Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Tiro con l'arco
    Laives, Bolzano e dintorni
    Tiro con l'arco con un istruttore in via Galizia a Laives. C'è la possibilità di fissare anche un altro appuntamento durante la settimana riferendosi direttamente all'organizzatore. (t +39 335 7040982) Quota di partecipazione: € 10 a persona all'ora
    22 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Yoga all'aria aperta
    Naturno, Merano e dintorni
    Durante una lezione di prana-vinyasa yoga con la fisioterapista e insegnante di yoga Maria Gögele, scorrerai tutte le asana con il respiro mobilitando, rafforzando e allungando il tuo corpo. Iniziamo insieme la nuova giornata in modo olistico! In casa di mal tempo l'evento verrá disdetto.
    22 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Sport
    E-Bike Tour da S. Giacomo al Rifugio Firenze nel Parco naturale Puez-Odle
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la roda da Sacun te Ncisles -- Il tour inizia a S. Cristina e si indirizza verso la frazione di Ortisei, San Giacomo dove una stradina nel bosco passa accanto alla chiesetta più antica della Val Gardena. Da lì si prosegue su una strada forestale per raggiungere l‘Alpe Mastlé e si continua fino al punto più alto del tour, il Rifugio Juac a 2.120 m. Scendendo si costeggia un incantevole laghetto e diverse radure. Da qui si prosegue su un sentiero che passa sotto alle rovine del castello di Wolkenstein fino all’inizio della Vallunga. Segue un’ultima pedalata verso La Sëlva prima di tornare a S. Cristina. _____ Ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina Prezzo: 63€ | 15€ per partner di Val Gardena Active Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 27 km Livello di difficoltà: ●●●●○ Dislivello in salita: 990 m Dislivello in discesa: 990 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: bici, casco (obbligo), giacca a vento, drink, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio bici e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. - - - ATTENZIONE: bisogna presentarsi al punto di ritrovo con la propria e-bike!!! - - - Età minima: 16 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    22 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    Avventura in e-bike sul Monte Cavallo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Monta in sella, inizia a pedalare e sali in alto! Questo tour panoramico vi porta dalla stazione a valle di Vipiteno passando per Telves fino alla famosa montagna della città: il Monte Cavallo. Si sale a circa 800 metri di altitudine in modo rilassato su un'ampia strada forestale, accompagnati da una guida ciclistica certificata dell'Alto Adige. Una volta in cima, vi aspettano accoglienti baite, deliziose specialità altoatesine (non incluse) e una magnifica vista sulla Valle Isarco e sulle Dolomiti. Il ritorno avviene attraverso le Malghe di Telves o, se preferite, in funivia. Difficoltà: media Partecipanti: min. 3 e mass. 10 persone Termine d'iscrizione: entro lunedì ore 17.00
    22 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Sport
    Carezza bikeschool for adults - E-MTB Giro dei masi a San Valentino di Sopra
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Che si tratti di trail scorrevoli o di passaggi tecnici impegnativi – il nostro programma E-MTB per adulti unisce divertimento in sella, paesaggi mozzafiato e crescita personale. Tour guidati e sessioni mirate di tecnica di guida ti aiuteranno a migliorare le tue abilità e a scoprire il fascino delle montagne di Carezza. Con GuestPass 35,00 € | Senza GuestPass 60,00 € Questo piacevole tour dei masi parte da Carezza e attraversa la Malga Moseralm, i prati di Frin e la Malga Frommer fino al Passo Nigra e alla Malga Hagner. Una deviazione panoramica tramite Totmoos, San Valentino in Campo e la locanda Lärchenwald porta infine al rientro lungo il sentiero panoramico Perlenweg. Un percorso vario con splendidi paesaggi e invitanti punti di sosta. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    22 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    "Prova il golf" Iniziare a conoscere il piacere del golf - senza impegno
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Scopra il golf a Prato allo Stelvio! - Il golf è gioia, entusiasmo e fascino! Qui tutti hanno il loro tornaconto. Lo sport del golf combina esercizio fisico e salute, divertimento ludico e competitivo piacere, vicinanza alla natura e gioia di vivere. Inizi il piacere del golf - senza impegno e semplicemente provandolo con noi a Prato! Su richiesta o ogni martedì dalle 9:30 alle 10:30 circa è possibile avvicinarsi al golf con la nostra “offerta di prova” del Golf Club Val Venosta. Punto d'incontro: parcheggio nella zona sportiva Prato, Costo: 25,00 € a persona Numero minimo di partecipanti: 2 Bambini da 8 a 14 anni su richiesta Iscrizione: necessaria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso l'ufficio informazioni di Prato o online.
    22 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Corso d‘arrampicata con le guide alpine GardenaGuides
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Ji a crëp te Val-- Fare le prime prove di arrampicata non è mai stato così semplice! In compagnia di una guida alpina professionale, potrete provare a fare I primi passi in verticale in tutta sicurezza. La splendida Vallunga permetterà un’esperienza unica anche a livello paesaggistico e vi farà scoprire il magico mondo dell’arrampicata. _____ Ritrovo: Palestra di roccia Vallunga (Selva di Val Gardena) Prezzo: 42€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 | max. 6 Livello di difficoltà: ●●○○○ Periodo: giugno – ottobre Abbigliamento e attrezzatura: Portare abbigliamento comodo, scarpe da trekking e qualcosa da bere. L' attrezzatura (imbrago e casco) è fornita ed inclusa nel prezzo! _____
    22 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Sport
    E-Bike Tour al laghetto di Fié
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Cun la roda al lech de Sëuc-- Si parte da Selva di Val Gardena sul tracciato della vecchia ferrovia in direzione Ortisei. Da lì si segue la strada Pineies fino ad arrivare al Passo Pinei. Poco prima di Castelrotto, si prosegue a sinistra su una strada forestale in direzione di Tiosels. Passando dalla frazione San Valentino si raggiunge la stazione a valle della cabinovia che da Siusi porta all’Alpe di Siusi. Da qui il tracciato prosegue verso sud fino a raggiungere il Lago di Fiè. Per il ritorno si sale con la cabinovia all’Alpe di Siusi – da lì si raggiunge il punto di partenza in bici. _____ Ritrovo: Ufficio Active & Events (Selva di Val Gardena) Prezzo: 63€ | 15€ per partner di Val Gardena Active Durata: 4-5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 47 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 1.063 m Dislivello in discesa: 1.938 m Utilizzo impianto: si Periodo: giugno – ottobre Abbigliamento e attrezzatura: bici, caso, giacca a vento, drink, snack, protezione solare _____ Punto di ritrovo alternativo: ore 9:50 ore ufficio turistico Ortisei *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio bici ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 14 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    22 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Corso d’arrampicata “Krixly Kraxly”
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Da grande voglio fare l’alpinista! I bambini mettono alla prova le loro doti di arrampicata sotto la supervisione delle nostre guide alpine. Solo per bambini da 5 a 9 anni! Cabinovia: Con Almencard dal 17.06. al 08.07 e dal 15.09. al 07.10.2025 gratuito e nel periodo dal 09.07. al 14.09. il ticket puó essere comprato in loco o online. Con mobilcard: costo del biglietto per salita e/o discesa. (Il ticket per la funivia puó essere comprato in loco o online) https://www.riopusteria.it/it/estate/prezzi-impianti-risalita
    22 luglio, 2025 - 07 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione in vetta al Pulpito nel Latemar
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Insieme alla guida escursionistica Ferdinand Pardeller partiamo da Nova Levante con l'autobus di linea in direzione del Passo di Costalunga. Da lì il sentiero sale moderatamente attraverso i pittoreschi Prati del Latemar fino al Cinema Bergkino della Val d’Ega – un punto panoramico speciale con vista sul Catinaccio e sul Latemar. La salita alla Poppekanzel (2.328 m) è più impegnativa, ma viene ricompensata da una vista panoramica mozzafiato. La discesa avviene su sentieri in parte più ripidi fino al Lago di Carezza. Rientro con l’autobus a Nova Levante.

    Partenza: ore 09:00, fermata autobus Nova Levante centro | Durata: 6 h | Tempo di percorrenza: 4,5 h | Dislivello: salita: 625 m, discesa: 819 m | Distanza: 9,7 km | Difficoltà: difficile | senza ristoro | portare pranzo a sacco e bevande | Attrezzatura: scarpe da trekking, vestiti caldi, copricapo, protezione pioggia | Costi: andata e ritorno in autobus pubblico | Prezzo partecipazione: Euro 10,00/adulto; Euro 5,00/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 15 | Iscrizione e informazioni: fino alle ore 17:00 del giorno prima dell'evento presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.

    22 luglio, 2025 - 07 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Armonie Vegetali sul Sentiero
    Rodengo, Bressanone e dintorni

    Piacevole escursione alpina con erboristeria, cose interessanti da vedere lungo il percorso, viste panoramiche e una sosta in un rustico rifugio alpino...

    Tempo di cammino: 3 ore

    Metri di altitudine: 150m

    Con Almencard: fino a 14 anni: gratuito da 14 anni: 5€

    Con Mobilcard e altri: fino a 14 anni: gratuito da 14 anni: 10€

    22 luglio, 2025 - 07 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Bike Tour: Bressanone con l'e-bike - Tour in e-MTB per gli amanti della natura
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Esplora i paesaggi pittoreschi intorno a Bressanone con il nostro tour guidato in e-bike. Sotto la guida di un esperto, il percorso viene adattato alle capacità del gruppo e alle condizioni meteorologiche. Attraversiamo prati e strade forestali idilliache, con possibilità di affrontare i primi trail. Questo tour è perfetto per principianti e garantisce un'esperienza di guida sicura e piacevole. • Equipaggiamento obbligatorio: casco • STS: S0 – S1; adatto a principianti e famiglie, i bambini devono essere ciclisti esperti • Condizione: 2/5 • Dislivello (salita): ca. 500 • Km: ca. 25 • E-MTB tour, intera giornata Shuttle: Bressanone: parcheggio Max – zona sportive sud ore 10.00 (P gratuito); Varna: parcheggio Abbazia Novacella ore 10.30 (P gratuito)
    22 luglio, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Sport
    Guida alpina Strobl Luis - Corso base di scalata su roccia e vie ferrate
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Corso base di scalate su roccia per bambini e adulti. Impareremo divertendoci a muovere i primi passi sulla roccia. Faremo pratica con nodi, manovre di corde, tecniche di assicurazione su roccia e vie ferrate, consigli sull`alimentazione e il giusto comportamento in situazioni pericolose. Prenotazioni e informazioni nel ufficio guide Orario d'apertura : ore 17.15 - 19.00 Tel. +39 335 539490
    22 luglio, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour guidato in e-bike nella Valle di Fundres
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Vivere la Valle di Fundres su due ruote: Avventure in bicicletta tra storia e natura. Seguite il sentiero della valle, che vi porta lungo ruscelli impetuosi e prati rigogliosi fino a Fundres. Lì vi attende una visita al museo della fattoria, dove potrete immergervi nello stile di vita tradizionale della regione e acquisire interessanti informazioni sulla vita rurale. Dopo aver familiarizzato con la storia della valle, si prosegue il viaggio e si raggiunge l'idilliaco borgo di Dun. La meta successiva è la malga Boden, un paradiso per gli amanti della natura. Durante il tragitto, sarete ricompensati con una vista mozzafiato sulle montagne di Fundres. Una volta arrivati alla malga Boden Alm, potrete fermarvi e gustare le specialità regionali prima di tornare indietro. Difficoltà del percorso: media, circa 40 chilometri e ca.600-800 metri di dislivello Prezzo incl. E-Bike e casco con Almencard: 65,00€ con mobilcard e altre: 80,00€ Prezzo senza E-Bike e attrezzatura con Almencard: 25,00€ con mobilcard e altre: 35,00€
    22 luglio, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour in bici guidata – Merano 360° (42 km | 700 m)
    Lagundo, Merano e dintorni
    Tour in bicicletta a Merano 360° Il nostro tour a 360° lungo la Valle dell’Adige prende avvio da Lagundo. Da qui, pedaliamo verso Quarazze, raggiungendo il punto panoramico Monte Benedetto, per poi proseguire in direzione di Merano. Lungo svariate vie secondarie, approdiamo al percorso ciclabile che conduce a Bolzano. Nei pressi di Gargazzone, lasciamo la pista ciclabile e giungiamo all’incantevole campo da golf Brandis: da qui, pedaliamo in direzione di Cermes, per poi salire verso Castel Lebenberg, da dove si schiude una suggestiva vista sul Burgraviato. Presso la locanda tradizionale Haidenhof ci concediamo una meritata pausa. Imboccando un’incantevole strada panoramica, raggiungiamo Marlengo e lungo Via Tramontana approdiamo al nostro punto di partenza di Lagundo. Ci sono 42 chilometri e 700 m di dislivello.
    22 luglio, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Sport
    Giro in mountainbike elettrica ai rifugi con consigli per una tecnica migliore
    Avelengo, Merano e dintorni
    Ogni martedì, la guida ciclistica Markus ci porta da Avelengo in e-bike attraverso l'Altopiano del Salto. Su sentieri forestali e boschivi, passiamo prima per la malga Moschwald Alm e la malga Maiser Alm fino all'E5. Il percorso è un po' accidentato e con un po' di pazienza e la giusta tecnica si raggiunge il “Kreuzjöchl”, da cui si gode di una favolosa vista panoramica sulle montagne dell'Alto Adige. Lungo il percorso ci sono sempre consigli e suggerimenti per la giusta tecnica di mountain bike sul terreno. Sono previste anche belle soste fotografiche. Tour in e-mountain bike da facile a moderatamente difficile. Tutte le date e le proposte di tour sono soggette a modifiche o cancellazioni a causa di maltempo o malattia! Il casco è obbligatorio per tutte le visite guidate. Può essere prenotato gratuitamente.
    22 luglio, 2025 - 21 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Yoga al Lago di Resia
    Curon Venosta, Val Venosta
    Esplorate durante gli incontri settimanali di yoga a Curon Venosta sul lago di Resia insieme al corso il profondo legame tra corpo e anima. L'offerta è adatta a tutti, sia principianti che amanti dello yoga esperti. Non preoccupatevi dell'attrezzatura – i tappetini e tutto il necessario sono già presenti. Concedetevi questo momento solo per voi e ricaricate nuova energia. Il corso è entusiasta di immergersi insieme ai partecipanti nel mondo dello yoga, con tutte le sue sfumature e colori. Nei mesi estivi, le sessioni si svolgeranno all'aperto, circondati da aria fresca di montagna, mentre nei giorni più freddi si pratica nel bellissimo nuovo studio di yoga. Informazioni importanti: Stili di yoga: Vinyasa Yoga, Hatha Yoga, Restorative Yoga, Yin Yoga Poiché il corso non è specializzato in yoga pre e postnatale, si chiede comprensione per il fatto che non possono essere accolti donne incinte e donne nei 3 mesi post partum. Importante: se il biglietto non viene acquistato online, si prega di portare il denaro contante all'evento. Durata: circa 1,5 ore Animali ammessi: no Età minima: 16 anni
    22 luglio, 2025 - 21 ottobre, 2025
    RittenCard
    Trekking con lama e alpaca - Fuchslöchl
    Renon, Bolzano e dintorni
    Con allevamento "De Oro" di Walter. Partenza: ore 15 fermata “Linzbach. Durata: circa 1,5 ore, difficoltà: basso, dislivello circa 100 metri (non adatto ai passeggini). Costo: € 38 a persona / € 85 per famiglie (€ 35/€ 80 con la RittenCard). Ogni martedì pomeriggio facciamo una passeggiata con i nostri lama e alpaca ben educati da Linzbach attraverso il villaggio di Soprabolzano, da dove poi ci immergiamo nel bosco circostante, chiamato "Fuchslöchl" (significa “tana della volpe”). Lungo l'idilliaco sentiero forestale ci godiamo il silenzio della foresta e la tranquillità che i nostri compagni animali emanano. In mezzo a questa foresta mista, tra piante simili a liane, radici intricate e canti di uccelli, si può dimenticare per un attimo la vita quotidiana e immergersi temporaneamente in un mondo diverso e decelerato. Alla fine del sentiero forestale, in parte in leggera salita, si attraversa un sentiero di prati da cui si può godere una bella vista sulle montagne e sui villaggi circostanti. Al ritorno, o si riprende il bel sentiero forestale già conosciuto, o si prende la strada asfaltata verso il paese - questo sarà una decisione di maggioranza del gruppo. Questo tour è adatto a grandi e piccini ed è ideale per conoscere i nostri meravigliosi lama e alpaca. Registrazione obbligatoria!
    22 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Pilates a Scena al Prunner Luxury Suites
    Scena, Merano e dintorni
    Il Pilates è un metodo di allenamento per migliorare l’equilibrio e la mobilità. Migliora in modo dolce la postura, la coordinazione, la respirazione, la concentrazione e la resistenza. Il focus degli esercizi di Pilates è sul centro-i muscoli nella zona addominale, del pavimento pelvico e della parte bassa della schiena.
    22 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    RittenCard
    Tour guidata in e-bike con Manuel o Dominik
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo con la propria bici elettrica: ore 9.30 alla stazione Soprabolzano o ore 10 stazione Collalbo/capra. Percorso: Soprabolzano, Collalbo, Longomoso, Bagno Dolce, Tann, Riggermoos, Soprabolzano, Collalbo. Durata: 3 ore. Lunghezza: 22 km. Dislivello: 620 m. Difficoltà: SO–S1. Costo: € 30, € 25 con RittenCard. Il tour è gratuito per ospiti degli alloggi “amici bici” sul Renon www.ritten.com/bike Cicloturismo all’aria fresca di montagna, in una natura magnifica e con viste panoramiche mozzafiato Prenotazione necessaria!
    22 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Ötzi Glacier Tour
    Senales, Val Venosta
    La visita al luogo del ritrovamento di Ötzi al Giogo di Tisa a 3210 m s.l.m. di quota è senz‘altro il momento culminante di questa escursione sul ghiacciaio. L‘escursione è interessante sia per gli amanti della montagna, dato il bellissimo paesaggio, sia per coloro che sono interessati alla storia e all‘archeologia. Inoltre offre la possibilità di sperimentare l’emozione che regala una cordata fra le rocce. Ritrovo a Maso Corto e salita sul ghiacciaio in funivia. Dalla stazione di monte Grawand (3.205 m) attraverso il ghiacciaio Giogo Alto (2.800 m) fino alla Croda Nera e al giogo Hauslabjoch (3.280 m), quindi discesa fino al Giogo di Tisa (3.210 m) dove è stata trovata la mummia di Ötzi. Nel primo pomeriggio arrivo al rifugio Similaun e sosta di ristoro. Discesa finale lungo la val di Tisa fino a Vernago (1.700 m) e da qui rientro a Maso Corto. Dati del percorso: dislivello 500 m e 1.900 m, tempo di percorrenza 7-8 ore. Requisiti: buona condizione fisica e psichica, non è richiesta la padronanza delle tecniche alpinistiche,per il family tour: dimestichezza buona con l’ambiene alpino in contesti d’alta quota, partecipazione all’incontro informativo prima del tour.
    22 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    In sella all’E-Bike alla scoperta dei tesori culturali in Val Casies
    Valle di Casies
    Un'emozionante tour in bicicletta in cui la storia della valle, la bellezza della natura e la libertà di movimento si fondono in un'avventura indimenticabile. Su due ruote, l’escursione in bicicletta passa davanti a antiche chiese e cappelle, autentici masi e testimonianze culturali. Casco obbligatorio. Possibilità di ristoro. Difficoltà: facile. Lunghezza: 30 km. Durata: 13:00-17:00 ore. Tempo di percorrenza: 3 ore. Dislivello: 400 m. Ritrovo: alle ore 13:00 davanti all'Hotel Stoll in Val Casies – Colle. Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 5 €, 15 €. Noleggio di biciclette elettriche extra. Iscrizione: Prenotazione online non oltre lunedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    22 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Tour panoramico dal Lago di Resia a Laces
    Laces, Val Venosta
    Il tour panoramico del Lago di Resia è uno dei più bei tour in bicicletta della Val Venosta. Cavalcando lungo il Lago di Resia, sempre l'Ortle's, Cima del Re e Cevedale davanti agli occhi. Shuttle Transfer - Il tour non è guidato, ma tutto è ben segnalato.
    22 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Canyoning nel Rio Fennerbach
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scivoli, tuffi e lunghe calate ci permettono di camminare e nuotare in ambienti incredibili e spettacolari. Salti e tuffi non sono mai obbligatori, c'é sempre la corda della guida as assicurarci in una fantastica discesa. Nella fase di prenotazione online bisogna inserire il codice sconto "guestpass-sts". Oppure contattare l'organizzazione e concodare il pagamento in loco prima dell'inizio dell'attivitá.
    22 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Yoga al Mühlenerhof
    Campo Tures, Valle Aurina
    Immergiti. Respira. Ritrova te stesso.
    Yoga il marterdì e il venerdì.
    Nel cuore delle potenti Alpi, ti invitiamo a partecipare a lezioni di yoga con temi sempre diversi – a volte fluide, a volte silenziose, sempre in connessione con te stesso – ogni lezione è unica.
    Vieni a ritrovare il tuo equilibrio e ricaricare le energie!
    Magdalena ed Elisa ti aspettano con gioia

    Info importante: per i nostri ospiti e per la gente del posto!

    Ingresso singolo: 15€
    Tessera 5 ingressi: 50€
    Iscrizioni il giorno prima al numero +39 0474 658444
    22 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    RittenCard
    Kaserhof da vivere - tour di trekking individuali con lama e alpaca con Juri
    Renon, Bolzano e dintorni
    Tour guidato attraverso i boschi circostanti nei pressi del maso Kaserhof a Soprabolzano. Durata: 1,5 ore. Costo: € 40 a persona, € 90 a famiglia (con Ritten Card € 35 o € 85). Punto d'incontro al Kaserhof. Per giovani e adulti; un’esperienza nella natura per tutte le fasce d’eta. Escursione ricca di esperienze con animali accompagnatori. Tecnicamente semplice; adatta anche per escursionisti inesperti. Rallentamento e contatto con gli animali; fuggi dallo stress quotidiano e goditi la presenza rassicurante degli alpaca. Piccoli gruppi (numero limitato di partecipanti). Non sono richieste particolari condizioni. Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima: T 378 066 5191 info@kaserhof.it Tour di trekking individuali per sabato e domenica sono disponibili su richiesta.
    22 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Corso d'arrampicata per bambini
    Parcines, Merano e dintorni
    I bambini (da 7 a 14 anni) imparano ad arrampicarsi sotto l'istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia "Burgstallknott" di Parcines! I minori devono essere accompagnati da un adulto.
    22 luglio, 2025 - 04 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Discesa in corda lungo la cascata di Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    Imbrigliare la paura e seguire la corrente. Nel senso più letterale del termine. La discesa in corda lungo la cascata di Parcines è un'esperienza fuori dal comune. Con un valore aggiunto: la musicalità dell'impetuoso corso d'acqua che scroscia verso valle esercita un influsso positivo sullo stato di benessere. Ed ecco che con la dovuta cautela e un'indefinita sensazione di felicità si avanza verso l'equilibrio interiore. In compagnia di un esperta guida alpina calarsi nel vuoto è un'impresa tutt'altro che impossibile. Perfettamente assicurati, si scende sul lato destro della cascata di Parcines per svariate lunghezze di corda, superando un dislivello di quasi 100 m. E attenzione: l'ultimo tratto si percorre sospesi a mezz'aria! Un'esperienza unica, che libera la mente e dona piena coscienza della leggerezza dell'essere. Un'attività che regala momenti elettrizzanti ed emozioni indimenticabili! Anche per i partecipanti senza conoscenze precedenti.
    22 luglio, 2025 - 04 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidato in mountain bike elettrica attraverso Caldaro e nei dintorni 2025
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dopo una breve introduzione tecnica da parte di una guida esperta di e-mountain bike, si pedala insieme alla scoperta del paesaggio che circonda il lago di Caldaro e i laghi di Monticolo. Munirsi di e-mountain bike e di caschetto (noleggio su prenotazione presso l’Associazione Turistica di Caldaro al lago). Su richiesta le visite guidate si svolgono in due lingue. La partecipazione è consentita a partire dai 14 anni. Iscrizione: entro lunedì, ore 17, presso l’Associazione Turistica di Caldaro
    22 luglio, 2025 - 11 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Bikeshuttle per Glorenza o Curon Lago di Resia
    Naturno, Merano e dintorni
    Un confortevole pullman Vi portera con la vostra bici al seguito, fino a Glorenza o a Curon sul Lago di Resia! Godetevi poi una bellissima discesa panoramica con la vostra bici lungo la pista ciclabile della Val Venosta – Via Claudia Augusta, costeggiando un meraviglioso insieme di luoghi storico-artistici e attraversando ampi frutteti. È possibile noleggiare le biciclette presso i nostri negozi di biciclette direttamente nel centro o presso il noleggio di biciclette dell treno. Lunghezza del percorso: Curon a Naturno ca. 61 km Glorenza a Naturno ca. 42 km I seggiolini per bambini, i cestini e le batterie delle e-bike devono essere rimossi per il trasporto. Non dimenticate la chiave della batteria. I cani vengono trasportati solo su richiesta e con la museruola.
    22 luglio, 2025 - 18 novembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19