Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Escursione con la luna piena: un' avventura da non perdere
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- La luna colma -- La luna piena sorge e con essa inizia un'esperienza magica. Una volta al mese, quando le montagne dolomitiche sono illuminate da questa sfera incandescente sopra l'orizzonte, partiamo per un‘ avventura speciale. Lasciate che la nostra guida escursionistica vi conduca attraverso la notte e sperimentate quanto la luna risplenda attraverso gli alberi e illumini l‘ incantevole paesaggio. Ci godiamo i momenti di tranquillità nella foresta e ascoltiamo i suoni della natura. Un'esperienza indimenticabile per tutti i sensi. _____ Ritrovo: Parcheggio Daunëi (Selva Val Gardena) Prezzo: 0€ VGA | 27€ DVG | 35€ Durata: 2 - 3 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●○○○ Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte, frontalino, bastocini da trekking, bevanda calda _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    05 dicembre, 2025 - 02 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Corso skating per sciatori di livello intermedio in Val Casies
    Monguelfo-Tesido

    Se si conosce già la tecnica base dello skating e si desidera migliorarsi, questo corso è l’ideale. Si perfezionano i movimenti, si lavora su ritmo ed efficienza e si affina la tecnica. La Scuola di Sci di Fondo Val Casies accompagna con esercizi mirati e un'assistenza professionale. Perfetto per chi ha già una buona base e vuole fare un passo avanti. Prima dell’inizio del corso si può noleggiare l’attrezzatura da sci di fondo da Taschler Sports and Rental a Colle o da Huski Sports Rentals a S. Maddalena, al costo di 8 €. Ritrovo: ore 10:45 presso la scuola sci in Val Casies – S. Maddalena. Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 0 €, 10 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 10 €, 20 €. Iscrizione: Prenotazione online entro giovedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.

    05 dicembre, 2025 - 03 aprile, 2026
    Sport
    Ciaspolata con le guide alpine "Catores" - Monte Pana/Alpe di Siusi
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la ciaspes sun Mont Sëuc -- Con le ciaspole all'Alpe di Siusi: un tour alpino in compagnia di una guida del gruppo Catores vi porta dal Monte Pana all'altopiano più grande d'Europa – l’Alpe di Siusi. Si parte con il pullman (privato), per poi camminare ai piedi del Sassolungo ad arrivare allo Zallinger. Si ritorna con le ciaspole oppure scegliendo lo slittino. Il tour è un vero toccasana per il corpo e l’anima, perché permette di svolgere attività fisica ed allo stesso tempo entrare in piena armonia con sé stessi. _____ Ritrovo: Seggiovia Mont de Seura Prezzo: 40€ VGA | 70€ DVG | 70€ Durata: 5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 10 km Livello di difficoltà: ●●●●○ Dislivello in salita: 350m Dislivello in discesa: 350m Utilizzo impianto: possibile Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: Mobilcard, abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole con bastoncini (disponibili al ritrovo su prenotazione). _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena La corsa con l'autobus privato, da Monte Pana verso Saltria, non é inclusa nel prezzo. Il noleggio delle ciaspole non è incluso nel prezzo. *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Ogni possibile deviazione è riservata alla guida alpina! Il pagamento dell'attività può essere effettuato in anticipo presso le Associazioni Turistiche della Val Gardena. I pagamenti sul punto di ritrovo vengono accettati soltanto in contanti. Età minima: 12 anni
    05 dicembre, 2025 - 03 aprile, 2026
    Sport
    Corso di sci di fondo per principianti in Vallunga nel Parco naturale Puez-Odle
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Pudejé te Val-- Lo sci di fondo è un toccasana per corpo e mente. Questo sport permette di fare movimento fisico nel bel bezzo di un panorama spettacolare. Il corso introduttivo di due ore si svolge in Vallunga dove avete la possibilità di apprendere le principali informazioni sulle diverse tecniche. Non importa se preferite lo stile classico o lo skating: allenerete ogni singolo muscolo apprezzando al contempo la tranquillità della natura! _____ Ritrovo: Centro fondo Vallunga (Selva di Val Gardena) Prezzo: 15€ VGA | 30€ DVG | 39€ Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●○○○ Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – marzo _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena Noleggio attrezzatura inclusa nel prezzo. Età minima: 10 anni
    05 dicembre, 2025 - 03 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Romantica escursione alla luce delle lanterne con magia del fuoco a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido

    Una serata invernale da fiaba: si cammina alla luce delle lanterne attraverso il bosco innevato, si ascoltano le storie raccontate dalla guida e ci si lascia incantare dalla magia silenziosa della natura. Alla fine del percorso, un vin brulè fatto in casa, caldo e profumato, aspetta accanto al fuoco – per un finale davvero speciale. A seconda dell’innevamento si può fare un’escursione con le ciaspole o una passeggiata invernale. Adatto a bambini dai 10 anni. Difficoltà: media. Durata: 21:00-23:00 ore. Percorrenza: in salita 1 ora, in discesa 30 min. Dislivello: 200 m. Lunghezza: 2,5 km, Ritrovo: ore 21:00 presso l’ufficio turistico a Monguelfo. Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 8 €, 14 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 12 €, 18 €.  Iscrizione: Prenotazione online entro giovedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.

    05 dicembre, 2025 - 03 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione con le ciaspole con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Insieme alla nostra guida esperta camminerete con le ciaspole attraverso boschi innevati, godendovi panorami mozzafiato. Ideale per principianti e amanti della natura. Tour: Albergo Mudler (1.640 m) > Malga Hochraut (1.643 m) eventualmente con Monte Luta (2.145 m) Tempo di percorrenza: ca. 3–4 ore andata e ritorno Dislivello: 400 m Difficoltà: facile/media Portare il pranzo al sacco! Possibilità di ristoro solo alla fine del tour!
    05 dicembre, 2025 - 03 aprile, 2026
    Sport
    Partita di hockey su ghiaccio: Rittner Buam SkyAlps - EK Die Zeller Eisbären
    Renon, Bolzano e dintorni
    dell'Alps Hockey League nella Ritten Arena a Collalbo. Costo: € 14, ragazzi 11–17 anni & studenti € 7, libero con RittenCard (i biglietti gratuiti con la RittenCard possono essere ritirati alla cassa). Biglietti: direttamente alla cassa serale o online su www.rittnerbuam.com/it/news/tickets-abo
    06 dicembre, 2025 - 06 dicembre, 2025
    Sport
    Sci opening al Passo Resia
    Curon Venosta, Val Venosta
    Finalmente è di nuovo arrivato il momento: la nuova stagione sciistica sta per iniziare e l’area sciistica Belpiano-Malga di San Valentino aprirà le sue porte il 6 dicembre 2025! Con un totale di 65 chilometri di piste variegate, moderni impianti di risalita e spettacolari discese, quest’area sciistica è un vero paradiso per gli sportivi di ogni livello. Inoltre, a partire da febbraio 2025, ogni domenica vi aspetta musica dal vivo e il 21 marzo 2026 si terrà il grande SCHNEEFESTival, dove Thorston Einarsson ed ElisaLeen vi delizieranno con numerosi successi. Anche dal punto di vista culinario, c'è molto da offrire: dalle specialità tradizionali dell'Alto Adige al ristorante di montagna Malga San Valentino fino ai piatti veloci e gustosi al ristorante self-service Belpiano a 2.050 metri di altezza – ce n'è per tutti i gusti. Il nuovo locale Après-Ski "Level 1463" presso la stazione a valle a San Valentino alla Muta offre la conclusione perfetta per una giornata di sci ricca di emozioni​ Segnatevi la data, preparate la vostra attrezzatura da sci e preparatevi a una stagione invernale indimenticabile nel comprensorio sciistico di Belpiano-Malga San Valentino!
    06 dicembre, 2025 - 06 dicembre, 2025
    Sport
    Winter opening Watles
    Malles, Val Venosta
    Apertura nell'area sciistica di Watles! Siate presenti quando l'area sciistica di Watles riaprirà le porte per la stagione invernale! Scoprite le piste perfettamente preparate, il divertimento sugli sci e sullo snowboard per tutta la famiglia e molto altro ancora. Con le gustose prelibatezze del Rifugio Plantapatsch, l'avventura invernale può iniziare!
    06 dicembre, 2025 - 06 dicembre, 2025
    Sport
    Winter Opening Schwemmalm
    Ultimo, Merano e dintorni
    L’inverno è tornato — e l'area sciistica Schwemmalm apre ufficialmente la nuova stagione sciistica il 6 dicembre! Piste appena battute, discese da sogno e un panorama unico sulla Schwemmalm. Dopo i primi giri sulla neve fresca, le baite ti aspettano con specialità altoatesine e vera ospitalità. E per chi vuole chiudere la giornata in allegria, l’après‑ski offre musica, buona compagnia e tanta atmosfera. Schwemmalm - Sciare senza limiti!
    06 dicembre, 2025 - 06 dicembre, 2025
    Coppa del Mondo
    ISU Coppa Mondiale Junior – Pattinaggio di velocità
    Renon, Bolzano e dintorni
    I migliori giovani pattinatori di velocità del mondo tornano di nuovo sul Renon. Sono attesi fino a 250 giovani talenti provenienti da oltre 20 nazioni, che sabato e domenica si sfideranno sull’anello di ghiaccio della Ritten Arena a Collalbo per le ambite medaglie e i preziosi punti di Coppa del Mondo
    06 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Sport
    Escursione invernale e divertimento con lo slittino sotto il Sassolungo
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Sota l Saslonch -- Accompagnati da una guida escursionistica, si parte dal Monte Pana in autobus. Dopo ci si incammina nel magico e silenzioso mondo della montagna invernale dell’Alpe di Siusi. Dopo pranzo in un rifugio, c'è la possibilitá di scendere al Saltria a piedi o in slittino. Da lì, si rientra al punto di partenza in autobus. _____ Ritrovo: Stazione a valle seggiovia Mont Sëura (S. Cristina) Prezzo: 0€ VGA | 32€ DVG | 42€ Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●●○○ Percorso: 8km Dislivello in salita: 390m Dislivello in discesa: 250m Utilizzo impianto: bus Monte Pana - Saltria a pagamento Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte, bastocini da trekking, ramponcini e Guest Pass. _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. La corsa con l'autobus privato, da Monte Pana verso Saltria, non é inclusa nel prezzo. Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    06 dicembre, 2025 - 04 aprile, 2026
    Sport
    Nordica Ski Test Days
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Durante i Nordica Ski Test Days a Plan de Corones avrai l’occasione di provare i modelli di sci più recenti di Nordica. Che tu sia un carver sportivo o uno sciatore più tranquillo, troverai lo sci perfetto per il tuo stile. Gli esperti Nordica saranno presenti per offrirti consigli e suggerimenti. Un’opportunità unica per vivere le piste del Plan de Corones con la tecnologia sciistica più moderna.
    06 dicembre, 2025 - 08 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Ciaspolata nelle DOLOMITI -Monte Piana 2324 m
    Monguelfo-Tesido

    La ciaspolata parte dal Lago d’Antorno 1866 m e conduce sull’ampio altopiano del Monte Piana 2 324 m. Questo imponente massiccio dolomitico fu teatro di aspri combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale. Oggi regala soprattutto una cosa: silenzio, vastità e una delle più spettacolari vedute panoramiche a 360° delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. Dalle Tre Cime al Paterno, dal gruppo dei Cadini al Sorapis, fino al Monte Cristallo e alla Croda Rossa – un panorama che lascia il segno. Pranzo al sacco. Difficoltà: media. Durata: 08:30-16:00 ore. Percorrenza: in salita 2,5 ore. Dislivello: 700 m. Lunghezza: 12 km. Partenza: alleore 08:30 presso la fermata d’autobus al Fondovalle Val Casies – S. Maddalena, ore 08:35 Val Casies – S. Martino, ore 08:45 Val Casies – Colle, ore 08:55 Tesido, ore 09:00 Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé). Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 15 €, 25 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 20 €, 30 €. Iscrizione: Prenotazione online entro venerdì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.

    06 dicembre, 2025 - 04 aprile, 2026
    Sport
    Escursione invernale sotto le Odle nel Parco Naturale Puez-Odle
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- A pe sun Mastlé -- Passo dopo passo alla scoperta del Patrimonio Mondiale UNESCO. La veduta che si presenterà durante quest’escursione invernale è semplicemente inebriante. In compagnia di una guida locale partite dalla stazione a monte del Col Raiser per poi raggiungere la Baita Troier, nel Parco Naturale Puez-Odle. Lasciatevi incantare dallo scenario offerto dalle maestose cime dolomitiche circostanti. _____ Ritrovo: Stazione a valle cabinovia Col Raiser Prezzo: 0€ VGA │ 32€ DVG │ 42€ Durata: 4-5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 180 m Dislivello in discesa: 180 m Utilizzo impianto: si (non incluso nel prezzo) Periodo: dicembre – metà aprile Cani ammessi: si Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, Guest Pass, se necessario ramponcini. _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    06 dicembre, 2025 - 04 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Facile escursione di mezza giornata con le ciaspole
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vivi l’inverno nel suo lato più bello! Insieme cammineremo con le ciaspole attraverso il paesaggio innevato della Valle di Anterselva. Questa piacevole escursione di mezza giornata è ideale per principianti e per chi desidera provare per la prima volta le ciaspole. Goditi l’aria fresca di montagna, panorami mozzafiato e un’indimenticabile esperienza nella quiete invernale. Tour: Malga Huber / Lago di Anterselva (1.640 m) > Malga Wöhrer (1.600 m) > "Teufelsplatz" (1.620 m) > Lago di Anterselva (1.640 m) Tempo di percorrenza: 3 ore ca. (giro ad anello) Difficoltà: facile Portare bevande e evtl. pranzo al sacco! Possibilità di ristoro solo alla fine del tour!
    06 dicembre, 2025 - 04 aprile, 2026
    Sport
    Ciaspolata con le guide alpine "GardenaGuides" – Plans de Frea
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la ciaspes de viers de Frea -- Che ne dite di provare un’avventura con le ciaspole? L'Associazione di Guide Alpine “GardenaGuides” non vede l’ora di vivere insieme a voi questa particolare forma di escursionismo invernale. Via Linacia, i Plans de Frea, il Piz Culac e lo Chalet Gerard si raggiunge il Plan de Gralba, per poi tornare al punto di partenza. Con le Dolomiti sempre davanti ai vostri occhi, quest’avventura vi sorprenderà di sicuro! _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva di Val Gardena Prezzo: 40€ VGA | 70€ DVG | 70€ Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 9km Livello di difficoltà: ●●●●○ Dislivello in salita: 520m Dislivello in discesa: 565m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e Guest Pass _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio ciaspole ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 12 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    07 dicembre, 2025 - 05 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Birilli sul ghiaccio
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Questo sport di precisione promette tanto divertimento e nuove conoscenze, l'intrattenimento serale perfetto per gruppi, coppie o per tutta la famiglia - con suggerimenti dell'esperto!

    Con GUEST PASS € 3! (Tariffa regolare € 4)

    Iscrizioni entro le ore 12.00

    09 dicembre, 2025 - 13 gennaio, 2026
    Sport
    Sunrise Dantercepies - Colazione e divertimento mattutino sugli sci
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --L levé dl surëdl-- Il sole mattutino tinge il cielo di splendidi colori e dipinge le cime delle Dolomiti di rosa e rosso. È un’emozione pura ammirare l’alba in cima alla cabinovia del Dantercepies. Dopo una ricca colazione presso la Dantercepies Lounge vi aspetta la discesa con gli sci sulla pista appena preparata in modo impeccabile. _____ Ritrovo: Stazione a valle cabinovia Dantercepies (Selva di Val Gardena) Prezzo: 50€ VGA | 60€ DVG | 70€ Durata: 2,5 ore Numero di partecipanti: min. 20 | max. 70 Utilizzo impianto: si (incluso) Periodo: dicembre – febbraio _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena Nel prezzo sono inclusi il biglietto di risalita e la colazione in baita. (Skipass non valido) È possibile prenotare una corsa in taxi fino al punto di ritrovo (da Selva, Santa Cristina o Ortisei) pagando un supplemento extra. In caso di maltempo l’evento verrà rinviato o disdetto! Il soccorso piste è garantito dalle ore 8.30 in poi!
    09 dicembre, 2025 - 24 febbraio, 2026
    Programma settimanale
    Slittata notturna alla malga Allriss
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    Un’avventura notturna da non perdere in inverno!

    Alla malga Allriss, nella Val di Fleres, puoi divertirti con gli amici a fare una discesa in slittino al chiaro di luna e goderti l’atmosfera speciale delle montagne invernali. Poiché la pista da slittino non è illuminata, ti consigliamo di portare con te una lampada frontale.

    La malga è raggiungibile a piedi in circa 1 ora da Sant’Antonio (Val di Fleres).

    La malga Allriss è aperta ogni martedì e venerdì fino alle 22.00 (cucina calda fino alle 20.00).

    Non dimenticare di prenotare un tavolo al numero +39 349 2648358 – così nulla potrà ostacolare una serata in slittino indimenticabile!

    09 dicembre, 2025 - 20 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Respiro tra le Cime – Esperienza di meditazione guidata
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Concediti un esperienza rigenerante tra le montagne. Un incontro di 30 minuti con rilassamento corporeo, respiro consapevole e meditazione guidata per ritrovare calma e leggerezza. Adatto a tutti — non è richiesta alcuna esperienza. Porta solo abiti comodi, la mente è il cuore aperti. Attenzione! Evento tenuto solo in lingua italiana e inglese. Inglese: dalle ore 9:00 alle 9:30 Italiano: dalle ore 9:30 alle ore 10:00
    09 dicembre, 2025 - 31 marzo, 2026
    Sport
    Corso di sci di fondo per principianti al Monte Pana
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Pudejé sun Monte Pana -- Lo sci di fondo è un toccasana per corpo e mente. Questo sport permette di fare movimento fisico nel bel mezzo di un panorama spettacolare. Il corso introduttivo di un’ora si svolge presso il Centro di Fondo al Monte Pana, dove avete la possibilità di apprendere le principali informazioni sulle diverse tecniche. Non importa se preferite lo stile classico o lo skating: l‘efficacia dell‘allenamento è garantita e potete apprezzare al contempo la tranquillità della natura! _____ Ritrovo: Centro Fondo Monte Pana - S. Cristina Prezzo: 12€ VGA │ 27€ DVG │ 35€ Durata: 1 ora Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●○○○○ Utilizzo cabinovia: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, Guest Pass. Periodo: dicembre - metà aprile Cani ammessi: no Passeggino: no _____ Il noleggio dell'attrezzatura è incluso nel prezzo. VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena Il corso di sci di fondo inizia alle 14:00, vi chiediamo di arrivare 15 minuti prima al punto d'incontro per il noleggio dell'attrezzatura. Età minima: 12 anni Eventuale variazione è a discrezione dell'organizzazione!
    09 dicembre, 2025 - 07 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Ciaspolata - Valle Mastaun Val Senales
    Senales, Val Venosta
    Accompagnati dalla nostra guida alpina ci dirigiamo dal maso Mastaun (1.640 m) lungo il torrente nella valle Mastaun. Superata la malga Mastaun (1.810 m), il tour si inoltra nella parte posteriore della valle fino a circa 2.000 m di altitudine. Durante un piacevole riposo potrete godervi la tranquillità della natura e il tranquillo idillio invernale. In seguito, si ritorna al punto d‘incontro. Tempo di percorrenza: 4-5 ore circa pause incluse. Dislivello: circa 400 -500 m in salita e discesa (cica 6 km di distanza). Punto di ritrovo: ore 10.30 a Madonna di Senales. Numero minimo di partecipanti: 2 persone. Iscrizione: entro le ore 16.30 del giorno precedente presso il Vostro albergatore oppure presso l'Ufficio Turistico Val Senales, T+39 0473 679 148.
    10 dicembre, 2025 - 11 marzo, 2026
    Sport
    Skiguiding: Legendary 8
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Na raida cun i schi -- Accompagnati da un maestro di sci locale iniziamo un tour sciistico molto caratteristico con un panorama unico. Scopriremo insieme le 8 piste leggendarie in Val Gardena: Saslong, Cir, Ciampinoi Nr. 3, Bravo, Falk, Gardenissima, La Longia und Pilat. Ogni pista ha una sua storia e alcune ne hanno una molto speciale, come quelle che furono sede dei Campionati del Mondo di sci nel 1970. Le "Legendary 8" sono le piste più belle e ricche di significato della Val Gardena ed esse si sviluppano per un totale di 36 chilometri. _____ Ritrovo: Cabinovia Ciampinoi - Selva di Val Gardena Prezzo: 98€ VGA | 110€ DVG | 116€ Durata: 7 - 8 ore Numero di partecipanti: min. 2 Livello di difficoltà: ●●●●○ (sciatore avanzato) Utilizzo impianto: si (non incluso nel prezzo) Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento da sci, casco, guanti, attrezzattura sciistica. _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena *Skipass, skibus e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 16 anni Eventuale variazione è a discrezione del maestro di sci!
    10 dicembre, 2025 - 25 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Sella Ronda guidata
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Intorno al massiccio del Sella con guida (non maestro da sci, ma accompagnatore sciistico) 10.12.2025 - 25.03.2026 | Ogni mercoledì dalle ore 07.00 alle 18.00 Il Sellaronda, conosciuto anche come Giro dei Quattro Passi, è un percorso circolare che conduce gli sportivi attorno al massicio del Sella. Il pittoresco percorso del passo Sella, Pordoi, Campolongo e Gardena offre diverse possibilità. Gli sciatori percorrono in totale 40 chilometri sul Sellaronda, di cui circa 24 con la funivia. Il Sellaronda è adatto anche a sciatori di livello medio. I partecipanti vengono ritirati presso la struttura alberghiera a Nova Ponente, Obereggen, Ega e Monte San Pietro. Partenza: ore 07.00 | Ritorno: ore 18.00 Prezzo: 40,00 €, skipass non incluso. Attenzione: la tour si svolge solo se si registrano almeno 2 persone.
    10 dicembre, 2025 - 25 marzo, 2026
    Sport
    Snow biking Alta Badia
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Un tour guidato in e-bike di livello intermedio che parte dalla Scuola sci di Colfosco scendendo verso La Villa lungo il fiume e sempre lungo il fiume, da La Villa sale fino all'Armentarola. Il ritorno si svolgerà sullo stesso percorso dell’andata. Il percorso, ideale anche d'inverno grazie all'assistenza elettrica delle bici, dotate di pneumatici chiodati, offre panorami mozzafiato sulle Dolomiti innevate dove si può evadere dalla quotidianità e ammirare un paesaggio da fiaba. Dopo una breve sosta al bar del Centro fondo Alta Badia per gustarsi una cioccolata calda in compagnia, si fa ritorna verso Colfosco. Il percorso è adatto a ciclisti con un minimo di esperienza e buone capacità di guida della bici, con salite moderate e discese divertenti, il tutto circondati dal fascino della natura invernale.

    Ritrovo: Scuola sci Colfosco

    Orario partenza: 10:30

    Numero partecipanti: min.3 / max. 8

    Difficoltà: 3 stelle su 5

    Distanza: 27 km

    Durata: 2/3 ore

    Dislivello in salita: 560 m

    Dislivello in discesa: 560 m

    Età minima: 16 anni

    10 dicembre, 2025 - 25 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Corso sci di fondo per principianti a Slingia
    Malles, Val Venosta
    Corso sci di fondo per principianti Il nostro esperto istruttore di sci di fondo Florian vi mostra le basi dello sci di fondo. Questo corso è rivolto a tutti quelli che desiderano provare lo sci di fondo per le prime volte! Ritrovo: ore 10:00 Centro Sci Nordic, Slingia Durata: ca. 1-2 ore Costo: Euro 50,00 a persona; Euro 25,00 bambini sotto 16 anni (escl. l’attrezzatura) Costo per i possessori del Alto Adige Guest Pass: Euro 30,00 a persona; Euro 15,00 bambini sotto 16 anni (escl. l’attrezzatura) Importante: se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare i soldi in contanti all'evento!
    10 dicembre, 2025 - 01 aprile, 2026
    Sport
    Un’esperienza da togliere il fiato: Zipline Monte Pana
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Da Mont Sëura a Monte Pana ju per na corda -- A pochi metri dalla stazione a monte della seggiovia del Mont Sëura (2.025 m) e nel cuore di un paesaggio suggestivo, si trova la nuovissima Zipline Monte Pana. Grazie ad un sistema innovativo, si parte in tutta tranquillità, per poi scendere ripidamente attraverso boschi e prati ad una velocità che raggiunge i 100 km/h. La distanza percorsa è di ben 1,5 km - con un dislivello di 409 metri. Un’esperienza adrenalinica che vi sorprenderà! _____ Ritrovo: Stazione a valle seggiovia Mont Sëura al Monte Pana (S. Cristina) Prezzo: 48€ VGA │ 58€ DVG │ 58€ (sotto i 12 anni 28€) Durata: mezzora (volo 5 minuti) Numero di partecipanti: min. 1 Utilizzo impianto: si (seggiovia) incluso nel prezzo Periodo: dicembre - metà aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, Guest Pass. _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena Peso minimo per volare da soli: 25 kg
    10 dicembre, 2025 - 01 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata - Rifugio Zallinger
    Laion
    Si parte con la nostra guida escursionistica davanti all'ufficio informazioni di Laion, dove il taxi vi porta a Monte Pana (1600m). Da qui si prende la navetta (a pagamento) che ci porta sopra il Monta Pana. Da qui si cammina attraverso la foresta di Ochsenwald e poi di nuovo attraverso i prati fino alla locanda Zallinger (2054m). Sosta e successiva discesa unita con lo slittino (noleggio slittino a pagamento) oppure a piedi (su accordo) fino a Saltria, dove la navetta ci porta a Monte Pana. Il taxi ci sta giá aspettando per riportarci a Laion. Durata: 2,5 h Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 390 m Distanza: 8 km
    10 dicembre, 2025 - 01 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Corso di prova per lo sci di fondo
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Dopo una breve introduzione allo sport dello sci di fondo, la pista per principianti attraversa il magico paesaggio invernale con fantastiche viste sulle montagne circostanti. I principianti possono provare lo sci di fondo con il maestro Peter Unterhauser. Punto d'incontro: ore 10.00 - Maso Lupicino | Durata: 2 ore | Prezzo: 10,00 € /adulti, 5,00 €/bambini (6-13 anni) | Attrezzatura per lo sci di fondo: 18,00 €/persona: Flex Sports | Biglietto per lo sci di fondo non incluso
    11 dicembre, 2025 - 05 marzo, 2026
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12