Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Rifugi in Alto Adige

    Immersi tra larici ed abeti nei boschi a 1.500 metri di altitudine, o stagliati contro l'azzurro del cielo subito sotto le più alte vette dolomitiche a più di 3.000 metri di altitudine, i rifugi di montagna sono occasione di sosta e ristoro e offrono spesso anche possibilità di pernottamento. Sono oltre 90 i rifugi in Alto Adige dove fermarsi anche solo per gustare la tipica merenda altoatesina.

    Risultati
    Malghe e rifugi
    Rif. Pian di Cengia
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Rifugio Pian di Cengia 2528 m Il rifugio più alto nel UNESCO patrimonio naturale mondiale dei Dolomiti di Sesto Piccolo, tradizionale e accogliente Pernottamento: 15 posti letto in camerata, solo su prenotazione (solo telefonica) In estate Tel. +39 337 451517
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Mesoles
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Ristorante sulla strada verso il Passo Gardena con ampio parcheggio anche per autobus.
    Malghe e rifugi
    Ütia Crëp de Munt
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Ristorante curato con specialità locali, terrazza soleggiata con vista panoramica sul ghiacciaio della Marmolada, ambiente familiare. Cene su prenotazione.
    Malghe
    Ristoro Oberölgart
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Ristoro con specialità tirolesi, in particolare castagnata, aperto da marzo a metà dicembre con giorno di riposo il lunedì
    Malghe e rifugi
    Rauch
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Unico come il posto é anche la baita. Godetevi piatti tipici, cucina mediterranea e carne nostrana dalla griglia nel elegante ristorante di montagna. Il vino giusto viene scelto dal sommelier.
    Malghe
    Schutzhaus Rittner Horn
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Siamo a 2.260 metri sul Corno del Renon. Ideale per famiglie, ciclisti e lunghe passeggiate in montagna. Anche inverno siamo aperto al rifugio Schafstall sul Corno del Renon.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Bella Vista
    Senales, Val Venosta
    Il Rifugio Bella Vista si trova in fondo alla Val Senales a 2.845 metri, circondato dai ghiacci della vedretta del Giogo Alto. Già nel 1869 fu costruito qui un riparo per agevolare il valico dalla Valle di Vent alla Val Senales anche in condizioni meteorologiche avverse. Paul Grüner del Rosa d’Oro ha acquistato la casa nel 1999, nel 2006 l’ha completamente ristrutturata ed oggi il Bella Vista può vantare uno charme montano di standard elevato e inaspettate comodità, nonché alcune vere e proprie chicche come l’igloo e la sauna esterna più elevata d’Europa.
    Malghe e rifugi
    Baita Hochfeiler
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    La Hochfeilerhütte fu costruita tra il 1984 e il 1986 dalla sezione Vipiteno dell'AVS un po 'sopra l'ex Wiener Hütte. Serve come base ideale per scalare l'Hochfeiler e le sue vette vicine, nonché per le alte transizioni alpine nelle valli circostanti.
    Trattorie
    Rifugio Capanna Nera
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Panorama da sogno vicino Corvara, sulla pista Pralongià Il rifugio Capanna Nera è annidato in un panorama da sogno nei dintorni di Corvara, situato sulla pista Pralongià e vicino al Golf. Raggiungibile a piedi in 10 minuti. Oltre alle vedute suggestive sulle Dolomiti, il rifugio Capanna Nera offre prelibatezze gastronomiche della tradizione locale, italiana e internazionale. La nostra terrazza solarium invita a trascorrere ore rilassanti in un ambiente magico.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Muliné
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Specialità locali, ambiente rustico, prato, parco giochi per bambini
    Malghe
    Rifugio Gardenacia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Nel cuore delle Dolomiti, a 2.100 metri vi aspetta il calore della cucina ladina, con piatti che raccontano tradizione e territorio. Il rifugio é raggiungibile anche con la funivia della Gardenacia: da lì la camminata dura ca. 40 min. Completamente rinnovato nella primavera del 2009, è gestito dalla famiglia Nagler di Badia.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Nasereit
    Parcines, Merano e dintorni
    Il rifugio nuovamente costruito si trova all’entrata della valle Zieltal a un'altezza di 1523 metri nel bel mezzo di un paesaggio naturale incontaminato del Parco Naturale Gruppo di Tessa. La posizione ideale del nostro rifugio lungo l’Alta Via di Merano offre una visita per tutti. Vi aspettano tante delicatezze della cucina altoatesina - lasciateVi viziare! Il rifugio Nasereit dispone di un dormitorio spazioso e camere doppie confortevoli, sempre con prima colazione. Vi auguriamo un felice soggiorno al rifugio La Vostra Famiglia Paul Gerstgrasser & Staff
    Malghe
    Grossberghütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Nuovo albergo rifugio, molto accogliente, atmosfera familiare, Stube in legno antico, all'inizio del Altfaßtal. Aperto da metà di maggio fino al 1. novembre e da metà dicembre fino a Pasqua. Dall' parcheggio della Valle Altafossa in 30 minuti raggiungibile.
    Malghe e rifugi
    Incisa Lodge
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    La nostra lodge si trova in una posizione fantastica nell‘area sciistica ed escursionistica Pralongiá-Cherz. Il nostro ristorante e la meravigliosa terrazza panoramica vi invitano a fare una pausa del tutto rilassante. Il nostro menú offre appetitose specialità locali e dolci fatti in casa, da non dimenticare lo strudel di mele ed il mitico Kaiserschmarren. La vista mozzafiato sulle montagne circostanti, sul Col di Lana, sul Monte Civetta sul Sassongher e sulla maestosa Marmolada, per citare solo alcune delle alture più importanti, rende la sosta un‘esperienza unica. Inserito in un contesto di grande valenza naturalistica, è base d‘appoggio per riposanti passeggiate, adatte anche a famiglie con bambini anziani, e per piacevoli escursioni in mountain bike.
    Malghe
    Rifugio Meraner Hütte
    Avelengo, Merano e dintorni
    Rifugio con ristorante lungo il sentiero europeo E5 nell'area escursionistica e sciistica Merano 2000/Avelengo. La sera solo su prenotazione.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Sasso Piatto
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Presso il rifugio Sasso Piatto sarà lo chef Thomas ad occuparsi del vostro benessere fisico. Potrete scegliere i tipici piatti del posto dalla nostra ricca offerta di pietanze che spaziano dai ravioli sudtirolesi fatti in casa, ai castrati fatti secondo la tradizione contadina, fino agli squisiti farinacei sudtirolesi ed allo speck affumicato in casa. Il tutto elaborato con tanto amore e fantasia dal nostro chef Thomas utilizzando i tipici prodotti dei nostri contadini, la carne, le verdure del nostro orto e le erbette selvatiche.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Serristori
    Stelvio, Val Venosta
    Il Rifugio Serristori è situato a 2.721 m ed è punto di partenza per escursioni sulle cime dintorni. Vi aspettiamo sul rifugio e sulla nostra terrazza panoramica con vista sull'Ortles.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Oberettes
    Malles, Val Venosta
    Il rifugio Oberettes si trova a 2.670m in un terreno alpino ai piedi dell Palla Bianca, alla testa della valle di Mazia. I laghi di Saldura, un magico altopiano lacustre, non sono lontani dal rifugio Oberettes. Le pecore pascolano intorno al rifugio, le marmotte fischiano, c'è una piccola palestra di arrampicata vicino alla capanna. Anche il possente "Matscher Ferner" è facilmente raggiungibile. Pace e natura sono le caratteristiche del rifugio. I gestori cucinano piatti semplici con prodotti buoni, stagionali e soprattutto regionali. Gli agricoltori della Val Mazia e della Val Venosta forniscono all rifugio Oberettes i loro prodotti, quasi tutti in qualità biologica. Apertura: da metà giugno a fine settembre
    Malghe e rifugi
    Baita Maria Sass Pordoi
    Presso il panoramico ristorante Rifugio Maria potrai deliziarti con le gustose proposte culinarie, godendo nel contempo di una vista panoramica mozzafiato dal Sass Pordoi!
    Malghe e rifugi
    Ranch da André
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Se ami gli animali, la tranquillità e il buon cibo tradizionale, sei nel posto giusto.La nostra baita a conduzione familiare, attiva da due generazioni, offre piatti ladini, dolci tipici e specialità di carne alla griglia. Vieni a trovarci! Per la stagione invernale 2025/26, il lunedì sarà giorno di riposo. Fanno eccezione le settimane di festività, ovvero Natale, Carnevale e Pasqua, durante le quali il lunedì seguirà il normale orario di apertura.
    Malghe e rifugi
    Rif. Comici
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Cordialmente benvenuti al rifugio E. Comici (Zsigmondy) nel cuore delle Dolomiti di Sesto su un’altitudine di 2.224 m.! La nostra baita, aperta solamente da metà giugno a fine settembre, offre ideali possibilità di pernottamento ed è punto di partenza di molteplici sentieri, diverse ferrate ed escursioni.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Monteneve
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Il rifugio Monteneve si trova in Moos in Val Passiria. 2355 metri sul livello del mare. Punto di partenza per tanti alpinismi Rifugio Monteneve (2355 m) Punto di partenza: strada del Passo Rombo, ponte "Schneebergbrücke" ¦ parcheggio "Platterköfel" ¦ ponte "Timmelsbrücke" Numero del sentiero: 31 ¦ 29b+29 ¦ 29 o 30+29 Dislivello: 690 m ¦ 660 m ¦ 600 m o 1050 m Tempo di percorrenza: 2 ore ¦ 2 ore 15 minuti ¦ 2,5 ore o 4,5 ore Grado di difficoltà: medio Orario d'apertura: 15/06 - 15/10 Giorno di riposo: nessuno Pernottamento
    Malghe
    Hintereggalm - rifugio
    Scena, Merano e dintorni
    Sagra il 15 agosto, possibilità di pernottamento, piccolo parco giochi, musica dal vivo Produzione propria: torte, speck, salumi, burro e yogurt
    1 2 3 4 5 6 7