffinato programma di supporto che mette al centro l'artigianato: un'ampia offerta di degustazioni culinarie, musica cica, un'officina creativa per i bambini ed una cucina a vista.
    06 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    100 anni della Banda Musicaledi Selva – Festa del Giubileo
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La Banda Musicale di Selva festeggia il suo centenario con una grande festa il 6 e 7 settembre 2025. Due giornate dedicate alla musica, alla tradizione e alla convivialità – con concerti, una sfilata solenne e ospiti da vicino e da lontano. Vi aspettiamo per celebrare insieme 100 anni di musica e cultura viva a Selva di Val Gardena! --- Sabato 6 settembre 2025 --- Ore 11:00 – Aperitivo musicale Ore 13:00–16:00 – Concerti di diverse bande musicali Ore 16:00–18:00 – Odlesound Ore 18:00 – Southbrass Ore 21:00 – Festa con "The Blokes" --- Domenica 7 settembre 2025 --- Ore 9:30 – Santa Messa Ore 11:00 – Concerto della banda musicale Schützenkapelle Neuenbeken Ore 13:00 – Concerto della banda musicale di Ortisei Ore 14:30 – Concerto della banda giovanile Ore 15:30 – Sfilata con bande musicali e delegazioni con bandiere Ore 16:30 – Concerto della banda musicale di Selva Ore 18:00 – Concerto della banda musicale di Bulla
    06 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    Shopping d'autunno a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    I sabati lunghi a Caldaro invitano a fare shopping ed a rilassarsi. Orario di apertura principale dei negozi: dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle 18.
    06 settembre, 2025 - 25 ottobre, 2025
    Degustazione
    La Puglia in Tavola
    Naturno, Merano e dintorni
    Degustazione e vendita di specialità tipiche come olio d’oliva, pomodori semisciutti, olive, taralli, mozzarella, carciofi ecc.
    10 settembre, 2025 - 10 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato dell'artigianato "SelberGMOCHT"
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oltre 90 artigiani altoatesini presentano i loro prodotti e li mettono in vendita. Dalle ore 9:00 alle 16:30 nel centro di Brunico. Ingresso libero!
    13 settembre, 2025 - 13 settembre, 2025
    Cultura
    Spettacolo Autunno HEUGABEL: mercato del contadino e dell'artigianato con festa
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    23° edizione del Mercato del contadino e dell'artigiano. I contadini locali espongono e vendono i loro prodotti. Il mercato sarà arricchito da una decina di artigiani che presenteranno le loro antiche arti al pubblico. Ci saranno un maniscalco, un tessitore, una donna che lavora al tombolo e tanti altri. L'offerta di prodotti naturali sarà completata da una quindicina di produttori altoatesini e Tirolo Orientale in Austria per garantire una gamma di prodotti che soddisfi tutte le richieste.
    13 settembre, 2025 - 14 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino delle pulci a Lana - Aiuto silenzioso
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino delle pulci - Uno stand con cose belle usate ma non dimenticate e oggetti curiosi tra cui rovistare e contrattare a Lana di Sopra, parco Lorenzer, via Lorenzer Lana, ore 6.00-19.00 (Iscrizione per gli espositori presso numero telefono +39 335 612 708 9)
    13 settembre, 2025 - 08 dicembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mostra d'arte al Castello di Castelbello di Reinhold Tappeiner
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    La mostra di autonno di quest'anno è dedicata all'artista Reinhold Tappeiner di Laas, in Val Venosta. Vincitore di vari premi e attivo in mostre in patria e all'estero. Periodo: dal 14/09 al 31/10/2025 incluso Ingresso: Euro 7,00 Orari di apertura: Martedì-sabato 14:00-18:00, domenica e festivi 11:00-18:00 Giorno di riposo: lunedì (eccetto i giorni festivi)
    14 settembre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino delle pulci a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Cose vecchie e antiche, usate e meno usate, inutili e divertenti, si trovano ai mercatini delle pulci e dell'antiquariato che si svolgono al parcheggio presso la casa della mela nella via Jakobi a Terlano. Dalle ore 8 alle ore 17 (in caso di pioggia orario ridotto). Gli espositori devono registrarsi tramite WhatsApp al numero di telefono +39 338 7357239 (Sig.ra Kuni)
    14 settembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8