Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Convegni/conferenze
    Supermaratona – Il documentario, con Hervé Barmasse
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Appuntamento speciale con la proiezione del documentario Supermaratona – un viaggio emozionante tra fatica, passione e montagne, raccontato attraverso lo sguardo di Hervé Barmasse, presente per condividere la sua esperienza. L’ingresso è gratuito e la durata prevista è di circa un’ora. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Sport
    Pedalata in notturna
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Ritrovo alle ore 21:15 presso l’officina Enel, nel piazzale antistante l’Hotel Col Alto, per un’emozionante pedalata notturna verso il Passo Gardena, avvolti dal silenzio e dalla magia delle Dolomiti sotto il cielo stellato. La partecipazione è libera e non richiede prenotazione. Importante: Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie. Non si tratta di una cicloturistica organizzata, ma di una semplice gita: ogni partecipante pedala sotto la propria responsabilità. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione in Alta Quota · Luogo di ritrovamento di Ötzi (Val Senales)
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Salita in macchina per ca. un'ora fino alla località di Vernagt nella Val Senales. Risale attraverso la valle di Tisental fino al rifugio Similaun a quota 3020 m. Dopo una breve pausa si continua in parte senza sentiero attraverso una zona rocciosa fino alla piramide di pietra con troverete molte informazioni sul ritrovamento di Ötzi. Ritorno sullo stesso sentiero. Attenzione: È richiesta una buona condizione fisica! Tempo di percorrenza: ca. 9 ore (andata & ritorno) | Dislivello: 1500 m
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Convegni/conferenze
    Women's Bike Camp Reschensee
    Curon Venosta, Val Venosta
    Women´s Bike Camp 2025 Sport, gioco, divertimento, wellness - solo per donne: Questo è il motto per le donne entusiaste del mountainbike che si iscrivono al women's bike camp.
    03 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata in e-bike
    Laces, Val Venosta
    Partiamo dal centro biathlon Grogg in Martello insieme alla nostra guida. Oltrepassando il centro di biathlon Grogg fino all‘imponente diga. Spingendo la bici attraversiamo lo sbarramento della diga del lago di Gioveretto, alto 83m, e proseguiamo lungo la sponda del lago. Rincontriamo la strada e affrontiamo gli ultimi 450 m di dislivello. Dopo alcune curve prima del parcheggio alla testata della valle prendiamo a destra sul sentiero forestale per la Lyfi Alm. Dopo ca. 3 km e un breve tratto di salite e discese raggiungiamo finalmente la nostra meta.
    03 luglio, 2025 - 10 luglio, 2025
    Programma settimanale
    Escursioni giornaliera nelle Dolomiti
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Partirete tutti assieme da Termeno con la nostra guida escursionistica dirigendovi nella zona delle Dolomiti, patrimonio mondiale del UNESCO. L'escursione giornaliera vi porterà alle destinazioni più belle del gigantesco massiccio roccioso, tra cui il gruppo del Catinaccio, il Gruppo delle Odle o in Val di Funes. Assieme ad altri mattinieri avete pure la possibilità di ammirare il sorgere del sole al Corno Bianco. La meta dell'escursione cambierà ogni settimana - chiedete semplicemente all'ufficio turistico.
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    Arpizada por mituns: Corso d'arrampicata per bambini al Passo delle Erbe
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    La falesia al Passo delle Erbe, raggiungibile dopo una breve passeggiata, è il luogo ideale per i primi tentativi di arrampicata. La nostra guida alpina patentata garatisce la sicurezza e il divertimento. In caso di maltempo l’evento verrà disdetto. Durante il corso, i bambini non devono essere necessariamente sorvegliati dai genitori.
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Rafting (estate per bambini)
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Un’avventura speciale per tutta la famiglia! A bordo di speciali gommoni le esperte guide dell’organizzatore Acquaterra vi propongono un’entusiasmante discesa sul fiume Adige, da Castelbello a Naturno per passare un’indimenticabile giornata sull’acqua. Per non farvela dimenticare, c’è chi scatta delle fotografie, ricordo che potrete comprare dopo il tour. NON PRENOTABILE ONLINE, SOLO TELEFONICAMENTE PRESSO UFFICIO INFORMAZIONI O ALLA INFO@LANAREGION.IT Date: ogni giovedì dal 03.07 al 28.08.2025 Ore: 13.00-15.30 Luogo d'incontro: Acquaterra Qutdoor Activities, Castelbello-Ciardes, Val Venosta Età: dai 4 anni in su - anche per tutta la famiglia! Da non scordare: zainetto, costume da bagno, asciugamano, biancheria di ricambio Costo: bambini 35,00 €, adulti 45,00 € Pagamento in contanti: direttamente all'organizzatore - NO Bancomat Compilare il modulo d'iscrizione Iscrizione telefonicamente presso l'associazione turistica Lana entro le ore 10.00 del gg dell´evento
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Sport
    Arrampicata per bambini a Merano
    Merano, Merano e dintorni
    L’arrampicata come esperienza di vacanza indimenticabile – un’offerta estiva della palestra d’arrampicata Rockarena di Merano intitolata “Arrampicata & Divertimento” indirizzata ai bambini e ragazzi tra 6 e 14 anni. Oltre all’arrampicata sia all’esterno che all’interno della palestra, i particolari che rendono speciali l’incontro sono giochi d’arrampicata e momenti di divertimento, spasso ed avventura. L’assistenza dei ragazzi è affidata agli istruttori specializzati d’arrampicata. Date: ogni giovedì e venerdì dal 03/07 al 29/08/2025 dalle ore 9:30 alle ore 12.00. Età minima/massima: anni 6 – 14 Numero partecipanti: limitato Da portare: infraditi/sandali Iscrizione: entro le ore 17.00 del giorno precedente presso l'ufficio informazioni della vostra area vacanze Azienda di soggiorno Merano: +39 0473 272 000 o info@meran.eu Ufficio informazioni Lagundo: +39 0473 666 077 o info@naturns.it Ufficio informazioni Tirolo: +39 0473 923 314 o info@dorf-tirol.it Ufficio informazioni Avelengo-Verano-Merano 2000: +39 0473 279 457 o info@hafling.com Ufficio informazioni Marlengo: +39 0473 447 147 o info@marling.info Ufficio informazioni Naturno: +39 0473 666 077 o info@naturns.it Ufficio informazioni Scena: +39 0473 945 669 o info@schenna.com Ufficio informazioni Lana: +39 0473 561 770 o info@lanaregion.it
    03 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Sport
    Arrampicata & divertimento
    Avelengo, Merano e dintorni
    L’arrampicata come esperienza di vacanza indimenticabile – un’offerta estiva della palestra d’arrampicata Rockarena di Merano intitolata “Arrampicata & Divertimento” indirizzata ai bambini e ragazzi tra 6 e 14 anni. Oltre all’arrampicata sia all’esterno che all’interno della palestra, i particolari che rendono speciali l’incontro sono giochi d’arrampicata e momenti di divertimento, spasso ed avventura. L’assistenza dei ragazzi è affidata agli istruttori specializzati d’arrampicata. Iscrizione: entro le ore 16.00 del giorno precedente presso l'ufficio informazioni della vostra area vacanze Ufficio informazioni Avelengo-Verano-Merano 2000: +39 0473 279 457 oder info@hafling.com Azienda di soggiorno Merano: +39 0473 272 000 oder info@meran.eu Ufficio informazioni Lagundo: +39 0473 666 077 oder info@naturns.it Ufficio informazioni Tirolo: +39 0473 923 314 oder info@dorf-tirol.it Ufficio informazioni Marlengo: +39 0473 447 147 oder info@marling.info Ufficio informazioni Naturno: +39 0473 666 077 oder info@naturns.it Ufficio informazioni Scena: +39 0473 945 669 oder info@schenna.com
    03 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    Roccia, corda e casco (estate per bambini)
    Merano, Merano e dintorni
    Hai voglia di un’avventura vera? Presso la Rockarena di Merano, con l’aiuto di professionisti altamente qualificati, con passo sicuro, ben assicurato ed equipaggiato con corda, cintura e casco, puoi dimostrare il tuo coraggio e scalare altezze vertiginose. Puoi scegliere se scalare pareti di arrampicata interne o esterne, a seconda delle condizioni meteorologiche. Appuntamenti: ogni giovedì dal 03.07. - 28.08.2025 ogni venerdì dal 04.07. - 29.08.2025 Inizio/fine: 09.30-12.00 Uhr Punto di incontro: Rockarena Meran Età: 6-14 anni Numero partecipanti limitato: 18 persone Costo: bambini 12,00 Euro inclusa l´attrezzatura Pagamento: direttamente all´organizzatore Iscrizione: entro le ore 17.00 del giorno precedente presso associazione turistica Lana +39 0473 561770 o online https://www.rockarena.it/index.php/de/
    03 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Tour all'alba in vetta e colazione in baita
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione notturna all'alba sulla cima dell'Hinterbergkofel e colazione alpina all'Ausserwegerhütte / Staller Alm. Programma: ritrovo alle ore 2:20 (Attenzione: da agosto alle ore 3:20) presso il campo sportivo ad Anterselva di Mezzo > salita con la propria macchina al Passo Stalle (2.052m) > escursione al Hinterbergkofel (salita di 2 ore ca) per ammirare l‘affascinante spettacolo dell‘alba > discesa alla Malga Staller (1.956m) dove vi attende un‘abbondante colazione in malga Costi: € 45,00 per persona (bambini fino 14 anni € 35.- (guida, noleggio lampadina e prima colazione) Partecipanti: min 6 persone Iscrizione: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Anterselva, tel. +39 0474 496269
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Pomeriggio di giochi con la MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il pomeriggio di giochi con la MTB nel programma estivo della Carezza Bikeschool unisce gioco e movimento, offrendo ai bambini un'esperienza divertente e educativa. Con giochi creativi di abilità in bicicletta, come slalom, percorsi ad ostacoli e piccole gare, i bambini migliorano il controllo sulla bici. Competizioni come il lancio a bersaglio dalla bici e le staffette in bicicletta sono attività che stimolano la destrezza e divertono molto in gruppo. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/.
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Tour in MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi la bellezza della natura con un tour in MTB attraverso i paesaggi mozzafiato intorno a Carezza. Che tu sia un principiante o un esperto, le nostre tour sono perfette per ogni livello. Guidati da esperti, percorrerai sentieri panoramici e respirerai l’aria fresca di montagna. Un’avventura indimenticabile per scoprire la regione in modo attivo! Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Pomeriggio di giochi con la MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il pomeriggio di giochi con la MTB nel programma estivo della Carezza Bikeschool unisce gioco e movimento, offrendo ai bambini un'esperienza divertente e educativa. Con giochi creativi di abilità in bicicletta, come slalom, percorsi ad ostacoli e piccole gare, i bambini migliorano il controllo sulla bici. Competizioni come il lancio a bersaglio dalla bici e le staffette in bicicletta sono attività che stimolano la destrezza e divertono molto in gruppo. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/.
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata attraverso il gruppo del Catinaccio
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Questa escursione ti porta nel magnifico paesaggio delle Dolomiti, dove ti aspettano passi maestosi, malghe idilliache e valli incontaminate. Immergiti nella silenziosa bellezza di questo straordinario mondo montano e vivi momenti indimenticabili nel cuore del gruppo del Catinaccio. Descrizione del tour: Il nostro tour inizia con la salita in funivia panoramica Cabrio di Tires, che ci porta alla Frommer Alm. Da qui prendiamo le cabinovie panoramiche Re Laurino 1 e 2, che ci conducono direttamente al Rifugio Fronza alle Coronelle a 2.337 m di altitudine. Qui inizia la nostra escursione. Dal Rifugio Fronza saliamo lungo il sentiero n. 550 fino al Passo di Cigolade (Tschagerjoch, 2.630 m), il punto più alto del tour. Da qui possiamo godere di una vista spettacolare sulle Dolomiti circostanti. Dal passo scendiamo lungo un sentiero ben curato fino al Rifugio Vajolet (2.243 m). Proseguiamo poi sul sentiero n. 541 fino al Passo Principe (Grasleitenpass, 2.601 m), un altro straordinario punto panoramico nel cuore del gruppo del Catinaccio. Dal passo scendiamo al Rifugio Bergamo (Grasleitenhütte, 2.134 m), dove possiamo gustare un delizioso piatto caldo. Dal Rifugio Bergamo continuiamo la discesa nella pittoresca Val di Ciamin (Tschamintal), una valle selvaggia e romantica incorniciata da impressionanti pareti rocciose. La discesa sul sentiero n. 3 ci porta attraverso boschi ombrosi e lungo ruscelli gorgoglianti fino alla località di Weißlahnbad, il punto finale della nostra escursione. Punto di ritrovo: Ore 9:00 - Funivia di Tires Tempo di cammino: 6-7 ore Dislivello in salita: ca. 500 m Dislivello in discesa: ca. 1.500 m Ristoro: Rifugio Bergamo (Grasleitenhütte) Difficoltà: Media-impegnativa – richiesti passo sicuro e buona condizione fisica
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione in vetta con Gilbert (Monte Nalle)
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vivete le meravigliose escursioni in vetta con la nostra guida escursionistica Gilbert! Ogni giovedì, Gilbert vi accompagna sulle cime più pittoresche dell'incantevole Val Pusteria. Godetevi panorami indimenticabili e natura pittoresca durante le nostre escursioni guidate. Tour: parcheggio Aschbach (1.488) > Monte Nalle (2.337) > Malga Gönner (1.987)> Malga Redensberg (1.945) > si ritorna al punto di partenza Tempo di percorrenza: ca. 5,5 - 6 ore (andata e ritorno) Difficoltà: media
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Programma settimanale
    Escursione al Lago di Pausa a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Basta nominare l’Alto Adige per evocare immagini di vette maestose, laghi alpini scintillanti e pittoreschi sentieri escursionistici... Dal parcheggio Winnebachtal (1.412 m) ci incammineremo in leggera salita verso l’interno della valle per arrivare alla malga Astnerberg. Da lì, il sentiero si fa più ripido. Arrivati all’altezza della cascata, affronteremo un tratto meno faticoso per poi salire fino al Lago di Pausa e al rifugio su un sentiero di media difficoltà. Lassù troveremo ad attenderci un panorama straordinario che ci restituirà un po’ di energie. Infine faremo ritorno sullo stesso sentiero dell’andata. Punti di ristoro: Rifugio Lago di Pausa, Astner Bergalm Durata e lunghezza: circa 4 ore di cammino, 10 km e 900 m di dislivello Costo: Con Almencard: da 12 anni: 10€ Con Mobilcard e altri: 20€
    03 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione sull' Alpe di Villandro - Croce di Lazfons - Kühhof
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Punto d’incontro: 09:15 Hotel Sonnenhof Gufidaun 09:30 Stazione degli autobus di Chiusa Tempo di cammino: ca. 4–5 ore, escursione di media difficoltà, 400–500 metri di dislivello Requisiti: buone scarpe da trekking, protezione dalla pioggia Costi: 10,00 € per il viaggio in autobus andata e ritorno Rientro: ca. ore 17:00 Maggiori informazioni da Annelies al numero +39 327 704 8244
    03 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Sport
    Escursione guidata: Resciesa - Malga Geisler
    Laion
    Il viaggio avviene con l'autobus pubblico fino a Ortisei. La nostra escursione inizia con la funicolare che ci porta al monte Resciesa (2.200m). Dalla stazione a monte seguiamo il sentiero n. 35 fino al Rifugio Brogles (2.054m). Dietro il rifugio, il sentiero si fonde con il sentiero Adolf-Munkel. Ai piedi del Sas Rigais, proseguiamo fino a raggiungere il Rifugio delle Odle (1.996m). Dopo una pausa rilassante, scendiamo tranquillamente fino a Ranui (1.350m). Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 1.020 m Distanza: 15 km
    03 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Social ride by Pinarello – con Jan Ullrich
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Uscita speciale in bici da corsa con Jan Ullrich: l’occasione perfetta per vivere insieme a una leggenda del ciclismo uno dei percorsi più belli delle Dolomiti. Oggi si affronta la Roda de Fodom in senso orario, un itinerario panoramico che parte dall’Alta Badia, sale ai passi Valparola e Falzarego, scende verso Livinallongo e rientra in Alta Badia attraverso il Passo Campolongo (circa 55 km). La partecipazione è libera e non serve prenotarsi. Importante: non si tratta di una cicloturistica organizzata, ma di una semplice gita: ogni partecipante pedala sotto la propria responsabilità, nel pieno rispetto del Codice della Strada. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    04 luglio, 2025 - 04 luglio, 2025
    Sport
    Torneo internazionale di pallamano giovanile
    Campo Tures, Valle Aurina
    La società SSV Taufers ha il piacere di invitarVi a partecipare all'ennesima edizione del torneo - il torneo giovanile più grande delle alpi nel centro di Campo Tures

    Da sabato a domenica si disputeranno circa 300 emozionanti partite. La cerimonia di premiazione di domenica alle 14.30 è il momento clou dell'evento.

    Oltre 2000 giovani provenienti da 11 nazioni di cui squadre dall'Italia, Germania, Austria, Svizzera, Italia e Croazia.

    5 campi all'aperto nella nuova zona sportiva di Molini di Tures. In caso di maltempo si disputeranno tutte le partite nelle due palestre disponibili.


    Programma del torneo:

    - Venerdì dalle ore 21.00: cerimonia d'apertura nel centro del paese di Campo Tures
    - Sabato dalle ore 08.00: inizio del torneo sul campo in erba artificiale di Campo Tures e partite del girone eliminatorio
    - Domenica dalle ore 08.30: svolgimento delle ultime partite del girone eliminatorio
    - Domenica dopo: Inizio del girone finale
    - Domenica dalle ore 14.30 circa: cerimonia di premiazione
    04 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Sport
    Meeting di tuffi 2025
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L'ASD Bolzano Nuoto, in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto (FIN), promuove il "47° Bolzano Diving Meeting Alto Adige - Südtirol", manifestazione internazionale di tuffi, che si svolgerà presso la Piscina Comunale coperta "Karl Dibiasi" dal 4 al 6 luglio 2025.
    04 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Sport
    Giorni equestri a prati "Jumping in the Alps"
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    Torneo di equitazione “Jumping in the Alps” Il torneo di equitazione di Prati, presso Vipiteno, si presenta quest’anno con un nuovo splendore sotto il motto “Jumping in the Alps”. L’evento si amplia e comprende ora tre competizioni distribuite su dieci giorni. Il programma è il seguente: • 1° Torneo (4 – 6 luglio) Concorso Nazionale A*** • 2° Torneo (8 – 9 luglio) Concorso Nazionale B*** • 3° Torneo (10 – 13 luglio) Concorso Nazionale A***** Con gare emozionanti, da 40 cm fino a 145 cm di altezza, partecipanti di alto livello provenienti da tutta Italia e dall’estero, e un’organizzazione impeccabile, il torneo è già oggi considerato il più importante evento equestre dell’Alto Adige. Ciò che un tempo ebbe inizio nel parco comunale di Prati si svolge oggi nel moderno impianto equestre Wiesenhof. L’obiettivo è consolidare ulteriormente questa posizione di rilievo, promuovendo al contempo l’economia locale e la visibilità dell’Alto Adige. L’atmosfera unica intorno a Vipiteno e la sua posizione a circa 1.000 metri di altitudine nel nord dell’Alto Adige rendono l’evento particolarmente attraente soprattutto nei caldi mesi estivi, anche perché in molte altre regioni italiane in quel periodo non è possibile organizzare tornei. Grazie al nuovo formato e all’aumento del montepremi, anche quest’anno sono attesi numerosi cavalieri di alto livello provenienti da tutta Italia. Negli ultimi vent’anni, il torneo si è affermato come uno dei più importanti concorsi di salto ostacoli del nord Italia. Per quest’anno si prevedono circa 240 partecipanti per ciascun torneo – un nuovo record per le competizioni di salto ostacoli nella regione Trentino-Alto Adige.
    04 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Corsi/lezioni
    Prova di arrampicata per bambini e adulti al Maso Marchegg
    Senales, Val Venosta
    Accompagnati da una guida alpina, grandi e piccoli interessasti impareranno l’abbiccì dell’arrampicata nella palestra di roccia Marchegg. Accanto alla roccia con diversi livelli di difficoltà si trova un prato che offre spazi per riposarsi e per giocare. Durata: 2 ore; dalle 10.00-12.00, dalle 12.00-14.00 oppure dalle 14.00-16.00 Ulteriore informazione: bambini dai 8 anni in su; l’attrezzatura viene messa a disposizione gratuitamente, minimo 4 partecipanti; massimo 6 partecipanti per corso
    04 luglio, 2025 - 14 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Avventura, relax con Prana Vinyasa Yoga nel bosco
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    PRANA VINYASA YOGA NEL BOSCO I tappetini per yoga sono forniti dall'ufficio informazioni Barbiano. Punto di ritrovo alle ore 10.00 di fronte all'ufficio informazioni Barbiano. Rientro alle ore 12:00. Gratuito per ospiti di esercizi associati dell`Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro, per altri costo a persona € 10,00. In ogni tempo! Iscrizione entro le ore 21.00 del giorno precedente presso l'Ufficio informazioni Barbiano, Tel. 0471 654 411. o il Vostro alloggio.
    04 luglio, 2025 - 22 agosto, 2025
    Sport
    3D - Tiro con l'arco
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Sperimentate il fascino della natura mentre percorrete il nostro percorso con arco e frecce. Vi aspettano bersagli in 3D dall'aspetto sorprendentemente reale.

    Che siate principianti o esperti arcieri, grandi o piccoli, giovani o anziani, il nostro percorso offre avventura e divertimento per tutti.

    Tour di 2 - 3 ore sul percorso "Teldra Bogensport" - con introduzione e attrezzatura. Prezzo € 20, bambini (6 - 12 anni) € 10

    Età minima: 6 anni, i bambini possono percorrere il percorso solo se accompagnati da un adulto.

    Attrezzatura inclusa, cani ammessi al guinzaglio

    Aperto fino alle ore 18.00 - ultimo ingresso: ore 16

    04 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Sport
    Yoga con colazione di fitness
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Rilassatevi la mattina presto con lo yoga, la mindfulness e la respirazione uniforme e consapevole che l'accompagna, tutti i muscoli, i tendini, i legamenti e gli organi vengono attivati. Sul Monte Calvario, i partecipanti sono circondati dalla natura e dal silenzio e possono ottenere forza mentale e fisica per la giornata. In seguito, i nostri partecipanti atletici ricevono una sana colazione all'Hotel Torre.
    04 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Sport
    Via ferrata Larix
    Senales, Val Venosta
    La via ferrata Larix è una via ferrata per famiglie, ricca di azione, alla fine della Val Senales. Larix è unico nel suo genere, con molti ponti di corda, due scale a pioli e una tyrolienne (un tipo di scivolo a corda), conduce lungo una cascata da Maso Corto fino al rifugio Teufelsegg. Parallelamente si snoda il sentiero escursionistico d'avventura "Alpin Trail". Questi due percorsi si incrociano più volte e possono essere utilizzati per uscire in qualsiasi momento. Le famiglie possono quindi partire insieme, alcune attraverso l'emozionante via ferrata e altre attraverso l'impegnativo sentiero escursionistico "Alpin Trail". Tradotto con DeepL.com (versione gratuita) Guida alpina: David Spath Durata: 2 – 3 ore min. 4 partecipanti; max. 6 partecipanti per sessione
    04 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    YOGA on VISTA
    Avelengo, Merano e dintorni
    Dove rilassarsi meglio se non circondati dalle montagne? Sia dopo un'escursione nel comprensorio, sia dopo il lavoro o per dare inizio al tuo finesettimana: ogni venerdì pomeriggio dal inizio luglio, sul tetto della stazione intermedia della Cabinovia Naifjoch puoi partecipare gratuitamente alle sessioni di yoga. Con o senza esperienza: sono tutti benvenuti! QUANDO: ogni venerdì alle ore 15.15 da luglio 2025 INCONTRO: Naifjoch VISTA alla stazione intermedia della Cabinovia Naifjoch DURATA: 75 minuti CON: Nathalie Schwitzer - nava.flow Partecipazione gratuita. Nessuna iscrizione necessaria. L'evento si tiene solo in caso di bel tempo. Informazioni aggiornate verranno pubblicate qui e alle casse delle stazioni a valle.
    04 luglio, 2025 - 26 settembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19