Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Programma settimanale
    Dalla vite alla bottiglia
    Ora, Strada del Vino
    Visita della cantina con degustazione di 4 vini della tenuta Clemens Waldthaler. Durata 1,5 ore.
    01 novembre, 2024 - 26 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    GIN DAYS A SCENA | Gin Gourmet – tra cucina e mixology!
    Scena, Merano e dintorni
    Dal 27 aprile al 4 maggio 2025, a Scena tutto ruota intorno al gin – non solo nel bicchiere, ma anche nel piatto! Scopri la varietà del ginepro e dei botanicals in piatti creativi e cocktail raffinati. Salse aromatiche, deliziosi dessert con note di gin, abbinamenti gastronomici perfetti, degustazioni esclusive e cocktail sapientemente miscelati – nei nostri locali aderenti ti aspetta un’esperienza di gusto unica tra cucina e mixology. Bistro Höfler | 0473 945851 Cafè Alpenrose | 0473 945683 Cocktail Lounge Schmied | 0473 945617 Delikatessen Pföstl | 0473 945644 Marlene’s Fashion & Cafè | 0473 945845 Luminis food & wine | 0473 865090 Ristorante Hotel Hohenwart | 0473 944400 Ristorante Joselie nel Hotel Das Sonnenparadies | 0473 945676 Ristorante Schlosswirt | 0473 945620 Enoteca Mairhofer | 0473 945646
    30 aprile, 2025 - 04 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Settimane degli asparagi nei ristoranti a Nalles
    Nalles, Merano e dintorni
    Già gli antichi Greci, Romani ed Egizi conoscevano l'efficacia dell'asparago. Durante le settimane degli asparagi gira tutto intorno a questo prelibato ortaggio. Alcuni ristoranti offrono durante questo periodo specialità a base di asparagi composti con tanto gusto e ideati con fantasia. » Ristorante Apollonia +39 0471 155 0562 » Ristorante Pizzeria Figl +39 0471 678 941 » Ristorante Albergo Jäger +39 0471 678 605 » Ristorante Pircher +39 338 17 58 118 » Ristorante Hotel Zum Rosenbaum +39 0471 678 636 » Ristorante Pizzeria Sandlstübele +39 0471 678 637 » Stachelburgkeller +39 0471 678 558
    30 aprile, 2025 - 11 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    La stagione degli asparagi di Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Nelle località di Vilpiano, Settequerce e Terlano la coltivazione di asparagi vanta una tradizione centenaria. Oggi, circa 15 contadini coltivano asparagi di alta qualità su circa 10 ettari di terreno, commercializzandoli con il marchio e il sigillo di qualità Margarete. Eleganti nell'aspetto e delicati nel gusto, gli asparagi di Terlano sono particolarmente apprezzati dagli appassionati di questa candida verdura primaverile. Da fine marzo a metà maggio, molti ristoranti propongono piatti classici e creativi dedicati ai preziosi asparagi Margarete. Il piatto più classico è sicuramente rappresentato dagli asparagi freschi con prosciutto cotto, patate lesse e salsa bolzanina. L'abbinamento ideale è dato dal raffinato Sauvignon "asparagi" della Cantina Terlano, che ne esalta al meglio il sapore.
    30 aprile, 2025 - 18 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serate del Pinot Nero
    Montagna, Strada del Vino
    Giorno e notte all’ insegna del Pinot Nero! Nell’Alto Adige la viticoltura ha una lunga tradizione. I vigneti fanno parte del paesaggio, della cultura e della vita quotidiana. Lungo la Strada del Vino e sulle pendici assolate delle colline della Bassa Atesina, moltissimi piccoli produttori coltivano la vite. In seno a una produzione assai varia, c’è un vino che nella destinazione turistica Castelfeder trova delle condizioni particolarmente favorevoli, giungendo la sua migliore espressione: il Pinot Nero. Questo elegante vino rosso è al centro d'attenzione durante le Serate del Pinot Nero. Godetevi prelibatezze culinarie con il corrispondente Pinot Nero. Diversi ristoranti a Ora, Egna, Montagna e Salorno offrono delizie culinarie uniche.
    30 aprile, 2025 - 19 maggio, 2025
    Programma settimanale
    Cantine sotterranee di Cornaiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprite le cantine storiche di Girlan con il nostro esperto, con degustazione di vini e una piccola merenda.
    30 aprile, 2025 - 28 maggio, 2025
    Degustazione
    Tempo degli asparagi di Castelbello-Ciardes
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Coltivatori d'asparagi e di vino, ristoranti ed i negozi nel paese di Castelbello-Ciardes partecipano alle settimane degli asparagi, che si svolgono anche quest'anno da metà aprile e fine maggio. Manifestazioni Domenica 27 aprile 2025 Concerto della banda musicale di Ciardes | ore 11.00 al centro paese di Ciardes Giovedì 1 maggio 2025 Concerto del 1° maggio della banda musicale di Castelbello | ore 19.30 al padaglione musica, Castelbello Sabato 3 maggio 2025 Mercato del giardino e del gusto | dalle ore 08.00 alle ore 15.00 al centro paese di Castelbello ________________________________________________________________ Manifestazione settimanali Martedì, dal 15 aprile al 27 maggio 2024 Asparagi e vino dell'azienda vinicola Köfelgut Ritrovo:ore 15.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 18,00 Martedì, dal 15 aprile al 27 maggio 2024 In gita intorno ai meleti del maso "Moarhof" Ritrovo: ore 14.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 6,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Mercoledì, dal 16 aprile al 28 maggio 2025 Visita guidata alla Cooperativa frutticola Juval Ritrovo:ore 10.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 6,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Mercoledì, dal 16 aprile al 28 maggio 2025 Escursione e degustazione di vini presso l'azienda vinicola "Rebhof" Ritrovo:ore 15.30 azienda vinicola Rebhof, Colsano | Prezzo: Euro 15,00 Giovedì dal 17 aprile al 29 maggio 2025 Visita guidata alla Cooperativa frutticola Juval Ritrovo:ore 14.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 6,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Venerdì, dal 18 aprile al 30 maggio 2025 Degustazione di vini all'azienda vinicola Köfelgut Ritrovo: ore 16.00 azienda vinicola Köfelgut | Prezzo: Euro 15,00 Prenotazione: necessaria entro le ore 17.00 del giorno precedente presso l’ufficio turistico di Castelbello-Ciardes al numero 0473 62 41 93 o su info@kastelbell-tschars.com
    30 aprile, 2025 - 31 maggio, 2025
    Degustazione
    Primavera di Vini
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Primavera da gustare Quando arriva la primavera, è tempo di festeggiare. Soprattutto a valle, dove i primi forieri della primavera fioriscono e cinguettano un po' prima che in montagna. Sulla Strada del Vino dell'Alto Adige, la primavera è all'insegna del vino e delle delizie culinarie. Da fine marzo a giugno, nei villaggi da Nalles a Salorno e nella città del vino di Bolzano, si possono assaporare vini squisiti e prelibatezze, in occasione di eventi enologici di alto livello, eventi culinari di spicco e varie settimane gastronomiche in ristoranti selezionati. E se vuoi dare un’occhiata a segreti e curiosità, in questa pagina trovi eventi, degustazioni e tutti gli appuntamenti in programma.
    30 aprile, 2025 - 01 giugno, 2025
    Degustazione
    Percorso del gusto tra vigne e cantina al maso Pardellerhof
    Marlengo, Merano e dintorni
    Vivi ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 al Pardellerhof di Marlengo una piacevole degustazione di vini attraverso diverse stazioni. Il tutto accompagnato da piccole delizie culinarie, perfettamente abbinate ai vini. Lasciati affascinare da storie interessanti e segreti del vino raccontati direttamente dal vignaiolo. Un’esperienza per tutti i sensi – autentica, rilassante e indimenticabile! Consigli: prenotare con alcuni giorni di anticipo, parcheggiare nel centro del paese (5 min a piedi)
    30 aprile, 2025 - 22 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Il fascino del Pinot Bianco
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Pinot Bianco incanta con la sua eleganza, profondità e straordinaria poliedricità. Dopo una visita guidata della cantina, la degustazione dei vini condurrà in un viaggio tra le mille sfumature e il nobile carattere che rendono questo vitigno così unico. Verranno degustate le diverse interpretazioni del Pinot Bianco della Cantina San Paolo, tra cui un’esclusiva rarità.
    30 aprile, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cestino da picnic - maso Lenkhof
    Verano, Merano e dintorni
    VOGLIA DI UN PICNIC AL KNOTTNKINO? Il maso Lenkhof è felice di offrirvi un cestino da picnic, pieno con i suoi prodotti artigianali del maso. Potete ritirare il vostro cestino al maso e salire a piedi fino al Knottnkino – cinema all’aperto (circa 20 min.) per godere i prodotti deliziosi all’aria aperta con una vista meravigliosa. Cestino Lenkhof (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 2 yogurt da bere, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 2 succhi, 6 uova di quaglia cotte Prezzo: circa 40,00 € (+20,00 € di deposito per cestino, tagliere e posate) Cestino Alto Adige (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 6 uova di quaglia cotte, 1 pezzo di Speck, 1 bottiglia di vino Prezzo: circa 50,00 € (+30,00 € di deposito per cestino, tagliere, posate, bicchieri e apribottiglie) Il contenuto del cestino può essere adattato ai desideri individuali e anche essere riempito per più persone (il prezzo varia a seconda del contenuto).
    30 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Degustazione
    Escursione guidata nei meleti
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Il frutto colorato che fiorisce e matura ovunque qui è leggendario, salutare e di significato simbolico per il nostro altopiano. L'escursione guidata all'insegna della mela comprende un'escursione didattica agli alberi di mele che costeggiano il sentiero, oltre alla presentazione di un filmato e, naturalmente, alla degustazione di mele. Il nostro certificato ambasciatore delle mele risponde a tutte le domande e fornisce informazioni interessanti sulla coltivazione delle mele. Iscrizione: Richiesto un minimo di 6 partecipanti, massimo di 20 persone Attrezzatura: l’attrezzatura adeguata
    30 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Conversazione sul vino in un'atmosfera accogliente
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente. Non avete voglia di una classica degustazione di vini? Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino! In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità. Servizi inclusi: - 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity - specialità dall'Alto Adige e dall'Italia - acqua
    30 aprile, 2025 - 30 novembre, 2025
    Degustazione
    Visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì alle ore 17 visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz. Per iscrizioni chiamare il nummero +39 340 7621149, su richiesta è possibile partecipare alle visite guidata anche in altri giorni della settimana Quota di partecipazione: 20,00 € a persona
    30 aprile, 2025 - 25 dicembre, 2025
    RittenCard
    In viaggio nell’affascinante mondo del vino sudtirolese
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 16.15 presso Getränke Fink. Durata: 2,5 ore, Costo: € 30, con RittenCard € 25. Minimo di partecipanti: 4. In viaggio nell’affascinante mondo del vino sudtirolese con il consigliere dell'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige e relatore dell'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige Thomas Fink. Con uno sguardo alla storia vi racconteremo di terroir e vitigni, di zone vitivinicole, e delle piú interessanti espressioni di un territorio di eccellenza. Degusteremo diversi vini per approfondire e legare la teoria alla pratica. Avviso: per gruppi di 5 o più persone, la degustazione è possibile in qualsiasi momento. Informazioni e prenotazioni: Getränke Fink tel. 0471 356494
    30 aprile, 2025 - 07 gennaio, 2026
    Degustazione
    GIN DAYS A SCENA | GIN & Groove con DJ Josef
    Scena, Merano e dintorni
    Ospite bartender: Manuel Wieser & Stefano Urru Musica da DJ Marlon Questa sera, i guest bartender Manuel e Stefano prenderanno il controllo del bar sulla terrazza panoramica dell’Hotel Hohenwart e vi delizieranno con un elegante Aperitivo Lungo, offrendo signature cocktail creativi, twist innovativi e spettacolari esibizioni di flair bartending. Entrata gratuita
    01 maggio, 2025 - 01 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sapori in piazza a Tirolo
    Tirolo, Merano e dintorni
    Il 1° maggio, il parco manifestazioni di Tirolo si trasforma in una piazza dei sapori. La primavera fa da cornice a un evento in cui i produttori locali invitano a degustare, acquistare e assaporare le loro specialità. Prelibatezze di ogni tipo condividono la scena con un ricco programma di attività per i più piccoli. Lo stand gastronomico è allestito dall'associazione HGV di Tirolo.
    01 maggio, 2025 - 01 maggio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Festa del 1° maggio
    Laces, Val Venosta
    Ogni 1° maggio si svolge la tradizionale festa del 1°maggio a Laces alla piazza Lacus (piazza principale). Le prelibatezze tipiche, la danza e la musica, nonché l'erezione del palo di maggio fanno parte di questa festa. In caso di maltempo l'evento si svolgerà nel CulturForum di Laces.
    01 maggio, 2025 - 01 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Giornata musicale a Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    La banda musicale di Parcines vi invita a una speciale giornata musicale. Dalle 10.00 alle 20.00 si esibiranno numerosi gruppi della banda paesana, tra i quali i “Böhmische”, i “Zieltol Böhmische”, i “Flo & Co” e molti altri. Non mancheranno specialità culinarie e ottime bevande.
    01 maggio, 2025 - 01 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Musica dal vivo al Gardenflair Lagundo: Acoustic DUO David Frank & Marc Perin
    Lagundo, Merano e dintorni
    Immergetevi in un’atmosfera incantevole al Gardenflair di Lagundo e passeggiate tra gli stand dei giardinieri. Dalle ore 14:00, il duo acustico con David Frank & Marc Perin creerà la perfetta atmosfera, tutto secondo il motto: Blues incontra folk alpino! Chi ama la musica di Herbert Pixner si sentirà come a casa. Dalla loro collaborazione musicale nascono paesaggi sonori unici che mettono in evidenza l’interazione tra chitarra e fisarmonica. Venite a trovarci per vivere una giornata indimenticabile, ricca di buona musica, piatti gustosi e speciali bancarelle di giardinaggio. 📅 Data: 01/05/2025 🕒 Orario: A partire dalle ore 14:00 📍 Luogo: Piazza della Chiesa - Gardenflair Lagundo
    01 maggio, 2025 - 01 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    FrühlingsSchmaus und Pflanzentausch - Colazione di primavera & Scambio di piante
    Tesimo, Merano e dintorni
    Il 1° maggio, la piazza del municipio di Tesimo si trasformerà in un punto d'incontro per buongustai e appassionati di giardinaggio. A partire dalle ore 8.30 sarà possibile gustare una colazione a base di prodotti quasi esclusivamente a km 0, tra cui miele, pane, salumi, formaggi e molto altro ancora. Ciò significa che tutto ciò che viene offerto è stato prodotto esclusivamente nel comune di Tesimo e/o da cittadini del comune di Tesimo. Parallelamente si svolgerà un mercato di scambio di piante, dove sarà possibile cedere, acquistare e scambiare piante. Un mercatino con prodotti locali offrirà inoltre l'opportunità di acquistare direttamente dai produttori. Chi desidera solo uno spuntino potrà ristorarsi presso il chiosco di caffè e dolci delle ministranti o presso il banco delle contadine con i loro tradizionali krapfen. L'intrattenimento musicale sarà curato dalla banda giovanile di Tesimo. L’evento si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica. Organizzatore: Bildungsausschuss Tisens/Comitato Educativo di Tesimo È composto da 7 rappresentanti di diverse associazioni e istituzioni del comune e ha il compito di promuovere o stimolare iniziative all’interno del paese. Organizzazione delle Contadine Sudtirolesi – Gruppo locale di Tesimo Fondata nel 1998, conta attualmente più di 200 membri. Si impegna per rafforzare il ruolo delle contadine nell’agricoltura, nella società e nella politica. Promuove la formazione continua, le tradizioni e lo sviluppo sostenibile nelle aree rurali.
    01 maggio, 2025 - 01 maggio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Gardenflair Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Dal 1 Maggio al 4 maggio, il Gardenflair Lagundo si svolgerà nuovamente sulla piazza della chiesa di Lagundo. Durante questo evento Lagundo è completamente in fiore. Al Gardenflair Lagundo troverete una grande varietà di piante e alberi mediterranei come palme, cactus, ulivi, vari alberi da frutta e bacche ed erbe aromatiche, nonché varie opere d'arte e ogni tipo di decorazione per il giardino. Espositori con vari prodotti a base di erbe aromatiche, come tè, sali e spezie, oltre a diverse specialità dal giardino, completano l’offerta in questi indimenticabili giorni. Godetevi il magnifico gioco di colori e immergetevi con noi in un'incantevole nuvola di profumo! Dal punto di vista gastronomico, il nostro stand vi coccolerà con piatti primaverili deliziosi e bevande preparate in casa. Per adulti e bambini, presso la casa della cultura Thalguter, ci saranno laboratori creativi aperti a tutti. Sabato e domenica, dalle 11:00 alle 14:00, non perdetevi lo showcooking vegano Immergetevi nel mondo della cucina vegetale con Lorena e Barbara, due giovani chef appassionate, che vi faranno scoprire quanto possa essere gustosa e semplice la cucina vegana. Preparatevi a vivere giornate fiorite e ricche di sapori!
    01 maggio, 2025 - 04 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    28° Tappa dell'International Street Food
    Merano, Merano e dintorni
    La 28ª tappa della 9ª edizione dell'International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Merano, in Viale Europa – Parco della Stazione, da giovedì 1 maggio a domenica 4 maggio 2025, con orario continuato dalle 12.00 alle 24.00. L’evento è organizzato da Alfredo Orofino, presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada), in collaborazione con il Comune di Merano.
    01 maggio, 2025 - 04 maggio, 2025
    Degustazione
    Bevande alle erbe – pronto intervento per la nostra salute
    Scena, Merano e dintorni
    L'esperta di erbe Brigitta Patzleiner vi guiderà attraverso il suo giardino delle erbe spiegando gli effetti delle singole erbe e illustrando quanto sia semplice preparare le bevande alle erbe, che in seguito verranno degustate. Le erbe sono così preziose perché tutti i loro ingredienti, come minerali, vitamine e sostanze nutritive, corrispondono alle sostanze presenti nel corpo umano. Ciò significa che possono essere facilmente assimilati dall’organismo e trasportati ovunque siano necessari. Una bevanda verde a base di salvia, ad esempio, ha effetti antivirali, antibiotici e antifungini contro il virus dell’herpes. Ma influenza anche positivamente l'equilibrio ormonale, contrasta l’eccessiva sudorazione, rafforza il sistema linfatico e immunitario, rilassa la mucosa dello stomaco e calma il sistema nervoso. Un proverbio dice: “Chi ha la Salvia nell’orto ha la salute nel corpo.” Questo rende evidente quanto sia preziosa questa “erba verde”.
    01 maggio, 2025 - 29 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Speckaperitivo Spring Edition
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    🥓Gustate la primavera con lo Speck Alto Adige IGP 🍸🍻L'invitante tavolo nel locale preferito... mettetevi comodi! Con lo Speck Alto Adige IGP il vostro aperitivo primaverile sarà davvero speciale. Un vino bianco secco dell’Alto Adige, un vino spumante o una birra pregiata, accompagnati da alcuni deliziosi stuzzichini preparati con lo Speck Alto Adige IGP e i vostro SpeckAperitivo è pronto! Quel tocco di gusto in più e il tipico aroma che lo contraddistinguono, sono perfetti per accompagnare un buon bicchiere. Portate sulla vostra tavola di primavera tutta la bontà dell’Alto Adige.
    01 maggio, 2025 - 29 maggio, 2025
    Degustazione
    Algund Balance
    Lagundo, Merano e dintorni
    Algund Balance Salute, equilibrio ed armonia. Nel 2019, gli scienziati della Paracelsus Medical University di Salisburgo hanno scoperto, nel corso di uno studio approfondito sulla salute, che già una sola settimana trascorsa a Lagundo può migliorare significativamente il benessere fisico e mentale. Questi risultati rafforzano il nostro approccio: Algund Balance nasce proprio per valorizzare questo legame unico tra il nostro territorio, il benessere e l’equilibrio tra corpo, mente e anima. Un programma vario ci ricorderà l'importanza della simbiosi tra un corpo, una mente e un'anima sani. Sarà meraviglioso. Non vediamo l'ora di accogliervi! Un caleidoscopio di attività Quando parliamo di Algund Balance, parliamo di una celebrazione dell'armonia tra corpo, mente e spirito. Ad aprile e maggio 2025, Algund vi invita a ritrovare il vostro equilibrio interiore. Con un ricco programma di workshop settimanali, eventi esclusivi e la cornice mozzafiato del Gruppo di Tessa, vi aspetta un'esperienza indimenticabile.
    01 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025