Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Wandern und Bergsteigen in Vinschgau

    Risultati
    Chiese e abbazie
    Vallierteck
    Curon Venosta, Val Venosta

    Cappella di pellegrinaggio molto frequentata nel'Alta Val Venosta. La Via Crucis, eretta nel 1895 conduce dal paese alla cappella. La cappella della Madonna di Vallierteck situata in un pianoro boschivo venne costruita in un primo tempo come capitello da un contadino per una grazia ricevuta (1775). Nel 1886 sotto l’esposito Josef Stecher venne eretta l’attuale cappella. Alla fine del XIX secolo l’interno venne dipinto. L’altare racchiude una pala del XVIII secolo con „Maria Ausiliatrice“ Biglietto d’ingresso: offerta libera Categorie: cultura, Arte sacra

    Biciclette
    Südtirolbike
    Malles, Val Venosta

    Lei sta progettando di trascorrere una vacanza in bike in Alto Adige, o meglio ancora, presso l’EU Bikehome Venosta! Prima di tutto una cosa: Lei è giunto sul sito giusto. Qui trova le informazioni di cui ha bisogno per la Sua vacanza in bike.
    • Bikehotel in Val Venosta
    • Bikeshuttle in Val Venosta
    • Tour GPS in Val Venosta
    • Camping in Val Venosta
    • Gite guidate in bike
    • Allenamenti Tecniche di guida
    • Noleggio bike

    Tutte le offerte di soggiorno che trova su Südtirolbike hanno una cosa in comune. Sono visualizzate su Südtirolbike, in quanto sta loro molto a cuore il nostro hobby dello sport in bici e bike. Inoltre, sono quelle che si impegnano molto fortemente riguardo all’offerta in bike e bici in Val Venosta. Lottano per le infrastrutture necessarie, di cui noi biker abbiamo bisogno, per trascorrere una vacanza in bike spensierata e avventurosa.
    Per tutto ciò le ringraziamo.
    Inoltre, Lei necessita anche di un partner affidabile che raccoglie le offerte, come i tour guidati e le linee Bikeshuttle, e che li realizza a prezzi modici.

    Articoli sportivi
    Sport Sepp
    Stelvio, Val Venosta

    Nel centro di solda si trova il negozio spezializato in articoli sportivi Sport Sepp. La   famiglia  proprietaria,  gestore,  avrà  cura di  assisterle e  consigliarle nel migliore  modo  possibbile.   Noi  trattiamo le  marche più  conosciute e  famose nel   settore  sportivo.  Professionalmente, vengono preparati  Sci  e Snowboard da  noi  stessi.  Siamo  a  vostra completa  disposizione  e  saremo  felici  di  una vostra visita nel nostro negozio.

    Chiese e abbazie
    Chiesa di San Vito e scavi archeologici
    Malles, Val Venosta

    La collina di Tarces sorge nel cuore della Val Venosta che è il simbolo dell’Alta Val Venosta. Grazie alla sua particolare posizione geografica fu popolata durante tutte le epoche preistoriche. Da non perdere; la chiesa di San Vito e lo scavo archeologico. Si tratta di una casa retica dal terzo o quarto secolo a. Cristo. Gli affreschi romanici, che purtroppo si sono conservati solo in pochi punti, sono di grande importanza storico-artistica. L'interno della chiesa presenta un soffitto ligneo del XVI secolo. 
    Le tracce del fuoco sono ancora visibili in alcune parti della chiesa. Queste risalgono alla guerra d'Engadina del 1499. 

    La chiesa di S. Vito è aperta da Giugno a Ottobre ogni giovedì alle ore 17 per le visite guidate.

    Visite guidate: 
    Ritrovo: davanti alla chiesa parocchiale di Tarces
    Prezzo: € 3,00 a persona
    Durata: ca. 1 ora
    Prenotazione non necessaria

    Arte e cultura
    Sonkt Katharina
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Altri artigianati artistici
    Unterweger V. GmbH
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta

    Pittore a Castelbello-Ciardes. L'offerta comprende la larghezza facciate, tecniche di smaltatura, font/stemma, lavori di ristrutturazione, ponteggi, cartongesso, intonaci, soffitti acustici e protezione antincendio.

    Chiese e abbazie
    Chiesetta di Sant'Anna a Curon
    Curon Venosta, Val Venosta

    La chiesetta di Sant'Anna a Curon con bellissima Vista sul lago. Costruito in stile gotico tardo, fu inaugurato nel 1521. Contiene un affresco sul parete esterna (1600) di Giorgio Martire. All'interno si trova un altare rinascimentale del 1596 con raffigurazioni della sacra famiglia, l'Annunciazione, Giacomo, Giovanni Battista e Sant'Agnese. Sulla predella è stata trovata una rappresentazione del fondatore HJ Khuen di Belasi insieme alla moglie. Categorie: cultura, Arte sacra

    Arte e cultura
    Passaggio tra pietre
    Stelvio, Val Venosta
    Il percorso circolare dalle Tre Fontane a Trafoi conduce a un piccolo passaggio tra grandi pietre calcaree. Passando sotto o salendo... da qui si ha la migliore vista sulle cascate delle Tre Fontane mentre il ghiaione e il bosco di pino mugo invitano alla meditazione.
    Giardini pubblici
    Tiglio a foglie grandi
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Arte e cultura
    Wosserfeirta
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Giardini pubblici
    Via Vinum Venostis
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta

    Il senitero enologico della Val Venosta invita tutto l'anno gli escursionisti ad intraprendere tour istruttivi all'insegna del gusto. Numerosi tratti del sentiero enologico seguono le rogge, gli antichi canali di irrigazione oggi in disuso, e passano davanti a masi o attraversano appezzamenti e vigneti privati. Le persone che vivono e lavorano qui sono ben liete di vita o metodo di lavoro. Gli escursionisti, d'altro canto, sono chiamati a rispettare le proprietà e le usanze di questo territorio e ad avere la massima cura della natura con cui entrano in contatto. Lungo il sentiero sono disposti cartelli informativi sul panorama, il vino, le strutture ristorative, le aziende vitivinicole e le cantine.
    L'escursione lunga circa 2 ore e mezza può essere suddivisa in tappe e percorsa in entrambe le direzioni.

    Luoghi da vedere
    La Strada del Passo dello Stelvio
    Stelvio, Val Venosta

    La Strada del Passo dello Stelvio si snoda in 48 stretti tornanti fino al Passo dello Stelvio che si trova a 2.757 metri. La strada collega Spondigna in Val Venosta con Bormio in Lombardia ed è la strada di montagna più in quota d'Italia. La sua progettazione e costruzione, iniziate nel 1820 sotto l'imperatore Francesco Giuseppe e concluse dopo soli sei anni di costruzione nel 1926, fanno sì che a strada sia considerata un'opera pionieristica nella costruzione di strade di montagna.

    Arte e cultura
    Zäzilien-Sunnta
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Giardini pubblici
    Ciliegio canino
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Giardini pubblici
    Viburno lantana
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Arte e cultura
    Sonta-Hons-Segn
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Arte e cultura
    Sonta-Hons-Tog
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Arte e cultura
    Unsinniger Pfinzta
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Laghi, cascate
    I laghi d'oro di Stelvio Paese
    Stelvio, Val Venosta

    Vicino alla malga Obere Stilfser Alm passa un sentiero circolare che porta ai Laghi d’Oro di Stelvio Paese, da non confondere con il Lago d'Oro che si trova nei pressi del Passo dello Stelvio. Si tratta di laghetti alpini che, oltre ai candidi ciuffi dell’Eriophorum, offrono una visuale nitida anche sull'area dell'Ortles.

    Sport e tempo libero
    Snowkite sul lago di Resia e sul lago di San Valentino
    Curon Venosta, Val Venosta

    Un paradiso ideale per lo snowkite. Si può dire che lo Spot per lo snowkite é generalmente tutta la zona tra il passo Resia fino al di sotto del lago di San Valentino alla Muta. Principalmente viene praticato lo snowkite sul lago di Resia ghiacciato e ricoperto con la neve. I due laghi offrono condizioni ideali per snowkiter.

    Arte e cultura
    Weichbuschn - Kreiterbuschn-Weich
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Sport e tempo libero
    Watles Rider - Mountaincarts
    Malles, Val Venosta

    I Mountaincarts sul Watles Per risvegliare le emozioni dello slittino invernale anche in estate, ecco i Watles Rider

    Una delle attrazioni principali del lago dei giochi sono i Watles Rider.

    Dalla stazione a monte della seggiovia si scende con veicoli simili a go-kart lungo 4 km di strada forestale (che in inverno è una pista da slittino) fino alla stazione a valle.

    Scuole di sci
    Ski School Reschenpass
    Curon Venosta, Val Venosta

    Divertimento spensierato sulla neve! Nella nostra scuola di sci Passo Resia troverete ciò che cercate: insegnanti qualificati vi aiuteranno ad imparare a sciare, a trovare lo stile migliore o ad affinare la vostra tecnica di sci. Sci, carving, sci di fondo, pattinaggio, snowboard, telemark e new school: vi offriamo in modo divertente e sicuro l'intera gamma di sport invernali.

    Giardini pubblici
    Emero
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Luoghi da vedere
    Weiberbödele
    Stelvio, Val Venosta
    Il Weiberbödele è un sito risalente all’Età del Bronzo (circa 2000-1800 a.C) dove si consumavano roghi votivi. Vicino si sono ritrovate numerose scorie di metalli e un’accetta in bronzo, il che fa supporre l’esistenza di una fucina. Il minerale non doveva fare difetto se si pensa che Stelvio – a cui si accede dopo 15 minuti di salita rispettando il segnavia 9 (alt. 1302 )– fu costruito e abitato da minatori impiegati nelle miniere della zona.
    Arte e cultura
    Silvöster
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Giardini pubblici
    Rovo sassicolo
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Campi da calcio
    Campo sportivo nel centro di sport e salute Sportwell
    Malles, Val Venosta

    Il centro tempo libero Sportwell nel centro sportivo venostano di Malles è un vero eldorado per tutti coloro che cercano un po’ di divertimento. Accanto a tre campi da tennis al coperto, due all’aperto e una palestra fitness, il centro dispone di una stadio d’atletica leggera con tanto di tribuna e di un campo da calcio.

    Sono stati costruiti anche un campo da beach volley e uno da basket. Soprattutto i giovani apprezzano quest’atmosfera da spiaggia in mezzo alle Alpi.

    Arte e cultura
    Stephanstog
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................