Il complesso alberghiero, distribuito su quattro terrazze disposte a gradoni, è adagiato sul pendio tra i vigneti che sovrastano il paese. Il residence è inserito in modo talmente armonioso tra i terreni coltivati a vite da essersi ormai quasi fuso con essi. Questa felice integrazione è rafforzata dai muri di sostegno a secco che proseguono quelli dei terrazzamenti dei vigneti. La struttura portante in calcestruzzo del complesso non risulta visibile poiché è occultata dai rivestimenti e dai grigliati in legno che schermano parzialmente le facciate. Le vetrate a piena parete che delimitano le camere assicurano agli edifici una trasparenza solo in parte contrastata dalle ombre gettate dal fogliame che cresce sulle pergole. La reception e la sala per le colazioni, completamente rivestita di tavole di legno, costituiscono un buon esempio di reinterpretazione moderna delle Stube contadine tradizionali. Gli appartamenti presentano la stessa elevata qualità estetica.