Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Itinerari e trail per mountainbike e freeride

    Adrenalina pura accompagnata da magnifici panorami di montagna. L’ Alto Adige offre favolosi tour per gli amanti della MTB. Scoprite ad esempio i tracciati della Val Venosta, dell’Alpe di Siusi, il più vasto alpeggio d’Europa o quelli di Plan de Corones.

    Risultati
    Downhills
    Crazy Bunny Line
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Crazy Bunny è la jump line del Furcia Trail, caraterizzata da salti, dossi, compressioni e curve in rapida successione. Se non avete paura di mollare i freni e decollare vi divertirete un mondo!

    Difficoltà: medio

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    491.0 m distanza
    Downhills
    CC Top Line
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    La CC Top Line è la versione più tecnica e "scassata" del sentiero Furcia, con sezioni di radici, rocce e strette curve cave. Adatto a piloti esperti che sono in grado di controllare la bici su terreni accidentati.

    Difficoltà: medio-difficile

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    687.0 m distanza
    E-Bike
    Vista Castelli e Sentieri Montani: Percorso MTB a Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Questo itinerario in mountain bike di media difficoltà unisce paesaggi suggestivi a un’esperienza sportiva completa. Da Riva di Sotto, una tranquilla frazione di Appiano, si pedala su un percorso vario di 24,5 km con quasi 1.000 metri di dislivello. Tra tratti asfaltati e sterrati immersi nel verde, il tour si snoda tra vigneti, boschi e viste spettacolari sulle montagne. Una proposta ideale per vivere l’Alto Adige in modo attivo e autentico.
    Difficoltà: intermedio
    1062 m di dislivello
    25.8 Km distanza
    Mountain bike
    213 - Tour panoramico Val Gardena - Alpe di Siusi
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Questo tour classico offre una magnifica vista sulle montagne dolomitiche e permette di scoprire l'Alpe di Siusi dai suoi lati più belli. Accompagnati dal bellissimo panorama, in mountainbike vi recate su e giù per colline e valli. L'intero percorso offre una vista panoramica mozzafiato sulle imponenti Dolomiti.
    Difficoltà: intermedio
    680 m di dislivello
    36 Km distanza
    E-Bike
    Tour Alta Val Venosta
    Malles, Val Venosta

    Due salite parzialmente ripide, due laghi, un campanile sommerso e una valle secondaria meravigliosa: panorama incluso

    Difficoltà: intermedio
    1672 m di dislivello
    72.7 Km distanza
    E-Bike
    Lagundo - Merano - Val Passiria
    Lagundo, Merano e dintorni

    Un Tragitto per la maggior parte pianeggiante con leggera salita si va verso la ciclabile della Passiria tra il paesaggio pittoresco della valle. Si passa lungo il torrente Passirio che accompagna l’intera pista ciclabile.

    Difficoltà: facile
    488 m di dislivello
    42.2 Km distanza
    E-Bike
    Bike - Tour Laion
    Laion

    Bike-Tour Laion

    Un itinerario vario che offre tutto ciò che rende un tracciato per MTB entusiasmante e divertente. Il tour si contraddistingue per la varietà nei terreni, i passaggi da prati a boschi, i panorami meravigliosi, l’ombra gradevole e non da ultimo per l’altimetria che presenta salite e discese di pendenze diverse alternate a tratti pianeggianti. Dopo 12 km, chi non volesse scendere subito a Laion può affrontare un’altra salita a uno dei due rifugi gestiti.

     

    Difficoltà: intermedio
    943 m di dislivello
    16.0 Km distanza
    E-Bike
    Alla Malga Stelvio di Sopra
    Stelvio, Val Venosta

    Il percorso si snoda lungo d'una strada forestale fino alla Malga Stelvio di Sopra, ideale per le biciclette elettroniche. Alla fine di questo percorso relativamente facile, vi aspetta un alpeggio gestita, con la sua propria malga e la possibilità di mangiare pranzo.

    Difficoltà: facile
    504 m di dislivello
    9.5 Km distanza
    E-Bike
    Tour Bike Bressanone - Funes
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Oltre ai paesaggi unici, alle imponenti montagne e ai paesini tradizionali, vi aspettano vari terreni da percorrere: strade, ghiaini e sentieri forestali vi condurranno attraverso la Val di Funes fino ai giganti dolomitici delle Odle. Ai loro piedi, i rustici rifugi alpini premiano con un ambiente accogliente e prelibatezze altoatesine.
    Difficoltà: difficile
    1048 m di dislivello
    20.6 Km distanza
    E-Bike
    Alla Malga Vitelli
    Stelvio, Val Venosta

    Il percorso alla Malga Vitello è un tour facile, che conduce attraverso il bosco fino ad un alpeggio. Poiché il tour segue un sentiero nel bosco, è l'ideale per gli e-biker.

    Difficoltà: facile
    223 m di dislivello
    1.2 Km distanza
    E-Bike
    Laion - Ristorante Stern
    Laion
    Partenza da Lajen - Ristorante "zur Sonne" in discesa verso destra e all'incrocio tenere la sinistra lungo la strada. Superare il maso Tantschersulla sinistra e seguire il sentiero forestale fino all'incrocio con la strada principale Chiusa-Pontives. Dopo aver attraversato la strada principale, proseguire lungo il sentiero forestale in direzione del ristorante Stella.
    Difficoltà: facile
    17 m di dislivello
    3.8 Km distanza
    E-MTB
    Tour alla Malga Brugger
    Malles, Val Venosta

    Tour facili in mountainbike ed e-bike nella meravigliosa Valle Zerzer (Sèrres)

    Difficoltà: intermedio
    922 m di dislivello
    21.9 Km distanza
    Mountain bike
    Scoiattolo (2)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Linea semplice. Sentiero pianeggiante con curve grandi, piccoli elementi naturali come radici e pietre.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    123.0 m distanza
    Mountain bike
    Cortaccia - Grauner Joch
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Un'escursione faticosa con viste panoramiche. Da Cortaccia al Grauner Joch, salita verso Corona e Penone.
    Difficoltà: intermedio
    1527 m di dislivello
    26.2 Km distanza
    Mountain bike
    Brixen Bikepark: Jerry Line
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La Jerry Line è davvero easy. Il suo creatore Jerry non ha inserito tratti né troppo ripidi, né troppo impervi né troppo stretti: è quindi il tracciato ideale per neofiti e bambini. Tra l’inizio e la fine ci sono soltanto 300 metri di dislivello ma in compenso ben 4,2 km di divertimento adatto proprio a tutti.

     

    Grado di difficoltà: Verde - very easy
    Percorso ideale per i neofiti con curve morbide e scorrevoli. Adatto ai bambini, sono privi di ostacoli artificiali e salti. Richieste conoscenze di base nella pratica della mountain bike.

    Difficoltà: facile
    5 m di dislivello
    4.2 Km distanza
    E-Bike
    Al Rifugio Forcola
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Il percorso al Rifugio Forcola è un'escursione bellissima verso un rifugio con una vista meravigliosa e un posto dove si puó fermarsi a mangiare. Il tour si snoda attraverso un sentiero nel bosco ed è molto adatto per gli e-biker.

    Difficoltà: difficile
    1628 m di dislivello
    40.2 Km distanza
    E-MTB
    428 Royal Dolomites Tour con variante Rifugio Firenze (2025)
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Durante questo tour in MTB o E-MTB, ci s’imbatte nelle regine e nei re delle Dolomiti, tra cui la Marmolada, i maestosi Sassolungo e Sassopiatto, il Re Laurino con il suo Catinaccio e il leggendario Sciliar. Il percorso si snoda dalla Val d’Ega alla Val di Fassa fino alla Val Gardena, per poi attraversare la regione dolomitica Alpe di Siusi e tornare al punto di partenza. Una piccola chicca in questa versione del tour: un grande anello attraverso la Vallunga, il Rifugio Firenze e la leggendaria chiesa di S. Giacomo per un'atmosfera ancora più dolomitica e divertente. Data la lunghezza di 105 km, si consiglia di percorrerlo in più tappe. Se scegliete una e-bike, potete completarlo anche in un giorno e fermarvi in uno dei tanti rifugi per ricaricare le batterie. Il tour può iniziare in una qualsiasi delle vallate menzionate.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: difficile
    3583 m di dislivello
    102.4 Km distanza
    Downhills
    Trail Alto di Spin
    Curon Venosta, Val Venosta

    Lo Spin Trail porta i ciclisti attraverso il solitario mondo alpino dell'angolo dei 3-paesi e conduce lungo il crinale in direzione sud. Attraverso i boschi il lago di Resia brilla sempre sulla sinistra e una cosa è lampante: qui sono nel posto giusto! La parte superiore dello Spin Trail conduce alla Schneider Kreuzung. Da qui si torna indietro alla funivia Belpiano o si prosegue alla malga San Valentino in direzione sud.

    Difficoltà: intermedio
    11 m di dislivello
    3.2 Km distanza
    E-MTB
    Malga Langegg
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Anterselva di Sotto > Masi Walder > Malga Hofstatt > Malga Langegg > Anterselva di Sotto.

    Difficoltà: intermedio
    1097 m di dislivello
    6.6 Km distanza
    Downhills
    Bunker trail
    Curon Venosta, Val Venosta

    Il punto di partenza di questo iconico trail, parzialmente rinnovato, è lo storico complesso di sbarramenti difensivi sopra il lago di Resia. Chi trova il tempo dovrebbe assolutamente fare una foto qui con il lago di Resia sullo sfondo. Il Bunker trail è un trail che riserva tanto divertimento ai ciclisti esperti, in parte con pendenze ripidissime, in parte grezzo, ed è il principale collegamento in direzione sud che conduce i ciclisti all'inizio del facile e scorrevole Etsch Trail, che porta poi a Resia. 

    Difficoltà: intermedio
    529 m di dislivello
    4.4 Km distanza
    Downhills
    Christian Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Fitness & Fun"

    Christian è un Trail che può essere caratterizzato come un "mascalzone". Imprevedibile, lunatico e con molte asperità: il perfetto percorso "Fitness & Fun" e adatto solo a persone che sanno come manovrare la bici in sicurezza. Christian inizia alla Bergfreundehütte. Il sentiero si dirama dall'Herrnsteig. È lunga circa 1 km e termina all'inizio del Franz.

    Lunghezza: 636 m

    Dislivello: 92 m

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    637.0 m distanza
    Mountain bike
    Malga Lanzwiese-Climb
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    “Si parte per la malga”

    Una volta superato questo impegnativo uphill, vi aspetta la ricompensa: una malga in posizione da cartolina e una fantastica vista sulle Dolomiti. Chi ha voglia di continuare può aggiungere al percorso la “variante panoramica”.

    Punti di ristoro: Malga Lanzwiese.

    Difficoltà: intermedio
    711 m di dislivello
    6.6 Km distanza
    Downhills
    Furcia Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il fratello minore del trail Herrnsteig, anche se per quanto riguarda Flow e curve non è secondo a nessuno. La discesa sul trail Furcia non è mai brusca. E questo grazie alle tantissime curve – in totale 124 – che dividono la cima dal passo Furcia, da dove la cabinovia Ruis riporta i bikers sulla sommità del Plan de Corones. La sfida sul trail Furcia? Riuscire a guidare senza pedalare e usando i freni il meno possibile! Il trail Furcia è quello giusto se siete biker biker di livello intermedio, così come esperti che vogliono ottenere il massimo da uno stile di guida attivo.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    4.9 Km distanza
    Mountain bike
    Malga Brunst-Uphill
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    “Ai confini del Parco naturale Fanes-Sennes-Braies”

    Costeggiando il Rio di Bruns si arriva nell’ononima valle e dopo alcune curve in salita si arriva a destinazione: la Malga Brunst dov’è possibile ristorarsi facendo una sosta ben meritata.

    Punti di ristoro: Brunst Alm

    Difficoltà: intermedio
    790 m di dislivello
    7.0 Km distanza
    Downhills
    Brand Trail
    Naturno, Merano e dintorni

    Accesso per il Trail- Brand, dal parcheggio Kreuzbrünnl seguendo la segnaletica Uphill Malga Naturno. Dopo ca. 1,5km svoltare a sinistra sulla strada forestale, che dopo alcune tornanti porta al inizio del Brand Trail il quale serpeggiando in leggera pendenza porta al maso Brand.

    Difficoltà: facile
    1408 m di dislivello
    29.1 Km distanza
    E-Bike
    Tour Castel Coira
    Malles, Val Venosta

    Tour cross country intorno all'emblema di Sluderno:  Castel Coira, una delle fortezze altoatesine meglio conservate

    Difficoltà: intermedio
    1051 m di dislivello
    30 Km distanza
    E-MTB
    Brigglries-Tour
    Parcines, Merano e dintorni

    Lunghezza in km: 16,7
    Dislivelli: salita 169 m – discesa 966 m
    Tipo di percorso: strada forestale
    Livello tecnico: S0– facile

    Difficoltà: facile
    156 m di dislivello
    16.4 Km distanza
    Mountain bike
    Brixen Bikepark: Palm Pro Line
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Si sono davvero rimboccati le maniche Gravity Logic per realizzare la Palm Pro Line: fatta a mano da cima a fondo, è un vero sogno per gli amanti dei trail impegnativi. Con le sue strutture, i salti e i passaggi ripidi mette alla prova anche i biker più ferrati. I 2,5 km di lunghezza sono certamente notevoli per un tracciato realizzato a mano. La Palm Pro Line è una delle più difficili line dell’intero Bikepark di Bressanone e il suo nome dedicato alla vista da Plancios al Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO.

     

    Grado di difficoltà: Rosso - intermediate
    Percorso adatto a biker con un’ottima tecnica di guida, sia in frenata che in curva. È necessario saper affrontare salti e curve a gomito. Il terreno varia e sono presenti tratti instabili.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    2.4 Km distanza
    Mountain bike
    Brixen Bikepark: Hammer Line
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Grazie ai suoi salti e alle curve la Hammer Line garantisce divertenti evoluzioni su un tracciato vario di 1,9 km di lunghezza con 165 metri di dislivello. Scorrevole e divertente, questo tracciato è davvero una chicca. Il suo nome lo deve al proprietario del terreno che ha permesso ai geni di Gravity Logic di mettere mano al suo bosco.

     

    Grado di difficoltà: Blu - easy
    Percorso per biker esperti e con una certa sicurezza di guida e capacità nell’affrontare i salti. Sono presenti ostacoli artificiali come paraboliche, wall ride, scalini e salti.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1.9 Km distanza
    Mountain bike
    Brixen Bikepark: Rock Line
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La Rock Line è nata dalla parte bassa della Sky Line nel 2024. Sky Line e Rock Line possono ancora essere percorse in modo continuo. Infatti, come la Sky Line, anche la Rock Line è ripida e tecnicamente impegnativa e richiede buone capacità di controllo, ottima tecnica di salto e una guida sicura. Parte dalla stazione intermedia della cabinovia Plose e finisce poco sopra la stazione a valle.

    Lunghezza: 2,43 km | Dislivello: 473 m | Pendenza media: 19 % | Difficoltà: nera

     

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    2.4 Km distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14