KLANGfeste: varietà musicale nel cortile del castello
Dal soul viennese a sonorità orientali e francesi, dal folk nordico alle tradizioni musicali mediterranee, dagli arrangiamenti vocali jazz e classici fino alla world music di matrice alpina.
Anche la 26ª edizione della rassegna estiva KLANGfeste a Castel Roncolo promette ancora una volta un’ampia varietà musicale con musiciste e musicisti di grande talento.
L’Istituto Culturale dell’Alto Adige si impegna ogni anno a presentare un programma musicale colorato, vario e di alta qualità nel suggestivo cortile interno di Castel Roncolo.
La rassegna è resa possibile grazie all’eccellente collaborazione con la Fondazione Castelli di Bolzano e il Curatorio di Castel Castelbello, nonché al prezioso sostegno finanziario della Cassa Raiffeisen di Bolzano, main sponsor sin dalla prima edizione, di numerosi sostenitori privati e dell’Ufficio Cultura Tedesca della Provincia Autonoma di Bolzano.
Info e biglietti: www.kulturinstitut.org
Istituto Culturale dell’Alto Adige, Bolzano – Tel. 0471 313 800 – info@kulturinstitut.org
Prenotazione consigliata. In caso di maltempo, i concerti si terranno a Castel Mareccio; i partecipanti registrati verranno informati il giorno stesso.
La Cucina in Strada di Campo Tures é uno degli eventi piú apprezzati nel Sudtirolo estivo - un punto d'incontro per gli appassionati del piatto pregiato e del divertimento all'aria aperta. Le serate del martedí sono strettamente riservate al buongusto!
Con i complessi musicali Nice Price, Die Blechzinnen, Titlà, Sax Quartett, Triolè, Helga Plankensteiner & Revensch, Pamstiddn Kings, Frisch G'strichn, Brennholz, John Garner - ed altri.
Inoltre: shopping serale, apertura serale del centro visite del Parco Naturale Vedrette di Ries Aurina con divertimenti per bimbi, visita notturna al castel Taufers, bar & caffetterie aperte fino a tardi ... buon divertimento!
In occasione delle serate di Scena il paese propone concerti die musica dal vivo, si possono gustare specialità gastronomiche e ci si può dedicare allo shopping.
I negozi rimangono aperti fino alle ore 21.30.
Mercatino dalle ore 20 alle 22.
La poliedricità del violoncello è protagonista di un festival unico nel suo genere: nel romantico cortile medievale di Castel Fontana, nella sala dei Cavalieri di Castel Tirolo e presso la Casa di Cultura violoncellisti internazionali si esibiscono in suggestivi concerti interamente dedicati a questo affascinante strumento a corda. Il repertorio spazia dalla musica classica al jazz fino all'improvvisazione.
Programma:
02.07.2025 - ore 20.30 - Castel Fontana
Ayanna Witter-Johnson - voce e violoncello
04.07.2025 - ore 20.30 - Castel Tirolo
Harriet Krijgh Cello - Nino Gvetadze Pianoforte
05.07.2025 - ore 11.00
Concerto Masterclass - Casa di Cultura Tirolo
07.07.2025 - ore 20.30 - Castel Tirolo
Giovanni Sollima - Cello Solo
Ingresso: 30 €, ridotto 20 €
Prenotazione su ticket.schlossfestspiele.events, informazioni su tickets@schlossfestspiele.events
Divertimento puro sotto il cielo stellato dell' Altopiano. Nei mesi estivi si svolge un mercatino serale con intrattenimento musicale e specialità gastronomiche locali.
Nei giorni dei concerti i giardini chiuderanno alle ore 17.00
Ingresso: dalle ore 18.00 con la possibilità di visitare i Giardini
Inizio concerto: ore 21.00
Cassa serale: dalle ore 17.00 in loco
Con il concerto dei 40 FINGERS, il programma delle Serate ai Giardini 2025 è al completo! Dopo il successo della tournée negli Stati Uniti e in Italia, il quartetto dei 40 FINGERS torna sui grandi palchi d´Europa. In una delle più belle cornici concertistiche d'Italia, il virtuoso quartetto di chitarre con la sua performance unica offrirà un'esperienza musicale indimenticabile. Con il concerto dei 40 FINGERS il 3 luglio 2025, il programma delle Serate ai Giardini di Castel Trauttmansdorff è al completo.
40 FINGERS, IL NUOVO FENOMENO CROSSOVER GLOBALE
Con oltre 100 milioni di visualizzazioni su YouTube e ben 350 milioni di visualizzazioni sui social media, i 40 FINGERS ispirano gli amanti della musica di tutto il mondo. Il loro marchio di fabbrica: arrangiamenti magistrali a quattro chitarre di rock, pop e colonne sonore di film iconici che stabiliscono nuovi standard.
I duetti con leggende come Andrea Bocelli, Tori Kelly e Andy Summers dei Police sottolineano le sue capacità musicali. La loro versione unica di “Bohemian Rhapsody” è stata persino riconosciuta ufficialmente sul sito web dei Queen.
Ecco 40 FINGERS, il quartetto italiano di chitarre acustiche che ha conquistato il cuore di un pubblico mondiale. Con oltre 350 milioni di visualizzazioni sui social media, questo straordinario gruppo ha ottenuto il riconoscimento internazionale per le sue inventive reinterpretazioni di classici del rock, successi pop e colonne sonore di film e TV popolari con quattro chitarre. Uno dei loro più grandi riconoscimenti è la raccomandazione ufficiale dei Queen, che hanno applaudito la loro interpretazione di Bohemian Rhapsody e l'hanno pubblicata sul loro sito web ufficiale.
I 40 FINGERS non hanno conquistato solo i loro fan, ma anche l'ammirazione di famosi musicisti di tutto il mondo. Star italiane e internazionali come Andrea Bocelli, la cantante statunitense Tori Kelly e Andy Summers dei Police hanno scelto di collaborare con loro. Il progetto con Summers, ad esempio, ha dato nuova vita alla hit Bring on the Night dei Police.
Ciascun chitarrista apporta al quartetto una ricca storia musicale e uno stile unico, che gli consente di creare un paesaggio sonoro fresco e innovativo attraverso un intricato fingerpicking. Il loro variegato repertorio comprende arrangiamenti a quattro chitarre di classici del rock e del pop e composizioni originali. La loro inclinazione per la musica cinematografica e televisiva ha portato anche a memorabili interpretazioni di famose colonne sonore, tra cui le loro versioni dei temi di Star Wars di John Williams, L'ultimo dei Mohicani, un impressionante medley Disney ed estratti da Harry Potter.
Sul palco, i 40 FINGERS fanno vivere il pubblico e lo affascinano con le loro performance che trascendono la lingua e la geografia. La loro scaletta comprende canzoni popolari come Sultans of Swing, Africa, The Sound of Silence, Bohemian Rhapsody, The Last of the Mohicans, Libertango e altri brani di genere che uniscono e ispirano gli amanti della musica di tutto il mondo.
Isabella Halbeisen, autrice di libri per bambini e ragazzi, accompagna i giovani lettori a scoprire il suo regno di libri colorati e pieni di magia.
La sera del 3 luglio Isabella leggerà il suo libro "Lasst uns Liebe säen". Giardinaggio: terra, semi, un piccolo vaso = seminare amore - raccogliere amore
L'appuntamento è dalle ore 19:00 alle ore 21:30 presso la piazza del municipio a Lana, la lettura del libro si svolge in lingua tedesca
Isabella Halbeisen, autrice di libri per bambini e ragazzi, accompagna i giovani lettori a scoprire il suo regno di libri colorati e pieni di magia.
La sera del 3 luglio Isabella leggerà il suo libro "Lasst uns Liebe säen". Giardinaggio: terra, semi, un piccolo vaso = seminare amore - raccogliere amore
L'appuntamento è dalle ore 19:00 alle ore 21:30 presso la piazza del municipio a Lana, la lettura del libro si svolge in lingua tedesca
La lettura avrà luogo alle ore 19.30.
Che bello poter restare alzati più a lungo d’estate. Se poi c’è qualcosa di interessante da fare, la serata è perfetta! Anche per i più piccoli, Lana23°° ha in serbo grandi momenti! La scelta è ampia fra le ore dedicate al fai-da-te e alla creatività, al trucco e alla pittura o durante una lettura per bambini. Quando bambini piccoli e anche più grandi, sfogo e divertimento si incontrano – ancora una volta si vede che: Lana unisce!
Beats e bande musicali
Il repertorio musicale delle band locali durante "Lana23°°" è altrettanto vario e spazia fra jazz e swing, blues, folk e musica acustica, allietando le lunghe serate estive. Fra le note rilassanti e i pezzi più movimentati anche tu scoprirai le tue preferenze musicali, percependo il ritmo e abbandonandoti al ballo e al buon umore, gustando con tutti i sensi.
Programma:
26 06
Acoustic Rojel
Birgit & Friends
Ziganoff
03 07
Whiskey & Ginger Trio
SoulMate
Enrico De Bertolini & Matteo
Rossetto
10 07
Nice Price
Santoni Familiy
Ciumba Electric Gumbo plus
Hotch Potch Blues
17 07
Radioswing
Francesca Bertazzo Trio
Tonal Acoustic Duo
24 07
Revensch
Duo Marketta Trio
31 07
E-Blue Trio
Joe Chiericati Duo
Die Seltsamen Senfsamen
07 08
Marco Delladio
& Matteo Rossetto
Saxroyal
14 08
Ich & Du Duo
Petra Gruber Trio
Il mondo delle storie è infinito e unisce tutto ciò di cui i bambini hanno bisogno –
e che amano! Emozioni e divertimento, apprendimento e risate, lettura ad alta
voce e ascolto. Isabella Halbeisen, autrice diplomata di libri per bambini e ragazzi, accompagna i giovani lettori a scoprire il suo regno di libri colorati e pieni di magia.
Lettura di libri con Isabella Halbeisen* (in lingua tedesca)
Sono otto gli appuntamenti ai quali Isabella Halbeisen invita i bambini ad ascoltare le storie dei suoi libri. L'autrice di libri per bambini e ragazzi è nata in Val Passiria e già da bambina amava sfogliare i libri nella biblioteca del suo paese. Con il tempo si è sviluppato il desiderio di unire passione e professione e di scrivere e disegnare lei stessa libri per bambini. Isabella ha realizzato i suoi primi progetti di autopubblicazione, perfezionando l’arte di scrivere presso la scuola di scrittura. Oltre a decoratrice, mamma e casalinga, ora è anche autrice confermata e con orgoglio e gioia può vantare la pubblicazione di ben 18 libri. Mentre legge è capace di trasmettere il suo entusiasmo a chi la ascolta stupito.
Che bello poter restare alzati più a lungo d’estate. Se poi c’è qualcosa di interessante da fare, la serata è perfetta! Anche per i più piccoli, Lana23°° ha in serbo grandi momenti! La scelta è ampia fra le ore dedicate al fai-da-te e alla creatività, al trucco e alla pittura o durante una lettura per bambini. Quando bambini piccoli e anche più grandi, sfogo e divertimento si incontrano – ancora una volta si vede che: Lana unisce!
Programma:
26 06 & 24 07
Figurine in plastilina
03 07 & 31 07
Braccialetti e collane
10 07 & 07 08
Face-Painting
17 07 & 14 08
Atelier di pittura
Nei giovedì sera di luglio/agosto Dolomythos organizza il „SUMMER-Fest“ all’aperto.
Grigliata con specialità gastronomiche del luogo, Ccaccia al tesoro
Ingresso gratuito Dolomythos-Museum dalle 18.00
Viviamo insieme una serata serena! Impossibile mancare al
Dolomythos SUMMER-Fest! Col bel tempo
con Ronny Graupe's Szelest nel Parkhotel Holzner a Soprabolzano alle ore 11.
La parola polacca “Szelest” significa “fruscio”. Il fruscio del mare o degli alberi mossi dal vento è attraversato da disturbi imprevedibili e inaspettati – proprio come il jazz da camera di questa formazione. Accanto a una reinterpretazione radicale degli standard jazz, il trio della scena berlinese propone composizioni di Ronny Graupe, con testi scritti dalla cantante Lucia Cadotsch e per questo concerto interpretati da Damaris Brendle
Artists
Ronny Graupe (DE) - guit
Damaris Brendle (CH) - voc
Kit Downes (UK) - p
Un sodalizio affascinante nel giardino del Parkhotel Holzner, dove dal mezzo dell'architettura Art Nouveau si possono ammirare lo Sciliar e il Catinaccio
La festa di Plars si terrà venerdì 4 luglio a partire dalle ore 18:00 sulla strada davanti all'Hotel Sonneck (Plars di Sopra). Ci saranno musica, cibo e bevande, e per il divertimento dei più piccoli ci sarà un angolo dedicato ai bambini.
Anche quest’anno ci sarà una ricca lotteria, dove potrete tentare la fortuna. L'intrattenimento musicale sarà a cura del gruppo "Amberg Duo con Heidi". Servizio navetta gratuito da Lagundo centro verso Plars, con fermate in tutte le stazioni intermedie.
Il III reparto dei Vigili del Fuoco Volontari di Lagundo sarà lieto della vostra partecipazione.
Il 04.07.2025, la compagnia di fucili "Sepp Innerkofler Sexten" organizzerà un servizio commemorativo in occasione del 110° anniversario della morte di Sepp Innerkofer.
19.45 - Sfilata attraverso il villaggio
20.00 - Liturgia della Parola sulla tomba e discorso commemorativo di Peter Sigmayr, Olt. della compagnia di fucilieri Matthias Hofer
21.00 - partenza della marcia
Quando il sole cala lentamente dietro le cime delle montagne, a Collepietra inizia una serata che tocca il cuore: Culturinarika – Music under the stars porta sul palco il meglio della scena musicale altoatesina – sotto un cielo stellato e nell’atmosfera magica del Maso Viglatscher.
Protagonisti dell’edizione di quest’anno:
🎷 Sax Martl Super Band
Quando Sax Martl prende il microfono, fa vibrare il sax e conquista il pubblico con il suo carisma, è impossibile restare fermi. Insieme a una formazione d’élite della musica altoatesina, propone un’esplosiva miscela di pop, spettacolo e intrattenimento:
Sax Martl (voce, intrattenimento, sassofono)
Alex Trebo (tastiere)
Uli Seppi (basso)
Mario Punzi (batteria)
Hubert Dorigatti (chitarra)
🎸 Hannes & Friends
Hannes Lantschner, insieme a Luca e Simone Pallaver e Thomas Mahlknecht, rappresenta il blues e il bluesrock più autentici – direttamente dal cuore della Val d’Ega: intensi, sinceri, suonati a mano e con l’anima.
⚡ Full Power Motion
Il nome dice tutto! Armin Rottensteiner, Stefan “Falke” Falkensteiner e Daniel Faranna portano sul palco rock puro e potente – con grinta, passione e tanta energia.
Il tutto accompagnato da una selezione di birre particolari, cocktail originali e la magica atmosfera del Maso Viglatscher, che dà a questa serata il tocco finale.
Vieni a goderti una notte d’estate tra musica, amici e il fascino delle stelle!
In caso di maltempo, l'evento si svolgerà nella casa culturale di Collepietra.
Prendi il tuo BIGLIETTO ONLINE
Prezzi di ingresso:
- Biglietto online per adulti a partire dai 14 anni €19,00
- I bambini sotto i 14 anni possono assistere gratuitamente all'evento € 0,00
- Al botteghino (biglietto direttamente all'evento) € 25,00
La festa del patrono a Maranza è ogni anno un grande evento, celebrato con tanta musica, buon cibo e un programma speciale.
Sabato 5 luglio
16:00: Wio und di oane
18:30: Jungböhmische Pichl
20:00: In discoteca - DJ Arry
22:00: Florian Andreas
23:00: Volxrock
Domenica 6 luglio
10:00: Inizio della santa messa con solenne sfilata delle associazioni
11:30: Intrattenimento musicale della banda degli Schützen di Maranza con esibizioni dei Meransner Schuhplattler
13:30: Die Pagger Buam
16:00: Die Woazgruiba
18:00: Grande lotteria
19:00: Die Woazgruiba
Quest'estate Brunico diventa il centro pulsante di esperienze concertistiche indimenticabili! Nei mesi di luglio ed agosto, la Piazza Tschurtschenthaler si trasformerà in un palcoscenico pieno di passione e suoni. Da band travolgenti a bande musicali tradizionali, c'è nè qualcosa per ogni gusto.
Vivi serate estive all'aria aperta, goditi l'atmosfera speciale e lasciati incantare dai ritmi.
Programma dettagliato su: www.bruneck.com/bruneck-live
Mangiate, bevete e divertitevi nel nostro Luna Bar.
A cura di Arno Parmeggiani.
Parcheggio presso il parcheggio MyMondschein
30.05. | 18.30 - 21.30
Aux Habibi aka Arno Parmeggiani
06.06. | 18.30 - 21.30
Manniworld
13.06. | 18.30 - 21.30
Fabio BT
20.06. | 18.30 - 21.30
Aux Habibi aka Arno Parmeggiani
27.06. | 18.30 - 21.30
Jul from Anger (DJ Set - Vienna)
Alle ore 9.30 Santa Messa in lingua tedesca e processione in occasione della festa del patrono, a seguire festa presso il Boar.
Intrattenimento musicale con i Wangener Böhmische e il duo Christian e Michl.
Servizio Navetta tra Pemmern/Tre Vie e Madonnina tel. 333 7612261
Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
Il 5 luglio, la pista di ghiaccio di Kantun si trasforma in un palco open-air vibrante e ricco di energia! Il festival "Who Let The Dogs Out" vi regalerà una giornata intera di divertimento, musica e adrenalina – sotto il cielo aperto e in ottima compagnia.
A partire da mezzogiorno e nel pomeriggio, i Veglfoucha garantiranno l’intrattenimento musicale con un mix coinvolgente e festoso. A partire dalle 14:00, avrà luogo il Bude Cup, un torneo con squadre da 2 giocatori, composto da vari giochi divertenti adatti a tutte le età. Ci saranno fantastici premi da vincere! Iscrizione anticipata via WhatsApp al numero +39 342 1614991 – posti limitati, affrettatevi!
La sera il festival entra davvero nel vivo! Dalle ore 19:00 si parte con The Straydogs – una giovane cover band di Tires che entusiasma con un mix di punk rock, classic rock e hard rock. Come highlight speciale, la AC/DC Tribute Band "Loud" farà tremare il palco con i leggendari classici della band, regalando momenti da brividi. A seguire, DJ Speedy chiuderà la serata con il giusto spirito festoso e tanta voglia di ballare.
E ovviamente: Dal mattino fino a notte fonda, troverete deliziosi piatti e drink freschi per rimanere sempre carichi e pronti a festeggiare. Quindi, radunate i vostri amici, portate con voi il vostro spirito festaiolo e unitevi a noi per una notte che difficilmente dimenticherete!
Vi aspettiamo con entusiasmo – La Bude Tires!
Concerto con She’s Analog alla Feltuner Hütte al Corno del Renon alle ore 11.
Un calderone di colori che spazia dal jazz al rock, dalla musica elettronica al minimalismo: She's Analog, questo gruppo italiano, nato nel 2018 con l'intento chiaro di esplorare le possibilità sonore del trio, la formazione jazzistica più "classica", si distingue per la sua versatilità. La musica, progettata collettivamente con esili elementi compositivi, viene arricchita ed espansa creativamente da un'improvvisazione piuttosto radicale.
Artists
Stefano Calderano (IT) - guit
Luca Sguera (IT) - p, synth
Giovanni Iacovella (IT) - dr, elec
Che vista: Dalla terrazza panoramica si possono ammirare le Dolomiti ad est, il gruppo del Brenta a sud e il massiccio dell'Ortles ad ovest. A 2.000 metri di altitudine i musicisti colorano un paesaggio alpino da sogno con musica jazz
Festa di parapendio del gruppo di parapendio Val d'Ultimo
PROGRAMMA:
Hike&Fly
Iscrizioni fino alle 8:30
Inizio ore 09:00
Volo libero tutto il giorno con biglietti ridotti presso la funivia Schwemmalm
16:00 Volo congiunto dalla Schwemmalm
16:45 Acroshow R.A.T.-Ulten e amici
seguito da una festa con DJ!
Cibo e bevande saranno forniti!
Il gruppo locale di Avelengo e il distretto di Merano della Südtiroler Bauernjugend (Gioventù Agricola) organizzano il concorso di falciatura il 5 luglio presso il maso Steinerhof ad Avelengo.
Programma:
Ore 10:00 – Inizio della festa e sorteggio dei numeri di partenza
Ore 11:00 – Inizio della gara
Ore 15:00 – Cerimonia di premiazione
La Südtiroler Bauernjugend si aspetta numerosi partecipanti alla competizione.
La Sagra di Ortisei ha luogo annualmente la prima domenica dopo il 4 luglio. La festa è dedicata al santo patrono e all‘eponimo della chiesa parrocchiale di Ortisei, S. Ulrico. S. Ulrico fu nominato vescovo di Augusta nel 923 e aiutò i poveri e i malati. Poiché la Val Gardena faceva parte della Curia di Augusta in quel periodo, fu dichiarato patrono del paese. La Sagra viene introdotta con il suono dei colpi di mortaretto e il suono delle campane della chiesa parrocchiale. I colpi di mortaretto sono dei forti segnali acustici che vengono tradizionalmente sparati per annunciare le grandi festività. La festa viene celebrata con una messa solenne alle ore 09:00 nella chiesa parrocchiale di Ortisei. Successivamente ha luogo una sfilata con i costumi gardenesi e la banda musicale di Ortisei, per le vie del centro del paese.