Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Sagre in Alto Adige

    Scopri tutte le sagre ed eventi popolari in programma

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Festa estiva a Rodengo
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Preparatevi a una festa indimenticabile, piena di allegria, buon cibo e musica coinvolgente. Per l'intrattenimento musicale ci penseranno la banda giovanile Mejuka e il duo "Die 2 Lustigen", che con le loro melodie vivaci garantiranno un'atmosfera festosa. Anche dal punto di vista culinario non mancheranno le delizie: gustatevi i tradizionali "Tirtlan" e le succulente specialità alla griglia. La festa d'estate inizierà alle ore 19.30 nella piazza del paese di Rodengo. Non mancate e venite a trascorrere con noi una splendida giornata estiva in compagnia. Vi aspettiamo con gioia!
    09 agosto, 2025 - 09 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    "Serata tirolese"
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    SERATA TIROLESE: Il club sportivo dilettantistico Villnöß Raiffeisen organizza la serata tirolese sabato 9 agosto con specialità tradizionali e intrattenimento con "Goaslschnöller Villnöß" e musica dal vivo del gruppo "Tiroling Stones".
    09 agosto, 2025 - 09 agosto, 2025
    Sport
    Mareiter Stein Attacke 2025
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La corsa MAREITER STEIN ATTACKE si svolgerà sabato 10 agosto 2024 a partire dal centro del villaggio di Mareta. GARE: RACE: Fine corsa "Sasso di Mareta", 2.192 m – 4,8 km con 1.180 metri di dislivello HOBBY: Fine corsa "Kerschbaumeralm", 1.905 m – 5,5 km con 830 metri di dislivello STAFFETTA: Fine corsa "Sasso di Mareta", 2192 m - 2,6+2,2 km e 700+480 metri di dislivello CORSA PER BAMBINI: diversi percorsi a seconda della categoria Iscrizioni su www.mareitersteintrophy.com
    09 agosto, 2025 - 09 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Badiamusica - Brass Ensemble Windkraft: Musica da film
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Concerto della rassegna musicale Festival Badiamusica con il Brass Ensemble Windkraft. Il gruppo di ottoni presenta un programma dedicato alla musica da film. I celebri temi cinematografici, rivisitati in arrangiamenti per strumenti a fiato in ottone, trasporteranno il pubblico nelle atmosfere epiche e coinvolgenti del grande schermo. L'entrata è libera. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    09 agosto, 2025 - 09 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa campestre dei Vigili del Fuoco
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Da sabato a domenica si svolge la tradizionale festa campestre dei vigili del fuoco di Nova Ponente. Saranno offerti cibo, bevande e intrattenimento.
    09 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Festa d'estate dei vigili del fuoco di S. Cristina
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Festa d'estate del gruppo dei pompieri di S. Cristina sabato 9 agosto e domenica 10 agosto presso il Centro Iman. Domenica a partire dalle 10:00 programma d'intrattenimento musicale. Alle ore 16.00 corteo folcloristico "Tradizioni e Costumi della Val Gardena" nel centro di S. Cristina. Segue un concerto e la presentazione delle tradizioni e costumi. Programma: Sabato 09.08.2025 ore 18.00 Banda giovanile Val Gardena ore 20.00 Plumac Domenica 10.08.2025 ore 11.00 Südtiroler Hoderlumpm ore 16.00 Corteo „Tradizioni e Costumi della Val Gardena“ ore 18.00 Los Desperados
    09 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Sagre/feste
    Festa dei pompieri di Rasun di Sopra
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Festa dei pompieri di Rasun di Sopra nel padiglione musicale. Programma: SABATO: ore 18:30 Inizio della festa ore 21:30 musica da ballo con il gruppo "Sitting Bull" DOMENICA: ore 11:00 inizio festa ore 11.30 sfilata ore 12:30 concerto delle bande musicali di Rasun di Sopra e Valgiovo ore 17:00 Esibizione del gruppo di danza popolare di Rasun di Sopra ore 18:00 musica da ballo con il duo "Südtiroler Hoderlumpn"
    09 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Musica/danza
    Orchestra Sonoton Gherdëina
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Lasciatevi trasportare dalle emozioni della musica con l’Orchestra Sonoton Gherdëina. Un viaggio sonoro che unisce tradizione e modernità, eseguito da talentuosi musicisti della Val Gardena. Il repertorio spazia tra brani classici, arrangiamenti contemporanei e melodie locali, offrendo un’esperienza coinvolgente per il pubblico di tutte le età. Un’occasione imperdibile per vivere una serata all’insegna dell’arte e della cultura musicale in un’atmosfera unica.
    09 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Musica/danza
    Musifescht - Festa della banda musicale di Longomoso
    Renon, Bolzano e dintorni
    al campo delle feste a Collalbo. Sabato: sfilata della banda musicale alle ore 18.30 da Collalbo fino al campo delle feste e successiva festa con intrattenimento musicale. Domenica: sfilata alle ore 10.45 partendo da Longomoso fino al campo delle feste a Collalbo con successivi concerti delle bande musicali, alle ore 14 grade corteo a tema. Oltre a tutti i tipi di prelibatezze alla griglia, ci sono anche canederli, "Strauben" e dolci vari. Ai piccoli visitatori viene offerto un programma vario
    09 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Musica/danza
    Sagra di Perca
    Perca, Regione dolomitica Plan de Corones
    La festa tradizionale "Perchina Kirschta" si svolgerà anche quest'anno e veranno offerti musica tradizionale, musica da ballo, cibo e bevande. Trampolino per i più piccoli! PROGRAMMA: Sabato, 09 agosto ore 15:00 - Tirare su l’albero tradizionale “Kirschtamichlbaum” ore 20:00 - Intrattenimento musicale con "Tiroler Wind" Domenica 10 agosto ore 09:00 - Santa messa ore 10:00 - Festa mattutina con "Reischinga Böhmische" ore 12:00 - Intrattenimento del gruppo ballo giovanile di Perca ore 13:30 - Concerto della banda musicale di Anterselva ore 15:30 - Concerto della banda musicale giovanile MUSKITOS ore 17:00 - Intrattenimento musicale con "Duo Flexibel
    09 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Cianté y soné sön munt - Cantando e suonando per rifugi
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Ci sentiamo molto legati alle nostre tradizioni ladine e vorremmo valorizzarle il più possibile. Vogliamo per questo avvicinare anche te alla nostra musica tradizionale. E dove meglio che in un rifugio di montagna? Le vette dolomitiche faranno da cornice al concerto del gruppo Arton Duo con Mattia Demetz alla fisarmonica e suo papà Giovanni alla chitarra. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    10 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa campestre ad Aica di Fiè
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Festa campestre sulla piazza della festa "Gostneregg" ad Aica di Fiè con inizio alle ore 11:00
    10 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Festa alaleria - Festa campestre dei Vigili del Fuoco di Colfosco
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Festa campestre dei Vigili del Fuoco di Colfosco: grigliata e intrattenimento musicale. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    10 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Musica/danza
    4° Festival del Gusto di Plaus
    Plaus, Merano e dintorni
    Il 10 agosto il centro del paese di Plaus si trasformerà in un paradiso gastronomico: ridere, mangiare, bere, rilassarsi e scoprire insieme artigiani creativi. Il Festival del gusto promette esperienze divertenti per tutta la famiglia! Ore 10: Apertura con una messa campestre e accompagnato musicale con Christian Theiner Programma musicale: 0re 13 - 16 zomquetscht ore 16 - 19 Straigt flash ore 19 - 23 Die jungen Psairer Mercato agricolo Vendita di prodotti di qualitá altoatesini e di artigianato rurale Highlight: Percorso del piacere e dei sensi (Un)sicht Bar
    10 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Santa Messa in montagna Grünbachjoch/Cima di Pozzo
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Santa Messa (in lingua tedesca) in montagna con intrattimento musicale della banda musicale di Chienes sulla Cima di Pozzo/Grünbachjoch. Per un gustoso ristoro verrà provveduto vicino al lago.
    10 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sagra di Jocher
    Verano, Merano e dintorni
    Il 10 agosto, alla malga Vöraner Alm, si svolge la Sagra di Jocher. Godetevi la domenica sulla malga con musica dal vivo, buon cibo e bevande. Verena & Michael e il team della malga Vöraner Alm aspettano numerosi visitatori.
    10 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Esperienza Alta Val Passiria
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    All’insegna della tradizione e della cultura Con questo motto, ogni domenica si tengono i tradizionali "Frühschoppen" in tutte le frazioni dell’Alta Val Passiria. L’obiettivo è avvicinare i visitatori alle tradizioni e alla ricca varietà culturale della regione. Programma: Ore 10:00: Santa Messa Dalle ore 11:00: "Frühschoppen" con intrattenimento musicale della banda musicale di Moso e del gruppo “Blech und Frech” di Andriano. I Vigili del Fuoco Volontari di Moso vizieranno gli ospiti con specialità tipiche passiriane come canederli, "Krapfen" e molto altro. Inoltre, le contadine di Moso invitano a visitare il loro mercato contadino.
    10 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Serata di ballo folcloristico con il gruppo di ballo di Ortisei
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    ll gruppo di ballerini Gardena Ortisei fu fondato nell’anno 1963 dal Sig. Senoner Toni. Da allora questo gruppo ha avuto l’occasione di esibirsi in quasi tutto i paesi europei percorrendo oltre 90.000 chilometri di viaggio fin’ora. Il gruppo balla indossando l’originale costume tradizionale della Val Gardena, il quale viene spesso classificato come uno dei piú belli e ricchi del territorio alpino. Questi costumi sono di origine ladino/tirolese e sono molto differenti dagli altri costumi della provincia di Bolzano. Il “ladino” è la madre-lingua di gran parte degli abitanti della Val Gardena e forma il 3° gruppo etnico della provincia. Il gruppo viene accompagnato a suon di fisarmonica e chitarra, e si esibisce con 16 ballerini. Il repertorio dei balli comprende balli in coppia e balli per soli uomini, i cosìdetti “Schuhplattler”.
    10 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Musica/danza
    Sagra sul Corno del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Festa tradizionale con S. Messa alle ore 11 presso l'albergo Unterhornhaus e successiva festa con musica d'ottone presso le baite sul Corno del Renon. Programma: Dalle ore 9.45 alle 10.30 saluti ufficiali, alle 11 S. messa in lingua tedesca presso il capitello Unterhorn con la cornice dei gruppi partecipanti. A seguire, banda di ottoni e musica da ballo nell'area dell'alpeggio sul Corno del Renon e nei rifugi. L'evento si svolge solo in caso di bel tempo!
    10 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Musica/danza
    "Montags-Feschtl" - Festa in piazza festa a Barbiano il 11 agosto 2025
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    "Montags-Feschtl" alla piazza festa a Barbiano, a partire dalle ore 19.30. L'intrattenimento musicale sarà offerto con il gruppo musicale "Barmener Böhmische" e "Die Jugendkapelle". L'Associazione Turistica di Barbiano e la Banda Musicale di Barbiano invitano cordialmente tutti e si augurano di vedervi lì.
    11 agosto, 2025 - 11 agosto, 2025
    Musica/danza
    Serata d'estate con il gruppo "Black Peter" a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    In occasione delle serate di Scena il paese propone concerti die musica dal vivo, si possono gustare specialità gastronomiche e ci si può dedicare allo shopping. I negozi rimangono aperti fino alle ore 21.30. Mercatino dalle ore 20 alle 22.
    13 agosto, 2025 - 13 agosto, 2025
    Sagre/feste
    Sagra a Lagundo Paese
    Lagundo, Merano e dintorni
    Mercoledì, 17 agosto, dalle ore 17.00 in poi, si svolgerà la tradizionale sagra dei Vigili del fuoco a Lagundo Paese. Nei vicoli attorno alla vecchia chiesa parrocchiale ci saranno musica a, cibo e bevande. Vi aspetta anche una lotteria.
    13 agosto, 2025 - 13 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerti a Burgusio: The legendary St. Pauls Tschäss Bänd
    Malles, Val Venosta
    Le serate estive musicali di Burgusio! Anche quest'estate, ogni mercoledì sera, potrete ascoltare i concerti di Burgusio. Lasciate che la serata si concluda in modo accogliente sulla piazza del paese. Il gruppo musicale The legendary St. Pauls Tschäss Bänd vi offrirà l'atmosfera giusta! L’associazione di allevatori di pecore e capre Tabaratta vi offrirà bevande e "Marendbrettl" per il piccolo appetito e una buona atmosfera. Venite anche voi!
    13 agosto, 2025 - 13 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa del Vino
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il vino rappresenta un vero e proprio fil rouge per Caldaro al Lago. Ed è in suo onore che la banda musicale “Bürgerkapelle Kaltern“ organizza ormai da decenni l’apprezzato evento "Kalterer Weinfest". Ad Agosto, per quattro serate consecutive, dal 13 al 16 agosto la Via delle Cantine si trasforma in una festa a cielo aperto: tantissima musica, specialità tradizionali quali "Strauben", piatti a base di carne e pasta e naturalmente il buon vino di Caldaro ne sono gli ingredienti principali. Maggiori informazioni in merito al programma musicale sul sito internet della banda "Bürgerkapelle Kaltern".
    13 agosto, 2025 - 16 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa campestre dei VVF di Campolasta
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Giovedì, 14 agosto 2025 ore 18.00: inizio festa ore 21:00: party Venerdì, 15 agosto 2025 ore 11: iniza festa ore 14:00 processione festiva Concerto con le bande musicale, intermezzi dai gruppi "Volkstanzgruppe Sarntal" e "Sarner Goslschnöller" ore 20.00: danza e divertimento I VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI ASTFELD VI ASPETTANO!
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14