Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione al lago Ponte di Ghiaccio a Fundres
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Basta nominare l’Alto Adige per evocare immagini di vette maestose, laghi alpini scintillanti e pittoreschi sentieri escursionistici... Dalla locanda Brugger partiremo insieme in auto alla volta del punto di partenza, presso il parcheggio in località Dun a Fundres (1.480 m). Nella prima parte del percorso seguiremo un sentiero forestale che si snoda verso la Bodenalm, e che poi diventando più ripido sale verso il Ponte di Ghiaccio, dove c’è neve in ogni stagione. Riprenderemo un po’ il fiato proseguendo sull’ampio e inizialmente pianeggiante sentiero che attraversa la Valle Ponte di Ghiaccio per poi salire fino alla baita Kröllhütte (2.150 m). Da lì affronteremo l’ultimo tratto del percorso, che ci porterà al punto più alto dell’escursione: il Lago Ponte di Ghiaccio (2.351 m), nelle cui acque cristalline si specchiano le vette da 3.000 metri dei Monti di Fundres. Una vista sensazionale! Per il ritorno percorreremo la stessa via dell’andata. Punti di ristoro: malga Bodenalm, malga Kröllhütte Durata e lunghezza: circa 5 ore di cammino, 13 km e 950 m di dislivello Durata complessiva: circa 6 ore Costo: Con Almencard da 12 anni: 10 € Con Mobilcard e altri: 20 €
    10 luglio, 2025 - 02 ottobre, 2025
    tour guidati
    Escursione all’alba al Resciesa con colazione in baita
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- L levé dl surëdl cun gusté sun Resciesa -- Quando in mezzo alle montagne i primi raggi di sole baciano le vette delle Dolomiti, tutto il paesaggio nel Parco naturale Puez-Odle s’illumina pian piano e la natura si risveglia. È così che nasce un nuovo giorno. Godetevi fino in fondo la vista panoramica sull’infinita vastità di questo fantastico mondo alpino perché saranno momenti indimenticabili. L’escursione si concluderà con una ricca colazione in baita. _____ Ritrovo: Associazione Turistica di Ortisei Prezzo: 53€ | 30€ per Val Gardena Active partner Durata: 4 ore Numero di partecipanti: min. 4 Distanza: 8 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 550 m Dislivello in discesa: 150 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buoni scarponi e bastoncini da trekking, abbigliamento di ricambio, bevanda calda, snack. La torcia viene fornita dalla guida. _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) non sono incluse nel prezzo. Il ritorno con la funicolare non é incluso nel prezzo. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    10 luglio, 2025 - 02 ottobre, 2025
    Sport
    Carezza bikeschool for adults - Latemar Ronda in E-MTB
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Che si tratti di trail scorrevoli o di passaggi tecnici impegnativi – il nostro programma E-MTB per adulti unisce divertimento in sella, paesaggi mozzafiato e crescita personale. Tour guidati e sessioni mirate di tecnica di guida ti aiuteranno a migliorare le tue abilità e a scoprire il fascino delle montagne di Carezza. Un tour indimenticabile attorno al Latemar! Si parte dalla Malga Frommer, scendendo lungo il Passo di Costalunga fino a Moena, con una discesa lunga e panoramica. Da lì si pedala con calma in valle fino a Predazzo, dove ti aspetta la cabinovia per il Passo Feudo. In cima, inizia il meglio: una discesa varia e divertente con vista spettacolare sulle Dolomiti. A Carezza si conclude una giornata piena di emozioni, natura e puro piacere. Con GuestPass 35,00 € | Senza GuestPass 60,00 € Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    10 luglio, 2025 - 02 ottobre, 2025
    Sport
    E-Bike Tour dai Passi Dolomitici al Monte Pana
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la roda dai pasc al Monte Pana-- Alla scoperta del paesaggio ai piedi del Sassolungo in sella ad una modernissima e-bike: un'esperienza ecologica e indimenticabile con vista spettacolare sulle Dolomiti! Si parte dall'ufficio Active & Events di Selva di Val Gardena. La prima salita porta al Dantercëpies, che offre un panorama spettacolare sul Gruppo del Sassolungo e il Gruppo Sella. Il percorso scende poi verso il Passo Gardena e il Plan de Gralba. Si continua pedalando nuovamente in salita fino ad arrivare al Passo Sella. Passando dal famoso Rifugio Comici, si raggiunge l'altopiano del Monte Pana. Il percorso prosegue in direzione di La Sëlva fino a raggiungere nuovamente il centro di Selva di Val Gardena. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events (Selva di Val Gardena) Prezzo: 63€ | 15€ per partner di Val Gardena Active Durata: 5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 35 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 1.400m Dislivello in discesa: 1.400m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Abbigliamento e attrezzatura: bici, caso, giacca a vento, drink, snack, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio bici ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 14 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    10 luglio, 2025 - 02 ottobre, 2025
    Sport
    Sissi Tours: Escursione gastronomica in E-bike in Val Passiria
    Merano, Merano e dintorni
    Vivere percorsi da sogno in bicicletta lontani dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare le specialità di produzione propria. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Semplicemente conquistare in tutta comodità Merano, Tirolo, Val Passiria, Talle, Scena e San Giorgio in un solo giorno.
    10 luglio, 2025 - 09 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione alla punta più bassa della Val Senales (2285 m s.l.m)
    Senales, Val Venosta
    Da Madonna di Senales parte la nostra escursione circolare in direzione alla malga Mastaun. Dopo una salita di circa 2,5 ore arriviamo al Mastaunpichele con la sua croce di vetta a 2285 m s.l.m. Dalla vetta si possono vedere non solo i nevai del Niederjochferner e del Marzellferner in tutto il loro splendore, ma anche il lago artificiale di Vernago brilla di un blu turchese quando si guarda giù in valle. La discesa segue lungo il sentiero n. 19 passando alla malga Lafetz fino al punto di partenza. Costo: € 10,00 per bambini dai 10 anni e adulti con Alto Adige Guest Pass Val Venosta, € 20,00 per bambini dai 10 anni e adulti senza Alto Adige Guest Pass Val Venosta, per bambini sotto i 10 anni è gratuito Ulteriore informazione: escursione di media difficoltà (consigliamo dai 10 anni in su); circa 3-4 ore di cammino; 789 m in salita e discesa; richieste buone condizioni fisiche, assenza di vertigini e scarpe da montagna; portare con sé cibo: acqua in abbondanza, attrezzatura per la protezione dal sole e dalla pioggia; massimo 15 partecipanti
    10 luglio, 2025 - 09 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Yoga a cielo aperto a Scena al Prunner Luxury Suites
    Scena, Merano e dintorni
    Ciò che rende lo yoga tanto speciale è il fatto che è adatto a tutti! Durante una sessione di zero resistance yoga, la nostra insegnante di Vinyasa yoga 200RYT, Sarah Esther Crazzolara, vi aiuterà a ricaricarvi, in una location suggestiva come la nostra terrazza sul tetto. Grazie a posizioni mirate, il corpo e la mente verranno messi in armonia tra loro, donandovi nuova linfa; imparerete anche a lasciar andare e a essere più consapevoli.
    10 luglio, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Sport
    Guida alpina Strobl Luis - Corso avanzato di roccia (piú tiri)
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Adatto a coloro che gía arrampicano e vogliono affinare le tecniche di sicurezza oppure provare l´emozione di fare da capocorda. Programma: assicurazioni durante la salita come capocorda (clessidre, friends, chiodi,...) preparazione delle soste, sicurezza durante la discesa in corda doppia, ... Min. 3 persone Prenotazioni e informazioni nel ufficio guide Orario d'apertura : ore 17.15 - 19.15 Tel. +39 335 539490
    10 luglio, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidato in e-bike: bike & bunker
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Questo tour in e-bike di media difficoltà parte da Mühlbach e conduce attraverso Spinga – con una breve visita alla storica postazione dei bunker – fino a Valles e alla malga Nockalm, dove è possibile fare una piacevole sosta. Il percorso di circa 30 km e 1.100 metri di dislivello offre panorami mozzafiato e tappe interessanti immerse nella natura. Il prezzo comprende il noleggio della mountain bike elettrica, il casco e la guida. Prezzo con Almencard: 65,00€ Prezzo con mobilcard e altre: 80,00€ Prezzo senza E-Bike e attrezattura con Almencard: 25,00€ Prezzo senza E-Bike e attrezzatura con mobilcard e altre: 35,00€
    10 luglio, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Malga Zirmait – Libertà su due ruote
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Questo tour è un vero consiglio da insider! La salita attraverso la Valle di Scaleres a nord di Bressanone diventa un piacere con l'e-bike: idealmente, pedaliamo in modalità eco per conservare la batteria per il resto del percorso. Passando per idilliaci masi di montagna, raggiungiamo la Malga Zirmait Alm, dove possiamo rifocillarci. Per il ritorno ci sono diverse opzioni: chi ha ancora energia e batteria può affrontare il leggendario trail del Monte Scheibenberg - uno dei più belli e impegnativi di Bressanone. Oppure si può scendere comodamente a valle godendosi il panorama. Grazie alla guida, il percorso viene adattato in modo flessibile. Che tu voglia una sfida sportiva o un'escursione rilassata, natura, avventura e tanto divertimento sono garantiti! • Equipaggiamento obbligatorio: casco • STS: per principianti • Condizione: 1/5 • Dislivello (salita): ca. 800 m • E-MTB Shuttle: Varna: Parcheggio Abbazia di Novacella 09:00 (P gratuito).
    10 luglio, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata ai Laghi di Sopranes con guida escursionistica
    Merano, Merano e dintorni
    On tour con la nostra esperta guida alpina nel pieno cuore del Parco Narturale Gruppo di Tessa: i laghi di Sopranes! Alla scoperta della piana lacustre alpina piú grande d'Europa! Dalla stazione ferroviaria di Merano prendere l’autobus direzione Plan nella Val Passiria. Qui proseguire verso la malga Falschnal Alm (1871 m s.l.m. – circa 50 min.) dove si può fare una piccola pausa. Poi seguire il sentiero n° 6 che porta in salita alla forcella Falschnaljöchl (2417 m s.l.m.) e proseguire fino alla forcella Spronser Joch (2581 m s.l.m.) - percorrenza: ca. 2 h 20 ore. Davanti ai nostri occhi si estendono i famosi Laghi di Sopranes. Dopo ca. 1 ora di cammino si arriva alla Malga Casera di Sopra / Oberkaser Alm (2134 m s.l.m.) dove gli escursionisti si possono fermare per la pausa pranzo. Dopo il pranzo si riprende il cammino, passando prima per il Lago di Casera e poi per il Lago di Vizze fino ai Masi della Muta a Tirolo (1360 m s.l.m. –percorrenza: ca. 2 h). Da lì prendiamo la funivia Hochmuth che porta a Tirolo dove si prende l’autobus che porta al punto di partenza, la stazione ferroviaria di Merano. Tempo di percorrenza, tipologia di sentiero, requisiti: ca. 7 ore, sentiero di montagna di media difficoltà, ottima condizione fisica, assenza di vertigini, passo sicuro Numero della guida alpina Erich: 348 8935229
    10 luglio, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    E-Bike Tour guidata (leggera)
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì (9.30 - 13.00 circa): Punto di partenza: Bistro Schlaneiderhof, Mölten Facile tour in e-mountain bike (adatto anche ai principianti) Il tour circolare ci porta su sentieri forestali e strade alpine attraverso l'altopiano del Salto in direzione San Genesio. Durante il tragitto ci sono sempre consigli e suggerimenti per una corretta pratica della mountain bike su questo terreno. Ci sono anche bellissime soste fotografiche, ad esempio alle piramidi di terra di San Genesio o ai prati di larici del Salto con vista sulle Dolomiti, famose in tutto il mondo. Percorso: ca 30 km, ca 900 metri di altitudine Prezzo: € 40 a persona con bici propria Tour incl. noleggio E-MTB Hardtail € 75,- / Fully € 85,- Info & Iscrizione Bikeguide Markus, tel. 335 485500 Min. 1 persona / Max. 12 persone
    10 luglio, 2025 - 23 ottobre, 2025
    tour guidati
    Gite guidate in bicicletta ogni settimana
    Nalles, Merano e dintorni
    Scoprite la meravigliosa Val d’Adige in occasione di piacevoli tour guidati in bicicletta o avventuratevi sui ripidi percorsi di montagna in compagnia delle nostre guide MTB qualificate. Partecipazione gratuita per gli ospiti degli esercenti soci della nostra Associazione Turistica Nalles.
    10 luglio, 2025 - 23 ottobre, 2025
    RittenCard
    Tiro con l’arco tradizionale
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: alle ore 9.30 al percorso Rainbow a Soprabolzano. Durata: ca. 2,5 ore. Costo: € 30, bambini sotto 14 anni € 25. Con RittenCard sconto di € 2. Partecipanti: minimo 3, massimo 6 persone. Età minima: 6 anni. Equipaggiamento: scarpe adatte. Possibili cambiamenti a causa delle condizioni meteorologiche! Il tiro con l’arco tradizionale è profondamente legato al concetto di tiro istintivo, questa “filosofia di tiro” ha come fulcro la capacità insita nell’uomo di proiettare all’esterno le proprie emozioni, di colpire un bersaglio guidando la freccia utilizzando unicamente il proprio essere. Il tiro venatorio simula situazioni di caccia utilizzando sagome 3D. Prenotazione necessaria!
    10 luglio, 2025 - 23 ottobre, 2025
    RittenCard
    Trekking con lama e alpaca - Piramidi di terra Soprabolzano
    Renon, Bolzano e dintorni
    Con allevamento "De Oro" di Walter. Partenza: ore 11 fermata “Linzbach. Durata: circa 3 ore, difficoltà: media, dislivello ca. 250 m (non adatto ai passeggini). Costo: € 43 a persona / € 95 per famiglie (€ 40/€ 90 con la RittenCard). Ogni giovedì camminiamo con i nostri lama e alpaca ben educati da Linzbach verso il centro del paese di Soprabolzano. Attraversiamo il paese e poi scendiamo lungo l'antico sentiero romano fino alle famose ed impressionanti piramidi di terra del Renon. Una volta arrivati, concediamo ai nostri animali e a noi stessi una piccola pausa, durante la quale potrete leggere la storia delle piramidi di terra sulla bacheca, scattare foto o semplicemente godervi la pace e la tranquillità. Dopo la breve pausa, risaliamo l'antico sentiero romano. Arrivati in paese alla stazione della funivia, facciamo un'altra breve sosta e chi vuole può godersi un gelato o un rinfresco al Cafe Fink. Rinforzati, riprendiamo il cammino verso il pascolo dei nostri stalloni lama e alpaca. Avviso importante: Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, ci riserviamo il diritto di convertire questo tour in un trekking più breve. In alternativa, il piccolo gruppo può decidere di pagare un supplemento e fare il tour in un gruppo più piccolo. Registrazione obbligatoria!
    10 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Acqua Fit a Scena al Prunner Luxury Suites
    Scena, Merano e dintorni
    L’Acqua fitness è un allenamento completo in acqua. Rafforza e stabilizza la muscolatura grazie alla resistenza dell’acqua. Il carico sulle articolazioni è ridotto. L’Acqua fitness migliora inoltre la funzione cardiovascolare.
    10 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata in e-bike attorno al Monte di Mezzo
    Laives, Bolzano e dintorni
    Percorrere le ciclabili lungo laghi, in mezzo a vigneti e frutteti è un’emozione da non perdere! Durante il nostro giro in bicicletta di 50 km ci goderemo la vista panoramica dell’Oltradige. La nostra guida vi accompagna da Laives al ponte di Vadena, lungo la ciclabile dell’Adige fino a Ponte d’Adige e poi lungo il percorso della vecchia ferrovia fino ad Appiano. Attraverso Cornaiano, il percorso prosegue nel bosco di Monticolo, salendo verso il Piccolo e Grande Lago di Monticolo. Da lì, il giro intorno al Monte di Mezzo continua fino al centro di Caldaro per una breve pausa pranzo. Si prosegue con una breve discesa verso il Lago di Caldaro, dove avrete l’opportunità di gustare un gelato al sole e godervi la vista sul lago. Infine, raggiungerete nuovamente la ciclabile dell’Adige per fare ritorno a Laives. L'organizzatore si riserva il diritto di effettuare eventuali cambiamenti dell'itinerario. È obbligatorio indossare un casco. Quota di partecipazione: Guida 16 €, gratuito con Bolzano Card Noleggio bici: 1 giorno di noleggio bici gratuito con Bolzano Card (www.laives-info.it/noleggio-bici)
    10 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Avventuroso corso d`arrampicata per tutta la famiglia
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Arrampicare è una vera e propria esigenza dei bambini che, in modo giocoso, possono allenare forza e destrezza fisica, oltre che sperimentare lo spirito di squadra e apprendere come muoversi autonomamente. Affrontando la parete con consapevolezza, impareranno il significato di successi e fallimenti e a gestirli di conseguenza. Il corso è rivolto ai bambini sopra i 8 anni e agli adulti (principianti), consentendo così anche la partecipazione dei genitori. I bambini sotto i 12 anni devono essere accompagnati da un genitore!
    10 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    3D tiro con l'arco
    Curon Venosta, Val Venosta
    Scoprite il tiro con l'arco nel percorso 3D del bosco di Talai a San Valentino. Sotto la guida dell'esperto Philip, adulti e bambini possono imparare le basi di questo sport in un corso di due ore. Il corso si svolge in mezzo a un pittoresco bosco di larici, offrendo un ambiente naturale e tranquillo. È l'ideale per famiglie o singoli individui che vogliono scoprire un nuovo hobby. Importante: se il biglietto non viene acquistato online, si prega di portare il denaro contante all'evento. Durata: circa 2,5 ore. Animali ammessi: no
    10 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Punti panoramici - Escursione guidata nel Parco Nazionale dello Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Salga su cime facili e punti panoramici meravigliosi nel Parco Nazionale del Passo Stelvio con le nostre guide escursionistiche. Si goda il panorama con un vero "Vinschger Holbmittog "* con prodotti locali. * Merenda in Val Venosta Iscrizione: Entro le 20.30 del giorno precedente direttamente presso la struttura ricettiva (aziende partner di Prad am Stilfserjoch) o entro le 12.00 del sabato presso l'ufficio informazioni di Prad. Informazioni: regione turistica Prad am Stilfserjoch Tel. +39 0473 61 60 34 / office@prad.info / www.prad.info
    10 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Tour guidata sulla via ferrata "Ziel" a Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    In giro con le nostre esperte guide alpine alla via ferrata “Ziel” sopra il rifugio Nasereit a Parcines ! Difficoltà: C - medio Durata: circa 4 ore Prerequisiti: assenza di vertigini, passo sicuro L'attraente via ferrata “Ziel” conduce lungo il rio Zielbach fino al "Gingglegg". Un'attrazione speciale sono una teleferica ed un ponte tibetano, che possono essere utilizzati per attraversare il rio Zielbach (in alternativa al ponte di corda). Tariffe speciali per famiglie su richiesta!
    10 luglio, 2025 - 06 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Mountainbike/ E-Bike Tour
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprite l'affascinante paesaggio intorno ad Appiano con Stefan, la nostra esperta guida ciclistica. Su sentieri variegati, su ghiaia, sentieri singoli e anche bellissimi sentieri forestali fino a bellissimi punti panoramici ci dovrebbe essere qualcosa per tutti. Il programma del tour cambia costantemente e si adatta ai partecipanti. Perfetto per i professionisti ma anche per i principianti. La bicicletta non è inclusa nell’offerta, il nostro staff sarà lieto di aiutarvi nella ricerca di una bici elettrica a noleggio.
    10 luglio, 2025 - 13 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Tour guidato in e-bike attraverso i villaggi 2025 Giovedì
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Caldaro, Termeno, Egna, Lago di Caldaro: alla scoperta dei pittoreschi borghi vitivinicoli lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige e intorno al lago. In compagnia di una guida esperta di e-bike, il tour parte da Caldaro e prosegue per Termeno, Egna e il lago. Rientro a Caldaro e serata conviviale. Munirsi di e-mountain bike e di caschetto (noleggio su prenotazione presso l’Associazione Turistica di Caldaro al lago). Su richiesta le visite guidate si svolgono in due lingue. La partecipazione è ammessa a partire dai 14 anni. Iscrizione: entro mercoledì, ore 17, presso l’Associazione Turistica di Caldaro
    10 luglio, 2025 - 13 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Arrampicata sulla via ferrata "Knott" dalle ore 15.00 alle ore 17.00
    Naturno, Merano e dintorni
    Arrampicata sulla via ferrata d’allenamento „Knott“ sul Monte Sole - un´avventura emozionante per tutta la famiglia! La via ferrata vicino alla stazione a monte della funivia Unterstell offre 4 vie ferrate con diversi livelli di difficoltá sulla roccia sotto la piattaforma panoramica. Una guida professionista vi accompagna sul "Knott" e vi dá importanti consigli per un´arrampicata sicura. La via ferrata é per adulti e famiglie con bambini di almeno 7 anni (statura minima 130cm). Prendere la funivia di Unterstell fino alla stazione a monte entro le ore 14:30. Presentando il biglietto alla stazione a monte, riceverete un biglietto gratuito per la salita e la discesa. Per i bambini che frequentano il percorso da soli, è necessaria la presenza in loco di un genitore o di un tutore.
    10 luglio, 2025 - 20 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Arrampicata sulla via ferrata "Knott" dalle ore 12.30 alle ore 14.30
    Naturno, Merano e dintorni
    Arrampicata sulla via ferrata „Knott“sul Monte del sole - un´avventura emozionante per tutta la famiglia! La via ferrata vicino alla stazione a monte della funivia Unterstell offre 4 vie ferrate con diversi livelli di difficoltá sulla roccia sotto la piattaforma panoramica. Una guida professionale vi accompagna sul “Knott” e vi dá importanti consigli per un´arrampicata sicura. La via ferrata "Knott" é per adulti e famiglie con bambini di almeno 7 anni. (statura minima 130cm) Prendere la funivia di Unterstell fino alla stazione a monte entro le ore 12:00. Presentando il biglietto alla stazione a monte, riceverete un biglietto gratuito per la salita e la discesa. Per i bambini che frequentano il percorso da soli, è necessaria la presenza in loco di un genitore o di un tutore.
    10 luglio, 2025 - 20 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Arrampicata sulla via ferrata "Knott" dalle ore 10.00 alle ore 12.00
    Naturno, Merano e dintorni
    Arrampicata sulla via ferrata "Knott" sul monte del sole - un'avventura emozionante per tutta la famiglia! La via ferrata vicino alla stazione a monte della funivia Unterstell offre 4 vie ferrate con diversi livelli di difficoltà sulla roccia sotto la piattaforma panoramica. Una guida professionista vi accompagna sul "Knott" e vi dà importanti consigli per un'arrampicata sicura. L'arrampicata sulla via ferrata "Knott" é per adulti e famiglie con bambini di almeno 7 anni (statura minima 130cm) Prendere la funivia di Unterstell fino alla stazione a monte entro le ore 9.30. Presentando il biglietto alla stazione a monte, riceverete un biglietto gratuito per la salita e la discesa. Per i bambini che frequentano il percorso da soli, è necessaria la presenza in loco di un genitore o di un tutore.
    10 luglio, 2025 - 20 novembre, 2025
    XXXa edizione Südtirol Dolomiti Superbike
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Venerdì ore 09.00 – ore 19.00 Expo & Tech Area nella zona partenza/arrivo ore 10.00 – ore 20.00 ritiro pettorali/numeri bici alla palestra ore 17.30 Team Managers Meeting ore 18.30 conferenza stampa dalle ore 12.00 festa in Piazza von Kurz alla sera con inizio alle ore 20.00 intrattenimento musicale
    11 luglio, 2025 - 11 luglio, 2025
    Convegni/conferenze
    FFL on tour Alta Badia con Federica Constantini
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: l'incontro con Federica Constantini. Una due giorni dedicati al benessere a tutto tondo. La famosa fitness coach e food blogger, insieme a un team di professionisti, si dividerà tra esercizi, meditazione e Yoga. Informazioni e prenotazione obbligatoria a https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ffl-on-tour-2025-1362780807079 (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    11 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Bici
    I jun cun la roda - Tour guidato in bici da corsa Val Badia
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Percorri assieme a noi la Val Badia raggiungendo il caratteristico paese di montagna Lungiarü (61 km, 1.280 m di dislivello). Itinerario: Corvara - La Villa - Badia - Piccolino - San Martino - Lungiarü - Badia - Corvara Km: 61 Dislivello: 1.280 m Ritrovo: ore 09:05 Scuola sci Corvara oppure ore 09:00 Ufficio Turistico Colfosco oppure ore 09:20 Ufficio Turistico La Villa Rientro: ore 13:00 ca. Accompagnatore: Bike - Hike Colfosco Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    11 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19