Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Fiere e mercati in Alto Adige

    Scopri tutte le fiere e i mercati dell'Alto Adige
    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino nel centro storico
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dalle ore 8 alle 12 il mercatino degli agricoltori é in piazza Principale a Caldaro. Prodotti di qualitá, come frutta e verdura fresche, uova, formaggi, salumi e speck, miele e succhi, vino ecc. vengono venduti dai contadini della zona, che ne garantiscono la produzione e la lavorazione artigianale presso i propri masi.
    23 settembre, 2025 - 02 dicembre, 2025
    Fiere/mercati
    Piccolo mercato Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Piccolo mercato con diversi banchetti (abbigliamento, scarpe, pelletteria, alimentari come pane, salumi, formaggi, pesce, frutta, verdura ecc.).
    23 settembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino contadino a Lana di Sopra
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino contadino a Lana di Sopra - alcuni contadini propongono i loro prodotti come frutte e verdura, speck..., piazza Municipio Lana ore 7.30-13.00.
    23 settembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato ad Egna
    Egna, Strada del Vino
    Mercato settimanale nei portici nel centro storico di Egna
    23 settembre, 2025 - 18 agosto, 2026
    Fiere/mercati
    Marcé - Mercato a La Villa
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il mercato settimanale nella piazza principale di La Villa offre un'ampia varietà di fiori, abbigliamento, calzature e articoli per l’uso quotidiano. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    25 settembre, 2025 - 25 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Manuart mercatino artigianato artistico
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Mercatino dell'Artigianato Artistico organizzato dall'Associazione Manuart venerdì 26 settembre in piazza Casagrande a Bolzano dalle 8.30 alle 17.30 e venerdì 17 ottobre e 5 dicembre in piazza Casagrande a Bolzano dalle 8.30 alle 17.00 (ingresso libero)
    26 settembre, 2025 - 05 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato e Event SelberGMOCHT
    Lana, Merano e dintorni
    Prodotti altoatesini / buono regalo e offerte speciali di esperti creativi. Siamo lieti di darvi il benvenuto nel nostro mercato dei prodotti speciali dell'Alto Adige. Da SelberGMOCHT troverete prodotti realizzati con passione, unici, moderni e tradizionali, preziosi e speciali. SelberGMOCHT è per le persone che cercano un bel regalo per una persona cara o per se stessi, zona pedonale Gries e piazza comunale di Lana, ore 9.00-16.30. Con accompagnamento musicale e specialitá alla griglia dallo Smoker di Simon.
    27 settembre, 2025 - 27 settembre, 2025
    Enoturismo
    Festival del Gusto «Sapori & Profumi d’Autunno a Egna»
    Egna, Strada del Vino
    Il 27 Settembre, nel centro storico di Egna, si terrà l’annuale Bio-Festa d’Autunno, una festa nel segno della sostenibilità, dell’innovazione, della salute e della comunità. I visitatori avranno l’opportunità di conoscere aziende biologiche locali e sostenibili, processi di produzione, ricevere materiale informativo, degustare e acquistare prodotti.
    27 settembre, 2025 - 27 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    4° Mercatino delle Pulci dei Krampus e Mostra delle Maschere
    Bronzolo, Bolzano e dintorni
    I Göllerspitz Tuifl organizzano il 27 e 28 settembre presso la Kulturhaus di Bronzolo un fine settimana all’insegna del divertimento. Al mercatino dei Krampus e alla mostra delle maschere partecipano oltre 20 associazioni e diversi scultori, che intaglieranno maschere di Krampus direttamente sul posto. La domenica è previsto un Frühschoppen dalle 10 alle 14. A garantire la giusta atmosfera penseranno diverse band e DJ. Ingresso gratuito
    27 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    14a "Sagra della Patata" a Villabassa - l'originale
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Per la quattordicesima volta vorremmo invitarvi alla Sagra della Patata a Villabassa "l'originale": il 27 e 28 settembre 2025. Nella piazza "Von-Kurz", la piazza principale di Villabassa, potrete vivere il carattere tipico e unico della festa. Durante la Sagra, i cuochi dell'HGV e le contadine di Villabassa preparano a mano piatti sostanziosi e deliziosi a base di patate. In entrambi i giorni della festa ci sarà di nuovo un variegato mercato contadino e un colorato programma per bambini. La Sagra sarà accompagnata da vari gruppi musicali. Naturalmente, la settimana della patata (19-28.09.2025), diventata ormai una tradizione, non mancherà in alcuni ristoranti e un rifugo a Villabassa. I piatti a base di patate, classici ma anche interpretati in modo moderno, delizieranno ogni buongustaio. L'evento può fregiarsi della certificazione "Green Event": in questo caso, criteri come la sostenibilità, l'efficienza delle risorse, la gestione dei rifiuti, il valore aggiunto regionale e la responsabilità sociale sono i fattori chiave. Non perdetevi questa festa! Non vediamo l'ora di vedervi.
    27 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino delle pulci Merano Wandelhalle
    Merano, Merano e dintorni
    Questo mercatino si tiene di regola ogni ultimo sabato del mese sulla Passeggiata d'Inverno. Espositori interessati possono contattare il signor Giuseppe al nr. cell. +39 338 9716160 per ottenere le informazioni necessarie per un'eventuale partecipazione.
    27 settembre, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Fiere/mercati
    Armadio Aperto
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ogni ultimo sabato del mese il Gedi Center di Brunico si trasforma in un piccolo scrigno per gli amanti della moda. Dalle 9:30 alle 17:00, l’Armadio Aperto apre le sue porte e propone abbigliamento secondhand con stile: da curiosare, provare e portare a casa. Sostenibile, conveniente e con tanto charme!
    27 settembre, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato a Campo Tures
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il nostro mercato di Campo Tures offre un'ampia varietà di prodotti per tutti i gusti. Dalle specialità regionali alle tendenze della moda, fino ai pratici articoli per la casa: qui troverete tutto ciò che desiderate. Che siate alla ricerca di un regalo, vogliate rinnovare il vostro guardaroba o semplicemente vogliate fare un po' di shopping, al nostro mercato troverete ciò che cercate.
    27 settembre, 2025 - 25 maggio, 2026
    Artigianato/tradizioni
    Mercato a Prissiano
    Tesimo, Merano e dintorni
    Mercato a Prissiano con prodotti locali, come formaggio, pane contadino, liquori e destillati, miele, uova, saponi...
    28 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato delle pulci a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Se vi piace curiosare tra gli oggetti antichi o vecchi, più o meno usati, li troverete ai mercatini delle pulci organizzati nell'arco dell'anno a Caldaro nelle vie del centro. Mercato delle pulci - venerdì 25 aprile 2025 (centro storico) Mercato delle pulci - lunedì 2 giugno 2025 (centro storico) Mercato delle pulci - domenica 31 agosto 2025 (centro storico) Mercato delle pulci - domenica 28 settembre 2025 (centro storico)
    28 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    DoloMythos Mercato dell'Antiquariato
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Un mercato dell’antiquariato e del collezionismo che unisce il fascino delle Dolomiti con la scoperta di oggetti che non hanno età ma storie da raccontare! Gli espositori propongono tutto quello che può affascinare un appassionato dell’antiquariato e del collezionismo. Impossibile mancare!
    28 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    17° Mercato dei masi
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Fattorie e artigiani si presentano! Saranno in vendita prodotti tipici fatti in casa come formaggio, speck, marmellate, prodotti a base di erbe, ecc. e manufatti artistici come decorazioni in legno, gioielli, prodotti in lana di pecora, cosmetici naturali e molto altro. Il cibo e le bevande sono ben forniti e l'intrattenimento musicale è garantito dal Trio Lutz. Ci sarà un programma per bambini e uno zoo per i piccoli esploratori.
    28 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino di Rifiano
    Rifiano, Merano e dintorni
    Scoprite una varietà di prodotti unici e fatti a mano dagli espositori locali al mercato e gustate i prodotti naturali degli agricoltori della regione. Mentre si curiosa tra le offerte, la musica d'atmosfera crea la giusta atmosfera del mercato. Non vedete l'ora di scoprire la varietà e l'alta qualità dei prodotti offerti!
    01 ottobre, 2025 - 01 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del pane e dello strudel
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    A Bressanone, l’arte della panificazione ha una lunga tradizione. Il solo centro storico conta una decina di panifici che, accanto alla classica pagnotta venostana in coppia, alla pagnotta pusterese e al pane di segale croccante (Schüttelbrot), offrono creazioni proprie nuove e sorprendenti. Ogni anno, il primo fine settimana di ottobre, il pane e i prodotti da forno sono protagonisti assoluti della scena; piazza Duomo si trasforma in un enorme panificio nel quale gustare prodotti altoatesini dolci e salati di ogni tipo. Inaugurazione: venerdì alle ore 10.00, presso il percorso storico. Con accompagnamento musicale della banda Tanzlmusik Deutschnofen. Messa del Ringraziamento: domenica alle ore 10.00, ingresso solenne dei panettieri nella cattedrale, seguito dalla messa del Ringraziamento celebrata insieme al coro della cattedrale. Le bancarelle del mercato potranno comunque essere aperte già domenica alle ore 10.00. Panificio: Cottura del pane con il maestro panettiere Martin Hecher in collaborazione con il mulino Rieper * aperto tutti e 3 i giorni del Mercato del pane e dello strudel * nessuna iscrizione, partecipazione gratuita * Corsi per bambini dai 6 ai 14 anni, corsi per adulti dai 15 anni in su * I corsi per adulti si tengono al mattino, quelli per bambini al pomeriggio. * Durata: 1 ora ciascuno. PER ADULTI (dai 15 anni in su): 10.00 –11.00 e 12.00 –13.00 A causa dell'inaugurazione ufficiale del Mercato del pane e dello strudel dell'Alto Adige venerdì mattina alle ore 10.00, il laboratorio di panificazione inizierà solo con il corso delle ore 12.00. PER BAMBINI (tra i 6 e i 14 anni): 14.00 –15.00 e 16.00 –17.00
    03 ottobre, 2025 - 05 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Törggelen a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    È tempo di Törggelen! Festeggiamo insieme questa "quinta stagione" il 3 e l'10 ottobre in piazza della Chiesa a Lagundo. Lasciatevi avvolgere dall'energia della musica popolare, gustate le specialità culinarie dell'Alto Adige e brindate con un bicchiere del dolce "Sußer", il primo vino della stagione. Immancabili le castagne arrostite, che renderanno l’atmosfera ancora più autentica e conviviale. Un’esperienza da vivere con tutti i sensi!
    03 ottobre, 2025 - 10 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    "Inser Markt'l" a Tirolo
    Tirolo, Merano e dintorni
    Con una varietà impressionante di oltre 30 espositori, questo mercatino sarà una vera esperienza per ognuno, che apprezza l'artigianato e lo straordinario. "Inser Markt'l" a Tirolo è un occasione da non perdere per gli amanti delle idee creative, perché qui ci sono tesori unici da scoprire: oggetti di artigianato in ceramica, legno, carta, stoffa o pelle, nonché innumerevoli pezzi singoli e naturalmente non mancano i deliziosi prodotti dai masi di montagna come pane, miele, speck, formaggio, dolci, ecc.
    04 ottobre, 2025 - 04 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato dell'usato per donne
    Silandro, Val Venosta
    Sabato 4 ottobre 2025, il Parco Plawenn di Silandro si trasformerà, dalle 11 alle 18, in un luogo ideale per curiosare, scoprire e fare acquisti. Il Mercatino Second Hand è dedicato al mondo femminile: moda, scarpe, accessori e decorazioni cercano nuove proprietarie. Un’occasione speciale per trovare pezzi unici, vivere la sostenibilità e trascorrere una giornata piacevole in un’atmosfera conviviale. Tutte le interessate sono invitate a partecipare, lasciarsi ispirare e portare a casa magari il proprio nuovo capo preferito.
    04 ottobre, 2025 - 04 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del rosario a Sluderno
    Sluderno, Val Venosta
    È di nuovo il momento dell'anno: il Mercato del Rosario di Sluderno si svolge sempre in autunno - “godetevi l'autunno dorato”. Naturalmente, non potete perdervi la buona musica, i prodotti fatti in casa, l'artigianato, lo speck, il formaggio e molto altro ancora...
    04 ottobre, 2025 - 04 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Tradizionale mercato annuale della Val Casies: Gsiesa Marschtl
    Valle di Casies

    Il tradizionale mercato annuale della Val Casies: Gsiesa Marschtl si tiene ogni anno il primo sabato di settembre nel centro del paese di S. Martino. Un vivace mercato invita a scoprire: dalla moda di tendenza ai prodotti regionali autentici, ce n'è per tutti i gusti. Naturalmente, non può mancare il classico caldarrostaio con le sue castagne appena arrostite. La festa inizia con un tipico Mattutino, dove vengono servite deliziose specialità tirolesi. A seguire, diversi gruppi musicali creano un’atmosfera coinvolgente, intrattenendo i visitatori con un mix di suoni tradizionali e moderni. Il momento culminante del pomeriggio è lil grande corteo con carri e la transumanza, che ogni anno attira numerosi visitatori in Val Casies – un evento imperdibile per abitanti e ospiti! Programma: ore 11:30: Concerto della banda musicale di Innervillgraten, ore 14:00: Corteo con transumanza, ore 16:00: Musica con la Dunajská Kapela, ore 17:00: Estrazione della lotteria, ore 17:30: Musica con la Dunajská Kapela. Per i bambini: castello gonfiabile e clown Stauni.

    04 ottobre, 2025 - 04 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    MOSTRA MERCATO VEICOLI D’EPOCA & YOUNGTIMER
    Scena, Merano e dintorni
    Sabato, 4.10. | ore 11-17 Piazza Raiffeisen nel centro di Scena >> Esposizione per compravendita di veicoli d’epoca >> Accesso libero per visitatori & espositori >> Mercatino vintage e dell’usato >> Musica dal vivo con Ina Pross Akustik-Duo Spazio espositori gratuito per veicoli a 2, 3 e 4 ruote Registrazione fino al 1.10.2025 0473 945669 | info@suedtirolclassic.com
    04 ottobre, 2025 - 04 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino delle pulci
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Abbigliamento, articoli per la casa o oggetti da collezione antichi
    04 ottobre, 2025 - 11 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato delle bontà di S. Martino
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Il sabato la piazza delle feste a S. Martino si tuffa in profondità nelle sue radici. Prodotti caratteristici e di alta qualità per ospiti e per persone del posto. Il mercato riflette un momento di gusto della cucina della Val Passiria: miele, formaggio, speck, vino, birra, pane e pasta fatti in casa, Krapfen tirolesi, strudel, tè. Inoltre cose interessanti dal mondo delle erbe e dell'artigianato tradizionale: feltro, decorazioni, arte di legno.
    04 ottobre, 2025 - 25 ottobre, 2025
    1 2 3 4 5 6