In occasione delle serate di Scena il paese propone concerti die musica dal vivo, si possono gustare specialità gastronomiche e ci si può dedicare allo shopping.
I negozi rimangono aperti fino alle ore 21.30.
Mercatino dalle ore 20 alle 22.
Mercoledì 23 luglio è di nuovo quel momento speciale: i vigili del fuoco volontari di Marlengo invitano tutti alla loro tradizionale festa estiva! La festa inizia alle ore 18:00 presso il parco pubblico di Marlengo e promette una serata conviviale ricca di sapori e divertimento.
Godetevi una varia selezione di deliziose specialità alla griglia e piatti vegetariani – ce n’è per tutti i gusti!
Highlight musicale:
Anche quest’anno, per creare l’atmosfera perfetta, ci sarà la famosa band "Die Grubertaler"!
I vigili del fuoco volontari di Marlengo non vedono l’ora di darvi il benvenuto!
Per tre mercoledì sera la piazza della chiesa di Nova Levante si trasforma nuovamente in un luogo di incontro per godersi le miti notti estive.
Gruppi musicali locali con persone dalla Val d'Ega assicurano il buon umore e l'allegria.
Diverse bancarelle offrono specialità locali come Schlutzer, Krapfen, Strauben, birra di Nova Levante e molto altro, invitandovi a conoscere l'Alto Adige dal punto di vista culinario.
Un momento speciale è sempre rappresentato dagli Schuhplattler (danza tradizionale tipica tirolese), che deliziano grandi e piccini con i loro "Platteln".
I piccoli ospiti possono sfogarsi a piacimento nel programma per bambini e fare bricolage con materiali naturali, seminare fiori o trasformarsi in leoni e farfalle al face painting per bambini.
Aiutateci a organizzare l‘evento il più possibile ecocompatibile.
Date 2025: 23 luglio · 6 agosto · 20 agosto | ore 19:30-23:00
Highlight
• 23 luglio: Schuhplattler Nova Levante · Mahroots · Karerbrass
• 6 agosto: Schuhplattler Collepietra · Pamstiddn Kings
• 20 agosto: Kinderschuhplattler Collepietra · Stohlen Brothers
Un mercatino artigianale, musica dal vivo e squisitezze gastronomiche tradizionali e originali: questi sono gli ingredienti principali di una festa che coinvolge tutta San Cassiano. Organizzato assieme alle associazioni del paese, l’evento è un momento di incontro aperto a tutti, grandi e piccini, ospiti e locali, e a chiunque abbia molta, tanta, grande voglia di divertirsi.
Associazioni e esercizi offrono queste specialità:
Vigili del fuoco di San Cassiano
Grigliata mista di carne locale e le tipiche tutres
Banda musicale di San Cassiano
Krapfen dolci tradizionali
Schira jonila (gruppo giovanile parrocchiale) di San Cassiano
Crepes, pancakes, waffel e succo di frutta
Uniun dles ëres San Ciascian
Furtaies e succhi di frutta
Hotel Vajolet
Piatti tipici dell'Alto Adige
Nordic Ski
Frittelle di patate con crauti
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Quest'estate Brunico diventa il centro pulsante di esperienze concertistiche indimenticabili! Nei mesi di luglio ed agosto, la Piazza Tschurtschenthaler si trasformerà in un palcoscenico pieno di passione e suoni. Da band travolgenti a bande musicali tradizionali, c'è nè qualcosa per ogni gusto.
Vivi serate estive all'aria aperta, goditi l'atmosfera speciale e lasciati incantare dai ritmi.
Programma dettagliato su: www.bruneck.com/bruneck-live
Una serata estiva all’insegna dell’artigianato e dell’agricoltura, accompagnata da musica, momenti di piacere culinario e un ricco programma di intrattenimento a Soprabolzano.
Le Rittner Sunnenseitn uniscono tradizione e modernità, agricoltura e gastronomia, commercio, artigianato e arte. Alle tre feste serali in programma nei centri dei paesi di Soprabolzano, Collalbo ed Auna di Sotto, gli abitanti e gli ospiti possono gustare delizie culinarie, buona musica e un variegato programma di supporto.
Le Rittner Sunnenseitn sono frutto di una stretta collaborazione tra le varie associazioni del Renon. Il clima allegro e l’atmosfera festosa fanno da cornice a queste serate estive al motto “divertirsi e incontrare amici”
La notte magica a San Genesio.
Potrete godere:
- tante delizie culinarie
- mercatino dell'artigianato locale
...
Inizio: alle ore 19
Dove: nel centro del paese di S. Genesio
Isabella Halbeisen, autrice di libri per bambini e ragazzi, accompagna i giovani lettori a scoprire il suo regno di libri colorati e pieni di magia.
La sera del 17 luglio Isabella leggerà il suo libro "Wolli Trolly hat sich verlaufen" e a seguire coinvolgerà i bambini con un simpatico quiz, aiutare Wolli Trolly a trovare la strada di casa e con immagini da colorare.
L'appuntamento è dalle ore 19:00 alle ore 21:30 presso la piazza del municipio a Lana, la lettura del libro si svolge in lingua tedesca.
La lettura avrà luogo alle ore 19.30
Che bello poter restare alzati più a lungo d’estate. Se poi c’è qualcosa di interessante da fare, la serata è perfetta! Anche per i più piccoli, Lana23°° ha in serbo grandi momenti! La scelta è ampia fra le ore dedicate al fai-da-te e alla creatività, al trucco e alla pittura o durante una lettura per bambini. Quando bambini piccoli e anche più grandi, sfogo e divertimento si incontrano – ancora una volta si vede che: Lana unisce!
Vivi una serata all’insegna della musica e della tradizione! Prima, il gruppo di danza folkloristica di Nova Ponente ti incanterà con le sue esibizioni, poi la banda musicale di Ega ti allieterà con un concerto coinvolgente. Gli Schützen offriranno bevande rinfrescanti.
Il 25 luglio 2025, la banda musicale di Mareta invita tutti a un suggestivo concerto serale presso la caserma dei vigili del fuoco di Stanghe.
A partire dalle 19:00, i VV.FF. Racines – reparto Stanghe vi accoglieranno per un momento di convivialità con cibo e bevande.
Alle 20:30 inizierà il concerto con melodie tradizionali e moderne che accompagneranno la serata estiva.
Una serata di musica, convivialità e buon umore – vi aspettiamo!
Tradizionali lunghe serate dal 25 luglio all’8 agosto in Piazza Raiffeisen a S. Leonardo. Diverse bande musicali si esibiscono e intrattengono giovani e meno giovani fino a tarda sera. Varie associazioni ed espositori presentano le loro attività e i loro mestieri. Le accoglienti bancarelle, i bar e i ristoranti del paese invitano a mangiare e a trattenersi. Per i bambini ci sono giochi e attrazioni di vario tipo.
Il 25 luglio, a partire dalle 18:00, nella piazza del villaggio di Aldein, si celebrerà la festa della Chiesa di San Giacomo.
La "zwoa a holb Lederhosn" fornirà l'atmosfera musicale e la Schützenkompanie Aldino si occuperà del benessere fisico.
23. Jogglfescht di Barbiano venerdi 25.07.2025 - Piazz Paese Barbiano
Inizio alle ore 15.00:
Santa Messa con lo Jakobichor nella chiesa parrocchiale di Barbiano.
Dalle ore 16.00 intrattenimento musicale con vari gruppi musicali.
16:00-17:30 Uhr - Natterer Inntaler
17:30-18:30 Uhr - Jungböhmische Barbian
18:30-20:00 Uhr - Natterer Inntaler
20:30 Uhr - Speed Up
La banda musicale di Barbiano e il Jakobichor invita tutti.
Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
Anche quest'anno l'Associazione degli Artigiani di Tires vi invita cordialmente alla Festa del dopolavoro presso la piazza del paese! Vi aspetta una festa all'insegna della convivialità, con ottimo cibo e un’atmosfera accogliente.
L'offerta gastronomica sarà ricca e variegata: dalle specialità saporite alle bevande rinfrescanti, ce n’è per tutti i gusti. Sarà un’occasione perfetta per trascorrere momenti piacevoli in compagnia e godersi un’atmosfera allegra e spensierata.
L'Associazione degli Artigiani di Tires vi aspetta numerosi per festeggiare insieme!
Tutta la bontà della campagna dell'Alto Adige sul mercato a Scena: Quando i produttori di tutta la provincia allestiscono i loro stand al coperto sulla piazza Raiffeisen, i visitatori saranno immersi nell’atmosfera di un vero e proprio mercato contadino come un tempo.
Oltre a gustare e acquistare le prelibatezze della cantina, del campo e del giardino, si può ammirare l'artigianato tradizionale altoatesino: grandi e piccini rimarranno affascinati dall’incredibile bravura di tornitori e canestrai e dalla versatilità della lana di pecora. Tutta la giornata ruota intorno al tema centrale della natura nella sua forma più pura.
I volontari „Bergtoifl Sexten" Vi invitano a festeggiare con loro! Due giorni di festa con vasto programma collaterale, specialità tirolesi e diverse bande musicali.
Venerdì 25.07.2025: musica dal vivo di “TiWi - Tiroler Wind” dalle ore 18.00-22.00
Sabato, 26.07.2025: musica dal vivo dei “Die Kemitna” dalle ore 17.00-22.00
In entrambi i giorni: DJ Gerotto & DJ Rodario dalle ore 22.00 alle ore 01.00
Bellissima musica, specialità culinarie e un fantastico programma di sostegno: non vediamo l'ora di scoprire cosa hanno in preparazione i vari associazioni di Silandro per la quinta edizione della festa del paese!
StilZ Festival è un festival culturale che si svolge nei luoghi tipici del paese di Stelvio, curato da Manfred Schweigkofler e sostenuto dall'impegno di cittadini e cittadine. Il nome del festival è un omaggio al modo in cui gli abitanti di Stelvio chiamano affettuosamente il loro paese.
Nella seconda edizione del gestival, il tema centrale è l'identità di Stelvio. Ci si interroga sulla domanda "Chi siamo?", ponendo l'accento sul nostro io interiore e sull'incontro con la comunità locale. Protagonisti sono sopratutto le piazze con le fontane e i vicoli tortuosi che attraversano il paese come venature d'acqua e di vita, un palcoscenico naturale per le performance artistiche. L'identià del paese e il genius loci diventano fonte di ispirazione. Stelvio invita artisti/e e ospiti a lasciarsi affascinare dalla sua particolare stuttura.
La Sagra di Eschio - “Aschler Kirchtag” – una festa speciale a Verano
La Sagra di Eschio "Aschler Kirchtag" è una delle feste più sentite a Verano e invita sia gli ospiti che i residenti a trascorrere un fine settimana all’insegna della musica, della convivialità e del buon umore.
La manifestazione prende il via venerdì sera con una festa animata da un DJ che assicura intrattenimento e atmosfera. Sabato sera il gruppo LÄTS FETZ farà vibrare il tendone, seguito da un DJ che continuerà a far ballare il pubblico.
La domenica si apre con una mezzetta accompagnata musicalmente dalla banda musicale di Bobingen.
Uno dei momenti clou della festa è la grande sfilata alle ore 14:00, alla quale partecipano numerose associazioni. Il variopinto corteo si snoderà dalla zona artigianale fino al tendone di Verano.
A seguire, la Banda musicale di Verano offrirà un concerto a partire dalle ore 15:00. La chiusura festosa sarà affidata ai Schuhplattler di Meltina, che con le loro danze tradizionali daranno un tocco finale autentico alla manifestazione.
I Vigili del Fuoco Volontari di Verano sono lieti di accogliere numerosi visitatori e di condividere con loro un fine settimana indimenticabile!
Festeggiamo insieme...
150 anni dei Vigili del Fuoco Volontari di Villabassa
175 anni della banda musicale Niederdorf
Venerdì: inizio della festa alle ore 17.30
Programma musicale: "Blechzinnen" & "die jung Puschtra"
Sabato: esercitazioni a luce blu dei Vigili del Fuoco Volontari di Villabassa
Programma musicale: "Niederdorfer Böhmische", "Brässluft" & "Down Village"
Domenica: Santa Messa, cerimonia e grande sfilata alle 11.00
Programma musicale: concerti delle bande di Luttach, San Candido e STMK Wilten (A), seguiti da "Rifflblech"
Il concerto estivo della banda musicale di San Pietro è un'occasione meravigliosa per godersi le calde serate con musica coinvolgente. Immergiti nei suoni melodici e lasciati incantare dai talentuosi musicisti. Vivi insieme ad altri amanti della musica un evento indimenticabile e coinvolgente.
Inizio alle ore 20:30 in San Pietro sulla piazza del paese.
Burger e bevande saranno abbondantemente disponibili!
Sparkling Summer Nights - Ortisei da vivere
Live music, drinks & fun.
Vi presentiamo tre serate uniche dedicate ai migliori prodotti dell‘Alto Adige: il gin, il bollicine e la birra. Questa regione offre un clima e un terroir ideali per la produzione di queste bevande straordinarie. Scoprirete i profumi del gin locale, assaporerete la freschezza del bollicine e vi immergerete nel mondo della birra artigianale altoatesina. Ogni serata sarà un‘esperienza speciale, pronta ad incantarvi con degustazioni e sorprese. Unitevi a noi per tre serate indimenticabili, immerse nei sapori e nelle tradizioni dell‘Alto Adige.
27.06.2025 - GIN NIGHT - InBetween
25.07.2025 - SPARKLING WINE NIGHT - Lukas Insam 4tet
29.08.2025 - CRAFT BEER NIGHT - sunsëida
"Feiram" - serata in compania con intrattenimento musicale dalle ore 19.00 con Street Food e Craft Beer
30.05.2025: Me, Myself & Irene || Rock / Pop Cover
13.06.2025: Nina Duschek || Singer / Songwriter
27.06.2025: Cementery Drive || Acoustic Pop Punk
11.07.2025: Southern Hillibillys || Country / Rock'n'Roll
25.07.2025: Grandma's Rockin' Chair || Acoustic Rock / Pop Cover
08.08.2025: JPson || Fresh Folk (South Afrika)
22.08.2025: Dr. Tinnitus || Acoustic Rock / Pop Cover
05.09.2025: David McCredie || Folk Pop (Australia)
Il Festival LanAntiqua è organizzato dall'Associazione LanAntiqua ed ha come obbiettivo quello di dare alla "musica antica", fonte inesauribile di ispirazione, la giusta rilevanza nella vita culturale di Lana. Questa musica, presente in ogni epoca, emerge particolarmente nel periodo a cavallo tra Medioevo e Romanticismo.
Il punto forte del festival è: il suono originale, ovvero l'esecuzione della musica fedelmente riprodotta con strumenti dell'epoca (in un contesto sonoro appropriato) e grazie alle conoscenze acquisite dagli studi riguardo la prassi esecutiva storica tramandata nei trattati. Grazie a testimonianze del tempo, come la chiesa parrocchiale tardogotica Maria Himmelfahrt di Niederlana, con il suo imponente altare di Hans Schnatterpeck e la sua acustica inconfondibile, poter assistere ai concerti del ricco programma del LanAntiqua Festival, è un piacere assicurato.
Il direttore artistico dell'associazione ed ideatore dell'intera attività del Festival, è Josef Höhn, violinista riconosciuto a livello internazionale ed organista titolare presso la parrocchia di Lana da più di dieci anni, che da sempre è impegnato affinché la buona musica sia punto di forza della nostra città.