Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    8. edizione torneo di scacchi internazionale "Caldaro-Trophy"
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'Associazione "Scacchi Caldaro" è lieta di invitare alla 8° edizione del Torneo di scacchi che si terrà presso la Casa delle Associazioni di Caldaro. Maggiori informazioni ed iscrizioni al sito http://www.chess.bertagnolli.com/Kaltern-Trophy/
    17 ottobre, 2025 - 19 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione attraverso la baita Messnerjoch fino alla malga Haniger Schwaige
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Escursione attraverso la baita Messnerjoch alla baita Haniger Schwaige con la guida escursionistica Ferdinand Pardeller Salita da Nova Levante con la cabinovia fino alla malga Frommeralm. Da lì, camminiamo fino alla baita Messnerjoch. La nostra escursione panoramica nell'area del Catinaccio continua fino alla baita Haniger Schwaige, dove le Torri del Vajolet sono a portata di mano. Attraverso il sentiero Valle Nigra si ritorna a Nova Levante al punto di partenza. Punto d'incontro: fermata autobus Nova Levante centro | Durata: 6 h | Tempo di percorrenza: 5 h | Dislivello: salita: 500 m, discesa: 1075 m | Distanza: 14,3 km | Difficoltà: media | senza ristoro | portare pranzo a sacco e bevande | Attrezzatura: scarpe da trekking, vestiti caldi, copricapo, protezione pioggia | Costi: cabinovia di Nova Levante Euro 18,00/adulto, Euro 12,00/junior (nati dopo il 01/01/2007) oppure Val d'Ega Mountain Pass, trasporto in autobus pubblico | Prezzo partecipazione: Euro 10,00/adulto; Euro 5,00/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 15 | Iscrizione e informazioni: fino alle ore 17:00 del giorno prima presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    21 ottobre, 2025 - 21 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione in vetta con Gilbert (Alta Via Anterselva)
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vivete le meravigliose escursioni in vetta con la nostra guida escursionistica Gilbert! Ogni giovedì, Gilbert vi accompagna sulle cime più pittoresche dell'incantevole Val Pusteria. Godetevi panorami indimenticabili e natura pittoresca durante le nostre escursioni guidate. Tour: parcheggio zona sportiva / Anterselva di Mezzo (1.259) > Cascata Klammbach (1.508) > Malga Berger (1.600) / punto di ristoro > Alta via Anterselva > Malga Kumpfl (1.653) / punto di ristoro > si ritorna al punto di partenza Tempo di percorrenza: ca. 5,5 - 6 ore (andata e ritorno) Difficoltà: media
    23 ottobre, 2025 - 23 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata da Umes al Monte Cavone
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Immergiti in una delle escursioni più belle della regione dolomitica Alpe di Siusi. Questo tour offre panorami mozzafiato, un'idilliaca atmosfera alpina e il vero fascino altoatesino – perfetto per tutti coloro che vogliono vivere le Dolomiti al meglio. Descrizione del tour: Con la linea di autobus 176 partiamo da Tires fino a Umes. Da Umes iniziamo il nostro percorso seguendo il sentiero n. 4, che ci conduce attraverso un incantevole bosco e oltrepassa il torrente Sciliar. La salita è impegnativa, ma insieme la affrontiamo con successo – e la vista dal Monte Cavone e dal rifugio Tschafon a 1.728 m ci ripaga di ogni sforzo. Facciamo anche una breve deviazione verso il Monte Balzo, prima di tornare indietro seguendo il sentiero n. 4A. La discesa ci porta attraverso il pittoresco Wuhnleger fino a Lavina Bianca, dove concludiamo insieme la nostra escursione. Punto di incontro: ore 08:35 – sulla linea di autobus 176, salita possibile a tutte le fermate Durata del cammino: ca. 5 ore e 30 minuti Salita: 980 m Discesa: 720 m Difficoltà: impegnativa, richiesti passo sicuro e buona condizione fisica Possibilità di ristoro: Rifugio Tschafon
    23 ottobre, 2025 - 23 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Advanced E-BIKE Camp 2
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Advanced E-Bike Camp 2 a Prato allo Stelvio in Val Venosta! Quando: dal 23 ottobre al 25 ottobre 2025 Giorno alternativo: 26.10.2025 Livello: avanzato Tecnica di guida: S1-S2 Giorno 1: con navetta 950 up/1500 down 31 km Giorno 2: senza navetta 1100 up/1100 down 44 km Giorno 3: con navetta 1100 up/1900 down 36 km (passaggio push/carry) Prezzo: 185€ prezzo standard, 140€ prezzo speciale aziende partner di Prato Servizio incluso: guida, navette e regalo di alta qualità Termine di iscrizione: 2 settimane prima del campo
    23 ottobre, 2025 - 25 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata attraverso prati e pascoli
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Attraverso prati e pascoli alpini: Lago di Carezza, prati Frin, Valle Nigra Salita da Nova Levante con l'autobus di linea fino alla fermata Lago di Carezza. Partendo dal leggendario Lago di Carezza, si attraversano meravigliosi prati e pascoli alpini. Con una vista mozzafiato sulle montagne dolomitiche, ci dirigiamo verso il Passo Nigra. Attraverso il sentiero della Valle Nigra scendiamo a Nova Levante fino al punto di partenza. Partenza: ore 09:30, fermata autobus Nova Levante centro | Durata: 5,5 h | Tempo di percorrenza: 3,5 h | Dislivello: salita: 213 m, discesa: 612 m | Distanza: 12,4 km | Difficoltà: media | senza ristoro | portare pranzo a sacco e bevande | Attrezzatura: scarpe da trekking, vestiti caldi, copricapo, protezione pioggia | Costi: trasporto in autobus pubblico | Prezzo partecipazione: Euro 10,00/adulto; Euro 5,00/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 15 | Iscrizione e informazioni: fino alle ore 17:00 del giorno prima dell'evento presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    28 ottobre, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    HIGHLIGHT | Il mio primo Duemila
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Una sfida, ma fattibile: le più belle cime di 2000 metri della Valle Aurina. Da St. Johann alla Rotbachalm e al Wolfskofelgipel (2.050 m)

    Difficoltà: media difficoltà
    Dislivello: circa 900 metri
    Punto d'incontro: fermata dell'autobus "Arzbach"
    Bambini: età minima 12 anni
    Cani: ammessi (con guinzaglio e museruola)
    Raggiungibile con i mezzi pubblici
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata Sentiero del Pinot Nero
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione attraverso il bosco di Monticolo con le nostre esperte guide locali. Scoprite sentieri tranquilli, laghi idilliaci e antichi siti archeologici sul crinale del "Jobenbühel". Un'esperienza naturalistica per tutta la famiglia. Arrivo in auto. Gratuito per gli ospiti di Termeno. Numero minimo di partecipanti: 2 persone. Iscrizione presso l'ufficio turistico entro le 17:30 del giorno precedente.
    13 novembre, 2025 - 13 novembre, 2025
    Sport
    Settimana Skitest 2025
    Stelvio, Val Venosta
    Test di sci e sciate con leggende dello sci e celebrità a Solda al Ortles! La Ski Magazine Ski Test Week 2025 si svolgerà dal 22 al 29 novembre 2025. Nel 2025 festeggeremo i 40 anni della Skitestwoche, una pietra miliare per tutti gli appassionati di sport invernali! Per quattro decenni, la nostra Skitestwoche ha offerto l'opportunità perfetta per provare le ultime tendenze dello sci, giornate indimenticabili sulla neve e ospiti speciali di alto livello che rendono questo evento unico. Partecipate a questo anniversario speciale e festeggiate con noi.
    22 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Sport
    Raiffeisen ITF Woman Val Gardena Südtirol
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Torneo ITF Femminile - Val Gardena/Alto Adige 23/11 - 29/11/2025 Centro Tennis Ortisei/Roncadizza - ASV Tennis Club Urtijëi Potete assistere a dei tornei di tennis fra le atlete più importanti del mondo. Un appuntamento assolutamente da non perdere.
    23 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione guidata - Rifugio Zallinger
    Laion
    Si parte con la nostra guida escursionistica davanti all'ufficio informazioni di Laion, dove il taxi vi porta a Monte Pana (1600m). Da qui si prende la navetta (a pagamento) che ci porta sopra il Monta Pana. Da qui si cammina attraverso la foresta di Ochsenwald e poi di nuovo attraverso i prati fino alla locanda Zallinger (2054m). Sosta e successiva discesa unita con lo slittino (noleggio slittino a pagamento) oppure a piedi (su accordo) fino a Saltria, dove la navetta ci porta a Monte Pana. Il taxi ci sta giá aspettando per riportarci a Laion. Durata: 2,5 h Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 390 m Distanza: 8 km
    10 dicembre, 2025 - 01 aprile, 2026
    Sport
    Sciare all'alba
    Ultimo, Merano e dintorni
    Sciare all'alba? Un'esperienza imperdibile! I primi raggi del sole spuntano all'orizzonte, sul Mutegg è appena arrivata l'alba e voi siete i primi a godervi le piste di neve fresca appena battuta. Che belle sensazioni si provano di prima mattina! 7 sabati di dicembre e gennaio il comprensorio sciistico Schwemmalm regala un' esperienza unica, apprendo gli impianti già prima che sorga il sole. Vi aspettano panorami mozzafiato e l'affascinante gioco di luci sulle cime innevate. E per finire in bellezza, godetevi un'abbondante colazione in uno dei rifugi: • Aussere Schwemmalm (solo con Prenotazione) • Larchegg • Breiteben
    13 dicembre, 2025 - 13 dicembre, 2025
    Sport
    Nordic Ski Test Day
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Prova gratuitamente i nuovi modelli da sci nordico dei rinomati marchi Fischer e Salomon! Il Nordic Ski Test Day del 14 dicembre nella Südtirol Arena Alto Adige ti offre attrezzature di alta qualità, consulenza professionale e condizioni perfette per scoprire i tuoi sci ideali.
    14 dicembre, 2025 - 14 dicembre, 2025
    Sport
    Sciare all'alba
    Ultimo, Merano e dintorni
    Sciare all'alba? Un'esperienza imperdibile! I primi raggi del sole spuntano all'orizzonte, sul Mutegg è appena arrivata l'alba e voi siete i primi a godervi le piste di neve fresca appena battuta. Che belle sensazioni si provano di prima mattina! 7 sabati di dicembre e gennaio il comprensorio sciistico Schwemmalm regala un' esperienza unica, apprendo gli impianti già prima che sorga il sole. Vi aspettano panorami mozzafiato e l'affascinante gioco di luci sulle cime innevate. E per finire in bellezza, godetevi un'abbondante colazione in uno dei rifugi: • Aussere Schwemmalm (solo con Prenotazione) • Larchegg • Breiteben
    20 dicembre, 2025 - 20 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione guidata con le ciaspole - Giro a Resciesa
    Laion
    Una ciaspolata alla scoperta della magia invernale del Resciesa. In compania di una guida esplorate l'Alpe Resciesa, che si trova nel bel mezzo del Parco Naturale Puez-Odle ed offre una splendida vista sul paesaggio circostante. L'autobus ci porta via Val Gardena a Ortisei alla stazione a valle Rasciesa (1.304m). Il nostro tour inizia con il viaggio in funicolare (a pagamento) fino a Rasciesa (2.163m). Arrivati alla stazione a monte si punta verso est e si passa dietro la stazione. È subito possibile infilarsi le ciaspole e affrontare il primo tratto della salita su una pista preparata che attraversa il bosco. Dopo soli 200 metri si raggiunge una radura nella quale si trova la Malga Cason (2.111 m). Si prosegue dunque in leggera salita fino ad un crocifisso. Da qui si continua a salire attraverso il bosco, facendo un’ampia curva a sinistra (verso nord). Ben presto raggiungerete il limitare del bosco e l’ampia Alpe Rasciesa si estenderà ai vostri piedi. Si passa poi vicino a una curiosa torre di pietra, chiamata „Ciampanil de Livio“, costruita da un pastore mentre faceva pascolare le sue pecore nei dintorni durante i mesi estivi. Da qui si vede bene la cresta dell’Alpe Rasciesa. Lungo un percorso pianeggiante si prosegue verso ovest fino a raggiungere il crocifisso. A sinistra si può ammirare l’Alpe di Villandro, e verso nord si scorgono le alpi dello Zillertal. Guardando verso sud si riconosce l’Alpe di Siusi, fiancheggiata dallo Sciliar, dal Catinaccio e dal Sassolungo. Verso est, invece, si possono ammirare le ineguagliabili Odle. Questa vista incredibile fa subito dimenticare le fatiche dell’escursione. Dopo aver apprezzato la splendida vista, continuate in direzione Baita Rascesa. Qui si può godere una meritata pausa, prima di tornare alla stazione intermedia della funicolare e tornare in paese. Una volta arrivati a Ortisei, prendiamo l'autobus per tornare a Laion. Durata: 4 h Dislivello in salita: 310 m Dislivello in discesa: 650 m Distanza: 9,5 km
    23 dicembre, 2025 - 31 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Snow tubing by night
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Lo “Snow Tubing by night” si svolge ogni mercoledì sera dalle 17:00 alle 19:00. Grandi e piccoli possono divertirsi scendendo la pista su ciambelle gonfiabili, vivendo serate invernali indimenticabili. Con il Guest Pass della regione Dolomitica Plan de Corones (Valdaora, Valle di Anterselva, Brunico, Chienes, San Vigilio) la partecipazione è gratuita. Tutti gli altri pagano un ingresso di 5,00 €.
    24 dicembre, 2025 - 18 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione guidata con le ciaspole - Resciesa a Zannes
    Laion
    Tour impegnativo con le ciaspole lungo la Rasciesa passando per Brogles fino alla malga Geisler. Sosta e succesiva discesa unita con lo slittino fino a S. Maddalena/Ranui. L'autobus ci porta via Val Gardena a Ortisei alla stazione a valle Rasciesa (1.304m). Il nostro tour inizia con il viaggio in funicolare (a pagamento) fino a Rasciesa (2.163m). Dalla stazione di montagna, si prende il sentiero n. 35, fino al rifugio Brogles (2054m). Dietro la malga, il sentiero si unisce al sentiero di Adolf Munkel, costruito già nel 1905. Si cammina ai piedi del Sas Rigais fino a raggiungere la malga Geisler (1996m) attraverso il sentiero 34. Dopo una piacevole pausa, si scende von lo slittino (a pagamento) oppure a piedi (su accordo) per il sentiero 34 fino a Ranui (1350m). Una volta qui, il taxi ci aspetta già per riportarci a Laion. Durata: 4h Dislivello in salita: 240 m Dislivello in discesa: 375 m Distanza: 14 km
    25 dicembre, 2025 - 02 aprile, 2026
    Sport
    Coop FIS Tour de Ski performance by Le Gruyère AOP
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    L’elite mondiale dello sci di fondo sarà nuovamente ospite a Dobbiaco a cavallo di Capodanno. Dal 26 dicembre al 1 gennaio 2026 i migliori fondisti del mondo gareggeranno per preziosi punti di Coppa del Mondo nella Nordic Arena di Dobbiaco.
    26 dicembre, 2025 - 01 gennaio, 2026
    Sport
    Sciare all'alba
    Ultimo, Merano e dintorni
    Sciare all'alba? Un'esperienza imperdibile! I primi raggi del sole spuntano all'orizzonte, sul Mutegg è appena arrivata l'alba e voi siete i primi a godervi le piste di neve fresca appena battuta. Che belle sensazioni si provano di prima mattina! 7 sabati di dicembre e gennaio il comprensorio sciistico Schwemmalm regala un' esperienza unica, apprendo gli impianti già prima che sorga il sole. Vi aspettano panorami mozzafiato e l'affascinante gioco di luci sulle cime innevate. E per finire in bellezza, godetevi un'abbondante colazione in uno dei rifugi: • Aussere Schwemmalm (solo con Prenotazione) • Larchegg • Breiteben
    27 dicembre, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Sport
    Spettacolo di pattinaggio artistico con l'Associazione sportiva AS Merano
    Scena, Merano e dintorni
    Sulla pista di pattinaggio di Scena potrai goderti uno spettacolo mozzafiato di danza su ghiaccio e pattinaggio artistico a cura dell'AS Merano. Immergiti in un mondo di eleganza, grandi figure e impressionanti performance sul ghiaccio scintillante. Le talentuose pattinatrici e i talentuosi pattinatori dell’AS Merano ti entusiasmeranno con le loro spettacolari coreografie e le loro capacità atletiche, offrendo a te e a tutto il pubblico un'esperienza indimenticabile. Prima dello spettacolo la pista di pattinaggio di Scena è aperta fino alle 16.00, fino a quell’ora potrai calzare i pattini e fare le tue evoluzioni.
    30 dicembre, 2025 - 02 gennaio, 2026
    BOclassic
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    La BOclassic, la corsa internazionale di San Silvestro, inizia e termina al Mercatino di Natale di Bolzano, nella centrale Piazza Walther. L'evento è una vera e propria istituzione: dal 1974, a Bolzano l'anno viene chiuso in bellezza con un'emozionante manifestazione sportiva. Il 31 dicembre, numerosi corridori provenienti da tutto il mondo si ritrovano nel capoluogo di provincia per misurarsi nella gara "Raiffeisen BOclassic Alto Adige", ovvero "Raiffeisen BOclassic Südtirol", che parte e termina in Piazza Walther. È l'ultimo giorno dell'anno, quando nel pomeriggio gli atleti iniziano la corsa al Mercatino di Natale di Bolzano, per proseguire successivamente attraverso il centro storico lungo Piazza delle Erbe e Via dei Portici, procedendo verso Piazza della Stazione e infine - dopo 1.250 metri esatti - facendo ritorno in Piazza Walther. Il percorso viene ripetuto otto volte dagli atleti maschili della BOclassic Elite, e quattro volte dalle atlete femminili. A questa si aggiungono altre quattro categorie: la corsa "Just for Fun" per tutti, la gara amatoriale Ladurner, il trofeo giovanile Raiffeisen per bambini e giovani fino a 17 anni e la gara non competitiva di handbike. Tempo fa era richiesta una tassa d'iscrizione, mentre oggi i partecipanti arrivano quasi esclusivamente ad invito. La BOclassic è la prima delle gare del circuito podistico Top 7, che comprende anche la Lago di Caldaro Run e il Giro del Lago di Resia.
    31 dicembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Sport
    Sciare all'alba
    Ultimo, Merano e dintorni
    Sciare all'alba? Un'esperienza imperdibile! I primi raggi del sole spuntano all'orizzonte, sul Mutegg è appena arrivata l'alba e voi siete i primi a godervi le piste di neve fresca appena battuta. Che belle sensazioni si provano di prima mattina! 7 sabati di dicembre e gennaio il comprensorio sciistico Schwemmalm regala un' esperienza unica, apprendo gli impianti già prima che sorga il sole. Vi aspettano panorami mozzafiato e l'affascinante gioco di luci sulle cime innevate. E per finire in bellezza, godetevi un'abbondante colazione in uno dei rifugi: • Aussere Schwemmalm (solo con Prenotazione) • Larchegg • Breiteben
    03 gennaio, 2026 - 03 gennaio, 2026
    Sport
    Dolomiti Balloonweek: voli giornalieri in mongolfiera
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Nel caratteristico paesino dell'Alta Pusteria si potranno ammirare enormi palloni aerostatici nel cielo. Un volo dura circa una mezza giornata (incluso preparazione della mongolfiera, volo, smontaggio e "battesimo"). Il tempo di volo in mongolfiera è di circa un' ora e dipende dal tempo. Una cesta può portare da due a cinque persone (incluso il pilota). Prenotazioni voli in mongolfiera: www.balloonfestival.it
    06 gennaio, 2026 - 11 gennaio, 2026
    Sport
    Sciare all'alba
    Ultimo, Merano e dintorni
    Sciare all'alba? Un'esperienza imperdibile! I primi raggi del sole spuntano all'orizzonte, sul Mutegg è appena arrivata l'alba e voi siete i primi a godervi le piste di neve fresca appena battuta. Che belle sensazioni si provano di prima mattina! 7 sabati di dicembre e gennaio il comprensorio sciistico Schwemmalm regala un' esperienza unica, apprendo gli impianti già prima che sorga il sole. Vi aspettano panorami mozzafiato e l'affascinante gioco di luci sulle cime innevate. E per finire in bellezza, godetevi un'abbondante colazione in uno dei rifugi: • Aussere Schwemmalm (solo con Prenotazione) • Larchegg • Breiteben
    10 gennaio, 2026 - 10 gennaio, 2026
    Sport
    50. 3 Zinnen Ski-Marathon
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    The hardest race in South Tyrol! 10.01.2026 - 3 Zinnen MIni Ski-Marathon L'obiettivo della Mini 3 Zinnen Ski-Marathon per tutti i bambini e ragazzi è il divertimento. I partecipanti più giovani apriranno l'evento alle 16.00 alla Nordic Arena di Dobbiaco. Prima delle premiazioni il "Balloon Glow" con piccole mongolfiere creerà un'atmosfera unica. 11.01.2026 - Classic Race (62km + 30km) Tracciato 62 km Classic: La partenza sarà da Sesto/Val Fiscalina, si prosegue attraverso San Candido fino a Dobbiaco passando per la Nordic Arena fino alla “Vista Tre Cime” e “Val Fonda”, dove si gira. Si ritorna alla Nordic Arena e si continua per Villabassa. Tracciato 30 km Classic: La partenza è alla Nordic Arena di Dobbiaco, attraverso la valle di Landro si va fino al Lago di Landro, succesivamente si torna a Dobbiaco per proseguire fino a Villabassa. Ideale per tutti gli amanti dei tracciati brevi e meno faticosi! Partenza Skiclassics Uomini: Val Fiscalina/Sesto alle 9.00 Partenza Skiclassics Donne: Val Fiscalina/Sesto alle 9.05 Partenza 62 km Amatori: Val Fiscalina/Sesto alle 9.15 Partenza 30 km Amatori: Nordic Arena Dobbiaco alle 11.00 12.01.2026 - Prato Piazza Mountain Challenge (30km Tecnica Libera) La partenza sarà da Villabassa, si prosegue fino a Dobbiaco, passando per la Nordic Arena fino alla “Vista Tre Cime” e il Lago di Landro. Da Carbonin gli atleti dovranno affrontare la mitica salita per Prato Piazza (percorso Dolomiti Superbike) con 7 km e una pendenza media del 10% per poter giungere al traguardo a 2.031 m.s.l.m a Prato Piazza- situatato nel parco naturale Fanes- Sennes-Braies. Partenza: Villabassa alle 9.30 Arrivo: Prato Piazza Un fantastico weekend di gare vi aspetta nel paradiso dello sci di fondo delle Tre Cime Dolomiti.
    10 gennaio, 2026 - 11 gennaio, 2026
    Sport
    Sciare all'alba
    Ultimo, Merano e dintorni
    Sciare all'alba? Un'esperienza imperdibile! I primi raggi del sole spuntano all'orizzonte, sul Mutegg è appena arrivata l'alba e voi siete i primi a godervi le piste di neve fresca appena battuta. Che belle sensazioni si provano di prima mattina! 7 sabati di dicembre e gennaio il comprensorio sciistico Schwemmalm regala un' esperienza unica, apprendo gli impianti già prima che sorga il sole. Vi aspettano panorami mozzafiato e l'affascinante gioco di luci sulle cime innevate. E per finire in bellezza, godetevi un'abbondante colazione in uno dei rifugi: • Aussere Schwemmalm (solo con Prenotazione) • Larchegg • Breiteben
    17 gennaio, 2026 - 17 gennaio, 2026
    49° Gran Fondo Dobbiaco - Cortina
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La magia della Granfondo Dobbiaco-Cortina, che si svolgerà per la 49ª volta nel fine settimana del 17 e 18 gennaio 2026, è intatta. La Granfondo Dobbiaco-Cortina è una delle gare di sci di fondo più tradizionali e popolari, con i suoi incantevoli percorsi capaci di immergere gli amanti degli sci stretti nella meravigliosa cornice delle Dolomiti dell'Alta Pusteria e delle cime ampezzane, patrimonio dell'UNESCO. Le date dell'edizione 2026 sono state confermate per il suddetto fine settimana, con il ritorno dell'evento all'apprezzato format. Per entrambi i percorsi, la partenza avverrà dall'aeroporto militare di Dobbiaco, da dove ci si dirigerà verso l'arrivo a Fiames - Cortina d'Ampezzo, al Pomagagnonich.
    17 gennaio, 2026 - 18 gennaio, 2026
    Sport
    Winter Night Run
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    CORSA NOTTURNA SULLA NEVE: Stai cercando un'avventura unica? Ami la neve e le bellissime Dolomiti? La Winter Night Run è pensata proprio per te! Una corsa notturna sulla neve in uno degli scenari più suggestivi delle Dolomiti. Perfetta per chi ama affrontare sfide difficili in un contesto unico al mondo GARA COMPETITIVA 12 km Partenza dalla Nordic Arena, direzione Lago di Dobbiaco fino al Cimitero di Guerra nella Valle di Landro e rientro dal versante opposto, passaggio al Lago di Dobbiaco e arrivo alla Nordic Arena, sulla distanza di 12 km. GARA NON COMPETITIVA 7 Km Partenza dalla Nordic Arena, stadio del fondo, direzione lago di Dobbiaco e ritorno.
    17 gennaio, 2026 - 18 gennaio, 2026
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19