Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione dei castelli di Appiano
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Passo Mendola a 1.363 m di altitudine unisce un paesaggio naturale alpino a un fascino storico. Già nel XIX secolo questo passo era una popolare località di villeggiatura estiva per ospiti di alto rango come l’Imperatrice Sissi – la nobiltà amava godersi qui l’aria fresca di montagna e la vista grandiosa. Ancora oggi si percepisce il fascino dei tempi passati, mentre si apre un’ampia vista panoramica sulla Bassa Atesina fino alle vette lontane. Il Passo Mendola è facilmente raggiungibile grazie alla tecnologia moderna: con la funicolare Mendola, la più lunga d’Europa, si sale in soli 12 minuti da Caldaro al passo – già il viaggio è un’esperienza, e in cima vi aspetta la natura pura con una vista mozzafiato. Iscrizione entro le 17:30 del giorno prima presso l’ufficio turistico. Arrivo con l’auto propria fino alla stazione a valle della funicolare Mendola (circa 15 minuti da Termeno). Gratuito per gli ospiti di Termeno. Partecipazione minima: 2 persone.
    04 settembre, 2025 - 23 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Yoga per tutti i livelli
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Una pratica dolce per corpo e mente – aperta a tutti i livelli.

    Petra invita a trovare un equilibrio tra forza e rilassamento attraverso il movimento consapevole e il respiro attento. Insegnante RYT500 con esperienza, originaria di Campo Tures, Petra porta in ogni lezione la sua profonda connessione con lo yoga, formata in gran parte in India. Le sue indicazioni sono precise e amorevoli, per una pratica sicura e personale. Con sensibilità crea uno spazio dove ognuno può seguire ciò che il cuore ha più bisogno in quel momento. Piccoli spunti ispirano anche oltre il tappetino – sinceri, a volte provocatori, a volte delicati, ma sempre autentici.

    04 settembre, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Sport
    3-Länder Enduro Race
    Curon Venosta, Val Venosta
    La 3-Länder Enduro Race è una gara di enduro puro: percorsi variegati e lunghi formano la base perfetta per tre giorni di enduro di alta classe. Al Passo di Resia, nel triangolo di confine tra Austria, Alto Adige e Svizzera, c'è un'abbondanza di sentieri che - soprattutto per la loro lunghezza - offrono divertimento e sfida allo stesso tempo. In gran parte incontaminati, i sentieri a volte radicati, a volte sassosi, a volte scorrevoli sfidano le abilità dei cavalieri. Da Nauders o Resia di solito si prende l'ascensore fino all'ingresso del sentiero - ma in linea con la vera filosofia dell'enduro, bisogna anche pedalare per un centinaio di metri di dislivello. La ricompensa per questo è duplice: un bel mondo di montagna e i già citati percorsi dei 3-Länder Enduro Trails. E dopo l'allenamento o alla fine della giornata (di gara) ci si ritrova a Nauders per rilassarsi e fare un barbecue insieme.
    05 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Sport
    8° Eroica Dolomiti
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Sabato 06 settembre a San Candido avrà luogo la 8° edizione dell’Eroica, una delle manifestazioni cicloturistiche vintage più famose al mondo. Partecipare all’Eroica vuol dire tornare indietro nel tempo e rivivere emozioni uniche, pedalare su strade sterrate e vedere i paesaggi della zona 3 Cime Dolomiti da un’altra prospettiva. In questo periodo di fine estate questa zona si trasforma in un paesaggio pieno di colori nel quale godersi ogni istante. “L’Eroica è una poesia su due ruote” e dà l’impressione che il tempo si sia fermato. Il futuro è basato sui valori del passato, che hanno reso il ciclismo così popolare.
    06 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Weißhorn Skytrail
    Aldino
    https://www.instagram.com/weisshornskytrail?igsh=MXZkdXI0eXAwZGExYQ==
    06 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Bagno nella foresta – I segreti dei boschi di Solda
    Stelvio, Val Venosta
    A Solda ci immergiamo nella forza originaria della natura, nella purezza dell’aria di montagna e nella bellezza selvaggia di un paesaggio mozzafiato. Attraverso il respiro ci connettiamo a questo luogo di potere e lasciamo fluire dentro di noi l’energia pura e potente che ci circonda. Questa terra magica racconta storie di donne delle montagne, spiritelli burloni e giganti antichi – la cui presenza si percepisce ancora oggi. La forza selvaggia del massiccio dell’Ortles, unita alla dolcezza dei prati alpini e dei boschi incantati, rende questa escursione un’esperienza indimenticabile. Avvolti dall’aria limpida di montagna, ci apriamo a tutto ciò che ci circonda: il fruscio delle foglie, la luce morbida tra i rami, il profumo della terra umida e della resina fresca. Ogni respiro diventa un ponte tra il mondo interiore e quello esterno. Camminiamo lentamente lungo sentieri antichi – riscoprendoli in modo nuovo. L’aria cristallina, il ritmo lento e la presenza radicata del bosco ci aiutano a lasciar andare – e ad arrivare davvero nel qui e ora. Durata: 9:30 – 15:30 Percorso: ca. 7,2 km Dislivello: +507 m / –510 m Tempo di cammino effettivo: ca. 2:55 ore
    08 settembre, 2025 - 08 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata "S. Martino-Malga Pfnatschalm-Malga Gertrumalm-S.Martino"
    Lana, Merano e dintorni
    La nostra escursione inizia a San Martino in Val Sarentino, dove un sentiero in salita ci porta alla malga "Pfnatschalm". Qui ci fermiamo per la pausa pranzo e ci godiamo il bel panorama. Proseguiamo la camminata fino alla malga "Gertrumalm", passando da diverse stazioni informative sul pino nano della Val Sarentino e ci dirigiamo verso la valle per tornare a San Martino. Dislivello: 700 m Tempo di percorrenza: 4 ore Difficoltà: media
    09 settembre, 2025 - 09 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Jun con la roda - Escursione facile
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Salite in sella con i maestri della Bike School per un’escursione facile sui versanti che circondano San Vigilio, da dove potrete godere degli straordinari panorami autunnali, accesi dei colori sgargianti del foliage.
    Il percorso vi porterà su strade meno frequentate, dove scoprirete antiche case e masi storici, costruiti secondo lo stile tradizionale ladino.
    Per godere al meglio dell’esperienza, e renderla accessibile a tutti si richiede di utilizzare una bici elettrica.

    Portare la propria e-bike ed il casco (non sono compresi nel prezzo).

    In caso di maltempo l‘evento sarà annullato.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Spring Special" come anche all'offerta "Autumn Special". Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    09 settembre, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Le chît dla natöra - Prati di Medalghes
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    Questa escursione ci porta alla scoperta del Parco Naturale Puez-Odle, parte del Patrimonio Mondiale UNESCO nelle Dolomiti. Cammineremo affiancati dal mestoso Gruppo del Puez, ai piedi delle Cima Dodici, Capuziner e Piz Duleda.
    Arrivati al fondovalle Fontanaccia, potremo scoprire cosa vuol dire essere circondati dalla quiete magica nei mondi pallidi.
    Ritorneremo per i prati di Medalges, conosciuti per la loro variopinta flora.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Spring Special" come anche durante l'offerta "Autumn Special". Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    09 settembre, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Le piante – I nostri maestri verdi
    Stelvio, Val Venosta
    L’aria di montagna a Solda non solo porta chiarezza nei nostri polmoni – ci aiuta anche a percepire con maggiore sensibilità ciò che cresce, profuma e agisce intorno a noi. In questa escursione erboristica apriamo i nostri sensi al potere curativo della natura. Lungo sentieri silenziosi, scopriremo piante alpine ricche di forza, usate da secoli nella medicina popolare e nelle antiche tradizioni familiari. Imparerai a riconoscere, raccogliere e utilizzare nella vita quotidiana le erbe selvatiche e officinali più comuni – scoprendo come il paesaggio stesso diventa una maestra. Al termine dell’escursione, prepareremo insieme un profumato sale alle erbe con piante fresche raccolte – un piccolo pezzo di natura da portare a casa. La combinazione di movimento, conoscenza, aria pura e consapevolezza rende questa escursione un’esperienza completa – per corpo, mente e sensi. Durata: 9:30 – 15:30 Percorso: ca. 7 km Dislivello: +302 m / –297 m Tempo di cammino effettivo: ca. 2:25 ore
    10 settembre, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Meditazione notturna ed escursione alla Kälberalm
    Stelvio, Val Venosta
    Un’esperienza per corpo e anima. Lasciati incantare dal silenzio notturno della natura e vivi un’escursione indimenticabile alla Kälberalm. Avvolto dall’oscurità e accompagnato dai suoni delicati della notte, troverai, grazie a meditazioni guidate, uno stato profondo di calma e armonia interiore. Il percorso ti conduce attraverso paesaggi mozzafiato, che alla luce della luna si trasformano in un’atmosfera magica. Sotto la guida di una coach esperta in ambito naturale, imparerai a vivere pienamente il momento presente e a connetterti profondamente con l’ambiente e con te stesso. La meditazione ti aiuterà a lasciare andare lo stress quotidiano e a rigenerarti – a livello fisico, mentale e spirituale. Una volta giunti alla meta, la Kälberalm ti accoglierà con la sua atmosfera particolarmente suggestiva nella quiete della notte. Lasciati ispirare da questo luogo speciale e goditi il momento finale di questa esperienza unica. Non perdere questa rara opportunità di immergerti nel silenzio della notte e sentire la forza curativa della natura. Durata: 20:00 – 23:00 Percorso: ca. 5,2 km Dislivello: +437 m / –435 m Tempo di cammino effettivo: ca. 2:15 ore
    10 settembre, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Spettacolo autunno: Il Cinema delle Dolomiti
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Percorrere l´Alta Via di Dobbiaco è il modo migliore per cogliere nel loro maestoso complesso le Dolomiti, le loro marcanti forme, i giochi di colore e le ombre che la luce diurna e notturna produce quando si infrange sulle loro candide pareti rocciose. In autunno questo fenomeno si accentua ancora di più e coinvolge l’intera natura circostante. Attraverso questa escursione lunga un giorno ed una notte tutti potranno vivere questa esperienza unica, accompagnati dalla nostra guida che narrerà curiosità, aneddoti e storie sulle Dolomiti, la sua cultura e le sue genti: risaliremo la valle per godere uno spettacolare tramonto infuocato e, dopo aver passato la notte al Rifugio Bonner ai piedi del Corno Fana di Dobbiaco, vero e proprio palco scenografico sulle Dolomiti, ammireremo il sorgere del sole illuminare le Tre Cime. Dopo una ricca e tradizionale colazione alpina, attraverseremo l’Alta Via di Dobbiaco per giungere al nuovo rifugio Marchhütte dove sarà servito un gustoso e tipico pasto circondati dalla Meridiana delle Dolomiti di Sesto, l’ultima tappa prima di fare nuovamente ritorno verso valle… Un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi rendendo unica ed indimenticabile la Vostra vacanza autunnale nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti.
    10 settembre, 2025 - 09 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Jun tal Parch Natural - Sas dla Para
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    La salita al Sas dla Para, sopra il rifugio Fodara Vedla a 2.460 metri, offre una vista mozzafiato fino a Cortina d’Ampezzo. Guardate i tetti scintillanti delle case in lontananza e provate la sensazione di libertà, come i le taccole alpine che danzano sopra la vostra testa al ritmo del vento.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Spring Special" nel periodo dal 18.5.-23.6.24 come anche durante l'offerta "Autumn Special" nel periodo 07.09.-03.11.24. Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    10 settembre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione in Alta Quota · Hofmannspitze
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Salita in macchina sulla strada del Passo Rombo fino al parcheggio vicino al ponte Timmelsbrücke. Salita da lì su una stradina di montagna fino alla malga Timmelsalm e su un sentiero alpino fino al Lago Nero. Proseguendo sul sentiero n. 30 si arriva alla forcella della Croda Nera ed alla cima vicina. Ritorno sullo stesso sentiero. Attenzione: È richiesta una buona condizione fisica! Tempo di percorrenza: ca. 8 ore (andata & ritorno) | Dislivello: 1347 m
    11 settembre, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Yoga – La forza degli elementi
    Stelvio, Val Venosta
    Immersi nella potente natura di Solda, ti invitiamo a una pratica rigenerante che ti connette con la presenza viva dell’attimo. Attraverso il cammino consapevole, l’osservazione silenziosa, movimenti delicati e il respiro cosciente, lasciamo che i pensieri si calmino – e affiniamo la sensibilità per ciò che è: la saggezza del corpo, il silenzio interiore, il fluire dell’energia vitale che pulsa nell’aria pura di montagna. Questa pratica è una riconnessione – con la terra sotto i piedi, con il respiro che ci sostiene, con il cuore che vuole sentire la vita. Uno spazio per la profondità, l’incontro e l’autenticità dell’essere. Vieni così come sei. Non serve sapere nulla – solo essere pronti a sentire. Durata: 9:30 – 16:00 Percorso: ca. 7 km Dislivello: +484 m / –854 m Tempo di cammino effettivo: ca. 2:25 ore
    11 settembre, 2025 - 11 settembre, 2025
    Sport
    21. DYNAFIT Transalpine Run
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il 6 settembre 2025 partirà la 21ª edizione del DYNAFIT Transalpine Run powered by Garmin da Lech am Arlberg (Austria), portando i partecipanti in sette giorni attraverso le Alpi – passando per l'Austria e la Svizzera fino a raggiungere il Lago di Resia in Alto Adige. Quest'anno abbiamo l'onore speciale di ospitare il traguardo dell'ultima tappa al12. settembre: Curon, con il suo celebre campanile sommerso nel lago. In totale, lungo il percorso attraverso tre Paesi, dovranno essere affrontati 243 chilometri e 15.135 metri di dislivello
    12 settembre, 2025 - 12 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Acqua & Aria – Vivere la forza primordiale della natura
    Stelvio, Val Venosta
    Acqua e aria – due elementi fondamentali della vita che ci rafforzano, ci rivitalizzano e, allo stesso tempo, ci rilassano profondamente. Questa escursione ti invita a immergerti nel potere curativo dell’acqua fredda e della respirazione consapevole. Un’esperienza che unisce la saggezza vitale della naturopatia di Kneipp con tecniche dolci di Bagno nella foresta alpina, Qi Gong e mindfulness. Acqua – La regina della vitalità Senti l’effetto rinfrescante e rinvigorente dell’acqua fredda. Grazie a mirate applicazioni Kneipp, attivi la circolazione, rafforzi il sistema immunitario, ritrovi chiarezza mentale e un profondo benessere psicofisico. Respiro & Aria – La tua chiave per una nuova energia Scopri come le tecniche di respirazione consapevole possano colmare il tuo corpo di nuova vitalità. L’aria pura di montagna nutre ogni tuo respiro, mentre ti immergi nella calma e nella leggerezza. Scopri di più sull’elemento aria e sul potere del respiro. Fonte di forza: la natura – Arrivare, percepire, godere Lasciati avvolgere dal silenzio del bosco, percepisci la terra sotto i tuoi piedi, la libertà del cielo sopra di te e vivi con tutti i sensi gli elementi primordiali della vita. Questa escursione ti dona un profondo senso di connessione – con la natura e con te stesso. Per chi cerca una pausa consapevole, nuova energia e un’esperienza immersiva nella natura. Durata: 9:30 – 16:00 Percorso: ca. 7,3 km Dislivello: +301 m / –296 m Tempo di cammino effettivo: ca. 2:30 ore
    12 settembre, 2025 - 12 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Spettacolo Autunno: Vedere l'alba alle Tre Cime di Lavaredo
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Un'esperienza unica per una vacanza nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti: Vedere l'alba alle Tre Cime di Lavarado L'orario di partenza dipende dall'orario del sorgere del sole (dipende dal periodo). Si raggiunge il Rifugio Auronzo (2.330 m) con il pullmino della guida. Camminata di 50 minuti fino alla Forcella Lavaredo. Quando il sole inizia a sorgere l'atmosfera è unica, questo momento si chiama "ora blu". Proseguimento dell'escursione attorno alle Tre Cime fino alla Grava Longa. Colazione: Portarsi la colazione oppure possibilità sosta con colazione alla Malga Grava Longa. Infine ognuno può decidere autonomamente come proseguire: a) con la guida: ritorno al Rifugio Auronzo e rientro in pullmino (rientro verso le ore 10) b) autonomamente: camminata fino al Rifugio Locatelli e discesa in Val Fiscalina oppure in Val Campo di Dentro (discesa di circa 3,5 ore) c) autonomamente: camminata fino al Rifugio Pian di Cengia e discesa in Val Fiscalina (4,5 ore) In caso di proseguimento autonomo: rientro con i pullman di linea. minimo 5 persone numero di partecipanti limitato! Cani non ammessi!
    12 settembre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Jun con la roda - Escursione nel Parco Naturale
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Accompagnati dai maestri della Bike School, entrate nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, Patrimonio Mondiale UNESCO, e fatevi rapire dallo spettacolo offerto dalle foreste e montagne delle Dolomiti. Ma non sarà solo lo sguardo ad essere soddisfatto: vi trovate nel paradiso della mountain bike e potrete divertirvi al massimo in un ottovolante di salite e discese mozzafiato. Attenzione: il percorso prevede un minimo di 1000m di dislivello. Per godere al meglio dell’esperienza, e renderla accessibile a tutti si richiede di utilizzare una bici elettrica. La bicicletta e il casco non sono inclusi.

    In caso di maltempo l‘evento sarà annullato.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Autumn Special" Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    12 settembre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Spettacolo Autunno: Liebscher e Bracht & Kneipp
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Scoprite i principi dei trattamenti idrici di Kneipp. Il modello di controllo del dolore secondo Liebscher e Bracht aiuta a prevenire il dolore e a recuperare la funzionalità compromessa. I due pilastri della salute, l'esercizio fisico e l'acqua, si completano a vicenda e sono facili da applicare a casa.
    12 settembre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Sellaronda Bike Day
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Dalle ore 8:30 alle ore 16:00 si terrà il Sellaronda Bike Day: verranno chiusi al traffico automobilistico tutti i passi dolomitici intorno al Sella (Sella, Gardena, Pordoi e Campolongo) riservandoli esclusivamente ai ciclisti. La partecipazione è gratuita, aperta a tutti e non serve nessun'iscrizione. La partenza è in Piazza Nives a Selva Gardena.
    13 settembre, 2025 - 13 settembre, 2025
    Sport
    28° Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run è un animemente riconosciuta come una delle corse in montagna più belle al mondo. La 28° edizione di questa prova suggestiva andrà in scena il 13 settembre. La caratteristica che rende l’evento tanto rinomato e che porta 1000 corridori, appassionati di corsa in montagna, ad affrontare questa sfida è certamente il contesto in cui esso si svolge. Si corre infatti nel cuore delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO, in una cornice unica al mondo, che porta i partecipanti ad affrontare un’ascesa di 17 km, con un dislivello di 1333 metri
    13 settembre, 2025 - 13 settembre, 2025
    AltaBadia - Bici
    Sellaronda Bike Day
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Non serve iscriversi né partire da un punto preciso: basta seguire il giro in senso antiorario e godersi l’esperienza. Le strade del gruppo del Sella, libere dal traffico, regalano un’emozione unica: pedalare immersi nella quiete delle Dolomiti. Il tour è lungo 53 km con un dislivello totale di 1.600 metri, ma ognuno può gestire la giornata come preferisce, facendo pause o interrompendo il percorso in qualsiasi momento. Le date dell'evento saranno il 07 giugno e il 13 settembre, con la chiusura delle strade dalle 8:30 alle 16:00. Durante l'evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    13 settembre, 2025 - 13 settembre, 2025
    Sport
    enduro.tirol Tour
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il Tour enduro.tirol (ET), lanciato nel 2022 come novità nella scena nazionale e internazionale della MTB, è un'ambiziosa esperienza all-mountain per i biker che amano le competizioni. Le gare di enduro si svolgono nelle migliori location per la mountain bike del Tirolo e dell’Alto Adige. Salite, discese, rocce, salti, passaggi tecnici e percorsi panoramici renderanno unica l’esperienza di gara fra tutte le categorie in partenza.
    Dal 13 - 14 settembre 2025, anche l'enduro.tirol Tour farà tappa a Plan de Corones.
    13 settembre, 2025 - 14 settembre, 2025
    Sport
    MINI Drei Zinnen Alpine Run
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Nell'ambito della corsa Drei Zinnen Alpine Run, domenica si svolgerà la MINI Drei Zinnen Alpine run. Per bambini e ragazzi fino a 18 anni. Un programma da giochi é organizzato. Inizio: ore 11.00.
    14 settembre, 2025 - 14 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Autunno in bici: Gherdëina– Secret Trails
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Pronti per un'avventura indimenticabile nelle Dolomiti? La giornata inizia con un emozionante viaggio sulla funicolare da Ortisei in Val Gardena, che ci porta a un'incredibile quota di 2000 metri. Dopo la salita, affrontiamo un'ascesa impegnativa ma breve fino al Rifugio Resciesa. Il sentiero ripido ci ricompensa con viste spettacolari. Proseguendo verso Ausserraschötz, affrontiamo un breve tratto di spinta. La bellezza del paesaggio naturale compensa ogni sforzo. Dopo un trail tecnico con brevi salite e discese entusiasmanti, ci godiamo una meritata pausa alla Malga Brogles Alm, prima di tornare a Ortisei. • Equipaggiamento obbligatorio: casco, protezioni per gomiti e ginocchia; consigliato: paraschiena • STS: S2; wichtig: kurzen Passagen S3; importante: il tour richiede abilità MTB avanzate • Condizione fisica: 3/5 • Dislivello: ca. 1200 (di cui 800 in funivia) • Dislivello negativo: ca. 1200 • Km: ca. 20 • Tour Enduro, intera giornata Nota: Il biglietto per gli impianti di risalita può essere acquistato in loco.
    15 settembre, 2025 - 15 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Autunno in bici: Vie del pan
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Questo straordinario tour enduro ci conduce nell’impressionante mondo alpino delle Dolomiti, fino alla maestosa Marmolada, la Regina delle Dolomiti. Durante il percorso è prevista una tratta in spalla, per cui l’e-MTB resta a casa e si pedala con la sola forza delle gambe. Uno shuttle ci porta a Selva di Val Gardena, punto di partenza del nostro emozionante viaggio. I primi metri di dislivello vengono superati comodamente grazie alla cabinovia. Il Passo Sella è la nostra prima tappa, da cui, a seconda del livello del gruppo, scegliamo un trail che ci porterà a Canazei, dove un’altra funivia ci conduce senza fatica al Belvedere. Dalla stazione a monte si apre davanti a noi un panorama maestoso sul gruppo del Sella e sulla Marmolada. Proseguiamo su trail alpini, in parte tecnici, in parte scorrevoli, fino al lago artificiale di Fedaia e poi di ritorno a Canazei. Questo tour enduro, unico nel suo genere, promette momenti indimenticabili nel cuore delle spettacolari Dolomiti. Il maestoso scenario montano, i trail impegnativi e i panorami mozzafiato rendono questa avventura davvero straordinaria. Poiché ci sono tratti in parte molto accidentati, il tour richiede buone capacità di guida (STS fino a S3). • Equipaggiamento obbligatorio: casco protezioni per gomiti e ginocchia; consigliato: paraschiena • • STS: S2 (con passaggi S3); importante: il tour richiede abilità MTB avanzate • Condizione fisica: 4/5 • Dislivello: ca. 2300 (di cui 1800 con impianti di risalita) • Dislivello negativo: ca. 2300 • Km: ca. 30 • Tour Enduro, intera giornata Nota: Il biglietto per gli impianti di risalita può essere acquistato in loco.
    15 settembre, 2025 - 15 settembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19