Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Fiere e mercati in Alto Adige

    Scopri tutte le fiere e i mercati dell'Alto Adige
    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini a Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La richiesta di prodotti freschi, naturali e provenienti da coltivazioni locali è sempre maggiore. Undici contadini della zona, specializzati nella vendita diretta, propongono i loro prodotti: verdura, frutta, cereali, formaggi, speck, carne e uova d'allevamento all'aperto, erbe aromatiche e pane.
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mostra d'arte al Castello di Castelbello di Reinhold Tappeiner
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    La mostra di autonno di quest'anno è dedicata all'artista Reinhold Tappeiner di Laas, in Val Venosta. Vincitore di vari premi e attivo in mostre in patria e all'estero. Periodo: dal 14/09 al 31/10/2025 incluso Ingresso: Euro 8,00 Orari di apertura: Martedì-sabato 14:00-18:00, domenica e festivi 11:00-18:00 Giorno di riposo: lunedì (eccetto i giorni festivi)
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino dei contadini
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Durante il Mercatino dei contadini, che si tiene ogni venerdí da aprile ad ottobre in Piazza Città di Vipiteno, i contadini offrono i loro prodotti di qualità. Qui ci si trova per la spesa settimanale di prodotti locali oppure per un bicchiere di vino. Tra i vari prodotti si trovano pane fatto in casa, speck tradizionale e salumi affumicati, trota fresca e affumicata, specialità di formaggi e yogurt, vini biologici, erbe aromatiche, miele, uova, succhi fatti in casa e verdure fresche. Il 15 agosto il mercato dei contadini NON avrá luogo. I Krapfen ed i Tirtler prelibati fatti dalle contadine della zona sono un appuntamento da non perdere!
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino dei contadini
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    „Mercato contadino” La piazza del paese di Castelrotto fiorisce di vita contadina. Il mercato contadino è un modo interessante per trovare un mix di prodotti e prelibatezze regionali. Il mercato è un'occasione perfetta per trascorrere la mattinata passeggiando tra i vicoli e acquistando prodotti locali. Qui si può trovare di tutto, da frutta e verdura fresca, pancetta, formaggio e vari prodotti biologici a base di erbe. Molte bancarelle vendono prodotti locali unici e caratteristici della regione.
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino dei contadini a Nova Levante
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Da luglio a ottobre, ogni venerdì pomeriggio si tiene il mercato contadino. In vendita ci sono verdure fresche, marmellate fatte in casa e altri prodotti regionali. Particolarmente interessante: ogni venerdì un nuovo stand a sorpresa offre varietà e piccole scoperte. Una visita che vale sempre la pena! Punto d'incontro: piazza della chiesa di Nova Levante | durata: ore 16:00-18:30
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Settimane dei crauti a Lasa
    Lasa, Val Venosta
    Il dorato autunno si mostra nel suo splendore più bello – e Lasa vi invita a viverlo con tutti i sensi: Consiglio per le escursioni: Il Sentiero dell’Imperatore – un percorso da sogno con un panorama unico. Attività autunnali: Numerosi negozi, bar e ristoranti del paese propongono offerte e iniziative speciali per voi. ....Appuntamenti Domenica, 19 ottobre – Domenica del "Törggelen" A partire da mezzogiorno presso l’albergo Sonneck con musica e buon umore! È gradita la prenotazione al +39 0473 626589 Lunedì, 20 ottobre – Workshop: Fermentare le verdure con Luzia Berger Da portare: 2 vasetti con chiusura ermetica, tagliere e coltello. Quota di partecipazione: 10 euro Iscrizione consigliata entro il 19.10. al T. +39 340 6728165 Mercoledì, 22 ottobre dalle 14 alle 18 Piaceri del Törggelen da Venustis Con caldarroste fresche, dolci artigianali alle castagne e succo d’uva nuovo (“Sußer”). Mercoledì, 22 e 29 ottobre alle ore 10.30 Tour del gusto nel marmo – una seduzione per tutti i sensi! Con degustazione di cioccolato e praline, incluso il nostro “Incanto d’autunno” – finissimo cacao unito a una mousse di castagne e mirtilli rossi. Punto d’incontro: Stazione ferroviaria di Lasa Info su www.venustis.it Venerdì, 24 ottobre dalle 8 alle 12 Analisi del piede con Birgit Seissl Da Spechtenhauser – Scarpe per il benessere È necessaria la prenotazione al T. +39 345 0649861 Venerdì, 24 ottobre dalle 8 alle 14 Mercato di ottobre in piazza del mercato Domenica, 26 ottobre alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di Lasa Festa del ringraziamento per il raccolto con sfilata solenne della banda musicale, carro del raccolto e diverse associazioni. Venite a trovarci, scoprite Lasa in autunno e lasciatevi sorprendere!
    31 ottobre, 2025 - 02 novembre, 2025
    Fiere/mercati
    Grande mercato settimanale di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Grande mercato con diversi banchetti (abbigliamento, scarpe, pelletteria, piante, alimentari come pane, salumi, formaggi, pesce, frutta, verdura ecc.) venerdì mattina, ore 08.00-13.00, presso piazzale Prader, via Andreas Hofer e via Mainardo fino all'incrocio di via Otto Huber.
    31 ottobre, 2025 - 26 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino contadino Lana di Mezzo
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino contadino a Lana di Sotto - alcuni contadini propongono i loro prodotti come frutte e verdura, speck..., parcheggio via Frutteti Lana, dalle ore 7.30-12.30.
    31 ottobre, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Mercato con prodotti del maso. Ogni sabato, dalle ore 8 alle 12, in piazza chiesa, si svolge il mercato del contadino. Offrono prodotti freschi come insalate, verdure, uova, torte, ,,Krapfen" e succhi.
    01 novembre, 2025 - 22 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato contadino a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    "Piccolo ma pregiato" – questa è la divisa del mercatino contadino di Laives. Sabato mattina, dalle 7.30 alle 12.00, è possibile acquistare direttamente dai contadini e dai produttori locali frutta e verdura fresca di stagione, nonché miele fatto in casa. Il piccolo mercato si trova in via Pietralba, nel centro di Laives.
    01 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino del contadino nel centro storico
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dalle ore 8 alle 13 il mercatino degli agricoltori é in piazza Principale a Caldaro. Prodotti di qualitá, come frutta e verdura fresche, uova, formaggi, salumi e speck, miele e succhi, vino ecc. vengono venduti dai contadini della zona, che ne garantiscono la produzione e la lavorazione artigianale presso i propri masi.
    01 novembre, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Locale e stagionale, direttamente dal produttore. I contadini dei dintorni portano i loro prodotti agricoli nel centro storico di Bressanone. A seconda della stagione, il mercoledì e il sabato vengono offerti frutta e verdura fresca, prodotti lattiero-caseari, uova, fiori, miele, marmellate e sughi per la pasta fatti in casa, distillati raffinati ed erbe aromatiche coltivate biologicamente, nonché oggetti di artigianato in legno.
    01 novembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Bancarelle con prodotti contadini
    Renon, Bolzano e dintorni
    Prelibatezze del Renon – freschi, sani, buoni e con castagne arrostite in Piazza Ing. Josef Riehl, presso la stazione di Soprabolzano, dalle ore 12-17
    02 novembre, 2025 - 02 novembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino delle pulci a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Cose vecchie e antiche, usate e meno usate, inutili e divertenti, si trovano ai mercatini delle pulci e dell'antiquariato che si svolgono al parcheggio presso la casa della mela nella via Jakobi a Terlano. Dalle ore 8 alle ore 17 (in caso di pioggia orario ridotto). Gli espositori devono registrarsi tramite WhatsApp al numero di telefono +39 338 7357239 (Sig.ra Kuni)
    02 novembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino di Tutti i Santi a Lana
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino di Tutti i Santi a Lana, via J.-Kravogl e via F.-Höfler, ore 7.30-13.00. Durante lo svolgimento del mercato le seguenti strade rimangono chiuse: Via Lorenzer, via Franz-Höfler, via Johann-Kravogl. Per tutte le vie e piazze sopra citate vige un divieto di sosta dalle ore 06.00 alle ore 16.00.
    03 novembre, 2025 - 03 novembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Ogni primo e terzo lunedì del mese è giorno di mercato a Dobbiaco;
    03 novembre, 2025 - 15 dicembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel mercato settimanale di Bressanone troverete bancarelle con vestiti, scarpe, borse, prodotti locali e tante altre cose. Al parcheggio in via Brennero, in via Tratten, in via S. Albuino e sulla Piazza S. Spirito
    03 novembre, 2025 - 29 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato settimanale a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Ogni lunedì - tranne giorni festivi - a Terlano ci si può dedicare agli acquisti tra banchi e bancarelle: si trovano frutta, verdura, alimentari, abbigliamento, scarpe e tante altre cose.
    03 novembre, 2025 - 29 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino nel centro storico
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dalle ore 8 alle 12 il mercatino degli agricoltori é in piazza Principale a Caldaro. Prodotti di qualitá, come frutta e verdura fresche, uova, formaggi, salumi e speck, miele e succhi, vino ecc. vengono venduti dai contadini della zona, che ne garantiscono la produzione e la lavorazione artigianale presso i propri masi.
    04 novembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Fiere/mercati
    Piccolo mercato Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Piccolo mercato con diversi banchetti (abbigliamento, scarpe, pelletteria, alimentari come pane, salumi, formaggi, pesce, frutta, verdura ecc.).
    04 novembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino contadino a Lana di Sopra
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino contadino a Lana di Sopra - alcuni contadini propongono i loro prodotti come frutte e verdura, speck..., piazza Municipio Lana ore 7.30-13.00.
    04 novembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato ad Egna
    Egna, Strada del Vino
    Mercato settimanale nei portici nel centro storico di Egna
    04 novembre, 2025 - 22 settembre, 2026
    Fiere/mercati
    Mercatino contadino a San Giacomo
    Laives, Bolzano e dintorni
    Ogni mercoledì, da aprile a novembre, dalle 7.30 alle 12.00, in Piazza San Giacomo è possibile acquistare frutta e verdura fresca di stagione.
    05 novembre, 2025 - 12 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato tradizionale al Brennero
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Al famoso mercato troviamo sia cose deliziose che utili - dal formaggio alla frutta e verdura, a calzini e maglioni. Due volte al mese durante tutto l'anno, numerose bancarelle del mercato con prelibatezze regionali, utensili e abbigliamento attendono i visitatori. Il mercato si svolge ogni 5 e 20 del mese durante tutto l'anno. Orario: 8.00-14.00. Se il giorno casca di domenica o festivo, il mercato viene anticipato al giorno prima.
    05 novembre, 2025 - 20 dicembre, 2025
    1 2 3 4 5