Il suono delle campane ci accompagna tutto l'anno. Ma le campane non suonano mai così dolcemente come a Natale. Può essere l'atmosfera speciale che ci regala il miglior periodo dell'anno o forse i meravigliosi ricordi ai quali lo associamo. Le campane di Natale hanno qualcosa di magico, qualcosa di sentimentale, qualcosa di simile al Natale.
Vipiteno è pervaso dal suono delle campane tutto l'anno. Dal tono soffocato e gentile della campana della chiesa al tintinnio brillante ed eccitato delle campane degli animali: tutte le campane hanno sempre qualcosa da dirci. Proprio per questo il Natale a Vipiteno quest'anno ha come tema le "Campane di Natale", il loro suono melodioso ci attira particolarmente in questo periodo dell’anno.
Radicata tradizione locale che sa aprirsi alle novità. Proposte gastronomiche, artigianato, concerti e animazione per bambini in un clima di autentica atmosfera natalizia. L'offerta si amplia ulteriormente con i numerosi piccoli mercatini suggestivi dei dintorni. Chiuso il 25 dicembre.
28.11.2025 - 06.01.2026
Brunico combina il fascino di una piccola città con l'inconfondibile atmosfera di una località di sport invernali. Ai piedi del monte locale innevato, il Plan de Corones, passeggiando tra i vicoli del centro storico si respira questa speciale miscela di accoglienza alpina e dolce vita italiana. Proprio per questo, durante il periodo dell'Avvento, una visita al Mercatino di Natale di Brunico è assolutamente imperdibile. L'attesa natalizia si percepisce in tutta la città. Bancarelle decorate con cura invitano a curiosare tra artigianato, dolci prelibatezze, decorazioni fatte a mano e specialità culinarie. E con una tazza di vin brulé, si può concludere una serata invernale in compagnia e relax.
Natale nelle Dolomiti a San Candido - all’insegna di tradizione e naturalezza.
San Candido mostra l’avvento come una volta: antichi valori, usanze vissute, un’atmosfera fiabesca. Visitate il nostro magico mercatino natalizio! Con artigianato locale e specialità gastronomiche. Scoprite il paese più romantico delle Dolomiti immerso in un clima di festività! Chiese e monumenti adornati con luci e decori natalizi! Gioite insieme a noi! Noi facciamo la differenza.
Il nostro Mercato d’Avvento invita a soffermarsi con 25 bancarelle. Qui i visitatori trovano un’ampia selezione di prodotti: dal formaggio al pane, dalla ceramica ai gioielli, dalle candele al miele.
Da oggi il mercatino di Natale e la pista di pattinaggio sono ufficialmente aperti!
Il mercatino di Natale è aperto nei fine settimana, da venerdì a domenica, nonché nei giorni festivi, mentre la pista di pattinaggio è a vostra disposizione tutti i giorni.
Alla cerimonia di apertura ci sarà un breve discorso. Successivamente l’associazione turistica offrirà un piccolo rinfresco con vin brulé, biscotti natalizi e panettone.
L’accompagnamento musicale sarà curato dalla Santoni Family dell’Alto Adige.
Nei primi due fine settimana dell’Avvento, Castel Schenna si trasforma in un suggestivo punto d’incontro per gli amanti del gusto: l'Avvento al Castel Schenna unisce esperienze culinarie, antichi mestieri e un’atmosfera prenatalizia in modo unico.
Sotto il motto “sapori di una volta”, uno stand gastronomico propone pietanze tradizionali di tempi passati – preparate in modo autentico e con tanto amore per la cucina altoatesina.
Espositori selezionati offrono prodotti regionali legati al tema della gastronomia – dalle specialità fatte a mano a raffinate idee regalo per intenditori.
L’antica arte dell’artigianato prende vita sul posto: osservare, scoprire e meravigliarsi di come si lavorava una volta.
Per i nostri piccoli ospiti è previsto un programma per bambini curato nei minimi dettagli, che rendel'Avvento al Castel Schenna un’esperienza per tutta la famiglia.
Lasciati incantare da un periodo dell’Avvento pieno di gusto, nostalgia e magia festiva – l'Avvento al Castel Schenna.
Anche quest’anno il pittoresco centro storico di Castelrotto si veste a festa per accogliere il tradizionale mercatino di Natale. Le bancarelle, curate nei minimi dettagli, offrono una vasta scelta di idee regalo: creazioni artigianali, statuine del presepe, specialità gastronomiche dell’Alto Adige, erbe officinali, candele profumate e molto altro ancora. Un invito irresistibile a passeggiare tra le vie del paese e lasciarsi avvolgere dalla calda e familiare atmosfera del periodo natalizio.
Con una tazza fumante di vin brulé tra le mani, biscotti natalizi profumati o gli immancabili "Kastelruther Krapfen" preparati in casa, i visitatori possono ascoltare la musica natalizia, allontanarsi dal trambusto del periodo prenatalizio e godersi momenti di autentico raccoglimento. Il programma musicale è arricchito da suonatori di corno alpino, musicisti tradizionali, cori e gruppi vocali della regione.
Highlights:
Sabato 13 dicembre, alle ore 17:00: tradizionale sfilata dei Krampus.
Venerdì 19 dicembre 2025: i Kastelruther Spatzen si esibiranno nel loro tradizionale concerto di Natale presso il palazzetto del tennis a Telfen/Castelrotto.
Prima del concerto, dalle ore 13:00 alle 14:00, è prevista una sessione di autografi con i membri del gruppo al mercatino, accompagnata dalle note degli corni alpini Seiser Alm e dei Kastelruther "Turmbläser".
Ulteriori informazioni seguiranno.
Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
Immergetevi nella romantica cornice di uno dei mercatini di Natale più accoglienti dell’Alto Adige! Al parco divertimenti di Rasun di Sotto, impreziosito dagli addobbi natalizi, troverete golosità e prodotti artigianali di ogni tipo.
Orario d'apertura dalle ore 17.00 - 20.00 in questi giorni:
• Sabato 06.12.2025
• Domenica 07.12.2025
• Sabato 13.12.2025
• Domenica 14.12.2025
• Sabato 20.12.2025
• Domenica 21.12.2025
• Sabato 27.12.2025
• Domenica 28.12.2025
L’Avvento alpino di Trodena regala l’atmosfera autentica del Natale: tradizioni alpine, riti antichi e momenti speciali.
Nelle suggestive vie del paese e nelle cantine del centro storico si respira la magia dell’Avvento: il mercatino con l’artigianato, i mestieri di un tempo e la bottega natalizia del nonno. Non mancano il suggestivo corteo dei Krampus e i concerti nella chiesa del paese.
A dicembre 2025 torna il mercatino dell’Avvento, con tutta la sua atmosfera calda e genuina.
Silandro si trova in un’atmosfera prenatalizia nel tempo d’avvento. Il Mercatino di Natale tradizionale di Silandro si svolge ogni anno il fine settimana a metà dicembre.
Artisti amatoriali e artigiani venostani nonché produttori locali e provenienti da tutta Italia offrono idee regalo fatte a mano, artigianato tradizionale e prodotti tipici.
Il week-end romantico nel centro di Silandro viene completato da suoni natalizi.
Nei negozi troverete azioni speciali e i ristoranti viziano con prelibatezze tradizionali e locali.
Prowinter è la fiera internazionale dedicata agli sport invernali e all'outdoor, un punto d'incontro fondamentale per negozianti, noleggiatori e professionisti del settore. Qui le aziende produttrici e i rivenditori all’ingrosso di articoli sportivi presentano le ultime novità per gli sport invernali e per l'outdoor. Un’opportunità unica per vedere, toccare e valutare i nuovi prodotti da ordinare per la stagione successiva.
Prowinter è l’evento ideale per coloro che operano nel settore B2B, in particolare per noleggiatori e negozianti di articoli sportivi. È il momento giusto per informarsi e valutare gli acquisti, ma anche per incontrarsi con colleghi, scambiare opinioni, idee e soluzioni innovative.
L’evento si svolge su un’area espositiva che abbraccia anche il settore Outdoor, con una presenza crescente e un'attenzione particolare a tutte le novità che il mercato ha da offrire. Oltre ai 3 giorni di fiera, Prowinter offre più di 3 giornate di test sulla neve per permettere ai professionisti del settore di provare i prodotti direttamente sul campo.
Il programma è in fase di definizione e verrà pubblicato a breve.
Klimahouse è la fiera internazionale per l’edilizia responsabile e l’efficienza energetica, un evento che ogni anno ispira visitatori da tutta Italia, alla ricerca delle ultime novità del settore. Con un programma di oltre 100 appuntamenti distribuiti su quattro giorni, Klimahouse è il luogo ideale per aggiornamenti, approfondimenti e scoperte in ambito edilizio e sostenibilità.
Klimahouse è sinonimo di innovazione: offre ampio spazio alle giovani imprese e alle soluzioni più all’avanguardia per costruire in modo sostenibile e vivere meglio. Ogni anno, la fiera si conferma come il punto d’incontro per chi crede nel valore di un'edilizia che rispetti l’ambiente e migliori la qualità della vita.
Klimahouse è anche un’occasione per connettersi, per creare nuove opportunità e per fare rete con professionisti e aziende che condividono l’impegno verso un futuro più sostenibile. Non c’è un piano B per il nostro pianeta: Klimahouse è il nostro impegno a costruire un futuro migliore, oggi.
Con quattro giorni di eventi, oltre 400 espositori e un programma ricco di appuntamenti, Klimahouse è l’occasione per conoscere le soluzioni e le tecnologie più avanzate per l’edilizia sostenibile.
Il programma è in fase di definizione e verrà pubblicato a breve.
Il FESTIVAL DEL FORMAGGIO di Campo Tures attira gli amanti del formaggio da tutta Europa. I produttori, anch'essi provenienti da tutta Europa, presentano i loro formaggi speciali, gustosi e unici per la degustazione e la vendita.
Ma ciò che rende questo mercato così speciale è l'ampia varietà di prelibatezze speciali... Cioccolato, caffè, olio, miele, pane, tartufi, tè, grappa, prosciutto, yogurt e... e ...: un tesoro per i buongustai!
Con SHOW COOKING di professionisti altoatesini, con "ESPERIENZE DI GUSTO" guidate da rinomati esperti internazionali di formaggi, con PROGRAMMI PER BAMBINI, con PRESIDI Slow Food, con mostre speciali, con settimane di specialità.
Per completare l’iscrizione, apri l’e-mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di conferma.
Non la trovi? Controlla anche nella cartella spam.
Ricevi già le nostre offerte esclusive, suggerimenti utili e proposte speciali per vivere al meglio la tua vacanza.
Hai già iniziato l’iscrizione alla newsletter ma non risulta confermata. Ti abbiamo appena inviato un’e-mail: controlla la posta in arrivo e la cartella spam e conferma subito.