Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Piste da sci di fondo

    L’Alto Adige offre quasi 1.800 km di piste da sci di fondo, rendendolo un vero paradiso per gli appassionati di questo sport. Che tu scelga il Dolomiti Nordicski, il più grande carosello di sci di fondo d'Europa, o il nordic³ nella parte occidentale della regione, l'intera rete di piste offre tracciati per tutti i livelli: dalle piste panoramiche ideali per le famiglie, ai percorsi isolati immersi nella natura, fino alle piste d'altura con viste spettacolari e ai tracciati illuminati per le sessioni serali.

    Risultati
    Classico e skating
    Pista da fondo S.Vigilio
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una pista di 23 km nella Valle di Marebbe, con inizio in paese, si snoda tra boschi e prati ricoperti da uno spesso manto bianco, nell’aria frizzante dell’inverno alpino e la pace assoluta della natura incontaminata. Su anelli di varia lunghezza, l’amante dello sci di fondo o chi lo vuole scoprire trova condizioni ottimali, un affascinante panorama sulle Dolomiti e varie possibilità di ristoro. Le scuole di sci di San Vigilio Dolomites offrono corsi collettivi e individuali di sci di fondo.

    La bellissima pista da fondo che attraversa tutta la Val de Mareo e arriva fino al Rifugio Pederü parte direttamente da San Vigilio Dolomites, presso l’Aqua Bad Cortina Oasis Hotel. Il fantastico panorama invernale invita letteralmente a mettere gli sci da fondo per inoltrarsi lungo i prati e i boschi, lontano da rumore e stress. La pista è preparata sia per lo stile classico che per lo skating. Per chi ha ancora bisogno di apprendere o migliorare la tecnica, ci sono due scuole sci che propongono sia lezioni private che corsi collettivi.

    Naturalmente non bisogna percorrere per forza tutti i 23 km della pista: ci sono vari anelli che offrono la possibilità di svoltare in diversi punti per far ritorno a San Vigilio. Inoltre, il Mareo-Citybus arriva sia a Pederü che al campo da calcio (anche lo skibus) e consente ai fondisti di accedere comodamente alle piste. Per informazioni sullo stato d’innevamento della pista rivolgersi all’Associazione Turistica al numero (+39) 0474 501 037. L’utilizzo della pista da fondo è a pagamento, salvo per gli ospiti degli esercizi convenzionati con l’Associazione Turistica San Vigilio!

     

    Difficoltà: facile
    343 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    15 San Candido Hotel Brandl - Prato alla Drava
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Pista soleggiata lungo la Drava fino a Prato alla Drava, pista pianeggiante, ideale per principianti. Si può proseguire fino a Lienz (44 km) e poi tornare in treno; aperta soltanto se c’é tanta neve!

    Difficoltà: facile
    330 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Pista Rasun di Sotto
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Pista sci fondo da Rasun di Sotto a Rasun di Sopra con un circuito facile, poca pendenza (neve naturale)

    Difficoltà: facile
    33 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Roda de Börz
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    La pista da fondo al Passo delle Erbe, a oltre 2.000 metri di altezza si snoda tra i prati ricoperti da uno spesso manto bianco, nell’aria frizzante dell’inverno alpino e la pace assoluta della natura incontaminata ai piedi del massiccio Pütia. Preparata giornalmente le pista é ideale per l’amante dello sci di fondo. Al Passo delle Erbe ci sono inoltre condizioni ottimali per intraprendere passeggiate invernali, godersi un affascinante panorama sulle Dolomiti e possibilità di ristoro.

    Possibilità di nolleggio sci di fondo ad Antermoia.

    Difficoltà: facile
    146 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    11 Stadio sci da fondo – Cimabanche
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Lungo Giro fantastico attraverso tutta la Val di Landro.
    Il Passo Cimabanche si trova a 1.530 m s.l.m.. Il passo si trova poco dopo aver superato il confine tra le due Province di Alto Adige e Belluno.

    Difficoltà: intermedio
    359 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Pista da fondo Rio Bianco
    Valle Aurina, Valle Aurina

    Promuovi la tua salute con il movimento nell’aria fresca di montagna e goditi la meravigliosa natura

    La pista da fondo Rio Bianco ti conduce attraverso uno scenario invernale mozzafiato nel villaggio alpino e familiare di Rio Bianco, situato a 1300 m. Il percorso circolare, vario e stimolante, offre l’esperienza perfetta per ogni età e livello di forma fisica. Respira l’aria pura di montagna e ammira la natura incontaminata ad ogni movimento, migliorando il tuo benessere.

    Ideale per famiglie, principianti ed esperti, questa pista regala un’esperienza indimenticabile del paesaggio invernale. Il pittoresco Rio Bianco ti invita a scoprire la bellezza della natura mentre rimani attivo.

    Il modo perfetto per tenersi in forma e godere della tranquillità e della bellezza dell’ambiente – la pista da fondo Rio Bianco ti aspetta!

     

    Difficoltà: intermedio
    226 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    17a SESTO - Waldheim - Mühlenhof
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Partendo da Waldheim, si raggiunge il Mühlenhof lungo il torrente Sesto e sempre attraverso il bosco, sotto i piedi della Meridiana di Sesto. Questa pista di sci di fondo è la prima parte della pista di sci di fondo n. 17.

    In caso di mancanza di neve è possibile solo skating.                                               
                                                                                              

    Difficoltà: intermedio
    38 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    36B Braies Vecchia (impianti di risalita)-Ponticello
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    L'ingresso della pista da fondo trovi direttamente presso gli impianti di risalita a Braies Vecchia. All' inizio la pista ti conduce un po in discesa, poi prosegui dritto fino ad incontrare una salita un po' impegnativa. Una volta che hai raggiunto il punto piu alto, sei a pochi metri da Ponticello!
    Un paesaggio invernale da sogno ti aspetta in questo tratto del percorso!

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i tracciati potrebbero essere ghiacciati;
    Difficoltà: intermedio
    119 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Slingia - Pista Fölla
    Malles, Val Venosta

    La pista Fölla è una pista classica e per skating nel centro di sci di fondo di Slingia.

    Lunghezza: 4 km
    Dislivello in salita: 70 m
    Livello di difficoltà: facile/blu

    Difficoltà: facile
    96 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    01 Giro dello stadio di Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    La pista impegnativa che parte dallo stadio di sci da fondo di Dobbiaco spesso viene utilizzata come circuito d'allenamento dai teams sportivi di varie nazioni.

    Difficoltà: facile
    38 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Pista di fondo Centro Biathlon 4B
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il centro Sci da fondo e Biathlon Arena Alto Adige si trova direttamente presso il conosciuto Lago Anterselva. D`inverno gli amanti dello sci fondo ed Biathlon godono la natura pura e la presenza delle montagne. Fine gennaio lo stadio è affolata di Tifosi Biathlon durante la coppa Biathlon. D`estate il centro offre corsi ai sportivi, tiro al bersaglio e sopratutto la natura e l`ambiente fresco presso il lago.

    Difficoltà: intermedio
    83 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Torbiera
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Al Passo di Lavazè a 1800 m di altitudine si trova una serie d’anelli che porta a masi isolati attraversando un incantevole scenario naturale.

    Difficoltà: intermedio
    186 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    01 Dobbiaco: Pista da fondo illuminata
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Questa pista da fondo é illuminata ogni martedi e giovedi dalle ore 17.15 alle ore 20.15, con accesso gratuito.

    La pista impegnativa che parte dallo stadio di sci da fondo di Dobbiaco spesso viene utilizzata come circuito d'allenamento dai teams sportivi di varie nazioni.

    Difficoltà: facile
    31 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Anello grande Campiol
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Al Passo di Lavazè a 1800 m di altitudine si trova una serie d’anelli che porta a masi isolati attraversando un incantevole scenario naturale.

     

    Difficoltà: facile
    10 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Pista d'alta quota presso il Monte Piatto
    Racines, Vipiteno e dintorni

    La pista d’alta quota presso il Monte Piatto inizia sotto la stazione a monte della cabinovia Racines-Giovo, presso la stazione a valle della seggiovia Rinneralm (3 min a piedi). Si procede in direzione della Malga Calice e poi si continua sulla strada forestale fino alla via Passo di Giovo. Attraversandola, si prosegue per un tratto fino al comprensorio del Monte Piatto. Alla curva si torna indietro e si percorre la via del ritorno fino alla malga Rinneralm.

    Difficoltà: facile
    440 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Pista sci di fondo Alpe di Rodengo-Luson
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Chi viene a fare sci di fondo in Alto Adige la conosce sicuramente: l’Alpe di Rodengo e Luson offre una pista da fondo di 25 chilometri, adatta sia allo stile classico che al pattinato, che tra dolci saliscendi (il dislivello totale è di 300 metri) porta dal parcheggio Zumis alla Malga Roner e oltre ancora alla cappella di Pianer Kreuz fino alla baita Starkenfeld. Sia la Malga Roner che la baita Starkenfeld sono aperte anche in inverno e offrono ristoro con golose specialità culinarie. Lungo il tracciato, la vista che si gode sulle malghe innevate e il Sass de Putia vi farà dimenticare il significato della parola “stress”.
    Difficoltà: facile
    441 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    17b SESTO - Mühlenhof - Piano Fiscalina
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Partendo dal Mühlenhof, si raggiunge il rifugio Fischleinboden lungo il torrente Sextnerbach, che scorre nel bosco, sotto i piedi della meridiana di Sextner. Questo percorso di sci di fondo è la seconda parte della pista di fondo n. 17.             

    In caso di mancanza di neve è possibile solo skating.                                          
                                                                                              

    Difficoltà: intermedio
    88 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Vallelunga - Pista La Venosta
    Curon Venosta, Val Venosta
    La pista di sci di fondo partendo da Melago è lo stesso percorso della gara di sci di fondo della serie Ski Classics - La Venosta. Su questo percorso di circa 7 km, i fondisti possono sentirsi come dei professionisti e affrontare la sfida del percorso impegnativo. La pista è ben segnalata e preparata e offre un terreno con alcune salite e discese ripide che richiedono il massimo sforzo dagli atleti. La pista offre anche una splendida vista sulle montagne e le foreste innevate della Vallelunga. La pista di sci di fondo promette un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che cercano la sfida e vogliono sentirsi come i fondisti di classe mondiale
    Difficoltà: intermedio
    153 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Passo di Lavazè - Malga Ora
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Al Passo di Lavazè a 1800 m di altitudine si trova una serie d’anelli che porta a masi isolati attraversando un incantevole scenario naturale.

     

    Difficoltà: intermedio
    347 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    16a SESTO - Gasthaus "Alte Säge" - Ferrara
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Partendo dal ristorante “Alte Säge”, questo sentiero attraversa il bosco lungo il torrente Sesto fino a Schmieden, un sobborgo di Sesto. Si gode di una splendida vista sui dintorni e sulla natura di Sesto. Questo tratto è la prima parte del sentiero n. 16.

    In caso di mancanza di neve è possibile solo skating.

    Difficoltà: intermedio
    27 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico
    Pista San Cassiano - Störes
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La pista da fondo é preparata sia per la disciplina classica che per lo skating.

    Difficoltà: difficile
    83 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    37 Circuito Braies Vecchia
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Un circuito facile a Braies Vecchia, soprattutto molto soleggiato, che non quasi pendenze ed e' quindi ideale per principianti e bambini!

    Difficoltà: facile
    38 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Pista circuito biotopo
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Pista sci fondo neve naturale da Rasun di Sopra per il biotopo ( direzione Anteselva di Sotto ) - circuito

    Difficoltà: facile
    3 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    13b San Candido Hotel Capriolo - Dobbiaco
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Pista ideale per le giornte piú fredde dell'anno, perché é esposta al sole; aperta soltanto se c’é tanta neve!

    Difficoltà: facile
    45 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Passo Lavazè - malga costa
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Al Passo di Lavazè a 1800 m di altitudine si trova una serie d’anelli che porta a masi isolati attraversando un incantevole scenario naturale.                                          

    Difficoltà: intermedio
    180 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    12 Giro paese di Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Divertimento puro sul circuito preparato ottimamente attraverso il bellissimo paese di Dobbiaco.

     

    Difficoltà: facile
    36 m di dislivello
    0h:00 min durata
    1 2 3 4 5 6 7