Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Itinerari e trail per mountainbike e freeride

    Adrenalina pura accompagnata da magnifici panorami di montagna. L’ Alto Adige offre favolosi tour per gli amanti della MTB. Scoprite ad esempio i tracciati della Val Venosta, dell’Alpe di Siusi, il più vasto alpeggio d’Europa o quelli di Plan de Corones.

    Risultati
    Mountain bike
    Bike Beats - Jump Line
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    La Jump Line, una variante del Cör Trail, è il tracciato ideale per i bikers esperti ed esigenti. Scendendo tra prati e boschi potrete fare il pieno di adrenalina divertendovi su salti di varie altezze e dimensioni. E per provare tutta l’energia della discesa, easy drops e kickers.

    Due FotoTrap, vere e proprie trappole fotografiche, immortaleranno il vostro passaggio.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    601.0 m distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Avëna Trail
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    A 1700 m d’altitudine i due trail Ödli e Cör si uniscono per formare l’ultimo tratto di colore blu Avëna. Come una vena che si forma lungo l’ultimo tratto di bosco fino a valle, il trail blu è un susseguirsi di straordinarie curve tecniche, dove l’abilità dei bikers si fa vedere e sentire.
    Il percorso di media difficoltà è lungo poco più di 2 chilometri ed è il tratto del parco con più dislivello, ben 283 m.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    1.7 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Ödli Trail
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Il trail Ödli è il percorso ideale per godere di tutta la bellezza delle Dolomiti. Ödli, infatti, in lingua ladina significa occhi e proprio gli occhi, lungo il percorso più facile dei Bike Beats, potranno godere di una vista magnifica.
    La lunghezza complessiva del tracciato, che si estende lungo il pendio destro del Piz Sorega, è di 1460 m con un dislivello di 142 m.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    1.7 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Cör Trail
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Il percorso rosso Cör è un mix di adrenalina e di piacere, in cui il cuore, cör in ladino, batterà forte fino a valle. Il trail di difficoltà medio/difficile Cor è una serpentina di emozioni tra salti, waves, paraboliche e wallrides in mezzo al bosco.
    Cör con i suoi 1290 m di lunghezza ed un dislivello di 142 m è adrenalina pura in sella alla tua bicicletta.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    1.4 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Bridge Line
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    La Bridge Line è una variante per l’ultimo tratto del percorso Avëna Trail. Scende lungo l’ultimo tratto di bosco sul pendio del Piz Sorega con vista sul paese di San Cassiano.

    Difficoltà: facile
    49 altitudine
    368.0 m distanza
    Mountain bike
    E-Bike Tour Albes-Nave-S. Pietro-Ranui
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Con le ultime e-bike rende piacevole non solo un semplice tour ma anche quelli su percorsi più ripidi.
    Persino i principianti saranno colpiti dalla nuova mobilità elettrica!
    Esplorate il paesaggio alpino della Val di Funes in e-Bike: senza sforzo, senza emissioni inquinanti, salvaguardano il clima e, soprattutto, senza dolori muscolari. Si può partire subito, grazie al funzionamento molto semplice delle e-Bike. Pendenze sono facilmente superabili. Pedalare controvento sorridendo; è questo che rende la vostra gita in bici ancora più divertente. 

    Difficoltà: facile
    1082 altitudine
    23.1 Km distanza
    Mountain bike
    Hans Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    #hansthetrail

    Hans è, per così dire, l'estensione di Franz ed è stato costruito a mano in innumerevoli ore di lavoro. Curve, onde, sezioni ripide: il tracciato cambia ogni secondo e la concentrazione è necessaria da cima a fondo. Un sogno per i ciclisti esperti, ma per i principianti è piuttosto difficile, per cui a questi consigliamo di rimanere sull'originale Herrnsteig.

    Lunghezza: 750 m
    Dislivello: 187m

    Difficoltà: medio-difficile

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    718.0 m distanza
    Mountain bike
    Richard-Anton-Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Rocks and Rolls“

    Il Richard-Anton, nato nel 2019, è un trail dalla forte connotazione enduro. La partenza è una frizzante salita e nel corso del trail si alternano trat-ti pedalati, sponde e curve costruite a mano. Punto culminante e spot fotografico per eccellenza è certamente il roll-down su roccia nel terzo superiore. Un sogno. Il sentiero inizia proprio di fronte all‘ingresso della seconda parte del Korer Trail e non è direttamente collegato agli impianti.

    Difficoltà: Medio-Difficile

    Difficoltà: facile
    12 altitudine
    1.1 Km distanza
    Mountain bike
    Christian Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Fitness & Fun"

    Christian è un Trail che può essere caratterizzato come un "mascalzone". Imprevedibile, lunatico e con molte asperità: il perfetto percorso "Fitness & Fun" e adatto solo a persone che sanno come manovrare la bici in sicurezza. Christian inizia alla Bergfreundehütte. Il sentiero si dirama dall'Herrnsteig. È lunga circa 1 km e termina all'inizio del Franz.

    Lunghezza: 636 m

    Dislivello: 92 m

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    637.0 m distanza
    Mountain bike
    Alex Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il capolavoro

    Alex è stato aperto nel 2018. Il sentiero per mountain bike costruito a mano nella parte bassa del Kronplatz si stacca dal sentiero Andreas dopo alcune curve. Rispetto ad Andreas, sull'Alex è richiesto un po' più di lavoro sui pedali e necessita di una guida attiva e e pronta ad anticipare. Il sentiero è un capolavoro e gli appassionati di mountain bike lo adorano - il feedback al Trailtrophy 2018 è stato travolgente.

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    980.0 m distanza
    Mountain bike
    Sigi Line
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Sigi Line è la linea ideale per coloro che preferiscono le curve larghe e scorrevoli e cercano un percorso alternativo alla linea di trail "classica" più dura e disseminata di radici, nella parte inferiore del trail Herrensteig.

    Difficoltà: medio

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    776.0 m distanza
    Mountain bike
    Korer Trail
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Korer Trail: si tratta di un capolavoro artigianale nella zona della valle, che non é direttamente accessibile con gli impianti. Il trail richiede piena concentrazione, capacità di guida ed esperienza ed é tra i migliori che i ciclisti esperti al Plan de Corones possono prendere sotto le ruote.

    Lunghezza: 900 m
    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    911.0 m distanza
    Mountain bike
    Herrnsteig Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Incredibilmente lungo, impegnativo e pieno di curve: il trail Herrnsteig è una leggenda tra i percorsi freeride di tutto l’arco alpino. Da Riscone si sale con la cabinovia sulla cima del Plan de Corones in circa 20 min, per poi raggiungere di nuovo la valle attraverso gli 8 km del percorso Herrnsteig. La discesa di 1300 mt di dislivello corre lungo il versante Nord della montagna. Volendo si può percorrere ogni volta un tracciato diverso, visto che a destra e sinistra del trail originale si possono trovare diverse varianti. Herrnsteig è quindi il trail ideale per bikers esperti e di livello medio.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    7.5 Km distanza
    Mountain bike
    Uschi Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Above average“

    Uschi è la sorella minore del Richard-Anton ed è stata costruita a mano nello stesso bosco nel 2020. Ma non bisogna sottovalutare Uschi. Si nota subito nella salita iniziale che porta al punto più in alto da cui, curva dopo curva, si affrontano alcune sfide impegna-tive che necessitano di soluzioni creative. Uschi parte insieme al Richard-Anton e vi si ricongiunge poco prima della fine. 

    Lunghezza: 600 m

    Dislivello: 81 m

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: facile
    5 altitudine
    604.0 m distanza
    Mountain bike
    Andreas Trail
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Andreas Trail: si tratta di un capolavoro artigianale nella zona della valle, che non é direttamente accessibile con gli impianti. Il trail richiede piena concentrazione, capacità di guida ed esperienza ed é tra i migliori Trail che ciclisti esperti al Plan de Corones possano provare.

    Lunghezza: 900 m
    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: facile
    26 altitudine
    906.0 m distanza
    Mountain bike
    Franz Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    #franzthetrail

    Franz è fenomenale, un po' "Piccolo Canada". Insieme ad Hans, è il primo sentiero completamente costruito a mano a Kronplatz e assolutamente non per i neofiti. Ad essere onesti, anche gli esperti suderanno un bel po' in alcune sezioni. Oggi Franz è uno dei percorsi più cool di Kronplatz e per molti un sogno della MTB che si avvera. Dove trovare Franz? Si dirama dal Herrnsteig un po' sopra la Herzlalm.

    Lunghezza: 978 m

    Dislivello: 207 m

    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: facile
    6 altitudine
    1.0 Km distanza
    Mountain bike
    Telle Line
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    La Telle Line offre un'alternativa più accessibile e flow del tratto più aspro e tecnico dell'Herrnsteig, nei pressi della stazione intermedia dell'impianto Ried-Gipfel.

    Difficoltà: Medio-facile

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    617.0 m distanza
    Ciclismo
    360 Collegamento alla Malga Hagner
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Una pausa alla Malga Hagner vale sempre la pena...

    In alto sopra Nova Levante si può godere della favolosa vista sulle Dolomiti dal premiato caseificio alpino.

    Difficoltà: facile
    11 altitudine
    1.4 Km distanza
    Mountain bike
    357 Pumpline e Carezza Trail
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Piedi giù dai pedali e avanti a tutta forza lungo la Pumpline.

    All'inizio del trail sotto la Malga Frommer si sceglie il sentiero che si dirama a destra e con molto slancio si deve conquistare la Carezza Pumpline su 1,6 km.




    Difficoltà: facile
    5 altitudine
    5.1 Km distanza
    Ciclismo
    356 Giro del Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Se si guida sotto il Catinaccio e attraverso la foresta del Latemar, si raggiunge il Lago di Carezza. Questo lago da favola si trova ai piedi del Latemar e riflette la bella catena montuosa. Il Lago di Carezza è sempre una meta di escursione degna di nota: in primavera è pieno d'acqua, mentre in autunno si può vedere la sirena che, secondo la leggenda, vive lì.

     

    Difficoltà: facile
    841 altitudine
    22.7 Km distanza
    Ciclismo
    359 Trail Tour di Re Laurino
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Ai piedi dei giganti delle Dolomiti, il Catinaccio e il Latemar, questo tour conduce attraverso radici e pietre. Da Nova Levante, il sentiero conduce in ripida salita oltre il Lago di Carezza fino all'idilliaca Radura di Mezzo. Lungo i sentieri nella foresta del Latemar si raggiunge il Passo Costalunga.

    Suggerimento: Tour ideale in e-bike o per gli appassionati di MTB che amano affrontare i metri di altitudine.

    Difficoltà: facile
    1368 altitudine
    29.2 Km distanza
    Ciclismo
    358 Giro dei masi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo facile tour in MTB entusiasma tutti, perché si snoda per la maggior parte sul sentiero forestale senza grandi passaggi impegnativi. La fantastica vista sulle vicine montagne dolomitiche come il Catinaccio, lo Sciliar e il Latemar è sempre affascinante.


    Difficoltà: facile
    882 altitudine
    26.3 Km distanza
    Mountain bike
    201 Carezza Trail
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Nel centro di Nova Levante, proprio dove parte la nuova cabinovia, è sorto recentemente un nuovo flowtrail per biker di ogni livello. Sponde, paraboliche, ponticelli, salti e north-shore appassionano tutti gli amanti di questo sport.



    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    4.5 Km distanza
    Ciclismo
    361 Collegamento Tschein
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Il tour si snoda tranquillamente dal Lago di Carezza parzialmente nella foresta e lungo la Via Bellavista fino alla seggiovia panoramica Tschein.

    Difficoltà: facile
    483 altitudine
    11.0 Km distanza
    Ciclismo
    424 Sciliar-Catinaccio Ronda in senso antiorario
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo impegnativo percorso in MTB circonda due maestose montagne delle Dolomiti altoatesine: il Catinaccio e lo Sciliar.

    Su 88 km e 2.500 metri di dislivello, il tour di un'intera giornata offre un panorama mozzafiato di pittoreschi prati alpini, fitte foreste e imponenti pareti rocciose, nonché cime che si ergono ripide nel cielo.

    Difficoltà: facile
    2517 altitudine
    88.3 Km distanza
    Ciclismo
    Tour al Sentiero del Lago d'Oro
    Stelvio, Val Venosta

    Il Sentiero del Lago d'Oro porta dal Passo dello Stelvio (2.757 m) fino al rifugio Forcola (2.153 m), dove è possibile fermarsi a mangiare. Il tour, un classico per gli amanti della mountain bike in Val Venosta, è aperto ai biker tutti i giorni fino alle ore 9 del mattino e dopo le ore 16. Per evitare agli appassionati della bicicletta di dover percorrere tutti i 48 tornanti fino al Passo dello Stelvio, è stato istituito un apposito servizio navetta.

    Difficoltà: facile
    3314 altitudine
    72.5 Km distanza
    Ciclismo
    Al Rifugio Forcola
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Il percorso al Rifugio Forcola è un'escursione bellissima verso un rifugio con una vista meravigliosa e un posto dove si puó fermarsi a mangiare. Il tour si snoda attraverso un sentiero nel bosco ed è molto adatto per gli e-biker.

    Difficoltà: facile
    1628 altitudine
    40.2 Km distanza
    Ciclismo
    All'Orso
    Stelvio, Val Venosta

    Il percorso all'Orso è molto adatto alle biciclette elettriche. L'Orso offre un panorama meraviglioso e un ottimo posto per fermarsi a mangiare.

    Difficoltà: facile
    495 altitudine
    4.2 Km distanza
    Ciclismo
    Alla Malga Stelvio di Sopra
    Stelvio, Val Venosta

    Il percorso si snoda lungo d'una strada forestale fino alla Malga Stelvio di Sopra, ideale per le biciclette elettroniche. Alla fine di questo percorso relativamente facile, vi aspetta un alpeggio gestita, con la sua propria malga e la possibilità di mangiare pranzo.

    Difficoltà: facile
    504 altitudine
    9.5 Km distanza
    Ciclismo
    Alla Malga Vitelli
    Stelvio, Val Venosta

    Il percorso alla Malga Vitello è un tour facile, che conduce attraverso il bosco fino ad un alpeggio. Poiché il tour segue un sentiero nel bosco, è l'ideale per gli e-biker.

    Difficoltà: facile
    223 altitudine
    1.2 Km distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m