Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Itinerari e trail per mountainbike e freeride

    Adrenalina pura accompagnata da magnifici panorami di montagna. L’ Alto Adige offre favolosi tour per gli amanti della MTB. Scoprite ad esempio i tracciati della Val Venosta, dell’Alpe di Siusi, il più vasto alpeggio d’Europa o quelli di Plan de Corones.

    Risultati
    Mountain bike
    360 Collegamento alla Malga Hagner
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Una pausa alla Malga Hagner vale sempre la pena...

    In alto sopra Nova Levante si può godere della favolosa vista sulle Dolomiti dal premiato caseificio alpino.

    Difficoltà: facile
    11 m di dislivello
    1.4 Km distanza
    E-MTB
    253 Tour dei rifugi dell’Alpe di Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Un variegato tour alla scoperta dell’Alpe di Siusi, una sfida sportiva contraddistinta da paesaggi naturali per fare il giro del più vasto altipiano d’Europa.
    I rifugi lungo il percorso offrono momenti di refrigerio e la possibilità di fare il pieno di nuove energie, per proseguire l’avventura.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: intermedio
    825 m di dislivello
    22.6 Km distanza
    E-MTB
    255 Giro della croce Schnaggenkreuz
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il Giro della croce Schnaggenkreuz parte da Fiè e attraversa i borghi di Umes, Aica di Fiè e Presule, offrendo un grande avvicendamento a contatto con la natura. A Presule si consiglia una deviazione alla scoperta del storico Castel Prösels, che organizza interessanti visite guidate.

    Difficoltà: intermedio
    570 m di dislivello
    16.6 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Fle Trail
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il trail Bike Beats Pralongiá è un tracciato che si sviluppa sui prati aperti scendendo dal Pralongiá. Questo tracciato di difficoltà medio-semplice (blu) ha una lunghezza di 1120 metri con dislivello pari a 134 metri.
    Difficoltà: facile
    15 m di dislivello
    1.9 Km distanza
    Mountain bike
    356 Giro del Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Se si guida sotto il Catinaccio e attraverso la foresta del Latemar, si raggiunge il Lago di Carezza. Questo lago da favola si trova ai piedi del Latemar e riflette la bella catena montuosa. Il Lago di Carezza è sempre una meta di escursione degna di nota: in primavera è pieno d'acqua, mentre in autunno si può vedere la sirena che, secondo la leggenda, vive lì.

     

    Difficoltà: intermedio
    841 m di dislivello
    22.7 Km distanza
    Mountain bike
    Cortaccia - Grauner Joch
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Un'escursione faticosa con viste panoramiche. Da Cortaccia al Grauner Joch, salita verso Corona e Penone.
    Difficoltà: intermedio
    1527 m di dislivello
    26.2 Km distanza
    E-MTB
    213 Tour panoramico Alpe di Siusi/Val Gardena
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il più classico dei percorsi offre la possibilità di risparmiare le forze affidandosi agli impianti di risalita senza rinunciare, comunque, al magnifico panorama.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: intermedio
    1970 m di dislivello
    35.4 Km distanza
    Downhills
    357 Pumpline e Carezza Trail
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Piedi giù dai pedali e avanti a tutta forza lungo la Pumpline.

    All'inizio del trail sotto la Malga Frommer si sceglie il sentiero che si dirama a destra e con molto slancio si deve conquistare la Carezza Pumpline su 1,6 km.




    Difficoltà: intermedio
    5 m di dislivello
    5.1 Km distanza
    E-MTB
    256 Schnaggenkreuz con Variante Monte Cavone
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questa variante lungo il pendio dell’elevata Croda del Maglio e di Monte Cavone costituisce un’ulteriore sfida per chi ha ancora energie al termine del Giro della croce Schnaggenkreuz.

    Difficoltà: intermedio
    404 m di dislivello
    7.1 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Odlina Line
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Il tracciato Odlina è una variante dell'Ödli Trail del parco Bike Beats Piz Sorega.
    Il percorso, scende attraverso il bosco, tra curve scorrevoli in carattere flow, per poi riagganciarsi all'Ödli Trail originario.

    Ödli in lingua ladina significa occhi. Il tracciato, infatti, il più facile dei Bike Beats, è ricco di spettacolari panorami: una vera delizia per gli occhi.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    157.0 m distanza
    Mountain bike
    310 - Variante Bulla
    Castelrotto, Regione dolomitica Val Gardena
    Per gli sportivi che vogliono guadagnarsi la vista panoramica sull'Alpe di Siusi, consigliamo la variante Bulla. Questo tour è particolarmente consigliato per gli appassionati del mountain bike di alto livello, e allo stesso tempo offre la possibilità di dimostrare le proprie capacità tecniche. È un percorso difficile e destinato ai professionisti.
    Difficoltà: intermedio
    765 m di dislivello
    8.4 Km distanza
    E-MTB
    259 Tour di S. Osvaldo
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Attraverso il centro di Castelrotto si raggiunge Siusi allo Sciliar, oltrepassando le pittoresche località di Tisana e S. Osvaldo con le loro chiesette, le cosiddette “buche di ghiaccio” (spettacolo della natura contraddistinto da cunicoli da cui fuoriesce aria fredda), le rovine di Castel Rovereto e il mulino Malenger (azionato ad acqua). Parte del tour prevede antiche strade carrozzabili con secolari solchi e numerose aree consentono di ammirare la meravigliosa vista sulla Valle Isarco e sul Renon, così come lo Sciliar e i suoi “vicini”.
    ATTENZIONE: il tratto dal km 3,2 al km 4,2 è molto ripido in discesa e stretto!

    Difficoltà: intermedio
    659 m di dislivello
    16.5 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Ödli Trail
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Il trail Ödli è il percorso ideale per godere di tutta la bellezza delle Dolomiti. Ödli, infatti, in lingua ladina significa occhi e proprio gli occhi, lungo il percorso più facile dei Bike Beats, potranno godere di una vista magnifica.
    La lunghezza complessiva del tracciato, che si estende lungo il pendio destro del Piz Sorega, è di 1460 m con un dislivello di 142 m.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1.7 Km distanza
    E-Bike
    Tour Ciclistico Rilassante: Piccolo Giro della bassa atesina
    Ora, Strada del Vino
    Il Piccolo Giro della Bassa Atesina è un piacevole e facile tour in bicicletta attraverso l'idilliaco Bassa Atesina dell'Alto Adige, adatto a biciclette da touring, trekking, city bike e mountain bike. Con un percorso di circa 36 km e un minimo dislivello di circa 79 m, questo tour è ideale per un viaggio rilassante in bicicletta. Il percorso segue principalmente strade asfaltate a basso traffico e la pista ciclabile libera dal traffico dell'Adige, rendendolo accessibile tutto l'anno – ottimo nei mesi di primavera, fine estate, autunno e inverno.
    Difficoltà: intermedio
    99 m di dislivello
    36.4 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Bridge Line
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    La Bridge Line è una variante per l’ultimo tratto del percorso Avëna Trail. Scende lungo l’ultimo tratto di bosco sul pendio del Piz Sorega con vista sul paese di San Cassiano.

    Difficoltà: facile
    49 m di dislivello
    368.0 m distanza
    Mountain bike
    359 Trail Tour di Re Laurino
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Ai piedi dei giganti delle Dolomiti, il Catinaccio e il Latemar, questo tour conduce attraverso radici e pietre. Da Nova Levante, il sentiero conduce in ripida salita oltre il Lago di Carezza fino all'idilliaca Radura di Mezzo. Lungo i sentieri nella foresta del Latemar si raggiunge il Passo Costalunga.

    Suggerimento: Tour ideale in e-bike o per gli appassionati di MTB che amano affrontare i metri di altitudine.


    Difficoltà: difficile
    1452 m di dislivello
    29.7 Km distanza
    E-Bike
    Family-Tour
    Parcines, Merano e dintorni

    Lunghezza in km: 16,5
    Dislivelli: salita 98 m – discesa 928 m
    Tipo di percorso: asfalto, strada forestale
    Livello tecnico: S0 – facile

    Difficoltà: facile
    126 m di dislivello
    13.5 Km distanza
    E-Bike
    Pista ciclabile Rodaval
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    La ciclabile Rodavalè una splendida opportunità per esplorare la Val Gardena in modo sostenibile e attivo. Il percorso inizia a Roncadizza, a 1130 metri sul livello del mare, e si snoda attraverso la valle fino a raggiungere Plan a Selva di Val Gardena, situato a 1600 metri di altitudine. Lungo il tragitto, il sentiero segue principalmente il corso del torrente Derjon, offrendo ai ciclisti una vista mozzafiato sulla natura circostante. Inoltre, il percorso passa attraverso i centri dei paesi della valle, dando la possibilità di fermarsi per visitare questi luoghi caratteristici e godere delle loro attrazioni.

    Il sentiero è prevalentemente asfaltato e misura circa 10 km di lunghezza, con un dislivello di 430 metri. Grazie alla sua facilità di percorrenza, il sentiero è adatto a tutti i livelli di abilità, dai principianti ai ciclisti più esperti. Tuttavia, per chi desidera una pedalata più facile, un'e-bike può essere utile nel percorso in salita verso valle.

    Difficoltà: facile
    20 m di dislivello
    12.3 Km distanza
    Mountain bike
    213 - Tour panoramico Val Gardena - Alpe di Siusi
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Questo tour classico offre una magnifica vista sulle montagne dolomitiche e permette di scoprire l'Alpe di Siusi dai suoi lati più belli. Accompagnati dal bellissimo panorama, in mountainbike vi recate su e giù per colline e valli. L'intero percorso offre una vista panoramica mozzafiato sulle imponenti Dolomiti.
    Difficoltà: intermedio
    680 m di dislivello
    36 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Avëna Trail
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    A 1700 m d’altitudine i due trail Ödli e Cör si uniscono per formare l’ultimo tratto di colore blu Avëna. Come una vena che si forma lungo l’ultimo tratto di bosco fino a valle, il trail blu è un susseguirsi di straordinarie curve tecniche, dove l’abilità dei bikers si fa vedere e sentire.
    Il percorso di media difficoltà è lungo poco più di 2 chilometri ed è il tratto del parco con più dislivello, ben 283 m.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1.7 Km distanza
    E-MTB
    258 Collegamento Valle Isarco I.
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo percorso collega il comprensorio per mountain-bike Alpe di Siusi-Val Gardena al fondovalle della Valle Isarco, da cui si possono intraprendere tour in direzione di Bressanone o Bolzano. Le piste ciclabili ben curate sono fonte di divertimento per gli amanti di mountain-bike e bici da corsa.

    Difficoltà: facile
    467 m di dislivello
    4.9 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Mans Trail
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Con il "Mans Trail" il “menù” Bike Beats si arricchisce di un percorso particolarmente adrenalinico. Dopo il cuore, gli occhi, le vene, il respiro, ecco le mani. Tutti elementi che compongono l’energico ed emozionante “corpo” dei Bike Beats.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1.9 Km distanza
    E-MTB
    249 Tour alla malga Hofer Alpl
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    In occasione di questo tour, si procede su strade forestali attraverso un grande bosco nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. Oltrepassando il Laghetto di Fiè e la Malga Tuff, il sentiero conduce all’Hofer Alpl, sui pendii dello Sciliar.

    Difficoltà: intermedio
    684 m di dislivello
    16.6 Km distanza
    Downhills
    201 Carezza Trail
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Nel centro di Nova Levante, proprio dove parte la nuova cabinovia, è sorto recentemente un nuovo flowtrail per biker di ogni livello. Sponde, paraboliche, ponticelli, salti e north-shore appassionano tutti gli amanti di questo sport.



    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    4.5 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Cör Trail
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Il percorso rosso Cör è un mix di adrenalina e di piacere, in cui il cuore, cör in ladino, batterà forte fino a valle. Il trail di difficoltà medio/difficile è una serpentina di emozioni tra salti, waves, paraboliche e wallrides in mezzo al bosco.
    Cör con i suoi 1290 m di lunghezza ed un dislivello di 142 m è adrenalina pura in sella alla tua bicicletta.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1.4 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Jump Line
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    La Jump Line, una variante del Cör Trail, è il tracciato ideale per i bikers esperti ed esigenti. Scendendo tra prati e boschi potrete fare il pieno di adrenalina divertendovi su salti di varie altezze e dimensioni. E per provare tutta l’energia della discesa, easy drops e kickers.

    Due FotoTrap, vere e proprie trappole fotografiche, immortaleranno il vostro passaggio.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    601.0 m distanza
    E-MTB
    260 Giro di Tagusa
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il Giro di Tagusa all’insegna della natura offre molteplicità e variazione, conducendo su strade, anche forestali, prati, boschi e oltrepassando i due placidi borghi di Tisana e Tagusa. Con i suoi 12,8 km è annoverato tra i tour di media difficoltà, ma è possibile abbreviarlo tramite la Variante collina Moosbühel.

    Difficoltà: intermedio
    500 m di dislivello
    12.9 Km distanza
    Downhills
    Altavia di Appiano & Forcolana
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Tour per mountainbike intenso sull'Altavia di Appiano. I bikers esperti si godranno una vista mozzafiato, ma anche dei trail impegnativi.
    Difficoltà: difficile
    736 m di dislivello
    15.7 Km distanza
    Mountain bike
    297a Mont Sëura Tour Variante (percorso alternativo)
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    La salita al rifugio Comici richiede un po di fatica, ma la seguente discesa sui sentieri della Trail Arena Val Gardena, ripagano decisamente.  Dal punto più alto della Città di Sassi, che si raggiunge grazie alla seggiovia Gran Paradiso, si percorre in discesa il flow trail Paravis (un nome un programma) che conduce porta fino alla stazione a monte della funivia del Piz Seteur. Da lì, si può scegliere tra il Family Trail un po più facile o l'adrenalinica Easy Jump Line. Da Plan de Gralba, un ultimo sentiero porta sul lato sinistro del torrente a Selva Gardena e attraverso la pista ciclabile della valle si raggiunge finalmente il punto di partenza a S. Cristina.

    Difficoltà: difficile
    199 m di dislivello
    9.3 Km distanza
    Mountain bike
    Scoiattolo (2)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Linea semplice. Sentiero pianeggiante con curve grandi, piccoli elementi naturali come radici e pietre.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    123.0 m distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14