Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Rifugi in Alto Adige

    Immersi tra larici ed abeti nei boschi a 1.500 metri di altitudine, o stagliati contro l'azzurro del cielo subito sotto le più alte vette dolomitiche a più di 3.000 metri di altitudine, i rifugi di montagna sono occasione di sosta e ristoro e offrono spesso anche possibilità di pernottamento. Sono oltre 90 i rifugi in Alto Adige dove fermarsi anche solo per gustare la tipica merenda altoatesina.

    Risultati
    Malghe e rifugi
    Rifugio Sponata
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Cucina tipica, specialità di selvaggina pranzo e cena parco giochi possibilità di pernottamento
    Trattorie
    Utia de Resciesa
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Il rifugio Resciesa, luogo storico della Val Gardena, è stato riaperto a fine 2010 dopo la sua ricostruzione secondo le più moderne tecniche ambientali. Il rifugio si trova a 1,4 km dalla stazione a monte della nuova funicolare che da Ortisei porta al Resciesa. Il sentiero di 1,4 km è pianeggiante e costeggia il bosco. D’inverno potete montare sullo slittino da davanti la porta e scendere fino a Ortisei. Offriamo piatti tipici con un’occhio di riguardo alla tradizione locale. Inoltre potete anche soggiornare per una o più notti: abbiamo confortevoli camere doppie con bagno privato oppure camere condivise.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Tibet
    Stelvio, Val Venosta
    Qui il visitatore può godersi la vista spettacolare e unica del Massiccio dell’Ortles e della leggendaria strada dello Stelvio, ma non solo… qui potrà anche gustare piatti tradizionali della cucina sudtirolese e valtellinese. Tipicamente sudtirolesi sono il goloso “Kaiserschmarrn”, lo strudel di mele, il saporito gulasch con canederli allo speck, canederli al formaggio, agli spinaci o ai funghi, piatti a base di gallinacci e porcini… Valtellinesi sono invece la bresaola, i pizzoccheri (pasta di grano saraceno con verza, patate e formaggio fuso), piatti di polenta, salsiccia… non c’è che l’imbarazzo della scelta al rifugio Tibet!
    Malghe e rifugi
    Piz Arlara
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Più di un locale: felicità, vacanza e magia delle Dolomiti Il panorama mozzafiato fa da cornice ad una cucina ruspante, dove i sapori della tradizione ladina e tirolese incontrano influenze mediterranee in una stuzzicante simbiosi. L’estetica dei piatti è curata. Gli ambienti vengono perfezionati anno dopo anno, alla ricerca di un’accoglienza unica, che rispecchi al meglio lo spirito della famiglia Vittur, tradizionale e giovanile al tempo stesso. Un buon aperitivo, un pranzo gustoso e sostanzioso o un sofisticato evento gastronomico – c’è sempre un’occasione per cogliere l’autentica essenza del Piz Arlara, fatta di sapori, emozioni e paesaggi!
    Trattorie
    Ütia L'Tamá
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Bar - Ristorante - Cucina tipica Badia - a metà pista Santa Croce. Raggiungibile anche a piedi o in macchina. Cena giovedì sera su prenotazione. In estate escursione guidata alla scoperta delle virtù terapeutiche della flora alpina. Insieme a Helga, conoscerai erbe e piante di montagna che hanno proprietà lenitive, curative, cosmetiche e culinarie. La guida, durante il facile percorso, svela qualche trucco per trasformare le erbe raccolte in gustosi condimenti e in prodotti curativi naturali. Una gita profumata. E gustosa con piccoli assaggi di alcuni prodotti di Helga.
    Trattorie
    Baita Vallongia
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La nostra Baita si trova ai piedi del Sassolungo e gode di una spettacolare vista panoramica verso il Gruppo del Sella. Vi offriamo con piacere le nostre specialitá, come la trota alla griglia (solo d'estate), che potete pescare Voi stessi dal nostro laghetto, oppure diversi piatti tirolesi, tra cui vari tipi di canederli. Per gli amanti del dessert cosigliamo il "Kaiserschmarren" e i dolci fatti in casa. D'inverno vi viziamo con i nostri vari piatti di pasta asciutta, piatti tipici tirolesi e strudel fatto in casa. Il tutto servito sulla nostra terrazza.
    Malghe e rifugi
    Incisa Lodge
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    La nostra lodge si trova in una posizione fantastica nell‘area sciistica ed escursionistica Pralongiá-Cherz. Il nostro ristorante e la meravigliosa terrazza panoramica vi invitano a fare una pausa del tutto rilassante. Il nostro menú offre appetitose specialità locali e dolci fatti in casa, da non dimenticare lo strudel di mele ed il mitico Kaiserschmarren. La vista mozzafiato sulle montagne circostanti, sul Col di Lana, sul Monte Civetta sul Sassongher e sulla maestosa Marmolada, per citare solo alcune delle alture più importanti, rende la sosta un‘esperienza unica. Inserito in un contesto di grande valenza naturalistica, è base d‘appoggio per riposanti passeggiate, adatte anche a famiglie con bambini anziani, e per piacevoli escursioni in mountain bike.
    Malghe
    Rifugio Radlsee
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Il Rifugio Radlsee Hütte (2284 m), nelle Alpi Sarentine si trova in posizione magnifica sul Lago di Rodella, ad est del Monte Pascolo (2436 m).
    Malghe e rifugi
    Baita Emilio Comici
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Inverno: specialità di pesce, apéro, special nights Estate: cucina con erbe Fasciatoio
    Malghe e rifugi
    Rif. Comici
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Cordialmente benvenuti al rifugio E. Comici (Zsigmondy) nel cuore delle Dolomiti di Sesto su un’altitudine di 2.224 m.! La nostra baita, aperta solamente da metà giugno a fine settembre, offre ideali possibilità di pernottamento ed è punto di partenza di molteplici sentieri, diverse ferrate ed escursioni.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ütia Paraciora
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La Ütia Paraciora è un rifugio situato vicino al maso Sompunt tra i paesi di Badia e La Villa ed è un punto di riferimento per chi si vuole fermare per un boccone, una breve sosta oppure per ricaricare le batterie. La struttura è aperta sia in estate che in inverno con la pista da sci accanto. È ideale per assaggiare qualche piatto tradizionale o snack alla griglia, ma anche un buon aperitivo al tramonto sulla terrazza in mezzo al verde con vista sulle dolomiti non sarebbe male che dici? Sono passati gli anni ma l'ospitalità e il calore della gestione è rimasta, così la famiglia Castlunger vuole darti il benvenuto.
    Malghe
    Rifugio Bolzano
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Specialità particolarmente energetiche, così come leggere e rinfrescanti, attendono gli amanti delle cime: le avventure alpine, infatti, creano un connubio perfetto con delizie per il palato, piacevole compagnia, vivaci scambi di esperienze, sentieri e mete, storie di montagne, animali e persone, tra leggenda e realtà…
    Malghe e rifugi
    Molignon
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Destinazione idilliaca su 2054 m per gli ospiti di giorno e di notte. Offriamo una cucina raffinata, camere e dormitorio accoglienti ed una oasi di sauna per rilassare. Area giochi, stazione di E-Bike e pista di slittino.
    Malghe e rifugi
    Piz Boé Alpine Lounge
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Un rifugio esclusivo in Alta Badia - il luogo ideale in estate ed in inverno. Il PIZ BOÉ Alpine Lounge, a 2.200 metri di altitudine, adiacente alla stazione a monte della cabinovia Boé, è comodamente raggiungibile per chiunque: sciatori, escursionisti o anche per le famiglie con bambini. Qui Vi attenderà un rifugio alpino insolito, moderno e caratterizzato da ampi spazi e da arredi moderni. Potrete ammirare il panorama dolomitico dalle grandi vetrate del KELINA Fine Dine, sorseggiare un aperitivo speciale nella nostra AMIRÉ Lounge oppure pranzare in compagnia al PLAN DE SASC - Show Cooking Area con vista mozzafiato sul Sassongher.
    Malghe
    Rifugio Molignon
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Hmmm, quale straordinario profumo aleggia nell’aria? Sento l‘aroma dolce caldo delle patate e le spezie dello speck affumicato. Questo miscuglio si rinfresca con l’aggiunta di erbe di montagna appena raccolte che già vanno ad arricchire il mio piatto! L’appetito viene stuzzicato dal nostro Geröstl tirolese, oppure dal nostro strudel di mele appena sfornato? Le leccornie offerte dalla nostra baita del rifugio Mahlknecht sono estremamente gustose e vengono preparate con tanta dedizione
    Malghe e rifugi
    Rifugio Nino Corsi
    Martello, Val Venosta
    Partendo dal paese di Morter, la valle si snoda per 20 km fino al suo punto più alto dove si trovano ampi parcheggi per le automobili. Da qui si puó proseguire a piedi su un comodo sentiero fino al Rifugio Nino Corsi (40 minuti).
    Trattorie
    Baita Panorama
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Il Rifugio Panorama si trova a Selva di Val Gardena a 2130 m ed offre una splendida vista sulle vette Cir, Sella e del Sassolungo. Raggiungibile in 5 minuti dalla stazione intermedia della cabinovia Dantercëpies e in 30 minuti dal Passo Gardena. Cucina locale, dolci fatti in casa, terrazzo soleggiato, parco giochi. Rifugio con servizio al tavolo.
    Malghe
    Rifugio Firenze
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Costruito nel 1888 dalla Sezione di Regensburg (Ratisbona) del DÖAV, in consegna nel 1920 al CAI Firenze, si trova nel PARCO NATURALE PUEZ-ODLE ai piedi (S) delle Odle a S. Cristina Val Gardena.
    Malghe
    Baita Miara
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La nostra baite è situata sul Passo Sella in mezzo allo stupendo scenario delle Dolomiti. Grazie alla sua posizione tra la Val Gardena e la Val di Fassa, potete godere di una fantastica vista a 360°. In inverno potete raggiungerci direttamente attraverso la Sellaronda. In estate potete raggiungerci sia dal Passo Sella dopo una comoda passeggiata di 25 minuti o da Campitello di Fassa con la funivia del Col Rodella e dopo 20 minuti di cammino in discesa verso il Passo Sella. Inoltre, potete raggiungerci anche in bicicletta in 10 minuti dal Passo Sella o comodamente in discesa dalla funivia del Col Rodella verso il Passo Sella in soli 5 minuti. Qui da noi vi aspetta una vasta selezione di piatti creativi della cucina altoatesina e italiana. Anche gli amanti della pizza saranno soddisfatti(solo inverno). Siamo lieti di accogliervi per cene, eventi, feste private.... Per maggiori informazioni e per prenotazioni non esiti a contattarci.
    Malghe e rifugi
    Ütia Florian
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Cucina tipica e snacks alla griglia dalle 11.00 alle 17.00 sulla pista Gardenaccia. Raggiungibile anche a piedi o in macchina. Cene tipiche con specialità locali ogni martedì e venerdì su prenotazione.
    Osterie contadine
    Contrin
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Contrin è conosciuta per il suo panorama mozzafiato e per i suoi prodotti fatti in casa come lo speck, formaggio, yogurt e dolci fatti in casa. Christine e Reinhard vi servono piatti tipici Alto Atesini. La grande terrazza offre la più bella vista panoramica dell'Alpe di Siusi. La nostra malga é raggiungibile da Ortisei con la cabinovia dell'Alpe di Siusi, facendo una camminata facile sul sentiero nr. 6 in ca. 20 minuti. Da Compaccio si raggiunge in ca. 40 minuti.
    Malghe
    Utia de Resciesa
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Non vediamo l'ora di gustare le prelibatezze fatte in casa di alta qualità della cucina tradizionale altoatesina, preparate con amore e arte culinaria per i nostri ospiti e servite nell'accogliente baita o sulla terrazza soleggiata con vista sugli imponenti pendii montani circostanti.
    Malghe e rifugi
    Tirler Alm
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il Tirler Dolomites Living Hotel offre, oltre al complesso alberghiero 4*s, anche un accogliente e rustico rifugio. Godetevi nella baita più bella dell’Alto Adige 2009 una grande varietà di piatti tipici Alto Atesini, preparati con grande cura dalla nostra cucina. Il ristorante si è adattato anche a persone sofferenti d’allergie e offre specialità senza glutine, senza lattosio e piatti vegetariani. Specialmente per coloro che pongono un grande valore alla salute, abbiamo ampliato il nostro assortimento con piatti a base di zucchero sano (per esempio Kaiserschmarren). D’inverno meta ideale per sciatori e per gli amanti dello slittino. D’estate facilmente raggiungibile a piedi o in mountain-bike (consiglio: stazione ricarica E-Bike), la “Tirler Alm” invita a trattenersi. Siamo lieti di una vostra visita.
    Malghe e rifugi
    Ranch da André
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Se ami gli animali, la tranquillità e il buon cibo tradizionale, sei nel posto giusto.La nostra baita a conduzione familiare, attiva da due generazioni, offre piatti ladini, dolci tipici e specialità di carne alla griglia. Vieni a trovarci!
    Malghe
    Ristorante Unteregger
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il ristoro Untereggerhof con la sua posizione nella natura incontaminataa, é ideale per rilassarsi dopo una camminata o per godersi una cucina tradizionale e di alta qualitá. Durante inverno a sera solo su pernoazione!
    1 2 3 4 5 6 7