Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Giochi Olimpici Invernali 2026 - Mixed staffetta 4x6km
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Domenica 08.02.2026 (ore 14.05): Staffetta Mixed 4x6 km Martedì 10.02.2026 (ore 13.30): Gara Individuale Maschile 20 km Mercoledì 11.02.2026 (ore 14.15): Gara Individuale Femminile 15 km Venerdì 13.02.2026 (ore 14.00): Sprint Maschile 10 km Sabato 14.02.2026 (ore 14.00): Sprint Femminile 7,5 km Domenica 15.02.2026 (ore 11.15 e 14.00): Inseguimento Femminile 10 km e Maschile 12,5 km Martedì 17.02.2026 (ore 14.30): Staffetta Maschile 4x6 km Mercoledì 18.02.2026 (ore 14.45): Staffetta Femminile 4x6 km Venerdì 20.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Maschile 15 km Sabato 21.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Femminile 12,5 km
    08 febbraio, 2026 - 08 febbraio, 2026
    Sport
    Giochi Olimpici Invernali 2026
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Domenica 08.02.2026 (ore 14.05): Staffetta Mixed 4x6 km Martedì 10.02.2026 (ore 13.30): Gara Individuale Maschile 20 km Mercoledì 11.02.2026 (ore 14.15): Gara Individuale Femminile 15 km Venerdì 13.02.2026 (ore 14.00): Sprint Maschile 10 km Sabato 14.02.2026 (ore 14.00): Sprint Femminile 7,5 km Domenica 15.02.2026 (ore 11.15 e 14.00): Inseguimento Femminile 10 km e Maschile 12,5 km Martedì 17.02.2026 (ore 14.30): Staffetta Maschile 4x6 km Mercoledì 18.02.2026 (ore 14.45): Staffetta Femminile 4x6 km Venerdì 20.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Maschile 15 km Sabato 21.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Femminile 12,5 km
    08 febbraio, 2026 - 21 febbraio, 2026
    Sport
    Giochi Olimpici Invernali 2026 - Gara Individuale Maschile 20km
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Domenica 08.02.2026 (ore 14.05): Staffetta Mixed 4x6 km Martedì 10.02.2026 (ore 13.30): Gara Individuale Maschile 20 km Mercoledì 11.02.2026 (ore 14.15): Gara Individuale Femminile 15 km Venerdì 13.02.2026 (ore 14.00): Sprint Maschile 10 km Sabato 14.02.2026 (ore 14.00): Sprint Femminile 7,5 km Domenica 15.02.2026 (ore 11.15 e 14.00): Inseguimento Femminile 10 km e Maschile 12,5 km Martedì 17.02.2026 (ore 14.30): Staffetta Maschile 4x6 km Mercoledì 18.02.2026 (ore 14.45): Staffetta Femminile 4x6 km Venerdì 20.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Maschile 15 km Sabato 21.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Femminile 12,5 km
    10 febbraio, 2026 - 10 febbraio, 2026
    Sport
    Giochi Olimpici Invernali 2026 - Gara Individuale Maschile 20km
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Domenica 08.02.2026 (ore 14.05): Staffetta Mixed 4x6 km Martedì 10.02.2026 (ore 13.30): Gara Individuale Maschile 20 km Mercoledì 11.02.2026 (ore 14.15): Gara Individuale Femminile 15 km Venerdì 13.02.2026 (ore 14.00): Sprint Maschile 10 km Sabato 14.02.2026 (ore 14.00): Sprint Femminile 7,5 km Domenica 15.02.2026 (ore 11.15 e 14.00): Inseguimento Femminile 10 km e Maschile 12,5 km Martedì 17.02.2026 (ore 14.30): Staffetta Maschile 4x6 km Mercoledì 18.02.2026 (ore 14.45): Staffetta Femminile 4x6 km Venerdì 20.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Maschile 15 km Sabato 21.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Femminile 12,5 km
    11 febbraio, 2026 - 11 febbraio, 2026
    Sport
    Giochi Olimpici Invernali 2026 - Sprint Maschile 10km
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Domenica 08.02.2026 (ore 14.05): Staffetta Mixed 4x6 km Martedì 10.02.2026 (ore 13.30): Gara Individuale Maschile 20 km Mercoledì 11.02.2026 (ore 14.15): Gara Individuale Femminile 15 km Venerdì 13.02.2026 (ore 14.00): Sprint Maschile 10 km Sabato 14.02.2026 (ore 14.00): Sprint Femminile 7,5 km Domenica 15.02.2026 (ore 11.15 e 14.00): Inseguimento Femminile 10 km e Maschile 12,5 km Martedì 17.02.2026 (ore 14.30): Staffetta Maschile 4x6 km Mercoledì 18.02.2026 (ore 14.45): Staffetta Femminile 4x6 km Venerdì 20.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Maschile 15 km Sabato 21.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Femminile 12,5 km
    13 febbraio, 2026 - 13 febbraio, 2026
    Sport
    Giochi Olimpici Invernali 2026 - Sprint Femminile 7,5km
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Domenica 08.02.2026 (ore 14.05): Staffetta Mixed 4x6 km Martedì 10.02.2026 (ore 13.30): Gara Individuale Maschile 20 km Mercoledì 11.02.2026 (ore 14.15): Gara Individuale Femminile 15 km Venerdì 13.02.2026 (ore 14.00): Sprint Maschile 10 km Sabato 14.02.2026 (ore 14.00): Sprint Femminile 7,5 km Domenica 15.02.2026 (ore 11.15 e 14.00): Inseguimento Femminile 10 km e Maschile 12,5 km Martedì 17.02.2026 (ore 14.30): Staffetta Maschile 4x6 km Mercoledì 18.02.2026 (ore 14.45): Staffetta Femminile 4x6 km Venerdì 20.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Maschile 15 km Sabato 21.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Femminile 12,5 km
    14 febbraio, 2026 - 14 febbraio, 2026
    Sport
    Giochi Olimpici Invernali 2026 - Inseguimento Femminile 10km e Maschile 12,5km
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Domenica 08.02.2026 (ore 14.05): Staffetta Mixed 4x6 km Martedì 10.02.2026 (ore 13.30): Gara Individuale Maschile 20 km Mercoledì 11.02.2026 (ore 14.15): Gara Individuale Femminile 15 km Venerdì 13.02.2026 (ore 14.00): Sprint Maschile 10 km Sabato 14.02.2026 (ore 14.00): Sprint Femminile 7,5 km Domenica 15.02.2026 (ore 11.15 e 14.00): Inseguimento Femminile 10 km e Maschile 12,5 km Martedì 17.02.2026 (ore 14.30): Staffetta Maschile 4x6 km Mercoledì 18.02.2026 (ore 14.45): Staffetta Femminile 4x6 km Venerdì 20.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Maschile 15 km Sabato 21.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Femminile 12,5 km
    15 febbraio, 2026 - 15 febbraio, 2026
    Sport
    Giochi Olimpici Invernali 2026 - Staffetta Maschile 4x6km
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Domenica 08.02.2026 (ore 14.05): Staffetta Mixed 4x6 km Martedì 10.02.2026 (ore 13.30): Gara Individuale Maschile 20 km Mercoledì 11.02.2026 (ore 14.15): Gara Individuale Femminile 15 km Venerdì 13.02.2026 (ore 14.00): Sprint Maschile 10 km Sabato 14.02.2026 (ore 14.00): Sprint Femminile 7,5 km Domenica 15.02.2026 (ore 11.15 e 14.00): Inseguimento Femminile 10 km e Maschile 12,5 km Martedì 17.02.2026 (ore 14.30): Staffetta Maschile 4x6 km Mercoledì 18.02.2026 (ore 14.45): Staffetta Femminile 4x6 km Venerdì 20.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Maschile 15 km Sabato 21.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Femminile 12,5 km
    17 febbraio, 2026 - 17 febbraio, 2026
    Sport
    Giochi Olimpici Invernali 2026 - Staffetta Femminile 4x6km
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Domenica 08.02.2026 (ore 14.05): Staffetta Mixed 4x6 km Martedì 10.02.2026 (ore 13.30): Gara Individuale Maschile 20 km Mercoledì 11.02.2026 (ore 14.15): Gara Individuale Femminile 15 km Venerdì 13.02.2026 (ore 14.00): Sprint Maschile 10 km Sabato 14.02.2026 (ore 14.00): Sprint Femminile 7,5 km Domenica 15.02.2026 (ore 11.15 e 14.00): Inseguimento Femminile 10 km e Maschile 12,5 km Martedì 17.02.2026 (ore 14.30): Staffetta Maschile 4x6 km Mercoledì 18.02.2026 (ore 14.45): Staffetta Femminile 4x6 km Venerdì 20.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Maschile 15 km Sabato 21.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Femminile 12,5 km
    18 febbraio, 2026 - 18 febbraio, 2026
    Sport
    Giochi Olimpici Invernali 2026 - Partenza in massa Maschile 15km
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Domenica 08.02.2026 (ore 14.05): Staffetta Mixed 4x6 km Martedì 10.02.2026 (ore 13.30): Gara Individuale Maschile 20 km Mercoledì 11.02.2026 (ore 14.15): Gara Individuale Femminile 15 km Venerdì 13.02.2026 (ore 14.00): Sprint Maschile 10 km Sabato 14.02.2026 (ore 14.00): Sprint Femminile 7,5 km Domenica 15.02.2026 (ore 11.15 e 14.00): Inseguimento Femminile 10 km e Maschile 12,5 km Martedì 17.02.2026 (ore 14.30): Staffetta Maschile 4x6 km Mercoledì 18.02.2026 (ore 14.45): Staffetta Femminile 4x6 km Venerdì 20.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Maschile 15 km Sabato 21.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Femminile 12,5 km
    20 febbraio, 2026 - 20 febbraio, 2026
    Sport
    Giochi Olimpici Invernali 2026 - Partenza in massa Femminile 12,5km
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Domenica 08.02.2026 (ore 14.05): Staffetta Mixed 4x6 km Martedì 10.02.2026 (ore 13.30): Gara Individuale Maschile 20 km Mercoledì 11.02.2026 (ore 14.15): Gara Individuale Femminile 15 km Venerdì 13.02.2026 (ore 14.00): Sprint Maschile 10 km Sabato 14.02.2026 (ore 14.00): Sprint Femminile 7,5 km Domenica 15.02.2026 (ore 11.15 e 14.00): Inseguimento Femminile 10 km e Maschile 12,5 km Martedì 17.02.2026 (ore 14.30): Staffetta Maschile 4x6 km Mercoledì 18.02.2026 (ore 14.45): Staffetta Femminile 4x6 km Venerdì 20.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Maschile 15 km Sabato 21.02.2026 (ore 14.15): Partenza in massa Femminile 12,5 km
    21 febbraio, 2026 - 21 febbraio, 2026
    Sport
    Gran Fondo Val Casies - GsieserTal Lauf
    Valle di Casies
    La Gran Fondo Val Casies, una delle maratone sciistiche più conosciute e amate dell’arco alpino, ha luogo tutti gli anni il 3° fine settimana di febbraio nell’omonima valle. Dalla sua inaugurazione nel lontano 1984, questa gara non ha mai perso un appuntamento a causa di condizioni atmosferiche avverse. Nel 2021, purtroppo, è stata cancellata per causa di forza maggiore (coronavirus). Dalla prima edizione, questo leggendario evento sportivo vanta un totale di 76.013 atleti che hanno tagliato il traguardo. La partecipazione è internazionale, tanto che tutti gli anni sono una quarantina le nazioni ai blocchi di partenza, e nelle sue classifiche spiccano moltissimi campioni del mondo e olimpici. La gara nel 2026 si svolgerà contemporaneamente con le “Olimpiadi Milano-Cortina”. Si tratta di un'opportunità unica per tutti i partecipanti di vivere, oltre alle proprie attività sportive, anche alcune gare olimpiche nella vicina Valle di Anterselva o a Cortina (distanza 35 km). Due sono le lunghezze dei tracciati, 30 e 42 km: il sabato è la volta della gara in stile classico, mentre la domenica di quella in stile skating. È molto apprezzato anche il gruppo amatoriale “Just for Fun”, senza rilevamento del tempo, né stress da competizione. Del programma d’intrattenimento fa anche parte la MINI Val Casies che si disputa il sabato.
    28 febbraio, 2026 - 01 marzo, 2026
    Eventi podistici
    Alpenplus Ötzi Trailrun
    Naturno, Merano e dintorni

    Lo scenario mozzafiato del Monte Sole a Naturno ti aspetta per l'Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno, l'esperienza di trailrunning per eccellenza. Il 11 aprile 2026 ti invitiamo a partecipare alla sesta edizione dell'Ötzi Trailrun e a celebrare la bellezza della natura e la tua resistenza atletica!

    COSA vI ASPETTA:

    - Varietà di percorsi: scegliete tra tre percorsi diversi che si adattano alle vostre capacità e preferenze. Da impegnativi sentieri di montagna a panoramici percorsi a valle, ce n'è per tutti i gusti.

    - Paesaggio mozzafiato: correte attraverso il Parco Naturale del Gruppo di Tessa, circondati da foreste, ruscelli e vette imponenti. La natura vi ispirerà e vi motiverà.

    - Esperienza comunitaria: incontrate persone che la pensano come voi, condividete la vostra passione per il trail running e create ricordi indimenticabili in un'atmosfera calda e motivante.

    - Organizzazione professionale: Il nostro evento è organizzato in modo professionale con percorsi ben segnalati, stazioni di soccorso e personale medico esperto per garantire la vostra sicurezza.

    - Premi: Tutti i partecipanti riceveranno un premio di finisher per i risultati ottenuti.

    DATI RELATIVI ALL'ITINERARIO e programma:

    Giovedi ore 18: Ötzi vertical (classe di corsa e di hobby): 4,2 km e 760 m di dislivello

    Sabato ore 9: Sunny Mountain Trail: 30 km e 2.100 m di dislivello

    Sabato ore 10: Skyrace Naturno: 15 km e 1.150 m di dislivello

    Sabato ca. ore 10:10: VIP Apple kids run: 700 m o 1.400 m e 15 m di dislivello

    Sabato ore 11: Ötzi Just for fun & Ötzi Speed-Trail: 8 km e 400 m di dislivello

    09 aprile, 2026 - 11 aprile, 2026
    Sport
    E-MTB Camp al Lago di Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Trail Camp per E-mountainbiker al Lago di Caldaro giunge alla sua settima edizione. Principianti e non avranno la possibilità di migliorare ed affinare le proprie tecniche di guida sotto l’attenta supervisione di bike guide professionisti. Il divertimento è assicurato.
    15 aprile, 2026 - 18 aprile, 2026
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15