Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Visite e tour guidati in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Convegni/conferenze
    Avventura PLANETARIUM
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Nel Planetario Alto Adige, i visitatori possono sperimentare l'attuale e unico cielo stellato dell'Alto Adige, indipendentemente dal tempo e dall'ora del giorno. Nella sala delle stelle del planetario è possibile partire per emozionanti viaggi alla scoperta della nostra Terra e di mondi lontani su comode poltrone e come in un'astronave. A molti anni luce di distanza dalla Terra, il planetario penetra in galassie che nessun essere umano ha mai visto prima. Si alternano spettacoli, alcuni dei quali moderati, per adulti e bambini. Il programma esatto si trova sulla homepage. PREZZI: Adulti da 16 anni 7,00 € Bambini da 6 a 15 anni 4,00 € Studenti con tessera studentesca valida 4,00 € Mini - Famiglia un adulto e un bambino fino a 15 anni 7,00 € Biglietto famiglia due adulti e due bambini fino a 15 anni 14,00€
    03 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Visita natalizia guidata della città di Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Scoprite Vipiteno a Natale durante una visita guidata e lasciatevi rapire dalle nostre guide che vi porteranno in un’epoca passata e vi racconteranno nel dettaglio lo sviluppo della città alpina. Dagli stili architettonici, alle reliquie delle miniere fino alle influenze delle diverse epoche. I succosi dettagli del passato vi faranno conoscere meglio Vipiteno.
    03 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Sagre/feste
    Ortisei, il paese di Natale
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Una fiaba nel cuore delle Dolomiti Ortisei, il pittoresco capoluogo della Val Gardena nel periodo prenatalizio si trasforma in una fiaba invernale. L’atmosfera natalizia del centro non può che far sognare ad occhi aperti i propri visitatori. Il Paese di Natale unisce le storiche tradizioni della Val Gardena con l’eleganza e l’esclusività della gamma di prodotti offerti nelle casette di legno. Le “Lodenlounges”, che si presentano come accoglienti casette gastronomiche, invitano i visitatori a degustare prodotti locali e prelibatezze gastronomiche in una romantica atmosfera. Al Paese di Natale potrete trovare un ricco assortimento di prodotti, che spazieranno dai più originali articoli da regalo ai gustosi dolci natalizi. Non mancheranno inoltre liquori pregiati e vini altoatesini i quali si distinguono per la loro qualità ed aromaticità. Oltre al grande assortimento di prodotti presenti nel Paese di Natale, non potevano mancare le manifestazioni nelle quali si esibiranno gruppi e musicisti locali. Vi invitiamo quindi ad assistere a questi spettacoli, i quali vi faranno godere al meglio la speciale atmosfera natalizia. Scoprite Ortisei nel periodo natalizio vivendo un’atmosfera magica con un tocco di glamour! Orari d'apertura Paese di Natale Ortisei: 01/12/2023 fino al 07/01/2024 Da lunedì a giovedì 15.00 - 20.00h* Da venerdì a domenica 11.00h - 19.00h/20.00h* Orari di apertura speciali 07.12.2023: 11.00h - 19.00h/20.00h* 24.12.2023: 11.00h - 16.00h/19.00h* 25.12.2023 (optional) – 07.01.2024: 15.00h - 19.00h 25.12.2023 – 07.01.2024: 11.00h - 20.00h* *solo gastronomia
    03 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata: Il centro storico (it-de)
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Itinerario alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico quali piazza Walther, piazza delle Erbe, i Portici e piazza del Grano; è compresa la visita guidata delle principali chiese monumentali del centro storico. » Durata: ca. 2 ore » Bilingue: italiano/tedesco » Massimo 25 partecipanti
    03 dicembre, 2023 - 20 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Luis Stefan Stecher. Ut pictura poesis
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Parola e colore, poesia e pittura, lingua e immagine. Luis Stefan Stecher collega, allarga opinioni, infrange le categorie, vive e pensa tra più mondi, unisce opposti. Egli crea una pittura poetica e una poesia a colori – la sua filosofia pervade la sua opera allo stesso modo come la sua visione umana delle grandi correlazioni dell’esistenza umana.
    03 dicembre, 2023 - 28 aprile, 2024
    Visite guidate
    Fossilia - Il museo
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Il museo dei fossili è stato concepito come museo all'aperto ed è accessibile ai visitatori in qualsiasi momento, si spiega attraverso testi e audio-guida. Per prenotare le visite guidate rivolgersi all’Associazione Turistica di Meltina tramite email: info@moelten.net È passato molto tempo da quando a Meltina crescevano alberi che ricordano le odierne araucarie, il ginkgo sviluppava foglie a ventaglio ed equiseti, alti come alberi, crescevano tra il paese e la casera di Meltina. Da allora sono trascorsi 260 milioni di anni, ma queste foreste primordiali dell'Alto Adige hanno lasciato tracce ancora chiaramente riconoscibili. Gli alberi caddero sulle rive di un fiume o furono trasportati, immersi nella sabbia ed infine trasformati in fossili. Visitabile dal 2023, il rinnovato museo dei fossili è concepito come esposizione all’aperto. Qui sono esposti i più bei reperti ritrovati nella zona di Meltina. Particolare attenzione meritano l’impronta di un piccolo rettile e i resti di alberi e piante fossili risalenti a circa 260 milioni di anni fa. Qual è la particolarità dei fossili di Meltina? Sono solo tre le località in Alto Adige dove sono stati ritrovati reperti risalenti all’Età del Permiano Superiore (tardo): Bletterbach, Seceda e Meltina. Solamente a Meltina, però, sono presenti fossili di alberi completi che mostrano chiaramente tutti i dettagli relativi alla loro crescita, ai rami, alle radici e alle loro dimensioni. Ciò rende possibile la ricostruzione di intere foreste. Il museo dei fossili dispone di una sala multifunzionale completamente attrezzata, che può essere affittata per eventi (massimo 30 persone).
    03 dicembre, 2023 - 13 giugno, 2024
    Visite guidate
    LiteraTOUR - Una passeggiata letteraria a Merano
    Merano, Merano e dintorni
    In collaborazione con il Südtiroler Künstlerbund, 10 autori locali (cinque di lingua tedesca e cinque di lingua italiana) sono stati incaricati di scrivere dei brevi testi su alcuni luoghi a loro particolarmente cari della città di Merano.
    03 dicembre, 2023 - 28 ottobre, 2024
    Corsi/lezioni
    Merano BiodiverCity Tour - Percorso audioguidato
    Merano, Merano e dintorni
    Percorso naturalistico audioguidato in 17 tappe, alla scoperta della biodiversità e del verde urbano della città. Il tour presenta, attraverso meravigliose vedute, la storia di Merano in relazione al suo ambiente naturale, patrimonio che l’ha resa celebre come città-giardino. Download delle audioguide, cliccare sul link:
    03 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Grappa e cioccolato
    Rifiano, Merano e dintorni
    La distilleria privata "Wezl" a Rifiano esiste dal 2012. Jochen Kofler produce oltre 20 varietà di grappe e acquaviti di frutta con molto amore e abilità. Molteplici premi alla Destillata, tra cui "Edelbrand of the Year 2016" per la Grappa Merlot. Nominata "vincitrice nazionale italiana" e "Distilleria di altissima qualità" nel 2019. Jochen vi invita alla visita guidata della distilleria privata "Wezl", dove vi spiega come vengono distillate le pregiate grappe e le fa assaggiare con del delizioso cioccolato.
    04 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    04 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Visita guidata "Bressanone a prima vista"
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Come città più antica del Tirolo, bisogna conoscere Bressanone e le sue storie. Il modo migliore per conoscere e amare questa città e le sue attrazioni è una visita guidata, dove sarete accompagnati dalle nostre guide esperte.
    04 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Guida e degustazione di pregiati distillati
    Lana, Merano e dintorni
    Distilleria agricola con visita e degustazione di pregiati distillati e liquori. Produzione e vendita di frutta secca e altri prodotti, lunedì e venerdì ore 17.00 (o su prenotazione telefonica cell. +39 339 311 163 6).
    04 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Ticket Museo Minnehus - Walther von der Vogelweide
    Laion
    Walther von der Vogelweide è uno dei più ragguardevoli poeti e cantori del Medioevo. Egli visse nel periodo tra il 1165 ed il 1230 e trascorse una considerevole parte della sua vita come menestrello errante. È ancora imprecisata la sua origine, però quella di Novale di Laion è possibile e probabile.
    04 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata ai vigneti con degustazione vini in lingua italiana
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    A Novacella la viticoltura ha una tradizione secolare. Se volete sapere, cosa sia rimasto di questa tradizione, come si lavora oggi nel vigneto attorno all'Abbazia e secondo quale filosofia, vi offriamo una visita guidata al vigneto. Vi racconteremo non solo tutto ciò che c'è da sapere sulla vitivinicoltura di Novacella, ma vi serviremo anche tutto ciò che ne nasce. La visita guidata attraverso i vigneti e la successiva degustazione di quattro dei nostri vini dura circa 90 minuti. E non termina qui. In lingua italiana INFO: La partecipazione alla visita guidata ai vigneti è possibile solo previa prenotazione. La degustazione NON prevede la presenza di bambini sotto ai 12 anni. La nostra cantina di produzione non è visitabile. La partecipazione alla visita guidata ai vigneti è possibile solo previa prenotazione. Perché tutto funzioni … Vi preghiamo di arrivare al portone dell'Abbazia 15 minuti prima dell'inizio della visita guidata.
    04 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Corsi/lezioni
    Gli anfibi dell'Alto Adige | mostra temporanea
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Mentre fuori la natura si riposa, il Centro visite Sciliar-Catinaccio a Siusi allo Sciliar offre una panoramica della ricca flora e fauna del Parco naturale Sciliar-Catinaccio. Quest'inverno è particolarmente dedicato agli anfibi dell’Alto Adige. Una mostra temporanea illustra il loro stile di vita e ci fa conoscere rospi, rane, ululoni, salamandre e tritoni. Il Centro visite Sciliar-Catinaccio è accessibile gratuitamente durante gli orari di apertura o con una visita guidata.
    04 dicembre, 2023 - 30 marzo, 2024
    Visite guidate
    Passeggiata con le fiaccole e visita di una bottega artigianale
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Nosta storia y cultura Immergetevi nell’incantevole atmosfera invernale partecipando alla romantica passeggiata con le fiaccole attraverso il centro di Ortisei in compagnia della guida locale Carla. Scoprite di più sulla Val Gardena e le sue meravigliose chiese e imparate a conoscere le numerose tradizioni della valle. Scoprite la cultura e lo stile di vita, unico nel suo genere, visitando una bottega artigianale. Uno sguardo dietro le quinte della creazione artistica gardenese, l'inizio di una lunga storia. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 25€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 1,5 - 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 2 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 50 m Dislivello in discesa: 50 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre– aprile Cani ammessi: no Passeggino: si _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    04 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Visite guidate
    Guida alla città "Avventura città di Brunico"
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ogni lunedì - visita guidata alla città! Passeggiata attraverso la città con spiegazioni sulla storia, monumenti e particolarità. Passeggiata non impegnativa, percorso pianeggiante. Costi: 5,00 € Partecipazione gratuita per chi è in possesso della Bruneck Kronplatz Card; Vi preghiamo di portarla al punto d'incontro! Numero limitato di partecipanti! Prenotazione necessaria su www.bruneck.guestnet.info oppure 0474 555722.
    04 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Sport
    Scoprire le perle paesaggistiche intorno a Selva di Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Na raida ntëur Sëlva -- La bellezza di Selva di Val Gardena e il fascino dei suoi dintorni possono essere esplorati nell’ambito di un'escursione che parte direttamente dal centro del paese. Avviandosi da Piazza Nives, l’incantevole tour conduce prima nella pittoresca Vallunga, poi lungo la Via Crucis fino alla frazione di Daunëi, per raggiungere infine l’Alpe Juac e successivamente tornare al punto di partenza. Durante quest’escursione panoramica vi accorgerete, quanto le cose belle possano essere vicine. _____ Ritrovo: Ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 30€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: da 4 a 5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●○○○ Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: si Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, bastoncini e Mobil Card _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 6 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    04 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Visite guidate
    Visita della chiesa di San Nicolò
    Renon, Bolzano e dintorni
    con Eveline Bellutti. Ritrovo presso la chiesa a Monte di Mezzo, Durata: 20 minuti, costo: € 2. La chiesa venne citata per la prima volta nel 1289. Nel 1400 è stata ampliata e restaurata in stile gotico. Anche il campanile in muratura di pietra naturale risale al 1400. Nel 1744 venne applicato il tetto in stile barocco a bulbo. Nel 1976, nel corso del restauro della chiesa e del campanile, si scoprì la muratura romanica. In questa fase di restauro venne anche alla luce un ampio ciclo di affreschi medioevali che riproducono scene della passione del Signore, dei dodici apostoli e di profeti. Prenotazione necessaria!
    04 dicembre, 2023 - 04 novembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Azienda vitivinicola e distilleria Befehlhof
    Silandro, Val Venosta
    Visita dell'azienda con degustazione di vini e distillati. Data: lunedì - venerdì su richiesta Durata: 1 ora 30 min. Partecipanti: min. 6 max. 15 persone
    04 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2024
    Visite guidate
    Esperienza di OSSERVATORIO
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il martedì all'osservatorio astronomico è riservato agli ospiti delle strutture membri del Val d' Ega. Godetevi un viaggio nelle profondità dello spazio, lontano dal ritmo e dalla fatica di tutti i giorni. L'osservatorio "Max Valier" è la vostra porta d'accesso all'universo! Scoprite mondi cosmici, stelle, pianeti e galassie lontane con i nostri telescopi sotto un cielo notturno limpido. Il telescopio principale dell'osservatorio è un telescopio riflettore Cassegrain con un diametro dello specchio di 80 cm. È sostenuta da un supporto a forcella in acciaio su una solida base di cemento. L'osservatorio è gestito dagli astrofili "Max Valier". Ogni visita guidata comprende di solito una breve introduzione all'astronomia. In seguito, tutti hanno la possibilità di ammirare con i telescopi i vari momenti astronomici della serata. Prenotazione obbligatoria. PREZZI: Bambini da 6 - 13 anni 3,00 € Adulti da 14 anni 6,00 €
    05 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2023
    Degustazione
    Ecologia nella vigna - La Tenuta Messnerhof a Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Cosa si intende per “viticoltura sostenibile”? E come si può gestire un vigneto ecologico? A questa e ad altre domande si risponde durante una visita guidata all’interno della piccola tenuta. Si parlerà di sostenibilità nella produzione del vino, partendo dalla messa a dimora della vite, via via fino al prodotto finale. La visita si conclude con la degustazione di alcuni vini di produzione propria. Durata ca. 1,5 ore. Minimo 4 partecipanti.
    05 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata della distilleria olio di pino mugo Eschgfeller
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Martedì dalle ore 10 - 11 Il pino mugo della Val Sarentino – beneficio montano Visita guidata della distilleria olio di pino mugo Eschgfeller per conoscere la tradizione secolare della produzione del pregiato olio essenziale di pino mugo Costi: 3,00 € a persona, bambino fino a 14 anni gratis Una prenotazione è gradita: 0471 625138 o info@eschgfeller.eu
    05 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Degustazione
    Dal vigneto al bicchiere - Visita guidata con degustazione nella Cantina Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Scoprite la storia della viticultura altoatesina e entrate nel mondo della produzione del vino. Visitate la nostra nuova cantina, all’avanguardia per architettura e tecnica e, qualora possibile, anche i vigneti, e scoprite i segreti del lavoro in vigna ed in cantina. Per conoscere e apprezzare al meglio le qualità di ciascun vino, sarete guidati da un nostro sommelier. Durata: 2-2,5 ore incluso degustazione fino a 7 vini selezionati.
    05 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Corsi/lezioni
    Avventura a cavallo per bambini
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Ogni martedì i più piccoli hanno l'occasione di passare un pomeriggio a stretto contatto con i cavalli per divertirsi e conoscere meglio questi splendidi animali. Durante una breve cavalcata sulla neve o nel maneggio coperto, vengono dati molti consigli utili sull'equitazione. Il programma è ideato per bambini dai 6 ai 13 anni. Durante TUTTE le escursioni è obbligo l’accompagnamento del bambino da parte di un adulto. Orario: ore 16:00-18:00 | Punto d’incontro: Maneggio Angerle Alm | Prezzo: Euro 25,00/bambino (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2 bambini, max. 15 bambini | Iscrizione e informazioni: entro martedì alle ore 10:00 presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events - oppure direttamente presso il maneggio al numero +39 334 693 9047. Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    05 dicembre, 2023 - 26 marzo, 2024
    1 2 3 4 5 6
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m