Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Advanced E-BIKE Camp 1
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Advanced E-Bike Camp 1 a Prato allo Stelvio in Val Venosta! Quando: dal 01 maggio al 03 maggio 2025 Giorno alternativo: 04.05.2025 Livello: avanzato Tecnica di guida: S1-S2 Giorno 1: con navetta 950 up/1500 down 31 km Giorno 2: senza navetta 1100 up/1100 down 44 km Giorno 3: con navetta 1100 up/1900 down 36 km (passaggio push/carry) Prezzo: 185€ prezzo standard, 140€ prezzo speciale aziende partner di Prato Servizio incluso: guida, navette e regalo di alta qualità Termine di iscrizione: 2 settimane prima del campo
    01 maggio, 2025 - 03 maggio, 2025
    Sport
    Giro in moto con guida - noleggio moto
    Silandro, Val Venosta
    Su richiesta: Ogni settimana Vi accompagneremo per un giro di 200 - 300 km in moto verso punti panoramici spettacolari lungo bellissimi percorsi. Periodo: maggio-ottobre una volta alla settimana su richiesta Prezzo: a partire da 90 Euro a persona (il prezzo varia a seconda delle dimensioni del gruppo)
    01 maggio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Avventura verticale: escursione guidata sulla via ferrata al picco Ivigna
    Avelengo, Merano e dintorni
    Una delle più belle e panoramiche vie di salita a questa spettacolare montagna panoramica della regione di Merano passa per la via ferrata Heini Holzer. La salita di 550 metri è perfettamente assicurata con 1000 metri di cavo d'acciaio ed è di media difficoltà (A - B - B/C). Sotto la guida esperta di una guida alpina certificata, si conquistano gli impressionanti passaggi sulle aspre pareti rocciose dell'Ivigna. I principianti della via ferrata e le famiglie con bambini a partire dai 14 anni che amano camminare e arrampicare troveranno qui una sfida sportiva fattibile e vivranno un'esperienza indimenticabile!
    02 maggio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Sport
    Wings for Life World Run 2025 a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    La Wings for Life World Run è una corsa davvero unica e globale sia per i corridori che per i partecipanti in sedia a rotelle. Invece di una linea di arrivo, i partecipanti corrono fianco a fianco davanti alla macchina virtuale Catcher Car. Giunta alla sua undicesima edizione, i partecipanti in Italia potranno correre tutti insieme a Monguelfo, in Alto Adige, il 4 maggio 2025. Fissate un appuntamento con i vostri amici, scaricate l'app Wings for Life World Run e unitevi a tutti gli altri corridori finché la Catcher Car virtuale non vi raggiungerà, naturalmente. La corsa inizia esattamente alle 13:00:00. La Catcher Car virtuale parte 30 minuti dopo la partenza a una velocità di 14 km/h e aumenta costantemente la sua velocità fino a quando l'ultimo corridore non l'ha raggiunta. Il 100% delle donazioni e delle quote di iscrizione va direttamente ai progetti di ricerca sul midollo spinale. Percorso: si parte insieme dal "padiglione" in Piazza Centrale alle 13.00 in punto. Il nostro percorso si snoda intorno e attraverso il paese di Monguelfo ed è un percorso circolare di circa 4,5 chilometri. In alternativa, c'è anche un percorso più breve per le famiglie. Ognuno corre o cammina per il maggior numero di giri possibile, o fino a quando non viene raggiunto dalla Catcher Car. Il percorso è pianeggiante e asfaltato, quindi adatto anche alle persone in sedia a rotelle. Partecipanti in sedia a rotelle: Partiamo insieme dal "padiglione" nella Piazza Centrale alle 13:00 in punto. Il nostro percorso si snoda intorno e attraverso il villaggio di Welsberg ed è un percorso circolare di circa 4,5 chilometri. In alternativa, c'è anche una corsa più breve per le famiglie. Ognuno corre o cammina per il maggior numero di giri possibile, o fino a quando non viene raggiunto dalla Catcher Car. Il percorso è pianeggiante e asfaltato, quindi adatto anche alle persone in sedia a rotelle.
    04 maggio, 2025 - 04 maggio, 2025
    Convegni/conferenze
    Alpe di Siusi Balance: Analisi ortopedica del piede ed equipaggiamento adeguato
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Suggerimenti per le scarpe più adeguate per i vostri piedi Rudi Brunner elaborerà l’analisi ortopedica del vostro piede e vi svelerà tutti i segreti per trovare la scarpa adatta per il vostro piede. Durante l’analisi noterete in che modo la giusta scarpa da ginnastica possa fare la differenza e quanto lo stato di benessere generale dipenda dai vostri piedi. ESPERTA: Rudi Brunner, sportivo entusiasta, è allenatore di sport di resistenza ed esperto di valutazione funzionale dell’atleta, tecnico ortopedico e responsabile dei gruppi podistici. Rudi accompagna e assiste i podisti dai principianti agli avanzati. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 05/05 e il 27/06/2025 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner
    05 maggio, 2025 - 23 giugno, 2025
    tour guidati
    Rugiada di montagna: Escursione con Elisabeth Unterthurner
    Scena, Merano e dintorni
    Escursione all'alba con Elisabeth Unterthurner. Escursione attraverso prati e foreste. Ascoltare i suoni della natura, respirare l'aria limpida del mattino, sentire il solletico dell'erba bagnata e i primi raggi di sole sulla pelle. Un'esperienza speciale nella natura nell'area escursionistica di Merano 2000. L'alba mozzafiato sulla cima "Spieler" vi ricompensa per lo sforzo che avete fatto nel lasciare il caldo letto. Dopo l'escursione di media difficoltà (480 metri di altitudine), ci godiamo una ricca colazione con prodotti altoatesini al Rifugio Meranerhütte.
    07 maggio, 2025 - 22 ottobre, 2025
    Sport
    Arrampicata guidata sulla via ferrata "Heini Holzer" Ifinger - Scena
    Scena, Merano e dintorni
    La salita, che supera 550 m di dslivello ed è perfettamente messa in sicurezza con 1000 m di cavo d'acciaio, presenta gradi di media difficoltà (A - B - B/C) e per quest o motivo è adatta anche ad alpinisti meno prvetti e famiglie con bambini a partire da 14 anni che amano le arrampicate. Molti tratti ripidi e impegnativi sono stati resi più facili mediante appositi interventi. Tempo di percorrenza: 3 - 4 ore Ritorno: verso le ore 16.00
    07 maggio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Sport
    Alpe di Siusi Balance: Yoga sul Colle a Castelrotto con colazione di fitness
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Rilassatevi la mattina presto con lo yoga, la mindfulness e la respirazione uniforme e consapevole che l'accompagna, tutti i muscoli, i tendini, i legamenti e gli organi vengono attivati. Sul Monte Calvario, i partecipanti sono circondati dalla natura e dal silenzio e possono ottenere forza mentale e fisica per la giornata. In seguito, i nostri partecipanti atletici ricevono una sana colazione all'Hotel Torre. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 05/05 e il 27/06/2025 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner.
    09 maggio, 2025 - 27 giugno, 2025
    Sport
    Rafting per tutta la famiglia
    Parcines, Merano e dintorni
    Avventurosa gita rafting sul fiume Adige con un'esperta di Rafting! Maggio & Settembre alle ore 14 Giugno - Agosto alle ore 10 & 14 Bambini (5-13 anni): € 40,00 Adulti: € 50,00 Durata: ca. 3 ore
    10 maggio, 2025 - 20 settembre, 2025
    Sport
    SUP - Stand up paddling sull'Adige
    Parcines, Merano e dintorni
    Stand up paddling sul fiume Adige con le guida esperta di Rafting Adventure Südtirol! Prezzo (da 13 anni): € 60,00 Durata: ca. 2 - 2 1/2 ore
    10 maggio, 2025 - 20 settembre, 2025
    Sport
    Packraft nelle acque bianche dell' Adige
    Parcines, Merano e dintorni
    Il nostro tour packraft homerun (difficoltà media) è adatto per chi ama l’avventura e che vuole mettersi alla prova e conquistare l'Adige con la propria imbarcazione. Con azione e divertimento navighiamo rapide, facciamo slalom tra le pietre e ci rilassiamo nei tratti piú tranquilli. Le nostre guide qualificate vi accompagneranno durante il tour che inizia nella nostra base di rafting dove vi verrá distribuito il materiale. Con tutta l `attrezzatura andiamo a Ciardes. Arrivati all` imbarco, prepareremo i nostri packraft (kayak gonfiabili). Quando tutte le imbarcazioni saranno pronte, faremo un briefing sulla tecnica di pagaiata e sulla sicurezza in fiume. Poco dopo si scenderà in acqua per una straordinaria, frizzante e piacevole esperienza in fiume. Discesa sicura: Solo un’avventura sicura è quella che alla fine rimane in mente. Per questo le nostre guide sono state formate secondo i più attuali standard di sicurezza fluviale e sono state “centrifugate” in ogni condizione di acqua mossa possibile. Anche per quanto riguardo la nostra attrezzatura non facciamo compromessi: usiamo materiale sempre aggiornato, che risponde a tutti gli standard di sicurezza richiesti.
    11 maggio, 2025 - 19 settembre, 2025
    tour guidati
    Fonte di energia: la foresta
    Avelengo, Merano e dintorni
    Una passeggiata nella foresta riduce lo stress, rafforza il sistema immunitario e il cuore e promuove il benessere. L'istruttrice di movimento Evi vi accompagna e mostra esercizi per rinforzare la muscolatura del tronco, della schiena e delle gambe con l’aiuto di radici, muschio ed alberi – e come rilassarvi proprio. Secondo il motto: rallentare per ritrovare nuova energia. Gruppo-target: vecchi e giovani, grandi e piccoli, sportivi e coloro che lo vogliono diventare - tutti sono i benvenuti
    12 maggio, 2025 - 29 settembre, 2025
    Sport
    Escursione da Parcines a Quarazze
    Scena, Merano e dintorni
    Escursioni e panorami mozzafiato su sentieri lungo la roggia, per masi e alte vie con una guida alpina. Questo giovedì: Da Parcines cammineremo lungo il sentiero n. 10B attraverso il "Töllgraben", poi lungo il sentiero Saxner (segnavia 26A) fino a Velloi e successivamente proseguiremo fino a Quarazze. Tempo di percorrenza: circa 3,5 ore Dislivello: Discesa: 400 m Difficoltà: media
    15 maggio, 2025 - 15 maggio, 2025
    Sport
    Le chît dla natöra - Prati di Medalghes
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    Questa escursione ci porta alla scoperta del Parco Naturale Puez-Odle, parte del Patrimonio Mondiale UNESCO nelle Dolomiti. Cammineremo affiancati dal mestoso Gruppo del Puez, ai piedi delle Cima Dodici, Capuziner e Piz Duleda.
    Arrivati al fondovalle Fontanaccia, potremo scoprire cosa vuol dire essere circondati dalla quiete magica nei mondi pallidi.
    Ritorneremo per i prati di Medalges, conosciuti per la loro variopinta flora.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Spring Special" nel periodo dal 18.5.-23.6.24 come anche durante l'offerta "Autumn Special" nel periodo 07.09.-03.11.24. Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    20 maggio, 2025 - 24 giugno, 2025
    Sport
    Jun con la roda - Escursione facile
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Salite in sella con i maestri della Bike School per un’escursione facile sui versanti che circondano San Vigilio, da dove potrete godere degli straordinari panorami autunnali, accesi dei colori sgargianti del foliage.
    Il percorso vi porterà su strade meno frequentate, dove scoprirete antiche case e masi storici, costruiti secondo lo stile tradizionale ladino.
    Per godere al meglio dell’esperienza, e renderla accessibile a tutti si richiede di utilizzare una bici elettrica.

    Portare la propria e-bike ed il casco (non sono compresi nel prezzo).

    In caso di maltempo l‘evento sarà annullato.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Spring Special" nel periodo 18.5.-23.06.24 come anche all'offerta "Autumn Special" nel periodo 09.09.-31.10.23. Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    20 maggio, 2025 - 24 giugno, 2025
    Sport
    Jun tal Parch Natural - Sas dla Para
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    La salita al Sas dla Para, sopra il rifugio Fodara Vedla a 2.460 metri, offre una vista mozzafiato fino a Cortina d’Ampezzo. Guardate i tetti scintillanti delle case in lontananza e provate la sensazione di libertà, come i le taccole alpine che danzano sopra la vostra testa al ritmo del vento.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Spring Special" nel periodo dal 18.5.-23.6.24 come anche durante l'offerta "Autumn Special" nel periodo 07.09.-03.11.24. Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    21 maggio, 2025 - 25 giugno, 2025
    Sport
    Gusto verticale (Psairer Langis)
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Accompagnati da una guida alpina esperta, vivrete un'indimenticabile avventura su via ferrata. Lungo la via ferrata assicurata "Stuller Wasserfal"”, dominerete le rocce e vi immergerete nell'impressionante mondo dell'arrampicata, a pochi passi dalla terza cascata più alta d'Europa. Un'esperienza da non perdere per gli amanti dell'adrenalina e della natura. Il tour si conclude con un piacevole pranzo insieme alla Pensione Widmann di Stulles. Tempo di percorrenza: ca. 3 ore | Dislivello: ca. 330 m in salita
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Sport
    Roda da strada - Giro in bici da corsa
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Le nostre guide sono felici di accompagnarvi nelle nostre zone con la bici da corsa. Le nostre bellissime Dolomiti ci offrono una varietà di possibilità. Abbiamo molti passi tra cui scegliere, ma anche delle bellissime strade secondarie che non sono affollate durante l‘alta stagione, potendo cosi godersi le nostre montagne senza sentisi disturbati dal traffico. Nella nostra zona, tuttavia, è importante arrivare con le gambe un po‘ allenate, perché non trovandoci in una zona pianeggiante, siamo costretti a pedalare parecchie salite. La bicicletta e il casco non sono inclusi.

    In caso di maltempo l‘evento sarà annullato.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Spring Special" Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    23 maggio, 2025 - 27 giugno, 2025
    Sport
    schenna e.motion – electric.experience.südtirol
    Scena, Merano e dintorni
    Dal 26 al 28 maggio 2025, il nuovo evento schenna e.motion sarà all'insegna della mobilità elettrica e del divertimento. Oltre alle escursioni con veicoli elettrici nei luoghi più belli dell'Alto Adige, ci sarà uno speciale programma di supporto con una giornata di e-test e Safety-Day a Bolzano, una visita a un impianto elettrico, serate di divertimento di alta classe e molto altro ancora.
    26 maggio, 2025 - 28 maggio, 2025
    Sport
    Felicità in vetta (Psairer Langis)
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Siete alla ricerca di un tour impegnativo in vetta? Le escursioni in alta montagna risvegliano in voi una sensazione di libertà? Allora il tour del "Glaitner Hochjoch" è quello che fa per voi. Insieme alla guida alpina Robert, esplorerete diversi sentieri e salite che vi condurranno in sicurezza alla vetta. Una volta arrivati in cima, sarete ricompensati da un magnifico panorama a 360 gradi e da un gustoso spuntino che vi farà dimenticare rapidamente tutte le fatiche. Preparate lo zaino, allacciate le scarpe da trekking e partite per la vostra avventura in collina e in pianura. Tempo di percorrenza: ca. 6 ore | Dislivello: ca. 900 m
    29 maggio, 2025 - 29 maggio, 2025
    Sport
    Summit NATURAL Bike Camp 1
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Summit NATURAL Bike Camp 1 a Prato allo Stelvio Quando: dal 29 maggio al 31 maggio 2025 2025 Giorno alternativo: 01.06.2025 Livello: avanzato Tecnica di guida: S2 Giorno 1: con navetta 1100 up/1700 down 32 km (passaggio a spinta/portata) Giorno 2: con navetta 1200 up/1800 down 40 km (passaggio a spinta) Giorno 3: con navetta 1400 up/2100 down 30 km (passaggio a spinta/carro) Prezzo: 205€ prezzo standard, 160€ prezzo speciale aziende partner di Prato Servizio incluso: guida, navette e regalo di alta qualità Termine di iscrizione: 2 settimane prima del campo
    29 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    tour guidati
    Gite guidate in bicicletta ogni settimana
    Nalles, Merano e dintorni
    Scoprite la meravigliosa Val d’Adige in occasione di piacevoli tour guidati in bicicletta o avventuratevi sui ripidi percorsi di montagna in compagnia delle nostre guide MTB qualificate. Partecipazione gratuita per gli ospiti degli esercenti soci della nostra Associazione Turistica Nalles.
    29 maggio, 2025 - 23 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Avventuroso corso d`arrampicata per tutta la famiglia
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Arrampicare è una vera e propria esigenza dei bambini che, in modo giocoso, possono allenare forza e destrezza fisica, oltre che sperimentare lo spirito di squadra e apprendere come muoversi autonomamente. Affrontando la parete con consapevolezza, impareranno il significato di successi e fallimenti e a gestirli di conseguenza. Il corso è rivolto ai bambini sopra i 8 anni e agli adulti (principianti), consentendo così anche la partecipazione dei genitori. I bambini sotto i 12 anni devono essere accompagnati da un genitore!
    29 maggio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Sport
    Escursione guidata sulle malghe
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Non esistono due malghe uguali, e questo è più che evidente in questa regione montuosa dell'Alto Adige. Le nostre escursioni guidate per escursionisti di ogni età e livello di esperienza ci portano ogni settimana in una malga diversa! Insieme alla nostra guida esploriamo la fauna e la flora alpina e ci godiamo l'aria buona di montagna. *La sosta culinaria in uno dei tanti romantici rifugi è altamente raccomandabile, ma purtroppo non inclusa nel prezzo. Tempo di percorrenza: circa 4-5 ore Dislivello: circa 500 m Attrezzatura: assicurarsi di avere un'attrezzatura adeguata
    04 giugno, 2025 - 24 settembre, 2025
    Sport
    Escursione guidata attraverso il gruppo del Catinaccio
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Questa escursione ti porta nel magnifico paesaggio delle Dolomiti, dove ti aspettano passi maestosi, malghe idilliache e valli incontaminate. Immergiti nella silenziosa bellezza di questo straordinario mondo montano e vivi momenti indimenticabili nel cuore del gruppo del Catinaccio. Descrizione del tour: Il nostro tour inizia con la salita in funivia panoramica Cabrio di Tires, che ci porta alla Frommer Alm. Da qui prendiamo le cabinovie panoramiche Re Laurino 1 e 2, che ci conducono direttamente al Rifugio Fronza alle Coronelle a 2.337 m di altitudine. Qui inizia la nostra escursione. Dal Rifugio Fronza saliamo lungo il sentiero n. 550 fino al Passo di Cigolade (Tschagerjoch, 2.630 m), il punto più alto del tour. Da qui possiamo godere di una vista spettacolare sulle Dolomiti circostanti. Dal passo scendiamo lungo un sentiero ben curato fino al Rifugio Vajolet (2.243 m). Proseguiamo poi sul sentiero n. 541 fino al Passo Principe (Grasleitenpass, 2.601 m), un altro straordinario punto panoramico nel cuore del gruppo del Catinaccio. Dal passo scendiamo al Rifugio Bergamo (Grasleitenhütte, 2.134 m), dove possiamo gustare un delizioso piatto caldo. Dal Rifugio Bergamo continuiamo la discesa nella pittoresca Val di Ciamin (Tschamintal), una valle selvaggia e romantica incorniciata da impressionanti pareti rocciose. La discesa sul sentiero n. 3 ci porta attraverso boschi ombrosi e lungo ruscelli gorgoglianti fino alla località di Weißlahnbad, il punto finale della nostra escursione. Punto di ritrovo: Ore 9:00 - Funivia di Tires Tempo di cammino: 6-7 ore Dislivello in salita: ca. 500 m Dislivello in discesa: ca. 1.500 m Ristoro: Rifugio Bergamo (Grasleitenhütte) Difficoltà: Media-impegnativa – richiesti passo sicuro e buona condizione fisica Prezzo: 10,00 Euro a persona Biglietto per la funivia necessario
    05 giugno, 2025 - 11 settembre, 2025
    Sport
    Torneo di lotta internazionale a terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Non è una vera e propria tradizione, ma è comunque uno sport singolare che merita essere osservato da vicino. È praticato in prima linea in Alto Adige, nel Tirolo e anche nella zona di Salisburgo, da dove trae anche le sue origini risalenti al 1947. Si tratta di un’antica forma di lotta corpo a corpo, in cui dei ragazzi forti lottano per il titolo del cosiddetto “Hagmoar”. Il vincitore deve almeno aver sconfitto tre degli avversari, buttando questo per terra nel modo che tocchi il terreno con tutte e due le spalle. Alla fine, al vincitore della sfida viene consegnato una penna bianca “Schneidfeder” (la penna del coraggio). Questo premio a quel tempo era tutto l’orgoglio degli atleti… purtroppo oggi si guadagnano una medaglia, come in tutti gli sport.
    09 giugno, 2025 - 09 giugno, 2025
    Sport
    In forma con Kneipp
    Marlengo, Merano e dintorni
    Rinforza il tuo sistema immunitario e il tuo benessere seguendo i metodi naturali di Sebastian Kneipp e vivi l'esperienza unica del mondo Kneipp a Marlengo! Inizierai con una breve passeggiata attraverso il paese, accompagnati dalla nostra esperta Kneipp Annemarie, per stimolare la circolazione. Successivamente, entrerai nel cuore del mondo Kneipp, situato nel centro di Marlengo. Durante il percorso, passerai per diverse stazioni d'acqua potabile dove potrai rinfrescarti con l'acqua sorgiva di Marlengo e placare la tua sete. Il nostro esperto ti fornirà informazioni interessanti sulla storia di Kneipp e ti insegnerà come le applicazioni d'acqua rinfrescanti possano migliorare il tuo benessere e mantenere la tua salute. Successivamente, avrai l'opportunità di provare diverse tecniche, che renderanno questa esperienza particolarmente arricchente per corpo, mente e spirito. Per concludere, preparerete insieme una bevanda alle erbe fatta in casa e uno spuntino sano, che potrete gustare in seguito in un'atmosfera accogliente. Iscrizione obbligatoria: entro il giorno precedente alle ore 17:00, online o presso l'Associazione Turistica di Marlengo. L’escursione si terrà in lingua tedesca. Non sono ammessi cani. Numero limitato di partecipanti!
    11 giugno, 2025 - 19 settembre, 2025
    Sport
    Escursione guidata: agli Omini di Pietra
    Scena, Merano e dintorni
    L'autobus ci porta a Meltina, dove inizia la nostra escursione. Si sale attraversoil bosco, passando per il rifugio Sattlerhütte e il Möltner Kaser fino agli Omini di Pietra, dove godiamo di una vista panoramica. Poi scendiamo a Schermoos, dove l'autobus ci aspetta. Tempo di percorrenza: circa 4,5 ore Tempo di percorrenza: circa 1 ora in pullman fino alla partenza Dislivello: salita e discesa ca. 660 m Difficoltà: difficile
    12 giugno, 2025 - 12 giugno, 2025
    Sport
    Rosadira Bike - Tour Sentiero dei Pianeti e Fossa del Lupo
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Un tour in MTB di media difficoltà dalla malga Frommer a San Valentino, l'osservatorio astronomico unico dell'Alto Adige. Ci muoviamo principalmente su strade forestali e sentieri facili, passando per la storica Fossa del Lupo. A San Valentino, percorreremo il Sentiero dei Pianeti e visiteremo l'osservatorio. Il ritorno a Nova Levante avviene lungo il cosiddetto "Taufenweg". Con la cabinovia torniamo al punto di partenza. Data: Giovedì, 12.06.2025 | Punto d'incontro: ore 13:00, malga Frommer | Durata: 2,5 h | Difficoltà: media | Percorso: 32 km | Dislivello in salita: 530 m | Dislivello in discesa: 840 m | Utilizzo della cabinovia Nova Levante | Con possibilità di ristoro al ristorante Unteregger presso l'osservatorio | Si consiglia di portare pranzo a sacco e bevande | Attrezzatura: bici, casco | Prezzo: 60,00 € (escluso impianti di risalita), gratuito per i partecipanti del pacchetto Rosadira Bike (eggental.com/it/rosadira) | Iscrizione e informazioni: entro le ore 19:00 del giorno prima negli uffici turistici, tel. 0471 619 500 o online su eggental.com/events I tour iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    12 giugno, 2025 - 12 giugno, 2025
    Sport
    Rosadira Bike - Introduzione di base e tour dei masi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Un tour rilassante attraverso il paesaggio di Nova Levante. Il percorso facile si snoda principalmente su strade forestali ben percorribili e sentieri boschivi leggeri, offrendo viste mozzafiato sulle imponenti vette dolomitiche del Catinaccio e del Latemar. Lungo il percorso si attraversano diversi masi tradizionali e antichi, che offrono uno sguardo sulla vita rurale e sulla storia della regione. Questo tour è ideale per chi ama la natura e cerca un’escursione tranquilla con panorami spettacolari. Data: Giovedì, 12.06.2025 | Punto d'incontro: ore 10:30, malga Frommer | Durata: 4,5 h | Difficoltà: facile | Percorso: 30 km | Dislivello in salita: 640 m | Dislivello in discesa: 640 m | Con possibilità di ristoro presso la malga Hagner | Si consiglia di portare pranzo a sacco e bevande | Attrezzatura: e-bike, casco | Prezzo: 60,00 € (escluso impianti di risalita), gratuito per i partecipanti del pacchetto Rosadira Bike (eggental.com/it/rosadira) | Iscrizione e informazioni: entro le ore 19:00 del giorno prima negli uffici turistici, tel. 0471 619 500 o online su eggental.com/events I tour iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    12 giugno, 2025 - 12 giugno, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15