Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Wandern und Bergsteigen in Vinschgau

    Risultati
    Arte e cultura
    Lago di Corzes
    Silandro, Val Venosta

    Il lago di montagna di Corzes si trova nella caratteristica Valle di Silandro "Schlandrauntal", dopo le malghe di Silandro e Corzes. Il sentiero di Ötzi passa direttamente al lago fino la Val Senales.

    Servizi
    Rifugio Coston
    Stelvio, Val Venosta
    Il rifugio Hintergrathütte si trova a nord-est del Suldenferner, un grande ghiacciaio sotto l'Ortles, lo Zebrù e la Königspitze. È raggiungibile, tra l'altro, da Solda su un sentiero escursionistico segnalato n. 2 in 2,5 ore. Il rifugio è una base importante per la scalata dell'Ortles, soprattutto per il percorso attraverso l'Hintergrat. A portata di stelle! Nelle nostre accoglienti camere condivise e nei campi luminosi e spaziosi, gli alpinisti possono riprendersi dalle faticose escursioni e gli scalatori possono raccogliere le forze per il giorno successivo. Offriamo alloggio per un totale di 70 persone. Siamo aperti da metà giugno a inizio ottobre. Le prenotazioni via e-mail sono possibili solo nei mesi invernali, da ottobre a maggio.
    Percorsi sospesi
    Palestra di roccia Orso
    Stelvio, Val Venosta

    La palestra di roccia Orso si trova vicino alla stazione di monte della seggiovia Orso a 2.300 m. Da Solda (1900) seguire il sentiero n. 3 che porta alla palestra di roccia orso (1 ora).

    Fortezze e castelli
    Messner Mountain Museum Juval
    Naturno, Val Venosta

    Castel Juval, la residenza estiva dell’alpinista Reinhold Messner e i Messner Mountain Museums.

    Il medievale Castel Juval sorge su un sito di culto preistorico all'ingresso della Val Senales in Alto Adige. La fortezza fu edificata nel 1278 da Ugo di Montalban. Nel 1540, dopo vari cambi di proprietà, il castello fu acquisito dalla famiglia Sinkmoser e proprio in quegli anni conobbe il suo periodo di splendore. Nel 1913, un signore coloniale olandese, William Rowland, diede nuova vita al castello fatiscente, facendolo ristrutturare completamente. Dal 1983, Castel Juval è la residenza estiva dell'alpinista Reinhold Messner, che ne ha fatto la sede principale del suo MMM Messner Mountain Museum. A Castel Juval espone la sua vasta collezione tibetana, una galleria di quadri e la collezione di maschere con pezzi provenienti dai cinque continenti. A Castel Juval si possono ammirare anche affreschi di epoca rinascimentale. Nei dintorni di Castel Juval Reinhold Messner ha allestito un parco con animali alpini, oltre a un’attività agricola con viticoltura. Il vigneto e la cantina "Unterortl, il maso biologico " Oberortl" e l'osteria "Schlosswirt" sono parte integrante del progetto complessivo di salvaguardia e riproposizione di quel paesaggio culturale storico sudtirolese, caratterizzato da piccoli campi e tenute.

    Noleggio biciclette
    Papin Sport - Rent a Bike
    Silandro, Val Venosta
    L'azienda pusterese "Papin Sport" gestisce 35 punti di noleggio cicli in tutto l’Alto Adige. A Merano si trova in via IV Novembre 5, presso la stazione ferroviaria principale.

    Altri centri Papin Sport si trovano a Resia (Sport Folie), Malles (stazione), Spondingna (stazione), Silandro (stazione), Laces (stazione), Bolzano (Papin Bike Center, via Giotto 21), Lazise Gardawake.

    Ulteriori informazioni: www.papinsport.com/rent-a-bike
    Punto ricarica auto elettrica
    Stazione di ricarica per auto elettriche Glorenza
    Glorenza, Val Venosta
    La stazione di ricarica dispone di un totale di 3 punti di ricarica con prese CCS di tipo 2, CHAdeMO e IEC di tipo 2. La potenza massima di ricarica in questo punto è di 22,0 kW. Tuttavia, la potenza di ricarica effettiva dipende anche dal veicolo elettrico e dal cavo di ricarica.

    Il parcheggio durante il periodo di ricarica è gratuito.
    Laghi balneabili e piscine all'aperto
    Piscina coperta e piscina all'aperto nel centro di sport e salute Sportwell
    Malles, Val Venosta

    Anche con giornate di pioggia o temperature meno accoglienti, nessuno deve rinunciare alle benevoli cure dell’acqua. L’accogliente piscina coperta del centro sportivo e di tempo libero Sportwell di Malles, offre piacevole calore e buon umore anche nella stagione fredda.

    Dopo una bella nuotata, grandi e piccoli possono riposarsi e rilassarsi nei comodissimi sdrai dell’impianto e godersi il fantastico panoramadelle montagna della Val Venosta. Ovviamente c’è anche una vasca per bambini: immersi in un’acqua a 36 gradi Celsio, anche i più piccoli si sentono a loro agio.

    In estate, grandi e piccini possono godersi il piacevole fresco della piscina all'aperto che offre uno scivolo acquatico lungo 50 m, un idromassaggio, una cascata e una vasca per i bambini più piccoli.

    Arte e cultura
    Piani Rosim a Solda
    Stelvio, Val Venosta
    I Piani Rosim sono un altopiano di prateria alpina in una piccola valle laterale di Solda. Il vasto panorama e la flora d'alta quota invitano a sedersi e osservare la meraviglia di questo posto.
    Pane e dolci
    Alimentari Despar
    Stelvio, Val Venosta

    Negozio di alimentari a Solda con pane, bevande, frutta e verdura ma senza bancone per alimenti freschi.

    Servizi
    Sauna nel centro di sport e salute Sportwell
    Malles, Val Venosta

    Sauna finlandese e sauna kelo o sauna bio, oltre ovviamente al bagno turco. Un bel soggiorno nel mondo sauna dello Sportwell vuol dire rilassamento puro.

    Numerosi trattamenti con acque, cure wellness e massaggi benessere, stimolano il rilassamento e liberano corpo e spirito da ogni affanno.

    Dopo il rilassante percorso attraverso le varie saune, gli ospiti si possono sdraiare sui comodi materassi d’acqua, riposare sulla terrazza all’aperto oppure fare ancora una bella applicazione Kneipp.

    Mercoledì: Sauna solo per donne

    Negozi
    Hildegard's Tessili
    Laces, Val Venosta

    Da più di un decennio Hildegard's Textilshop vi offre un assortimento di abbigliamento intimo di qualità delle grandi marche.

    Guide, scuole
    Scuola sci Watles
    Malles, Val Venosta

    La scuola di sci del Watles è considerata una delle migliori scuole sciistiche della provincia e detiene il marchio di certificazione “oro” per le scuole di sci per bambini in Alto Adige, grazie al programma pedagogicamente valido e particolarmente variegato. Della scuola fanno parte 15 insegnanti di sci professionali ed esperti, a disposizione di futuri sciatori piccoli e grandi.

    Qui bambini e principianti di tutte le età imparano le tecniche di sci, carving e snowboard divertendosi. Per i progrediti e gli esperti è sempre una buona occasione per migliorare le proprie capacità sulle due lame e imparare nuove tecniche.

    Fortezze e castelli
    Rovina di Castel Lichtenberg
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Le imponenti rovine del castello di Montechiaro sono un simbolo con una storia secolare. Il castello fu costruito nel XII secolo dal vescovo di Coira e poi passò ai conti del Tirolo. Un tempo era una residenza fortificata. Oggi il castello è in gran parte in rovina, ma la sua sagoma imponente domina ancora il paesaggio.

    Una visita alle rovine porta i visitatori indietro nel tempo, all'epoca dei cavalieri e dei nobili. Le imponenti mura del grande palazzo con le finestre ben conservate lasciano immaginare quanto fosse magnifico il castello un tempo. Particolarmente affascinante è la vista sulla valle: un soggetto perfetto per le foto!

    Le rovine del castello sono facilmente raggiungibili a piedi. Una breve ma gratificante escursione parte da Prato allo Stelvio o dalla frazione di Montechiaro e conduce attraverso sentieri pittoreschi fino alle rovine. Anche gli appassionati di mountain bike utilizzano questo percorso come parte dei loro tour attraverso la Val Venosta.

    Se ti piace la storia, puoi visitare il Castello di Coira a Sluderno o il Museo della Val Venosta per saperne di più sul Medioevo e sulle famiglie nobili della zona.



    Le rovine del castello di Montechiaro sono il posto perfetto per chi ama la natura e la cultura. Che sia come meta per una passeggiata, per scattare qualche foto o per rifugiarsi in un luogo ricco di storia, vale la pena visitarlo in ogni stagione!

    Arte e cultura
    Messner Mountain Museum Ortles
    Stelvio, Val Venosta

    Dedicato al tema del ghiaccio e allestito in una moderna struttura sotterranea, il museo è situato a Solda, a 1900 metri di quota, ai piedi dalla vedretta dell'Ortles, che la famosa carta del Tirolo disegnata nel 1774 da Peter Anich indicava come la “Fine del mondo”. Nel MMM Ortles incontriamo il terrore del ghiaccio e dell'oscurità, i miti dell'uomo delle nevi e del leone delle nevi, il white out e il terzo polo, in un viaggio attraverso due secoli di storia degli attrezzi da ghiaccio, dello sci, dell'arrampicata su ghiaccio e delle spedizioni ai poli. MMM Ortles espone la più vasta collezione di dipinti con vedute dell'Ortles. La trattoria Yak&Yeti, situata accanto al museo, propone specialità delle montagne sudtirolesi e himalayane.

    Punto ricarica auto elettrica
    Stazione di ricarica per auto elettriche Malles stazione
    Malles, Val Venosta
    La stazione di ricarica dispone di un totale di 3 punti di ricarica con prese CCS di tipo 2, CHAdeMO e IEC di tipo 2. La potenza massima di ricarica in questo punto è di 22,0 kW. Tuttavia, la potenza di ricarica effettiva dipende anche dal veicolo elettrico e dal cavo di ricarica.

    Il parcheggio durante il periodo di ricarica è gratuito.
    Negozi
    Kostbar
    Laces, Val Venosta
    Servizidiprossimitàecaffèuniti, shoppingaccoglientepurgodendo.
    "prezioso"...ilfornitorelocaleleggermentediverso.
    Chiese e abbazie
    Vecchia Chiesa Solda
    Stelvio, Val Venosta

    La vecchia chiesa parrocchiale è una costruzione semplice rettangolare, dotata di coro poligonale e di campanile laterale. Nella sua forma attuale risale al XVI secolo, ma la sua esistenza risale almeno al XIV secolo, visto che viene nominata per la prima volta già nel 1369 e sulla parete nord-ovest rimangono frammenti pittorici probabilmente di quell'epoca.

    Sport e tempo libero
    Parco giochi a Tarces
    Malles, Val Venosta

    Parco giochi grande e tranquillo nella Collina di Tarces

    Attrazioni:

    Altalena, altalena a nido, scivolo, altalena a molla, tronco di bilanciamento, molti posti a sedere, acqua.

    Punto di ricarica e-bike
    Stazione di ricarica e-bike
    Silandro, Val Venosta
    Stazione di ricarica bike-energy POINT P4B - connessione per 4 biciclette elettriche.

    Carica qui la tua e-bike in modo semplice, veloce e in tutta sicurezza. Grazie al sistema rivoluzionario di bike-energy.
    Non serve l'utilizzo del trasformatore
    Si applica a moti tipi di batterie
    La batteria rimane installata sulla bicicletta
    Caricamento fino a 2 volte più veloce
    Utilizzabile con qualsiasi condizione atmosferica.
    Punto ricarica auto elettrica
    Stazione di ricarica per auto elettriche Tubre
    Tubre, Val Venosta
    La stazione di ricarica dispone di un totale di 3 punti di ricarica con prese CCS di tipo 2, CHAdeMO e IEC di tipo 2. La potenza massima di ricarica in questo punto è di 22,0 kW. Tuttavia, la potenza di ricarica effettiva dipende anche dal veicolo elettrico e dal cavo di ricarica.

    Il parcheggio durante il periodo di ricarica è gratuito.
    Negozi
    Sport Sepp
    Stelvio, Val Venosta

    Nel centro di solda si trova il negozio spezializato in articoli sportivi Sport Sepp. La   famiglia  proprietaria,  gestore,  avrà  cura di  assisterle e  consigliarle nel migliore  modo  possibbile.   Noi  trattiamo le  marche più  conosciute e  famose nel   settore  sportivo.  Professionalmente, vengono preparati  Sci  e Snowboard da  noi  stessi.  Siamo  a  vostra completa  disposizione  e  saremo  felici  di  una vostra visita nel nostro negozio.

    Punto ricarica auto elettrica
    Stazione di ricarica per auto elettriche Sluderno
    Sluderno, Val Venosta
    La stazione di ricarica dispone di un totale di 3 punti di ricarica con prese CCS di tipo 2, CHAdeMO e IEC di tipo 2. La potenza massima di ricarica in questo punto è di 22,0 kW. Tuttavia, la potenza di ricarica effettiva dipende anche dal veicolo elettrico e dal cavo di ricarica.

    Il parcheggio durante il periodo di ricarica è gratuito.
    Punto di ricarica e-bike
    Stazione di ricarica e-bike
    Silandro, Val Venosta
    Stazione di ricarica bike-energy POINT P4B - connessione per 4 biciclette elettriche.

    Carica qui la tua e-bike in modo semplice, veloce e in tutta sicurezza. Grazie al sistema rivoluzionario di bike-energy.
    Non serve l'utilizzo del trasformatore
    Si applica a moti tipi di batterie
    La batteria rimane installata sulla bicicletta
    Caricamento fino a 2 volte più veloce
    Utilizzabile con qualsiasi condizione atmosferica.
    Negozi
    Niederwieshof
    Laces, Val Venosta

    La fattoria Niederwieshof vende diversi succhi e marmellate fatti in casa e anche frutta fresca di stagione. Al Niederwieshof vengono anche fatto visite guidate della fattoria (solo con prenotazione).

    Architettura
    Convento di Monte Maria, esposizione “Ora et labora”
    Malles, Val Venosta

    Avvolto nel suo bianco splendore, il convento arroccato sui pendii sopra Burgusio cattura lo sguardo già da una certa distanza. Fondato intorno al 1000 e insediato in quest’area a partire dal XII secolo, Monte Maria è uno dei centri spirituali più importanti dell’Alto Adige. “Ora et labora” è il motto dei benedettini ed è il titolo dell’esposizione allestita in quello che un tempo era l’economato. A questo scopo le murature antiche sono state ripulite, consolidate e lasciate quasi ovunque nello stato originario, sovrapponendo come una seconda pelle un allestimento d’interni contemporaneo. Alle pareti grezze e non intonacate, infatti, sono stati accostati a una certa distanza nuovi volumi in vetro e acciaio scuro. Questa scelta permette di leggere tuttora con precisione gli interventi edilizi dalla fine del XIII secolo a oggi. Le opere d’arte e gli oggetti esposti hanno come tema la storia del convento. Al piano superiore sono stati predisposti alcuni ambienti destinati alla foresteria e ai seminari.

    Negozi
    Maso Ausser Brugghof Val Senales
    Senales, Val Venosta
    Dalla pianta al vasetto - 100% fatto a mano
    Ogni prodotto dell'Ausser Brugghof di Katharinaberg è davvero unico, frutto di pura artigianalità e autentica passione. Nella fattoria, il giovane agricoltore Patrick e la sua fidanzata Jana si occupano personalmente di ogni singola pianta, dalla prima piantina alla cura e al raccolto. Non utilizzano grandi macchine, ma si affidano a un attento lavoro manuale. Anche la lavorazione viene effettuata in piccoli lotti per mantenere la freschezza e la qualità ai massimi livelli. Le bacche vengono selezionate con cura: Solo i frutti migliori finiscono nei vasetti. Con un contenuto di frutta del 70%, le creme spalmabili alla frutta hanno un sapore intenso. Per preservare il colore brillante e il sapore pieno, la frutta viene sempre lavorata il più possibile fresca. Anche gli ingredienti per gli sciroppi provengono direttamente dalla natura e dalla fattoria: i fiori di sambuco sono raccolti in natura, i fiori di tarassaco sono raccolti nei prati naturali e le foglie di basilico e menta crescono nel giardino della fattoria. Il risultato: specialità uniche dal gusto genuino, fatte in casa, naturali e piene di passione. Visitate l'Ausser Brugghof e lasciatevi viziare dalle prelibatezze prodotte con amore! Jana e Patrick non vedono l'ora di farvi conoscere il loro mondo di sapori e delizie!
    Punto di ricarica e-bike
    Stazione di ricarica e-bike
    Silandro, Val Venosta
    Stazione di ricarica bike-energy POINT P4B - connessione per 4 biciclette elettriche.

    Carica qui la tua e-bike in modo semplice, veloce e in tutta sicurezza. Grazie al sistema rivoluzionario di bike-energy.
    Non serve l'utilizzo del trasformatore
    Si applica a moti tipi di batterie
    La batteria rimane installata sulla bicicletta
    Caricamento fino a 2 volte più veloce
    Utilizzabile con qualsiasi condizione atmosferica.