Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Piste da sci di fondo

    L’Alto Adige offre quasi 1.800 km di piste da sci di fondo, rendendolo un vero paradiso per gli appassionati di questo sport. Che tu scelga il Dolomiti Nordicski, il più grande carosello di sci di fondo d'Europa, o il nordic³ nella parte occidentale della regione, l'intera rete di piste offre tracciati per tutti i livelli: dalle piste panoramiche ideali per le famiglie, ai percorsi isolati immersi nella natura, fino alle piste d'altura con viste spettacolari e ai tracciati illuminati per le sessioni serali.

    Risultati
    Classico e skating
    Pista da sci di fondo Val Casies
    Monguelfo-Tesido

    La pista da sci di fondo lunga 50 km si estende da Monguelfo su prati innevati, attraverso romantici boschi innevati, oltre pittoreschi masi e locande fino a fondovalle Santa Maddalena – Val Casies e ritorna a Tesido e Monguelfo. Sempre presente: il panorama delle Dolomiti. Che si proceda con energia o a passo lento – questa pista unisce sport e paesaggio, regalando a ogni fondista un tocco di felicità invernale.

    Difficoltà: facile
    648 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    01 Dobbiaco: Pista da fondo illuminata
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Questa pista da fondo é illuminata ogni martedi e giovedi dalle ore 17.15 alle ore 20.15, con accesso gratuito.

    La pista impegnativa che parte dallo stadio di sci da fondo di Dobbiaco spesso viene utilizzata come circuito d'allenamento dai teams sportivi di varie nazioni.

    Difficoltà: facile
    31 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    17a SESTO - Waldheim - Mühlenhof
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Partendo da Waldheim, si raggiunge il Mühlenhof lungo il torrente Sesto e sempre attraverso il bosco, sotto i piedi della Meridiana di Sesto. Questa pista di sci di fondo è la prima parte della pista di sci di fondo n. 17.

    In caso di mancanza di neve è possibile solo skating.                                               
                                                                                              

    Difficoltà: intermedio
    38 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Nordic Hero Champ: Sesto – Nordic Arena
    Dobbiaco

    Nordic Hero Champ -per atleti
    90 km in 2 giorni

    1) Sesto, San Vito – Fondo Valle Val Fiscalina – Dobbiaco – a destra al Lago di Landro, ritornando poi a sinistra – Nordic Arena

    2) Nordic Arena – Villabassa – Braies, Ferrara – Monguelfo – Fondovalle Val Casies

    Un percorso deve essere completato in un giorno. Entro 7 giorni vanno invece completati entrambi i percorsi. In totale: 90 chilometri di fondo devono essere completati.

    La distanza e il tempo devono essere registrati dall’atleta utilizzando un'app GPX o un orologio GPX e di seguito inviati a info@gsieser-tal.com (link/screenshot).

    Entro lo stesso giorno, il link e lo screenshot devono essere inviate via e-mail a info@gsieser-tal.com.

    Nota: a Monguelfo il collegamento con l'inizio della pista di fondo della Val Casies può essere raggiunta solo a piedi attraverso il paese. Il cronometraggio sarà fermato a Monguelfo/uscita centrale e sarà riattivato a Monguelfo/inizio della pista di fondo della Val Casies.

    Difficoltà: facile
    602 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Nordic Hero Champ: Nordic Arena – Val Casies
    Dobbiaco

    Nordic Hero Champ -per atleti
    90 km in 2 giorni

    1) Sesto, San Vito – Fondo Valle Val Fiscalina – Dobbiaco – a destra al Lago di Landro, ritornando poi a sinistra – Nordic Arena

    2) Nordic Arena – Villabassa – Braies, Ferrara – Monguelfo – Fondovalle Val Casies

    Un percorso deve essere completato in un giorno. Entro 7 giorni vanno invece completati entrambi i percorsi. In totale: 90 chilometri di fondo devono essere completati.

    La distanza e il tempo devono essere registrati dall’atleta utilizzando un'app GPX o un orologio GPX e di seguito inviati a info@gsieser-tal.com (link/screenshot).

    Entro lo stesso giorno, il link e lo screenshot devono essere inviate via e-mail a info@gsieser-tal.com.

    Nota: a Monguelfo il collegamento con l'inizio della pista di fondo della Val Casies può essere raggiunta solo a piedi attraverso il paese. Il cronometraggio sarà fermato a Monguelfo/uscita centrale e sarà riattivato a Monguelfo/inizio della pista di fondo della Val Casies.

    Difficoltà: facile
    828 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Tratto pista sci di fondo Val Casies: Binta Pub – Hotel Tyrol
    Valle di Casies

    Questo tratto di circa 2,5 km collega il Binta Pub all’Hotel Tyrol e attraversa sezioni aperte della valle senza tratti boschivi. La pista segue il Rio di Casies alternando tratti pianeggianti a leggere ondulazioni – un segmento particolarmente piacevole con vista continua sul paesaggio invernale circostante.

    Difficoltà: facile
    17 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    13b San Candido Hotel Capriolo - Dobbiaco
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Pista ideale per le giornte piú fredde dell'anno, perché é esposta al sole; aperta soltanto se c’é tanta neve!

    Difficoltà: facile
    45 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Tratto pista sci di fondo Val Casies: Hotel Tyrol – Steinegge – Kargruben
    Valle di Casies

    Questo tratto di circa 3 km parte dall’Hotel Tyrol a Colle e si snoda in modo vario tra tratti aperti, margini boschivi e campi fino a Kargruben. Un sottopassaggio permette il passaggio sull’altro versante della valle – un percorso facile e paesaggisticamente affascinante verso S. Martino.

    Difficoltà: facile
    50 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Pista da fondo di collegamento Saltria-Monte Pana
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il tracciato che collega Saltria al Monte Pana, riservato agli sciatori esperti, scende inizialmente lungo ampi prati sull’alpeggio e subito dopo attraversa il bosco e costeggia lo stretto corso del ruscello, continuando fino al Monte Pana con una costante pendenza. La pista di collegamento è particolarmente ricca di curve e richiede attenzione a causa di un passaggio esposto.

    Difficoltà: difficile
    147 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico
    Tratto pista sci di fondo Val Casies: maso "Untersinnerhof" – Binta Pub
    Valle di Casies

    Questo tratto di circa 1,5 km collega il maso "Untersinnerhof" al Binta Pub e si snoda attraverso sezioni aperte della valle. Il tracciato pianeggiante e il panorama aperto rendono questo segmento un collegamento piacevole e facile da percorrere nel cuore della Val Casies.

    Difficoltà: facile
    5 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    17b SESTO - Mühlenhof - Piano Fiscalina
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Partendo dal Mühlenhof, si raggiunge il rifugio Fischleinboden lungo il torrente Sextnerbach, che scorre nel bosco, sotto i piedi della meridiana di Sextner. Questo percorso di sci di fondo è la seconda parte della pista di fondo n. 17.             

    In caso di mancanza di neve è possibile solo skating.                                          
                                                                                              

    Difficoltà: intermedio
    88 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    16a SESTO - Gasthaus "Alte Säge" - Ferrara
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Partendo dal ristorante “Alte Säge”, questo sentiero attraversa il bosco lungo il torrente Sesto fino a Schmieden, un sobborgo di Sesto. Si gode di una splendida vista sui dintorni e sulla natura di Sesto. Questo tratto è la prima parte del sentiero n. 16.

    In caso di mancanza di neve è possibile solo skating.

    Difficoltà: intermedio
    27 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Pista sci di fondo Terento
    Terento, Bressanone e dintorni

    La pista di sci di fondo su neve naturale a Terento si trova in posizione ideale nel centro del paese e offre condizioni perfette per gli appassionati! Il tracciato include due opzioni: un percorso intermedio di 3 km e uno facile di 2,5 km. Entrambi i percorsi attraversano incantevoli paesaggi invernali, perfetti sia per principianti che per esperti. Il punto di partenzaè presso la zona sportiva di Terento.

    Se non hai la tua attrezzatura, puoi facilmente noleggiare sci da fondo presso il noleggio sci Engl in paese e partire subito in pista.

    Si prega di notare che il tracciato può essere modificato in base alle condizioni della neve e potrebbe non corrispondere sempre esattamente ai dati GPX.

    Difficoltà: intermedio
    62 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Sci di fondo Val Casies: Monguelfo – S. Maddalena, Fondovalle
    Valle di Casies

    Questo tratto lungo circa 20 km si sviluppa in modo continuo su un lato della Val Casies – da Monguelfo fino a S. Maddalena. Il percorso attraversa boschi tranquilli, campi aperti e masi tradizionali, offrendo scorci frequenti sulle Dolomiti. Grazie ai collegamenti con Tesido e Monguelfo, è perfetto anche per tour ad anello variati.

    Difficoltà: facile
    456 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    15 San Candido Hotel Brandl - Prato alla Drava
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Pista soleggiata lungo la Drava fino a Prato alla Drava, pista pianeggiante, ideale per principianti. Si può proseguire fino a Lienz (44 km) e poi tornare in treno; aperta soltanto se c’é tanta neve!

    Difficoltà: facile
    330 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Tratto pista sci di fondo Val Casies: Hotel Tyrol – Durnwald
    Valle di Casies

    Questa pista lunga circa 3 km parte dall’Hotel Tyrol a Colle e si dirige verso Durnwald. Passa vicino all’impianto di risalita, si snoda tra leggere curve e presenta una pendenza minima – ideale per chi ama godersi la Val Casies in tutta tranquillità.

    Difficoltà: facile
    27 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Tratto pista sci di fondo Val Casies: Brückenwirt – maso "Untersinnerhof"
    Monguelfo-Tesido

    Tra il Brückenwirt e il maso "Untersinnerhof", questo tratto lungo circa 2 km a Colle costeggia il Rio di Casies. Il tracciato pianeggiante, la vicinanza all’acqua e il silenzio invernale rendono questo percorso un’esperienza suggestiva in ogni momento della giornata.

    Difficoltà: facile
    5 m di dislivello
    0h:00 min durata
    1 2 3 4 5 6 7