Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Biglietto online qui
    RittenCard
    Tour guidata in e-bike con Manuel o Dominik
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo con la propria bici elettrica: ore 9.30 stazione Soprabolzano o ore 10 stazione Collalbo/capra. Percorso: Collalbo, Soprabolzano, Monte Cavallo, Corno del Renon, Pemmern/Tre Vie, Tann, Riggermoos e ritorno. Costo: € 40, € 35 con RittenCard. Il tour è gratuito per ospiti degli alloggi “amici della bici” sul Renon www.ritten.com/bike Durata: 5 ore con sosta pranzo. Lunghezza: 38 km, Dislivello: 1300 m. Difficoltà: SO–S1. Percorsi impegnativi, salite ripide e discese dinamiche – un’esperienza ideale per ciclisti con esperienza e in buona forma fisica. Prenotazione necessaria!
    17 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Sport
    Escursione guidata nelle Dolomiti nel Geoparco Bletterbach
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Tour delle Dolomiti nel GEOPARC Bletterbach 40 milioni di anni di storia della Terra ad ogni passo – questo offre il tour delle Dolomiti nel GEOPARC Bletterbach. L'escursione inizia con i resti di un imponente supervulcano, prosegue nel misterioso mondo dei dinosauri e termina in un paesaggio marino primordiale. Chi cammina con attenzione lungo il letto del ruscello e tiene gli occhi aperti tra le rocce può scoprire tracce fossilizzate di tempi lontani. Accompagnati da una guida escursionistica esperta, gli appassionati della natura vivono da vicino come nel corso di milioni di anni si è formato un paesaggio impressionante. Con scarpe adeguate, uno spuntino nello zaino e un senso di avventura, il tour diventa un viaggio indimenticabile attraverso la storia geologica delle Dolomiti. Prerequisito: passo sicuro richiesto Prezzo d’ingresso Geoparc Bletterbach: 9 €, da pagare presso il Geoparc
    17 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    Vald d'Ultimo EMTB-Tour
    Lana, Merano e dintorni
    Tra meno di mezz’ora ci trasferiamo in navetta verso Schwemmalm, l’area sciistica dove è iniziata la carriera di Dominik Paris. Il nostro tour comincia sul ‘Höfeweg’: questo percorso circolare di circa 18 km ci porta, nella sua prima metà, fino in fondo alla valle a Santa Gertrude. Alla segheria Lahner affrontiamo il dislivello fino alla malga Kirchberg, salendo per lo più su una strada forestale ombreggiata. Ci troviamo già all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio e durante la pausa pranzo ci godiamo una splendida vista. Dopo il pranzo scendiamo a Santa Gertrude. L’ultima parte dell’Höfeweg ci riporta allo shuttle.
    17 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Arpizada por mituns: Corso d'arrampicata per bambini al Passo delle Erbe
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    La falesia al Passo delle Erbe, raggiungibile dopo una breve passeggiata, è il luogo ideale per i primi tentativi di arrampicata. La nostra guida alpina patentata garatisce la sicurezza e il divertimento. In caso di maltempo l’evento verrà disdetto. Durante il corso, i bambini non devono essere necessariamente sorvegliati dai genitori.
    17 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Rafting (estate per bambini)
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Un’avventura speciale per tutta la famiglia! A bordo di speciali gommoni le esperte guide dell’organizzatore Acquaterra vi propongono un’entusiasmante discesa sul fiume Adige, da Castelbello a Naturno per passare un’indimenticabile giornata sull’acqua. Per non farvela dimenticare, c’è chi scatta delle fotografie, ricordo che potrete comprare dopo il tour. NON PRENOTABILE ONLINE, SOLO TELEFONICAMENTE PRESSO UFFICIO INFORMAZIONI O ALLA INFO@LANAREGION.IT Date: ogni giovedì dal 03.07 al 28.08.2025 Ore: 13.00-15.30 Luogo d'incontro: Acquaterra Qutdoor Activities, Castelbello-Ciardes, Val Venosta Età: dai 4 anni in su - anche per tutta la famiglia! Da non scordare: zainetto, costume da bagno, asciugamano, biancheria di ricambio Costo: bambini 35,00 €, adulti 45,00 € Pagamento in contanti: direttamente all'organizzatore - NO Bancomat Compilare il modulo d'iscrizione Iscrizione telefonicamente presso l'associazione turistica Lana entro le ore 10.00 del gg dell´evento
    17 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    Roccia, corda e casco (estate per bambini)
    Merano, Merano e dintorni
    Hai voglia di un’avventura vera? Presso la Rockarena di Merano, con l’aiuto di professionisti altamente qualificati, con passo sicuro, ben assicurato ed equipaggiato con corda, cintura e casco, puoi dimostrare il tuo coraggio e scalare altezze vertiginose. Puoi scegliere se scalare pareti di arrampicata interne o esterne, a seconda delle condizioni meteorologiche. Appuntamenti: ogni giovedì dal 03.07. - 28.08.2025 ogni venerdì dal 04.07. - 29.08.2025 Inizio/fine: 09.30-12.00 Uhr Punto di incontro: Rockarena Meran Età: 6-14 anni Numero partecipanti limitato: 18 persone Costo: bambini 12,00 Euro inclusa l´attrezzatura Pagamento: direttamente all´organizzatore Iscrizione: entro le ore 17.00 del giorno precedente presso associazione turistica Lana +39 0473 561770 o online https://www.rockarena.it/index.php/de/
    17 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Sport
    Arrampicata & divertimento
    Avelengo, Merano e dintorni
    L’arrampicata come esperienza di vacanza indimenticabile – un’offerta estiva della palestra d’arrampicata Rockarena di Merano intitolata “Arrampicata & Divertimento” indirizzata ai bambini e ragazzi tra 6 e 14 anni. Oltre all’arrampicata sia all’esterno che all’interno della palestra, i particolari che rendono speciali l’incontro sono giochi d’arrampicata e momenti di divertimento, spasso ed avventura. L’assistenza dei ragazzi è affidata agli istruttori specializzati d’arrampicata. Iscrizione: entro le ore 16.00 del giorno precedente presso l'ufficio informazioni della vostra area vacanze Ufficio informazioni Avelengo-Verano-Merano 2000: +39 0473 279 457 oder info@hafling.com Azienda di soggiorno Merano: +39 0473 272 000 oder info@meran.eu Ufficio informazioni Lagundo: +39 0473 666 077 oder info@naturns.it Ufficio informazioni Tirolo: +39 0473 923 314 oder info@dorf-tirol.it Ufficio informazioni Marlengo: +39 0473 447 147 oder info@marling.info Ufficio informazioni Naturno: +39 0473 666 077 oder info@naturns.it Ufficio informazioni Scena: +39 0473 945 669 oder info@schenna.com
    17 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Sport
    Arrampicata per bambini a Merano
    Merano, Merano e dintorni
    L’arrampicata come esperienza di vacanza indimenticabile – un’offerta estiva della palestra d’arrampicata Rockarena di Merano intitolata “Arrampicata & Divertimento” indirizzata ai bambini e ragazzi tra 6 e 14 anni. Oltre all’arrampicata sia all’esterno che all’interno della palestra, i particolari che rendono speciali l’incontro sono giochi d’arrampicata e momenti di divertimento, spasso ed avventura. L’assistenza dei ragazzi è affidata agli istruttori specializzati d’arrampicata. Date: ogni giovedì e venerdì dal 03/07 al 29/08/2025 dalle ore 9:30 alle ore 12.00. Età minima/massima: anni 6 – 14 Numero partecipanti: limitato Da portare: infraditi/sandali Iscrizione: entro le ore 17.00 del giorno precedente presso l'ufficio informazioni della vostra area vacanze Azienda di soggiorno Merano: +39 0473 272 000 o info@meran.eu Ufficio informazioni Lagundo: +39 0473 666 077 o info@naturns.it Ufficio informazioni Tirolo: +39 0473 923 314 o info@dorf-tirol.it Ufficio informazioni Avelengo-Verano-Merano 2000: +39 0473 279 457 o info@hafling.com Ufficio informazioni Marlengo: +39 0473 447 147 o info@marling.info Ufficio informazioni Naturno: +39 0473 666 077 o info@naturns.it Ufficio informazioni Scena: +39 0473 945 669 o info@schenna.com Ufficio informazioni Lana: +39 0473 561 770 o info@lanaregion.it
    17 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Pomeriggio di giochi con la MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il pomeriggio di giochi con la MTB nel programma estivo della Carezza Bikeschool unisce gioco e movimento, offrendo ai bambini un'esperienza divertente e educativa. Con giochi creativi di abilità in bicicletta, come slalom, percorsi ad ostacoli e piccole gare, i bambini migliorano il controllo sulla bici. Competizioni come il lancio a bersaglio dalla bici e le staffette in bicicletta sono attività che stimolano la destrezza e divertono molto in gruppo. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/.
    17 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Pomeriggio di giochi con la MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il pomeriggio di giochi con la MTB nel programma estivo della Carezza Bikeschool unisce gioco e movimento, offrendo ai bambini un'esperienza divertente e educativa. Con giochi creativi di abilità in bicicletta, come slalom, percorsi ad ostacoli e piccole gare, i bambini migliorano il controllo sulla bici. Competizioni come il lancio a bersaglio dalla bici e le staffette in bicicletta sono attività che stimolano la destrezza e divertono molto in gruppo. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/.
    17 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    MTB Kids Academy (10-14 anni)
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Nella Bike Kids Area di Valdaora di Sopra, i bambini dai 6 ai 12 anni possono provare l’esperienza della mountain bike durante una lezione introduttiva accompagnata da istruttori qualificati. La mountain bike e tutta l’attrezzatura sono inclusi. Importante: i bambini devono già essere in grado di andare in bicicletta autonomamente. Partecipanti: max. 8 bambini | 10 - 14 anni
    17 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Tour in MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi la bellezza della natura con un tour in MTB attraverso i paesaggi mozzafiato intorno a Carezza. Che tu sia un principiante o un esperto, le nostre tour sono perfette per ogni livello. Guidati da esperti, percorrerai sentieri panoramici e respirerai l’aria fresca di montagna. Un’avventura indimenticabile per scoprire la regione in modo attivo! Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    17 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Scoprire la vita contadina al maso "Lechnerhof"
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    "Scoprire la vita dei contadini" - Che lavoro fa il contadino durante il giorno e d'inverno? Su 1.200 metri di altezza cosa cresce nell'orto? Puoi partecipare al lavoro quotidiano! Visiti anche i nostri animali nella stalla! Come si produce il formaggio? Visita del maso con una piccola degustazione dei prodotti e su tante domande una risposta!
    17 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Dal lago di montagna al rustico alpeggio
    Malles, Val Venosta
    Escursione guidata nel villaggio alpinistico di Mazia. Dalla testata della valle di Mazia, passando per ruscelli incontaminati e profumati prati alpini, si arriva al lago Upi. Sulla via del ritorno, facciamo una pausa all‘ombra fresca della malga Upi con una piccola marenda. Dal 19/06. al 04/09, ogni giovedì Iscrizioni: entro le 17:00 del giorno precedente Alle ore 9:00 al Glieshof Mazia Itinerario: ca. 9,6 km e 780 m di dislivello Durata: ca. 6 ore Prezzo: 25,00 € per adulti
    17 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Tour all'alba in vetta e colazione in baita
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione notturna all'alba sulla cima dell'Hinterbergkofel e colazione alpina all'Ausserwegerhütte / Staller Alm. Programma: ritrovo alle ore 2:20 (Attenzione: da agosto alle ore 3:20) presso il campo sportivo ad Anterselva di Mezzo > salita con la propria macchina al Passo Stalle (2.052m) > escursione al Hinterbergkofel (salita di 2 ore ca) per ammirare l‘affascinante spettacolo dell‘alba > discesa alla Malga Staller (1.956m) dove vi attende un‘abbondante colazione in malga Costi: € 45,00 per persona (bambini fino 14 anni € 35.- (guida, noleggio lampadina e prima colazione) Partecipanti: min 6 persone Iscrizione: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Anterselva, tel. +39 0474 496269
    17 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Vedere l'alba alle Tre Cime di Lavaredo
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Un'esperienza unica per una vacanza nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti: Vedere l'alba alle Tre Cime di Lavarado L'orario di partenza dipende dall'orario del sorgere del sole (dipende dal periodo). Si raggiunge il Rifugio Auronzo (2.330 m) con il pullmino della guida. Camminata di 50 minuti fino alla Forcella Lavaredo. Quando il sole inizia a sorgere l'atmosfera è unica, questo momento si chiama "ora blu". Proseguimento dell'escursione attorno alle Tre Cime fino alla Grava Longa. Colazione: Portarsi la colazione oppure possibilità sosta con colazione alla Malga Grava Longa. Infine ognuno può decidere autonomamente come proseguire: a) con la guida: ritorno al Rifugio Auronzo e rientro in pullmino (rientro verso le ore 10) b) autonomamente: camminata fino al Rifugio Locatelli e discesa in Val Fiscalina oppure in Val Campo di Dentro (discesa di circa 3,5 ore) c) autonomamente: camminata fino al Rifugio Pian di Cengia e discesa in Val Fiscalina (4,5 ore) In caso di proseguimento autonomo: rientro con i pullman di linea. minimo 5 persone numero di partecipanti limitato! Cani non ammessi!
    17 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata: Forcella del Sassolungo
    Laion
    Partendo da Laion, ci aspetta il taxi che ci porta attraverso la Val Gardena fino al Passo Sella (2.180m). L'escursione inizia con una salita costante fino al rifugio Toni Demetz (2.681m). Gli avventurosi possono anche prendere l’ovovia fino al rifugio (biglietto non incluso). In cima, godiamo della splendida vista sulle montagne circostanti, prima di scendere al rifugio Vicenza (2.253m). Dopo una pausa pranzo, continuiamo l'escursione in discesa fino a Monte Pana (1.637m). Dislivello in salita: 530 m Dislivello in discesa: 1.120 m Distanza: 11,5 km
    17 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    E-Bike & Hike: nella Valle Verselltal della Val Casies
    Valle di Casies
    Il tour in e-bike parte da Monguelfo, lungo la ciclabile della Val Casies fino a S. Martino (possibilità di accesso lungo il percorso). Si passa accanto alle locande Kahnwirt e Kircherwirt per poi salire verso la Versellalm e la Tolderhütte. Un'attrazione particolare sono gli ampi pascoli alpini, curati con attenzione, che possono essere esplorati durante una visita guidata. Gli alpeggi sono stati valorizzati con cura: sono state installate nuove recinzioni e circa una dozzina di antichi fienili sono stati restaurati o ricostruiti fedelmente alla loro forma originale utilizzando materiali tradizionali. Questo paesaggio culturale, curato con attenzione e passione, mostra l'interazione armoniosa tra natura e agricoltura alpina tradizionale. Possibilità di ristoro. Difficoltà: medio. Lunghezza: 45 km. Durata: 09:30-16:00 ore. Tempo di percorrenza: 6 ore. Dislivello: Bike: 850 m; a piedi: 200 m. Ritrovo: 09:30 h. presso il noleggio biciclette Papin presso la stazione ferroviaria di Monguelfo. Punti di accesso lungo il percorso. Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 10 €, 20 €. Noleggio di biciclette elettriche extra. Iscrizione: Prenotazione online non oltre mercoledì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    17 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata a "Kneipp" alla Cascata di Barbiano
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Escursione guidata a "Kneipp" alla cascata di Barbiano. “Tutto quello di cui abbiamo bisogno per essere sani, ce lo regala ampiamente la natura”, diceva già il parroco Sebastian Kneipp. Acqua, alimentazione, movimento, erbe medicinali e una vita regolare – durante una camminata possiamo scoprire il concetto complessivo di Kneipp. Camminare nell'acqua fresca di un torrente, andare scalzi per sentire la terra, conoscere le erbe selvatiche lungo il sentiero così come fare esercizi rilassanti all'aria aperta: un’escursione rinfrescante e rilassante seguendo le orme di Kneipp. Punto d'incontro alle ore 10.00 davanti all'Ufficio Informazioni di Barbiano. Durata: ca. 3 ore, ritorno in paese alle ore 13.00, escursione facile - media, sono indispensabili delle buone scarpe. Gratuito per ospiti di esercizi associati dell`Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro, per altri costo a persona € 8,00 €. Iscrizione fino il giorno precedente alle ore 21 presso il Vostro oste o l'Ufficio Informazioni di Barbiano: info@barbian.it, tel. 0471 654 411.
    17 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    BIKE SPECIAL - Dolomites Tour
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Tour panoramico in mountain bike Un’avventura su due ruote, che vi porterà tra prati e boschi, fino a salire in alta montagna, circondati dai panorami mozzafiato delle Dolomiti.
    In caso di pioggia leggera la gita viene comunque fatta e non viene rimborsata in caso di mancata partecipazione. Il rimborso viene solo garantito in caso che la gita non viene fatta.

    Partecipazione a prezzi agevolati per gli ospiti di strutture convenzionate. Le strutturde aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di godere di una cospiqua riduzione.

    17 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione Passo Sella - Sasso Piatto - Monte Pana
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Punto di ritrovo: ore 09:15 all'hotel Sonnenhof a Gudon ore 09:00 stazione degli autobus di Chiusa Tempo di percorrenza: circa 4-5 ore, escursione moderatamente difficile Dislivello: 400-500m Requisiti: buone scarpe, protezione dalla pioggia Prezzo: 10,00€ per il viaggio in autobus Ritorno: ore 17:00 ulteriori informazioni da Annelies tel. 327 704 8244
    17 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione al labirinto di roccia del Latemar
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Escursione al labirinto di roccia sotto il Latemar Avete mai visto il labirinto di roccia? No? Allora questa escursione è perfetta per grandi e piccoli amanti della montagna. L'escursione giornaliera inizia al Passo Costalunga e conduce nel labirinto roccioso sotto il Latemar. Questo posto mistico invita a scoprire particolari formazioni di pietra, vi conduce per scale di pietra attraverso portoni di roccia e vi invita a passare questo meraviglioso paesaggio roccioso. Ritorno a Nova Levante in autobus. Partenza: ore 09:30 fermata autobus Nova Levante centro, viaggio in autobus fino al Passo Costalunga| Durata: 6 h | Tempo di percorrenza: 3 h | Dislivello: salita: 198 m, discesa: 397 m | Distanza: 8,3 km | Difficoltà: media | Attrezzatura: pranzo a sacco (nessun ristoro!), bevande, scarpe da trekking, vestiti caldi, copricapo, protezione pioggia | Costi: andata e ritorno in autobus pubblico | Prezzo partecipazione: Euro 10,00/adulto; Euro 5,00/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 15 | Iscrizioni e informazioni: fino a 1 ora prima dell’inizio dell’evento presso l'ufficio turistico, tel. +39 0471 619 500 e online su eggental.com/events Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    17 luglio, 2025 - 18 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata al Passo Vajolon
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vivete un'avventura indimenticabile tra le montagne mozzafiato delle Dolomiti e lasciatevi incantare dalla maestosa bellezza del Catinaccio e dei suoi panorami. Descrizione del tour: Dopo aver preso la funivia di Tires fino alla Malga Frommer e le funivie Rè Laurino 1+2 fino al rifugio Coronelle, inizia la nostra escursione. La salita dal Sentiero Masarè al Passo Vajolon (2.560 m) è ripida ma relativamente breve. Una breve scala di ferro ci aiuta a superare le rocce. Scendiamo quindi al rifugio Roda di Vaèl, dove facciamo una pausa. Seguiamo poi il sentiero alto, passando davanti al monumento a Christomannos, fino al rifugio Paolina. Da qui, con gli impianti di risalita e l'autobus, torniamo al punto di partenza a San Cipriano. Punto di Partenza: ore 09:00 - Funivia Tires Ore di cammino: ca. 5h Dislilvello in salita: 450 m Dislivello in discesa: 850 m Difficoltà: media, è richiesto un passo sicuro Punto di ristoro: Rifugio Roda di Vaèl
    17 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    "Kletterhetz" - Spasso in parete per tutta la famiglia
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Vi aspetta una palestra di roccia con una parete alta 20 metri su cui i bambini possono imparare a usare corde e moschettoni in modo sicuro e divertente. I genitori possono aiutare i piccoli in parete assicurandoli, oppure cimentarsi anche loro con l’arrampicata. In più c’è anche una slackline per allenare l’equilibrio. Preghiamo di fare la prenotazioni per tutte le persone che vogliono partecipare (bambini, genitori). Costo: Con Almencard da 8 anni: 5 € Con Mobilcard e altri da 8 anni: 10 €
    17 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata alle Cime Bianche di Telves (2.588 m)
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Dal parcheggio di Telves di Sopra (1.300 m), si segue il sentiero n.5 indicato come " Malghe di Telves", che porta dopo circa un'ora di salita alla malga Freundalm (1.735 m). Da qui, si prosegue sul sentiero n.5 e poi n.6 che sale in modo più ripido, abbandonando progressivamente i pascoli, fino alla Ochsenscharte. Si continua a sinistra sul sentiero n.23 su terreno sassoso che sale a mezzacosta fino ad un elevazione, da questa si scende in un camino con tratto attrezzato con cavi (non è una ferrata!), si risale poi su traccia rocciosa sempre attrezzata e leggermente esposta fino alla vetta delle Cime Bianche di Telves (2.588 m), da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla Val Ridanna e le catene montuose che la sovrastano. Si torna ripercorrendo lo stesso sentiero della salita ad eccezione di una breve variante quasi a fine tour che porta alle malghe Ochsenalm (1.907 m) e Kuhalm (1.897 m) dove sarà possibile fermarsi per una merenda. Si riprende il sentiero n.5B e n.5 per tornare al parcheggio. • Dislivello: 1.300 m • Distanza: 7 km • Rifugi intermedi: Freundalm, Ochsenalm, Kuhalm • Età minima: 12 anni • Grado escursione: impegnativa
    17 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Sport
    Tour culturale in E-Bike
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Scopri i sapori autentici dell’Alto Adige: visiteremo una torrefazione di caffè e un maso delle erbe biologiche. In più, esploreremo un maso tradizionale, castelli e rovine storiche. Un viaggio tra gusto, natura e cultura!
    17 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Bike and Gourmet nelle Dolomiti: Tour dei canederli con guida
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Gourmet tour in bicicletta con viste spettacolari e sorprese culinarie. Salite in sella per il nostro tour dei canederli verso la malga di Rodengo e gustateli a 1.900 metri di altitudine. Punto d'incontro: Hotel Gassenwirt ore 9.30 Durata: circa 5 ore Partecipazione a partire da 12 anni, non adatto per bambini Quota di partecipazione: € 38,00; senza Guest Pass Plan de Corones 48 €. Noleggio biciclette disponibile direttamente in hotel. Iscrizione & info: 2 giorni prima entro le ore 16.00 presso l'Hotel Gassenwirt numero tel. 0474 565389 Minimo di partecipanti: 4 persone Numero massimo di partecipanti: 8 persone
    17 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Sport
    Tour in E-Bike al Seceda con colazione in baita
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la roda sun Seceda -- Una mattina diversa dal solito, tra natura, silenzio e sapori autentici. Questo tour in e-bike ti porta a vivere l’emozione di una salita panoramica fino al Seceda, con una sosta speciale alla baita Neidia per una colazione tipica in uno dei luoghi più suggestivi delle Dolomiti. Partiamo presto, alle 7:45, dal negozio On the Rocks Bike Shop a Ortisei, quando l’aria è ancora fresca e i sentieri sono tranquilli. Il percorso prevede circa 930 metri di dislivello e 20 km totali, su strade forestali e tratti panoramici adatti a biker con un minimo di esperienza. La nostra guida ti accompagnerà passo dopo passo, adattando il ritmo al gruppo. Una volta raggiunta la baita Neidia, ci aspetta una colazione genuina con prodotti locali, immersi in un paesaggio da cartolina che spazia sulle vette del Gruppo delle Odle e oltre. Un momento perfetto per ricaricare le energie e godersi l’atmosfera unica dell’alba in montagna. Dopo la pausa, si rientra ad Ortisei seguendo un percorso vario e divertente, completando il tour in circa 4 ore. _____ Ritrovo: On the Rocks Bike Shop Ortisei Prezzo: 74€ | 30€ per Val Gardena Active Partner Durata: 4 ore Numero di partecipanti: min. 2 | max. 10 Distanza: 20 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 930 m Dislivello in discesa: 930 m Utilizzo cabinovia: no Periodo: giugno – settembre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: caso, giacca a vento, drink _____ ATTENZIONE: il noleggio dell' e-bike é da pagare separatamente! E-BIKE NON INCLUSA, PRENOTARE LA BICI IN ANTICIPO ETÀ MINIMA 16 ANNI Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    17 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    tour guidati
    Escursione all’alba al Resciesa con colazione in baita
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- L levé dl surëdl cun gusté sun Resciesa -- Quando in mezzo alle montagne i primi raggi di sole baciano le vette delle Dolomiti, tutto il paesaggio nel Parco naturale Puez-Odle s’illumina pian piano e la natura si risveglia. È così che nasce un nuovo giorno. Godetevi fino in fondo la vista panoramica sull’infinita vastità di questo fantastico mondo alpino perché saranno momenti indimenticabili. L’escursione si concluderà con una ricca colazione in baita. _____ Ritrovo: Associazione Turistica di Ortisei Prezzo: 53€ | 30€ per Val Gardena Active partner Durata: 4 ore Numero di partecipanti: min. 4 Distanza: 8 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 550 m Dislivello in discesa: 150 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buoni scarponi e bastoncini da trekking, abbigliamento di ricambio, bevanda calda, snack. La torcia viene fornita dalla guida. _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) non sono incluse nel prezzo. Il ritorno con la funicolare non é incluso nel prezzo. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    17 luglio, 2025 - 02 ottobre, 2025
    Sport
    Carezza bikeschool for adults - Latemar Ronda in E-MTB
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Che si tratti di trail scorrevoli o di passaggi tecnici impegnativi – il nostro programma E-MTB per adulti unisce divertimento in sella, paesaggi mozzafiato e crescita personale. Tour guidati e sessioni mirate di tecnica di guida ti aiuteranno a migliorare le tue abilità e a scoprire il fascino delle montagne di Carezza. Un tour indimenticabile attorno al Latemar! Si parte dalla Malga Frommer, scendendo lungo il Passo di Costalunga fino a Moena, con una discesa lunga e panoramica. Da lì si pedala con calma in valle fino a Predazzo, dove ti aspetta la cabinovia per il Passo Feudo. In cima, inizia il meglio: una discesa varia e divertente con vista spettacolare sulle Dolomiti. A Carezza si conclude una giornata piena di emozioni, natura e puro piacere. Con GuestPass 35,00 € | Senza GuestPass 60,00 € Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    17 luglio, 2025 - 02 ottobre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19