Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Visite e tour guidati in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Test the Best
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Prova gratuitamente i migliori materiali da sci con la presenza dei migliori brand e produttori del mercato. Saranno a diposizione una selezione di maestri di sci, per consigli su come utilizzare al meglio i materiali in pista. Location a diretto contatto con lo Ski World Cup e con gli sciatori migliori al mondo. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    17 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2023
    Visite guidate
    La mistica dei monaci - visita guidata nella Certosa
    Senales, Merano e dintorni
    Dal 1326 al 1782 esisteva in Val Senales la „Certosa degli Angeli“. Nel silenzio del prezioso chiostro affrescato si odono ancora i passi leggeri dei monaci in preghiera ed il loro soave canto ci accompagna lungo gli archi del portico. Lasciamoci trasportare nel mondo contemplativo e spirituale di questo luogo mistico, dove i monaci si ritrovavano in preghiera e in meditazione al fine di raggiungere la spiritualità totale e l’illuminazione, scopo di tutte le religioni sia occidentali che orientali. Durata circa 1 ora Visita bilingue (italiano e tedesco)
    18 dicembre, 2023 - 08 aprile, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata Via Illuminativa
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il curatore della mostra Hannes Egger vi guiderà attraverso la città e vi illustrerà la mostra d'arte "Via Illuminativa". La visita si conclude con la proiezione del film "How to disappear" di Total Refusal all'Astra.
    19 dicembre, 2023 - 02 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Silent Lights 2023 - Sogni d'acqua
    Merano, Merano e dintorni
    Una sequenza di installazioni luminose, sonore e paesaggistiche rendono magiche le serate al Parco delle Terme Merano – al centro luminoso della scena uno dei quattro elementi naturali, l’Acqua. Un paese delle meraviglie, aperto a tutti e dedicato al sogno, agli incontri, all’interazione. Attraverso la storia delle Ondine, alle ore 18.00, 19.00 e 20.00, un gruppo di danzatrici emergerà inoltre dal movimento ondoso dell’inverno. Una produzione di Fabrik Azzurro in collaborazione con Terme Merano, Azienda di Soggiorno di Merano, Comune di Merano e Ripartizione Cultura in lingua tedesca della Provincia di Bolzano. Ingresso: € 4 contributo culturale, gratuito per bambini fino a 12 anni.
    21 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corso di cucina sui canederli al “Lechnerhof”
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    I canederli non sono solo un piatto completo, bensì sono il piatto altoatesino per eccellenza e nessuno lo sa meglio come Franzi. Al Lechnerhof fa a gara con gli ospiti, mostra loro cosa deve esserci nei canederli e sfata molte leggende culinarie. Spinaci, formaggio, barbabietola: insieme prepari diversi tipi di canederli e poi, naturalmente vengono degustate. E le ricette? Ovviamente puoi portarle a casa con te.
    21 dicembre, 2023 - 28 marzo, 2024
    Sport
    Escursione invernale al Resciesa nel Parco naturale Puez-Odle
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- La bela Resciesa -- L’Alpe Resciesa è molto apprezzata dagli amanti degli sport invernali. Con la funicolare che parte da Ortisei arrivate alla stazione a monte. Camminate su un semplice percorso fino a giungere alla possente croce di vetta. Lo sforzo verrà premiato: qui le vedute sulla Val di Funes, il massiccio del Sella, il Gruppo del Sassolungo e lo Sciliar sono magnifiche. _____ Ritrovo: Stazione a valle Funicolare Resciesa - Ortisei Prezzo: 30€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: da 4 a 5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●○○○ Utilizzo impianto: si (non incluso nel prezzo) Periodo: dicembre – marzo Cani ammessi: si Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, bastoncini e Mobil Card _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 6 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    24 dicembre, 2023 - 31 marzo, 2024
    Visite guidate
    Seguite la Stella
    Naturno, Merano e dintorni
    Grandi e piccoli, giovani e anziani sono invitati a concludere il periodo natalizio con la ricerca della stella. La chiesa di San Procolo è aperta a questo scopo nei seguenti giorni dalle 13.30 alle 15.30: Martedi, 26.12.2023, Domenica, 31.12.2023 Lunedi, 01.01.2024, Sabato, 06.01.2024
    26 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Hotel Heubad: Bagni di fieno guidati - il potere delle erbe alpine
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il potere delle erbe alpine. I bagni di fieno di Fiè allo Sciliar esistono dal 1903. Durante questa visita guidata, vi parleremo della cultura e dell'effetto curativo del bagno di fieno. Il bagno di fieno ha avuto origine da una tradizione dei contadini che prendevano la notte nel fienile durante la fienagione e notarono che dopo una notte nel fieno la stanchezza del giorno precedente veniva spazzata via. Coloro che trascorrono le loro vacanze benessere intorno all'Alpe di Siusi possono rilassarsi nel fieno secondo un'antica tradizione. Le erbe medicinali come il timo, l'arnica, la cinquefoglia e la genziana spiegano tutto il loro effetto quando si suda. L'erba per il bagno di fieno, intervallata dalle numerose erbe medicinali, viene tagliata esclusivamente su prati non fertilizzati, la mattina presto o la sera tardi, per conservare tutte le essenze essenziali. Iscrizione presso all´Associazione Turistica di Fiè entro le ore 09.00
    26 dicembre, 2023 - 02 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Fiaccolata con guida a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Partiamo dopo il tramonto: alla calda luce della fiaccola passeggiamo traverso il centro invernale di Scena e in conclusione ci riscaldiamo con un vin brulé.
    27 dicembre, 2023 - 02 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Esclusiva visita guidata del Kurhaus
    Merano, Merano e dintorni
    Il palazzo simbolo della città, ordinariamente chiuso al pubblico al di fuori delle manifestazioni, apre le porte in esclusiva per esibire le sue architetture liberty. Costo a persona: € 15,00; gratis per bambini sotto i 12 anni. È richiesta la prenotazione online oppure si rivolga all’Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, info@merano.eu Numero di partecipanti limitato.
    27 dicembre, 2023 - 04 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata nella cripta
    Malles, Val Venosta
    La cripta di Monte Maria fu consacrata nel 1160 dal beato Adalgott, vescovo di Coira, e adibita a primo spazio per la preghiera corale e per la celebrazione della Santa Messa. Dopo i lavori di ristrutturazione nel 1643 la cripta divenne luogo di sepoltura per i monaci. Nel 1980 le sepolture furono rimosse e riscoperti gli affreschi che per secoli erano rimasti celati. Così gli affreschi sono ritornati alla luce in tutto il loro splendore. Sono tra le maggiori testimonianze della creazione artistica romanica dell’area alpina. Ma a colpire non è soltanto la qualità artistica degli affreschi, bensì anche l’unicità dell’espressione spirituale dell’opera.
    27 dicembre, 2023 - 05 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Mostra di presepi nel Centro Visite Puez-Odle
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Dal 27 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 il Centro visite Puez-Odle ospita una mostra di presepi. In collaborazione con l'assosciazione "Krippenfreunde Villnöß" nel centro visite viene esposto una mostra di presepi. I presepi esposti sono intagliati a mano da artisti locali e coprono vari stili.
    27 dicembre, 2023 - 28 gennaio, 2024
    Sport
    Giro delle Cime guidato
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Il Giro delle Cime tour guidato è un must per gli sciatori che vogliono immergersi nello splendore invernale delle famose e favolose Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO.
    27 dicembre, 2023 - 06 marzo, 2024
    Visite guidate
    Escursione storico-culturale a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Dove è sepolto l’arciduca Giovanni d’Asburgo-Lorena? La risposta a questa e a molte altre domande viene svelata in occasione di un percorso storico-artistico attraverso Scena. Il programma, tra gli altri, include la visita alla nuova e alla vecchia chiesa parrocchiale, così come alla Cappella di San Martino.
    27 dicembre, 2023 - 26 marzo, 2024
    Teatro/cinema
    Viaggio cinematografico nel Centro visitatori
    Stelvio, Val Venosta
    Un maestoso film documentario sulle alte montagne del Parco Nazionale dello Stelvio, grazie alle spettacolari fotografie aeree, offre un'idea dell'aspro habitat in cui vivono fauna e flora alpina. in lingua italiana alle ore 16:00 / in lingua tedesca alle ore 17:00 Filmato di Marco Polo e Thomas Vonmetz PR Video / Rai Südtirol /Prov. Autonoma Bolzano Südtirol Dip. 28
    27 dicembre, 2023 - 27 marzo, 2024
    Gite/escursioni
    Escursione di mezza giornata alla Cappella Santa Croce al Resciesa
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- La capela dl Crist-- Escursione con panorama: la veduta durante questa escursione invernale è semplicemente inebriante. Con la funicolare che parte da Ortisei si raggiunge prima il Resciesa (2.100 m) nel Parco Naturale Puez–Odle. Da qui il cammino prosegue fino alla croce di vetta, passando per la Cappella della Santa Croce. Lasciatevi incantare dallo scenario offerto dalle Odle e dalle cime delle montagne circostanti, prima di scendere a fondovalle. _____ Ritrovo: Stazione a valle funicolare Resciesa - Ortisei Prezzo: 25€ | 0€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 200 m Utilizzo impianto: si Periodo: dicembre – marzo Cani ammessi: si Passeggino: no _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Età minima: 6 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    27 dicembre, 2023 - 27 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Visite guidate nel Castel Prösels dedicate al gusto, alla storia e alla cultura
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Anche quest’inverno si svolgono per tre volte le “visite guidate nel Castel Prösels dedicate al gusto, alla storia e alla cultura”, riservando agli ospiti la possibilità di partecipare a una visita guidata e degustare alcune tipiche specialità locali offerte dai produttori stessi presso gli stand nel cortile. Iscrizione presso gli uffici turistici o su info@schloss-proesels.it fino alle ore 12.00 del giorno dell'evento
    28 dicembre, 2023 - 15 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Prepariamo lo strudel a casa di Frau Elisabeth
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Lo Strudel di mele: desiderate imparare a preparare questa leccornia tradizonale? Accompagnati dalla signora Elisabeth preparete questo buonissimo dolce e nepotrete assaporare un buon the o caffè e scoprire fatti interessanti sulla nostre montagne e tradizioni! Una esperienza unica! Punto di incontro: Associazione Turistica di Dobbiaco MINIMO 4 PERSONE MASSIMO 6 PERSONE Prezzo: 15,00€ In lingua tedesca e italiana
    28 dicembre, 2023 - 29 febbraio, 2024
    Visite guidate
    Visita stellare alla baita Maseben
    Curon Venosta, Val Venosta
    Una volta alla settimana viene organizzata una visita stellare presso la baita Maseben. Dopo un'escursione di due ore e 450 metri di dislivello, i partecipanti raggiungono individualmente il punto d'incontro alla baita Maseben, dove alle ore 19.30 godete una una cena ampia. Alle ore 20:30 le guide stellari vi mostreranno il mondo del cielo notturno con i telescopi. Escursione guidata congiunta di ritorno alle ore 22.30. Il giorno della settimana nel quale si svolge l'attività può variare a seconda delle condizioni meteorologiche. Importante: se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare il denaro in contanti all'evento. Solo con prenotazione Durata: circa 6 ore Animali ammessi: sì
    28 dicembre, 2023 - 28 marzo, 2024
    Sport
    Scialpinismo: escursione sul ghiacciaio della Val Senales
    Senales, Merano e dintorni
    Escursione di scialpinismo per principianti e per persone leggermente avanzate accompagnate da una guida alpina. Discesa con gli sci dalla stazione a monte Grawand fino a una quota di 2700 metri circa. Da questo punto si inizia con la salita. In base alle condizioni, si sale fino a 3100 metri (ghiacciaio). Dopo una breve pausa si affronterà una discesa in neve polverosa. Si torna al punto di partenza Maso Corto lungo la pista preparata. In caso di maltempo, l’escursione inizia da Maso Corto. Durata: circa 5-6 ore Dislivello: circa 500 m in salita Numero minimo di partecipanti: 2 persone Costo: € 30,00 a persona (attrezzatura di scialpinismo e la corsa con la funivia non inclusa) Requisiti: buon sciatore con buona condizione fisica
    28 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Notti magiche - passeggiata mistica a Villabassa
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Gli opposti determinano in questi giorni. Siamo in equilibrio tra rumore e silenzio, tra esterno e interno, tra vecchio e nuovo. Magia e misticismo sono nell'aria. In questa semplice passeggiata a Niederdorf ci prendiamo il nostro tempo. Un tempo consapevole per questi giorni speciali in cui il vecchio non è ancora passato e il nuovo non è ancora arrivato. Partenza: ore 15.30 Tourist Info Villabassa Arrivo: ore 18.30 Hotel Rose Prezzo (incluso il tè alla fine)
    29 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Degustazione
    La magia del Natale sul maso delle mele
    Plaus, Merano e dintorni
    La mela - come succo, raffinato con stecca di cannella, chiodi di garofano e un po' di scorza d'arancia - diventa una bevanda popolare in questa stagione fredda: brulé di mele. La nostra ambasciatrice delle mele e sommelier Anja potrebbe raccontarvi la ricetta. Ma prima di questo, fate una passeggiata tra i prati di mele invernali. Cosa fa il contadino in inverno? Dove vengono conservate le mele raccolte? Cosa fa l'irrigazione antigelo in primavera? E soprattutto, che sapore ha la mela altoatesina? Anja vi accompagna e risponde con competenza alle vostre domande. L´evento é solo in lingua tedesca e italiana!
    29 dicembre, 2023 - 05 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata ai punti salienti di Hofer nel MuseoPassiria
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    In un'ora conoscerete gli oggetti Hofer più interessanti e una storia sconosciuta. Il tour di scoperta si snoda principalmente attraverso il percorso "Eroi & Hofer", ma su richiesta è disponibile anche una panoramica dell'intero museo. La partecipazione è inclusa nel prezzo d'ingresso. Attenzione: la visita guidata si svolgerà solo in tedesco!
    29 dicembre, 2023 - 05 gennaio, 2024
    Sport
    Vivere l'inverno: alla scoperta del ghiacciaio con le ciaspole
    Senales, Merano e dintorni
    Si sale tutti insieme in funivia a 3212 metri. In compagnia di una guida alpina si attraversa il ghiacciaio del Giogo Alto, ammirando le bellezze dei nostri paesaggi si scopriranno tante curiosità del passato. Il cleu dell’escursione è una bellissima, piccola grotta di ghiaccio e un’affascinante parete di ghiaccio a circa 2800 metri. Dopo aver visitato la grotta e dopo un meritato riposo nel solitario mondo montano, il sentiero prosegue fino al Rifugio Bella Vista e in seguito in discesa fino alla baita Teufelsegg (escursione circolare). Con la seggiovia Roter Kofel si raggiunge il punto di partenza, il paese Maso Corto verso le ore 15.30. Tempo di percorrenza: circa 5-6 ore pause incluse Dislivello: circa 300 m in salita e 1000 m in discesa (cica 8 km di distanza) Numero minimo di partecipanti: 2 persone Costo: € 30,00 a persona compresa l’attrezzatura (racchette da neve e bastoncini da sci; la corsa in funivia e in seggiovia non è inclusa nel prezzo) Requisiti: buona condizione fisica
    29 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Degustazione
    Visita del Caseificio Gatscher con degustazione
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dalla produzione di mangimi all’allevamento di vitelli, dalla produzione di latte fino alla sua trasformazione in yogurt, burro e formaggi squisiti. Persino l’energia viene prodotta direttamente al maso. Nella stalla e nel caseificio i visitatori potranno conoscere la strada del latte fino al formaggio. Con una degustazione di prodotti agricoli ha raggiunto l’esperienza emozionante. Iscrizione: presso l'Associazione Turistica Chienes oppure online entro giovedì ore 17:00 Punto di incontro: Caseificio Gatscher a Chienes alle ore 09:30 Prezzo: Con Holidaypass Chienes adulti 7,00 €, bambini fino 10 anni gratis Senza Holidaypass Chienes adulti 15,00 €, bambini fino 10 anni 5,00 €
    29 dicembre, 2023 - 12 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    GUESTPASS | Facile ciaspolata a Casere
    Predoi, Valle Aurina
    Il Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina e le montagne della Valle Aurina sono ricche di gemme, angoli sorprendenti e magnifici panorami. Uno spettacolo in estate e in inverno. Le nostre guide escursionistiche si sono impegnate a mostrare agli ospiti questi angoli: a piedi, con le racchette da neve, con gli scarponi invernali, con gli sci. Essere lì ... sempre un'esperienza.

    Punto di arrtivo: Casere/Santo Spirito

    Bambini: età minima 12 anni
    Cani: ammessi (con guinzaglio e museruola)

    Difficoltà: facile
    Attrezzatura: se necessario con il noleggio delle ciaspole e bastoncini
    Prezzo con Guest Pass 20,00 €; Prezzo normale 30,00 €
    30 dicembre, 2023 - 30 marzo, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata al presepio "Probst"
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Visitate il museo parrocchiale di Fiè. Se volete godervi ancora di più l'atmosfera natalizia, potete riscaldarvi con un vin brulé al mercatino di Natale di Völs.
    02 gennaio, 2024 - 02 gennaio, 2024
    1 2 3 4 5 6
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m