Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Maratona dei Canederli della Val Casies
    Valle di Casies
    Una singolare combinazione di ritrovo sportivo, piacere di sci da fondo e sapore culinario! Può partecipare chiunque, con o senza gli sci. In quest‘occasione non si tratta di vincere, ma di scoprire l‘originale Val Casies e di assaporare le specialità dei vari tipi di canederli. Accessibile lungo il tracciato dei 42 km di pista da fondo della Val Casies dalle ore 11.00 fino alle ore 16.00.
    14 gennaio, 2024 - 14 gennaio, 2024
    Sport
    Partita di hockey U10: Icebears Dobbiaco 2023/2024
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    29.10.2023 SO 11:15 AHC Toblach ICEBEARS HCB Foxes HC Eppan Juniorteams 14.01.2024 SO 11:00 AHC Toblach ICEBEARS HC Alta Badia HC Gherdeina HC Innsbruck 03.03.2024 SO 11:00 AHC Toblach ICEBEARS Wipptal Broncos HC Falcons Brixen SSV Leifers
    14 gennaio, 2024 - 03 marzo, 2024
    Sport
    Settimana di sci alpinismo - prezzo giornaliero
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Con le pelli sugli sci si abbandona la confusione delle piste e ci si gode il silenzio che solo i monti regalano, alternato al fruscio dei passi sul manto candido. Lo sci alpinismo permette di vivere la natura e l’inverno dal suo lato più bello, ma ogni escursione va pianificata con cura e affrontata con l’attrezzatura adatta e buone condizioni fisiche, senza dimenticare la capacità di riconoscere i pericoli. Potete imparare tutto questo nelle nostre settimane di sci alpinismo. Martedí: Corso base valanghe (introduzione teoretica, ricetrasmettitore per valanghe, cani da valanga) Mercoledí: Corso di prefezionamento basato su un tour di sci alpinismo (pianificazione del tour, valutazione del pericolo di valanghe, sistema di tracciamento) Giovedí: Escursione sugli sci alpinismo
    16 gennaio, 2024 - 22 febbraio, 2024
    Sport
    Settimana di sci alpinismo - prezzo set
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Con le pelli sugli sci si abbandona la confusione delle piste e ci si gode il silenzio che solo i monti regalano, alternato al fruscio dei passi sul manto candido. Lo sci alpinismo permette di vivere la natura e l’inverno dal suo lato più bello, ma ogni escursione va pianificata con cura e affrontata con l’attrezzatura adatta e buone condizioni fisiche, senza dimenticare la capacità di riconoscere i pericoli. Potete imparare tutto questo nelle nostre settimane di sci alpinismo. Martedí: Corso base valanghe (introduzione teoretica, ricetrasmettitore per valanghe, cani da valanga) Mercoledí: Corso di prefezionamento basato su un tour di sci alpinismo (pianificazione del tour, valutazione del pericolo di valanghe, sistema di tracciamento) Giovedí: Escursione sugli sci alpinismo
    16 gennaio, 2024 - 22 febbraio, 2024
    Sport
    Escursione invernale con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina Gilbert Itinerario: San Vigilio / Pederü (1.548 m) > Rifugio Fanes (2.060 m) Il tragitto fino al punto di partenza dell'escursione e anche il ritorno verranno effettuati con le macchine proprie. Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-10 pers. Grado di difficoltà: facile/media Attrezzatura: scarpe e vestiti adatti Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 5,00 a pers., altrimenti € 10,00 a pers. Punto di ritrovo: alle ore 9.00 presso l'Ass. Turistica di Rasun di Sotto Ritorno: verso le ore 15.30 ca. Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure online
    17 gennaio, 2024 - 17 gennaio, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Riva di Tures (1600 m) > Valle Ursprung > Ristoro Innereder (1700 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    18 gennaio, 2024 - 18 gennaio, 2024
    Sport
    Fiaccolata più lunga del mondo - Scuola Sci e Snowboard Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    La Scuola di Sci & Snowboard di Ortisei Vi invita a questo evento speciale. Per la quarta volta cercheremo di organizzare la fiaccolata più lunga del mondo dal Seceda a Ortisei. Un'evento da non perdere! A pagamento e su prenotazione é possibile cenare presso il ristorante "Val D'Anna". Punto e ora di ritrovo: ore 18.15 stazione a valle Seceda Partenza: ore 19.15 INFO E ISCRIZIONE: Scuola di Sci e Snowboard Ortisei e Associazione Turistica di Ortisei
    18 gennaio, 2024 - 18 gennaio, 2024
    Sport
    Coppa del mondo di Biathlon 2024
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dal 18 al 21 gennaio 2024, Anterselva è pronta a rivivere la consueta situazione eccezionale. Venite a fare il tifo insieme a noi alle emozionanti gare, quando la grande famiglia del Biathlon si riunirà ancora una volta ad Anterselva! Condividete la tensione degli atleti al poligono di tiro e sosteneteli al traguardo. La famosa atmosfera che regna nello stadio e lungo il percorso di gara è molto contagiosa e garantisce indimenticabili giornate all'insegna del Biathlon ad Anterselva, ai piedi delle impressionanti Vedrette di Ries. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Giovedì, 18.01.2024 (ore 14:20): Short Individual Maschile Venerdì, 19.01.2024 (ore 14:20): Short Individual Femminile Sabato, 20.01.2024 (ore 12:55 & ore 14:45): Staffetta Single Mixed & Staffetta Mista - F | M Domenica, 21.01.2024 (ore 12:30 & ore 14:45): Partenza in Linea - Maschile | Femminile
    18 gennaio, 2024 - 21 gennaio, 2024
    Sport
    Corso di prova per lo sci di fondo
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Dopo una breve introduzione allo sport dello sci di fondo, la pista per principianti attraversa il magico paesaggio invernale con fantastiche viste sulle montagne circostanti. I principianti possono provare lo sci di fondo con il maestro Peter Unterhauser. Punto d'incontro: ore 10.00 - Wölflhof | Durata: 2 ore | Prezzo: 10,00 € /adulti, 5,00 €/bambini (6-13 anni) | Attrezzatura per lo sci di fondo: 18,00 €/persona: Flex Sports | Biglietto per lo sci di fondo non incluso
    18 gennaio, 2024 - 08 febbraio, 2024
    Sport
    Partita di hockey U12: Icebears Dobbiaco 2023/2024
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    14.10.2023 SA 11:15 AHC Toblach Icebears HC Alta Badia HC Meran Jr. HC Pustertal Jr. Black 02.12.2023 SA 11:15 AHC Toblach Icebears HC Alta Badia HCB Foxes white Juniorteams 20.01.2024 SA 11:15 AHC Toblach Icebears Wipptal Broncos Falcons Brixen HCB Foxes red
    20 gennaio, 2024 - 20 gennaio, 2024
    Sport
    Magia invernale e godimento in montagna con le ciaspole
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Durante un’escursione con le ciaspole nella neve fresca, potete immergervi nell’incontaminato paesaggio invernale della regione dolomitica Alpe di Siusi. La Val Ciamin è un luogo romantico e selvaggio tra lo Sciliar e il Catinaccio sopra Tires. La meta è la radura „Rechter Leger“, un meraviglioso poggio ideale per una sosta per ammirare il panorama. DIFFICOLTÀ: media - una buona condizione fisica è un prerequisito. Adatto a adulti e adolescenti a partire dai 16 anni! Sulla via del ritorno ci fermiamo alla Baita Untertrompedeller Schwaige. Nell‘accogliente stube della baita ci aspetta una tipica merenda con speck, formaggio, “Schüttelbrot” etc. e intrattenimento musicale prima di tornare al punto di partenza.
    20 gennaio, 2024 - 16 marzo, 2024
    Sport
    FIS Para Nordic Worldcup
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    PARA NORDIC WORLDCUP 25.-28.01.2024 1° FIS Para Nordic Worldcup in Alto Adige PROGRAMMA Tutte le gare si svolgono alla Nordic Arena di Dobbiaco. Mercoledì, 24.01.2024 Official Training Giovedì, 25.01.2024 5/10 km Individual Classic Venerdì, 26.01.2024 10 km Mass Start (Pursuit) Domenica, 28.01.2024 Sprint
    24 gennaio, 2024 - 28 gennaio, 2024
    Sport
    Fire & Ski Night
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Una serata di magia e di amicizia a San Vigilio.
    La tradizionale fiaccolata con i maestri di sci della scuola italiana sci San Vigilio e della scuola sci Sporting.
    A seguire la show dei gatti della neve!
    Party all'arrivo/stazione a valle Pedagá con DJ.
    24 gennaio, 2024 - 06 marzo, 2024
    Sport
    Escursione invernale con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina Gilbert Itinerario: Tesido / parcheggio Mudler (1.620 m) > Malga di Tesido (2.012 m) Il tragitto fino al punto di partenza verrà effetuato con i mezzi pubblici - non dimenticare il Guest Pass! Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-10 pers. Grado di difficoltà: facile/media Attrezzatura: scarpe e vestiti adatti Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 5,00 a pers., altrimenti € 10,00 a pers. Punto di ritrovo: alle ore 8.45 presso l'Ass. Turistica di Rasun di Sotto Ritorno: verso le ore 15.30 ca. Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure online
    24 gennaio, 2024 - 20 marzo, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Lago di Anterselva (1.642 m) > Passo Stalle (2.052 m) > Rifugio Obersee (2.020 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    25 gennaio, 2024 - 25 gennaio, 2024
    Sport
    Moonlight Classic Alto Adige sull'Alpe di Siusi - La Gara
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Quando la neve brilla al chiaro di luna e le fiaccole illuminano il tracciato circolare di piste di fondo con partenza/arrivo a Compaccio, allora all’Alpe di Siusi è tempo di Moonlight Classic. Nella notte del febbraio 2023 i partecipanti alla corsa di sci di fondo, si mettono i propri sci e scorrono nella notte. Il fascino della Moonlight da sempre, ovvero dal 2007 ad oggi è rimasto intoccato. Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi offre tutto ciò che gli appassionati di questa disciplina sognano, ovvero una gara di sci di fondo in notturna, con atleti di livello internazionale sull’altipiano più grande d’Europa nel cuore delle Dolomiti. I partecipanti alla gara di sci di fondo Moonlight Classic possono scegliere tra un tracciato pari a 15 chilometri, oppure un tracciato pari a 30 chilometri. Entrambi i tracciati vengono affrontati in stile classico diagonale.
    25 gennaio, 2024 - 25 gennaio, 2024
    Sport
    Kids Ski Show con la Scuola sci e snowboard Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    La Scuola sci e snowboard Ortisei organizza una Kids Ski Show con piccoli sciatori che partecipano ai corsi di sci e ospiti, sulla Pista Palmer a Ortisei. Tutti sono cordialmente invitati.
    25 gennaio, 2024 - 25 gennaio, 2024
    Sport
    Nöt dla liösa - Serata con lo slittino
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La pista da slittino “Tru dla liösa Foram”, illuminata per l’occasione, rende la discesa sotto le stelle davvero speciale. Cabinovia Piz Sorega aperta dalle ore 19:30 alle 22:30. Possibilità di noleggio slittino a monte e a valle. Vietata la risalita con gli sci. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    25 gennaio, 2024 - 22 febbraio, 2024
    Sport
    Sci di fondo notturno al chiaro di luna
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Durante due serate di luna piena vengono aperte le piste da fondo nel Centro Fondo Monte Pana. L'ingresso è gratuito e il noleggio sci aperto. Le piste si snodano su 5 percorsi di vario chilometraggio e difficoltà.
    25 gennaio, 2024 - 24 febbraio, 2024
    Sport
    Brunch dla munt - Brunch in Baita con Maria Sofia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    "C'è speranza e il suo colore è il verde." Queste parole incarnano il credo di Maria Sofia, una giovane ragazza del luogo che ha fatto sua la filosofia di un'alimentazione sana, autentica e soprattutto legata alla tradizione regionale. La sua cucina è una celebrazione del "verde", dove le verdure e la frutta sono i protagonisti indiscussi, arricchiti da tocchi innovativi dati da formaggi, uova e vini locali e naturali. La giornata inizia con un incontro con un esperto maestro di sci, che sarà il tuo compagno lungo un avventuroso viaggio attraverso pittoresche piste da sci. Arriverai alla nostra esclusiva baita sci ai piedi, immersa nella natura. Ad attenderti le prelibatezze culinarie ideate e preparate su misura da Maria Sofia, il tutto completato da vini naturali della regione in abbinamento. Con Maria Sofia, condividere un pasto è molto più di un'esperienza culinaria: è un viaggio in un mondo sostenibile e autentico. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    25 gennaio, 2024 - 07 marzo, 2024
    Sport
    9. Winter Night Run
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    CORSA IN NOTTURNA SULLA NEVE: Sabato 30 gennaio si disputerà la prima Winter Night Run, una gara competitiva di 12 chilometri che partirà al lago di Landro, proprio ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo - direzione Dobbiaco, sul tracciato della ex ferrovia, si corre sulle piste dello sci di fondo, passaggio presso il Lago di Dobbiaco ed arrivo nello Stadio della Nordic Arena. Nella stessa data si svolge anche la gara non competitiva di 6 km con partenza alla Nordic Arena, si corre al Lago di Dobbiaco e si arriva di nuovo alla Nordic Arena.
    27 gennaio, 2024 - 27 gennaio, 2024
    Sport
    Gara nostalgica di sci
    Valle Aurina, Valle Aurina
    La Valle Aurina come nei bei vecchi tempi...I "gladiatori della pista" si cimentano con sci di legno e senza spigoli in una gara avvincente partendo alle ore 19.00 dal Hotel Bergland presso la stazione a valle della Skiarena Klauberg. Sono accompagnati da portabandiere e musica nostalgica. Inizio gara alle ore 20:30, in seguito premiazione e After-Race-Party nello Skihaus Pub.
    27 gennaio, 2024 - 27 gennaio, 2024
    Sport
    Sabato lungo in slitta
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Vivete il divertimento sullo slittino in un modo diverso: per tutti coloro che non ne hanno mai abbastanza degli sport invernali, in questi giorni la funivia funziona ancora più a lungo! La funivia è in servizio dalle 8:30 fino alle 16:30 e poi dalle 17:00 fino alle ore 19:00, tutti i rifugi sono aperti per voi. Cena in malga solo per ospiti su prenotazione!
    27 gennaio, 2024 - 24 febbraio, 2024
    Sport
    Audi FIS SkiWorldCup
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Anche quest'anno il Plan de Corones ha l'onore di ospitare uno slalom gigante femminile: Il 30 gennaio 2024, la gara dell' Audi FIS Ski World Cup si svolgerà sulla pista Erta.
    Lo slalom gigante femminile sull'Erta si è ormai affermato come una gara rinomata e non può più mancare. La pista Erta è piuttosto impressionante - con una lunghezza di 1.325 m, un dislivello di 405 m e una pendenza massima del 61%, richiede la massima abilità e una grande porzione di coraggio da parte dei partecipanti.
    30 gennaio, 2024 - 30 gennaio, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Dobbiaco / Gandelle (1.588 m) > Rifugio Bonner (2.340 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    01 febbraio, 2024 - 01 febbraio, 2024
    Sport
    FIL Coppa del Mondo di slittino su pista naturale
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Dal 1al 2 febbraio 2024, i migliori slittinisti del mondo si sfideranno nella gara di Coppa del Mondo di slittino su pista naturale nella Val Giovo. In questa importante gara su pista naturale, gli atleti si batteranno per ottenere le medaglie e gli ambiti punti della Coppa del Mondo. Le gare saranno trasmesse anche in live-streaming: https://www.fil-luge.org/en/natural-track
    01 febbraio, 2024 - 07 febbraio, 2024
    Sport
    48° Gran Fondo Dobbiaco - Cortina
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La storica Granfondo Dobbiaco-Cortina si svolge dal 1977 ed è, dopo la Marcialonga, la seconda Granfondo più grande in Italia, ha raggiunto fama internazionale ospitando il Tour de Ski nel 2010 sul tracciato da Cortina a Dobbiaco. la partenza è a Landro, ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo in direzione Dobbiaco; da lì si scende fino al Lago di Dobbiaco, a 1,5 km dalla Nordic Arena, per poi tornare verso il Cimitero di Guerra, Lago di Landro, Vista Tre Cime e Carbonin. Arrivati al Passo Cimabanche, il punto più alto con 1.529 m d’altitudine, il tracciato inizia a scendere leggermente verso Ospitale per arrivare a Cortina d’Ampezzo – piazzale Autostazione.
    03 febbraio, 2024 - 04 febbraio, 2024
    Sport
    Be the First
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    È da sempre che sogni di poter esser il primo a provare le lamine su piste perfettamente preparate? A Obereggen, tutti le domeniche dal 4 febbraio al 7 aprile 2023 , il vostro desiderio diventerà realtà. Dalle ore 7.30 del mattino, la seggiovia Oberholz e l’omonima pista saranno aperte per voi. Per poter utilizzare gli impianti un’ora prima del solito basterà essere in possesso di uno skipass plurigiornaliero o stagionale Val di Fiemme/Obereggen o Dolomiti Superski oppure acquistare il giornaliero la mattina stessa. L’ufficio skipass di Obereggen è aperto per Be the first dalle ore 7,30.   L'appuntamento viene cancellato in caso di brutto tempo.
    04 febbraio, 2024 - 07 aprile, 2024
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m