Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Nordica Ski Test Days
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Durante i Nordica Ski Test Days a Plan de Corones avrai l’occasione di provare i modelli di sci più recenti di Nordica. Che tu sia un carver sportivo o uno sciatore più tranquillo, troverai lo sci perfetto per il tuo stile. Gli esperti Nordica saranno presenti per offrirti consigli e suggerimenti. Un’opportunità unica per vivere le piste del Plan de Corones con la tecnologia sciistica più moderna.
    06 dicembre, 2025 - 08 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Ciaspolata nelle DOLOMITI -Monte Piana 2324 m
    Monguelfo-Tesido

    La ciaspolata parte dal Lago d’Antorno 1866 m e conduce sull’ampio altopiano del Monte Piana 2 324 m. Questo imponente massiccio dolomitico fu teatro di aspri combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale. Oggi regala soprattutto una cosa: silenzio, vastità e una delle più spettacolari vedute panoramiche a 360° delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. Dalle Tre Cime al Paterno, dal gruppo dei Cadini al Sorapis, fino al Monte Cristallo e alla Croda Rossa – un panorama che lascia il segno. Pranzo al sacco. Difficoltà: media. Durata: 08:30-16:00 ore. Percorrenza: in salita 2,5 ore. Dislivello: 700 m. Lunghezza: 12 km. Partenza: alleore 08:30 presso la fermata d’autobus al Fondovalle Val Casies – S. Maddalena, ore 08:35 Val Casies – S. Martino, ore 08:45 Val Casies – Colle, ore 08:55 Tesido, ore 09:00 Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé). Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 15 €, 25 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 20 €, 30 €. Iscrizione: Prenotazione online entro venerdì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.

    06 dicembre, 2025 - 04 aprile, 2026
    Sport
    Escursione invernale e divertimento con lo slittino sotto il Sassolungo
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Sota l Saslonch -- Accompagnati da una guida escursionistica, si parte dal Monte Pana in autobus. Dopo ci si incammina nel magico e silenzioso mondo della montagna invernale dell’Alpe di Siusi. Dopo pranzo in un rifugio, c'è la possibilitá di scendere al Saltria a piedi o in slittino. Da lì, si rientra al punto di partenza in autobus. _____ Ritrovo: Stazione a valle seggiovia Mont Sëura (S. Cristina) Prezzo: 0€ VGA | 32€ DVG | 42€ Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●●○○ Percorso: 8km Dislivello in salita: 390m Dislivello in discesa: 250m Utilizzo impianto: autobus Monte Pana - Saltria non incluso nel prezzo Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte, bastocini da trekking, ramponcini e Guest Pass. _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. La corsa con l'autobus privato, da Monte Pana verso Saltria, non é inclusa nel prezzo. Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    06 dicembre, 2025 - 04 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Facile escursione di mezza giornata con le ciaspole
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vivi l’inverno nel suo lato più bello! Insieme cammineremo con le ciaspole attraverso il paesaggio innevato della Valle di Anterselva. Questa piacevole escursione di mezza giornata è ideale per principianti e per chi desidera provare per la prima volta le ciaspole. Goditi l’aria fresca di montagna, panorami mozzafiato e un’indimenticabile esperienza nella quiete invernale. Tour: Malga Huber / Lago di Anterselva (1.640 m) > Malga Wöhrer (1.600 m) > "Teufelsplatz" (1.620 m) > Lago di Anterselva (1.640 m) Tempo di percorrenza: 3 ore ca. (giro ad anello) Difficoltà: facile Portare bevande e evtl. pranzo al sacco! Possibilità di ristoro solo alla fine del tour!
    06 dicembre, 2025 - 04 aprile, 2026
    Sport
    Escursione invernale sotto le Odle nel Parco Naturale Puez-Odle
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- A pe sun Mastlé -- Passo dopo passo alla scoperta del Patrimonio Mondiale UNESCO. La veduta che si presenterà durante quest’escursione invernale è semplicemente inebriante. In compagnia di una guida locale partite dalla stazione a monte del Col Raiser per poi raggiungere la Baita Troier, nel Parco Naturale Puez-Odle. Lasciatevi incantare dallo scenario offerto dalle maestose cime dolomitiche circostanti. _____ Ritrovo: Stazione a valle cabinovia Col Raiser Prezzo: 0€ VGA │ 32€ DVG │ 42€ Durata: 4-5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 180 m Dislivello in discesa: 180 m Utilizzo impianto: si (non incluso nel prezzo) Periodo: dicembre – metà aprile Cani ammessi: si Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, Guest Pass, se necessario ramponcini. _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    06 dicembre, 2025 - 04 aprile, 2026
    Sport
    Ciaspolata con le guide alpine "GardenaGuides" – Plans de Frea
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la ciaspes de viers de Frea -- Che ne dite di provare un’avventura con le ciaspole? L'Associazione di Guide Alpine “GardenaGuides” non vede l’ora di vivere insieme a voi questa particolare forma di escursionismo invernale. Via Linacia, i Plans de Frea, il Piz Culac e lo Chalet Gerard si raggiunge il Plan de Gralba, per poi tornare al punto di partenza. Con le Dolomiti sempre davanti ai vostri occhi, quest’avventura vi sorprenderà di sicuro! _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva di Val Gardena Prezzo: 40€ VGA | 70€ DVG | 70€ Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 9km Livello di difficoltà: ●●●●○ Dislivello in salita: 520m Dislivello in discesa: 565m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e Guest Pass _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio ciaspole ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 12 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    07 dicembre, 2025 - 05 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Birilli sul ghiaccio
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Questo sport di precisione promette tanto divertimento e nuove conoscenze, l'intrattenimento serale perfetto per gruppi, coppie o per tutta la famiglia - con suggerimenti dell'esperto!

    Con GUEST PASS € 3! (Tariffa regolare € 4)

    Iscrizioni entro le ore 12.00

    09 dicembre, 2025 - 13 gennaio, 2026
    Sport
    Sunrise Dantercepies - Colazione e divertimento mattutino sugli sci
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --L levé dl surëdl-- Il sole mattutino tinge il cielo di splendidi colori e dipinge le cime delle Dolomiti di rosa e rosso. È un’emozione pura ammirare l’alba in cima alla cabinovia del Dantercepies. Dopo una ricca colazione presso la Dantercepies Lounge vi aspetta la discesa con gli sci sulla pista appena preparata in modo impeccabile. _____ Ritrovo: Stazione a valle cabinovia Dantercepies (Selva di Val Gardena) Prezzo: 50€ VGA | 60€ DVG | 70€ Durata: 2,5 ore Numero di partecipanti: min. 20 | max. 70 Utilizzo impianto: si (incluso) Periodo: dicembre – febbraio _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena Nel prezzo sono inclusi il biglietto di risalita e la colazione in baita. (Skipass non valido) In caso di maltempo l’evento verrà rinviato o disdetto! Il soccorso piste è garantito dalle ore 8.30 in poi!
    09 dicembre, 2025 - 24 febbraio, 2026
    Programma settimanale
    Slittata notturna alla malga Allriss
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    Un’avventura notturna da non perdere in inverno!

    Alla malga Allriss, nella Val di Fleres, puoi divertirti con gli amici a fare una discesa in slittino al chiaro di luna e goderti l’atmosfera speciale delle montagne invernali. Poiché la pista da slittino non è illuminata, ti consigliamo di portare con te una lampada frontale.

    La malga è raggiungibile a piedi in circa 1 ora da Sant’Antonio (Val di Fleres).

    La malga Allriss è aperta ogni martedì e venerdì fino alle 22.00 (cucina calda fino alle 20.00).

    Non dimenticare di prenotare un tavolo al numero +39 349 2648358 – così nulla potrà ostacolare una serata in slittino indimenticabile!

    09 dicembre, 2025 - 20 marzo, 2026
    Sport
    Corso di sci di fondo per principianti al Monte Pana
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Pudejé sun Monte Pana -- Lo sci di fondo è un toccasana per corpo e mente. Questo sport permette di fare movimento fisico nel bel mezzo di un panorama spettacolare. Il corso introduttivo di un’ora si svolge presso il Centro di Fondo al Monte Pana, dove avete la possibilità di apprendere le principali informazioni sulle diverse tecniche. Non importa se preferite lo stile classico o lo skating: l‘efficacia dell‘allenamento è garantita e potete apprezzare al contempo la tranquillità della natura! _____ Ritrovo: Centro Fondo Monte Pana - S. Cristina Prezzo: 12€ VGA │ 27€ DVG │ 35€ Durata: 1 ora Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●○○○○ Utilizzo cabinovia: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, Guest Pass. Periodo: dicembre - metà aprile Cani ammessi: no Passeggino: no _____ Il noleggio dell'attrezzatura è incluso nel prezzo. VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena Il corso di sci di fondo inizia alle 14:00, vi chiediamo di arrivare 15 minuti prima al punto d'incontro per il noleggio dell'attrezzatura. Età minima: 12 anni Eventuale variazione è a discrezione dell'organizzazione!
    09 dicembre, 2025 - 07 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Ciaspolata - Valle Mastaun Val Senales
    Senales, Val Venosta
    Accompagnati dalla nostra guida alpina ci dirigiamo dal maso Mastaun (1.640 m) lungo il torrente nella valle Mastaun. Superata la malga Mastaun (1.810 m), il tour si inoltra nella parte posteriore della valle fino a circa 2.000 m di altitudine. Durante un piacevole riposo potrete godervi la tranquillità della natura e il tranquillo idillio invernale. In seguito, si ritorna al punto d‘incontro. Tempo di percorrenza: 4-5 ore circa pause incluse. Dislivello: circa 400 -500 m in salita e discesa (cica 6 km di distanza). Punto di ritrovo: ore 10.30 a Madonna di Senales. Numero minimo di partecipanti: 2 persone. Iscrizione: entro le ore 16.30 del giorno precedente presso il Vostro albergatore oppure presso l'Ufficio Turistico Val Senales, T+39 0473 679 148.
    10 dicembre, 2025 - 11 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Sella Ronda guidata
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Intorno al massiccio del Sella con guida (non maestro da sci, ma accompagnatore sciistico) 10.12.2025 - 25.03.2026 | Ogni mercoledì dalle ore 07.00 alle 18.00 Il Sellaronda, conosciuto anche come Giro dei Quattro Passi, è un percorso circolare che conduce gli sportivi attorno al massicio del Sella. Il pittoresco percorso del passo Sella, Pordoi, Campolongo e Gardena offre diverse possibilità. Gli sciatori percorrono in totale 40 chilometri sul Sellaronda, di cui circa 24 con la funivia. Il Sellaronda è adatto anche a sciatori di livello medio. I partecipanti vengono ritirati presso la struttura alberghiera a Nova Ponente, Obereggen, Ega e Monte San Pietro. Partenza: ore 07.00 | Ritorno: ore 18.00 Prezzo: 40,00 €, skipass non incluso. Attenzione: la tour si svolge solo se si registrano almeno 2 persone.
    10 dicembre, 2025 - 25 marzo, 2026
    Sport
    Skiguiding: Legendary 8
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Na raida cun i schi -- Accompagnati da un maestro di sci locale iniziamo un tour sciistico molto caratteristico con un panorama unico. Scopriremo insieme le 8 piste leggendarie in Val Gardena: Saslong, Cir, Ciampinoi Nr. 3, Bravo, Falk, Gardenissima, La Longia und Pilat. Ogni pista ha una sua storia e alcune ne hanno una molto speciale, come quelle che furono sede dei Campionati del Mondo di sci nel 1970. Le "Legendary 8" sono le piste più belle e ricche di significato della Val Gardena ed esse si sviluppano per un totale di 36 chilometri. _____ Ritrovo: Cabinovia Ciampinoi - Selva di Val Gardena Prezzo: 98€ VGA | 110€ DVG | 116€ Durata: 7 - 8 ore Numero di partecipanti: min. 2 Livello di difficoltà: ●●●●○ (sciatore avanzato) Utilizzo impianto: si (non incluso nel prezzo) Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento da sci, casco, guanti, attrezzattura sciistica. _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena *Skipass, skibus e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 16 anni Eventuale variazione è a discrezione del maestro di sci!
    10 dicembre, 2025 - 25 marzo, 2026
    Sport
    Snow biking Alta Badia
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Un tour guidato in e-bike di livello intermedio che parte dalla Scuola sci di Colfosco scendendo verso La Villa lungo il fiume e sempre lungo il fiume, da La Villa sale fino all'Armentarola. Il ritorno si svolgerà sullo stesso percorso dell’andata. Il percorso, ideale anche d'inverno grazie all'assistenza elettrica delle bici, dotate di pneumatici chiodati, offre panorami mozzafiato sulle Dolomiti innevate dove si può evadere dalla quotidianità e ammirare un paesaggio da fiaba. Dopo una breve sosta al bar del Centro fondo Alta Badia per gustarsi una cioccolata calda in compagnia, si fa ritorna verso Colfosco. Il percorso è adatto a ciclisti con un minimo di esperienza e buone capacità di guida della bici, con salite moderate e discese divertenti, il tutto circondati dal fascino della natura invernale.

    Ritrovo: Scuola sci Colfosco

    Orario partenza: 10:30

    Numero partecipanti: min.3 / max. 8

    Difficoltà: 3 stelle su 5

    Distanza: 27 km

    Durata: 2/3 ore

    Dislivello in salita: 560 m

    Dislivello in discesa: 560 m

    Età minima: 16 anni

    10 dicembre, 2025 - 25 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tiro a segno con carabina ad aria compressa in Val Casies
    Monguelfo-Tesido

    Occhio alla mira! Il tiro con la carabina ad aria compressa è divertente, diverso dal solito e adatto a tutti. Tra colpi fortunati e tiri precisi – ci si diverte sempre! Partecipazione possibile a partire da 10 anni. Difficoltà: facile. Durata: 19:30-20:30 ore. Ritrovo: ore 19:30 presso al poligono nella zona sportiva Val Casies – Colle. Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 5 €, 10 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 10 €, 20 €.  Iscrizione: Prenotazione online entro martedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.

    10 dicembre, 2025 - 01 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata - Rifugio Zallinger
    Laion
    Si parte con la nostra guida escursionistica davanti all'ufficio informazioni di Laion, dove il taxi vi porta a Monte Pana (1600m). Da qui si prende la navetta (a pagamento) che ci porta sopra il Monta Pana. Da qui si cammina attraverso la foresta di Ochsenwald e poi di nuovo attraverso i prati fino alla locanda Zallinger (2054m). Sosta e successiva discesa unita con lo slittino (noleggio slittino a pagamento) oppure a piedi (su accordo) fino a Saltria, dove la navetta ci porta a Monte Pana. Il taxi ci sta giá aspettando per riportarci a Laion. Durata: 2,5 h Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 390 m Distanza: 8 km
    10 dicembre, 2025 - 01 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Corso sci di fondo per principianti a Slingia
    Malles, Val Venosta
    Corso sci di fondo per principianti Il nostro esperto istruttore di sci di fondo Florian vi mostra le basi dello sci di fondo. Questo corso è rivolto a tutti quelli che desiderano provare lo sci di fondo per le prime volte! Ritrovo: ore 10:00 Centro Sci Nordic, Slingia Durata: ca. 1-2 ore Costo: Euro 50,00 a persona; Euro 25,00 bambini sotto 16 anni (escl. l’attrezzatura) Costo per i possessori del Alto Adige Guest Pass: Euro 30,00 a persona; Euro 15,00 bambini sotto 16 anni (escl. l’attrezzatura) Importante: se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare i soldi in contanti all'evento!
    10 dicembre, 2025 - 01 aprile, 2026
    Sport
    Un’esperienza da togliere il fiato: Zipline Monte Pana
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Da Mont Sëura a Monte Pana ju per na corda -- A pochi metri dalla stazione a monte della seggiovia del Mont Sëura (2.025 m) e nel cuore di un paesaggio suggestivo, si trova la nuovissima Zipline Monte Pana. Grazie ad un sistema innovativo, si parte in tutta tranquillità, per poi scendere ripidamente attraverso boschi e prati ad una velocità che raggiunge i 100 km/h. La distanza percorsa è di ben 1,5 km - con un dislivello di 409 metri. Un’esperienza adrenalinica che vi sorprenderà! _____ Ritrovo: Stazione a valle seggiovia Mont Sëura al Monte Pana (S. Cristina) Prezzo: 48€ VGA │ 58€ DVG │ 58€ (sotto i 12 anni 28€) Durata: mezzora (volo 5 minuti) Numero di partecipanti: min. 1 Utilizzo impianto: si (seggiovia) incluso nel prezzo Periodo: dicembre - metà aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, Guest Pass. _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena Peso minimo per volare da soli: 25 kg
    10 dicembre, 2025 - 01 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Corso di prova per lo sci di fondo
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Dopo una breve introduzione allo sport dello sci di fondo, la pista per principianti attraversa il magico paesaggio invernale con fantastiche viste sulle montagne circostanti. I principianti possono provare lo sci di fondo con il maestro Peter Unterhauser. Punto d'incontro: ore 10.00 - Maso Lupicino | Durata: 2 ore | Prezzo: 10,00 € /adulti, 5,00 €/bambini (6-13 anni) | Attrezzatura per lo sci di fondo: 18,00 €/persona: Flex Sports | Biglietto per lo sci di fondo non incluso
    11 dicembre, 2025 - 05 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione con fiaccole e falò, vin brulé fatto in casa e rinfresco
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Nelle ore serali, il paesaggio imbiancato di Nova Ponente emana un fascino del tutto speciale. La coltre nevosa brilla infatti al chiarore della luna e degli astri. E se il cielo dovesse restare coperto, saranno le nostre fiaccole a illuminare cammino e paesaggio incantato in questa romantica passeggiata serale. Il ritrovo è sempre alle ore 18 presso la sede dell’ufficio turistico di Nova Ponente. Il tracciato, della lunghezza complessiva di 4 chilometri e con 200 metri di dislivello, è percorribile in due orette circa. Ma l’escursione include anche una pausa, sicuramente gradita, davanti a una tazza fumante di vin brûlé in un’atmosfera di grande tepore. Punto di ritrovo: ore 18.00, ufficio turistico di Nova Ponente | Ritorno: ore 21.00 | Durata: 3 ore | Lunghezza: 4 km | Dislivello: 200 m | Prezzo: 10,00 €/adulto, 5,00 €/bambini (6-13 anni)
    11 dicembre, 2025 - 26 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Ciaspolata guidata a Ladurns
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    IN PUNTA DI PIEDI SULLE NEVI DELLA SPLENDIDA VAL DI FLERES. Indossiamo le ciaspole e percorriamo dolci pendii innevati circondati dal panorama travolgente della Val di Fleres. Approfittate della natura pura con splendida vista sul maestoso "Calciati al Tribulaun" e sulla "Cima della Parete Bianca". Una breve pausa pranzo in una bella baita rustica del comprensorio sciistico di Ladurns ad un'altitudine di 1.730 m, consentirà di rinforzarvi con diverse delicatezze culinarie. L'escursione si terrà solamente in caso di ottime condizioni della neve. Partecipazione a proprio rischio. Difficoltà: media Dislivello: 600-700m / tempo di percorrenza: ca. 5 ore I bambini possono partecipare da 14 anni.
    11 dicembre, 2025 - 26 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Scialpinismo: escursione sul ghiacciaio della Val Senales
    Senales, Val Venosta
    Escursione di scialpinismo per principianti e per persone leggermente avanzate accompagnate da una guida alpina. Discesa con gli sci dalla stazione a monte Grawand fino a una quota di 2700 metri circa. Da questo punto si inizia con la salita. In base alle condizioni, si sale fino a 3100 metri (ghiacciaio). Dopo una breve pausa si affronterà una discesa in neve polverosa. Si torna al punto di partenza Maso Corto lungo la pista preparata. In caso di maltempo, l’escursione inizia da Maso Corto. Durata: circa 5-6 ore Dislivello: circa 500 m in salita Numero minimo di partecipanti: 2 persone Requisiti: buon sciatore con buona condizione fisica
    11 dicembre, 2025 - 23 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione con le ciaspole Malga Laab
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Escursione guidata con le racchette da neve attraverso incantevoli paesaggi invernali con una vista fantastica sulle montagne circostanti. Dopo una breve introduzione, si prosegue insieme attraverso prati e boschi, immergendosi negli affascinanti paesaggi invernali e godendo della splendida vista sulle montagne circostanti. Possibilità di sosta: Malga Laab. Punto di partenza: ore 10.15 Malga Laab | Ritorno: ca. ore 14.30 | Durata: 4 ore | Tempo di cammino: circa 4 ore | Difficoltà: media | Dislivello: 300 m | Prezzo: 10,00 €/adulto, 5,00 €/bambini (6-13 anni) | Noleggio ciaspole incluso. A seconda delle condizioni della neve, si utilizzano le ciaspole o i ramponcini. Per la Malga Laab parte ogni giorno lo skibus C alle 09:55 dalla piazza Gibitz a Nova Ponente. Ritorno alle 14:40 e 15:40.
    12 dicembre, 2025 - 27 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Vivere l'inverno: alla scoperta del ghiacciaio con le ciaspole
    Senales, Val Venosta
    Si sale tutti insieme in funivia a 3212 metri. In compagnia di una guida alpina si attraversa il ghiacciaio del Giogo Alto, ammirando le bellezze dei nostri paesaggi si scopriranno tante curiosità del passato. Il cleu dell’escursione è una bellissima, piccola grotta di ghiaccio e un’affascinante parete di ghiaccio a circa 2800 metri. Dopo aver visitato la grotta e dopo un meritato riposo nel solitario mondo montano, il sentiero prosegue fino al Rifugio Bella Vista e in seguito in discesa fino alla baita Teufelsegg (escursione circolare). Con la seggiovia Roter Kofel si raggiunge il punto di partenza, il paese Maso Corto verso le ore 15.30. Tempo di percorrenza: circa 5-6 ore pause incluse Dislivello: circa 300 m in salita e 1000 m in discesa (cica 8 km di distanza) Numero minimo di partecipanti: 2 persone Requisiti: buona condizione fisica
    12 dicembre, 2025 - 24 aprile, 2026
    Teatro/cinema
    Seis ON ICE - animazione per bambini con Jordi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Siusi allo Sciliar si prepara per un magico periodo dell'Avvento e del Natale!

    Oltre alla pista di pattinaggio sulla piazza del paese con noleggio pattini, ci saranno affascinanti spettacoli di magia e fuoco, live band, concerti d'Avvento contemplativi e storie di Natale suggestive per offrire un programma variegato. Un'esperienza invernale per grandi e piccini!

    Seis on ICE Pattinaggio con noleggio pattini e stand di vin brulé: dal 29 novembre 2025 al 10 gennaio 2026.

    Tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00 (chiuso il 24 dicembre 2025).

    13 dicembre, 2025 - 13 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Sci di fondo - corso di prova
    Predoi, Valle Aurina
    Corso di prova sci di fondo per principianti sulla pista del sole a Casere: un istruttore qualificato di sci di fondo della scuola di sci Klausberg Vi aiuterà a fare i primi passi sulla pista del sole in un corso di 2 ore

    Con GUEST PASS € 25 - (tariffa regolare: € 35)

    Età minima 6 anni

    Iscrizioni entro sabato ore 17:00

    cani non sono ammessi

    Numero minimo di partecipanti: 2 persone, massimo 5 persone

    13 dicembre, 2025 - 13 dicembre, 2025
    Sport
    Winter Opening sul Corno del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    La stagione invernale sul Corno del Renon inizia con il divertimento sulle piste per tutti e termina con l'après-ski alla stazione a valle. Skipass gratuito per tutti i bambini fino a 14 anni! E inoltre: Ore 10-13 Ruota della fortuna di Loacker (stazione a valle), Consigli pratici per slittare in sicurezza con l‘esperto Martin Psenner (stazione intermedia), Consigli di sicurezza da parte del Soccorso alpino Renon/Barbiano, Après-ski dalle ore 13 con Ritten Sport sezione Ski Alpin (stazione a valle), Fotoshooting con Toni, l’aquila – la nostra simpatica mascotte (stazione di monte) e Skipass gratuito per tutti i soci Ritten Sport
    13 dicembre, 2025 - 13 dicembre, 2025
    Alba
    Sciare all'alba
    Ultimo, Merano e dintorni
    Sciare all'alba? Un'esperienza imperdibile! I primi raggi del sole spuntano all'orizzonte, sul Mutegg è appena arrivata l'alba e voi siete i primi a godervi le piste di neve fresca appena battuta. Che belle sensazioni si provano di prima mattina! 8 sabati di dicembre e gennaio il comprensorio sciistico Schwemmalm regala un' esperienza unica, apprendo gli impianti già prima che sorga il sole. Vi aspettano panorami mozzafiato e l'affascinante gioco di luci sulle cime innevate. E per finire in bellezza, godetevi un'abbondante colazione in uno dei rifugi: • Aussere Schwemmalm (solo con Prenotazione) • Larchegg • Breiteben
    13 dicembre, 2025 - 31 gennaio, 2026
    Sport
    Nordic Ski Test Day
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Prova gratuitamente i nuovi modelli da sci nordico dei rinomati marchi Fischer, Salomon e Atomic! Il Nordic Ski Test Day del 14 dicembre nella Südtirol Arena Alto Adige ti offre attrezzature di alta qualità, consulenza professionale e condizioni perfette per scoprire i tuoi sci ideali.
    14 dicembre, 2025 - 14 dicembre, 2025
    Sport
    De dla porta daverta - Porte aperte "Zënter de paslunch Alta Badia"
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Un’occasione imperdibile per scoprire lo sci di fondo immersi nella natura spettacolare dell’Alta Badia! Cosa ti aspetta? - Accesso gratuito al centro fondo e noleggio sci di fondo senza costi - Lezioni di gruppo introduttive allo sci di fondo (con prenotazione, cauzione di 20 €) - 4 turni disponibili a partire dalle 10:00 Prenotazione obbligatoria su https://scuolafondo.it/it/openday Non perdere questa occasione unica per avvicinarti allo sci di fondo in un ambiente accogliente e professionale. Ti aspettiamo per una giornata di sport, divertimento e panorami mozzafiato!
    14 dicembre, 2025 - 14 dicembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12