Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

E-MTB

259 Tour di S. Osvaldo

Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

Attraverso il centro di Castelrotto si raggiunge Siusi allo Sciliar, oltrepassando le pittoresche località di Tisana e S. Osvaldo con le loro chiesette, le cosiddette “buche di ghiaccio” (spettacolo della natura contraddistinto da cunicoli da cui fuoriesce aria fredda), le rovine di Castel Rovereto e il mulino Malenger (azionato ad acqua). Parte del tour prevede antiche strade carrozzabili con secolari solchi e numerose aree consentono di ammirare la meravigliosa vista sulla Valle Isarco e sul Renon, così come lo Sciliar e i suoi “vicini”.
ATTENZIONE: il tratto dal km 3,2 al km 4,2 è molto ripido in discesa e stretto!

Itinerario

ATTENZIONE: il tratto dal km 3,2 al km 4,2 è molto ripido in discesa e stretto!

Il Tour di S. Osvaldo ha inizio in direzione della collina Tisenser Bühlen, costeggia Tisana e svolta poi verso sud-ovest. Qui, vi attendono un breve trail tecnico, per il quale consigliamo di spingere la bici. Questo tratto, essendo molto impegnativo è consigliabile solo a ciclisti ben allenati. Continuando il percorso diventa invece ben fattibile, un tratto sulla strada principale. Presto, però, si segue nuovamente una piccola strada tranquilla che scende verso S. Osvaldo. Costeggiando antichi masi e frutteti, è possibile ammirare la Valle Isarco che appare nel vostro campo visivo, senza perdere di vista la strada, che ora sale. Sullo sfondo fa capolino lo Sciliar e, oltrepassando il campo da golf, si raggiunge Siusi allo Sciliar. Infine, su piccoli sentieri isolati si fa ritorno a Castelrotto, passando per Telfen.

Qui trovate il PDF da scaricare

 

Distanza 16.5 Km
Salita 659 m
Discesa 659 m
Altitudine massima 1129 m
Altitudine minima 581 m
Dettagli
REGOLE COMPORTAMENTALI:
· In montagna ci si saluta, questa è la tradizione e vale sia per i biker che per gli escursionisti
· Lasciare il passo ai pedoni
· Rispettare la segnaletica e rimani sui sentieri/trail
· Chiudere i cancelli dei pascoli e non spaventare/accarezzare gli animali.
· Guidare sempre a velocità controllata per potersi fermare in caso di emergenza (guidare con lungimiranza).
· Frenare con prudenza, senza rovinare trail, sentieri e strade sterrate
Casco da bici
Scarpe buone
Occhiali da sole
Abbigliamento da bici
Guanti MTB
Borraccia e snack
Protezioni
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)