Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Visite e tour guidati in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Scoprite l'arte di fare la birra
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Una visita al Martinerhof è un'esperienza per tutti gli amanti della birra e per chi vuole saperne di più sull'arte della produzione della birra.  Accompagnato da esperti, imparerai come viene prodotta la nostra birra "Martinsbräu" e puoi visitare, il locale di cottura, il cuore di ogni birrificio, la cantina di fermentazione e il magazzino, la torre del malto e l'impianto di imbottigliamento. Inoltre vengono degustati e spiegati i nostri diversi tipi di birra.
    05 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Sport
    Ciaspolata con le guide alpine "GardenaGuides" –Sotto le Odle nel Parco naturale
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la ciaspes sota la Odles -- Se tempo fa erano un mezzo di trasporto indispensabile, le ciaspole oggi rappresentano uno sport invernale molto affascinante. Provate a disegnare le vostre impronte sulla neve in compagnia della nostra guida: il magnifico Parco Naturale Puez– Odle è tutto da scoprire. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 65€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 5 a 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●●○○ Utilizzo impianto: si (non incluso nel prezzo) Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e Mobil Card _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio ciaspole ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 12 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    05 dicembre, 2023 - 02 aprile, 2024
    Sport
    Escursione invernale sull'Alpe di Siusi
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Mont Sëuc -- „Solo chi parte, scoprirà nuove terre“. In compagnia di una guida locale vi avviate per un viaggio attraverso il paesaggio invernale dell’Alpe di Siusi. Con i suoi 56 km² è l’altopiano più vasto d’Europa. Godetevi momenti indimenticabili e ammirate il Sassolungo, lo Sciliar, i Denti di Terrarossa e molte altre cime più vicine che mai. _____ Ritrovo: Stazione a valle Cabinovia Alpe di Siusi - Ortisei Prezzo: 30€ | 0€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 5 a 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●○○○ Utilizzo impianto: si (non incluso nel prezzo) Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: si Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, bastoncini e Mobil Card _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio ciaspole ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    05 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Degustazione
    Spumante e ... altro nella Cantina Kettmeir a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprirete con noi il mondo delle bollicine dell’Alto Adige. Durante un giro in cantina vi racconteremo tanti dettagli del ciclo produttivo e nella degustazione potrete gustare la finezza e l’eleganza delle nostre perle di montagna.
    06 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Degustazione
    Tenuta Rottensteiner: Vino per tradizione e per passione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Fate la conoscenza della famiglia Rottensteiner e dei loro vini visitando la cantina. Sarete ospiti di una delle prime famiglie di viticoltori della provincia. Il programma comprende una visita in cantina con degustazione di vini.
    06 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Visita guidata all'Hofburg e al Complesso del Duomo di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Le visite guidate al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone e al Complesso del Duomo (Duomo, chiostro e battistero) possono essere prenotate individualmente durante tutto l'anno e si svolgono regolarmente nei seguenti giorni: in lingua italiana: ogni mercoledì & venerdì alle 15:00 durata: circa 1,5-2 ore Prenotazione obbligatoria su: info@hofburg.it o +39 0472 830505 Prezzo d'ingresso & visita guidata: Adulti: 15€ Seniori 65+: 13€ Studenti: 13€ Bambini/ragazzi (6-18 anni): 10€
    06 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Scena, Merano e dintorni
    06 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Visita della torre parrocchiale con campanile
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Nel periodo natalizio è possibile visitare la Chiesa Parrocchiale e salire sul Campanile. Un'occasione unica per ammirare da vicino gli affreschi del 700 e la struttura mediovale.
    06 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    In viaggio nell’affascinante mondo del vino sudtirolese
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 16.15 presso Getränke Fink. Durata: 2,5 ore, Costo: € 30, con RittenCard € 25. Minimo di partecipanti: 4. In viaggio nell’affascinante mondo del vino sudtirolese con il consigliere dell'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige e relatore dell'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige Thomas Fink. Con uno sguardo alla storia vi racconteremo di terroir e vitigni, di zone vitivinicole, e delle piú interessanti espressioni di un territorio di eccellenza. Degusteremo diversi vini per approfondire e legare la teoria alla pratica. Avviso: per gruppi di 5 o più persone, la degustazione è possibile in qualsiasi momento. Informazioni e prenotazioni: Getränke Fink tel. 0471 356494
    06 dicembre, 2023 - 10 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Masterclass Nature presso la Tenuta Castel Rametz
    Merano, Merano e dintorni
    L’ameno paesaggio del vigneto di castello Rametz, sopra i giardini di Castel Trauttmansdorff, incanta a prima vista. Sulle tracce della cultura vinicola altoatesina: dopo una passeggiata nel vigneto e una visita alla cantina in pietra a 12 metri di profondità, dove si trova la leggendaria "camera del tesoro", e una visita al museo del vino, si chiude questo viaggio nel mondo vinicolo con una degustazione guidata con i vini della tenuta. Prezzo per adulto/visita guidata: € 25,00. Durata: 1,5-2 ore. Max. numero di partecipanti: 25 adulti. I bambini possono partecipare (senza assaggio). Il pagamento e il ritiro del tagliando di partecipazione possono essere effettuati presso l'Azienda di Soggiorno di Merano oppure online con carta di credito (in questo caso, si prega di indicare il nome e il cognome di tutti i partecipanti e il tagliando di partecipazione personalizzato verrà inviato via e-mail).
    06 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Conoscere i vini della cantina "Passir"
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata della nostra cantina a St. Martin in Passir, ti aspettano molte cose interessanti ed emozionanti. Ti racconteremo con passione la viticoltura, l'essere viticoltori e il vino e vi faremo partecipi della nostra arte enologica. Durante il tour tra i nostri vigneti potrai degustare i nostri vini e infine visitare la nostra cantina delle barrique.
    06 dicembre, 2023 - 30 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natura da sorseggiare: dall’acqua di sorgente alla birra
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- L pier artejanel dl post -- Partecipate ad un viaggio nel mondo di una delle bevande più amate al mondo: scoprirete le tappe del processo di produzione della birra artigianale e i segreti sulla sua conservazione e maturazione in barrique. La visita guidata al birrificio „Monpiër de Gherdëina”, regalerà – oltre a impressioni entusiasmanti sull’arte della produzione della birra – anche l’opportunità di degustare cinque tipi di birra con gustosi stuzzichini e di brindare in compagnia alla vacanza in Val Gardena! _____ Ritrovo: Brewery Monpier Ortisei Prezzo: 35€ | 20€ per Val Gardena Active partner Durata: 1,5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Utilizzo cabinovia: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: Mobilcard _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida esperta!
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Visite guidate
    Escape Room: il trenino della Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Mucé cun la ferata -- Questa nuova sfida vi immergerà in un’esperienza tutta nuova dove tu e i tuoi compagni affronterete enigmi, rompicapi e indovinelli per scoprire e risolvere tutti i misteri. Siete prigionieri russi con l’incarico di costruire la ferrovia che rifornisce il fronte dell’Impero austro-ungarico durante la prima guerra mondiale. La tratta è praticamente finita ma ne avete abbastanza di questa miserabile vita. Fortunatamente un giorno sentite parlare di un piano di evasione creato da qualche camerata russo. Questa cosa vi ridá speranza e decidete di volere andare a fondo di questa questione... _____ Ritrovo: Escape room – Plan da Tieja 19 Prezzo: 25€ | 22€ per partner di Val Gardena Active Durata: 1,5 ore Numero di partecipanti: min. 4 | max. 6 _____ Età minima: 9 anni Maggiori informazioni: www.escapevalgardena.com
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Ciaspolata serale con cena in baita
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cëina te na utia da mont -- Ammirare il cielo stellato e cristallino, respirare l’aria pulita di montagna, tuffarsi nel romantico bosco innevato. Un’escursione serale con le ciaspole è un’esperienza naturalistica nella sua forma più pura. La serata termina così romantica com’è iniziata: con una raffinata cena in un accogliente rifugio. Dopo cena si rientra a piedi al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 3 a 4 ore Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: ●●●○○ Utilizzo impianto: no Cani ammessi: no Passeggino:no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e frontalino. _____ La cena è inclusa nel prezzo! Il noleggio ciaspole. frontalino e bevande sono escluse. Piatti: mezzelune di spinaci e gulash con canederli (salvo variazioni) Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Le bun cialt te stala - Il calore della stalla
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Vieni a scoprire il maso d'inverno tra lavori, suoni, odori e profumi. Una visita interattiva dentro e fuori dalla stalla. Ritrovo: ore 10:30 Badia – maso Lüch da Murin Durata: 1,5 ore ca. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata storico-artistica della Chiesa di San Giovanni a Prato
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    La chiesa più antica di Prato allo Stelvio si trova a sud-est del villaggio, in un paesaggio di prati verdi all'ingresso delle alte montagne del gruppo dell'Ortles. La Chiesa di San Giovanni fu costruita alla fine del XIII secolo dai Conti di Tschengelsberg come chiesa personale in stile romanico. Faccia un viaggio di scoperta insieme alle nostre guide e conosca meglio la Chiesa di San Giovanni, gioiello romanico del XIII secolo! Visite guidate in italiano solo da giugno ad agosto, o su richiesta. Apertura solo per le visite: su richiesta presso l'ufficio informazioni di Prato allo Stelvio
    06 dicembre, 2023 - 24 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Un pomeriggio all’insegna del vino
    Avelengo, Merano e dintorni
    Per buongustai e amanti del vino: ogni mercoledì visita guidata ai vigneti di Castello Rametz a Maia Alta/Merano, con visita al museo del vino e alla cantina storica. Informazioni interessanti sulle specialità vinicole con successiva degustazione e servizio navetta da Avelengo/Verano e ritorno (se minimo 4 partecipanti). Partenza da Verano/Avelengo ca. alle ore 14.00, salita dal proprio alloggio, inizio della visita guidata alle ore 14.30. Solo per ospiti da Avelengo/Verano.
    06 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    L'Avvento in Abbazia
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Ogni anni in abbazia si possono vivere momenti indimenticabili scanditi dai suoni dell’Avvento, scorci penatalizi e specialitá invernali. Dalle rorate nella basilica seguita da una colazione nella cantina dell’Abbazia, alla mostra di presepi natalizi, alle visite notturne con lanterne, al concerto d’avvento del Coro maschile e all’esibizione della banda musicale…. Programma: Rorate nella basilica Ogni giorno a partire dal 3 dicembre, alle ore 6.30, escluso il mer¬coledì; seguita da una colazione nell’Osteria dell’Abbazia (escluso la domenica) Rorate a lume di candela il mercoledì alle ore 18.00 e il venerdì alle ore 6.30 (se si desidera si può portare una lanterna) Magia d’inverno nel bosco natalizio Da giovedì a sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Visita natalizia all’Abbazia per tutta la famiglia 4, 5, 6, e 7 dicembre alle ore 16:00 (su prenotazione) Christmas crib exhibition of the South Tyrolean Friends of Nati¬vity Scenes in the Castle of the Holy Angel 1 to 3 and 8 to 10 December, 10am to 5pm Concerto d’Avvento del Coro maschile di Novacella Il 9 dicembre alle ore 16.00 nel bosco natalizio Convitto: Intrattenimento musicale nel bosco natalizio e vendi¬ta di prodotti fatti a mano per una buona causa Mercoledì, 6 e 13 dicembre, esibizione musicale alle ore 16.30. Il 20 dicembre alle ore 16:30 concerto dei coristi del convitto Concerto dei „Weisenbläser“ di Bressanone sabato, 16 dicembre alle ore 15.00 nel bosco natalizio Musica dalla torre del Castel Sant’Angelo Ogni sabato alle ore 17.00 con diversi gruppi musicali
    07 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Degustazione
    Anno 1363 - Cultura del vino dalla famiglia di vignaioli più vecchia di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Un’occasione per farsi un’idea dei cicli di produzione stagionali e conoscere i segreti della vinificazione. Dopo la visita all’antica cantina di oltre 600 anni è possibile degustare alcuni vini con l’enologo. Durata circa 2-2,5 ore. Prezzo 15 € per persona / WinePass 7,5 € / Bolzano Bozen Card 12 €. Prenotazione entro il giorno prima alle ore 12, la visita viene fatta se ci sono almeno 6 persone; Tel. + 39 0471 281440 o +39 377 379 6944, info@schmidoberrautner.it.
    07 dicembre, 2023 - 28 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Pane altoatesino - nel bel mezzo del cerchio di grano
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Ogni mercoledì ci incontriamo nell'agriturismo del maso dello scudo Obergereuth. Insieme prepariamo pagnotte altoatesine con le spezie ed il grano del nostro maso. Mentre la pasta lievita e riposa, visitiamo insieme il campo di grano ed il nostro mulino del 1831. Pane e ricette ovviamente ve le portate a casa. Mentre il pane cuoce in forno, ci dedichiamo al pranzo: un generoso e variegato tagliere di formaggi dei caseifici biologici Aignerhof e Schupferhof, vari tipi di pane del nostro maso e la nostra mostarda di nespole. "Non giudicare il giorno attraverso cio che raccogli, ma in base ai semi che semini." · Citazione di Robert L. Stevenson ·
    07 dicembre, 2023 - 04 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata e degustazione vini – Tenuta Perlhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 16 presso il Perlhof di Max Thurner di Oberleitach. Durata visita & degustazione: circa 1,5 ore. Costo: € 15. Numero minimo di partecipanti: 4. Prenotazione entro il giorno precedente: tel. 340 1576679. Il Perlhof è una piccola tenuta gestita da Max Thurner e dalla sua famiglia. Si trova a Oberleitach, nella zona di Costa di Sopra-Bolzano. I nostri vigneti si estendono su 4 località, alcune delle quali hanno un diverso orientamento dei pendii. Sui ripidi pendii meridionali di Bolzano si trovano condizioni climatiche perfette, con le masse d'aria calda che salgono dalla conca di Bolzano e i freschi torrenti della Valle Isarco. In combinazione con i nostri terreni scheletrici di porfido di quarzo abbiamo un habitat eccellente per le nostre vecchie viti. In questo modo otteniamo il massimo del gusto e della qualità dalle diverse varietà
    07 dicembre, 2023 - 07 marzo, 2024
    Visite guidate
    WOOD Emotion - staccare la mente, ricaricare le batterie
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --WOOD Emotions-- Scoprite il bosco come regno di relax, sorgente di tranquillità e fonte d’ energia. Durante una piacevole camminata associata a esercizi di consapevolezza e di respirazione avrete modo di rigenerare il corpo e rilassare la mente, rafforzare il legame con la natura e rientrare in equilibrio con voi stessi. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 30€ | 10€ per Val Gardena Active Partner Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 4 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 250 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, rachette. _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Escursione con lanterne al castello Neuhaus a Gais
    Gais, Regione dolomitica Plan de Corones
    Visita al Museo degli Elmi dei Pompieri presso l'Albergo Burgfrieden, successivamente passeggiata fino al Castello Neuhaus. Visita della chiesa e sosta presso la locanda (nessuna visita guidata del castello). Contributo: 15,00 € a persona Partecipazione gratuita per chi è in possesso della Bruneck Kronplatz Card; Vi preghiamo di portarla al punto d'incontro! Numero limitato di partecipanti! Prenotazione necessaria su www.bruneck.guestnet.info oppure 0474 555722.
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Visite guidate
    GUEST PASS | Passeggiata notturna con le lanterne al Castel Taufers
    Campo Tures, Valle Aurina
    Castel Taufers - una delle fortezze piú ampie dell'Alto Adige. E la visita di notte é del tutto particolare ... Una volta alla settimana si passeggia con le lanterne attraverso il paesaggio notturno-invernale per poi immergersi nell'ambiente medievale delle possenti mura. Con saghe e storie, con dettagli sul passato e sul presente.
    Con visita guidata del castello. Inseguito vin brulé & biscottini per riscaldarsi.

    Bambini: età minima 6 anni
    Numero minimo di partecipanti: 8 adulti
    Cani: non sono ammessi
    Difficoltà: facile/medio difficile (circa 100 m di dislivello - percorso di 1 km)
    Prezzo adulti: con Guest Pass 12,00 €; Prezzo normale 22,00 €
    Prezzo bambini sotto i 14 anni: con Guest Pass 6,00 €; Prezzo normale 12,00 €

    Prenotazioni online sono possibili entro le ore 12 dello stesso giorno; dopo le ore 12 - in base alla disponibilità - solo per telefono tel. 0474 678076

    Ritrovo alle ore 19.45 ufficio turistico Campo Tures | partenza alle ore 20.00
    Attenzione: Nessuno sconto senza Guest Pass museumobil!
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Fascinazione vino: Visita guidata presso la tenuta vinicola Plonerhof
    Marlengo, Merano e dintorni
    Degustazione di vini e visita guidata! Siete invitati a partecipare a una visita guidata nella tenuta, durante la quale avrete modo di conoscere e apprezzare i nostri vini prelibati. Lungo le passeggiate attraverso i vigneti, apprendete alcune curiosità interessanti sulle viti e sulla particolarità della nostra viticoltura e la nostra personale filosofia. Infine, si va nella cantina dove vi sveliamo anche alcuni segreti della vinificazione. La degustazione che segue vi permette di gustare il risultato del nostro lavoro nella tenuta. Visite ogni venerdì dalle ore 15 alle ore 17 (eccetto nel periodo della vendemmia) Durata: 2 ore Degustazione: 4-5 vini Prezzo: 15 € a persona È necessaria la prenotazione presso +39 347 124 39 07
    07 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2024
    1 2 3 4 5 6
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m