Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Biglietto online qui
    Sport
    Vinschgau Cup 2025 powered by Audi
    Laces, Val Venosta
    HOCKEY SU GHIACCIO INTERNAZIONALE ALL’ICEFORUM DI LACES Nel 2025 si terrà la nona edizione del Vinschgau Cup powered by Audi. Secondo il nostro principio “top hockey su ghiaccio ed atmosfera familiare” abbiamo di nuovo invitato squadre di prima classe. Dal 22 al 24 agosto 2025, i Panthers di Ingolstadt (GER), il ZSC Lions Zürich (SUI), i Straubing Tigers (GER) e HC Val Pusteria (ITA) si contenderanno il trofeo della Vinschgau Cup.
    22 agosto, 2025 - 24 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Vinschgau Cup 2025 powered by Audi - Biglietti per più giorni
    Laces, Val Venosta
    HOCKEY SU GHIACCIO INTERNAZIONALE ALL’ICEFORUM DI LACES Nel 2025 si terrà la nona edizione del Vinschgau Cup powered by Audi. Secondo il nostro principio “top hockey su ghiaccio ed atmosfera familiare” abbiamo di nuovo invitato squadre di prima classe. Dal 22 al 24 agosto 2025, i Panthers di Ingolstadt (GER), il ZSC Lions Zürich (SUI), i Straubing Tigers (GER) e HC Val Pusteria (ITA) si contenderanno il trofeo della Vinschgau Cup.
    22 agosto, 2025 - 24 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Trailrunning Days Val Senales con Dani Jung
    Senales, Val Venosta
    Dani Jung dalla Val Venosta, uno dei migliori trailrunner del mondo Vi accompagnerà in una giornata di trailrunning e Vi darà dei consigli in merito alla tecnica di corsa, tecnica bastoncini, up- e downhill e alimentazione. Date: 22 agosto 2025, 19 settembre 2025 Prenotabile online, vedi sotto!
    22 agosto, 2025 - 19 settembre, 2025
    Sport
    Tirolo Day all'ippodromo di Merano
    Tirolo, Merano e dintorni
    In occasione del Tirolo Day, l'ippodromo di Merano offre un'esperienza del tutto particolare non solo agli amanti dei cavalli, ma a tutti i visitatori in vacanza a Tirolo. Prima di dare il via alle corse, viene offerta una visita guidata gratuita che permette di sbirciare dietro le quinte di una delle strutture equestri più belle d'Europa. Entrata libera.
    24 agosto, 2025 - 24 agosto, 2025
    Convegni/conferenze
    Na MUNT de emoziuns - Emozione sospesa con Andrea Lanfri
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Andrea Lanfri è un ex atleta paralimpico della nazionale italiana e oggi uno dei più straordinari avventurieri e alpinisti del nostro tempo. È il primo pruriamputato al mondo ad aver raggiunto in autonomia la vetta dell’Everest e detiene il Guinness World Record per il miglio in quota più veloce. Ma la sua è molto più di una storia sportiva: dopo aver perso entrambe le gambe e sette dita delle mani a causa di una meningite fulminante, ha scelto di non arrendersi e di trasformare la sua rinascita in un messaggio di forza, libertà e determinazione. Ti invitiamo a una serata speciale in sua compagnia, durante la quale ci racconterà il suo cammino tra resilienza e sogni realizzati, l’amore per la montagna e il coraggio di affrontare l’impossibile. Un incontro imperdibile per chi ama la montagna, lo sport e le storie che lasciano il segno. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    25 agosto, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata "Malga di Ulvas-sentiero della roggia di Ulvas-Matatz"
    Lana, Merano e dintorni
    Dal parcheggio “Kratzegg“ a Ulvas in Val Passiria un comodo sentiero ci porta alla malga di “Ulvas”. Da qui inizia la salita fino alla malga “Schartalm“, dove ci fermiamo per la pausa pranzo. Successivamente il sentiero conduce al “Hahnl“, una pedemontana della cima Mataccio. Ora scendiamo per raggiungere la capanna della roggia “Waalerhütte“. Torniamo al parcheggio seguendo il bel sentiero della roggia di Ulvas/Mataccio. Dislivello: 500 m circa Tempo di percorrenza: 4 ore circa Difficoltà: media
    26 agosto, 2025 - 26 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata da Belpiano a Malga San Valentino
    Lagundo, Merano e dintorni
    Con il pullman attraversiamo la Val Venosta fino a San Valentino alla Muta. Da lì prendiamo la cabinovia che ci porta comodamente alla stazione a monte a 2.150 m, risparmiandoci così un bel dislivello. Da qui inizia la nostra escursione lungo il panoramico sentiero in direzione della malga Brugger, passando per la malga Oberdörfer e salendo fino al cosiddetto "Mäuerle" (2.350 m), un valico tra la Val di Zerzer e la Val Slingia. Durante la sosta pranzo, potremo godere di una vista spettacolare sull’alta Val Venosta. Dopo la pausa, scendiamo alla malga Plantapatsch, dove è possibile fare una sosta, e proseguiamo passando per la malga Hofer fino al parcheggio di Prämajur (1.700 m), dove ci aspetta il pullman per il rientro.
    27 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    tour guidati
    Rugiada di montagna: Escursione con Elisabeth Unterthurner
    Scena, Merano e dintorni
    Escursione all'alba con Elisabeth Unterthurner. Escursione attraverso prati e foreste. Ascoltare i suoni della natura, respirare l'aria limpida del mattino, sentire il solletico dell'erba bagnata e i primi raggi di sole sulla pelle. Un'esperienza speciale nella natura nell'area escursionistica di Merano 2000. L'alba mozzafiato sulla cima "Spieler" vi ricompensa per lo sforzo che avete fatto nel lasciare il caldo letto. Dopo l'escursione di media difficoltà (480 metri di altitudine), ci godiamo una ricca colazione con prodotti altoatesini al Rifugio Meranerhütte.
    27 agosto, 2025 - 22 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione guidata: Alta Via dell'Ortles
    Scena, Merano e dintorni
    Da Solda prendiamo la seggiovia Kanzel fino a 2.340 m, da dove inizia la nostra escursione al Rifugio Düsseldorfer. Hütte Saremo ricompensati con una vista spettacolare sull’Ortles e sul Gran Zebrù prima di scendere in valle. Tempo di percorrenza: circa 4,5 ore Dislivello: salita 400 m | discesa 850 m Difficoltà: difficile
    28 agosto, 2025 - 28 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione in Alta Quota · Schwarzkopf
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Salita dal parcheggio di Plan passando per la malga Faltschnalalm fino alla forcella di Sopranes con una breve discesa ai primi laghi di Sopranes. Proseguire fino alla forcella Grünjoch svoltare a destra e salire lungo la cresta fino alla vetta con una bella vista panoramica. Il ritorno avviene attraverso la malga Lazinser Alm. Tempo di percorrenza: ca. 8 ore (andata & ritorno) | Dislivello: 1200 m
    28 agosto, 2025 - 28 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    YOG·AMIGA - Val Sinergia Festival
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    "VAL" (in ladino "valle"), "Sinergia" (lavorare insieme) sono gli elementi principali per la seconda edizione del festival di yoga, meditazione, movimento, salute e consapevolezza a San Vigilio di Marebbe. Durante i 4 giorni del FESTIVAL avrete l'opportunità di partecipare a numerose conferenze, workshop, escursioni guidate, sessioni di yoga, meditazioni e molto altro ancora. Esplora diverse tecniche, arti e metodi per far fluire la tua energia vitale. Riconosci la filosofia positiva e il stile di vita sano, connettendoti con il tuo essere più autentico e con coloro che condividono la tua stessa visione. Nonostante le nostre diversità, siamo tutti uniti. Un assaggio del programma che Vi aspetterà: Sessioni di respirazione Tutte le sessioni di Yoga e movimento in stili multipli, come: (Ashtanga, Vinyasa, Hatha, Qi Gong, Bodyart, Yoga Nidra) tutti i concerti di musica dal vivo tutti i laboratori (ad esempio gioielli di filo, ceramica...) Cerimonia del cacao e cerchio di canto Abilità aeree (tessuti aerei) Tutti i "talks" e passeggiate/escursioni Tutte le esperienze come danza estatica, acro yoga e "fire show" La borsa dei prodotti VAL SINERGIA Sauna e molto, molto altro ancora ... il tutto, in un unico festival
    28 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Sport
    Women’s Run
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    all different – all women: Alla 13ª edizione della Women’s run Brixen, le partecipanti percorrono il tragitto di 4,2 km attraverso il centro storico di Bressanone, correndo o camminando – e tutto per una buona causa. Ogni anno, la Women’s run Brixen sostiene un obiettivo solidale: un terzo della quota di partecipazione viene donato all’iniziativa „es geat di a un – tocca a te“, che offre un aiuto rapido e senza burocrazia alle donne vittime di violenza. Attenzione: Il numero di partecipanti è limitato. Iscrizione: www.womensrun.it Programma: Ore 13:00 - 18:00: Apertura ufficio gara Dalle ore 16:00: Percorso bici per bambini in piazza palazzo vescovile. Ore 18:00: Saludto ufficiale Ore 18:30: Riscaldamento con Alexa Ore 19:00: Partenza Ore 20:00: After-Race-Party con “Sitting Bull”
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione guidata: Ai piedi del Catinaccio
    Laion
    Il viaggio avviene in taxi fino a Aica di Fiè. Da qui, con la nostra guida Herbert, iniziamo l'escursione verso l'altopiano di Tschafon. La salita fino al rifugio Tschafon si snoda attraverso ombrosi boschi di conifere. Dal rifugio raggiungiamo la cima del Monte Balzo e godiamo della vista spettacolare. Dopo la pausa pranzo, scendiamo verso al laghetto Wuhn con vista sul massiccio del Catinaccio e torniamo tranquillamente al punto di partenza. Il viaggio di ritorno avviene di nuovo in taxi. Dislivello in salita: 630 m Dislivello in discesa: 630 m Distanza: 10,5 km
    29 agosto, 2025 - 26 settembre, 2025
    Sport
    Mini Potato Run
    Campo Tures, Valle Aurina
    Mini Potato Run a Campo Tures.Iscrizioni online su www.potato-run.com. Le iscrizioni tardive sono ancora possibili a partire dalle 13:30 nell'area di arrivo della corsa principale a Tubrisplatz. La quota d'iscrizione di 10,00 € o 15,00 € per le iscrizioni tardive comprende un buono per le patatine, una medaglia o un trofeo, il numero di partenza con chip di cronometraggio integrato e un rinfresco all'arrivo.

    Partenza alle ore 15.00
    Premiazione alle ore 16.30
    La cerimonia di premiazione per le categorie bambini e ragazzi si svolgerà alle 17.00 nel padiglione con medaglie per tutti e trofei per i primi 3 di ogni categoria.

    Categorie (m/f)
    Mini – ragazze e ragazzi: nati nel 2020 e più giovani – lunghezza del percorso: circa 150 m. I genitori possono accompagnare i piccoli nella categoria Mini.
    Ragazze e ragazzi 1: nati nel 2018 e 2019 – lunghezza del percorso: circa 300 m.
    Ragazze e ragazzi 2: nati nel 2016 e 2017 – lunghezza del percorso: ca. 450 m
    Ragazze e ragazzi 3: nati nel 2014 e 2015 – distanza: circa 550 m
    Ragazze e ragazzi 4: nati nel 2012 e 2013 – distanza: circa 1 km
    Ragazze e ragazzi 5: nati nel 2010 e 2011 – distanza: ca. 1,6 km

    Le categorie mini run saranno premiate alle 16:30 nel padiglione con medaglie per tutti e trofei per i primi 3 di ogni categoria, ragazze e ragazzi separatamente.
    30 agosto, 2025 - 30 agosto, 2025
    Sport
    26° Potato Run (3/4 mezza maratona da Brunico a Campo Tures)
    Campo Tures, Valle Aurina
    La famosa Corsa delle Patate: ¾ - mezza maratona da Brunico a Campo Tures – 17,6 chilometri da Brunico a Campo Tures in un ambiente meraviglioso, una gara splendida per tutti e specialmente per te. Gara del Circuito Podistico Top 7 Alto Adige. Prenotazione solo online. Il percorso dei 17,6 km: Partenza da Piazza Municipio a Brunico (835 m), si prosegue fino a Piazza Cappuccini, raggiungendo il Kolpinghaus. Costeggiando il fiume Aurino, sulla pista ciclabile, si toccano varie località, quali Teodone, Villa Santa Caterina, Gais, Villa Ottone, Caminata, fino a raggiungere l’hotel Bad Winkel. All’altezza del centro balneare Cascade si attraversa il ponte sull’Aurino, si percorre Via Daimer per proseguire verso il traguardo sito in Piazza delle feste a Campo Tures (870 m.).
    30 agosto, 2025 - 30 agosto, 2025
    Kronplatz King
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    L'unica gara marathon in mountain bike con oltre 8 km di adrenaliniche discese freeride, 9km di divertenti single trail ed arrivo finale in vetta a 2.275m nelle Dolomiti! È giunto il momento di chiamare a raccolta da ogni angolo del regno i cavalieri più valorosi per sfidarsi in sella ai loro destrieri alla KronplatzKing MTB Marathon per il titolo di Re del Regno dei Fanes! In sella, diventa il nuovo KronplatzKING!
    30 agosto, 2025 - 30 agosto, 2025
    Sport
    Stelvio Bike Day - Scalata Cima Coppi
    Stelvio, Val Venosta
    1.869 metri di dislivello, 48 tornanti e un incredibile vista panoramica a 360° attendono i ciclisti che si mettono in sella per la Giornata della Bici. Ogni anno la leggendaria Strada del Passo dello Stelvio – una delle più alte strade alpine – viene chiusa al traffico per un giorno per fare posto alla biciclette dello Stelvio Bike Day. Punto di partenza dello Stelvio Bike Tour è Prato allo Stelvio. Un’altra partenza si trova a Spondigna. In questa meravigliosa giornata ciclistica si tratta di conquistare i 2.760 metri di Passo Stelvio, uno dei passi più alti di tutte le Alpi. Non è una gara ciclistica: l'importante è partecipare! Altitudine più bassa (PARTENZA): Prato allo Stelvio (910 m) Altitudine massima (ARRIVO): Passo dello Stelvio (2758 m) Distanza: Prato allo Stelvio – Passo dello Stelvio 24,96 km Dislivello: Prato allo Stelvio – Passo dello Stelvio 1.848 m Pendenza max.: 15% Pendenza media: 9–11% Sicurezza e chiusure stradali: La chiusura della strada per i veicoli motorizzati (eccetto le e-bike) si applica da TRAFOI alla cima del Passo Stelvio (BZ) dalle ore 8.00 alle ore 16.00. La stessa chiusura si applica da Bormio alla cima del passo (LO) e, sul lato Siusi, al Passo Umbrail! Il casco è obbligatorio per la sua sicurezza. Essere presenti è tutto! Non è necessario registrarsi alla partenza di Prato per partecipare alla Giornata Ciclistica di Prato allo Stelvio. Non c'è una partenza di massa! Ognuno parte per conto proprio. L'orario di partenza migliore a Prato è dalle 6.30 alle 10.30. Vari parcheggi a Prato e dintorni.
    30 agosto, 2025 - 30 agosto, 2025
    Sport
    12° Palio del Burgraviato
    Merano, Merano e dintorni
    Il Palio del Burgraviato è una sfida fra Comuni, articolata in una combinazione di corse di cavalli purosangue e di cavalli avelignesi/Haflinger, che celebra l'incontro fra due tradizioni ippiche del territorio, in una cornice di festa, con servizio di gastronomia accuratamente potenziato, con musica ed intrattenimenti a partire già dalla tarda mattinata. Alla manifestazione aderiscono 26 comuni, che attraverso un sorteggio (previsto il venerdì antecedente la manifestazione) verranno abbinati ai cavalli, purosangue ed haflinger, i quali disputeranno delle gare eliminatorie con i cavalieri vestiti dei colori dei vari Comuni d'appartenenza.
    31 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione all' alpeggio di Villandro con visita alla distilleria di pino mugo
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La guida escursionistica locale vi guida in una facile escursione circolare verso la distilleria di pino mugo. Si passano brughiere alte, ruscelli e prati alpini. Durante il percorso, la pausa pranzo viene effettuata alternativamente in un rifugio. Gratuito per i possessori del Guest Pass e per gli ospiti delle strutture associate. (Escluse spese di trasporto e pranzo)
    01 settembre, 2025 - 29 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    GUEST PASS | Bosco, montagna, libertà
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Un momento di relax nella natura incontaminata delle montagne della Valle Aurina. Escursione guidata di rilassamento per raggiungere un'idilliaca malga. Sequenze di respirazione per far fluire la propria energia. A piedi nudi, se preferito. A seguire spuntino a pranzo con delizie fatte in casa. Visita guidata da Angelika Kirchler.

    Bambini: età minima 12 anni

    Cani: ammessi (con guinzaglio e museruola)

    Livello di difficoltà: medio

    Prezzo con Alto Adige Guest Pass regione vacanze Valle Aurina € 35,00; prezzo normale € 80,00
    01 settembre, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Attraverso il Vial de le Feide al Rifugio Roda di Vael nel Catinaccio
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Attraverso il Vial de le Feide (sentiero delle pecore) fino al Rifugio Roda di Vael nel Catinaccio con la guida escursionistica Ferdinand Pardeller Salita da Nova Levante in autobus pubblico fino a Vigo di Fassa. Da lì si prende la funivia del Ciampedie. Dal Ciampedie si cammina in moderata pendenza lungo lo stretto sentiero delle pecore (Vial de le Feide) fino ai piedi del Mugoni, imponente cima rocciosa del massiccio del Catinaccio. Da lì il sentiero ci porta, passando per la Roda di Vael e la Torre Finestra, al Rifugio Roda di Vael. Discesa al Passo Costalunga e ritorno in autobus a Nova Levante fino al punto di partenza. Partenza: ore 09:00, fermata autobus Nova Levante centro | Durata: 6 h | Tempo di percorrenza: 4 h | Dislivello: salita: 347 m, discesa: 601 m | Distanza: 8,6 km | Difficoltà: moderatamente difficile | con ristoro presso il Rifugio Roda di Vael (non incluso) | si consiglia di portare pranzo a sacco e bevande | Attrezzatura: scarpe da trekking, vestiti caldi, copricapo, protezione pioggia | Costi: funivia Ciampedie Euro 15,00/adulto, Euro 10,50/junior (nati dopo il 01/01/2007) oppure Val d'Ega Mountain Pass, andata e ritorno in autobus pubblico | Prezzo partecipazione: Euro 10,00/adulto; Euro 5,00/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 15 | Iscrizione e informazioni: fino alle ore 17:00 del giorno prima dell'evento presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    02 settembre, 2025 - 02 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione dei castelli di Appiano
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Vivete la storia da vicino con un'escursione guidata ai Castelli di Boymont e d'Appiano, che include una visita agli affreschi romanici nella cappella del castello. La prenotazione è obbligatoria presso l'ufficio turistico entro le 17:30 del giorno precedente. Arrivo in auto (circa 25 minuti da Termeno). Gratuito per gli ospiti di Termeno. Numero minimo di partecipanti: 2.
    02 settembre, 2025 - 06 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione guidata Termeno e dintorni
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione giornaliera guidata, ammirando lo splendido scenario autunnale di Termeno e dintorni. Camminate assieme alla nostra guida locale per esempio sul sentiero del Gewürztraminer oppure passate per la gola Rastenbach al lago di Caldaro. La meta dell’escursione cambierà ogni settimana – chiedete semplicemente all’ufficio turistico. Prenotazione entro le ore 17.30 del giorno precedente presso l’Ufficio Turistico. Gratuita per ospiti di Termeno e con l'activ&mobil card. A partire da 2 partecipanti.
    02 settembre, 2025 - 13 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    GUEST PASS HIGHLIGHT | Escursione guidata al Rifugio Sasso Nero
    Valle Aurina, Valle Aurina
    All'alba attraverso boschi e prati fino al mondo alpino della Valle Aurina. 3000 m: un'esperienza straordinaria!

    Difficoltà: difficile
    Dislivello: circa 1.550 metri
    Bambini: età minima 12 anni
    Punto d'incontro: Parcheggio posto di ristoro Stallila
    03 settembre, 2025 - 03 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione in Alta Quota · Guardia Alta (Stulles)
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Salita in macchina fino a Stulles. Salita a piedi sul sentiero n. 14 fino alle malghe di Stulles e sul sentiero n. 26 fino in cima, gli ultimi metri con una corda fissa. Al ritorno si passa per le malghe Hochalm e Egger-Grub-Alm per raggiungere di nuovo il parcheggio. Tempo di percorrenza: ca. 6 ore (andata & ritorno) | Dislivello: 1067 m
    04 settembre, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Summit E-BIKE Camp
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Summit E-Bike Camp a Prato allo Stelvio! Quando: dal 04.09.2025 al 06.09.2025 Giorno alternativo: 07.09.2025 Livello: avanzato Tecnica di guida: S2 Giorno 1: con navetta 1100 up/1900 down 36 km (breve passaggio a spinta) Giorno 2: con navetta 1400 up/2100 down 30 km (breve passaggio a spinta) Giorno 3: con navetta 1400 up/2000 down 36 km (breve passaggio a spinta) Prezzo: 205€ prezzo standard, 160€ prezzo speciale aziende partner di Prato Servizio incluso: guida, navetta e regalo di alta qualità Termine di iscrizione: 2 settimane prima del campo
    04 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Sport
    Munts dl altonn – Dalla valle alle vette
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Colori che si accendono, panorami che cambiano e scenari naturali unici: la fine dell'estate, che ci accompagna verso l'autunno, è un momento di trasformazione perfetto per esplorare la montagna. “Munts dl altonn” è un invito a rallentare, osservare e vivere da vicino la montagna nel suo periodo più suggestivo, seguendo sentieri dai colori intensi, immersi nei profumi del sottobosco e nei sapori che raccontano l’identità del territorio. Tre settimane pensate per vivere le Dolomiti attraverso attività autentiche e originali, guidate da chi conosce e ama questi luoghi. Ogni settimana propone trediverse attività all’aria aperta, ciascuna legata a un diverso livello di altitudine. Si parte dal fondovalle e dai boschi, nella bassa montagna, tra sentieri tranquilli e ambienti forestali ricchi di vita. Si prosegue in media montagna, tra pascoli e alpeggi, esplorando parchi naturali, la biodiversità alpina e gli ecosistemi tipici di queste quote. Infine, si raggiungono le quote più alte con trekking panoramici lungo le creste montane, verso cime spettacolari e viste mozzafiato. Il percorso settimanale culmina con un'esperienza gastronomica speciale in rifugio, dove protagonisti saranno i prodotti tipici delle diverse altitudini, accompagnati da degustazioni e attività esclusive.
    04 settembre, 2025 - 05 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione dei castelli di Appiano
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Passo Mendola a 1.363 m di altitudine unisce un paesaggio naturale alpino a un fascino storico. Già nel XIX secolo questo passo era una popolare località di villeggiatura estiva per ospiti di alto rango come l’Imperatrice Sissi – la nobiltà amava godersi qui l’aria fresca di montagna e la vista grandiosa. Ancora oggi si percepisce il fascino dei tempi passati, mentre si apre un’ampia vista panoramica sulla Bassa Atesina fino alle vette lontane. Il Passo Mendola è facilmente raggiungibile grazie alla tecnologia moderna: con la funicolare Mendola, la più lunga d’Europa, si sale in soli 12 minuti da Caldaro al passo – già il viaggio è un’esperienza, e in cima vi aspetta la natura pura con una vista mozzafiato. Iscrizione entro le 17:30 del giorno prima presso l’ufficio turistico. Arrivo con l’auto propria fino alla stazione a valle della funicolare Mendola (circa 15 minuti da Termeno). Gratuito per gli ospiti di Termeno. Partecipazione minima: 2 persone.
    04 settembre, 2025 - 23 ottobre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19