Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Escursione con vista sulle Dolomiti sopra Dobbiaco
    Monguelfo-Tesido
    Una bella escursione circolare con partenza da Mellaten sopra Dobbiaco con vista sul Monte Baranci, sulla Croda dei Baranci, sulla Vallandro, sul Monte Serla ecc. Pranzo al sacco. Difficoltà: facile. Durata: 12.15-16.00h. Percorrenza: 2-3 ore. Dislivello: 470m. Partenza: alle 12.15h. presso la fermata d’autobus a fine valle in Val Casies/S. Maddalena, 12.25h. Val Casies/S. Martino, 12.30h. Val Casies/Colle, 12.40h. Tesido, 12.45h. Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé). Costo: 0€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 10€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro lunedì, ore 10.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    04 marzo, 2024 - 01 aprile, 2024
    Sport
    Escursione nelle Dolomiti al rifugio Vallandro in Valle di Braies
    Monguelfo-Tesido
    L’escursione conduce da Carbonin lungo la vecchia strada militare della Prima Guerra Mondiale fino a Prato Piazza, un altopiano a 2.000 m di altitudine con una vista mozzafiato sulla Croda Rossa d’Ampezzo e sul Monte Cristallo, patrimonio mondiale dell’Unesco. Possibilità di ristoro. Difficoltà: media. Durata: 08.30-16.00h. Percorrenza: in salita 2,5 ore. Dislivello: 556m. Ritrovo: ore 8.30 presso la fermata d’autobus Rienz (di fronte al Bar Parkcafé) in Via Stazione a Monguelfo. Costo: 15€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 25€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro lunedì, ore 17.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    05 marzo, 2024 - 02 aprile, 2024
    Sport
    Early bird skiing con colazione sulla pista
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    DIVERTIMENTO ALL‘ALBA SUGLI SCI CON COLAZIONE SULL’ALPE DI SIUSI Ecco un motivo più che valido per svegliarsi presto la mattina trasformando le vostre vacanze invernali in un’esperienza appagante e completa: Nel mese di marzo e aprile tre impianti di risalita apriranno alternativamente ed esclusivamente per cinque giorni (mercoledì) alle ore 7:00 del mattino. Un‘esperienza davvero unica: lasciare la prima traccia sulle piste appena battute e godersi la suggestiva atmosfera mattutina sull'altipiano più vasto d'Europa, accompagnati da maestri di sci esperti che vi daranno preziosi consigli. Alle ore 9:00 del mattino e in bella compagnia ci rechiamo al rifugio. Assaporando una ricca e deliziosa colazione composta di specialità altoatesine potrete godervi i primi raggi di sole e ricaricarvi le batterie per poi tuffarvi nuovamente sulle spettacolari piste dell’Alpe di Siusi. Alzarsi presto significa tutto questo…non perdete l’occasione! Programma: -ore 6:45 Ritrovo alla stazione a valle della Cabinovia Alpe di Siusi. Caffè e brioche presso il Bar Santner’s -ore 7:00 Partenza con la Cabinovia Alpe di Siusi e sciare in compagnia di qualificati maestri di sci -ore 9:00 Colazione in rifugio Prezzo: 45 € (Skipass non incluso)
    06 marzo, 2024 - 03 aprile, 2024
    Sport
    Escursione alla malga Ascht Alm in Val Casies
    Monguelfo-Tesido
    Sentiero escursionistico in leggera salita attraverso bosco partendo da S. Maddalena alla malga Ascht Alm 1950m in Val Casies. Gli escursionisti esperti possono continuare alle malghe Pfinnalm (2152m). Possibilitá di ristoro. Difficoltà: media. Durata: 9.30-16.30h. Percorrenza: in salita 2 ore / alternativa 3,5 ore. Dislivello: 500m / alternativa 700m. Ritrovo: ore 9.30 presso la fermata d’autobus a fine valle in Val Casies/S. Maddalena. Costo: 0€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 10€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro martedì, ore 17.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    06 marzo, 2024 - 03 aprile, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Dobbiaco / Schnegga Soge (1.488 m) > Valle San Silvestro (1.800 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    07 marzo, 2024 - 07 marzo, 2024
    Sport
    Escursione alpina malga Nemes - malga Klammbach a Sesto
    Valle di Casies
    Soleggiata escursione circolare ai piedi della cresta carnica, dal Passo Monte Croce alla malga Nemes 1950m e poi relativamente pianeggiante e piacevole fino alla malga Klammbach 1944m. Vista sulle leggendarie cime dolomitiche che troneggiano maestose. Possibilità di ristoro. Difficoltà: media. Durata: 8.30-16.00h. Percorrenza: 3,5-4 ore. Dislivello: 473m. Lunghezza: 11,7 km. Partenza: alle 8.30h. presso la fermata d’autobus a fine valle Val Casies/S. Maddalena, 8.35h. Val Casies/S. Martino, 8.45h. Val Casies/Colle, 8.55h. Tesido, 9.00h. Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé). Costo: 15€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 25€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro mercoledì, ore 17.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    07 marzo, 2024 - 04 aprile, 2024
    Sport
    Dolomites Dirndl Ski Day
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Dolomites Dirndl Ski Day La Val Gardena ha deciso di celebrare la Festa della Donna, il prossimo 8 marzo, con un divertente e coloratissimo evento sportivo presso la baita Sanon sull'Alpe di Siusi: il slalom parallelo femminile in cui tutte le partecipanti indosseranno un "dirndl" e si sfideranno sulla pista. Info e iscrizione presso l'Associazione Turistica di Ortisei.
    08 marzo, 2024 - 08 marzo, 2024
    Sport
    Dolomites Dirndl Ski Day
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In data 08 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, verrà organizzato un evento unico nel suo genere, riservato alle sole donne. Parte del ricavato verrà devoluto all’associazione “Frauen helfen Frauen” di Bolzano. La Val Gardena festeggerà la giornata internazionale della donna proprio in data 08 marzo 2024 con un evento sportivo: uno slalom parallelo dove si sfideranno solo donne, tutte vestite con il Dirndl. L’evento avrà luogo sull’Alpe di Siusi, presso la Baita Sanon. Il punto di ritrovo per la seconda edizione del Dolomites Dirndl Ski Day sarà presso la Baita Sanon alle ore 09.30, dove verrà anche servito un aperitivo con qualche stuzzichino. La gara – un semplice slalom in parallelo con annesso un gioco di dadi nella zona d’arrivo – avrà inizio alle ore 11.00. Durante l’evento ci sarà un intrattenimento musicale con DJ Simon e la premiazione si terrà alle ore 14.30. Possono partecipare solo ed esclusivamente donne in team da 2 (amiche, sorelle, madre/figlia, ecc.) di età compresa tra i 18 e i 99 anni. Le iscrizioni possono essere effettuate presso l’associazione turistica di Ortisei ed ha un costo di 60,00€ (per due persone; sono compresi anche un piccolo pacchetto gara e l’aperitivo presso la Baita Sanon). Possono partecipare al massimo 50 squadre. Potranno partecipare anche dei Charity Teams, versando un contributo di 150,00€ per ogni team. Parte della quota d’iscrizione e tutta la quota versata dai Charity Teams verrà devoluta all’ associazione altoatesina “Frauen helfen Frauen”, che fornisce assistenza a donne in cerca d’aiuto.
    08 marzo, 2024 - 08 marzo, 2024
    Sport
    Ciaspolata alla Forcella di Ciarnil in Val Casies
    Valle di Casies
    Escursione alla Forcella di Ciarnil 2349m, situata al confine con l'Austria o la valle Villgraten. Fino agli anni 50, il percorso era considerato un sentiero per i contrabbandieri. Grandiose viste sulle montagne della Val Casies e della valle Villgraten. Pranzo al sacco. Difficoltà: impegnativo. Durata: 9.00-15.00h. Percorrenza: in salita via malga Tscharnietalm 2,5 ore. Dislivello: 850m. Ritrovo: ore 9.00 presso la fermata d’autobus a fine valle in Val Casies/S. Maddalena. Costo: 10€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 20€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro giovedì, ore 17.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    08 marzo, 2024 - 05 aprile, 2024
    Sport
    25esimo Skiraid Tre Cime - Gara di sci alpinismo
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    A Sesto verrà disputata una delle competizioni di sci alpinismo più amate in Alto Adige. Numerosi atleti, infatti, non vedono l’ora che sabato, 9 marzo abbia inizio la Drei Zinnen Ski Raid. 25esima Gara in memoria di Roland, Michael e Markus. Gara sci alpinismo con partenza alle ore 08.00 (F.I.S.I.) e alle 08.05 (Amatoriale) presso l'hotel Dolomitenhof. Anche in occasione della 25esima edizione della Drei Zinnen Ski Raid, gli organizzatori del soccorso alpino di Sesto e dell’ALV Sextner Dolomiten aderiscono al collaudato. Il Memorial per ricordare i compagni Roland, Michael e Markus verrà infatti disputato sul tracciato originale lungo 13,8 chilometri con 1500 metri di dislivello. I concorrenti tesserati FISI partiranno alle ore 8 dal Rifugio Pian Fiscalina, a quota 1454 metri, mentre gli amatori inizieranno l’ascesa con 5 minuti di ritardo.
    09 marzo, 2024 - 09 marzo, 2024
    Sport
    Gara di Sci Alpinismo 100 kg
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Gara di scialpinismo da 100 kg al Klausberg: In Valle Aurina si svolge una competizione di sci alpinismo adatta solo ai più forti. La competizione è aperta sia agli uomini che alle donne. Particolarità: i partecipanti devono superare il peso di 100 kg, se non lo superano devono riempire il loro zaino, femmine 70 kg.

    Partenza: stazione a valle Klausberg a Cadipietra (1052 m)

    Arrivo: stazione a monte K1 - Bachmair Klausberg (1850 m)

    Dislivello: 798 m, tempo limite 2,5 ore; Percorso liberamente selezionabile.

    Registrazione su www.lauf.it

    09 marzo, 2024 - 09 marzo, 2024
    Sport
    Alba mozzafiato con colazione al Corno del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Un evento spettacolare in montagna a 2069 metri! - Andata e ritorno con la cabinovia Corno del Renon o Skipass, - Ricca colazione a buffet presso la trattoria Schwarzseespitze, - Panorama all’alba con vista a 360° sulle Dolomiti. Partenza: alle ore 6 a Pemmern/Tre Vie. Costo: € 40, € 28,50 bambini. Supplemento per Skipass: € 27 adulti e € 20,50 bambini. Supplemento per biglietto mattutino: € 24,50 & 18,50 bambini. Min. 15 persone, max 90 persone
    10 marzo, 2024 - 10 marzo, 2024
    Sport
    Escursione invernale con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina Gilbert Itinerario: Carbonin (1.369) > Prato Piazza (1991 m) Il tragitto fino al punto di partenza dell'escursione e anche il ritorno verranno effettuati con le macchine proprie. Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-10 pers. Grado di difficoltà: facile/media Attrezzatura: scarpe e vestiti adatti Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 5,00 a pers., altrimenti € 10,00 a pers. Punto di ritrovo: alle ore 9.00 presso l'Ass. Turistica di Rasun di Sotto Ritorno: verso le ore 15.30 ca. Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure online
    13 marzo, 2024 - 13 marzo, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Dobbiaco (1256 m) > Baita Lachwiesen (1690 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    14 marzo, 2024 - 14 marzo, 2024
    Sport
    Roda dles Saus - Settimana dei sapori
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    I rifugi dello Skitour La Crusc Ütia L'Tamá, Ütia Lé, Ütia Nagler, La Crusc-Santa Croce e Ranch da André propongono piatti tradizionali della cultura ladina: sapori genuini tramandati di generazione in generazione per un pranzo d'altri tempi. Una settimana dedicata ai sapori unici ed autentici della tradizione ladina, tutti dedicati ad un prodotto locale. Gustate i nostri piatti tipici e immergetevi nel nostro mondo ladino! Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    17 marzo, 2024 - 24 marzo, 2024
    Sport
    Escursione guidata Termeno e dintorni
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione giornaliera guidata, ammirando lo splendido scenario autunnale di Termeno e dintorni. Camminate assieme alla nostra guida locale per esempio sul sentiero del Gewürztraminer oppure passate per la gola Rastenbach al lago di Caldaro. La meta dell’escursione cambierà ogni settimana – chiedete semplicemente all’ufficio turistico. Prenotazione entro le ore 17.30 del giorno precedente presso l’Ufficio Turistico. Gratuita per ospiti di Termeno e con l'activ&mobil card. A partire da 2 partecipanti.
    19 marzo, 2024 - 28 maggio, 2024
    Sport
    La Falda - Serata Telemark
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Questa gara unica è per tutti gli appassionati dello sci con il tallone libero e combina l'eleganza del telemark classico con l'emozione delle acrobazie sulla neve. Alla fine della gara, verranno premiati il Re, la Regina, la Principessa e il principe della Falda. Chi riuscirà a conquistare il titolo quest'anno? Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    20 marzo, 2024 - 20 marzo, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Braies / Prati di Kameriot > Malga Putz (1743 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    21 marzo, 2024 - 21 marzo, 2024
    Sport
    Escursione guidata Termeno e dintorni
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione giornaliera guidata, ammirando lo splendido scenario di Termeno e dintorni. Camminate assieme alla nostra guida locale per esempio sul sentiero del Gewürztraminer oppure passate per la gola Rastenbach al lago di Caldaro. La meta dell’escursione cambierà ogni settimana – chiedete semplicemente all’ufficio turistico. Prenotazione entro le ore 17.30 del giorno precedente presso l’Ufficio Turistico. Gratuita per ospiti di Termeno. A partire da 2 partecipanti.
    21 marzo, 2024 - 30 maggio, 2024
    Sport
    Sellaronda Skimarathon (Passaggio)
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La 30a edizione del Sellaronda Skimarathon si correrà il 22 marzo 2024 con partenza da Canazei. Il passaggio a Selva di Val Gardena con cambio pelli è previsto in zona dell'Hotel Corona a partire dalle ore 19:00 circa. La gara è nata dall'idea di un gruppo di appassionati e intraprendenti sciatori che si sono chiesti se fosse possibile completare il giro del Sella di notte. Oltre agli sci da escursione, dovrebbero essere consentite solo lampade frontali da casco che emettono poca luce. Da questo desiderio è nata e si è sviluppata una delle gare di sci più straordinarie che esistano. Ancora oggi le stelle nel cielo e le lampade da casco dei circa mille partecipanti sono le uniche fonti di luce che illuminano il percorso degli atleti. Gli sciatori e le sciatrici gareggiano in squadre composte da due atleti su una distanza di 42 chilometri, che rappresenta una vera e propria sfida sportiva con un dislivello di circa 2800 metri durante la salita. Anche le discese veloci di questa famosa gara notturna di sci alpino sono leggendarie.
    22 marzo, 2024 - 22 marzo, 2024
    Sport
    Passaggio della Sellaronda Skimarathon
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Passaggio della Sellaronda Skimarathon: gara internazionale di sci alpinismo in notturna intorno al Gruppo del Sella. Partenza da Canazei: ore 18:00 Gli orari esatti del passaggio a Corvara devono ancora essere definiti. Itinerario (42 km): Canazei - Selva di Val Gardena - Corvara - Arabba - Canazei Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    22 marzo, 2024 - 22 marzo, 2024
    Sport
    Tour guidato in bici al Lago di Caldaro
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto. Durata ca 4 ore. È obbligatorio il casco.
    22 marzo, 2024 - 27 settembre, 2024
    Sport
    Südtirol Gardenissima: lo slalom gigante più lungo del Mondo
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La Südtirol Gardenissima è una prestigiosa gara di sci alpino che si svolge annualmente in Val Gardena. È conosciuta per essere lo slalom gigante più lungo del mondo, con una pista di ben 6 chilometri che parte dalla cima del Seceda e termina alla stazione a valle del Col Raiser. La Südtirol Gardenissima attira partecipanti di ogni livello, permettendo a tutti gli appassionati di sci di sperimentare l' unicità di questa gara. Ogni anno, la partecipazione di 700 concorrenti da diverse parti del mondo testimonia la popolarità e l'importanza di questo evento nel calendario sciistico internazionale. La 26ª edizione della Südtirol Gardenissima si svolgerà il 23 marzo, e come sempre, vedrà la partecipazione di alcuni dei migliori atleti italiani e internazionali, insieme a noti personaggi del mondo dello sci.
    23 marzo, 2024 - 23 marzo, 2024
    Sport
    De dl vin - Wine Skisafari
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    L'Alta Badia porta i migliori vini altoatesini a 2000 m per una degustazione all'insegna del marchio "Qualità Alto Adige". Per gli amanti del vino, l’evento Wine Skisafari rappresenta un piacevole viaggio sugli sci, alla scoperta della grande varietà di vini del territorio. I biglietti sono disponibili il giorno della manifestazione presso i rifugi partecipanti. L’Alta Badia, promotrice della vacanza all'insegna del gusto sostiene il bere responsabile: assaggia, gusta ma non esagerare. Il troppo alcool in pista rallenta i riflessi e può essere causa di incidenti. Ricorda anche che lo sciare in stato di ebbrezza è un’infrazione punita dalla legge. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    24 marzo, 2024 - 24 marzo, 2024
    Sport
    Südtirol Gardenissima KIDS
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Dove i piccoli sciatori diventano grandi! Dal 2016 è tradizione che il giorno dopo lo slalom gigante per adulti si svolga lo slalom gigante per bambini. Questa gara porta le giovani stelle dello sci a cimentarsi su una pista di 1,9 km e a superare un dislivello di 350 metri. La partenza della Südtirol Gardenissima Kids è sul Seceda mentre l’arrivo è alla stazione a valle della seggiovia Fermeda. Ogni bambino riceve un kit di benvenuto con bellissime sorprese relative al mondo dello sci e all’alimentazione sana.
    24 marzo, 2024 - 24 marzo, 2024
    Sport
    Escursione invernale con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina Gilbert Itinerario: Lago di Anterselva (1.600 m) > Malga Steinzger (1.894 m) | Punto di ristoro al fine del tour, malga giorno di riposo! Il tragitto fino al punto di partenza verrà effetuato con i mezzi pubblici - non dimenticare il Guest Pass! Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-10 pers. Grado di difficoltà: facile/media Attrezzatura: scarpe e vestiti adatti Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 5,00 a pers., altrimenti € 10,00 a pers. Punto di ritrovo: alle ore 8.45 presso l'Ass. Turistica di Rasun di Sotto Ritorno: verso le ore 15.30 ca. Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure online
    27 marzo, 2024 - 27 marzo, 2024
    Sport
    Muoviti a Merano: Early Bird – SPECIAL
    Merano, Merano e dintorni
    Mentre il giorno apre gli occhi e la città si scrolla di dosso il sonno, è il momento di "Early Bird". La tranquillità del momento stimola la consapevolezza. In un'atmosfera informale e in compagnia di chi sa bene quanto un approccio essenziale alla natura possa farci sentire meglio, prendiamo parte a una sessione di movimento per il corpo e per l'anima. 25.3. Bagno invernale con Christin Zöschg 22.4. in collaborazione con lo Yoga Meeting con Camilla Vigorelli 6.5. Merano poetica con Astrid Fleischmann 17.6. Consapevolezza con lo il Centro Yoga Shiatsu 1.7. Rio Abierto con Patrizia Gantioler e Katrin Unterhofer 19.8. Vocal Coach Monika Callegaro 9.9. BiodiverCity con Anni Schwarz 28.10. Disciplina Rio Abierto con Patrizia Gantioler e Katrin Unterhofer 30.03.24 Disciplina Rio Abierto 18.05.24 Poetisches Meran mit Astrid Fleischmann La partecipazione è gratuita.
    30 marzo, 2024 - 18 maggio, 2024
    Sport
    Spring Race Party Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Chi dice che lo sci e lo snowboard sono divertenti solo in inverno? Ogni anno la Val Gardena invita gli appassionati di sport invernali al grande Spring Race Party, una competizione molto speciale per tutti coloro che anche in primavera possono partecipare ad un evento sciistico di divertimento assicurato. Il Spring Race Party si svolge ogni anno a marzo/aprile, quando i primi escursionisti e gli ultimi sciatori si incontrano in Val Gardena. Mentre i primi sono alla ricerca di sentieri per escursioni senza neve e dei primi fiori sui prati alpini, gli altri utilizzano ogni singolo angolo innevato per dedicarsi al loro hobby preferito. Qui il divertimento è garantito! La pace e la tranquillità caratterizzano la Val Gardena tutto l'anno. Quel giorno però, quando si svolge la Spring Race, è il momento giusto per una grande festa! La Spring Race è una divertente corsa ad ostacoli che porta i partecipanti con gli sci dall'Alpe Seceda fino al centro di Ortisei, dove tutti i coraggiosi partecipanti vengono festeggiati e celebrati. Accappatoi, costumi completi o berretti divertenti: le squadre partecipanti continuano a escogitare travestimenti divertenti con cui poi sciano sulle piste. Ciò che rende la gara divertente è il fatto che sia gli abitanti del posto che gli ospiti partecipino alla Spring Race. Ai vincitori e al team più creativo verranno assegnati vari premi. Il clou della gara di abilità è la grande festa che segue la competizione sportiva. Dj Ondy e Dj Simon creano l’atmosfera ideale con la loro musica. Le gastronomie e i ristoranti locali offrono delizie culinarie. Durante le degustazioni di vini nel centro di Ortisei si aprono una bottiglia o due particolarmente buone: ciò non toglie nulla all'atmosfera esuberante che si respira durante questa festa! Se desiderate partecipare alla prossima Spring Race, troverete informazioni regolarmente aggiornate su Facebook o sul sito web dell'organizzatore. Tutti i villeggianti e gli abitanti del posto che desiderano musica, buona compagnia e puro divertimento sono invitati alla festa di Ortisei!
    01 aprile, 2024 - 01 aprile, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Valdaora di Sopra (1.080m) > Malga Angerer (1.401 m) > Ristorante/Pizzeria Panorama (punto di ristoro) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    04 aprile, 2024 - 04 aprile, 2024
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m