Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:
La ciaspolata parte dal Lago d’Antorno 1866 m e conduce sull’ampio altopiano del Monte Piana 2 324 m. Questo imponente massiccio dolomitico fu teatro di aspri combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale. Oggi regala soprattutto una cosa: silenzio, vastità e una delle più spettacolari vedute panoramiche a 360° delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. Dalle Tre Cime al Paterno, dal gruppo dei Cadini al Sorapis, fino al Monte Cristallo e alla Croda Rossa – un panorama che lascia il segno. Pranzo al sacco. Difficoltà: media. Durata: 08:30-16:00 ore. Percorrenza: in salita 2,5 ore. Dislivello: 700 m. Lunghezza: 12 km. Partenza: alleore 08:30 presso la fermata d’autobus al Fondovalle Val Casies – S. Maddalena, ore 08:35 Val Casies – S. Martino, ore 08:45 Val Casies – Colle, ore 08:55 Tesido, ore 09:00 Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé). Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 15 €, 25 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 20 €, 30 €. Iscrizione: Prenotazione online entro venerdì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.
Con GUEST PASS € 3! (Tariffa regolare € 4)
Iscrizioni entro le ore 12.00
Un’avventura notturna da non perdere in inverno!
Alla malga Allriss, nella Val di Fleres, puoi divertirti con gli amici a fare una discesa in slittino al chiaro di luna e goderti l’atmosfera speciale delle montagne invernali. Poiché la pista da slittino non è illuminata, ti consigliamo di portare con te una lampada frontale.
La malga è raggiungibile a piedi in circa 1 ora da Sant’Antonio (Val di Fleres).
La malga Allriss è aperta ogni martedì e venerdì fino alle 22.00 (cucina calda fino alle 20.00).
Non dimenticare di prenotare un tavolo al numero +39 349 2648358 – così nulla potrà ostacolare una serata in slittino indimenticabile!
Un tour guidato in e-bike di livello intermedio che parte dalla Scuola sci di Colfosco scendendo verso La Villa lungo il fiume e sempre lungo il fiume, da La Villa sale fino all'Armentarola. Il ritorno si svolgerà sullo stesso percorso dell’andata. Il percorso, ideale anche d'inverno grazie all'assistenza elettrica delle bici, dotate di pneumatici chiodati, offre panorami mozzafiato sulle Dolomiti innevate dove si può evadere dalla quotidianità e ammirare un paesaggio da fiaba. Dopo una breve sosta al bar del Centro fondo Alta Badia per gustarsi una cioccolata calda in compagnia, si fa ritorna verso Colfosco. Il percorso è adatto a ciclisti con un minimo di esperienza e buone capacità di guida della bici, con salite moderate e discese divertenti, il tutto circondati dal fascino della natura invernale.
Ritrovo: Scuola sci Colfosco
Orario partenza: 10:30
Numero partecipanti: min.3 / max. 8
Difficoltà: 3 stelle su 5
Distanza: 27 km
Durata: 2/3 ore
Dislivello in salita: 560 m
Dislivello in discesa: 560 m
Età minima: 16 anni
Occhio alla mira! Il tiro con la carabina ad aria compressa è divertente, diverso dal solito e adatto a tutti. Tra colpi fortunati e tiri precisi – ci si diverte sempre! Partecipazione possibile a partire da 10 anni. Difficoltà: facile. Durata: 19:30-20:30 ore. Ritrovo: ore 19:30 presso al poligono nella zona sportiva Val Casies – Colle. Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 5 €, 10 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 10 €, 20 €. Iscrizione: Prenotazione online entro martedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.
Siusi allo Sciliar si prepara per un magico periodo dell'Avvento e del Natale!
Oltre alla pista di pattinaggio sulla piazza del paese con noleggio pattini, ci saranno affascinanti spettacoli di magia e fuoco, live band, concerti d'Avvento contemplativi e storie di Natale suggestive per offrire un programma variegato. Un'esperienza invernale per grandi e piccini!
Seis on ICE Pattinaggio con noleggio pattini e stand di vin brulé: dal 29 novembre 2025 al 10 gennaio 2026.
Tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00 (chiuso il 24 dicembre 2025).
Con GUEST PASS € 25 - (tariffa regolare: € 35)
Età minima 6 anni
Iscrizioni entro sabato ore 17:00
cani non sono ammessi
Numero minimo di partecipanti: 2 persone, massimo 5 persone