Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Itinerari e trail per mountainbike e freeride

    Adrenalina pura accompagnata da magnifici panorami di montagna. L’ Alto Adige offre favolosi tour per gli amanti della MTB. Scoprite ad esempio i tracciati della Val Venosta, dell’Alpe di Siusi, il più vasto alpeggio d’Europa o quelli di Plan de Corones.

    Risultati
    Ciclismo
    Ortler Bike Marathon - 69 km
    Curon Venosta, Val Venosta
    Dopo la Variente di 111 km, anche il percorso di 69 km dell'OBM 2400 hm richiede tutto agli atleti. Adatto a tutti coloro che sono alla ricerca di una sfida

    Percorso: Curon Venosta, San Valentino, Monteplair, Alsago, Ultimo, Malles Cappella St. Martino, Burgusio, Monastero Monte Maria, Chiesa di Santo Stefano, Klostersäge, Lataschg, Prämajur, Maso Gstoder, Malga Brugger, San Valentino, Baita Belpiano, Ponte Kopfer in Val Roja, Malga di Resia, Maso Tenders, Resia, Curon Venosta.
    Difficoltà: facile
    2537 altitudine
    68.7 Km distanza
    Ciclismo
    Plamort Trail
    Curon Venosta, Val Venosta
    Molto in alto, conduce attraverso il pittoresco ed eponimo altopiano di Pian dei morti oltre le famose barriere anticarro. Il Sentiero Pian dei morti attraversa il confine tra l'Austria e l'Italia e termina al complesso del bunker storico.
    Difficoltà: facile
    30 altitudine
    2.5 Km distanza
    Ciclismo
    Bosco di Monticolo
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Trail naturali, strade sterrate a tracciati più flow – il bosco di Monticolo è un territorio sensazionale per tutti i bikers.
    Difficoltà: facile
    306 altitudine
    14.1 Km distanza
    Ciclismo
    Tour Lago Verde e Lago Nero
    Curon Venosta, Val Venosta
    Dal paese vecchio di Resia si sale in direzione cappella Vallierteck, proseguendo in direzione del parcheggio della Malga di Resia. Si prende la strada forestale alla destra in salita e si percorre il sentiero di ghiaia, con una pendenza piacevole fino alla malga, con una serie di panorami fantastici. Alla Malga di Resia si puó godere le tradizionali delizie, incluso il Kaiserschmarren, prima di proseguire sul sentiero di ghiaia e forestale, varcando il punto dei tre confini in direzione nord fino all'inizio del 3-Paesi Trail. Prima su sentiero prativo, poi più stretto e impegnativo, il trail porta dai terreni aperti attraverso un piccolo bosco fino al meraviglioso Lago Verde. Dopo una breve pedalata si raggiunge il classico successivo: il Lago Nero. Il trail dal Lago Verde al Lago Nero è tecnicamente un po' più impegnativo. Per arrivare al Lago Nero si può prendere anche la strada forestale. Ora si scende a valle. Qui si ha l'imbarazzo della scelta: sulla strada forestale, sul vecchio "Tiefen Sommerweg" (S1-S2, con parti grezze) o il family trail (n. 70, S1) fino a Nauders. O per gli amanti dell'enduro: Si prosegue sul 3-Paesi Trail e sul sentiero boschivo, per arrivare alla parte superiore del Gerry Trail (n. 69, S2), o a un pezzo del Kreuzmoos Trail (n. 68, S2) o al Family Trail per Nauders e alla stazione a valle Bergkastel. Dalla valle si sale verso il confine del Passo Resia lungo la ciclabile e si ritorna al punto di partenza.
    Difficoltà: facile
    985 altitudine
    22.1 Km distanza
    Ciclismo
    Tour Belpiano - Malga San Valentino
    Curon Venosta, Val Venosta
    Da Resia si passa per Vallierteck in direzione di Roia. Al parcheggio della Malga di Resia (Kopferbrücke), si imbocca la strada statale in direzione destra per raggiungere la Val Roia. Da qui il percorso continua leggermente in salita sulla strada asfaltata. All'incrocio della frazione Roia, si prosegue dritto e poi si gira a sinistra verso la stazione a monte Belpiano-Schönebenhütte a 2.087 m. Dopo una breve sosta al ristorante Schönebenhütte, si continua sotto il rifugio sulla strada asfaltata verso San Valentino-Malga San Valentino. Dopo una lunga discesa, la strada di ghiaia "Plattweg" si dirama a destra sulla pista da sci verso la Malga San Valentino. Salendo per circa 3 km in leggera salita si arriva alla Malga San Valentino a 2.120 m, dove è possibile effettuare una prossima sosta. Si consiglia la cucina regionale. Dopo un rinfresco culinario si puó iniziare il viaggio di ritorno verso valle. La discesa di 5 km lungo la strada forestale in direzione di San Valentino conduce attraverso una bellissima foresta di abeti e larici fino a Plagött sopra il Lago di San Valentino. Da Plagött si apre una splendida vista sul piccolo lago naturale e verso il sud della Val Venosta. Una volta a San Valentino, si prende la pista ciclabile a sinistra verso la diga del Lago di Resia e si ritorna in direzione Curon e Resia.
    Difficoltà: facile
    1001 altitudine
    29.7 Km distanza
    Ciclismo
    Tour Unterspin
    Curon Venosta, Val Venosta

    Ancora prima di effettuare la partenza verso questo tour è legittimo pensare al delizioso "Kaiserschmarren", che si puo trovare alla Malga di Resia. Si pedala sulla pista ciclabile lungo la sponda del Lago di Resia verso la stazione a valle di Belpiano. Dalla stazione a valle si prosegue in salita sulla strada principale prima in direzione della Val Roia e poi in direzione San Valentino fino alla frazione di Spin. Poco dopo i masi di Spin, si prende il sentiero a destra, attraversando la foresta e i prati. Attraverso un folto bosco, ci si dirige verso nord sopra il Lago di Resia e la strada di Roia, passando per un piccolo laghetto (1.850 m). Seguendo la strada forestale, poco dopo si incrocia la strada di Roia e si prosegue fino alla deviazione per la popolare Malga di Resia. Questo sentiero sterrato porta direttamente alla Malga. Qui a 2.000 m con una splendida vista dal terrazzo si puó godere uno dei miglior pranzi. Dalla Malga di Resia, si continua verso nord lungo la strada forestale e poi si scende a Tenders dove l'agriturismo Tendershof invita al ristoro. Da qui il punto d'arrivo - Resia - è vicinissimo.

    Suggerimento: Per gli amanti di enduro, c'è la possibilità di scendere attraverso il 3-Paesi Trail in direzione di Nauders fino al Mutzkopf e da lì attraverso uno dei trail fino a Nauders.

    Difficoltà: facile
    630 altitudine
    19.8 Km distanza
    Ciclismo
    Adige trail
    Curon Venosta, Val Venosta

    L'Etsch trail si raggiunge subito sopra Resia e prende il nome dall'Adige (Etsch), il secondo fiume più lungo d'Italia, che sgorga lì vicino. Come proseguimento del Bunker Trail il facile e scorrevole Etsch Trail conduce al paese di Resia e al lago di Resia. Dopo questo trail ne vuoi di più! Suggerimento: l'Etsch Trail si raggiunge velocemente, per un piccolo giro di allenamento da Resia, passando sul sentiero forestale sopra il campo da calcio. 

    Difficoltà: facile
    175 altitudine
    1 Km distanza
    Ciclismo
    Giern Trail
    Curon Venosta, Val Venosta

    Sulla parte inferiore del trail Belpiano, all'ultimo incrocio con la pista da sci, il facile Giern Trail porta in direzione di San Valentino e Giern. Il Giern Trail è il collegamento con il lago di Resia e termina al maso Giernhof. Da lì si può pedalare sulla pista ciclabile per San Valentino.

    Difficoltà: facile
    50 altitudine
    900.0 m distanza
    Ciclismo
    Gerry Trail
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il Gerry Trail fa battere il cuore dei ciclisti esperti. Molto divertente, si snoda lungo la valle e offre molte sfide tecniche. Ma: ogni punto può essere facilmente aggirato e la parte inferiore è più rilassante da padroneggiare.
    Difficoltà: facile
    150 altitudine
    1.2 Km distanza
    Ciclismo
    Green Trail
    Curon Venosta, Val Venosta
    Inizia nel punto più alto e non lascia nulla di intentato sui 1700 metri di pista per mettere un grande sorriso sul tuo viso. L'inizio è pochi metri più in alto, il Sentiero Verde porta nella parte inferiore del Sentiero degli Undici.
    Difficoltà: facile
    350 altitudine
    1.7 Km distanza
    Ciclismo
    Elven Trail
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il punto di partenza di questo sentiero, che conduce in discesa per tutto il percorso, è il ristorante di montagna proprio sotto la stazione di montagna. Con la scelta della linea in parte abbastanza diretta, l'Eleven Trail è una delle discese più lunghe del Mutzkopf e arriva direttamente sotto la stazione a valle.
    Difficoltà: facile
    450 altitudine
    1.8 Km distanza
    Ciclismo
    Bunker trail
    Curon Venosta, Val Venosta

      Il punto di partenza di questo iconico trail, parzialmente rinnovato, è lo storico complesso di sbarramenti difensivi sopra il lago di Resia. Chi trova il tempo dovrebbe assolutamente fare una foto qui con il lago di Resia sullo sfondo. Il Bunker trail è un trail che riserva tanto divertimento ai ciclisti esperti, in parte con pendenze ripidissime, in parte grezzo, ed è il principale collegamento in direzione sud che conduce i ciclisti all'inizio del facile e scorrevole Etsch Trail, che porta poi a Resia. 

    Difficoltà: facile
    529 altitudine
    4.4 Km distanza
    Ciclismo
    Ortler Bike Marathon - 111 km
    Curon Venosta, Val Venosta
    La variante più impegnativa dell'OBM con 111 km di distanza e 3.905 hm. Adatto ad atleti esperti che cercano una sfida.

    Percorso: Curon Venosta, San Valentino, Monteplair, Alsago, Ultimo, Spinaid, Malettes, Mösl, Mazia, Maso Schlosshof, Maso Lochhof, Castel Coira, Sluderno, Glorenza, Malles, Burgusio, Monastero Monte Maria, Chiesa di Santo Stefano, Klostersäge, Lataschg, Prämajur, Maso Gstoder, Malga Brugger, San Valentino, Baita Belpiano, Ponte Kopfer Roja, Malga di Resia, Gravalada, Lago Verde, Baita Riatsch, Molini, Nauders Paese, Staziona a Valle Bergkastel, Stieralm, Pian dei morti, Sorgente dell’Adige, Resia, Curon Venosta.
    Difficoltà: facile
    4238 altitudine
    110.9 Km distanza
    Ciclismo
    Ortler Bike Marathon - 29 km
    Curon Venosta, Val Venosta
    Con 29 km - il più facile dei 4 percorsi possibili. Adatto ai principianti che amano godersi la vista e il paesaggio in pace.

    Percorso: Curon Venosta, San Valentino, Diga, Cascone di dentro, Baita Belpiano, Ponte Kopfer in Val Roja, Malga di Resia, Maso Tenders, Resia, Curon Venosta.
    Difficoltà: facile
    810 altitudine
    29 Km distanza
    Ciclismo
    Uphill Marzoner Alm- Bike Highline Merano- Lupo Trail
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta

    Escursione impegnativa in mountain bike a Nörderberg sopra Kastelbell-Tschars.
    Punto di partenza per questo tour in mountain bike è il parcheggio Segheria di Freiberg (1.480 m). Per il parcheggio è la disponibilità ddi un servizio di bike shuttle. La malga Marzoner alm è raggiungibile attraverso una pista forestale a 120 metri di altitudine. Sotto il parcheggio Schartegg si trova l'ingresso al Lupo Trail e alla Fontana Trail. Su un ampio tratto di 4,5 km si attraversa il bosco in direzione presso Tablà (650m

     
    Datenübertragung...
     


    Difficoltà: facile
    1000 altitudine
    12.5 Km distanza
    Ciclismo
    Tour Plagött - Malga San Valentino
    Curon Venosta, Val Venosta

    Da San Valentino ci spostiamo verso il punto di partenza presso la diga del Lago di Resia. Il tour porta a ovest salendo attraverso la frazione Innerkaschon sulla vecchia strada in direzione Belpiano (sopra la vecchia Reschenseestraße). Percorrendo ca. 8 km e 650 metri di dislivello con una piacevole ascesa prima su asfalto poi su sterrato, prevalentemente attraversando il bosco fino alla Malga di San Valentino con la sua bella terrazza panoramica sulle montagne circostanti e sui due laghi. Dalla stazione a monte della cabinovia della Malga San Valentino, si scende e si gira a destra, dopo circa 500 m in direzione del sentiero n. 7 di San Valentino/Plagött. Il sentiero forestale con ghiaia porta fino alla frazione di Plagött a 1.625 m. Sulla terrazza soleggiata si puó godere i piatti tradizionali della Val Venosta e una magnifica vista panoramica. Ben nutriti si ritorna sul sentiero asfaltato in discesa fino alla diga di San Valentino.

    Suggerimento: Voglia di Endurotrails? Avventuratevi sul Plattweg Trail (n. 92 - S2) e il Grein Trail (n. 93 - S1) costruiti nell'anno 2016 o l'Haideralm Flow Trail (n. 91 - S1).

    Difficoltà: facile
    691 altitudine
    14.9 Km distanza
    Ciclismo
    Trail Alto di Spin
    Curon Venosta, Val Venosta

    Lo Spin Trail porta i ciclisti attraverso il solitario mondo alpino dell'angolo dei 3-paesi e conduce lungo il crinale in direzione sud. Attraverso i boschi il lago di Resia brilla sempre sulla sinistra e una cosa è lampante: qui sono nel posto giusto! La parte superiore dello Spin Trail conduce alla Schneider Kreuzung. Da qui si torna indietro alla funivia Belpiano o si prosegue alla malga San Valentino in direzione sud.

    Difficoltà: facile
    11 altitudine
    3.2 Km distanza
    Ciclismo
    Lupo Trail
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Il Lupo-Trail parte subito sotto il parcheggio Schartegg. Trail boscoso tecnicamente non impegnativo (S1) che porta dal Monte Tramontana di Ciardes a Tablà. Varie opportunità di immettersi lungo il percorso.
    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    733.0 m distanza
    Ciclismo
    Tour in mountain bike Uphill Malga di Marzon e Fontana Trail
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta

    Impegnativatour in mountain bikesulMonte TramontanasopraCastelbello-Ciardes.
    Punto di partenza per questo tour in mountain bike è il ponte sull'Adige nel centro di Castelbello (577 m). Da qui il percorso per la malga di Marzon procede lungo un primo tratto molto ripido ma asfaltato, fino a giungere alla frazione Montefranco (1.200 m). Sopra a Montefranco, nei pressi del maso Pramanthof (6,6 km), il percorso diventa ghiaioso e meno ripido, seguendo la forestale fino al parcheggio "Segheria" (1.480 m) e quindi alla malga di Marzon (1.600 m). A seguire imbocchiamo la Bike Highline Merano dal suo punto di inizio presso la malga Marzoner fino all'accesso al tracciato Fontana trail sotto il parcheggio Schartegg. La prima parte dell'itinerario è quella del LupoTrail, tecnicamente semplice (S1), più avanti il Fontana trail svolta a sinistra e diventa più difficile (S2) fino ad arrivare verso valle a un grado di difficoltà S3. Il trail incrocia spesso la strada, è quindi d'obbligo prestare molta attenzione. Lungo la strada asfaltata di Monte Fontana si trovano molti punti di accesso al percorso. Il tour termina presso il ponte sull'Adige a Ciardes.

    Difficoltà: facile
    1097 altitudine
    18.4 Km distanza
    Ciclismo
    Plattweg Trail
    Curon Venosta, Val Venosta

    Con il Plattweg Trail avete davanti a voi un single trail indimenticabile della regione enduro 3-paesi: vi rapisce nel solitario mondo delle montagne altoatesine, offre profonde vedute del lago di Resia e vi porta allo stesso tempo in direzione nord. Alla Schneider Kreuzung si immette nella parte inferiore dello Spin Trail e poi si può scegliere tra il Grein Trail (ritorno alla malga San Valentino) o il Gorf Trail (proseguendo per Belpiano). 

    Difficoltà: facile
    250 altitudine
    2.3 Km distanza
    Ciclismo
    Trail Basso di Spin
    Curon Venosta, Val Venosta

    Ancora prima di effettuare la partenza verso questo tour é legittimo pensare al delizioso "Kaiserschmarren", che si puo trovare alla Malga di Resia. Si pedala sulla pista ciclabile lungo la sponda del Lago di Resia verso la stazione a valle di Belpiano. Dalla stazione a valle si prosegue in salita sulla strada principale prima in direzione della Val Roia e poi in direzione San Valentino fino alla frazione di Spin. Poco dopo i masi di Spin, a destra il sentiero attraversando la foresta e i prati. Attraverso un folto bosco, ci si dirige verso nord sopra il Lago di Resia e la strada di Roia, passando per un piccolo laghetto (1.850 m). Seguendo la strada forestale, poco dopo si incrocia la strada di Roia e si prosegue fino alla deviazione per la popolare Malga di Resia. Questo sentiero sterrato porta direttamente alla Malga. Qui a 2.000 m con una splendida vista dal terrazzo si puó godere uno dei miglior pranzi. Dalla Malga di Resia, si continua verso nord lungo la strada forestale e poi si scende a Tenders dove l'agriturismo Tendershof invita al ristoro. Da qui il punto d'arrivo - Resia - è vicinissimo. Suggerimento: Per gli amanti di enduro, c'è la possibilità di scendere attraverso il 3-Paesi Trail in direzione di Nauders fino al Mutzkopf e da lì attraverso uno dei trail fino a Nauders.

    Difficoltà: facile
    5 altitudine
    1 Km distanza
    Ciclismo
    Malga San Valentino - Trail
    Curon Venosta, Val Venosta

    Qui i trail enduro 3-paesi mostrano esattamente quello che hanno da offrire. Il trail Haideralm è considerato il trail più impegnativo del giro: porta sotto la funivia al parcheggio della malga San Valentino. Con un pizzico di abilità l'Haideralm Trail è una vera presentazione!

    Difficoltà: facile
    628 altitudine
    3.7 Km distanza
    Ciclismo
    Riatschwegele Trail 2
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il percorso inizia al Riatschhof ed è dovuto al terreno nella parte superiore dotato di cinque curve un po' cadenti prima che arrivi un passaggio fluido in pendenza. Altre quattro curve agili formano la fine del sentiero. 
    Il sentiero prosegue poi attraverso il sentiero delle famiglie fino alla stazione a valle di Mutzkopf.
    Difficoltà: facile
    150 altitudine
    400.0 m distanza
    Ciclismo
    Tour Malga Rossboden
    Curon Venosta, Val Venosta

    Questo bellissimo Tour parte da Resia lungo la ciclabile in direzione Curon. Poco prima della ciclabile in ghiaia lungo il Lago di Resia si incontra il punto più stretto e il percorso ciclistico e pedonale che conduce sopra al lago, si gira a sinistra attraversando la Strada Statale al maso Arlund verso Klopair. Qui inizia la salita e si prosegue su asfalto poco prima dei pascoli e dei masi di Klopair si gira a destra in direzione Grauner Berg sul sentiero delle malghe 5A. Si segue il sentiero con scorci e panorami fantastici oltre la Malga Grauner Kopf (2.215 m) fino alla Malga Rossboden, una malga di pastori situata a 2.364 m. Dopo un'intensa salita su ghiaia ed erba (con una pendenza fino a 18%) sulla malga seguono meravigliosi scorci sottostanti sul Lago di Resia. Per il ritorno, gli amanti dei trails, possono prendere la medesima strada forestale della salita oppure attraverso il sentiero n. 5 tornare a Curon . Il sentiero n. 5 è tecnicamente impegnativo (S1-S2) passando per il punto di riposo panoramico vicino ad una piccola cappella fino a Curon. Dopo un'accogliente sosta si torna costeggiando il lago fino a Resia. Questo tour si presta bene come bike & hike, in quanto si puó combinare con un'escursione alla Cima Klopair (2.914 m - circa 2 ore di cammino).

    Difficoltà: facile
    927 altitudine
    18.6 Km distanza
    Ciclismo
    Uphill Marzoner Alm
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta

    Dal ponte sull'Adige a Castelbello l'Uphill Malga Marzoner Alm porta prima per una strada molto ripida fino al paesino di Montefranco (1.200 m). Sopra Montefranco (km 6,6), presso il maso Pramanthof, si passa dall'asfalto alla ghiaia e la pendenza diminuisce un po'. La strada forestale s'inoltra fino al parcheggio della vecchia segheria (1.480 m) e da lì si prosegue per Malga Marzoner Alm.

    Difficoltà: facile
    1260 altitudine
    10.4 Km distanza
    Ciclismo
    Uphill Marzoneralm 2
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta

    Dal ponte sull'Adige a Ciardes l'Uphill Malga Marzoner Alm 2 sale leggermente passando per diversi masi, fino a Monte Fontana e da lì fino al bivio Zirmtal. A questo bivio si volta a destra e attraverso un'altra salita si raggiunge Malga Marzoner Alm (1.600 m). I primi 3,8 km sono asfaltati e il resto del percorso si svolge su una strada sterrata. Lungo l'Uphill per Malga Marzoner Alm 2 si presentano diverse possibilità per immettersi nei Trail Lupo o Fontana. Al chilometro 6,7 dopo 570 m di dislivello, si gira per il Trail Fontana, al chilometro 4,3 e 360 m di dislivello per il Trail Lupo.

    Difficoltà: facile
    1077 altitudine
    11.9 Km distanza
    Ciclismo
    Unterer Family Trail
    Curon Venosta, Val Venosta
    Conduce dal Riatscherhof su facili sentieri fino alla stazione a valle della funivia di Mutzkopf.
    Difficoltà: facile
    150 altitudine
    1.5 Km distanza
    Ciclismo
    Riatschwegele Trail 1
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il sentiero inizia alla fine del Gerry Trail e finisce al Riatschof. Da qui si può prendere il sentiero Riatschwegele 2 o una variante più facile fino alla stazione a valle di Mutzkopf.
    Il sentiero è uno dei più fluidi e facili della nostra zona. Si adatta perfettamente al terreno. Le linee giocose rendono il sentiero molto attraente. Dopo circa 0,5 km, una sponda nord porta nella direzione opposta al sentiero e conduce molto in piano con brevi passaggi pedalabili fino alla fine del sentiero.
    Difficoltà: facile
    130 altitudine
    700.0 m distanza
    Ciclismo
    Almtrail
    Curon Venosta, Val Venosta
    L'Almtrail conduce dalla stazione di montagna Bergkastel in direzione di Plamort. Si passa direttamente dalla Stieralm (punto di ristoro). Da lì il sentiero continua fino all'altopiano di Pian dei morti e poi si unisce al Plamorttrail.
    Difficoltà: facile
    200 altitudine
    1 Km distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m