Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Skijöring di notte
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Skijöring è uno sport invernale scandinavo qui non ancora molto conosciuto, ma che pian piano sta spopolando. Uno sciatore si fa trainare con una fune da un cavallo. Ciò che iniziò nel lungo inverno scandinavo e che aiutava il trasporto nelle lunghe distanze è diventato oggi uno sport spettacolare e ricco d' attrazione. La sfida è che l' animale durante l' accelerazione non porti fuori pista lo sciatore, e che non lo lasci risucchiare dalla forza centrifuga delle curve. Inoltre, bisogna naturalmente cercare di essere più veloce degli altri.
    12 febbraio, 2024 - 12 febbraio, 2024
    Sport
    Big Carnival Skishow delle tre scuole di sci della Val Gardena
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La settimana più pazza dell'anno si avvicina! Non perdetevi lo Skishow in maschera con le tre Scuole di Sci tradizionali della Val Gardena S. Cristina, Selva ed Ortisei sulla pista innevata nel centro di S. Cristina nel tratto tra il Vitalpina Hotel Dosses e l Hotel Cristallo. Vi aspettano: una presentazione sciistica con maschere variopinte, salti mozzafiato con gli sci, uno spettacolare show di luci e ottima musica con DJ!
    13 febbraio, 2024 - 13 febbraio, 2024
    Sport
    Caminata invernale luminosa: Luce delle lanterne e delizie del punch
    Avelengo, Merano e dintorni
    Sai che a Avelengo ci sono diversi punti panoramici noti e meno noti? Le nostre guide escursionistiche, Waltraud e Gerlinde, ci mostrano i migliori luoghi per ammirare il tramonto. Le lanterne che abbiamo portato illuminano il nostro percorso nella tranquilla e invernale campagna. Al punto panoramico Kanzele, non solo godiamo della vista sulla città di Merano splendidamente illuminata, ma anche di un punch riscaldante (portato dalle guide escursionistiche). Successivamente, facciamo ritorno insieme. Percorso: Ufficio informazioni – laghetto Sulfner Weiher – Kanzele – S.Caterina – Ufficio informazioni Partenza: ore 16.00 presso l’ufficio informazioni di Avelengo Ritorno: ca. ore 18.00 Prezzo: 10 € per persona Partecipanti: min. 4 persone – numero limitato di partecipanti Da portare: buone scarpe, guanti e abbigliamento caldo Info & prenotazione: entro le ore 10.00 dello stesso giorno presso l'ufficio informazioni Hafling o online su hafling.com
    13 febbraio, 2024 - 13 febbraio, 2024
    Sport
    Escursione invernale con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina Gilbert Itinerario: Corti (1120 m) > Malga Moarhof (1833 m) Il tragitto fino al punto di partenza dell'escursione e anche il ritorno verranno effettuati con le macchine proprie. Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-10 pers. Grado di difficoltà: facile/media Attrezzatura: scarpe e vestiti adatti Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 5,00 a pers., altrimenti € 10,00 a pers. Punto di ritrovo: alle ore 9.00 presso l'Ass. Turistica di Rasun di Sotto Ritorno: verso le ore 15.30 ca. Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure online
    14 febbraio, 2024 - 14 febbraio, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Elle (1360 m) > Giogo d'Asta (2194 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    15 febbraio, 2024 - 15 febbraio, 2024
    Sport
    Bun de Gran Risa
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    È la regina delle piste! Sul suo manto sono passati tutti i più grandi sciatori degli ultimi 40 anni. Lungo la discesa ad ogni curva si sente il profumo della storia. Impossibile non abbia indovinato, è proprio lei, la mitica Gran Risa. Vivi la Gran Risa alle prime luci dell'alba insieme ai maestri di sci dell'Alta Badia. Due discese esclusive, sulla neve appena battuta, per sentirsi un vero campione! Apertura straordinaria dell'impianto Piz La Ila, ricognizione pista, foto dal cancelletto di partenza, sciata tra i pali e attestato di partecipazione firmato dal presidente della FIS Ski World Cup Alta Badia. Dopo aver esplorato le pista, c'è inoltre la possibilità di godere di una deliziosa colazione presso il rifugio Club Moritzino al Piz La Ila. Informazioni dettagliate e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici entro le ore 17:00 del giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    15 febbraio, 2024 - 14 marzo, 2024
    Sport
    European Pond Hockey Championship
    Renon, Bolzano e dintorni
    L'hockey nella sua forma più pura: il pond hockey. Dimenticatevi di fuorigioco, icing e portieri. Marcamenti e slapshot sono un tabù. I veri protagonisti sono la bellezza del gioco e la passione più autentica per lo sport. Programma: Venerdì ore 11 inizio torneo e dalle ore 21 festa e musica nel tendone. Sabato: ore 10 inizio torneo, Skills Competition e festa con musica, di pomeriggio torneo per bambini, magia con il mago Markus Gimbel e premiazione. La sera Party Eule-Fete. Sul Renon, i bastoni da hockey vengono branditi sin dall'inizio del XX secolo e qui, si avvertono con forza le radici dello sport di squadra più veloce del mondo. Con il European Pond Hockey Championship, nell'incantevole scenario dell'Alto Adige, si svolgerà il campionato europeo non ufficiale di pond hockey.
    16 febbraio, 2024 - 17 febbraio, 2024
    Sport
    Gran Fondo Val Casies - Gsieser Tal Lauf | EVENTI
    Valle di Casies
    40. ANNI GRAN FONDO VAL CASIES CON GRANDI EVENTI PER L‘ANNIVERSARIO. La Gran Fondo Val Casies, una delle maratone sciistiche più conosciute e amate dell’arco alpino. Eventi: venerdì, 19.00-01.00: Musica dal vivo con i Fonzies. Sabato, ore 14.00: Premiazione 42/30 km CT, ore 16.30: Premiazione MINI-GSIESER, ore 19.00-23.00: Musica dal vivo - edelBlech, ore 23.00-01.00: Musica dal vivo - The Electrix, domenica, ore 14.00: Premiazione 42/30 km FT, ore 15.00-08.00: Musica dal vivo - Bohemien della Pater Haspinger Kapelle, ore 18.00-22.00: Musica dal vivo - Die Bergdiamanten.
    16 febbraio, 2024 - 18 febbraio, 2024
    Sport
    Campionato mondiale in slittino sportivo
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Campionato mondiale in slittino sportivo 2024 sulla pista naturale “Ranuier Rungg” a S. Maddalena. Sabato si svolgeranno le corse di allenamento e le prime gare. Domenica inizieranno le gare di doppio e di singolo. Segue il programma dettagliato.
    16 febbraio, 2024 - 18 febbraio, 2024
    Sport
    Coppa Italia
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    "Coppa Italia" gara di sci di fondo Stadio di fondo Nordic Arena 17.02.2024 5km + 10km individuali F&M
    17 febbraio, 2024 - 17 febbraio, 2024
    Sport
    Gran Fondo Val Casies - Gsieser Tal Lauf
    Valle di Casies
    40. ANNI GRAN FONDO VAL CASIES CON GRANDI EVENTI PER L‘ANNIVERSARIO. La Gran Fondo Val Casies, una delle maratone sciistiche più conosciute e amate dell’arco alpino, ha luogo tutti gli anni il 3° fine settimana di febbraio nell’omonima valle. Dalla sua inaugurazione nel lontano 1984, questa gara non ha mai perso un appuntamento a causa di condizioni atmosferiche avverse. Nel 2021, purtroppo, è stata cancellata per causa di forza maggiore (coronavirus). Dalla prima edizione, questo leggendario evento sportivo vanta un totale di 71.462 atleti che hanno tagliato il traguardo. La partecipazione è internazionale, tanto che tutti gli anni sono una quarantina le nazioni ai blocchi di partenza, e nelle sue classifiche spiccano moltissimi campioni del mondo e olimpici. Due sono le lunghezze dei tracciati, 30 e 42 km: il sabato è la volta della gara in stile classico, mentre la domenica di quella in stile skating. È molto apprezzato anche il gruppo amatoriale “Just for Fun”, senza rilevamento del tempo, né stress da competizione. Del programma d’intrattenimento fa anche parte la “MINI-ValCasies” che si disputa il sabato. PROGRAMMA Sabato: ore 9.30 partenza 42/30 km stile classico, ore 15.30 partenza 30. MINI-ValCasies. Domenica: ore 9.30 partenza 42/30 km pattinato.
    17 febbraio, 2024 - 18 febbraio, 2024
    Sport
    Escursione invernale con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina Gilbert Itinerario: Parcheggio Val Campo di dentro (1268 m) > Rif. Tre Scarperi (1.635 m) Il tragitto fino al punto di partenza dell'escursione e anche il ritorno verranno effettuati con le macchine proprie. Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-10 pers. Grado di difficoltà: facile/media Attrezzatura: scarpe e vestiti adatti Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 5,00 a pers., altrimenti € 10,00 a pers. Punto di ritrovo: alle ore 9.00 presso l'Ass. Turistica di Rasun di Sotto Ritorno: verso le ore 15.30 ca. Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure online
    21 febbraio, 2024 - 21 febbraio, 2024
    Sport
    Show sön i schi por mituns - Kids Ski Show
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Hai voglia di partecipare ad uno ski show assieme alla Scuola Sci Badia? Per quest'occasione è stata organizzata una fiaccolata per bambini, uno show del gruppo Pirates Freestyle Team ed esibizioni dello Ski Club Ladinia. Importante! I bambini che vogliono partecipare alla fiaccolata devono saper sciare a sci paralleli su pista rossa. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso la Scuola Sci Badia entro il giorno prima (posti limitati). 0471 839 648 info@scuolascibadia.it Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    21 febbraio, 2024 - 21 febbraio, 2024
    Sport
    Cun i schi a löm de ciandëra - Sugli sci a lume di candela
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Vieni a vivere un'esperienza unica al chiaro di luna! Dalle 20:00 alle 22:00, la pista Gardenaccia si trasforma in un incantevole sentiero illuminato da fiaccole, pronto a regalarti una serata indimenticabile sulla neve. I rifugi Sponata e Ütia Florian saranno aperti per rendere la serata ancora più straordinaria e ci saranno spettacoli di artisti e musica che ti farà ballare sulla neve. In caso di maltempo la manifestazione viene spostata al giorno dopo. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    22 febbraio, 2024 - 22 febbraio, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Rio Molino / Gais (1.447 m) > Malga Winterstaller (2.068 m) > Bagno di Rio Molino (1.700 m - punto di ristoro) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    22 febbraio, 2024 - 22 febbraio, 2024
    Sport
    Marmotta Trophy
    Martello, Val Venosta
    La gara di sci alpinismo di alto livello, in alta montagna e altamente professionale nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Dal 22/02-25/02/2024 si svolgerà la 16a edizione della gara “Marmotta Trophy” in Val Martello. Finora, la gara di sci alpinismo si è svolta per sei volte come Coppa del Mondo ISMF. Giovedì, 22.02.2024 – Coppa del Mondo ISMF | INDIVIDUAL Sabato, 24.02.2024 – Coppa del Mondo ISMF | MIXED RELAY Domenica, 25.02.2024 – Coppa del Mondo ISMF | SPRINT
    22 febbraio, 2024 - 25 febbraio, 2024
    Sport
    Skishow della Scuola Sci & Snowboard Selva
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    I 120 maestri di sci e snowboard della Scuola di Sci Selva Vi insegneranno la migliore tecnica per una sciata più sicura e Vi trasmetteranno il loro entusiasmo e la passione per gli sport invernali. Il team è composto da ex atleti di Coppa del Mondo, allenatori, istruttori di fondo e freestyle e maestri specializzati per l'insegnamento a bambini e portatori di handicap.
    26 febbraio, 2024 - 18 marzo, 2024
    Sport
    Escursione invernale con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina Gilbert Itinerario: Sillian (1.103 m) > Malga Leckfeldalm (1.900 m) Il tragitto fino al punto di partenza dell'escursione e anche il ritorno verranno effettuati con le macchine proprie. Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-10 pers. Grado di difficoltà: facile/media Attrezzatura: scarpe e vestiti adatti Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 5,00 a pers., altrimenti € 10,00 a pers. Punto di ritrovo: alle ore 9.00 presso l'Ass. Turistica di Rasun di Sotto Ritorno: verso le ore 15.30 ca. Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure online
    28 febbraio, 2024 - 28 febbraio, 2024
    Sport
    Pilat Ski Show
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Pilat Ski Show: Il 29.02.24 si terrà una fiaccolata organizzata dalla Scuola Sci Ortisei e la Scuola Sci Saslong dalla stazione a monte dell'Alpe di Siusi ad Ortisei. Dalle ore 17 alle 18 ci sarà un aperitivo con i maestri di sci presso la stazione a monte dell’Alpe di Siusi. La pista é accessibile solo ai maestri di sci - gli ospiti sono pregati di tornare a valle con la cabinovia entro ore 18.00. La fiaccolata può essere seguita sia dalla cabinovia oppure direttamente dal centro paese di Ortisei.
    29 febbraio, 2024 - 29 febbraio, 2024
    Sport
    Coppa Europa Donne Sci Alpino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    A febbraio l’area sciistica di Reinswald ospiterà le gare Coppa Europa Femminile Sci Alpino. Saranno disputati due Super-G. Appuntamenti: 29. febbraio 2024 - Super G 1. marzo 2024 - Super G
    29 febbraio, 2024 - 01 marzo, 2024
    Sport
    Sunset Skiing Aperitivo
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Sunset Skiing Aperitivo @ Laurins Lounge Carezza Romantico aperitivo al tramonto al termine della giornata sciistica, nella lounge panoramica più alta dell'Alto Adige nel comprensorio sciistico di Carezza! Cosa c'è di meglio che gustare un gustoso aperitivo con gli amici al tramonto, al termine di una splendida giornata di sole sulle piste, con vista sulle rocce rosse incandescenti del Catinaccio? Solo un sogno? Sì, ma un sogno che si realizza! L'aperitivo sciistico al tramonto si svolge per 5 venerdì di marzo presso la Laurins Lounge nell'area sciistica di Carezza Dolomites. La cabinovia König Laurin rimane aperta fino alle ore 17:00, così potrete godervi le piste fino all'ultimo raggio di sole! Questo rende la vostra giornata sugli sci con gli amici un'esperienza speciale! Perché l'indescrivibile vista sulle Dolomiti, che si tingono di rosso durante il romantico aperitivo al tramonto, vi emozionerà di sicuro! Prezzo per l'aperitivo alla Laurins Lounge Carezza comprensivo di 1 aperitivo a scelta e piccoli stuzzichini 9,50 Euro/adulto; 5,00 Euro/junior (6-13 anni) Skipass non incluso Venerdì, 01.03., 08.03., 15.03., 22.03. e 29.03.2024 - ore 16:30-18:00.
    01 marzo, 2024 - 29 marzo, 2024
    Sport
    Horn Attacke, gara di sci alpinismo
    Renon, Bolzano e dintorni
    Gara di corsa alpina e sci alpinismo da Bolzano fino al Corno del Renon - 20 chilometri e 2.000 metri di dislivello. Partenza a Bolzano ore 9 per concorrenti individuali uomini e donne), ore 9.15 per le gare a coppie. Pasta Party dalle ore 11.15 & premiazione alle ore 14.30 presso la baita Feltuner Hütte. Percorso corsa alpina: Partenza a Bolzano (davanti al negozio Mountainspirit), S. Maddalena lungo il sentiero n. 6 per Soprabolzano, Kaserhof, Riggermoos, Tann, Pemmern (zona di cambio). Percorso sci alpinismo: lungo il tracciato segnalato da Pemmern al rifugio Feltuner Hütte e Corno del Renon. Arrivo per spettatori: - con i mezzi di trasporto pubblico: pullman 165 e 166 da Bolzano fino a Pemmern/Tre Vie (zona di cambio), orario: www.renon.com/mobil - in macchina: parcheggio al maso Lärchhof (poco prima la zona di cambio) e sotto l'Hotel Zum Zirm. Info per spettatori e atleti www.hornattacke.com Iscrizione per gli atleti www.datasport.com
    02 marzo, 2024 - 02 marzo, 2024
    Sport
    Mex Championship 2024
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    SAVE THE DATE! MEX CHAMPIONSHIP 2024 Programma 02.03. Cross Country 10Km + 5Km 03.03. Slalom Trenker Slope
    02 marzo, 2024 - 03 marzo, 2024
    Sport
    Action Show
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Una notte stracolma di spettacolo, durante la quale verranno presentati vari sport sulla neve, tra cui sci, snowboard, parapendio, ma anche mountain bike e molte altre discipline. Potrai assistere a una dimostrazione tecnica di salti acrobatici eseguiti dal talentuoso gruppo Pirates Freestyle Team, il tutto arricchito da un coinvolgente sottofondo musicale grazie all'energia del DJ presente. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    04 marzo, 2024 - 04 marzo, 2024
    Sport
    Escursione con vista sulle Dolomiti sopra Dobbiaco
    Monguelfo-Tesido
    Una bella escursione circolare con partenza da Mellaten sopra Dobbiaco con vista sul Monte Baranci, sulla Croda dei Baranci, sulla Vallandro, sul Monte Serla ecc. Pranzo al sacco. Difficoltà: facile. Durata: 12.15-16.00h. Percorrenza: 2-3 ore. Dislivello: 470m. Partenza: alle 12.15h. presso la fermata d’autobus a fine valle in Val Casies/S. Maddalena, 12.25h. Val Casies/S. Martino, 12.30h. Val Casies/Colle, 12.40h. Tesido, 12.45h. Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé). Costo: 0€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 10€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro lunedì, ore 10.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    04 marzo, 2024 - 01 aprile, 2024
    Sport
    Escursione nelle Dolomiti al rifugio Vallandro in Valle di Braies
    Monguelfo-Tesido
    L’escursione conduce da Carbonin lungo la vecchia strada militare della Prima Guerra Mondiale fino a Prato Piazza, un altopiano a 2.000 m di altitudine con una vista mozzafiato sulla Croda Rossa d’Ampezzo e sul Monte Cristallo, patrimonio mondiale dell’Unesco. Possibilità di ristoro. Difficoltà: media. Durata: 08.30-16.00h. Percorrenza: in salita 2,5 ore. Dislivello: 556m. Ritrovo: ore 8.30 presso la fermata d’autobus Rienz (di fronte al Bar Parkcafé) in Via Stazione a Monguelfo. Costo: 15€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 25€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro lunedì, ore 17.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    05 marzo, 2024 - 02 aprile, 2024
    Sport
    Early bird skiing con colazione sulla pista
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    DIVERTIMENTO ALL‘ALBA SUGLI SCI CON COLAZIONE SULL’ALPE DI SIUSI Ecco un motivo più che valido per svegliarsi presto la mattina trasformando le vostre vacanze invernali in un’esperienza appagante e completa: Nel mese di marzo e aprile tre impianti di risalita apriranno alternativamente ed esclusivamente per cinque giorni (mercoledì) alle ore 7:00 del mattino. Un‘esperienza davvero unica: lasciare la prima traccia sulle piste appena battute e godersi la suggestiva atmosfera mattutina sull'altipiano più vasto d'Europa, accompagnati da maestri di sci esperti che vi daranno preziosi consigli. Alle ore 9:00 del mattino e in bella compagnia ci rechiamo al rifugio. Assaporando una ricca e deliziosa colazione composta di specialità altoatesine potrete godervi i primi raggi di sole e ricaricarvi le batterie per poi tuffarvi nuovamente sulle spettacolari piste dell’Alpe di Siusi. Alzarsi presto significa tutto questo…non perdete l’occasione! Programma: -ore 6:45 Ritrovo alla stazione a valle della Cabinovia Alpe di Siusi. Caffè e brioche presso il Bar Santner’s -ore 7:00 Partenza con la Cabinovia Alpe di Siusi e sciare in compagnia di qualificati maestri di sci -ore 9:00 Colazione in rifugio Prezzo: 45 € (Skipass non incluso)
    06 marzo, 2024 - 03 aprile, 2024
    Sport
    Escursione alla malga Ascht Alm in Val Casies
    Monguelfo-Tesido
    Sentiero escursionistico in leggera salita attraverso bosco partendo da S. Maddalena alla malga Ascht Alm 1950m in Val Casies. Gli escursionisti esperti possono continuare alle malghe Pfinnalm (2152m). Possibilitá di ristoro. Difficoltà: media. Durata: 9.30-16.30h. Percorrenza: in salita 2 ore / alternativa 3,5 ore. Dislivello: 500m / alternativa 700m. Ritrovo: ore 9.30 presso la fermata d’autobus a fine valle in Val Casies/S. Maddalena. Costo: 0€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 10€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro martedì, ore 17.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    06 marzo, 2024 - 03 aprile, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Dobbiaco / Schnegga Soge (1.488 m) > Valle San Silvestro (1.800 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    07 marzo, 2024 - 07 marzo, 2024
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m