Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Ötzi Trailrun Camp
    Naturno, Merano e dintorni
    4 giorni di trailrunning in un ambiente meraviglioso in Val Venosta con preparazione attiva e partecipazione al 4° Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno (percorsi: 30 km Sunny Mountain Trail, 15 km Skyrace o 15 km Just for Fun Run). La vostra prossima avventura vi aspetta, ci siete? Volete scoprire qualcosa di nuovo, magari spingendovi oltre i vostri limiti e godendovi comunque dei momenti più belli e divertenti? Da giovedì 04.04. a domenica 07.04.2024 vi porteremo nella località termale di Naturno: * Esplorare insieme la natura selvaggia in un trail run * Vivete la vostra prima gara di trail nel 2024, la 4a Alpenplus Ötzi Trailrun di Naturno. * Sperimentare la corsa attiva e le novità con persone che la pensano allo stesso modo. * Godetevi i primi caldi giorni di primavera Il Camp é solo in lingua tedesca e inglese!
    04 aprile, 2024 - 06 aprile, 2024
    Sport
    Alpenplus Ötzi Trailrun
    Naturno, Merano e dintorni
    Il 6. aprile 2024 è di nuovo il momento: Con il Alpenplus Ötzi Trailrun inizia la stagione di trailrunning di Naturno: il monte del sole del Parco Naturale del Gruppo di Tessa offre condizioni perfette! Il "Skyrace di Naturno" di 15 chilometri, prevede il superamento di ben 1.100 metri di altitudine. Il secondo percorso - il "Sunny Mountain Trail" è di ben 30 chilometri con un'altitudine impegnativa di 2.100 metri! Sia per i atleti amatoriali che per i professionisti, iniziate la stagione del TRAILRUN con noi! Ulteriori informazioni sull'iscrizione e sulle condizioni di partecipazione sono disponibili sul sito www.oetzi-trailrun.com.
    06 aprile, 2024 - 06 aprile, 2024
    Sport
    Campionato Italiano Snow Volley
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Pallavolo sulla neve?? Ma dove?...a Plan de Corones!
    Neve, bianca come sabbia caraibica, cheerleader, ritmo e musica dagli altoparlanti, vasca idromassaggio e speciali drink da godersi su comode sedie a sdraio…Party o Relax?
    L'elemento fondamentale è ovviamente lo sport: lo Snow Volleyball è stato ufficialmente riconosciuto come sport dalla Federazione Italiana Pallavolo (ÖVV) che promette professionalità e competizione ai massimi livelli.
    PROGRAMMA PLAN DE CORONES 12.04. - 14.04.2024 OGNI GIORNO dalle ore 10.00 alle ore 16.00
    12 aprile, 2024 - 14 aprile, 2024
    Sport
    Torneo di Golf ai meli in fiore (Lana in fiore)
    Lana, Merano e dintorni
    Il torneo di golf ai meli in fiore è l’occasione giusta per tutti i golfisti attivi aprire la stagione del golf. Il piacevole impianto a 9 buche è adatto ai golfisti di tutte le età e di tutti i livelli. Presso il green i partecipanti al torneo hanno la possibilità di gustare dei tipici spuntini e delle rinfrescanti bevande. La premiazione con interessanti vincite e una cena insieme con menù primaverile concludono la giornata dedicata al golf. Per prenotazioni prima e dopo la giornata del torneo si prega di rivolgersi direttamente al Golfclub Lana. Riduzioni per il Green-Fee sono previste per ospiti che pernottano in uno dei partner-hotel. Premi I vincitori (brutto e categoria) possono aspettarsi fantastici premi. Quota d’iscrizione: 25 € (Greenfee non compreso nel prezzo) Prenotazione: entro mercoledì, 10 04 2024 al Golf Club
    13 aprile, 2024 - 13 aprile, 2024
    Sport
    2° Lago di Caldaro Run - la Mezza Maratona di Caldaro in un nuovo formato
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il nuovo formato della gara Da Termeno si proseguirà verso nord e poco dopo si correrà attorno al Lago di Caldaro in senso orario, quindi nel senso opposto rispetto agli anni precedenti. Si tornerà poi verso piazza Municipio a Termeno, dove si raggiungerà il traguardo. Nel complesso il tracciato sarà lungo 15,4 chilometri con Run del Gewürztraminer e Gara per bambini e ragazzi
    14 aprile, 2024 - 14 aprile, 2024
    Sport
    Laives Trail
    Laives, Bolzano e dintorni
    20 aprile 2024 51 km, 21 km oppure 11 km Il Laives Trail è una corsa in montagna per atleti che amano lo sport estremo. Il trail si svolge in ambiente naturale, prevalentemente su strade forestali e sentieri tra Laives, Nova Ponente, Aldino e Monte San Pietro. Durante la giornata verrà organizzata una festa con gastronomia e musica presso il "Tendone Pfarrheim" a Laives. Il Laives Trail consiste in tre gare di corsa con tracciati vari: salite ripide, discese veloci, sentieri con ghiaia o radici e un panorama mozzafiato sulle montagne. Ogni atleta può scegliere la corsa giusta in base alla sua fitness! Laives Trail 51 km, d+ 2.750 m Laives Sky Trail 21 km, d+ 1.500 m Laives Trail Experience 11 km, d+ 750 m
    20 aprile, 2024 - 20 aprile, 2024
    Sport
    Yoga all'aperto
    Naturno, Merano e dintorni
    Durante una lezione di prana-vinyasa yoga con la fisioterapista e insegnante di yoga Maria Gögele, scorrerai tutte le asana con il respiro mobilitando, rafforzando e allungando il tuo corpo. Iniziamo insieme la nuova giornata in modo olistico!
    30 aprile, 2024 - 01 ottobre, 2024
    Sport
    Alpe di Siusi Balance: Yoga sul Colle a Castelrotto con colazione di fitness
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Rilassatevi la mattina presto con lo yoga, la mindfulness e la respirazione uniforme e consapevole che l'accompagna, tutti i muscoli, i tendini, i legamenti e gli organi vengono attivati. Sul Monte Calvario, i partecipanti sono circondati dalla natura e dal silenzio e possono ottenere forza mentale e fisica per la giornata. In seguito, i nostri partecipanti atletici ricevono una sana colazione all'Hotel Torre.
    10 maggio, 2024 - 28 giugno, 2024
    Sport
    Torneo di monociclo
    Naturno, Merano e dintorni
    Il torneo di monociclo si svolgerà nella foresta, sopra la "Waldschenke" nella frazione di Cirlano: Discipline di montagna Muni, salita, discesa e cross country
    18 maggio, 2024 - 19 maggio, 2024
    Sport
    Giro d'Italia 2024: Arrivo 16a tappe Livigno - S. Cristina
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Dopo il 2017, la famosa corsa a tappe maschile di ciclismo su strada torna in Val Gardena e per la prima volta a S. Cristina. La Val Gardena, dove il ciclismo da sempre veste un ruolo di primaria importanza, ha avuto l’onore di ospitare il Giro d’Italia per ben nove volte: la prima volta nel 1940. Il 21 maggio 2024 il Giro torna nuovamente in valle: dopo una tappa lunga con al suo interno la Cima Coppi del Passo dello Stelvio gli atleti tagliano il traguardo al Monte Pana sotto il maestoso Sassolungo a S. Cristina in Val Gardena. La tappa parte in salita con i Passi di Eira e Foscagno seguiti dopo Bormio dallo Stelvio. In seguito lunga discesa e lungo falsopiano a scendere fino a Bolzano lungo la Val Venosta e la valle dell’Adige. Da Cardano segue una lunga salita a Castelrotto fino al Passo Pinei. Attraversata Ortisei ultimi chilometri in blanda salita fino allo strappo finale al Monte Pana a S. Cristina.
    21 maggio, 2024 - 21 maggio, 2024
    Sport
    schenna e.motion – electric.experience.südtirol
    Scena, Merano e dintorni
    Dal 23 al 26 maggio 2024, il nuovo evento schenna e.motion sarà all'insegna della mobilità elettrica e del divertimento. Oltre alle escursioni con veicoli elettrici nei luoghi più belli dell'Alto Adige, ci sarà uno speciale programma di supporto con una giornata di e-test e Safety-Day a Bolzano, una visita a un impianto elettrico, serate di divertimento di alta classe e molto altro ancora.
    23 maggio, 2024 - 26 maggio, 2024
    Sport
    ARIA PURA | Mountain Paradise Yoga - Yoga-Brunch incluso
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Rinforza mente e corpo durante una sessione yoga con vista verso le montagne e la natura intatta.

    Sessione di yoga di 60 minuti presso la malga Kristallalm seguito da un brunch

    punto d'incontro stazione a valle della cabinovia Klausberg alle ore 8.30

    02 giugno, 2024 - 30 giugno, 2024
    Sport
    Rosadira Bike Dolomiti MTB Festival
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    ROSADIRA BIKE DOLOMITI MTB FESTIVAL 06 - 09 GIUGNO 2024 Rosadira Bike, il Festival dolomitico della mountain bike, unisce il piacere della due ruote alla meraviglia di un paesaggio senza eguali. Un evento destinato a regalare forti emozioni a chi, sopra ogni cosa, ama esplorare in sella alla bicicletta una delle regioni ciclabili più suggestive in assoluto. A chi adora conoscere persone animate dalla stessa passione e vuole inaugurare al meglio la stagione estiva. Con la natura, e non la zona industriale, a fare da sfondo alle uscite sulle due ruote. Mossi dalla voglia di scoprire ed emozionarsi, non dallo stress della gara. Tutte le informazioni sul festival, il programma, i tour guidati in bicicletta e in e-bike, i workshop tecnici, gli esperti locali che possono darvi consigli utili, così come le iscrizioni e molto altro ancora si possono trovare su www.rosadira-bike.com.
    06 giugno, 2024 - 09 giugno, 2024
    Sport
    escurione guidata Tierser Alpl
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il punto d'incontro è in autobus della linea 176 (San Cipriano -> Siusi), orario di partenza dalla stazione degli autobus di San Cipriano alle 08:35, viaggio in autobus per Siusi / stazione a valle della funivia di Siusi, Salita con la funivia fino a Kompatsch = punto di partenza dell'escursione, salita attraverso l'Alpe di Siusi fino alla Scharte di cavallo e poi al Rifugio Tires Alpl = pausa pranzo, discesa attraverso la buca dell'orso e la valle di Tschami fino a Weißlahnbad. Difficoltà: Sfida condizionale = medio-pesante (discesa lunga); Tecnico Rivendicazione = medio-pesante (alcuni punti sospesi nella sezione Bearhole discesa) Punti di ristoro disponibili: Tierser Alpl Hütte Biglietti della funivia e dell'autobus richiesti Indumenti sportivi e calzature simili (scarpe da trekking, da corsa, ecc. )
    06 giugno, 2024 - 19 settembre, 2024
    Sport
    27° Corsa Podistica Città di Vipiteno - VSS-Raiffeisen
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    PROGRAMMA E REGOLAMENTO Regolamento vale il regolamento delle "VSS-Raiffesen Stadt-und Dorfläufe 2023" Modalità di partecipazione sono ammessi tutti gli atleti iscritti ad una Società Sportiva oppure presentano un certificato medico Iscrizioni Le nuove iscrizioni devono essere effettuate online presso la Fed. Italiana Cronometristi crono.bolzano@ficr.it entro il 7 giugno 2023 Iscrizioni in ritardo Sono consentite iscrizioni il giorno della manifestazione entro le ore 17 contro il versamento di una tassa di 5,00 € Partenza/Arrivo Vipiteno/PiazzaCittà (Torre delle Dodici) Orario alle ore 18:30 è prevista la partenza della prima gara Consegna dei numeri gara alla partenza Spogliatoio Piazza Dr. Alexander Langer, 2 Info: Günther Holzknecht +39 339 2198864 www.asvsterzing.com L’organizzazione declina ogni responsabilità per incidenti/danni a concorrenti o a terzi che si durante la manifestazione
    08 giugno, 2024 - 08 giugno, 2024
    Sport
    Sellaronda Bike Day
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Sei un amante della bicicletta e delle Dolomiti? Allora non perdere l'appuntamento con il Sellaronda Bike Day, la giornata della bici attorno al gruppo del Sella. Per l'occasione le strade e i passi della famosa Sellaronda saranno chiusi al traffico motorizzato dalle ore 8:30 alle ore 16:00 e riservati ai ciclisti. Per pedalare sugli iconici passi dolomitici Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo non è necessario iscriversi e non c’è un punto di partenza fisso. Ognuno è libero di organizzare la sua giornata sulla bici secondo i propri desideri e capacità. Che sia una sfida sportiva oppure una gita su due ruote con amici o famiglia: partecipa anche tu e goditi i suggestivi paesaggi dolomitici lungo il percorso. La lunghezza totale del tour è di 53 chilometri e se completi l'intero percorso supererai un dislivello totale di 1600 metri. Potrai gestirti la giornata come meglio ti aggrada, interrompendo il tour quando preferisci. Si raccomanda il giro in senso antiorario Durante l'evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    08 giugno, 2024 - 14 settembre, 2024
    Sport
    Sellaronda Bike Day
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Dalle ore 8:30 alle ore 16:00 si terrà il Sellaronda Bike Day: verranno chiusi al traffico automobilistico tutti i passi dolomitici intorno al Sella (Sella, Gardena, Pordoi e Campolongo) riservandoli esclusivamente ai ciclisti. La partecipazione è gratuita, aperta a tutti e non serve nessun'iscrizione. La partenza è in Piazza Nives a Selva Gardena.
    08 giugno, 2024 - 14 settembre, 2024
    Sport
    Escursione guidata del pino mugo sull´Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La guida escursionistica vi accompagna in questa facile escursione circolare attraverso i campi di pino mugo fino alla distilleria vicino alla Marzuner Schupfe. Qui avrete un'interessante spiegazione del processo di distillazione dal pino mugo all'olio essenziale. Per la pausa pranzo si visita a turno una delle malghe. Prezzo a persona 10 € / gratuito per i possessori della KlausenCard e gli ospiti della Societa Cooperativa Touristica (escluso viaggio e pranzo).
    10 giugno, 2024 - 28 ottobre, 2024
    Sport
    Escursione guidata Castel Forte
    Laion
    Da Laion paese caminiamo sul sentiero "Walther von der Vogelweide" in discesa per Albions (857m). Ad Albions continuiamo sul sentiero " Walther von der Vogelweide" per Novale (760m) e Villnod (657m). Qui seguiamo il sentiero n. 2 in direzione Castel Forte (627m). Visitiamo insieme il castello, la vecchia proprietà di Oswald von Wolkenstein e uno dei più imponenti complessi castellani dell'Alto Adige. Durata: 3 h Dislivello in salita: 180 m Dislivello in discesa: 644 m Distanza: 10 km
    12 giugno, 2024 - 25 settembre, 2024
    Convegni/conferenze
    Women's Bike Camp Reschensee
    Curon Venosta, Val Venosta
    Women´s Bike Camp 2023 Sport, gioco, divertimento, wellness - solo per donne: Questo è il motto per le donne entusiaste del mountainbike che si iscrivono al women's bike camp.
    13 giugno, 2024 - 16 giugno, 2024
    Sport
    Gita guidata Poppekanzel
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Inizio ore 09:00 Funivia Stazione a valle di Tiro, salita in funivia fino a Frommeralm, proseguimento in autobus fino all'incrocio Nigerpass/Welschnofen = punto di partenza escursione, salita su Latermarwiesen a Poppekanzel, discesa fino all'Hotel Antermont= pausa pranzo, breve discesa fino alla fermata dell'autobus Incrocio Passo Niger/Novanova, ritorno a Frommeralm e funivia stazione a valle di Tires con autobus e funivia (come salita). Difficoltà: diritto condizionale = moderato; diritto tecnico = moderato Possibilità di parcheggio disponibili: Hotel Antermont Biglietti della funivia e dell'autobus richiesti
    13 giugno, 2024 - 26 settembre, 2024
    Sport
    Escursione guidata ai Laghi di Sopranes con guida escursionistica
    Merano, Merano e dintorni
    On tour con la nostra esperta guida alpina nel pieno cuore del Parco Narturale Gruppo di Tessa: i laghi di Sopranes! Alla scoperta della piana lacustre alpina piú grande d'Europa! Dalla stazione ferroviaria di Merano prendere l’autobus direzione Plan nella Val Passiria. Qui proseguire verso la malga Falschnal Alm (1871 m s.l.m. – circa 50 min.) dove si può fare una piccola pausa. Poi seguire il sentiero n° 6 che porta in salita alla forcella Falschnaljöchl (2417 m s.l.m.) e proseguire fino alla forcella Spronser Joch (2581 m s.l.m.) - percorrenza: ca. 2 h 20 ore. Davanti ai nostri occhi si estendono i famosi Laghi di Sopranes. Dopo ca. 1 ora di cammino si arriva alla Malga Casera di Sopra / Oberkaser Alm (2134 m s.l.m.) dove gli escursionisti si possono fermare per la pausa pranzo. Dopo il pranzo si riprende il cammino, passando prima per il Lago di Casera e poi per il Lago di Vizze fino ai Masi della Muta a Tirolo (1360 m s.l.m. –percorrenza: ca. 2 h). Da lì prendiamo la funivia Hochmuth che porta a Tirolo dove si prende l’autobus che porta al punto di partenza, la stazione ferroviaria di Merano. Tempo di percorrenza, tipologia di sentiero, requisiti: ca. 7 ore, sentiero di montagna di media difficoltà, ottima condizione fisica, assenza di vertigini, passo sicuro Numero della guida alpina Erich: 348 8935229
    13 giugno, 2024 - 17 ottobre, 2024
    Sport
    HERO E-Gourmet - E-MTB Tour dei piaceri dell'Alpe di Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    È il “day after” della HERO, una giornata di relax dedicata alla scoperta delle Dolomiti e delle sue tradizioni culinarie, pedalando con la bici elettrica, in pieno stile HERO. Abbiamo pensato a due percorsi che coinvolgono, in più tappe, alcune splendide baite sull’altipiano dell’Alpe di Siusi, naturalmente da raggiungere pedalando su una e-mountain bike: ad attendervi nel tour delle baite ci sarà un aperitivo da godersi in compagnia, un ottimo pranzo e per finire, naturalmente, il dolce. Partenza e arrivo di HEROE Gourmet sono a Selva Val Gardena. Per ragioni di disponibilità, la partecipazione è limitata a 200 persone. È possibile scegliere tra due percorsi (25 km/750 m di dislivello o 35 km/960 hm). Partenza (La partenza è libera tra le 9.30 e le 11.00)
    16 giugno, 2024 - 16 giugno, 2024
    Sport
    Escursione nella Val di Ciamin
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Inizio Funivia Stazione a valle di Tiers ore 09:00, escursione in direzione di Tschaminschweige e salita sui prati di Doss nella valle di Tschamin fino alla destra Leger = pausa pranzo, discesa di nuovo a Tschaminschweige Difficoltà: Camminata facile Possibilità di ristoro disponibile solo alla fine dell'escursione: Tschamin Silenzio, nessuna possibilità di ristoro a Rechtem Leger Alle ore 15:30– dimostrazione della segheria veneziana
    18 giugno, 2024 - 10 settembre, 2024
    Sport
    escurione guidata passo Vajolon
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Inizio ore 09:00 Funivia Stazione a valle di Tiro, salita con la funivia fino alla Frommeralm e proseguimento fino al rifugio Kölnerhütte= punto di partenza Escursione, salita e attraversamento del Vajolonpass e successiva discesa al rifugio Rotwandhütte= pausa pranzo, breve discesa al rifugio Paulina, discesa in funivia e autobus fino al punto di partenza della funivia Stazione a valle di Tiro. Difficoltà: diritto condizionale = medio; diritto tecnico = medio-pesante (Alcuni posti sospesi nella sezione Salita/Superamento Vajolonpass) Possibilità di ristorazione: Rotwandhütte/ Pederivahütte Biglietti della funivia e dell'autobus richiesti
    20 giugno, 2024 - 29 agosto, 2024
    Sport
    Dolomites Bike Day
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Un sabato speciale, su e giù per i passi dolomitici! Si può chiedere di più? Il Dolomites Bike Day è un evento non competitivo, gratuito e con libero accesso a tutti i ciclisti di ogni livello. Dalle ore 08:30 alle ore 14:30, i passi Campolongo, Falzarego e Valparola saranno chiusi al traffico e così riservati agli amanti delle due ruote. Un anello di 51 km che ognuno può scegliere come fare, in base a condizione e capacità. Il senso di marcia consigliato è quello antiorario, e nonostante la chiusura delle strade, si raccomanda di prestare attenzione alle regole del codice della strada al fine di godere in totale sicurezza dell’evento. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    22 giugno, 2024 - 22 giugno, 2024
    Sport
    Gita guidata Sciliar - Rifugio Bolzano
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    DEUTSCH (ERKANNT) ITALIENISCH Treffpunkt ist im Bus der Linie 176 (St. Zyprian -> Seis), Startzeit St. Zyprian Busbahnhof um 08:35 Uhr, Busfahrt nach Seis/Talstation Seiseralmbahn, Auffahrt mit Seilbahn bis Kompatsch= Startpunkt Wanderung, Aufstieg über die Seiser Alm und den Touristensteig zum Schlernhaus= Mittagspause, Abstieg über das Thomastal und die Bärenfalle nach Weißlahnbad. Schwierigkeit: Konditioneller Anspruch= mittelschwer- schwer (langer Abstieg); Technischer Anspruch= mittelschwer-schwer (einige ausgesetzte Stellen im Abschnitt Abstieg Bärenfalle) Einkehrmöglichkeit vorhanden; Schlernhaus Seilbahn- und Bustickets erforderlich × Übersetzen Il punto d’incontro è l’autobus della linea 176 (San Cipriano -> Siusi), orario di partenza dalla stazione degli autobus di San Cipriano alle 08:35, viaggio in autobus per Siusi / stazione a valle dell’Alpe di Siusi, Salita con la funivia fino a Kompatsch = punto di partenza dell'escursione, salita attraverso l'Alpe di Siusi e il sentiero turistico fino allo Sciliar = pausa pranzo, discesa attraverso la valle Thomas e la trappola degli orsi fino a Weißlahnbad. Difficoltà: Sfida condizionale= moderata (discesa lunga); Sfida tecnica= moderata (alcuni punti sospesi nella sezione Trappola per orsi) Posto auto disponibile; Sciliarhaus Biglietti della funivia e dell'autobus richiesti
    27 giugno, 2024 - 05 settembre, 2024
    Sport
    Meeting di tuffi
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L'ASD Bolzano Nuoto, in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto (FIN), promuove il "Bolzano Diving Meeting Alto Adige - Südtirol", manifestazione internazionale di tuffi, che si svolgerà presso la Piscina Comunale coperta "Karl Dibiasi" dal 28 al 30 giugno 2024.
    28 giugno, 2024 - 30 giugno, 2024
    Sport
    Lavaredo Ultra Trail
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Sarà l'Alta Badia ad ospitare la partenza della Lavaredo 80K, sabato 29 giugno 2024 alle 07:00. Il paese di La Val accoglierà i mille partecipanti della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, che percorreranno gli 80 km con 4600 metri di dislivello positivo per arrivare a Cortina d’Ampezzo. I Parchi Naturali Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle, dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO nel 2009, fanno da cornice al comprensorio e sono un paradiso per chi vuole vivere appieno la natura incontaminata in tutte le stagioni dell'anno. Il paese di La Val, luogo di partenza quest'anno della Lavaredo 80K, è rinomato per la sua autenticità e la sua atmosfera tranquilla, ideale per coloro che desiderano il contatto diretto con le Dolomiti. Qui si può ammirare l’architettura tradizionale ladina, con le caratteristiche “Viles”, in cui vivevano gli antichi abitanti di questi luoghi. Ritiro pettorali per coloro che pernotteranno in Alta Badia: venerdì 28 giugno dalle ore 14:00 alle ore 19:00 presso la sala manifestazioni di La Val, in via San Senese 14. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    29 giugno, 2024 - 29 giugno, 2024
    Sport
    Hockey Camp 2024 - CCM Powerskating Camp Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La tecnica perfetta di pattinaggio é la base per la tua carriera da professionista nell’hockey su ghiaccio. Il CCM Powerskating Camp si concentra sull’uso perfetto delle lame, per potenziare il tuo gioco di hockey su ghiaccio. Il Powerskating ti aiuterà ad essere più veloce, esplosivo e sicuro sui pattini e sarà la perfetta preparazione per il Tuo prossimo gol. Il CCM Powerskating Camp é stato concepito per dare la possibilità a giovani giocatori di hockey di allenarsi con i miglior allenatori di Powerskating del mondo e contemporaneamente confrontarsi con giocatori di tutto il mondo, dato che avevamo 35 nazioni ai nostri hockey camp nel 2022. La tecnica perfetta di powerskating é la base per la Tua carriera da profesionista nell’ hockey su ghiaccio. Hardy Gensel e Robin Beckers hanno allenato tantissimi professionisti e giovani talenti come Tim Stützle: impara dai migliori anche tu!
    01 luglio, 2024 - 05 luglio, 2024
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m