Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Itinerari e trail per mountainbike e freeride

    Adrenalina pura accompagnata da magnifici panorami di montagna. L’ Alto Adige offre favolosi tour per gli amanti della MTB. Scoprite ad esempio i tracciati della Val Venosta, dell’Alpe di Siusi, il più vasto alpeggio d’Europa o quelli di Plan de Corones.

    Risultati
    Mountain bike
    201 Carezza Trail
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Nel centro di Nova Levante, proprio dove parte la nuova cabinovia, è sorto recentemente un nuovo flowtrail per biker di ogni livello. Sponde, paraboliche, ponticelli, salti e north-shore appassionano tutti gli amanti di questo sport.



    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    4.5 Km distanza
    Ciclismo
    361 Collegamento Tschein
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Il tour si snoda tranquillamente dal Lago di Carezza parzialmente nella foresta e lungo la Via Bellavista fino alla seggiovia panoramica Tschein.

    Difficoltà: facile
    483 altitudine
    11.0 Km distanza
    Ciclismo
    358 Giro dei masi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo facile tour in MTB entusiasma tutti, perché si snoda per la maggior parte sul sentiero forestale senza grandi passaggi impegnativi. La fantastica vista sulle vicine montagne dolomitiche come il Catinaccio, lo Sciliar e il Latemar è sempre affascinante.


    Difficoltà: facile
    882 altitudine
    26.3 Km distanza
    Ciclismo
    424 Sciliar-Catinaccio Ronda in senso antiorario
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo impegnativo percorso in MTB circonda due maestose montagne delle Dolomiti altoatesine: il Catinaccio e lo Sciliar.

    Su 88 km e 2.500 metri di dislivello, il tour di un'intera giornata offre un panorama mozzafiato di pittoreschi prati alpini, fitte foreste e imponenti pareti rocciose, nonché cime che si ergono ripide nel cielo.

    Difficoltà: facile
    2517 altitudine
    88.3 Km distanza
    Mountain bike
    E-Bike Tour Albes-Nave-S. Pietro-Ranui
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Con le ultime e-bike rende piacevole non solo un semplice tour ma anche quelli su percorsi più ripidi.
    Persino i principianti saranno colpiti dalla nuova mobilità elettrica!
    Esplorate il paesaggio alpino della Val di Funes in e-Bike: senza sforzo, senza emissioni inquinanti, salvaguardano il clima e, soprattutto, senza dolori muscolari. Si può partire subito, grazie al funzionamento molto semplice delle e-Bike. Pendenze sono facilmente superabili. Pedalare controvento sorridendo; è questo che rende la vostra gita in bici ancora più divertente. 

    Difficoltà: facile
    1082 altitudine
    23.1 Km distanza
    Mountain bike
    Hans Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    #hansthetrail

    Hans è, per così dire, l'estensione di Franz ed è stato costruito a mano in innumerevoli ore di lavoro. Curve, onde, sezioni ripide: il tracciato cambia ogni secondo e la concentrazione è necessaria da cima a fondo. Un sogno per i ciclisti esperti, ma per i principianti è piuttosto difficile, per cui a questi consigliamo di rimanere sull'originale Herrnsteig.

    Lunghezza: 750 m
    Dislivello: 187m

    Difficoltà: medio-difficile

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    718.0 m distanza
    Mountain bike
    Richard-Anton-Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Rocks and Rolls“

    Il Richard-Anton, nato nel 2019, è un trail dalla forte connotazione enduro. La partenza è una frizzante salita e nel corso del trail si alternano trat-ti pedalati, sponde e curve costruite a mano. Punto culminante e spot fotografico per eccellenza è certamente il roll-down su roccia nel terzo superiore. Un sogno. Il sentiero inizia proprio di fronte all‘ingresso della seconda parte del Korer Trail e non è direttamente collegato agli impianti.

    Difficoltà: Medio-Difficile

    Difficoltà: facile
    12 altitudine
    1.1 Km distanza
    Mountain bike
    Christian Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Fitness & Fun"

    Christian è un Trail che può essere caratterizzato come un "mascalzone". Imprevedibile, lunatico e con molte asperità: il perfetto percorso "Fitness & Fun" e adatto solo a persone che sanno come manovrare la bici in sicurezza. Christian inizia alla Bergfreundehütte. Il sentiero si dirama dall'Herrnsteig. È lunga circa 1 km e termina all'inizio del Franz.

    Lunghezza: 636 m

    Dislivello: 92 m

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    637.0 m distanza
    Mountain bike
    Alex Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il capolavoro

    Alex è stato aperto nel 2018. Il sentiero per mountain bike costruito a mano nella parte bassa del Kronplatz si stacca dal sentiero Andreas dopo alcune curve. Rispetto ad Andreas, sull'Alex è richiesto un po' più di lavoro sui pedali e necessita di una guida attiva e e pronta ad anticipare. Il sentiero è un capolavoro e gli appassionati di mountain bike lo adorano - il feedback al Trailtrophy 2018 è stato travolgente.

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    980.0 m distanza
    Mountain bike
    Sigi Line
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Sigi Line è la linea ideale per coloro che preferiscono le curve larghe e scorrevoli e cercano un percorso alternativo alla linea di trail "classica" più dura e disseminata di radici, nella parte inferiore del trail Herrensteig.

    Difficoltà: medio

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    776.0 m distanza
    Mountain bike
    Korer Trail
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Korer Trail: si tratta di un capolavoro artigianale nella zona della valle, che non é direttamente accessibile con gli impianti. Il trail richiede piena concentrazione, capacità di guida ed esperienza ed é tra i migliori che i ciclisti esperti al Plan de Corones possono prendere sotto le ruote.

    Lunghezza: 900 m
    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    911.0 m distanza
    Mountain bike
    Andreas Trail
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Andreas Trail: si tratta di un capolavoro artigianale nella zona della valle, che non é direttamente accessibile con gli impianti. Il trail richiede piena concentrazione, capacità di guida ed esperienza ed é tra i migliori Trail che ciclisti esperti al Plan de Corones possano provare.

    Lunghezza: 900 m
    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: facile
    26 altitudine
    906.0 m distanza
    Mountain bike
    Franz Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    #franzthetrail

    Franz è fenomenale, un po' "Piccolo Canada". Insieme ad Hans, è il primo sentiero completamente costruito a mano a Kronplatz e assolutamente non per i neofiti. Ad essere onesti, anche gli esperti suderanno un bel po' in alcune sezioni. Oggi Franz è uno dei percorsi più cool di Kronplatz e per molti un sogno della MTB che si avvera. Dove trovare Franz? Si dirama dal Herrnsteig un po' sopra la Herzlalm.

    Lunghezza: 978 m

    Dislivello: 207 m

    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: facile
    6 altitudine
    1.0 Km distanza
    Mountain bike
    Telle Line
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    La Telle Line offre un'alternativa più accessibile e flow del tratto più aspro e tecnico dell'Herrnsteig, nei pressi della stazione intermedia dell'impianto Ried-Gipfel.

    Difficoltà: Medio-facile

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    617.0 m distanza
    Mountain bike
    Herrnsteig Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Incredibilmente lungo, impegnativo e pieno di curve: il trail Herrnsteig è una leggenda tra i percorsi freeride di tutto l’arco alpino. Da Riscone si sale con la cabinovia sulla cima del Plan de Corones in circa 20 min, per poi raggiungere di nuovo la valle attraverso gli 8 km del percorso Herrnsteig. La discesa di 1300 mt di dislivello corre lungo il versante Nord della montagna. Volendo si può percorrere ogni volta un tracciato diverso, visto che a destra e sinistra del trail originale si possono trovare diverse varianti. Herrnsteig è quindi il trail ideale per bikers esperti e di livello medio.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    7.5 Km distanza
    Mountain bike
    Uschi Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Above average“

    Uschi è la sorella minore del Richard-Anton ed è stata costruita a mano nello stesso bosco nel 2020. Ma non bisogna sottovalutare Uschi. Si nota subito nella salita iniziale che porta al punto più in alto da cui, curva dopo curva, si affrontano alcune sfide impegna-tive che necessitano di soluzioni creative. Uschi parte insieme al Richard-Anton e vi si ricongiunge poco prima della fine. 

    Lunghezza: 600 m

    Dislivello: 81 m

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: facile
    5 altitudine
    604.0 m distanza
    Ciclismo
    Tour al Sentiero del Lago d'Oro
    Stelvio, Val Venosta

    Il Sentiero del Lago d'Oro porta dal Passo dello Stelvio (2.757 m) fino al rifugio Forcola (2.153 m), dove è possibile fermarsi a mangiare. Il tour, un classico per gli amanti della mountain bike in Val Venosta, è aperto ai biker tutti i giorni fino alle ore 9 del mattino e dopo le ore 16. Per evitare agli appassionati della bicicletta di dover percorrere tutti i 48 tornanti fino al Passo dello Stelvio, è stato istituito un apposito servizio navetta.

    Difficoltà: facile
    3314 altitudine
    72.5 Km distanza
    Ciclismo
    Al Rifugio Forcola
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Il percorso al Rifugio Forcola è un'escursione bellissima verso un rifugio con una vista meravigliosa e un posto dove si puó fermarsi a mangiare. Il tour si snoda attraverso un sentiero nel bosco ed è molto adatto per gli e-biker.

    Difficoltà: facile
    1628 altitudine
    40.2 Km distanza
    Ciclismo
    All'Orso
    Stelvio, Val Venosta

    Il percorso all'Orso è molto adatto alle biciclette elettriche. L'Orso offre un panorama meraviglioso e un ottimo posto per fermarsi a mangiare.

    Difficoltà: facile
    495 altitudine
    4.2 Km distanza
    Ciclismo
    Alla Malga Stelvio di Sopra
    Stelvio, Val Venosta

    Il percorso si snoda lungo d'una strada forestale fino alla Malga Stelvio di Sopra, ideale per le biciclette elettroniche. Alla fine di questo percorso relativamente facile, vi aspetta un alpeggio gestita, con la sua propria malga e la possibilità di mangiare pranzo.

    Difficoltà: facile
    504 altitudine
    9.5 Km distanza
    Ciclismo
    Alla Malga Vitelli
    Stelvio, Val Venosta

    Il percorso alla Malga Vitello è un tour facile, che conduce attraverso il bosco fino ad un alpeggio. Poiché il tour segue un sentiero nel bosco, è l'ideale per gli e-biker.

    Difficoltà: facile
    223 altitudine
    1.2 Km distanza
    Mountain bike
    Uphill Naturnser Alm
    Naturno, Merano e dintorni

    Naturno - Upill Malga Naturno - Malga Naturno - Aschbach - Tel

    Dal ponte sull’Adige a Naturno questo classico tracciato transalpino sale gradevolmente, i primi 7,3 km su strada asfaltata e poi su sterrato, fino al parcheggio di Kreuzbrünnl (1.570 m) per poi continuare fino alla Malga Naturnser Alm (1.910 m). Dopo 7,6 km e 710 m di dislivello, c’è la possibilità di deviare verso il maso Platzgummhof e di immettersi a mezza altezza nell’Ötzi-Trail. Ci sono giorni in cui è disponibile un servizio shuttle fino al parcheggio Kreuzbrünnl. Informazioni presso l’Ufficio Informazioni Turistiche Naturno.

    Difficoltà: facile
    1452 altitudine
    18.5 Km distanza
    Ciclismo
    Solda-Passo del Madriccio-Val Martello
    Stelvio, Val Venosta

    Questo percorso da Solda per il Passo del Madriccio va a lieve salita fino al Passo del Madriccio dove potete godere di una vista da favola. Da una parte avete l’Ortles, Zebru e Gran Zebru e dall’altra i ghiacciai intorno alla Cima Cevedale e al Monte Cevedale. Anche la discesa al Rifugio Martello e al Rifugio Corsi fino al parcheggio Albergo Genziana é assolutamente un highlight.

    Difficoltà: facile
    529 altitudine
    10.0 Km distanza
    Ciclismo
    Giro Malga Angerer
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    “Panorama Valle di Anterselva”

    Questo bellissimo giro di media distanza vi porta attraverso i boschi al sud di Valdaora per arrivare alla malga Angerer dove potrete ristorarvi davanti ad un panorama magnifico.

    Punti di ristoro: Angerer Alm

     

    Difficoltà: facile
    497 altitudine
    10.2 Km distanza
    Ciclismo
    Variante Quota Passo
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Punto di partenza: Via Furcia Punto di arrivo: Passo Furcia Dislivello: 206 m Grado di difficoltá: facile/medio Lunghezza: 2,6 km Punti di ristoro: Locanda Trattes

    Difficoltà: facile
    207 altitudine
    2.7 Km distanza
    Ciclismo
    Malga Lanzwiese-Climb
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    “Si parte per la malga”

    Una volta superato questo impegnativo uphill, vi aspetta la ricompensa: una malga in posizione da cartolina e una fantastica vista sulle Dolomiti. Chi ha voglia di continuare può aggiungere al percorso la “variante panoramica”.

    Punti di ristoro: Malga Lanzwiese.

    Difficoltà: facile
    711 altitudine
    6.6 Km distanza
    Ciclismo
    Tracciato Monte di Mezzo
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    “Al di quà e di là del Monte di Mezzo”

    Percorso breve ma piuttosto difficile attraverso i boschi al sud di Valdaora, molto apprezzato da chi fa allenamenti.Visto che il percorso è interessante sia in una direzione che nell’altra, è provvisto di segnalazione in entrambi i versi.

     

    Difficoltà: facile
    303 altitudine
    6.0 Km distanza
    Ciclismo
    MTB Skill Area
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    MTB Skill Area a Valdaora di Sopra:
    • 40 m dislivello
    • sezione uphill
    • 5 tornanti
    • 2 x curva di appoggio facile
    • sezione trail naturalistico
    • Downhill section facile
    • Downhill section difficile
    • Rockgarden
    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    402.0 m distanza
    Ciclismo
    Malga Brunst-Uphill
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    “Ai confini del Parco naturale Fanes-Sennes-Braies”

    Costeggiando il Rio di Bruns si arriva nell’ononima valle e dopo alcune curve in salita si arriva a destinazione: la Malga Brunst dov’è possibile ristorarsi facendo una sosta ben meritata.

    Punti di ristoro: Brunst Alm

    Difficoltà: facile
    790 altitudine
    7.0 Km distanza
    Ciclismo
    Passo Furcia
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Punto di partenza: Centro Valdaora di mezzo Punto di arrivo: Passo Furcia Dislivello: 728 m  Difficoltá: difficile Lunghezza: 10,2 km

     

    Difficoltà: facile
    772 altitudine
    11.8 Km distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m