Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata "Monte Peilstein"
    Lana, Merano e dintorni
    Da “Gigglhirn” a Santa Valburga in Val d’Ultimo iniziamo l’escursione seguendo un sentiero forestale in salita, lungo un torrente fino a raggiungere la malga “Marschnellalm”, l'alpeggio più alto della valle. Superiamo poi qualche ripido prato di montagna e lungo un breve e facile tratto di cresta raggiungiamo il monte “Peilstein”, da dove ammiriamo l’impressionante vista panoramica sulle montagne della Val d’Ultimo. Dislivello: 860 about Tempo di percorrenza: 5,5-6 ore Difficoltà: media difficoltà
    05 agosto, 2025 - 05 agosto, 2025
    Sport
    Sentieri puliti sul Renon – partecipate anche voi!
    Renon, Bolzano e dintorni
    Anche quest'anno invitiamo gli ospiti, villeggianti e gli abitanti del Renon a partecipare a questa azione ambientale sul Renon. Non è richiesta alcuna registrazione: basta presentarsi al punto d'incontro. Martedì 5 agosto raccolta al Corno del Renon dalle ore 9.40-12. Partenza dalla cassa/stazione a valle della cabinovia del Corno del Renon. Anche quest'anno invitiamo gli ospiti, villeggianti e gli abitanti del Renon a partecipare a questa azione ambientale sul Renon. Insieme a bambini e ragazzi libereremo il nostro paesaggio dai rifiuti che qualcuno ha dimenticato tre diversi itinerari escursionistici. Associazioni, istituzioni, ma anche i singoli cittadini possono dare con la loro partecipazione un forte segnale ambientalistico contro lo smaltimento selvaggio dei rifiuti nei nostri boschi. Nelle edizioni passate di questa sono stati raccolti diversi chilogrammi di rifiuti, soprattutto confezioni di plastica, lattine, bottiglie e fazzoletti di carta. Muniti di guanti, sacchi per la spazzatura e pinze, ci dedichiamo alla pulizia di tre passeggiate frequentate a Collalbo e Soprabolzano. La migliore spazzatura è quella che non si crea affatto, e la campagna "Sentieri puliti" lancia quindi un messaggio importante per evitare i rifiuti. Uno studio dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) dell'ottobre 2020 stima che ogni anno circa 229.000 tonnellate di rifiuti plastici finiscono nel Mediterraneo. L'Italia ne produce 34.000 tonnellate all'anno. Tutte le persone interessate possono prendere parte all'azione e ci aspettiamo una vivace partecipazione.
    05 agosto, 2025 - 05 agosto, 2025
    Sport
    Yoga al museo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    NELLA CALMA RISIEDE LA FORZA Trovare calma, ricaricare le energie – anche questo fa parte della partecipazione politica. Visite guidate alla mostra “Tentare una ribellione” offrono ulteriori spunti. Partecipazione possibile anche senza visita: meditazione sonora dalle 18:00, yoga dalle 8:30. È richiesta l’iscrizione Gestione: Gabriella Genetin Info: mitmischen-macome.com Costi incl. visita guidata 12 Euro Iscrizione: museum@sterzing.eu L'evento fa parte del progetto dell'anno museale dell'Euregio "Mitmischen! Ma come?" del Museo Civico e Museo Multscher. Il progetto è finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, dal Comune di Vipiteno e da sponsor privati. Info: mitmischen-macome.com
    05 agosto, 2025 - 05 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione guidata: Croce di Lazfons
    Laion
    Il viaggio avviene in autobus attraverso Chiusa fino all’ Alpe di Villandro. Dal rifugio Gasser seguiamo il sentiero fino al rifugio “Mair in Plun” e continuiamo in leggera salita fino alla Malga Stöfflhütte. Dopo il crocefisso denominato “Kesselbild”, segue la salita fino alla Croce di Lazfons, la chiesa di pellegrinaggio più alta d'Europa. Successivamente, scendiamo al rifugio Chiusa al Campaccio e proseguiamo fino al maso Kühhof. Arrivati qui, ci aspetta già il taxi per riportarci a Laion. Dislivello in salita: 610 m Dislivello in discesa: 790 m Distanza: 16 km
    05 agosto, 2025 - 02 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Tour in bici Montefranco - Merano (32 km | 650 m di dislivello)
    Lagundo, Merano e dintorni
    Tour guidata in bicicletta Montefrango - Merano (32 km, 650 m di dislivello) Il nostro tour si snoda da Lagundo. Da qui, imbocchiamo la ciclabile ben segnalata che conduce nella città sul Passirio. Nella cittadina termale di Merano percorriamo svariati vicoli secondari del centro storico, approdando alla ciclabile che si dipana in Val Passiria. Presso Lazago, lasciamo la pista ciclabile e raggiungiamo l’incantevole quartiere meranese di Maia Alta. Da qui, pedaliamo in direzione San Giorgio sino a Castel Gaiano. Quindi, attraversiamo la Val di Nova e raggiungiamo Montefranco, da cui si schiude una vista incantevole su Merano. Lungo la strada panoramica, pedaliamo sino alla locanda tradizionale Rauthof, dove ci concediamo una meritata pausa. Infine, lungo una suggestiva discesa, ci dirigiamo a Merano e facciamo ritorno a Lagundo. Il Tour del Freiberg rappresenta l'opzione ideale per gli appassionati ciclisti che cercano un'esperienza rilassante, desiderosi di esplorare attivamente l'Alto Adige senza tralasciare le delizie culinarie locali e le affascinanti peculiarità culturali della regione.
    05 agosto, 2025 - 07 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione guidata: Nella Val Sarentino - Attraverso il Sattele al Morgenrast
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il pulman privato ci porta in Val Sarentino fino a San Martino in Sarentino, alla stazione a valle della cabinovia. Da lì saliamo (biglietto a pagamento) con la cabinovia fino alla malga Pichlberg (2.150 m), punto di partenza della nostra escursione. Da qui saliamo alla cima panoramica del Sattele (2.450 m) e ci godiamo il magnifico panorama. Dopo una breve discesa, raggiungiamo la seconda vetta della giornata: la Morgenrast (2.351 m). Poi scendiamo fino alla malga Pfnatsch (2.079 m), dove ci fermiamo per la pausa pranzo. Dopo una bella sosta, torniamo alla stazione a valle lungo l’Urlesteig, un sentiero naturalistico facile da percorrere. Il pullman ci aspetta lì per il rientro.
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Il bagno nella foresta
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Passeggiata curativa nella foresta “La più grande avventura potrebbe essere una semplice passeggiata nella foresta” Autore sconosciuto Lo Shirin-yoku, in giapponese “bagno nella foresta”, è apprezzato in Giappone come parte di uno stile di vita sano. Andare nella foresta e rimanervi si affida al potere curativo degli alberi. Le persone trovano la pace nella foresta. Immergetevi nella foresta per viverla con tutti i sensi e immergetevi nel silenzio della foresta incontaminata.
    06 agosto, 2025 - 03 settembre, 2025
    Sport
    Lana23°° - Sport e divertimento
    Lana, Merano e dintorni
    La quarta edizione dell´evento "Sport in paese" avrà luogo il 7 agosto. Le varie sezioni della SV Lana Raika invitano bambini e giovani visitatori a conoscere e provare i diversi sport dalle ore 18:30 alle ore 22:00. I partecipanti attivi e gli spettatori curiosi si incontreranno per provare dal vivo le diversi sport agonistici, e al centro di tutto ci sarà la passione per lo sport e il divertimento. In occasione di “Sport in paese” sarà organizzata nuovamente la gara di sprint per bambini VSS. I bambini e i giovani sportivi, nati dell’anno 2012 o dopo, in poi potranno mettere alla prova la loro capacità di sprint. Anche i genitori e gli altri adulti sono invitati a partecipare ai vari eventi e a gareggiare per l’onore - generazioni unite, divertimento raddoppiato! L'evento inizierà dietro la farmacia Mariahilf e si dirigerà verso la Gola di Lana. Lana unisce, sport e persone.
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione nel parco naturale con Gilbert | Tema: Depositi glaciali
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vivete una meravigliosa escursione nel parco naturale Vedrette di Ries con la nostra guida escursionistica Gilbert! Tour: parcheggio Aschbach (1.488) > Monte Nalle (2.337) > Malga Gönner (1.987) > Malga Redensberg (1.945) > si ritorna al punto di partenza Tempo di percorrenza: ca. 5,5 - 6 ore (andata e ritorno) Difficoltà: media
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione Rasciesa - malga Zannes
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Prendiamo l'autobus dell'hotel Sonnenhof a Gudon fino a Ortisei, da lì prendiamo la funicolare fino a un altopiano di 2.107 m, poi proseguiamo sul sentiero n. 31 e n. 35 per circa 1,5 ore lungo un bellissimo sentiero d'alta quota con impressioni indimenticabili fino alla malga Brogles 2045, breve riposo, da Brogles circa 1,5 ore con un leggero saliscendi sul sentiero n. 34 verso la malga Geisler, riposo alpino con ristoro.... Sentiero n. 36 e poi di nuovo n. 35, ca. 1,5 ore attraverso il bellissimo sentiero lungo via delle Odle fino alla Malga Zannes, dove veniamo riportati a Gudon con l'autobus. Punto di ritrovo: ore 09:15 all'hotel Sonnenhof a Gudon ore 09:30 stazione degli autobus di Chiusa Tempo di percorrenza: circa 4-5 ore, escursione moderatamente difficile Dislivello: 300m Requisiti: buone scarpe, protezione dalla pioggia Prezzo: 10,00€ per il viaggio in autobus, 20,00€ per la funicolare Resciesa Ritorno: ore 17:00 Numero minimo di partecipanti: 8 persone ulteriori informazioni da Annelies tel. 327 704 8244
    07 agosto, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata attraverso il Labirinto del Latemar
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Questa escursione variegata ti porta attraverso un paesaggio affascinante ai piedi del Latemar: dalle ampie praterie alpine ai mistici labirinti di rocce fino a un lago nascosto nel cuore del bosco. Perfetto per una giornata ricca di emozioni nelle Dolomiti! Descrizione del tour: La nostra escursione inizia alla funivia di Tires, che ci porta comodamente alla Frommer Alm. Da qui, con la linea di autobus 186, raggiungiamo l'incrocio della strada del Passo Nigra, dove iniziamo il percorso a piedi. Seguiamo il sentiero che ci conduce attraverso i pittoreschi prati del Latemar. Questi ampi pascoli alpini offrono una vista mozzafiato sulle Dolomiti e sono perfetti per una breve pausa per ammirare il paesaggio. Si prosegue poi nel famoso labirinto del Latemar, uno dei punti salienti dell'escursione. Tra i giganteschi blocchi di roccia, formatisi a seguito di una frana preistorica, il nostro sentiero si snoda in un ambiente unico. Dopo il labirinto, raggiungiamo il Mitterleger, un pittoresco prato alpino. Da qui proseguiamo verso il Mittersee, un lago nascosto tra i boschi, che rappresenta un vero spettacolo soprattutto nei primi mesi estivi. Il Mittersee è un lago stagionale che non contiene acqua tutto l'anno. Situato idillicamente nel bosco, offre un’atmosfera magica. Dal Mittersee scendiamo infine fino al Grand Hotel Carezza, dove concludiamo l’escursione in totale relax. Da qui prendiamo l’autobus per tornare alla Frommer Alm, da dove la funivia di Tires ci riporta al punto di partenza. Punto di ritrovo: ore 9:00 - Funivia di Tires Tempo di cammino: 4-5 ore Dislivello in salita: circa 350 m Dislivello in discesa: circa 650 m Possibilità di ristoro: Ristorante Antermont, Malga Latmor Difficoltà: media - adatta a escursionisti esperti e famiglie con bambini abituati a camminare
    07 agosto, 2025 - 18 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione in Alta Quota · Punta Cervina
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Salita in macchina fino al parcheggio della localitá di Tall. Salita in funivia dalla stazione intermedia di Tall fino alla stazione a monte "Klammeben". Salita sul sentiero Europeo E5 fino alla forcella Cervina e sul sentiero n. 7 fino in cima. Vista panoramica sulle Alpi Venoste, Breonie e sul Gruppo dell'Ortles. Ritorno a piedi fino al parcheggio di Tall passando per la malga "Gompm Alm". Tempo di percorrenza: ca. 6 ore (andata & ritorno) | Dislivello: 821 m in salita e 1370 m in discesa
    07 agosto, 2025 - 02 ottobre, 2025
    Sport
    Mareiter Stein Attacke 2025
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La corsa MAREITER STEIN ATTACKE si svolgerà sabato 10 agosto 2024 a partire dal centro del villaggio di Mareta. GARE: RACE: Fine corsa "Sasso di Mareta", 2.192 m – 4,8 km con 1.180 metri di dislivello HOBBY: Fine corsa "Kerschbaumeralm", 1.905 m – 5,5 km con 830 metri di dislivello STAFFETTA: Fine corsa "Sasso di Mareta", 2192 m - 2,6+2,2 km e 700+480 metri di dislivello CORSA PER BAMBINI: diversi percorsi a seconda della categoria Iscrizioni su www.mareitersteintrophy.com
    09 agosto, 2025 - 09 agosto, 2025
    Sport
    Grente Alm Run & Bike | 10° anniversario
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Grente Alm Run & Bike Evento sportivo organizzato dal ASV Antholzertal Partenza: ore 10.30 presso la piazza del paese (Pizzeria Anger) ad Anterselva di Mittertal Categorie: Bici - E-Bike - Escursionista - Corsa Arrivo: Grente-Almen (2.002 m; 760 dislivello in altitudine; 7,1 km) Quota di iscrizione € 25 (iscrizione tardiva € 30); € 15 per i gli escursionisti (incl. 1 piatto di pasta all'arrivo e lotteria dei numeri di partenza) Iscrizione: via Whats App 348 735 2651 (scadenza iscrizione: Giovedì 07.08.2025). Iscrizione tardiva fino a 45 minuti prima dell'inizio
    09 agosto, 2025 - 09 agosto, 2025
    Sport
    Yoga sotto le stelle di San Lorenzo al Dantercëpies
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Yoga sota la stëiles-- Nella notte di San Lorenzo, proponiamo una sessione speciale di yoga per connettersi con l’energia magica di questa notte particolare. La notte di San Lorenzo è conosciuta per le stelle cadenti e la tradizione di esprimere desideri mentre si guardano queste meteore attraversare il cielo. Le Dolomiti offrono un ambiente stimolante per entrare in un profondo legame tra corpo, mente e natura. Dantercëpies è un luogo di bellezza mistica, che con il suo spettacolare scenario montano, i prati, i boschi e i massi rocciosi forma la cornice ideale per raggiungere la tranquillità interiore. _____ Ritrovo: Cabinovia Dantercëpies (Selva Val Gardena) Prezzo: 63€ | 43€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore (1h yoga) Numero di partecipanti: min. 15 Livello di difficoltà: ●●○○○ Utilizzo impianto: si Periodo: agosto Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: Tappetino yoga o asciugamano, leggings o pantaloni da ginnastica, felpa, bevanda _____ La corsa in funivia al Dantercëpies è inclusa nel prezzo! Età minima: 14 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    10 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata "Plan - Malga "Schneidalm" - Lazins"
    Lana, Merano e dintorni
    Partiamo dal piccolo borgo di montagna di Plan in fondo alla Val Passiria e percorriamo un sentiero un pó ripido su serpentine per raggiungere in circa 1 ora e mezza la malga "Schneidalm", sempre con bella vista sulle montagne circostanti. Qui trascorriamo la pausa pranzo e ci rilassiamo nella pace che ci circonda. Poi proseguiamo addentrandoci nella valle per poi scendere comodamente a Lazins e tornare al punto di partenza passando per Zeppichl. Dislivello: 500 m Tempo di perocrrenza: 4,5 ore Difficoltà: impegnativa
    12 agosto, 2025 - 12 agosto, 2025
    Sport
    Yoga al museo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    NELLA CALMA RISIEDE LA FORZA Trovare calma, ricaricare le energie – anche questo fa parte della partecipazione politica. Visite guidate alla mostra “Tentare una ribellione” offrono ulteriori spunti. Partecipazione possibile anche senza visita: meditazione sonora dalle 18:00, yoga dalle 8:30. È richiesta l’iscrizione Gestione: Gabriella Genetin Info: mitmischen-macome.com Costi incl. visita guidata 12 Euro Iscrizione: museum@sterzing.eu L'evento fa parte del progetto dell'anno museale dell'Euregio "Mitmischen! Ma come?" del Museo Civico e Museo Multscher. Il progetto è finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, dal Comune di Vipiteno e da sponsor privati. Info: mitmischen-macome.com
    12 agosto, 2025 - 12 agosto, 2025
    Sport
    Audi RS e-tron GT Performance
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Audi driving experience | RS e-tron GT Performance Tra le vette di Corvara in Badia, estate significa sempre stagione di performance: quest’anno, anche di novità. Le Audi driving experience presentano infatti nuove giornate dedicate esclusivamente a RS e-tron GT performance. Dal 12 al 17 agosto potrai testare l’avanguardia dell’Audi più potente di sempre, vivendo un’esperienza di guida che non conosce rivali. Iscriviti su: https://myaudi.it/it/audi-driving-experience/audi-driving-experience-a-corvara-in-badia-estate/#rs-corvara
    12 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata lungo il sentiero della gola del Rio Plima
    Lagundo, Merano e dintorni
    Con il pullman privato attraversiamo la Val Venosta e saliamo in Val Martello fino al fondo valle (2.030 m). La Val Martello è la zona di coltivazione di fragole più alta d’Europa. Già all’inizio della camminata possiamo ammirare i ghiacciai del Cevedale. All'inizio del percorso passiamo vicino all’ex hotel “Paradiso”, un posto ricco di storia. Poi saliamo, su un sentiero a tratti un po’ roccioso, attraverso la gola Plima fino alla vecchia diga, costruita circa 200 anni fa per proteggere la valle dai laghi glaciali. Proseguiamo su un tratto del sentiero glaciologico fino a raggiungere i 2.450 m circa. Sul versante opposto della valle scendiamo poi alla malga “Zufallhütte” (2.265 m), dove ci fermiamo per una pausa con possibilità di ristoro. Dopo la sosta, scendiamo lungo una strada forestale (a tratti ripida) fino al parcheggio, dove ci aspetta il pullman per il rientro.
    13 agosto, 2025 - 13 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Bambini e famiglia
    Isté sön dlacia – The Sound of Freedom - Ice Show
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Vivi l'emozionante spettacolo su ghiaccio dal titolo "The Sound of Freedom" nel cuore dell'estate, un evento che continua a incantare e coinvolgere anno dopo anno. Gli Artisti in Scena: • Lara Naki Gutmann Campionessa italiana di pattinaggio artistico, Lara incanta con il suo stile elegante e la sua forza espressiva. Porta sul ghiaccio emozione, tecnica e raffinatezza. • Ginevra Lavinia Negrello Giovane talento italiano in continua ascesa, Ginevra conquista il pubblico con la sua grazia e la sua interpretazione intensa e matura. • Gabriele Frangipani Pattinatore di grande presenza scenica e potenza tecnica, Gabriele si distingue per salti spettacolari e coreografie coinvolgenti. • Julia Sylvia Gunnarsdottir & Manuel Piazza Coppia artistica italo-islandese, uniscono eleganza e complicità, trasformando ogni esibizione in una narrazione poetica sul ghiaccio. • Katerina Mrazkova & Daniel Mrazek Fratelli e coppia di danza sul ghiaccio tra le più promettenti del panorama europeo, combinano precisione, ritmo e creatività. • Ice on Fire – Team Senior Squadra di pattinaggio sincronizzato tra le più note d’Italia. Portano in scena forza collettiva, armonia e spettacolarità. Momenti Speciali • Pierpaolo Foti – Violinista Musicista versatile, mescola formazione classica e sensibilità moderna. Il suo violino accompagna lo spettacolo creando atmosfere uniche ed emozionanti. Apertura del primo tempo Esibizione collettiva del gruppo artistico Ice Club Alta Badia con assolo di Felix Oberbacher, una coreografia pensata per dare il via alla magia della serata. Apertura del secondo tempo Performance di Lea Marie Castlunger, giovane atleta dell’Ice Club Alta Badia, promessa del pattinaggio artistico altoatesino. Prezzi dei biglietti: • Adulti (da 15 anni): €25,00 • Junior (7-14 anni): €15,00 • Bambini sotto i 6 anni: gratis (Biglietti disponibili presso l’ufficio turistico di Corvara e alla cassa la sera dello spettacolo) Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    13 agosto, 2025 - 13 agosto, 2025
    Sport
    Festa della neve della scuola di Sci & Snowboard S. Cristina
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Festa della neve della Scuola di sci e snowboard S. Cristina presso il Centro Iman. I bambini possono provare a sciare anche in estate. Approfittate di questa opportunità. L'attrezzatura viene fornita gratuitamente. Venite anche voi!
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione in vetta con Gilbert (Croce Grente)
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vivete le meravigliose escursioni in vetta con la nostra guida escursionistica Gilbert! Ogni giovedì, Gilbert vi accompagna sulle cime più pittoresche dell'incantevole Val Pusteria. Godetevi panorami indimenticabili e natura pittoresca durante le nostre escursioni guidate. Tour: parcheggio Malga Grente / Anterselva di Mezzo (1.400) > Malga Grente (2.002) / punto di ristoro > Croce Grente (2.240) > Malga Ochsenalm (2.053) > si ritorna al punto di partenza Tempo di percorrenza: ca. 6 ore (andata e ritorno) Difficoltà: media
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Sport
    48a. Marcia Notturna
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La Marcia Notturna di Dobbiaco parte alle ore 20.30 davanti al Centro Culturale Grand Hotel per finire, dopo un percorso di 10 km, nella piazza in centro a Dobbiaco, dove si svolge anche la grande festa paesana di Ferragosto. Qui trovate tutte le informazioni necessarie sulla Marcia Notturna di Dobbiaco 2025 con iscrizione online obbligatoria. RISULTATI & FOTO 2025 Qui vedete i risultati dell' anno scorso (2024): donne uomini bambini Foto: Marcia Notturna 2025 INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO EUROPEO E SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI N. 679/2016
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Sport
    Meeting di Ferragosto presso l'ippodromo di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Varie iniziative di contorno: intrattenimento musicale dal vivo, passeggiate in sella al pony con accompagnatore per i più piccoli, possibilità di partecipare alla visita guidata delle piste e della struttura.
    15 agosto, 2025 - 15 agosto, 2025
    Sport
    11. Horse FESTIVAL POZZAMANIGONI
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Godetevi il giorno presso il Centro equestre Pozzamanigoni con tanto Divertimento, musica dal vivo e diverse presentazioni. Grigliata – Grillparty – barbecue @ Restaurant Cianel
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Sport
    Neve d'estate con la Scuola Sci & Snowboard Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Informazioni invernali e divertimento su un tappeto con i maestri della Scuola Sci & Snowboard Ortisei dalle ore 20.00 alle alle 22.00 nella zona pedonale di Ortisei. Vengono utilizzati resti di neve e ghiaccio della pista di pattinaggio di Pranives. Nessuna registrazione necessaria.
    19 agosto, 2025 - 19 agosto, 2025
    Sport
    Yoga al museo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    NELLA CALMA RISIEDE LA FORZA Trovare calma, ricaricare le energie – anche questo fa parte della partecipazione politica. Visite guidate alla mostra “Tentare una ribellione” offrono ulteriori spunti. Partecipazione possibile anche senza visita: meditazione sonora dalle 18:00, yoga dalle 8:30. È richiesta l’iscrizione Gestione: Gabriella Genetin Info: mitmischen-macome.com Costi incl. visita guidata 12 Euro Iscrizione: museum@sterzing.eu L'evento fa parte del progetto dell'anno museale dell'Euregio "Mitmischen! Ma come?" del Museo Civico e Museo Multscher. Il progetto è finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, dal Comune di Vipiteno e da sponsor privati. Info: mitmischen-macome.com
    19 agosto, 2025 - 19 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione guidata: Sentiero Friedrich August
    Laion
    La giornata inizia con il viaggio attraverso la Val Gardena fino al Passo Sella. Arrivati, iniziamo l’escursione in direzione del rifugio Sasso Piatto. Il sentiero, leggermente in salita, offre viste mozzafiato sulle Dolomiti circostanti. Successivamente, camminiamo attraverso prati verdi fino a raggiungere il rifugio Friedrich August, dove facciamo una pausa. Da lì, il percorso continua pianeggiante fino al rifugio Sasso Piatto, da dove inizia la discesa verso Monte Pana. Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 800 m Distanza: 13,2 km
    19 agosto, 2025 - 23 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata: Nel Parco Naturale Monte Corno
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il pullman privato ci porta all’Oltradige fino a Egna, poi imbocchiamo la strada della Val di Fiemme, passando per Montagna e il Passo San Lugano, fino ad Altrei (1.200 m), punto di partenza della nostra escursione. Dal centro del paese, un antico sentiero lastricato sale dolcemente attraverso i boschi del Parco Naturale Monte Corno e ci porta fino al biotopo Langmoos, un luogo tranquillo. Proseguiamo poi su una strada forestale in salita fino alla malga Krabes (1.529 m), situata in mezzo a vasti prati e con una splendida vista sulla Catena del Lagorai. Dopo una meritata pausa pranzo, scendiamo tra pascoli fioriti e rade pinete di larici in direzione del valico Ziss-Sattel. Seguiamo poi una strada forestale, passando accanto a un impianto Kneipp, fino a tornare ad Altrei, dove il nostro pullman ci attende per il rientro.
    20 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19