Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Wandern und Bergsteigen in Vinschgau

    Risultati
    Escursioni
    Variante percorso breve Greithof
    Martello, Val Venosta

    Percorso breve e facile lungo il canale d'irrigazione "Kondlwaal" fino al Greithof e poi, facendo una piccola svolta, fino alla Trattoria Stallwies.

    Difficoltà: facile
    136 altitudine
    0h:46 min durata
    Escursioni
    Cima Vermoi
    Laces, Val Venosta

    Escursione in cima al Monte Sole Venostano. Con la funivia di San Martino, guidiamo fino arrivati in ariose altezze presso la stazione in monte. Lá iniziamo la nostra escursione fino alla cima Vermoi.

    Difficoltà: difficile
    1191 altitudine
    3h:58 min durata
    Alpinismo
    Alla cima di Tella
    Tubre, Val Venosta
    Affascinante tour in quota con panorama spettacolare dalla cima - vedute spettacolari sulle Valli d’Avinga, Arunda e Monastero
    Difficoltà: intermedio
    791 altitudine
    2h:28 min durata
    Corsa e fitness
    VertikalK Up
    Stelvio, Val Venosta
    CorsaverticalescossadalcentrodelpaesealrifugioGampenhütte.
    Difficoltà: intermedio
    1084 altitudine
    3h:16 min durata
    Alpinismo
    Cima Äußerer Nockenkopf
    Curon Venosta, Val Venosta
    Partendo dal villaggio Roia, il percorso prosegue in direzione nordovest, salendo su un largo sentiero recintato per circa 100 metri. Il sentiero n° 10 conduce sopra i prati, in un'area delicatamente distesa fino ai fienili tradizionali degli ultimi prati gestiti. Dopo il bivio si gira in direzione nord verso l'Äußeren Scharte. Da questo punto si gode una bellissima vista nell'Engadina Bassa. Il sentiero continua in nord-est e dopo una piacevole salita si raggiunge la promettente cima. La discesa segue lo stesso percorso come la salita.
    Difficoltà: intermedio
    806 altitudine
    5h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione alla malga di Prato e Stelvio
    Stelvio, Val Venosta

    Partendo dal parcheggio del recinto sopra Stelvio, un'ampio sentiero prosegue in una serie di tornanti fino alla malga di Prato e al rifugio Forcola.

    Difficoltà: intermedio
    620 altitudine
    3h:46 min durata
    Alpinismo
    Salita alla Cima "Föllakopf"
    Val Venosta

    Una vista meravigliosa sulle montagne circostanti e sulla valle di Slingia, che fa battere il cuore di ogni alpinista.

    Difficoltà: intermedio
    1176 altitudine
    3h:53 min durata
    Escursioni
    Via Vinum Venostis
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta

    Il nuovo sentiero tematico fornisce un quadro generale della cultura e storia enologiche e tende un arco tra agricoltura e gastronomia. Diversi pannelli informativi descrivono vitigni locali, il paesaggio e le specialità culinarie. Il sentiero enologico della Val Venostaè perfettamente percorribile da Pasqua a novembre. Numerosi tratti del sentiero enologico seguono gli antichi canali di irrigazione (sentiero della roggia Latschander e sentiero della roggia di Senales). Quest'escursione di circa 2,5 ore è percorribile in entrambe le direzioni e anche a tratti.

    Difficoltà: intermedio
    398 altitudine
    2h:40 min durata
    Escursioni
    Da S. Martino a Silandro
    Laces, Val Venosta

    Monte Sole San Martino - Silandro Panorama unico della Val Venosta e del Parco Nazionale dello Stelvio Da Laces con la funivia fino a San Martino in Monte. Dalla stazione a monte si procede verso ovest lungo la strada dei masi fino al sentiero n° 14 in direzione di Silandro. Passando attraverso le rovine dei masi Laggar e Zuckbühel si attraversa il ponte sospeso (lunghezza ca. 70 m) e si procede sulla strada dei masi di Tappein. Seguendo la strada in discesa si imbocca il sentiero n° 14 che porta alla zona sportiva di Silandro. Alternativa: Sulla strada dei masi di Tappein seguendo il sentiero n° 7 si arriva al Castel Schlandersberg (proprietà privata, non visitabile) e lungo la roggia Ilswaal si arriva fino a Corzes, con un'olteriore ora e mezza di cammino

    Difficoltà: intermedio
    182 altitudine
    4h:00 min durata
    Alpinismo
    Solda-Passo del Madriccio-Val Martello
    Stelvio, Val Venosta

    Quest’escursione in alta quota da Solda per il Passo del Madriccio va a lieve salita fino al Passo del Madriccio dove potete godere di una vista da favola. Da una parte avete l’Ortles, Zebru e Gran Zebru e dall’altra i ghiacciai intorno alla Cima Cevedale e al Monte Cevedale. Anche la discesa al Rifugio Martello e al Rifugio Corsi fino al parcheggio Albergo Genziana é assolutamente un highlight.

    Difficoltà: intermedio
    529 altitudine
    3h:08 min durata
    Escursioni
    Sentiero delle Malghe Martello
    Martello, Val Venosta

    Il punto di partenza e arrivo dell’escursione è il parcheggio in Alta Val Martello. Prendete il sentiero n. 37 e attraversate il ponte sospeso per arrivare al Rifugio Nino Corsi (2.265 m). Quattro scene della gola sono state realizzate per presentare la gola con tutte le sue bellezze: cazzuola, falce panoramica, pulpito e ponte sospeso. Arrivato al Rifugio Nino Corsi seguite il sentiero n. 151 in direzione Val Madriccio. Continuate sul nuovo sentiero n. 33 in direzione Val di Peder. Percorrete il sentiero n. 33A pieno di tornanti, attraversate il ponte di legno e continuate sul sentiero n. 20 e 20/A fino alla Malga Peder-Stier (2.252 m) e poi sul sentiero n. 35 fino alla Malga Lyfi (2.165 m).

    Per ritornare al punto di partenza, percorrete l’Alta Via Val Martello (sentiero n. 8 e 39).

    Difficoltà: intermedio
    595 altitudine
    4h:00 min durata
    Escursioni
    Giro delle Malghe
    Laces, Val Venosta

    Sfidando tour a piedi verso la Malga di Laces e la Malga di Tarres

    Difficoltà: difficile
    1391 altitudine
    6h:43 min durata
    Corsa e fitness
    Apple Run
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Un breve giro di riscaldamento in mezzo ai meleti e alle coltivazioni della Val Venosta.

    Difficoltà: facile
    31 altitudine
    1h:52 min durata
    Escursioni
    Passeggiata con famiglia sul sentiero naturalistico "Prader Sand"
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Su tre sentieri di complessivamente 4,8 km di lunghezza potete conoscere la pineta “Kultur” ed il particolare paesaggio fluviale del Rio Solda con l´ area ghiaiosa della “Prader Sand”. Un totale di 19 stazioni didattiche/informative e vari pannelli d´informazione offrono divertimento, conoscenza e azioni. I sentieri possono essere percorsi a piacere, singolarmente o in combinazione.

    Difficoltà: facile
    21 altitudine
    1h:07 min durata
    Escursioni
    La roggia Oberwaal
    Malles, Val Venosta

    Escursione per famiglie - sentiero della roggia Oberwaal a Malles in Val Venosta

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:45 min durata
    Corsa e fitness
    Laces-San Martino
    Laces, Val Venosta

    Il mountain run Laces-San Martino è un vero classico e uno dei più vecchi di tutto larco alpino grazie a gare dall'anno 1950.

    Partenza: Piazza principale (Piazza Lacus) di Laces

    Il mountain run Laces-San Martino è un vero classico e uno dei più vecchi di tutto l’arco alpino grazie a gare dall‘anno 1950. Un percorso bellissimo, la salita impegnativa ed un’infrastruttura perfetta sono solo alcuni punti a favore di questo mountain run. Il percorso di gara inizia direttamente alla piazza principale di Laces e finisce alla stazione in Monte della funivia.

    Difficoltà: difficile
    1128 altitudine
    3h:23 min durata
    Escursioni
    Sentiero dei miti della natura
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta

    Il sole, nel dialetto "Sunn", è la forza determinante del Monte Sole della Val Venosta. Riscalda le rocce e bagna il paesaggio nella sua luce dorata. Meravigliosi punti di partenza si alternano a curiose, emonzionanti e inaspettate intuizioni sui segreti di un delicato equilibrio di forze naturali.

    Difficoltà: intermedio
    401 altitudine
    2h:30 min durata
    Corsa e fitness
    Furkel Trail
    Stelvio, Val Venosta

    Un divertente ed a livello tecnico facile itinerario che conduce tra le malghe Stelvio e Prato con vista mozzafiato sui ghiacciai dell’Ortles.

    Difficoltà: intermedio
    681 altitudine
    3h:37 min durata
    Escursioni
    Cima Rossa di Martello
    Martello, Val Venosta

    Escursione bellissima con vista stupenda sul paesaggio montano.

    Difficoltà: difficile
    1099 altitudine
    4h:19 min durata
    Escursioni
    Sotto Stelvio
    Stelvio, Val Venosta

    A metà dello Passo dello Stelvio, alla curva 22, l'hotel Sotto Stelvio invita a fare una pausa.

    Difficoltà: intermedio
    868 altitudine
    3h:22 min durata
    Escursioni
    Laces - San Martino in Monte
    Laces, Val Venosta

    Il mountain run Laces-San Martino è un vero classico e uno dei più vecchi di tutto l'arco alpino grazie a gare dall anno 1950.

    Difficoltà: difficile
    1128 altitudine
    3h:23 min durata