Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Tutte le esperienze a Lagundo

    Lagundo è il luogo ideale per una vacanza indimenticabile in Alto Adige. Con i suoi splendidi paesaggi,
    attività per tutte le stagioni e una calorosa ospitalità, questa località ti conquisterà.
    Risultati
    Bar/Caffé/Bistrot
    Vinothek vinum novum
    Lagundo, Merano e dintorni
    La nostra enoteca offre una miscela avvincente di vini e distillati di alta qualità provenienti dall'Alto Adige, dall'Italia e da tutto il mondo. Dai tesori eccezionali ancora sconosciuti ai marchi vinicoli consolidati, ogni buongustaio è garantito di trovare l'abbinamento perfetto da noi. La nostra selezione trasforma ogni intenditore in un esperto. #winelovers #curatedwine #vinumnovum"
    E-Bike
    Pista ciclabile della Val Venosta Malles - Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni

    La pista ciclabile da Malles che porta fino a Merano passando vari paesini e lungo il fiume dell’Adige. Il tragitto fa parte della Via Claudia Augusta. Una caratteristica unica del Tour della Val Venosta e il paesaggio che cambia a causa di caratteristiche culturali e il contrasto tra i pendii settentrionali delle montagne dell'Ortles e del Nörderberg e le pareti aride del Sonnenberg, così come il selvaggio paesaggio fluviale nel Parco Nazionale e i frutteti e i vigneti ben curati.

    Difficoltà: facile
    110 m di dislivello
    58.7 Km distanza
    E-MTB
    Malga di Naturno - Rio Lagundo - Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni

    Partendo dalla piscina all’aperto di Lagundo gira a destra e prendi la pista ciclabile fino a Naturno. A Naturno attraversa il ponte e vai fino al campo sportivo, dove inizia la salita al Monte Tramontana di Naturno. Passando per alcuni masi di montagna si giunge a una strada forestale che conduce al parcheggio Kreuzbrünnl e alla Malga di Naturno. Direttamente dietro la malga si imbocca il sentiero n. 9A a destra (Attenzione: Raccomandiamo di non prendere il sentiero n. 30!). Dopo una breve salita una vecchia carrareccia si snoda lungo l’altopiano e conduce fino all’incrocio con il sentiero n. 9. Si segue il sentiero parzialmente ripido fino a Monte San Vigilio. Dalla chiesetta di San Vigilio si scende lungo una strada forestale in direzione Rio Lagundo e si segue la strada asfaltata fino a Tel e Lagundo. 

    Difficoltà: difficile
    1706 m di dislivello
    47.6 Km distanza
    Pizzerie
    Ristorante - Steak House - Pizzeria Römerkeller
    Lagundo, Merano e dintorni
    Siamo orgogliosi di ospitarvi in uno dei nostri quattro "Römerkeller" in Alto Adige, il primo Römerkeller è sicuramente quello di Lagundo, troverai poi un altro Romerkeller a Merano, sotto i portici, in pieno centro città, come anche a Bolzano in via Grappoli. L'ultimo nato invece è il Romerkeller di Sinigo situato sulla via nazionale innaugurato il 20 gennaio 2016. Ti aspettiamo ...
    Ristoranti
    Wirtshaus zur Blauen Traube
    Lagundo, Merano e dintorni
    Uva blu, gocce blu. La passione per il vino è innegabile quanto veritiera. Questo è un luogo di ristoro per gli affamati e assetati fin dal XVII secolo. Che bellezza, dovrebbe rimanere sempre così. Noi vogliamo che rimanga sempre così.
    Trattorie
    Ristorante Pizzeria Pensione Löwen
    Lagundo, Merano e dintorni
    La nostra pizzeria e il nostro ristornate dispongono di due sale accoglienti con circa 120 posti a sedere, e una terrazza con bella vista (come vedrete dalle foto) con altri 150 posti a sedere. Potrete organizzare quindi a vostro piacimento feste, cene e altre occassioni speciali, con una semplice telefonata e quindi prenotazioni.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Oberplatzer
    Lagundo, Merano e dintorni
    La posizione Maso isolato in una posizione tranquilla e soleggiata, sopra Merano nelle immediate vicinanze dell'alta via di Merano, con un panorama indimenticabile. Punto di partenza ideale per camminate piacevoli o impegnative nel Parco naturale Gruppo di Tessa. Da noi sia grandi che piccini si divertiranno e troveranno il riposo che cercano.
    Malghe
    Gasteiger
    Lagundo, Merano e dintorni
    Situato in mezzo a prati e boschi, offre un panorama unico di Val d'Adige, le Dolomiti e la Val Venosta con il gruppo dell'Ortles.
    E-Bike
    Bike-Highline-Meran/o da Parcines
    Lagundo, Merano e dintorni

    In questo modo i ciclisti possono attraversare il Monte Tramontana a un’altitudine tra 1.450 e 1.900 metri sia verso ovest che verso est. Si raggiunge la Bike-Highline-Meran/o attraverso i vari Uphill, con la Funivia Rio Lagundo oppure con il servizio shuttle. Dalla Bike-Highline-Meran/o ci sono poi vari Trail che riportano a valle, oppure si raggiunge il fondovalle attraverso le strade forestali.
    Il tratto tra Malga Tablanderalm e Malga Mausloch è tecnicamente impegnativo. Tutti gli altri collegamenti sono generalmente fattibili senza problemi. 

    Difficoltà: difficile
    1098 m di dislivello
    44.7 Km distanza
    Cantine
    Schloss Plars
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il vino e la sua produzione hanno molto a che fare con i valori. Questo è ciò che deve aver pensato Andreas Theiner. Prima di occuparsi di Castel Plars a Lagundo, la tenuta storica della sua famiglia, era un bancario.

    Per quanto possa sembrare anomalo il passaggio da uno sportello a un vigneto, la spiegazione che ne dà Andreas Theiner è davvero molto semplice:"Il vino è la mia passione" - dice - "e anche se ho intrapreso un altro tipo di carriera lavorativa, il mio amore per il vino è sempre stato molto forte". È possibile che ciò derivi dalla genetica dei Theiner, che da sempre ripete la passione per il vino. Il nonno di Andreas - Franz - aveva studiato presso l'istituto agrario di Klosterneuburg, vicino a Vienna, nel 1895! Nel 1911 fece ritorno in Alto Adige, acquistò Castel Plars a Lagundo e per tutta la vita produsse vino. Lasciò poi in eredità la tenuta al figlio Karl, che proseguì l'attività.

    Nel 2003, Andreas rileva Castel Plars e si concentra sulla produzione di vini di qualità. Le premesse sono ottimali: i vigneti che ricoprono Plars di Mezzo a 450 m s.l.m. sono baciati dal sole e godono di una brezza costante. "Questo clima è ideale per un Sauvignon di gran carattere, ma anche per lo Chardonnay, il Pinot bianco, la Schiava, il Lagrein e il Merlot" - dice Theiner.

    In cantina è essenziale una torchiatura delicata e un approccio gentile al vino, dato che "Solo così la peculiarità e l'essenza della vigna trovano la porta di accesso al vino". Anche questo richiama la passione.
    Osterie contadine
    Schnalshuberhof
    Lagundo, Merano e dintorni
    La natura regna sovrana al “Schnalshuberhof”, fuori nei vigneti e frutteti coltivati secondo cri­teri biologici, dentro nelle “Stuben” poste sotto tutela del maso biologico. Il maso è avvolto da un’atmosfera del tutto particolare e soprattutto sana. Fare un viaggio nel passato è possibile nella “Stube dei giornali” sul cui rivestimento sono stati ritrovati vecchi giornali. Un particolare punto di attrazione è anche la bella bottega presso il maso. Aperto dal 1° marzo fino al 21 luglio e dal 15 agosto fino al 15 dicembre, da giovedì a domenica, sempre a partire dalle ore 18.00. È necessaria la prenotazione.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Leiter am Waal
    Lagundo, Merano e dintorni
    A pranzo e a cena, proponiamo piatti tradizionali realizzati con prodotti di stagione. Nel pomeriggio, serviamo dolci fatti in casa, caffè e piccoli piatti. Il tutto in un ambiente straordinario: nelle autentiche stube meranesi o sulla terrazza, con vista su tutta la Val d'Adige, le cime circostanti e i vigneti che circondano la locanda.
    E-MTB
    Uphill Leiter Alm
    Lagundo, Merano e dintorni
    Lagundo centro– Velloi – Oberplatzer – Leiteralm
    Difficoltà: intermedio
    1227 m di dislivello
    13.4 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Ristorante Gstör e Mexicos
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il ristorante & cantina, molto accogliente e confortevole, la stube tirolese originale e la stube al sole aspettano per degustare le bontà. MEXICOS il ristorante con specialità messicane.
    Birreria con giardino
    Giardino Forst GmbH
    Lagundo, Merano e dintorni
    In estate: Passate una giornata spensierata in compagnia, godetevi uno brunch mattutino con salsicce bianche e brezel o una birra con pasti tipici tirolesi a mezzogiorno. Gustate le specialità di carne durante le ore serali, accompagnati da musica da vivo. Il Braugarten Giardino Forst vi accoglie a Lagundo con i suoi vecchi castagni ombrosi e la giusta atmosfera per gustare la birra fresca Forst. In inverno: Il periodo di Natale è sempre un momento molto speciale per la Birreria e il Giardino Braugarten FORST.La magica Foresta Natalizia „Forster Weihnachtswald“ è stata lanciata nel da 2013 Cellina von Mannstein e si è evoluta in un vero e proprio evento clou della stagione natalizia a Merano e dintorni. Tanti alberi di Natale al Giardino, bracieri e fiaccole decorano le casette di Natale riscaldate nelle quali è possibile passare ore in buona compagnia. Vi offriamo specialità natalizie, piatti classici, la birra tradizionale di Natale e Birra brulè.
    E-Bike
    Lagundo - Merano - Val Passiria
    Lagundo, Merano e dintorni

    Un Tragitto per la maggior parte pianeggiante con leggera salita si va verso la ciclabile della Passiria tra il paesaggio pittoresco della valle. Si passa lungo il torrente Passirio che accompagna l’intera pista ciclabile.

    Difficoltà: facile
    488 m di dislivello
    42.2 Km distanza
    E-MTB
    Lagundo - Rio Lagundo - San Vigilio
    Lagundo, Merano e dintorni

    Si parte da Lagundo per Plars di Mezzo fino a raggiungere Tel - qui parte la nuova pista ciclabile. Si prosegue fino al ponte. Tenendo la sinistra si segue una strada in salita che conduce ai Masi Quadrati. Al km 2,4 si passa l'incrocio per Rio Lagundo. Tenendo sempre la sinistra si passa davanti agli alberghi Niederhof (in prossimità del km 3) e Bründl (in prossimità del m 4,3). La strada conduce in salita attraverso boschi fino all'albergo Mahlbach (oggi una rovina). In prossimità del km 7,3 la strada asfaltata finisce. Si prosegue lungo una strada forestale che presto perde di pendenza fino al km 9,2; raggiunto il km 9,8 s'incontra una biforcazione: Ci troviamo a quota 1416 m, il punto più alto dell'escursione. Si prosegue a destra, seguendo la marcatura 27 in direzione Rio Lagundo dove al km 10,9 finisce la strada forestale. Dopo aver spinto la bici per 3-4 minuti lungo un sentiero escursionistico si raggiunge una strada forestale che in leggera discesa conduce a Rio Lagundo (1362 m - km 12,4 N46°38631 E011°04.421). Il Maso Aschbach è ideale per una sosta e offre una vista panoramica meravigliosa. È necessario fare molta attenzione quando si scende la strada asfaltata (traffico di macchine). Attraverso Plars di mezzo si ritorna a Lagundo.

    Difficoltà: intermedio
    1570 m di dislivello
    34.7 Km distanza
    Ristoranti
    Bräustüberl Forst
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il tradizionale Ristorante Birreria FORST (Bräustüberl) è una tappa obblibatoria per famiglie, coppie, giovani e amanti della birra di ogni età. Immerso in un complesso di costruzioni armoniose e decorate con gusto, lungo la strada che porta da Merano verso la Val Venosta, proprio nei pressi dello stabilimento di Birra FORST a Lagundo/Foresta, questo locale è un vero e proprio centro di cultura birraria e offre agli ospiti la possibilità di abbinare una completa degustazione di birre speciali a una gastronomia tradizionale. Nell’accogliente atmosfera del ristorante viene posta la massima attenzione agli abbinamenti fra i piatti tradizionali e le ottime birre alla spina, perseguendo il principale obiettivo: esaltare il gusto di chi ama gli antichi sapori. Al Ristorante Bräustüberl si trovano piatti della tipica cucina altoatesina: dai canederli allo stinco, fino allo strudel e allo speciale birramisù.
    Percorsi lunghi per bici
    Ciclabile dell' Adige Via Claudia Augusta
    Parcines, Merano e dintorni

    L’antica strada romana che dall’Adriatico e dalle pianure del Po attraversando le Alpi portava fino al Danubio riprende vita dopo 2000 anni come ciclabile.

    La tratta altoatesina attraversa Passo Resia, la Val Venosta, Merano, Bolzano e la Valle dell'Adige fino a Salorno.

    Merano e dintorni offre una vasta rete di piste ciclabili, ben segnalate ed immerse in un ricco paesaggio naturalistico e culturale. Dalla Val d’Adige fino in alta montagna si pedala con una temperatura costante attraverso boschi ombrosi, prati in fiore e tipiche malghe, lontano dal rumore del traffico. La Ciclabile dell'Adige è caratterizzata da un susseguirsi di paesaggi diversi tra loro: la Val d’Adige da Resia, attraverso la Val Venosta. Sono valli ideali da scoprire in bicicletta. L’ampio fondovalle offre itinerari adatti alle famiglie e a giri poco impegnativi!

    Difficoltà: difficile
    1432 m di dislivello
    79.1 Km distanza
    E-Bike
    Pista ciclabile Val d’Adige Lagundo - Bolzano
    Lagundo, Merano e dintorni

    Tour esplorativo attraverso l'Alto Adige
    Il Treno della linea Bolzano-Merano offre l’ideale combinazione treno-bici che garantisce il massimo divertimento in bici.
     
    Due stazioni lungo la linea ferroviaria sono dotate di un noleggio bici: la stazione di Merano (areale treno merci) e la stazione di Bolzano Sud (zona fiera) che sono operativi da metà giugno a metà settembre.
     
    Le bici e caschi possono essere noleggiate e riconsegnate in corrispondenza di ogni punto di noleggio. Se desiderate fare una gita con bambini piccoli, nessun problema! Si possono noleggiare anche comodi seggiolini. Sempre a noleggio speciali tandem e rimorchi (anche per cani).

    Il prezzo del trasporto bici è di € 7, esattamente quanto il trasporto in treno. La giornaliera può essere acquistata presso la biglietteria della stazione.

    Bikemobil Card:
     
    La bikemobil Card consente l’utilizzo di tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato (bus, treno, funivia) dell’Alto Adige e, per un giorno a scelta durante il periodo di validità del biglietto, il noleggio di una bicicletta nei punti noleggio lungo le stazioni e in numerosi altri punti distribuiti sul territorio e recanti il contrassegno "Bici Alto Adige". Le bici a noleggio possono essere riconsegnate presso qualsiasi punti recante il contrassegno “Bici Alto Adige”. Un modo molto divertente di esplorare l’Alto Adige!

    • 7 giorni ticket Bikemobilcard: Adulti/€ 35,00 - Junior (6 to 14 anni) € 17,50
    • 3 giorni ticket Bikemobilcard: Adulti/€ 30,00 - Junior (6 to 14 anni) € 15,00
    • 1 giorni ticket Bikemobilcard: Adulti/€ 25,00 - Junior (6 to 14 anni) € 12,50
    Difficoltà: facile
    60 m di dislivello
    36.8 Km distanza
    Malghe
    Berg-Gasthof Leiteralm-Schutzhaus
    Lagundo, Merano e dintorni
    Immerso nel parco naturale gruppo del Tessa. Raggiungibile da Tirolo attraverso Hochmuth e il sentiero Hans Frieden. Da Lagundo / Velloi a piedi o con la seggiovia e cabinovia aperta. Giaciglio, doccia acqua calda, cucina calda continuata. Direttamente all' "Alta Via di Merano". Orario di apertura: Marzo - Novembre Possibilita di soggiornare nei mesi: giugno, luglio e agosto
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Ladurner
    Lagundo, Merano e dintorni
    Godere con tutti i sensi Cosa si aspetta da una vacanza perfetta? La maggior parte delle persone risponderebbe: un ambiente accogliente, camere confortevoli, buon cibo, bei paesaggi, molte opportunità ricreative raggiungibili a piedi e, naturalmente, bel tempo. Quest'ultimo possiamo - almeno non sempre - garantito. Per tutto il resto già. I più piccoli potranno godere della porta accanto fattoria con tanti animali, su cui c'è sempre qualcosa da scoprire. Scopri la nostra casa in Alto Adige!
    1 2 3 4 5