Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Carezza domeniche in famiglia
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    DOMENICHE IN FAMIGLIA: Family Card a soli 44 euro Quattro domeniche da giugno a ottobre nell'area escursionistica Carezza Dolomites: 15/06 | 06/07 | 21/09 | 19/10/2025 Viaggiate su tutti gli 6 impianti di risalita a Carezza senza limiti di corsa con tutta la famiglia (due adulti e bambini) a soli 44 euro. Godetevi la fantastica offerta escursionistica ai piedi del Rosengarten e utilizzate la cabinovia Welschnofen, la funivia cabrio Tires, le cabinovie König Laurin 1 + 2 e le seggiovie panoramiche Paolina e Tschein. L'offerta è valida solo per i pedoni.
    15 giugno, 2025 - 19 ottobre, 2025
    Sport
    Allenamento tecnico di MTB per bambini e adulti
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Nel Bike Park di Fiè i nostri esperti ti dimostrano come diventi padrone del tuo bike. Curve, equilibrio, frenate – questo allenamento ti prepara al meglio per affrontare percorsi difficili. Ideale per principianti e per chi vuole migliorare le proprie abilità.
    16 giugno, 2025 - 29 settembre, 2025
    Sport
    Corso avanzato di MTB nella Trail Arena
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Trail Arena Val Gardena-- Divertimento puro su 13,9 km: la "Trail Arena Val Gardena" offre un totale di 6 percorsi - 3 flow trails facili, 2 flow trails di media difficoltà e un tracciato freeride. Tutti i percorsi sono collegati tra di loro tramite impianti di risalita e diversi sentieri. Naturalmente la gita guidata prevede anche consigli di un esperto: un breve corso di tecnica fornisce conoscenze di base per un buon feeling di guida e un utilizzo sicuro dei trails. Questo è esattamente ciò che fa battere forte il cuore di un vero biker. _____ Ritrovo: Ufficio Active & Events (Selva di Val Gardena) Prezzo: 63€ | 15€ per partner di Val Gardena Active Durata: 4-5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 20 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 180 m Dislivello in discesa: 1.240 m Utilizzo impianto: si (Ticket giornaliero 53€) Periodo: giugno – settembre Abbigliamento e attrezzatura: bici, caso, ginocchiere, giacca a vento, drink, protezione solare _____ Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio bici ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 14 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    16 giugno, 2025 - 29 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione storica nella Val Ciamin & visita del Infopoint Parco Naturale
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Questa escursione facile ti porta nella selvaggia e romantica Val Ciamin, una delle valli più incontaminate delle Dolomiti. In compagnia della nostra guida escursionistica Julian, scoprirai non solo paesaggi mozzafiato, ma anche tante curiosità sulla storia locale, come le tradizioni dei montanari, il misterioso “Saures Wasserle” e molto altro. Faremo una pausa pranzo al “Rechter Leger”, un tranquillo punto panoramico immerso nella natura, prima di tornare alla Malga Tschamin, dove ci aspetta una meritata sosta. Infine, visiteremo il centro visite del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio alla segheria Steger. Anche se la storica sega veneziana non può essere attualmente messa in funzione a causa di danni da maltempo, l'esposizione è aperta e molto interessante: potrai scoprire la cultura artigianale alpina, la geologia della zona, nonché flora e fauna del parco, grazie a installazioni interattive, una cabina video e stazioni audio. Punto di ritrovo: ore 09:00, Stazione a valle Funivia Tires Durata: ca. 4 ore Dislivello: 500 m Difficoltà: Facile – adatta anche a chi è poco allenato Possibilità di ristoro: alla fine dell’escursione, presso la Malga Tschamin
    17 giugno, 2025 - 23 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione attraverso la baita Messnerjoch fino alla malga Haniger Schwaige
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Escursione attraverso la baita Messnerjoch alla baita Haniger Schwaige con la guida escursionistica Ferdinand Pardeller Salita da Nova Levante con la cabinovia fino alla malga Frommeralm. Da lì, camminiamo fino alla baita Messnerjoch. La nostra escursione panoramica nell'area del Catinaccio continua fino alla baita Haniger Schwaige, dove le Torri del Vajolet sono a portata di mano. Attraverso il sentiero Valle Nigra si ritorna a Nova Levante al punto di partenza. Punto d'incontro: fermata autobus Nova Levante centro | Durata: 6 h | Tempo di percorrenza: 5 h | Dislivello: salita: 500 m, discesa: 1075 m | Distanza: 14,3 km | Difficoltà: media | senza ristoro | portare pranzo a sacco e bevande | Attrezzatura: scarpe da trekking, vestiti caldi, copricapo, protezione pioggia | Costi: cabinovia di Nova Levante Euro 18,00/adulto, Euro 12,00/junior (nati dopo il 01/01/2007) oppure Val d'Ega Mountain Pass, trasporto in autobus pubblico | Prezzo partecipazione: Euro 10,00/adulto; Euro 5,00/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 15 | Iscrizione e informazioni: fino alle ore 17:00 del giorno prima presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    17 giugno, 2025 - 21 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione dei castelli di Appiano
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Vivete la storia da vicino con un'escursione guidata ai Castelli di Boymont e d'Appiano, che include una visita agli affreschi romanici nella cappella del castello. La prenotazione è obbligatoria presso l'ufficio turistico entro le 17:30 del giorno precedente. Arrivo in auto (circa 25 minuti da Termeno). Gratuito per gli ospiti di Termeno. Numero minimo di partecipanti: 2.
    17 giugno, 2025 - 06 novembre, 2025
    Sport
    E-Bike Tour (facile)
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Pedala con facilità tra i paesaggi dell’Alpe di Siusi. Le nostre guide ti porteranno in luoghi segreti e ti racconteranno storie affascinanti su questa splendida regione dolomitica Alpe di Siusi. Grandi Emozioni garantite!
    18 giugno, 2025 - 24 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tempo per respirare – Un'escursione in vetta e non solo
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il desiderio respira nelle nostre anime, il silenzio delle montagne ci fa sentire la voce del nostro cuore: Un'escursione in vetta sul panoramico Col da Lech. Quassù a 2.175m ci goderemo un fantastico scenario alpino sia sulle Dolomiti ed il Dorsale Alpino. Non si allargherà solo la nostra vista, ma anche il nostro cuore! Dopo un breve tragitto in auto, raggiungiamo il tranquillo villaggio ladino montano di Rina. Parcheggio gratuito Campo Sportivo/Punto di partenza (1.512m). Dapprima si sale dolcemente, con sorprendenti viste sulle Dolomiti , all'allettante Malga Munt da Rina/possibilità ristoro (1.947m). Presto raggiungeremo il confine forestale, dietro il quale si estendono ampi prati di montagna dolcemente ondulati. Salendo poi per una cresta erbosa, raggiungeremo la croce di vetta del Col da Lech (2.175m). Da qui, su un lieve sali e scendi si arriva presto ai deliziosi laghetti Glittner/Di Rina. Il percorso di ritorno (tralasciando il Col da Lech) si svolgerà in parte come quello dell’andata. Nel corso della Festa dello Speck Alto Adige, nella settimana dal 21 al 28 settembre 2025, durante questo evento sarà possibile degustare anche lo speck del Alto Adige. numero minimo di partecipanti:4 persone Numero massimo di partecipanti:15 persone Percorso totale: ca. 12 km Dislivello: 670 m Tempo di cammino puro: ca. 4-5 ore Difficoltà: Media Punto di ristoro: Si - Malga Munt da Rina NON ADATTO PER PASSEGGINI E BAMBINI PICCOLI Da sapere/Eqipaggiamento:buona salute e condizione fisica, buona calzatura, abbigliamento escursionistico/montagna, impermeabile, bevanda e qualcosa da mangiare/snack (a parte anche possibilitá di ristoro/Malga Munt da Rina). Punto di incontro: Stazione Ferroviaria Casteldarne – puntuali alle ore 8.45, poi trasferimento al punto di partenza con auto proprie/private Costi: Adulti con Guest Pass Plan de Corones 10 €; altri pagano 20 €; bambini fino a 10 anni gratuiti. Una cancellazione è possibile solo fino alle ore 17:00 del giorno precedente.
    18 giugno, 2025 - 15 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione in Alta Quota · Guardia Alta (Vernurio)
    Rifiano, Merano e dintorni
    Salita in macchina fino al parcheggio Oberöberst. Salire sul sentiero n. 21A lungo la cresta del Hahnenkamm fino alla cima Pfitschkopf. Arrivo alla malga Obisellalm seguendo il sentiero "Lustige Kameradensteig" e salita finale alla cima della Guardia Alta. Ritorno alla malga Obisellalm e seguendo il sentiero n. 5 arrivo al punto di partenza. Tempo di percorrenza: ca. 6 ore (andata & ritorno) | Dislivello: 1100 m
    19 giugno, 2025 - 18 settembre, 2025
    Sport
    Tour culturale in E-Bike
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Scopri i sapori autentici dell’Alto Adige: visiteremo una torrefazione di caffè e un maso delle erbe biologiche. In più, esploreremo un maso tradizionale, castelli e rovine storiche. Un viaggio tra gusto, natura e cultura!
    19 giugno, 2025 - 25 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata: Resciesa - Malga Geisler
    Laion
    Il viaggio avviene con l'autobus pubblico fino a Ortisei. La nostra escursione inizia con la funicolare che ci porta al monte Resciesa (2.200m). Dalla stazione a monte seguiamo il sentiero n. 35 fino al Rifugio Brogles (2.054m). Dietro il rifugio, il sentiero si fonde con il sentiero Adolf-Munkel. Ai piedi del Sas Rigais, proseguiamo fino a raggiungere il Rifugio delle Odle (1.996m). Dopo una pausa rilassante, scendiamo tranquillamente fino a Ranui (1.350m). Dislivello in salita: 270 m Dislivello in discesa: 680 m Distanza: 12 km
    19 giugno, 2025 - 25 settembre, 2025
    Sport
    Tour in E-Bike al Seceda con colazione in baita
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la roda sun Seceda -- Una mattina diversa dal solito, tra natura, silenzio e sapori autentici. Questo tour in e-bike ti porta a vivere l’emozione di una salita panoramica fino al Seceda, con una sosta speciale alla baita Neidia per una colazione tipica in uno dei luoghi più suggestivi delle Dolomiti. Partiamo presto, alle 7:45, dal negozio On the Rocks Bike Shop a Ortisei, quando l’aria è ancora fresca e i sentieri sono tranquilli. Il percorso prevede circa 930 metri di dislivello e 20 km totali, su strade forestali e tratti panoramici adatti a biker con un minimo di esperienza. La nostra guida ti accompagnerà passo dopo passo, adattando il ritmo al gruppo. Una volta raggiunta la baita Neidia, ci aspetta una colazione genuina con prodotti locali, immersi in un paesaggio da cartolina che spazia sulle vette del Gruppo delle Odle e oltre. Un momento perfetto per ricaricare le energie e godersi l’atmosfera unica dell’alba in montagna. Dopo la pausa, si rientra ad Ortisei seguendo un percorso vario e divertente, completando il tour in circa 4 ore. _____ Ritrovo: On the Rocks Bike Shop Ortisei Prezzo: 74€ | 30€ per Val Gardena Active Partner Durata: 4 ore Numero di partecipanti: min. 2 | max. 10 Distanza: 20 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 930 m Dislivello in discesa: 930 m Utilizzo cabinovia: no Periodo: giugno – settembre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: caso, giacca a vento, drink _____ ATTENZIONE: il noleggio dell' e-bike é da pagare separatamente! E-BIKE NON INCLUSA, PRENOTARE LA BICI IN ANTICIPO ETÀ MINIMA 16 ANNI Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    19 giugno, 2025 - 25 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione al lago Ponte di Ghiaccio a Fundres
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Basta nominare l’Alto Adige per evocare immagini di vette maestose, laghi alpini scintillanti e pittoreschi sentieri escursionistici... Dalla locanda Brugger partiremo insieme in auto alla volta del punto di partenza, presso il parcheggio in località Dun a Fundres (1.480 m). Nella prima parte del percorso seguiremo un sentiero forestale che si snoda verso la Bodenalm, e che poi diventando più ripido sale verso il Ponte di Ghiaccio, dove c’è neve in ogni stagione. Riprenderemo un po’ il fiato proseguendo sull’ampio e inizialmente pianeggiante sentiero che attraversa la Valle Ponte di Ghiaccio per poi salire fino alla baita Kröllhütte (2.150 m). Da lì affronteremo l’ultimo tratto del percorso, che ci porterà al punto più alto dell’escursione: il Lago Ponte di Ghiaccio (2.351 m), nelle cui acque cristalline si specchiano le vette da 3.000 metri dei Monti di Fundres. Una vista sensazionale! Per il ritorno percorreremo la stessa via dell’andata. Punti di ristoro: malga Bodenalm, malga Kröllhütte Durata e lunghezza: circa 5 ore di cammino, 13 km e 950 m di dislivello Durata complessiva: circa 6 ore Costo: Con Almencard da 12 anni: 10 € Con Mobilcard e altri: 20 €
    19 giugno, 2025 - 02 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione dei castelli di Appiano
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Passo Mendola a 1.363 m di altitudine unisce un paesaggio naturale alpino a un fascino storico. Già nel XIX secolo questo passo era una popolare località di villeggiatura estiva per ospiti di alto rango come l’Imperatrice Sissi – la nobiltà amava godersi qui l’aria fresca di montagna e la vista grandiosa. Ancora oggi si percepisce il fascino dei tempi passati, mentre si apre un’ampia vista panoramica sulla Bassa Atesina fino alle vette lontane. Il Passo Mendola è facilmente raggiungibile grazie alla tecnologia moderna: con la funicolare Mendola, la più lunga d’Europa, si sale in soli 12 minuti da Caldaro al passo – già il viaggio è un’esperienza, e in cima vi aspetta la natura pura con una vista mozzafiato. Iscrizione entro le 17:30 del giorno prima presso l’ufficio turistico. Arrivo con l’auto propria fino alla stazione a valle della funicolare Mendola (circa 15 minuti da Termeno). Gratuito per gli ospiti di Termeno. Partecipazione minima: 2 persone.
    19 giugno, 2025 - 23 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Viste d'alta quota e panorami lontani: l'escursione a 360° dall'Egghof a Slingia
    Tubre, Val Venosta
    "Panorami d'alta quota e viste mozzafiato: l'escursione a 360° dall'Egghof a Schlinig" Viaggio in taxi escursionistico dalla stazione di Malles all'Egghof, sopra Tubre in Val Monastero. Da lì, si prosegue attraverso la malga Tella fino al passo Tella, che sorprende con una vista panoramica a 360° sulle cime del gruppo dell’Ortles e del Sesvenna. La piattaforma panoramica a 360° mette in evidenza il magnifico paesaggio montano. Si scende poi verso la malga di Laudes e Clusio , offrendo uno sguardo sull’economia alpestre dell’Alta Val Venosta. Da qui, si risale al Monterodes per poi scendere nuovamente attraverso il Kälberberg fino al paese di Slingia. Rientro con l'autobus pubblico. Incluso: taxi escursionistico, guida escursionistica e ritorno da Slingia con il GuestPass. Possibilità di ristoro: Malga di Laudes Durata totale dell’escursione: circa 6 ore Distanza: circa 13 km Dislivello: salita: 1.081 m – discesa: 1.068 m
    20 giugno, 2025 - 26 settembre, 2025
    Sport
    Escursione dal Monte Pana al Rifugio Vicenza con le guide Catores
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --La sciorta de Saslonch-- Dal Monte Pana si raggiungono i pascoli del Plan de Cunfin per poi proseguire lungo il sentiero a serpentina che porta al meraviglioso punto, tra il Sassolungo e la Punta delle Cinque Dita, sovrastato da maestose pareti di roccia. Da qui, un sentiero in salita vi porta fino al Rifugio Vicenza, dove è prevista una pausa pranzo. La via del ritorno riporta al punto di partenza. _____ Ritrovo: Stazione a valle seggiovia Mont de Seura Prezzo: 32€ | 0€ per Val Gardena Active Partner Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 12 km Livello di difficoltà: ●●●●○ Dislivello in salita: 750 m Dislivello in discesa: 750 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – settembre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink _____ *Le corse con i mezzi pubblici, funivie e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 12 anni Eventuale variazione é a discrezione della guida!
    20 giugno, 2025 - 26 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour in e-bike guidato sull'alpeggio a Racines
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Il tour inizia alla stazione a valle di Racines, di fronte al negozio di noleggio biciclette Rent and Go. Seguiamo il sentiero Pfeifer Huisele lungo stradine di campagna e strade forestali verso Klammalm. Da qui in poi, i ciclisti più esperti sono nel loro elemento. Il percorso verso Wumblsalm è impegnativo. Segue una breve discesa attraverso prati alpini prima che un tratto a volte impegnativo porti al punto più alto del tour, la Wasserfalleralm. Qui ci godiamo una lunga pausa con del buon cibo. Rinforzati, seguiamo un fantastico sentiero panoramico fino alla Rinneralm. Gli ultimi chilometri sono in discesa sulla pista da slittino che ci riporta al punto di partenza. Lunghezza: ca. 22 km Dislivello: ca. 840 m Difficoltà: media (tratti tecnicamente impegnativi e passaggi in cui è necessario spingere la bici) Iscrizione possibile solo dai 15 anni in poi!
    23 giugno, 2025 - 22 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidato in e-bike: bike & formaggio
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Questo tour parte da Rio di Pusteria e, passando per Vandoies e Chienes, porta fino a Brunico, il cuore pulsante della Val Pusteria. La vivace cittadina sul fiume Rienza vi conquisterà con il suo centro storico e la pittoresca Stadtgasse (via Centrale), che invita a piacevoli passeggiate. Dopo la pausa a Brunico (punto di ristoro disponibile), faremo ritorno su un percorso alternativo con sosta al caseificio Capriz. Qui vi attende una visita guidata al museo del formaggio e una degustazione dei migliori formaggi con latte di capra e di mucca 100% altoatesino. Tour facile di circa 40 km con dislivello di circa 600-800 metri. Il prezzo comprende il noleggio della mountain bike elettrica, il casco e la visita con degustazione al caseificio Capriz. Prezzo con Almencard: 65,00€ Prezzo con mobilcard e altre: 80,00€ Prezzo senza E-Bike e attrezattura con guida e degustazione con Almencard: 25,00€ Prezzo senza E-Bike e attrezattura con guida e degustazione con mobilcard e altre: 35,00€
    23 giugno, 2025 - 13 ottobre, 2025
    Sport
    Vivi momenti indimenticabili a cavallo al Matunschmied Hof
    Meltina, Bolzano e dintorni
    🐴 Vivi momenti indimenticabili a cavallo al Matunschmied Hof! Che sia un tranquillo giro nel bosco, una cavalcata panoramica mozzafiato o un'escursione giornaliera agli "omini di pietra -Stoanerne Mandln" – abbiamo l'avventura giusta per ogni amante dei cavalli! Anche i principianti sono i benvenuti con la nostra prova guidata. 📅 Solo su prenotazione 📞 Prenota ora con Carmen: +39 340 54 61 835 Scopri di più e trova la nostra posizione tramite il codice QR!
    23 giugno, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Dall’Alta Via al Waalweg: natura da respirare
    Rifiano, Merano e dintorni
    Hai voglia di aria di montagna fresca e panorami mozzafiato? Allora segui la nostra guida escursionistica Heinrich – lungo un tratto dell'Alta Via di Merano! Dopo un breve tragitto in autobus, iniziamo il nostro tour a Vernurio. Da lì si prosegue in direzione della valle lungo l'Alta Via di Merano – uno dei sentieri escursionistici più noti della regione. Lungo il cammino ci attendono splendide vedute sulla Val d'Adige e un paesaggio naturale variegato. Nella Valle di Caines, il percorso continua sul sentiero dell'antico canale d'irrigazione, il Kuenser Waalweg. Il sentiero si snoda in modo tranquillo e piacevole tra tratti ombreggiati di bosco, accompagnato dal lieve mormorio dell'acqua – perfetto per respirare a pieni polmoni. Il percorso di ritorno ci riporta infine fino a Rifiano. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 h | Dislivello: ca. 180 m in salita e 890 m in discesa
    24 giugno, 2025 - 30 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    "Prova il golf" Iniziare a conoscere il piacere del golf - senza impegno
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Scopra il golf a Prato allo Stelvio! - Il golf è gioia, entusiasmo e fascino! Qui tutti hanno il loro tornaconto. Lo sport del golf combina esercizio fisico e salute, divertimento ludico e competitivo piacere, vicinanza alla natura e gioia di vivere. Inizi il piacere del golf - senza impegno e semplicemente provandolo con noi a Prato! Su richiesta o ogni martedì dalle 9:30 alle 10:30 circa è possibile avvicinarsi al golf con la nostra “offerta di prova” del Golf Club Val Venosta. Punto d'incontro: parcheggio nella zona sportiva Prato, Costo: 25,00 € a persona Numero minimo di partecipanti: 2 Bambini da 8 a 14 anni su richiesta Iscrizione: necessaria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso l'ufficio informazioni di Prato o online.
    24 giugno, 2025 - 30 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione in vetta al Pulpito nel Latemar
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Insieme alla guida escursionistica Ferdinand Pardeller partiamo da Nova Levante con l'autobus di linea in direzione del Passo di Costalunga. Da lì il sentiero sale moderatamente attraverso i pittoreschi Prati del Latemar fino al Cinema Bergkino della Val d’Ega – un punto panoramico speciale con vista sul Catinaccio e sul Latemar. La salita alla Poppekanzel (2.328 m) è più impegnativa, ma viene ricompensata da una vista panoramica mozzafiato. La discesa avviene su sentieri in parte più ripidi fino al Lago di Carezza. Rientro con l’autobus a Nova Levante.

    Partenza: ore 09:00, fermata autobus Nova Levante centro | Durata: 6 h | Tempo di percorrenza: 4,5 h | Dislivello: salita: 625 m, discesa: 819 m | Distanza: 9,7 km | Difficoltà: difficile | senza ristoro | portare pranzo a sacco e bevande | Attrezzatura: scarpe da trekking, vestiti caldi, copricapo, protezione pioggia | Costi: andata e ritorno in autobus pubblico | Prezzo partecipazione: Euro 10,00/adulto; Euro 5,00/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 15 | Iscrizione e informazioni: fino alle ore 17:00 del giorno prima dell'evento presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.

    24 giugno, 2025 - 07 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidato in e-bike nella Valle di Fundres
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Vivere la Valle di Fundres su due ruote: Avventure in bicicletta tra storia e natura. Seguite il sentiero della valle, che vi porta lungo ruscelli impetuosi e prati rigogliosi fino a Fundres. Lì vi attende una visita al museo della fattoria, dove potrete immergervi nello stile di vita tradizionale della regione e acquisire interessanti informazioni sulla vita rurale. Dopo aver familiarizzato con la storia della valle, si prosegue il viaggio e si raggiunge l'idilliaco borgo di Dun. La meta successiva è la malga Boden, un paradiso per gli amanti della natura. Durante il tragitto, sarete ricompensati con una vista mozzafiato sulle montagne di Fundres. Una volta arrivati alla malga Boden Alm, potrete fermarvi e gustare le specialità regionali prima di tornare indietro. Difficoltà del percorso: media, circa 40 chilometri e ca.600-800 metri di dislivello Prezzo incl. E-Bike e casco con Almencard: 65,00€ con mobilcard e altre: 80,00€ Prezzo senza E-Bike e attrezzatura con Almencard: 25,00€ con mobilcard e altre: 35,00€
    24 giugno, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Sport
    Guida alpina Strobl Luis - Arrampicate individuale nelle Dolomiti
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Sulle tue cime preferite percorrendo vie facili o impegnative: Tre Cime die Lavaredo, Torri di Falzarego, 5 Torri, Tofana, Col dei Bos, Cadini di Misurina, Lagazuoi, ... Prezzo: a richiesta Prenotazioni e informazioni nel ufficio guide Orario d'apertura : ore 17.15 - 19.00 Tel. +39 335 5394900
    25 giugno, 2025 - 18 ottobre, 2025
    Sport
    Guida alpina Strobl Luis - Corso avanzato di roccia (piú tiri)
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Adatto a coloro che gía arrampicano e vogliono affinare le tecniche di sicurezza oppure provare l´emozione di fare da capocorda. Programma: assicurazioni durante la salita come capocorda (clessidre, friends, chiodi,...) preparazione delle soste, sicurezza durante la discesa in corda doppia, ... Min. 3 persone Prenotazioni e informazioni nel ufficio guide Orario d'apertura : ore 17.15 - 19.15 Tel. +39 335 5394900
    26 giugno, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Panoramico tour in e-bike guidato attraverso la Val Ridanna
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Si parte a Masseria, davanti al negozio di noleggio bici Rent and Go, in direzione Bergl, passando il luogo di nascita della gigantessa di Ridanna e proseguendo fino alla Martalm. Da lì pedaliamo lungo la strada forestale fino alla Gewingesalm. Dopo un piccolo spuntino, si prosegue verso Entholz e lungo il sentiero Erzweg si ritorna al punto di partenza. Lunghezza: ca. 20–26 km Dislivello: ca. 850 m Difficoltà: media Iscrizione possibile solo dai 15 anni in poi!
    27 giugno, 2025 - 26 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidato in e-bike per bambini
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Durante questo tour di circa 12 km, i bambini dagli 8 agli 11 anni scoprono il mondo dell’e-bike in modo divertente e giocoso. Con la guida di esperti, vengono introdotti alle basi della guida fuoristrada in modo adeguato alla loro età – con tanto divertimento, movimento e piccole avventure lungo il percorso! Il prezzo include l' E-Bike, casco e guida con Almencard: 35,00€ con mobilcard e altre: 45,00€ senza E-Bike e attrezzatura con Almencard: 15,00€ con mobilcard e altre: 25,00€
    27 giugno, 2025 - 10 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    "Big 5": Escursione ad alta quota alla Cima di Terento (2.738 m)
    Terento, Bressanone e dintorni
    Non è un caso se la Cima di Terento è una delle vette più amate dei Monti di Fundres... Dal parcheggio Winnebachtal (1.412 m) saliremo fino al Lago di Pausa (2.312 m) e all’omonimo rifugio. Da lì, uno stretto sentiero s’inerpica tra terreni scoscesi fino al pittoresco Lago di Campofosso (2.442 m), dove parte la ripida salita sul fianco della Cima di Terento. Arrivati in vetta (2.738 m), saremo ricompensati da un panorama mozzafiato. Faremo poi ritorno lungo lo stesso sentiero dell’andata. Punti di ristoro: malga Astner Bergalm, Rifugio Tiefrastenhütte Durata e lunghezza: circa 7 ore di cammino, 17 km e 1.300 metri di dislivello. Durata complessiva: ca. 8 ore. Costo: Con Almencard da 12 anni: 10€ Con mobilcard da 12 anni: 20€
    01 luglio, 2025 - 23 settembre, 2025
    Sport
    Guida alpina Strobl Luis - Corso base di scalata su roccia e vie ferrate
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Corso base di scalate su roccia per bambini e adulti. Impareremo divertendoci a muovere i primi passi sulla roccia. Faremo pratica con nodi, manovre di corde, tecniche di assicurazione su roccia e vie ferrate, consigli sull`alimentazione e il giusto comportamento in situazioni pericolose. Prenotazioni e informazioni nel ufficio guide Orario d'apertura : ore 17.15 - 19.00 Tel. +39 335 5394900
    01 luglio, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Di fiori ed erbe di montagna sul Corno del Renon - escursione guidata
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 13.15 stazione a valle a Pemmern/Tre Vie (ore 13.03 pullman 166 da Collalbo/stazione). La cabinovia ci porta alla Cima Lago Nero dove parte la nostra escursione. Durata: 3 ore, di cui solo camminata: 2,5 ore. Costo: € 15 (pullman e cabinovia extra), libero con RittenCard. Le erbe di montagna crescono ad un “passo dal cielo” e vivono molto più intensamente la radiazione solare, le temperature, i temporali, le tempeste, la pioggia e la neve. Con l’esperta di erbe Maria Sölva ci immergeremo in questo meraviglioso e colorato mondo delle piante alpine e insieme impareremo a conoscere le caratteristiche identificative, le curiosità sulla raccolta, la lavorazione e le applicazioni pratiche. Prenotazione: Ass. Turistica Renon
    02 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15