Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Fiere e mercati in Alto Adige

    Scopri tutte le fiere e i mercati dell'Alto Adige
    Risultati
    Fiere/mercati
    Estate al chiosco - Edit Napoli POP-UP
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Se nella tradizione antica si parla di “sette mari”, allora quello che vediamo quest’estate a Bolzano è l’ottavo mare, il mare di montagna, quello che da EDIT Napoli arriva in Alto Adige. È un mare bizzarro, che invece di scendere sale, va al contrario, perché è mosso da curiosità e voglia di condivisione. La selezione di oggetti per il pop up del Luna Kiosk è colorata e felice, che parla di Sud e sole, ma che, a ben vedere, ha così tanto in comune con queste terre: la cura per il dettaglio, il tempo del fare, le tecniche millenarie, l’amore che passa dalle mani di chi realizza a quelle di chi accoglierà questi materiali. Il tutto innestato dal progetto contemporaneo, da visioni che ibridano l’antico con il nuovo, l’oggetto familiare con l’inconsueto. I pezzi che hanno navigato fino a qui sono una marea allegra e contagiosa, portano il seme di un progetto bello e buono, una via liquida per incontrarsi e condividere, per sentirci parte di un tutto più esteso, accomunati dalla passione per ciò che è fatto con passione. È tempo di navigare nell’ottavo mare!
    08 luglio, 2025 - 01 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mostra di bambole
    Campo Tures, Valle Aurina
    Mostra di bambole con oltre 1.500 bambole nella Doktorvilla di Campo Tures. Mostra e mercato delle pulci.

    Ingresso: offerta libera
    09 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025
    AltaBadia - Mangiare e bere
    Marcé tradizional - Mercatino tradizionale
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il mercato tradizionale di San Cassiano, offre l'opportunità di scoprire i prodotti locali e di immergersi nella cultura del luogo. I visitatori possono gustare cibi freschi e deliziose specialità gastronomiche, ma anche ammirare e acquistare prodotti artigianali. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    09 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Marcé tradizional - Mercatino tradizionale
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il mercato tradizionale di San Cassiano, offre l'opportunità di scoprire i prodotti locali e di immergersi nella cultura del luogo. I visitatori possono gustare cibi freschi e deliziose specialità gastronomiche, ma anche ammirare e acquistare prodotti artigianali. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    09 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Ogni mercoledì mercato contadino a Malles
    Malles, Val Venosta
    Ogni mercoledì tra le ore 8:30 e le 12:30 l’area pedonale e la piazza Glückh di Malles si animano con il tradizionale mercato contadino. Nei tradizionali mercati contadino a Malles vengono proposte specialità fresche e fatte in casa: frutta, frutti di bosco, verdure e tisane, formaggi, Speck, Schüttelbrot, marmellate e molto altro.
    09 luglio, 2025 - 15 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato contadino di Tesimo
    Tesimo, Merano e dintorni
    I produttori locali di Tesimo e dintorni vendono i loro prodotti regionali con amore e maestria al mercato contadino di Tesimo (Tisner Bauernmarkt) al centro di Tesimo. Oltre a frutta e verdura fresca di stagione, si possono trovare uova, succhi di frutta, pane e formaggio. Passate a trovarci, curiosate e assaggiate mentre parlate con gli espositori.
    09 luglio, 2025 - 22 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale a Nova Ponente
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Al mercato settimanale i clienti possono trovare abbigliamento e calzature. Il mercato si svolge nella piazza principale, proprio accanto alla Chiesa Parrocchiale di Nova Ponente, ed è facile da raggiungere. Il mercato settimanale di Nova Ponente si svolge ogni mercoledì mattina a partire dalle ore 8.00. In caso di maltempo il mercato settimanale potrebbe essere annullato!
    09 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato al Ragen di Sopra
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ogni mercoledì e il primo sabato del mese, i commercianti offrono un'ampia selezione di prodotti agricoli e regionali.
    09 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Locale e stagionale, direttamente dal produttore. I contadini dei dintorni portano i loro prodotti agricoli nel centro storico di Bressanone. A seconda della stagione, il mercoledì e il sabato vengono offerti frutta e verdura fresca, prodotti lattiero-caseari, uova, fiori, miele, marmellate e sughi per la pasta fatti in casa, distillati raffinati ed erbe aromatiche coltivate biologicamente, nonché oggetti di artigianato in legno.
    09 luglio, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino settimanale
    Renon, Bolzano e dintorni
    Vendita di frutta, verdura, abbigliamento, scarpe,... dalle ore 8–12
    09 luglio, 2025 - 28 gennaio, 2026
    Enogastronomia/prodotti
    Giornata dei mulini - mercato contadino
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    Lungiarù è un piccolo paese incastonato tra le Dolomiti, una perla nascosta dove antiche tradizioni si perpetuano di generazione in generazione, mantenendo viva una cultura millenaria. Simbolo di questa ricca storia è la Valle dei Mulini, un sentiero che segue il corso di un ruscello, la cui forza viene sfruttata da antichi mulini. Al vicino maso Lüch de Vanc si tiene un mercato contadino e nella valle un vecchio mulino torna in funzione, proprio come oltre cento anni fa. La giornata dei mulini è un'occasione di divertimento per tutti, con giri a cavallo, attività per bambini e passeggiate, offrendo un fantastico giovedì per tutta la famiglia. Potrete anche scoprire il funzionamento di un mulino ad acqua e assistere alla creazione del pane secondo il metodo tradizionale dei Ladini.
    10 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato settimanale e mercato contadino a Rio di Pusteria
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Mercato settimanale nel centro del paese / Mercato contadino sulla piazza della chiesa – un'occasione per passeggiare tra le bancarelle colorate e rumorose, contrattare sul prezzo e tornare a casa soddisfatti.
    10 luglio, 2025 - 09 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino contadino a Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    I contadini vendono i loro prodotti freschi in Piazza Tinne dalle ore 08.00 alle ore 12.30. Questo piccolo ma delizioso mercato propone prodotti alimentari freschi, naturali, stagionali e prodotti tipici dell‘Alto Adige, provenienti direttamente dai masi. Tra le sue bancarelle palati fini ed appassionati di prodotti bio possono acquistare prodotti naturali di qualità e rigorosamente a chilometro zero direttamente dalle mani dei contadini. La nostra offerta: Verdure, frutta, formaggi, sciroppi e marmellate, aceto e grappe, speck e salumi, cereali, pane e dolci
    10 luglio, 2025 - 06 novembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale a Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Ogni giovedì mercato settimanale in piazza Oswald von Wolkenstein a Siusi
    10 luglio, 2025 - 13 novembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    „Mercato settimanale“ Il mercato settimanale di Castelrotto è uno dei modi migliori per acquistare abiti e altri prodotti locali. Qui troverete una varietà di capi d'abbigliamento contemporanei per rinnovare il vostro look.
    10 luglio, 2025 - 13 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Ogni giovedì mercato dei contadini a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Aziende agricole offrono i loro prodotti locali per la degustazione e la vendita. Frutta e verdura, pane, Carne e salumi, miele e marmellate, liquori e succhi di frutta, sculture di legno e tanto altro sarà offerto.
    10 luglio, 2025 - 18 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato settimanale a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    Al mercato settimanale di Laives troverete un'ampia scelta di abbigliamento e specialità altoatesine come verdura, frutta, pane e speck. Ogni giovedì dalle 8.00 alle 12.00 si può passeggiare lungo la via Kennedy, tra l'incrocio con via Pietralba e l'incrocio con via Galizia. Se il giovedì è un giorno festivo, il mercato si svolgerà il mercoledì.
    10 luglio, 2025 - 24 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino agricolo & artigianale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Miele d'abete, sali alle erbe, profumi da bagno, pomata alla calendola, comode pantofole, patate, zucche, krapfen al papavero, grappa al cirmolo, acquavite al ginepro, formaggi, dolce alle ciliegie, pane di segale, speck, marmellata ai mirtilli - serve altro? Di tutto di piú al simpatico mercatino agricolo.
    10 luglio, 2025 - 09 aprile, 2026
    Visite guidate
    AGRICOLART - Mercatino sul maso
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Al mercato dei contadini di San Vigilio si ha la possibilità di comprare prodotti tipici e di produzione propria, che altrimenti sono difficilmente reperibili.
    11 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato contadino e dell' artigianato in Val Casies
    Valle di Casies
    In alcune date selezionate dell’estate – il 27 giugno, 11 luglio, 25 luglio, 8 agosto, 22 agosto e 5 settembre 2025 – la piazza di S. Martino in Val Casies si trasforma in un punto d’incontro per tutti coloro che apprezzano la genuinità e l’artigianato autentico. Dal formaggio di capra biologico, miele, uova, formaggi e confetture fatte in casa, fino a decorazioni in legno, ceramiche fatte a mano, preparati alle erbe aromatiche e biancheria da tavola di alta qualità, passando per abbigliamento per bambini realizzato con cura – gli espositori partecipanti mostrano con grande passione ciò che nasce, cresce e viene custodito nella nostra valle. Molto amati sono gli Strauben appena fritti delle contadine della Val Casies – una vera prelibatezza disponibile nei giorni di mercato del 25 luglio, 8 agosto e 22 agosto. Un mercato con carattere, calore e un profondo legame con il territorio – perfetto per curiosare, assaggiare e portare a casa qualcosa di speciale. In caso di maltempo, il mercato si svolge nel capannone delle feste Ribisen.
    11 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino dei contadini
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    „Mercato contadino” La piazza del paese di Castelrotto fiorisce di vita contadina. Il mercato contadino è un modo interessante per trovare un mix di prodotti e prelibatezze regionali. Il mercato è un'occasione perfetta per trascorrere la mattinata passeggiando tra i vicoli e acquistando prodotti locali. Qui si può trovare di tutto, da frutta e verdura fresca, pancetta, formaggio e vari prodotti biologici a base di erbe. Molte bancarelle vendono prodotti locali unici e caratteristici della regione.
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino dei contadini
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Durante il Mercatino dei contadini, che si tiene ogni venerdí da aprile ad ottobre in Piazza Città di Vipiteno, i contadini offrono i loro prodotti di qualità. Qui ci si trova per la spesa settimanale di prodotti locali oppure per un bicchiere di vino. Tra i vari prodotti si trovano pane fatto in casa, speck tradizionale e salumi affumicati, trota fresca e affumicata, specialità di formaggi e yogurt, vini biologici, erbe aromatiche, miele, uova, succhi fatti in casa e verdure fresche. Il 15 agosto il mercato dei contadini NON avrá luogo. I Krapfen ed i Tirtler prelibati fatti dalle contadine della zona sono un appuntamento da non perdere!
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini a Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La richiesta di prodotti freschi, naturali e provenienti da coltivazioni locali è sempre maggiore. Undici contadini della zona, specializzati nella vendita diretta, propongono i loro prodotti: verdura, frutta, cereali, formaggi, speck, carne e uova d'allevamento all'aperto, erbe aromatiche e pane.
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8