Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Gite/escursioni
    Bikeshuttle per Glorenza o Curon Lago di Resia
    Naturno, Merano e dintorni
    Un confortevole pullman Vi portera con la vostra bici al seguito, fino a Glorenza o a Curon sul Lago di Resia! Godetevi poi una bellissima discesa panoramica con la vostra bici lungo la pista ciclabile della Val Venosta – Via Claudia Augusta, costeggiando un meraviglioso insieme di luoghi storico-artistici e attraversando ampi frutteti. È possibile noleggiare le biciclette presso i nostri negozi di biciclette direttamente nel centro o presso il noleggio di biciclette dell treno. Lunghezza del percorso: Curon a Naturno ca. 61 km Glorenza a Naturno ca. 42 km I seggiolini per bambini, i cestini e le batterie delle e-bike devono essere rimossi per il trasporto. Non dimenticate la chiave della batteria. I cani vengono trasportati solo su richiesta e con la museruola.
    22 aprile, 2025 - 18 novembre, 2025
    Sport
    Verso l'alto: Corso d'arrampicata nella palestra
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ogni mercoledì pomeriggio offriamo un entusiasmante corso di arrampicata per principianti nella palestra di arrampicata di Brunico. Questo corso è rivolto a tutti dai 12 anni in su che desiderano scoprire per la prima volta il mondo dell'arrampicata. Sotto la guida di istruttori esperti imparerai le tecniche di base e le regole fondamentali di sicurezza. Passo dopo passo, scoprirai come affrontare le prime altezze in modo sicuro e divertente. Il corso è ideale per chi vuole provare qualcosa di nuovo e mettersi alla prova sulla parete – un perfetto punto di partenza per avvicinarsi all’arrampicata!
    23 aprile, 2025 - 23 aprile, 2025
    Corsi/lezioni
    Verso l'alto: Corso d'arrampicata nella palestra
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ogni mercoledì pomeriggio offriamo un entusiasmante corso di arrampicata per principianti nella palestra di arrampicata di Brunico. Questo corso è rivolto a tutti dai 12 anni in su che desiderano scoprire per la prima volta il mondo dell'arrampicata. Sotto la guida di istruttori esperti imparerai le tecniche di base e le regole fondamentali di sicurezza. Passo dopo passo, scoprirai come affrontare le prime altezze in modo sicuro e divertente. Il corso è ideale per chi vuole provare qualcosa di nuovo e mettersi alla prova sulla parete – un perfetto punto di partenza per avvicinarsi all’arrampicata!
    23 aprile, 2025 - 23 aprile, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata con le racchette nella val Roia
    Curon Venosta, Val Venosta
    Un'escursione facile con le racchette da neve nella vall Roia innevata, ideale per i principianti. Godetevi il tranquillo paesaggio invernale con una guida professionista e poi una sosta al rifugio Roia. Importante: dopo l'iscrizione online, si prega di portare il denaro in contanti all'evento o di pagare direttamente presso l'ufficio turistico di Resia o San Valentino. Durata circa 4 ore Animali ammessi: no
    23 aprile, 2025 - 23 aprile, 2025
    Programma settimanale
    Escursione guidata in primavera: Sulle tracce dei Salvans
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione gratificante e informativa nel versante Sud del Plan de Corones/Kronplatz nella valle ladina di Mareo/Plan de Maréo. Cammineremo attraversando magichi boschi sulle tracce dei Salváns (personaggi selvaggi nei miti ladini delle Dolomiti) al cospetto delle magnifiche Dolomiti di Marebbe e di acque scintillanti. In breve tempo raggiungeremo con auto proprie il delizioso paese ladino di San Vigilio di Marebbe (1.200m) „all’entrata del Regno dei Fanes“. Parcheggio gratuito e WC presso il Centro visite Parco Naturale Fanes Sennes Braies., dove inizierá l’escursione. Si potrá percorrere varie sentieri, sia battuti che sconosciuti, per cui sará la nostra esperta guida, che in base alle condizioni attuali, riguardo il manto nevoso, condizioni del suolo ecc. , deciderá quale percorso sará quello ideale da intraprendere. Al termine dell’escursione c’é la possibilitá di visitare gratuitamente il Cento visite del Parco Naturale Fanes Sennes Braies. Distanza totale: max. 9 km Dislivello: max. 150 hm Tempo di cammino puro: ca. 3 ½ ore Difficoltá: facile numero minimo di partecipanti 4 persone Numero massimo di partecipanti: 15 persone Quota di partecipazione: con Guest Pass Plan de Corones 10 €, gli altri pagano 20 €; bambini fino a 12 anni gratis. NON ADATTO A PASSEGGINI E BAMBINI PICCOLI Punto d’incontro: 09:30 stazione ferroviaria di Casteldarne, parcheggio gratuito. Trasferimento con auto proprie Calzatura invernale/scarpe da trekking o da neve, abbigliamento caldo, berretto, guanti, qualcosa da bere e mangiare. Possibilitá di ristoro: si I ramponcini per gli ospiti porta la guida. NON DIMENTICARE IL GUEST-PASS PARTECIPAZIONE A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO
    23 aprile, 2025 - 23 aprile, 2025
    Gite/escursioni
    Giornate di escursioni primaverili
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Cosa mi aspetta durante i giorni di escursioni primaverili? Immergiti nella pittoresca bellezza dell’Alto Adige e goditi le nostre escursioni guidate attraverso il paesaggio mozzafiato. Scopri sentieri nascosti, villaggi idilliaci e punti panoramici spettacolari. Offriamo quattro escursioni indimenticabili! Come momento clou, offriamo un’esclusiva degustazione di vini, durante la quale potrete assaggiare i deliziosi vini della zona.
    23 aprile, 2025 - 25 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata in primavera
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Tutte le cose iniziano in un giorno di primavera. (Carmina Burana) Questo periodo dell'anno ci riempie sempre di gioia, leggerezza, addirittura di uno spirito di ottimismo. Ecco perché partiamo alla scoperta dell'altopiano in fiore di Naz-Sciaves. A stretto contatto con la natura, a piedi e con una delle nostre guide esperte, non solo per assorbire il paesaggio con tutti i sensi durante un'escursione primaverile, ma anche per conoscerlo meglio. Tempo di camminata: circa 4 ore Dislivello: circa 200 Attrezzatura: assicurarsi di avere un'attrezzatura adeguata
    23 aprile, 2025 - 28 maggio, 2025
    Muoviti a Merano
    Merano Vitae: Baciati dal sole
    Merano, Merano e dintorni
    Rigenerare mente e corpo salutando il sole per ritrovare l’energia che molte volte lo spazio chiuso ci ruba. Una pausa pranzo diversa che solo il mite clima di Merano può offrire, godendosi i caldi raggi del sole di stagione, sgranchendo il nostro corpo e aiutandoci ad alleggerire la nostra mente. Nessuna prenotazione necessaria. Partecipazione gratuita. In caso di pioggia l´evento verrà annullato.
    23 aprile, 2025 - 04 giugno, 2025
    Sport
    Sissi Tours: Escursione in E-bike nei dintorni di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Scoprire masi caratteristici, punti panoramici spettacolari, angoli inesplorati, persone interessanti, le loro specialità e storie. Escursione giornaliera guidata in e-bike intorno a Merano, percorrendo oltre 35 km su sentieri romantici. Sconto di € 5,00 a biglietto con prenotazioni online.
    23 aprile, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Kaserhof da vivere - tour di trekking individuali con lama/alpaca con Juri
    Renon, Bolzano e dintorni
    Escursione guidata al maso Obermigler con vista panoramica di Bolzano Durata: 2,5 ore. Costo: € 45 a persona, € 90 a famiglia (con Ritten Card € 40 o € 85). Punto d'incontro al Kaserhof. Un’esperienza nella natura adatta a tutte le età. Escursione emozionante con simpatici accompagnatori a quattro zampe. Facile dal punto di vista tecnico – adatta anche a principianti. Percorso accessibile con passeggino. Rallentare & contatto con gli animali – lasciatevi alle spalle lo stress quotidiano e godetevi la presenza rilassante di lama e alpaca. Gruppi piccoli (massimo 20 partecipanti). Non sono richiesti requisiti particolari. Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima: info@kaserhof.it Tour di trekking individuali per sabato e domenica sono disponibili su richiesta.
    23 aprile, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Sport
    Allenamento tecnico in mountain bike per avanzati
    Laces, Val Venosta
    Allenamento tecnico in mountain bike per principianti con esperienza nella fascia S0/S1 (strade forestali, sentieri facili) nel bike park seguito da una discesa su un trail. Salita: 300 metri di dislivello
    23 aprile, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Meditazione nel giardino storico del podere Gaudententurm
    Parcines, Merano e dintorni
    Rallentare il ritmo e ridurre lo stress come forme di medicina preventiva? Sì. È dimostrato che gli esercizi di rilassamento favoriscono il benessere fisico e mentale. Tra le varie possibilità vi è il cosiddetto rilassamento muscolare progressivo secondo Jacobson. Semplice e veloce da apprendere, questa tecnica aiuta a sciogliere blocchi generati dallo stress o da situazioni di eccessiva tensione. Se non trattati, tali blocchi possono causare dolori alla schiena, ai muscoli o alla testa, provocare disturbi gastro-intestinali e ripercuotersi sul piano psichico sotto forma di problemi del sonno o attacchi d'ansia, depressione o burnout. Con il metodo Jacobson si può imparare a prevenire lo sviluppo di disturbi psicofisici o a intervenire più efficacemente su uno stato di salute già compromesso. Gli esercizi di rilassamento, però, hanno anche altri benefici: sotto il loro effetto, la produzione di ormoni dello stress cala, la respirazione si fa più regolare, la pressione sanguigna si abbassa e il cuore si calma. Tutto ciò va a beneficio anche della psiche: via via che le tensioni fisiche si sciolgono e il corpo ritrova il proprio equilibrio naturale, il benessere mentale aumenta e i disturbi causati da ansie, preoccupazioni e dolori si attenuano.
    23 aprile, 2025 - 03 novembre, 2025
    Programma settimanale
    In sella con la tecnica giusta - livello 2
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Con Stefan, la nostra guida ciclistica, si ripete i basics come a percorrere tornanti ed ostacoli, a tenere l’equilibrio ed ad applicare la corretta tecnica di frenata. In seguito la tecnica appresa sarà consolidata con un breve giro nella foresta. Ideale per e-bike e mountain bike.
    23 aprile, 2025 - 19 novembre, 2025
    tour guidati
    Scialpinismo: escursione sul ghiacciaio della Val Senales
    Senales, Val Venosta
    Escursione di scialpinismo per principianti e per persone leggermente avanzate accompagnate da una guida alpina. Discesa con gli sci dalla stazione a monte Grawand fino a una quota di 2700 metri circa. Da questo punto si inizia con la salita. In base alle condizioni, si sale fino a 3100 metri (ghiacciaio). Dopo una breve pausa si affronterà una discesa in neve polverosa. Si torna al punto di partenza Maso Corto lungo la pista preparata. In caso di maltempo, l’escursione inizia da Maso Corto. Durata: circa 5-6 ore Dislivello: circa 500 m in salita Numero minimo di partecipanti: 2 persone Requisiti: buon sciatore con buona condizione fisica
    24 aprile, 2025 - 24 aprile, 2025
    Gite/escursioni
    In vetta in primavera: in bici e a piedi fino al Piz Lun
    Malles, Val Venosta
    Il Piz Lun, sul versante soleggiato dell'Alta Val Venosta, è la prima cima accessibile in primavera. Questa escursione offre un'ottima combinazione di bicicletta ed escursionismo con una meravigliosa vista panoramica sull'Ortles e sul Lago di Resia. Partendo da Malles, si percorre un'ampia strada forestale a 1000 metri di altitudine fino alla "Seale". Poi si parcheggia la bici e si cammina per un'altra ora (300 metri di dislivello) fino a poter godere della speciale vista a 360°. Semplicemente un ottimo inizio di stagione in montagna. Date: giovedì dal 24.04. al 19.06.2025 (la data di partenza dipende dalle condizioni meteorologiche!) Durata: 5 ore Punto d'incontro: ore 9.30, stazione ferroviaria di Malles Partecipanti: max. 10 persone Iscrizioni: entro le ore 17.00 del giorno precedente, online o presso l'ufficio informazioni di Malles. Prezzo: 30,00 euro a persona; I possessori del Lago di Resia Guest Pass hanno incluso questo evento. Per usufruire di questo evento come servizio incluso è necessario mostrare il Lago di Resia Guest Pass valido.
    24 aprile, 2025 - 19 giugno, 2025
    RittenCard
    Tiro con l’arco tradizionale
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: alle ore 9.30 al percorso Rainbow a Soprabolzano. Durata: ca. 2,5 ore. Costo: € 30, bambini sotto 14 anni € 25. Con RittenCard sconto di € 2. Partecipanti: minimo 3, massimo 6 persone. Età minima: 6 anni. Equipaggiamento: scarpe adatte. Possibili cambiamenti a causa delle condizioni meteorologiche! Il tiro con l’arco tradizionale è profondamente legato al concetto di tiro istintivo, questa “filosofia di tiro” ha come fulcro la capacità insita nell’uomo di proiettare all’esterno le proprie emozioni, di colpire un bersaglio guidando la freccia utilizzando unicamente il proprio essere. Il tiro venatorio simula situazioni di caccia utilizzando sagome 3D. Prenotazione necessaria!
    24 aprile, 2025 - 23 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    E-Bike Tour guidata (leggera)
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì (9.30 - 13.00 circa): Punto di partenza: Bistro Schlaneiderhof, Mölten Facile tour in e-mountain bike (adatto anche ai principianti) Il tour circolare ci porta su sentieri forestali e strade alpine attraverso l'altopiano del Salto in direzione San Genesio. Durante il tragitto ci sono sempre consigli e suggerimenti per una corretta pratica della mountain bike su questo terreno. Ci sono anche bellissime soste fotografiche, ad esempio alle piramidi di terra di San Genesio o ai prati di larici del Salto con vista sulle Dolomiti, famose in tutto il mondo. Percorso: ca 30 km, ca 900 metri di altitudine Prezzo: € 40 a persona con bici propria Tour incl. noleggio E-MTB Hardtail € 75,- / Fully € 85,- Info & Iscrizione Bikeguide Markus, tel. 335 485500 Min. 1 persona / Max. 12 persone
    24 aprile, 2025 - 23 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata in e-bike attorno al Monte di Mezzo
    Laives, Bolzano e dintorni
    Percorrere le ciclabili lungo laghi, in mezzo a vigneti e frutteti è un’emozione da non perdere! Durante il nostro giro in bicicletta di 50 km ci goderemo la vista panoramica dell’Oltradige. La nostra guida vi accompagna da Laives al ponte di Vadena, lungo la ciclabile dell’Adige fino a Ponte d’Adige e poi lungo il percorso della vecchia ferrovia fino ad Appiano. Attraverso Cornaiano, il percorso prosegue nel bosco di Monticolo, salendo verso il Piccolo e Grande Lago di Monticolo. Da lì, il giro intorno al Monte di Mezzo continua fino al centro di Caldaro per una breve pausa pranzo. Si prosegue con una breve discesa verso il Lago di Caldaro, dove avrete l’opportunità di gustare un gelato al sole e godervi la vista sul lago. Infine, raggiungerete nuovamente la ciclabile dell’Adige per fare ritorno a Laives. L'organizzatore si riserva il diritto di effettuare eventuali cambiamenti dell'itinerario. È obbligatorio indossare un casco. Quota di partecipazione: Guida 16 €, gratuito con Bolzano Card Noleggio bici: 1 giorno di noleggio bici gratuito con Bolzano Card (www.laives-info.it/noleggio-bici)
    24 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Punti panoramici - Escursione guidata nel Parco Nazionale dello Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Salga su cime facili e punti panoramici meravigliosi nel Parco Nazionale del Passo Stelvio con le nostre guide escursionistiche. Si goda il panorama con un vero "Vinschger Holbmittog "* con prodotti locali. Destinazioni: Ad esempio, Spitzige Lun vicino a Malles; Köpfelplatte e Dörferalm sopra Tanas; Glurnser Köpfl sopra Glorenza; Piz Minschuns sopra Trafoi e molte altre. * Merenda in Val Venosta Date: Giovedì, dal 03.04. al 30.10.2025 Durata: circa 5 ore Punto d'incontro: ora e luogo sarà comunicato al momento dell'iscrizione Prezzo: 15,00€ a persona, 10,00€ per i bambini sotto i 15 anni, 0,00€ per gli ospiti delle strutture ricettive partner dell'associazione turistica di Prato allo Stelvio incl. quark “Holbmittog” con erbe aromatiche scelte da soli Partecipanti min.: 3 persone Partecipanti max.: 12 persone Iscrizione: Entro le 20.30 del giorno precedente direttamente presso la struttura ricettiva (aziende partner di Prad am Stilfserjoch) o entro le 12.00 del sabato presso l'ufficio informazioni di Prad. Informazioni: regione turistica Prad am Stilfserjoch Tel. +39 0473 61 60 34 / office@prad.info / www.prad.info
    24 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Sport
    Ginnastica per la schiena
    Parcines, Merano e dintorni
    Gli esercizi per la schiena all'aperto combinano l'aria fresca con esercizi mirati per rafforzare, allungare e mobilizzare la schiena. Si inizia con semplici esercizi di riscaldamento e si prosegue con esercizi mirati di rafforzamento e allungamento della schiena. Elementi naturali possono essere utilizzati come attrezzi per l'allenamento. La sessione si conclude con esercizi di mobilizzazione e rilassamento, che non solo migliorano la schiena ma anche il benessere generale.
    24 aprile, 2025 - 06 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Tour guidata sulla via ferrata "Ziel" a Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    In giro con le nostre esperte guide alpine alla via ferrata “Ziel” sopra il rifugio Nasereit a Parcines ! Difficoltà: C - medio Durata: circa 4 ore Prerequisiti: assenza di vertigini, passo sicuro L'attraente via ferrata “Ziel” conduce lungo il rio Zielbach fino al "Gingglegg". Un'attrazione speciale sono una teleferica ed un ponte tibetano, che possono essere utilizzati per attraversare il rio Zielbach (in alternativa al ponte di corda). Tariffe speciali per famiglie su richiesta!
    24 aprile, 2025 - 06 novembre, 2025
    Degustazione
    Tour guidato in e-bike attraverso i villaggi 2025 Giovedì
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Caldaro, Termeno, Egna, Lago di Caldaro: alla scoperta dei pittoreschi borghi vitivinicoli lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige e intorno al lago. In compagnia di una guida esperta di e-bike, il tour parte da Caldaro e prosegue per Termeno, Egna e il lago. Rientro a Caldaro e serata conviviale. Munirsi di e-mountain bike e di caschetto (noleggio su prenotazione presso l’Associazione Turistica di Caldaro al lago). Su richiesta le visite guidate si svolgono in due lingue. La partecipazione è ammessa a partire dai 14 anni. Iscrizione: entro mercoledì, ore 17, presso l’Associazione Turistica di Caldaro
    24 aprile, 2025 - 13 novembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Arrampicata sulla via ferrata "Knott" dalle ore 10.00 alle ore 12.00
    Naturno, Merano e dintorni
    Arrampicata sulla via ferrata "Knott" sul monte del sole - un'avventura emozionante per tutta la famiglia! La via ferrata vicino alla stazione a monte della funivia Unterstell offre 4 vie ferrate con diversi livelli di difficoltà sulla roccia sotto la piattaforma panoramica. Una guida professionista vi accompagna sul "Knott" e vi dà importanti consigli per un'arrampicata sicura. L'arrampicata sulla via ferrata "Knott" é per adulti e famiglie con bambini di almeno 7 anni (statura minima 130cm) Prendere la funivia di Unterstell fino alla stazione a monte entro le ore 9.30. Presentando il biglietto alla stazione a monte, riceverete un biglietto gratuito per la salita e la discesa. Per i bambini che frequentano il percorso da soli, è necessaria la presenza in loco di un genitore o di un tutore.
    24 aprile, 2025 - 20 novembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Arrampicata sulla via ferrata "Knott" dalle ore 15.00 alle ore 17.00
    Naturno, Merano e dintorni
    Arrampicata sulla via ferrata d’allenamento „Knott“ sul Monte Sole - un´avventura emozionante per tutta la famiglia! La via ferrata vicino alla stazione a monte della funivia Unterstell offre 4 vie ferrate con diversi livelli di difficoltá sulla roccia sotto la piattaforma panoramica. Una guida professionista vi accompagna sul "Knott" e vi dá importanti consigli per un´arrampicata sicura. La via ferrata é per adulti e famiglie con bambini di almeno 7 anni (statura minima 130cm). Prendere la funivia di Unterstell fino alla stazione a monte entro le ore 14:30. Presentando il biglietto alla stazione a monte, riceverete un biglietto gratuito per la salita e la discesa. Per i bambini che frequentano il percorso da soli, è necessaria la presenza in loco di un genitore o di un tutore.
    24 aprile, 2025 - 20 novembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Arrampicata sulla via ferrata "Knott" dalle ore 12.30 alle ore 14.30
    Naturno, Merano e dintorni
    Arrampicata sulla via ferrata „Knott“sul Monte del sole - un´avventura emozionante per tutta la famiglia! La via ferrata vicino alla stazione a monte della funivia Unterstell offre 4 vie ferrate con diversi livelli di difficoltá sulla roccia sotto la piattaforma panoramica. Una guida professionale vi accompagna sul “Knott” e vi dá importanti consigli per un´arrampicata sicura. La via ferrata "Knott" é per adulti e famiglie con bambini di almeno 7 anni. (statura minima 130cm) Prendere la funivia di Unterstell fino alla stazione a monte entro le ore 12:00. Presentando il biglietto alla stazione a monte, riceverete un biglietto gratuito per la salita e la discesa. Per i bambini che frequentano il percorso da soli, è necessaria la presenza in loco di un genitore o di un tutore.
    24 aprile, 2025 - 20 novembre, 2025
    Sport
    Meltina Bikeday
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Mölten Bikeday 2025 Venerdì, 25 aprile 2025 dalle ore 10.00 Iniziamo insieme la nuova stagione ciclistica! Mercatino di biciclette Iscrizioni entro il 24.04. via WhatsApp (foto, misura, prezzo). Consegna: 25.04., 8:00–10:00 | Ritiro: dalle 16:00, campo sportivo di Meltina. Percorso bici Divertimento per tutti: bambini, e-bike e MTB benvenuti! Consigli da un trainer esperto. Riparazioni bici Controllo gratuito e piccole riparazioni (esclusi pezzi di ricambio). Consigli per la manutenzione. Lotteria bici Premi fantastici – primo premio: una e-MTB Fully! Cura per bici e ciclisti – cibo e bevande disponibili!
    25 aprile, 2025 - 25 aprile, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata al tramonto
    Lagundo, Merano e dintorni
    Escursione speciale Tramonto al “Knottenkino” Raggiungiamo in pullmino l'altopiano soleggiato di Monzoccolo (Tschöggelberg). Saliamo attraverso sentieri nel bosco, tra i prati e in parte usiamo le stradine d’accesso ai masi, fino a raggiungere il "Weberhof". L’ultimo tratto è un po' più ripido: attraversiamo il bosco e finalmente, dopo circa un’ora complessiva di cammino, arriviamo a destinazione. Dal Knottenkino possiamo ammirare la splendida vista delle Dolomiti al crepuscolo e attendere lo spettacolo straordinario del tramonto mentre gustiamo uno spuntino delizioso con specialità di Lagundo. Torniamo indietro lungo lo stesso percorso dell’andata.
    25 aprile, 2025 - 26 settembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18