Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni multi-tappa

Alta Via Val Venosta, tappa 2: Da Planol ai masi Glieshöfe

Planol, Malles, Val Venosta
da centro

Da Planol ai masi Glieshöfe:

Dislivello in salita: 1.633 hm
Dislivello in discesa: 1.391 hm
Lunghezza: 26,8 km
Durata: 9,5 - 10 h

Itinerario
Questo impegnativo itinerario porta da Planol sopra Monteschino ai masi Glieshöfe. La tappa offre una splendida vista sul gruppo dell'Ortles. Il percorso inizia nella valle di Planol e si dirige verso l'interno della valle, prosegue poi sulla strada numero 12A in direzione Piz Lun e lì, a circa 1/3 del percorso, il sentiero si dirama al n. 16 in direzione Monteschino. Inoltre questo sentiero, che fa parte dell’Alta Via Val Venosta, conduce dalla frazione di Monteschino sopra Tarces a Mazia, fino alla malga Gonda Alm e fino alla malga Matscher Alm, che a 2.045 m si attesta come il punto più alto della Val Venosta. Dalla malga Matscher Alm ci si dirige poi verso i masi Glieshöfe alla fine della Val di Mazia a 1.800 m. A seconda delle condizioni fisiche, la tappa può anche essere proseguita fino al villaggio di Mazia (da Monteschino seguire il sentiero numero 14 fino a Mazia).
Distanza 27.8 Km
Durata 8h:46 min
Salita 1473 m
Discesa 1228 m
Altitudine massima 2215 m
Altitudine minima 1370 m
Dettagli
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)