Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Piste da sci di fondo

    L’Alto Adige offre quasi 1.800 km di piste da sci di fondo, rendendolo un vero paradiso per gli appassionati di questo sport. Che tu scelga il Dolomiti Nordicski, il più grande carosello di sci di fondo d'Europa, o il nordic³ nella parte occidentale della regione, l'intera rete di piste offre tracciati per tutti i livelli: dalle piste panoramiche ideali per le famiglie, ai percorsi isolati immersi nella natura, fino alle piste d'altura con viste spettacolari e ai tracciati illuminati per le sessioni serali.

    Risultati
    Classico e skating
    Centro sci nordico Slingia
    Malles, Val Venosta

    Sci di fondo signifi ca intense sensazioni, divertimento, relax ed esperienza fi sica totale in mezzo alla natura. Un fascino del tutto particolare che potete scoprire sulle piste di fondo perfettamente tracciate nella soleggiata e incontaminata Valle di Slingia. Il nostro centro Nordic Slingia che ha ospitato i campionati mondiali juniores 2008 e i campionati nazionali 2009 è attrezzato per ogni esigenza. 22 km di piste (skating e diagonale – dislivello complessivo 230 m) per principianti e progrediti portano dal paese di Slingia fi no alla Malga di Slingia con possibilità di ristoro. Il Nordic Slingia dispone anche di spogliatoi, WC e servizio sciolinatura. I nostri maestri di sci nordico Vi faranno inoltre conoscere da vicino le nuove tecniche della specialità.

    Difficoltà: facile
    110 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Pista da fondo Saltria
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questa pista circolare ricca di curve porta da Saltria verso sud in direzione di Punta d’Oro, da cui poi si fa ritorno al punto di partenza. Il tracciato meno in quota dell’Alpe di Siusi presenta un variegato saliscendi principalmente attraverso ampi alpeggi assolati con brevi tratti nel bosco.

    Difficoltà: intermedio
    74 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Slingia - Pista Rasass
    Malles, Val Venosta

    La pista Rasass è una pista classica e per skating nel centro di sci di fondo di Slingia.

    Lunghezza: 2 km
    Dislivello in salita: 30 m
    Livello di difficoltà: facile/blu

    Difficoltà: facile
    65 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Tratto pista sci di fondo Val Casies: Hotel Tyrol – Steinegge – Kargruben
    Valle di Casies

    Questo tratto di circa 3 km parte dall’Hotel Tyrol a Colle e si snoda in modo vario tra tratti aperti, margini boschivi e campi fino a Kargruben. Un sottopassaggio permette il passaggio sull’altro versante della valle – un percorso facile e paesaggisticamente affascinante verso S. Martino.

    Difficoltà: facile
    50 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico
    Pista sci di fondo Rifair
    Tubre, Val Venosta

    La pista si trova nei prati sopra del pease Rivaira all'entrata della Valle Monastero.

     

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Slingia - Pista della malga
    Malles, Val Venosta

    La pista della malga è una pista classica e per skating nel centro di sci di fondo di Slingia.

    Lunghezza: 9 km
    Dislivello in salita: 150 m
    Livello di difficoltà: difficile/nero

    Difficoltà: difficile
    178 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Slingia - Pista Monterodes
    Malles, Val Venosta

    La pista Monterodes è una pista classica e per skating nel centro di sci di fondo di Slingia.

    Lunghezza: 1 km
    Dislivello in salita: 15 m
    Livello di difficoltà: facile/blu

    Difficoltà: facile
    30 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Roda de Börz
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    La pista da fondo al Passo delle Erbe, a oltre 2.000 metri di altezza si snoda tra i prati ricoperti da uno spesso manto bianco, nell’aria frizzante dell’inverno alpino e la pace assoluta della natura incontaminata ai piedi del massiccio Pütia. Preparata giornalmente le pista é ideale per l’amante dello sci di fondo. Al Passo delle Erbe ci sono inoltre condizioni ottimali per intraprendere passeggiate invernali, godersi un affascinante panorama sulle Dolomiti e possibilità di ristoro.

    Possibilità di nolleggio sci di fondo ad Antermoia.

    Difficoltà: facile
    146 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico
    Tratto pista sci di fondo Val Casies: maso "Untersinnerhof" – Binta Pub
    Valle di Casies

    Questo tratto di circa 1,5 km collega il maso "Untersinnerhof" al Binta Pub e si snoda attraverso sezioni aperte della valle. Il tracciato pianeggiante e il panorama aperto rendono questo segmento un collegamento piacevole e facile da percorrere nel cuore della Val Casies.

    Difficoltà: facile
    5 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Resia - Pista Lago di Resia
    Curon Venosta, Val Venosta

    !!!! La Pisa di fondo non viene più battuta a causa delle temperature !!!!

    Partenza e arrivo a Resia; dislivello: 45 m; livello: facile Lungo il lago su prati pianeggiantisi arriva al paese vecchio, si passa la sciovia Pofel da dove si scende fino al confine. Da qui c'è la possibilità di continuare fino a Nauders o tornare indietro a Resia.

    Difficoltà: intermedio
    96 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Slingia - Pista Fölla
    Malles, Val Venosta

    La pista Fölla è una pista classica e per skating nel centro di sci di fondo di Slingia.

    Lunghezza: 4 km
    Dislivello in salita: 70 m
    Livello di difficoltà: facile/blu

    Difficoltà: facile
    96 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Slingia - Pista Sesvenna
    Malles, Val Venosta

    La pista Sesvenna è una pista classica e per skating nel centro di sci di fondo di Slingia.

    Lunghezza: 6 km
    Dislivello in salita: 125 m
    Livello di difficoltà: media/rosso

    Difficoltà: intermedio
    110 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Pista da fondo di collegamento Saltria-Monte Pana
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il tracciato che collega Saltria al Monte Pana, riservato agli sciatori esperti, scende inizialmente lungo ampi prati sull’alpeggio e subito dopo attraversa il bosco e costeggia lo stretto corso del ruscello, continuando fino al Monte Pana con una costante pendenza. La pista di collegamento è particolarmente ricca di curve e richiede attenzione a causa di un passaggio esposto.

    Difficoltà: difficile
    147 m di dislivello
    0h:00 min durata
    1 2 3 4 5 6 7