Pista ideale per le giornte piú fredde dell'anno, perché é esposta al sole; aperta soltanto se c’é tanta neve!
L’Alto Adige offre quasi 1.800 km di piste da sci di fondo, rendendolo un vero paradiso per gli appassionati di questo sport. Che tu scelga il Dolomiti Nordicski, il più grande carosello di sci di fondo d'Europa, o il nordic³ nella parte occidentale della regione, l'intera rete di piste offre tracciati per tutti i livelli: dalle piste panoramiche ideali per le famiglie, ai percorsi isolati immersi nella natura, fino alle piste d'altura con viste spettacolari e ai tracciati illuminati per le sessioni serali.
Pista ideale per le giornte piú fredde dell'anno, perché é esposta al sole; aperta soltanto se c’é tanta neve!
La pista d’alta quota presso il Monte Piatto inizia sotto la stazione a monte della cabinovia Racines-Giovo, presso la stazione a valle della seggiovia Rinneralm (3 min a piedi). Si procede in direzione della Malga Calice e poi si continua sulla strada forestale fino alla via Passo di Giovo. Attraversandola, si prosegue per un tratto fino al comprensorio del Monte Piatto. Alla curva si torna indietro e si percorre la via del ritorno fino alla malga Rinneralm.
Il Passo Oclini offre agli appassionati dello sci da fondo piste sempre perfettamente preparate per lo skating e la tecnica classica. A pochi chilometri di distanza si trova il Passo Lavazè a 1800 m di altitudine. Da qui una serie d’anelli porta a masi isolati attraversando un incantevole scenario naturale.
Al Passo di Lavazè a 1800 m di altitudine si trova una serie d’anelli che porta a masi isolati attraversando un incantevole scenario naturale.
Un circuito facile a Braies Vecchia, soprattutto molto soleggiato, che non quasi pendenze ed e' quindi ideale per principianti e bambini!
Il centro Sci da fondo e Biathlon Arena Alto Adige si trova direttamente presso il conosciuto Lago Anterselva. D`inverno gli amanti dello sci fondo ed Biathlon godono la natura pura e la presenza delle montagne. Fine gennaio lo stadio è affolata di Tifosi Biathlon durante la coppa Biathlon. D`estate il centro offre corsi ai sportivi, tiro al bersaglio e sopratutto la natura e l`ambiente fresco presso il lago.
Una chicca per sciatori di fondo sono le alpe di Villandro a 2000 metri sul livello del mare, sopra il paese di Villandro in Valle Isarco. Si arriva in macchina fino al parcheggio Gasser (Saltnerstein).
Il Passo Oclini offre agli appassionati dello sci da fondo piste sempre perfettamente preparate per lo skating e la tecnica classica. A pochi chilometri di distanza si trova il Passo Lavazè a 1800 m di altitudine. Da qui una serie d’anelli porta a masi isolati attraversando un incantevole scenario naturale.
Il basso grado di difficoltà della pista e le condizioni climatiche particolarmente favorevoli di Merano 2000 rendono l'anello di fondo a Falzeben il tracciato ideale per principianti e bambini. L'anello è ideale sia per la tecnica classica che per lo skating.
La partenza dell’anello è posta nei pressi della stazione a valle della cabinovia ad Avelengo/Falzeben e si sviluppa per circa 3 chilometri attraverso i boschi coperti di neve dell’altipiano.
Al Passo di Lavazè a 1800 m di altitudine si trova una serie d’anelli che porta a masi isolati attraversando un incantevole scenario naturale.
La pista da fondo al Passo delle Erbe, a oltre 2.000 metri di altezza si snoda tra i prati ricoperti da uno spesso manto bianco, nell’aria frizzante dell’inverno alpino e la pace assoluta della natura incontaminata ai piedi del massiccio Pütia. Preparata giornalmente le pista é ideale per l’amante dello sci di fondo. Al Passo delle Erbe ci sono inoltre condizioni ottimali per intraprendere passeggiate invernali, godersi un affascinante panorama sulle Dolomiti e possibilità di ristoro.
Possibilità di nolleggio sci di fondo ad Antermoia.
Questo facile tracciato, adatto anche ai principianti, unisce senza rilevanti dislivelli l’Hotel Sonne alle piste da fondo Möser, Col del Lupo e Hartl.
La pista da fondo é preparata sia per la disciplina classica che per lo skating.
Divertimento puro sul circuito preparato ottimamente attraverso il bellissimo paese di Dobbiaco.
Pista sci fondo da Rasun di Sotto a Rasun di Sopra con un circuito facile, poca pendenza (neve naturale)
Questa pista da fondo é illuminata ogni martedi e giovedi dalle ore 17.15 alle ore 20.15, con accesso gratuito.
La pista impegnativa che parte dallo stadio di sci da fondo di Dobbiaco spesso viene utilizzata come circuito d'allenamento dai teams sportivi di varie nazioni.
Lungo Giro fantastico attraverso tutta la Val di Landro.
Il Passo Cimabanche si trova a 1.530 m s.l.m.. Il passo si trova poco dopo aver superato il confine tra le due Province di Alto Adige e Belluno.
Al Passo di Lavazè a 1800 m di altitudine si trova una serie d’anelli che porta a masi isolati attraversando un incantevole scenario naturale.
Al Passo di Lavazè a 1800 m di altitudine si trova una serie d’anelli che porta a masi isolati attraversando un incantevole scenario naturale.
Partendo dal ristorante “Alte Säge”, questo sentiero attraversa il bosco lungo il torrente Sesto fino a Schmieden, un sobborgo di Sesto. Si gode di una splendida vista sui dintorni e sulla natura di Sesto. Questo tratto è la prima parte del sentiero n. 16.
In caso di mancanza di neve è possibile solo skating.
Promuovi la tua salute con il movimento nell’aria fresca di montagna e goditi la meravigliosa natura
La pista da fondo Rio Bianco ti conduce attraverso uno scenario invernale mozzafiato nel villaggio alpino e familiare di Rio Bianco, situato a 1300 m. Il percorso circolare, vario e stimolante, offre l’esperienza perfetta per ogni età e livello di forma fisica. Respira l’aria pura di montagna e ammira la natura incontaminata ad ogni movimento, migliorando il tuo benessere.
Ideale per famiglie, principianti ed esperti, questa pista regala un’esperienza indimenticabile del paesaggio invernale. Il pittoresco Rio Bianco ti invita a scoprire la bellezza della natura mentre rimani attivo.
Il modo perfetto per tenersi in forma e godere della tranquillità e della bellezza dell’ambiente – la pista da fondo Rio Bianco ti aspetta!
Una pista di 23 km nella Valle di Marebbe, con inizio in paese, si snoda tra boschi e prati ricoperti da uno spesso manto bianco, nell’aria frizzante dell’inverno alpino e la pace assoluta della natura incontaminata. Su anelli di varia lunghezza, l’amante dello sci di fondo o chi lo vuole scoprire trova condizioni ottimali, un affascinante panorama sulle Dolomiti e varie possibilità di ristoro. Le scuole di sci di San Vigilio Dolomites offrono corsi collettivi e individuali di sci di fondo.
La bellissima pista da fondo che attraversa tutta la Val de Mareo e arriva fino al Rifugio Pederü parte direttamente da San Vigilio Dolomites, presso l’Aqua Bad Cortina Oasis Hotel. Il fantastico panorama invernale invita letteralmente a mettere gli sci da fondo per inoltrarsi lungo i prati e i boschi, lontano da rumore e stress. La pista è preparata sia per lo stile classico che per lo skating. Per chi ha ancora bisogno di apprendere o migliorare la tecnica, ci sono due scuole sci che propongono sia lezioni private che corsi collettivi.
Naturalmente non bisogna percorrere per forza tutti i 23 km della pista: ci sono vari anelli che offrono la possibilità di svoltare in diversi punti per far ritorno a San Vigilio. Inoltre, il Mareo-Citybus arriva sia a Pederü che al campo da calcio (anche lo skibus) e consente ai fondisti di accedere comodamente alle piste. Per informazioni sullo stato d’innevamento della pista rivolgersi all’Associazione Turistica al numero (+39) 0474 501 037. L’utilizzo della pista da fondo è a pagamento, salvo per gli ospiti degli esercizi convenzionati con l’Associazione Turistica San Vigilio!
Pista sci fondo neve naturale da Rasun di Sopra per il biotopo ( direzione Anteselva di Sotto ) - circuito
pista sci fondo "valle" da partire da Anterselva di Sotto (vivaio) fino ad Anterselva di Mezzo
Neve naturale
La pista Fölla è una pista classica e per skating nel centro di sci di fondo di Slingia.
Lunghezza: 4 km
Dislivello in salita: 70 m
Livello di difficoltà: facile/blu