Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Escursione in bici guidata al Alpe di Villandro
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Pedaliamo lungo piacevoli sentieri da Chiusa fino alla splendida Alpe di Villandro. Durante il tragitto, ci immergiamo nella natura più pura e respiriamo l‘aria fresca del bosco e dell‘Alpe. Una volta arrivati all’Alpe, ci godiamo una meritata pausa con piatti tradizionali e una vista pittoresca sulle Dolomiti. Noleggio bici su richiesta. Tour impegnativo per ciclisti esperti, é richiesta una buona condizione fisica. Dati del tour: 40 km, 1350 m di dislivello in salita e discesa, 4 ore di pedalata. Partenza: ore 09:30 presso l‘Ufficio Informazioni di Chiusa.
    19 maggio, 2025 - 26 maggio, 2025
    Sport
    Tour guidato in E-Bike al lago di Braies
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Insieme alla nostra guida fate un giro con la bici elettrica al Lago di Braies. (ca. 530 m di differenza d'altitudine) Con GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 45.- (incl. Bici & Casco) | € 10.- con la propria bici Senza GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 65.- (incl. Bici & Casco) | € 20.- con la propria bici Partecipanti: max. 10 pers. | da 10 anni
    19 maggio, 2025 - 29 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Bike Tour: Gherdëina– Secret Trails
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Pronti per un'avventura indimenticabile nelle Dolomiti? La giornata inizia con un emozionante viaggio sulla funicolare da Ortisei in Val Gardena, che ci porta a un'incredibile quota di 2000 metri. Dopo la salita, affrontiamo un'ascesa impegnativa ma breve fino al Rifugio Resciesa. Il sentiero ripido ci ricompensa con viste spettacolari. Proseguendo verso Ausserraschötz, affrontiamo un breve tratto di spinta. La bellezza del paesaggio naturale compensa ogni sforzo. Dopo un trail tecnico con brevi salite e discese entusiasmanti, ci godiamo una meritata pausa alla Malga Brogles Alm, prima di tornare a Ortisei. • Equipaggiamento obbligatorio: casco, ginocchiere e gomitiere; paraschiena consigliato • STS: S2; brevi tratti a S3; importante: il tour richiede abilità MTB avanzate • Condizione: 3/5 • Dislivello (salita): ca. 1200 (800 m con la funicolare) • Dislivello (discesa): ca. 1200 • Km: ca. 20 • Enduro tour, intera giornata Shuttle: Varna: parcheggio Abbazia Novacella ore 7.40 (P gratuito); Bressanone: pracheggio Disco Max ore 8.00 (P gratuito) Nota: Il biglietto per gli impianti di risalita può essere acquistato in loco.
    19 maggio, 2025 - 13 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione al tramonto Corno bianco
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Dal punto di ritrovo, il parcheggio del Passo Oclini, si parte al seguito della guida e, per 50 minuti, si attraversano prati e boschi, avvolti dal profumo di pino mugo, fino alla vetta del Corno Bianco (2313m). Lì, ad attendere gli escursionisti, ci sono i prodotti tipici della Val d’Ega - in un cestino che contiene Speck, formaggi, vino e prosecco – ma anche una vista spettacolare su Catinaccio, Latemar, Sciliar e sui paesi della Val d’Ega, e i minuti che li separano dal Tramonto, quella famosa enrosadira che colora di rosso le vette dolomitiche. La discesa, illuminata dalla luce che la guida consegna ad ogni partecipante, dura 30 minuti. Per godere appieno di questa esperienza, è necessario essere privi di vertigini, indossare calzature appropriate e prenotarsi presso l’ufficio turistico. Durata: ca. 2 ½ h | Tempo di cammino: 1 ½ h | Difficoltà: media | Dislivello: 325 m | È necessario non soffrire di vertigini e indossare calzature appropriate
    19 maggio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Visita al maso con degustazione
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Avete voglia di una visita guidata a un maso caratteristico della nostra valle? Il maso Moarhof nella frazione di Obergoste a Rasun di Sotto vi invita ad esplorare il fienile, le stalle, la fattoria didattica e la produzione lattiero-casearia. Potrete poi degustare i prodotti del maso, tra cui latte, burro, yogurt, formaggio, così come le tipiche salsicce affumicate “Kaminwurzen” e lo speck.
    19 maggio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Shuttle Val di Fosse - Naturno (ritorno)
    Naturno, Merano e dintorni
    Un servizio navetta vi riporta comodamente dalla vostra escursione nella Val di Fosse a Naturno. Per i bambini sono disponibili un numero limitato di seggiolini. I cani vengono trasportati solo su richiesta e con la museruola. Numero cellulare dell'autista navetta: 335 6028222 Il viaggio di andata deve essere prenotato separatamente. Non è possibile trasportare biciclette.
    19 maggio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Shuttle Naturno - Val di Fosse (andata)
    Naturno, Merano e dintorni
    Un servizio shuttle Vi porterà da Naturno al parcheggio Vorderkaser. Qui inizia il Sentiero Avventura Alpina, un tratto dell'Alta Via di Merano. Diverse malghe invitano a soffermarsi e a divertirsi. Alla fine della valle, i sentieri escursionistici e di montagna conducono al Rifugio Francesco Petrarca, alla parte della Val Passiria e alle cime di tremila metri del Gruppo di Tessa. (nessun trasporto di biciclette) Per i bambini sono disponibili seggiolini limitati. I cani vengono portati solo su richiesta e con museruola. Non è possibile trasportare biciclette. Il viaggio di ritorno deve essere prenotato separatamente. ATTENZIONE: Il tratto dell'Alta Via di Merano da Vorderkaser a Monte S. Caterina non è accessibile nella zona di Vorderkaser - Tumlhof e il percorso viene deviato sulla strada.
    19 maggio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Convegni/conferenze
    Conoscenza lungo il sentiero: avvicina i tuoi ospiti al Parco Naturale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Conoscenza lungo il sentiero: avvicina i tuoi ospiti al Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina

    In esclusiva per le aziende associate, insieme agli esperti del parco naturale.

    Un'emozionante escursione nell'habitat unico del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, accompagnata da personale esperto del parco – per informare, sensibilizzare e richiamare l’attenzione sull’importanza della natura. A seguire merenda in compagnia (a carico dei partecipanti)

    Durante un'escursione di mezza giornata nella Valle dei Dossi, scoprirai cosa rende così speciale un soggiorno in Valle Aurina e nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. Aria fresca di montagna, animali selvatici e paesaggi impressionanti: questi spazi naturali unici devono essere mostrati, ammirati, vissuti e protetti dai nostri ospiti.

    gratuito per soci dell'associazione turistica Valle Aurina e Campo Tures (proprietari, dipendenti); 50,00 € per non soci / 50,00 € in caso di mancata presenza

    20 maggio, 2025 - 20 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Tour in bici guidato – Merano 360° (42 km | 700 m)
    Lagundo, Merano e dintorni
    Tour in bicicletta a Merano 360° Il nostro tour a 360° lungo la Valle dell’Adige prende avvio da Lagundo. Da qui, pedaliamo verso Quarazze, raggiungendo il punto panoramico Monte Benedetto, per poi proseguire in direzione di Merano. Lungo svariate vie secondarie, approdiamo al percorso ciclabile che conduce a Bolzano. Nei pressi di Gargazzone, lasciamo la pista ciclabile e giungiamo all’incantevole campo da golf Brandis: da qui, pedaliamo in direzione di Cermes, per poi salire verso Castel Lebenberg, da dove si schiude una suggestiva vista sul Burgraviato. Presso la locanda tradizionale Haidenhof ci concediamo una meritata pausa. Imboccando un’incantevole strada panoramica, raggiungiamo Marlengo e lungo Via Tramontana approdiamo al nostro punto di partenza di Lagundo. Ci sono 42 chilometri e 700 m di dislivello.
    20 maggio, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Le chît dla natöra - Prati di Medalghes
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    Questa escursione ci porta alla scoperta del Parco Naturale Puez-Odle, parte del Patrimonio Mondiale UNESCO nelle Dolomiti. Cammineremo affiancati dal mestoso Gruppo del Puez, ai piedi delle Cima Dodici, Capuziner e Piz Duleda.
    Arrivati al fondovalle Fontanaccia, potremo scoprire cosa vuol dire essere circondati dalla quiete magica nei mondi pallidi.
    Ritorneremo per i prati di Medalges, conosciuti per la loro variopinta flora.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Spring Special" nel periodo dal 18.5.-23.6.24 come anche durante l'offerta "Autumn Special" nel periodo 07.09.-03.11.24. Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    20 maggio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Sport
    Jun con la roda - Escursione facile
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Salite in sella con i maestri della Bike School per un’escursione facile sui versanti che circondano San Vigilio, da dove potrete godere degli straordinari panorami autunnali, accesi dei colori sgargianti del foliage.
    Il percorso vi porterà su strade meno frequentate, dove scoprirete antiche case e masi storici, costruiti secondo lo stile tradizionale ladino.
    Per godere al meglio dell’esperienza, e renderla accessibile a tutti si richiede di utilizzare una bici elettrica.

    Portare la propria e-bike ed il casco (non sono compresi nel prezzo).

    In caso di maltempo l‘evento sarà annullato.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Spring Special" nel periodo 18.5.-23.06.24 come anche all'offerta "Autumn Special" nel periodo 09.09.-31.10.23. Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    20 maggio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Yoga in Val Casies: un viaggio verso la serenità interiore
    Monguelfo-Tesido
    Rilassarsi nella natura a cielo aperto: trovare la pace. Attraverso la respirazione consapevole e movimenti attenti all'aria aperta, corpo, mente e anima vengono nutriti e rafforzati. Inizia un nuovo benessere equilibrato con l'insegnante di yoga Vroni Fischer. In caso di maltempo, è disponibile un'opzione alternativa. Dopo la lezione di yoga possibilitá di fare un’esperienza rinfrescante sul percorso a piedi nudi nell'area di ricreazione "Schneider Waldile". Difficoltà: facile. Durata maggio: 15:00-16:15 ore. Durata giugno fino settembre: 15:30-16:45 ore. Ritrovo: maggio alle ore 15:00; giugno fino settembre alle ore 15:30 davanti all'Hotel Stoll in Val Casies – Colle. Linea 441 fino alla fermata d'autobus Colle, Planca di Sotto. 10 minuti a piedi per raggiungere il ritrovo. Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 12 €, 17 €. Iscrizione: Prenotazione online non oltre martedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    21 maggio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Sport
    Tour guidato in E-Bike al lago di Anterselva
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Insieme alla nostra guida fate un giro con la bici elettrica, esplorerete la valle Anterselva fino al Lago di Anterselva. (circa 650 metri di dislivello) Con GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 45.- (incl. Bici & Casco) | € 10.- con la propria bici Senza GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 65.- (incl. Bici & Casco) | € 20.- con la propria bici Partecipanti: max. 10 pers. | da 10 anni
    21 maggio, 2025 - 01 ottobre, 2025
    tour guidati
    Rugiada di montagna: Escursione con Elisabeth Unterthurner
    Scena, Merano e dintorni
    Escursione all'alba con Elisabeth Unterthurner. Escursione attraverso prati e foreste. Ascoltare i suoni della natura, respirare l'aria limpida del mattino, sentire il solletico dell'erba bagnata e i primi raggi di sole sulla pelle. Un'esperienza speciale nella natura nell'area escursionistica di Merano 2000. L'alba mozzafiato sulla cima "Spieler" vi ricompensa per lo sforzo che avete fatto nel lasciare il caldo letto. Dopo l'escursione di media difficoltà (480 metri di altitudine), ci godiamo una ricca colazione con prodotti altoatesini al Rifugio Meranerhütte.
    21 maggio, 2025 - 22 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    In sella all’E-Bike alla scoperta dei tesori culturali in Val Casies
    Valle di Casies
    Un'emozionante tour in bicicletta in cui la storia della valle, la bellezza della natura e la libertà di movimento si fondono in un'avventura indimenticabile. Su due ruote, l’escursione in bicicletta passa davanti a antiche chiese e cappelle, autentici masi e testimonianze culturali. Casco obbligatorio. Possibilità di ristoro. Difficoltà: facile. Lunghezza: 30 km. Durata: 13:00-17:00 ore. Tempo di percorrenza: 3 ore. Dislivello: 400 m. Ritrovo: alle ore 13:00 davanti all'Hotel Stoll in Val Casies – Colle. Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 5 €, 15 €. Noleggio di biciclette elettriche extra. Iscrizione: Prenotazione online non oltre lunedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    21 maggio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Sport
    E-bike Tour "Lech Sant" - Seceda
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la roda sun Seceda -- Un tour giornaliero in e-bike di media difficoltà sul versante soleggiato della Val Gardena – con una vista mozzafiato sull’Alpe Seceda, a 2.500 metri di altitudine. Il tour è ideale per ciclisti esperti. Da Ortisei (1.236 m), il percorso sale costantemente fino al Lago Santo, sull’Alpe Seceda. Qui è possibile mettere alla prova le proprie abilità sia in salita che in discesa. Lungo il tragitto si gode di una vista spettacolare – un vero e proprio highlight paesaggistico che accompagna l’intero percorso! _____ Ritrovo: Noleggio MTB stazione a valle cabinovia Seceda Prezzo: 79€ | 15€ per Val Gardena Active Partner Durata: 5-6 ore Numero di partecipanti: min. 2 | max. 8 Distanza: 32 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 1050 m Dislivello in discesa: 1050 m Utilizzo cabinovia: no Periodo: maggio – novembre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: caso, giacca a vento, drink _____ ATTENZIONE: il noleggio dell' e-bike é da pagare separatamente!!! E-BIKE NON INCLUSA, PRENOTARE LA BICI IN ANTICIPO ETÀ MINIMA 16 ANNI Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    21 maggio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione alla scoperta di fiori & erbe aromatiche - Maso Lupicino
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Un’escursione interessante per chi ama la natura, i boschi e tutti i nostri fiori alpini. Per l’ora di pranzo la guida Irene Eder si ferma in una delle baite lungo il percorso per mangiare e riposare. La guida spiega il meraviglioso mondo delle erbe medicinali, la preparazione e l’uso delle erbe e dei fiori per il benessere del corpo e dello spirito. Itinerario: Ufficio Turistico – sentiero E5 – Kesselmoos – maso Lupicino – E5 fino a Nova Ponente centro Partenza: ore 10.00, ufficio turistico di Nova Ponente | Ritorno: ore 15.00 Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2½ h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: media | con ristoro | Consigliamo di potarsi da bere
    21 maggio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Jun tal Parch Natural - Sas dla Para
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    La salita al Sas dla Para, sopra il rifugio Fodara Vedla a 2.460 metri, offre una vista mozzafiato fino a Cortina d’Ampezzo. Guardate i tetti scintillanti delle case in lontananza e provate la sensazione di libertà, come i le taccole alpine che danzano sopra la vostra testa al ritmo del vento.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Spring Special" nel periodo dal 18.5.-23.6.24 come anche durante l'offerta "Autumn Special" nel periodo 07.09.-03.11.24. Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    21 maggio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Sport
    Rafting - avventura per tutta la famiglia
    Lagundo, Merano e dintorni
    Un’avventura per tutta la famiglia! Scoprite la forza dell’acqua scendendo lungo le rapide del fiume Adige su speciali gommoni, guidati dai professionisti dell’organizzazione Outdoor Activity Organisation “Acquaterra”! Ogni mercoledì un servizio navetta gratuito vi porterà dal municipio di Lagundo a Castelbello, in Val Venosta, punto di partenza del tour rafting.
    21 maggio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione in vetta con Gilbert (vista 2 laghi)
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vivete le meravigliose escursioni in vetta con la nostra guida escursionistica Gilbert! Ogni giovedì, Gilbert vi accompagna sulle cime più pittoresche dell'incantevole Val Pusteria. Godetevi panorami indimenticabili e natura pittoresca durante le nostre escursioni guidate. Tour: Lago di Anterselva (1.650) > Malga Steinzger (1.894) > vista 2 laghi (2.260) > Vogelgrand (2.277) > Passo Stalle (2.052) > Lago di Anterselva Punto di ristoro: Malga Steinzger, Rifugio Obersee o Hexenschenke al Passo Stalle e alla fine del tour presso il Lago di Anterselva. Tempo di percorrenza: ca. 5 ore (andata e ritorno) Difficoltà: media
    22 maggio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Gusto verticale (Psairer Langis)
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Accompagnati da una guida alpina esperta, vivrete un'indimenticabile avventura su via ferrata. Lungo la via ferrata assicurata "Stuller Wasserfal"”, dominerete le rocce e vi immergerete nell'impressionante mondo dell'arrampicata, a pochi passi dalla terza cascata più alta d'Europa. Un'esperienza da non perdere per gli amanti dell'adrenalina e della natura. Il tour si conclude con un piacevole pranzo insieme alla Pensione Widmann di Stulles. Tempo di percorrenza: ca. 3 ore | Dislivello: ca. 330 m in salita
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Sport
    Trailrunning Camp Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni
    Ti piace stare nella natura e hai già qualche esperienza di trailrunning? Allora il Trailrunning Camp Meran 2000 fa proprio al caso tuo: insieme ai due professionisti Andreas Reiterer e Anna Hofer impari le tecniche di uphill e downhill per correre in modo efficace e sicuro sul terreno montano e ricevi consigli utili sull'attrezzatura e sull'uso dei bastoncini. Inoltre, riceverai input interessanti su aspetti importanti per rendere il tuo allenamento completo: dalla pianificazione dell’allenamento e il recupero fino all’alimentazione sportiva e agli esercizi di stretching per migliorare la flessibilità prima e dopo l’allenamento. Che sia alla preparazione di energy snack sani o al mobility training con il personal trainer Thomas Staffler, il divertimento sarà sempre in primo piano!
    23 maggio, 2025 - 24 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata al tramonto
    Lagundo, Merano e dintorni
    Escursione speciale Tramonto al “Knottenkino” Raggiungiamo in pullmino l'altopiano soleggiato di Monzoccolo (Tschöggelberg). Saliamo attraverso sentieri nel bosco, tra i prati e in parte usiamo le stradine d’accesso ai masi, fino a raggiungere il "Weberhof". L’ultimo tratto è un po' più ripido: attraversiamo il bosco e finalmente, dopo circa un’ora complessiva di cammino, arriviamo a destinazione. Dal Knottenkino possiamo ammirare la splendida vista delle Dolomiti al crepuscolo e attendere lo spettacolo straordinario del tramonto mentre gustiamo uno spuntino delizioso con specialità di Lagundo. Torniamo indietro lungo lo stesso percorso dell’andata.
    23 maggio, 2025 - 26 settembre, 2025
    Sport
    Tour guidato nelle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Insieme alla nostra guida fate un giro nell Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO (Altitudine: 1000 m) Percorso: Rasun/Valdaora - Lago di Dobbiaco - Lago di Landro - Prato Piazza - Braies - Valdaora/Rasun Con GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 45.- (incl. Bici & Casco) | € 10.- con la propria bici Senza GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 65.- (incl. Bici & Casco) | € 20.- con la propria bici Partecipanti: max. 10 pers. | da 10 anni
    23 maggio, 2025 - 03 ottobre, 2025
    Sport
    Jun con la roda - Escursione nel Parco Naturale
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Accompagnati dai maestri della Bike School, entrate nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, Patrimonio Mondiale UNESCO, e fatevi rapire dallo spettacolo offerto dalle foreste e montagne delle Dolomiti. Ma non sarà solo lo sguardo ad essere soddisfatto: vi trovate nel paradiso della mountain bike e potrete divertirvi al massimo in un ottovolante di salite e discese mozzafiato. Attenzione: il percorso prevede un minimo di 1000m di dislivello. Per godere al meglio dell’esperienza, e renderla accessibile a tutti si richiede di utilizzare una bici elettrica. La bicicletta e il casco non sono inclusi.

    In caso di maltempo l‘evento sarà annullato.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Autumn Special" Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    23 maggio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    PILATES meets BRUNCH
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Romy - un'appassionata trainer di Pilates - ama combinare il movimento con la musica nei suoi flussi - potenti, fluidi e a tempo. Vi aspetta una sessione di Pilates di 45 minuti in cui sentirete il vostro corpo, troverete nuova energia e guadagnerete mobilità allo stesso tempo. Seguirà un delizioso brunch a buffet nel bar del quartiere. Cosa portare: tappetino e coperta propri, abbigliamento comodo Nota: in caso di maltempo, l'evento sarà cancellato per tempo.
    24 maggio, 2025 - 24 maggio, 2025
    Sport
    Giro del lago di San Valentino 2025
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il Giro Lago di San Valentino si svolgerà sabato 25 maggio 2024 a San Valentino. Una corsa per grandi e piccini. La partenza della corsa del Lago di San Valentino si trova alla stazione di valle del impianto sciistico. La corsa all'inizio si snoda sulla pista ciclabile asfaltata che attraversa un bellissimo bosco. Al giro di boia a chilometro 3 si corre sopra di un ponte galleggiante e si conduce a una passerella di legno che attraversa il biotopo. I restanti chilometri fino all'arrivo sono su un sentiero di ghiaia. L'intero percorso è incorniciato dalla montagna più alta dell'Alto Adige sullo sfondo, il Re Ortles. La distanza della corsa principale intorno al Lago di San Valentino è di 5,35 chilometri. I maschi devono percorrere due giri e le donne un giro. I bambini percorrono varie distanze, da 600 m a 2.100 m, sulle strade del centro di San Valentino. Dopo la corsa, ogni anno viene organizzata una piccola festa con cibo
    24 maggio, 2025 - 24 maggio, 2025
    Sport
    Bruneck Bike Opening
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La Piazza Municipio di Brunico si trasforma in un vivace centro ciclisto. Dai corsi speciali per bambini ai corsi di tecnica di guida e ai brevi tour, ce n'è per tutti i gusti. Seguiranno maggiori informazioni!
    24 maggio, 2025 - 24 maggio, 2025
    Sport
    Finnencup
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Vigili del fuoco volontari di Meltina 🔥 Attenzione vigili del fuoco e interessati! 🔥🔥🔥 Finnencup a Meltina🔥🔥🔥🔥 Il corpo dei vigili del fuoco volontari di Meltina organizza la Finnencup il 24 maggio a Meltina/Frassineto-Schnappboden 🚒 La prova Finnen è un test di prestazione per i portatori di apparecchi di respirazione con un equipaggiamento di protezione personale completo su 5 stazioni. 👨🏻‍🚒 🏃Stazione 1: camminare con due bombole per 100 m (circa 16 kg per bombola) - tempo 4 min. 🚒Stazione 2: salire e scendere 180 gradini (90 su/90 giù) - tempo 3,5 min. 🔨Stazione 3: martellare uno pneumatico di camion su una distanza di 3 metri - tempo 2 min. 🚒Stazione 4: strisciare sotto e scavalcare gli ostacoli - tempo 3 min 🔥Stazione 5: Far rotolare un tubo a C di 15 m - tempo 2 min 🚨 La Finnencup è composta da diverse categorie. Possono partecipare singoli concorrenti e squadre (composte da tre partecipanti). I migliori partecipanti e le migliori squadre potranno vincere fantastici premi. 🎉 Dopo la coppa, un grande after-show party con DJ nella tenda della festa fino alle prime ore del mattino.‼️ 🔥 Affinché il benessere fisico non venga trascurato, ci sarà il barbecue e nessuno si lascerà sfuggire il beer pub. 🔥 Iscrizione: Alla mail info@finnencup.com. ⚠️Iscrizioni limitate⚠️ 🚒 Il corpo dei vigili del fuoco volontari di Meltina non vede l'ora di vedervi lì 🚒
    24 maggio, 2025 - 24 maggio, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20