Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Grande sfilata storica - 200 anni di strada del Passo dello Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    200 anni della strada del Passo Stelvio – Prato allo Stelvio celebra la storia! Per il giubileo della leggendaria strada del Passo Stelvio, Prato allo Stelvio invita a una grande sfilata storica. A partire dalle ore 11, il corteo festivo partirà dalla Via Zingg fino alla Via Croce, accompagnato da numerose associazioni e affascinanti rievocazioni del passato: "Korrner", bambini svevi, alpinisti, carrozze storiche e molto altro. Presso l’area festiva in Via Croce, le associazioni di Prato offriranno specialità gastronomiche, mentre interessanti mostre racconteranno la storia di questa iconica strada di montagna. Festeggiate con noi questo anniversario speciale!
    25 maggio, 2025 - 25 maggio, 2025
    Sport
    schenna e.motion – electric.experience.südtirol
    Scena, Merano e dintorni
    Dal 26 al 28 maggio 2025, il nuovo evento schenna e.motion sarà all'insegna della mobilità elettrica e del divertimento. Oltre alle escursioni con veicoli elettrici nei luoghi più belli dell'Alto Adige, ci sarà uno speciale programma di supporto con una giornata di e-test e Safety-Day a Bolzano, una visita a un impianto elettrico, serate di divertimento di alta classe e molto altro ancora.
    26 maggio, 2025 - 28 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    I giganti della natura (Psairer Langis)
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Scoprite la natura al suo massimo splendore durante un'escursione guidata con la guida del parco naturale Arnold. Il sentiero dei larici secolari vi porterà ai "Platter Urlärchen", possenti alberi che caratterizzano la valle da oltre mille anni. Arnold ci racconta le sue conoscenze su questi larici unici e sulla variegata flora e fauna dell'area circostante. Come hanno fatto questi impressionanti testimoni del tempo a sopravvivere così a lungo? Lo scoprirete durante la visita. Durante il pranzo all' albergo Platterwirt, potrete continuare a parlare di fauna e flora. Tempo di percorrenza: ca. 3 ore | Dislivello: ca. 400 m
    27 maggio, 2025 - 27 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Bike & Gourmet nelle Dolomiti: "Kaminwurzen"-Tour con guida
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Gourmet Tour in bicicletta con viste spettacolari e sorprese culinarie. Godetevi il nostro "Kaminwurzen-Tour" verso Terento con sosta culinaria e rinfresco frizzante dal torrente "Rumpelbach" Punto d'incontro: Hotel Gassenwirt ore 9.30 Durata: circa 5 ore Partecipazione a partire da 12 anni, non adatto per bambini Quota di partecipazione: 38 €; senza Guest Pass Plan de Corones 48 € Noleggio biciclette disponibile direttamente in hotel. Iscrizione & info: 2 giorni prima entro le ore 16.00 presso l'Hotel Gassenwirt, tel. +39 0474 565389 numero minimo di partecipanti: 4 persone Numero massimo di partecipanti: 8 persone
    27 maggio, 2025 - 23 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serata tirolese
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione è interamente dedicata ai suoni tirolesi delle nostre bande musicali della valle. Inoltre, in alcune serate i visitatori potranno assistere alle esibizioni dei nostri gruppi folcloristici i "Schuhplattler" e i gruppi di danza popolare.
    28 maggio, 2025 - 28 maggio, 2025
    Degustazione
    Le erbe selvatiche come superfood (Psairer Langis)
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Sapevate che molte piante locali non sono solo salutari, ma anche incredibilmente versatili? Durante l'escursione alle erbe a Valtina, vi immergerete nell'affascinante mondo delle piante medicinali e selvatiche. L'erborista Rosi vi mostrerà come i piccoli tesori della natura possono rafforzare la vostra salute e promuovere il vostro benessere. Quale pianta aiuta a curare i piccoli disturbi? Quali foglie e fiori sono perfetti in cucina e danno vita a piatti deliziosi? Insieme raccoglieremo le "erbe selvatiche" e poi le trasformeremo in deliziosi piatti a base di erbe selvatiche con il cuoco Siegi. Alla fine dell'escursione, non solo avrete scoperto la varietà delle erbe, ma conoscerete anche le loro applicazioni pratiche per la vostra vita. Tempo di percorrenza: ca. 1,5 ore | Dislivello: ca. 100 m
    28 maggio, 2025 - 28 maggio, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Golden, Gala, Granny - Visita ai frutteti con degustazione a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    È buona, sana e fornisce vitamine a volontà: è la mela dell’Alto Adige. Qui a Scena, trova tutto ciò che le occorre per crescere e maturare rigogliosa: sole, altitudine, clima alpino-mediterraneo. Un’istruttiva passeggiata didattica tra i meleti di Scena è l’occasione ideale per scoprire come queste condizioni ambientali influiscono sul gusto dei frutti e quali sono gli aspetti da considerare nelle fasi di coltivazione, raccolto e immagazzinaggio. La visita viene coronata da una degustazione di mele e succo di mela presso la Piazza Raiffeisen di Scena.
    28 maggio, 2025 - 05 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    WeinKulturfest Marling
    Marlengo, Merano e dintorni
    Wine, cocktails, food and music Vivi l'indimenticabile WeinKulturFest al parco pubblico di Marlengo – una festa piena di gusto, musica e convivialità! Le nostre tenute vinicole di Marlengo, la Cantina Merano, le distillerie e i produttori di liquori ti invitano a vivere una serata ricca di emozioni. Cosa ti aspetta: • Percorso di degustazione: Passeggia nel percorso di degustazione e lasciati affascinare da una selezione esclusiva – dai vini locali di Marlengo a pregiati distillati e liquori, fino ai cocktail. Assapora la varietà dei sapori e lasciati consigliare dai produttori mentre raccontano le loro storie! • Delizie culinarie: Scopri piatti unici e saporiti, creati appositamente per l'evento e in perfetta armonia con i vini. Le Donne Coltivatrici di Marlengo ti delizieranno con dolci squisiti, preparati con ingredienti locali e autentici. • Intrattenimento musicale: Divertiti con due fantastiche band! Claudia e Thomas da Marlengo e Birgitt e Friends animeranno la serata con la loro musica, creando un’atmosfera gioiosa e conviviale. Goditi una serata piena di musica vivace, prelibatezze culinarie, vini, distillati e liquori di Marlengo, in ottima compagnia. Ti aspettiamo con piacere: la Cantina Merano, le tenute Popphof, Pardellerhof, Plonerhof, Hillepranter, Eichenstein, Geier e Gruberhof, la distilleria Lahnerhof e il produttore di liquori Bruggerhof. A presto al WeinKulturFest di Marlengo!
    29 maggio, 2025 - 29 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Felicità in vetta (Psairer Langis)
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Siete alla ricerca di un tour impegnativo in vetta? Le escursioni in alta montagna risvegliano in voi una sensazione di libertà? Allora il tour del "Glaitner Hochjoch" è quello che fa per voi. Insieme alla guida alpina Robert, esplorerete diversi sentieri e salite che vi condurranno in sicurezza alla vetta. Una volta arrivati in cima, sarete ricompensati da un magnifico panorama a 360 gradi e da un gustoso spuntino che vi farà dimenticare rapidamente tutte le fatiche. Preparate lo zaino, allacciate le scarpe da trekking e partite per la vostra avventura in collina e in pianura. Tempo di percorrenza: ca. 6 ore | Dislivello: ca. 900 m
    29 maggio, 2025 - 29 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Altmauerfest
    Ora, Strada del Vino
    Tre giorni di festeggiamenti tra le splendide vie del centro storico, 9 stand, un’offerta gastronomica e musicale variegata, e circa 900 volontari impegnati nella realizzazione di quello che è diventato, anno dopo anno, l'evento principale della Bassa Atesina. Festival Culinario: L’Altmauerfest è un vero e proprio festival gastronomico. Non c’è festa di paese che offra una tale varietà di piatti. Dalle specialità tradizionali a quelle internazionali, dalle grigliate di carne al pesce e alla paella, ce n'è davvero per tutti i gusti! Anche quest’anno è stata posta particolare attenzione alla questione ambientale, evidenziata dal logo “Be cool, don’t waste”. Cibo e bevande saranno serviti in materiali sostenibili e bicchieri di vetro, per sensibilizzare anche altre realtà a realizzare eventi a impatto zero. Fare la differenza è facile, basta volerlo. Musica Live & DJ: L'offerta musicale sarà come sempre eccezionale: durante i tre giorni si esibiranno oltre 20 gruppi musicali su diversi palchi. La varietà di generi sarà impressionante: dalla Volksmusik al rock, dal pop ai DJ pronti a far scatenare il pubblico.
    29 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Slow Food Travel - Primavera alpina in Val di Funes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Quando la natura fiorisce e germoglia, lo si può sentire anche in cucina. Vi invitiamo alle giornate culinarie "Primavera alpina in Val di Funes" che si svolgono dal 29 maggio al 9 giugno 2025 in diversi ristoranti della Val di Funes. In collaborazione con Slow Food Travel le aziende gastronomiche vi accolgono con prelibatezze tradizionali tipiche della Val di Funes. I piatti sono stati reinterpretati e affinati; al centro dell’attenzione ci sono prodotti regionali ed erbe locali nonché il nostro speciale aperitivo primaverile. L’iniziativa è destinata a intensificare la cooperazione tra gli agricoltori locali e la gastronomia con prodotti locali e a rafforzare i cicli locali. Godetevi la cucina primaverile! I ristoranti partecipanti della Val di Funes: Ristorante Pizzeria DREIMÄDELHAUS Ristorante Hotel FINES Malga GAMPEN RIFUGIO DELLE ODLE Ristorante Hotel GSOIHOF Ristorante Hotel KABIS Locanda MOAR Ristorante Bar PITZOCK MANGIARE & BERE Albergo TEISER STERN Ristorante Hotel TYROL Dolomites Slow Living Ristorante Pizzeria VIEL NOIS Brunch Residenz Bistro VILLA MESSNER Ristorante Pizzeria WALDSCHENKE
    29 maggio, 2025 - 09 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Giovedí lungo del castello
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Musica live, bevande e cibi deliziosi Il castello è aperto fino alle 23.00 nei giovedì lunghi, musica dalle 19.00. Parcheggio dei castelli a Missian | Eppan Salita al castello 20-25 min o con la navetta a pagamento sotto: +39 338 587 9545 Suggerimento: non dimenticate la torcia I piatti del forno a legna (smoker) sono deliziosi: costine/spareribs e hamburger di maiale, oltre a ottimi piatti stagionali e altoatesini come gli Schlutzkrapfen e i canederli all'albicocca. Prenotazione tavoli e informazioni al +39 366 811 3338
    29 maggio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Bike and Gourmet nelle Dolomiti: Tour dei canederli con guida
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Gourmet tour in bicicletta con viste spettacolari e sorprese culinarie. Salite in sella per il nostro tour dei canederli verso la malga di Rodengo e gustateli a 1.900 metri di altitudine. Punto d'incontro: Hotel Gassenwirt ore 9.30 Durata: circa 5 ore Partecipazione a partire da 12 anni, non adatto per bambini Quota di partecipazione: € 38,00; senza Guest Pass Plan de Corones 48 €. Noleggio biciclette disponibile direttamente in hotel. Iscrizione & info: 2 giorni prima entro le ore 16.00 presso l'Hotel Gassenwirt numero tel. 0474 565389 Minimo di partecipanti: 4 persone Numero massimo di partecipanti: 8 persone
    29 maggio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Cabina VIP a Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni
    Mettiti a tuo agio nella confortevolmente allestita Cabina VIP e goditi lo spettacolare panorama e le montagne circostanti. Per deliziare il palato e perfezionare il tempo da soli o con amici verranno serviti dello Champagne e canapès preparati con amore dal Josef Mountain Resort. La Cabina VIP, appesa sulla Cabinovia Falzeben, con le sue confortevoli poltrone in pelle, offre posto a un massimo di quattro persone. La Cabina VIP può essere prenotata per una durata di 2 ore, avendo la possibilità di organizzarle a piacimento: è possibile trascorrere direttamente le 2 ore all’interno della cabina oppure scendere alla stazione a monte per esplorare i dintorni e risalire sulla cabina in un secondo momento. Esiste inoltre la possibilità di scendere presso la stazione a monte alla fine delle 2 ore e raggiungere la stazione a valle camminando per ca. 45 minuti.
    29 maggio, 2025 - 02 novembre, 2025
    Visite guidate
    Viticoltura di montagna a Naturno - Visita all'azienda vinicola Castel Unterortl
    Naturno, Merano e dintorni
    La cantina Castel Juval Unterortl si trova a 700 metri sul livello del mare, all'ingresso della Val Senales. La sua posizione unica sul naso della collina Juval sul naso della collina di Juval comporta diverse esposizioni al sole e diverse altitudini dei singoli vigneti. I vigneti si estendono da est a ovest e il terroir è costituito da detriti glaciali originari con rocce gneiss e terreni sabbiosi. La cantina è stata fondata nel 1992 da Reinhold Messner e costruita insieme alla famiglia Aurich. Oggi Raphael e Christine Burki sono gli affittuari del maso Unterortl, che qualche anno fa è passato nelle mani di Simon Messner ed è certificata biologica dal 2023. Dopo i suoi studi di enologia all'Università di Geisenheim (Germania), Raphael Burki è stato maestro di cantina in un'azienda vinicola in Svizzera e anche a New York. Su 4,3 ettari vengono coltivate varietà classiche come Pinot bianco, Müller-Thurgau, Riesling e Pinot nero. Nel vigneto, tutti i lavori sono eseguiti a mano. La vendemmia viene effettuata a mano e la cernita delle uve avviene direttamente nel vigneto. Pratichiamo una viticoltura biologicamente, in cui si tiene conto di tutti gli aspetti del ciclo naturale nel vigneto e nell'ambiente. In cantina, le uve vengono lavorate in modo molto delicato per ottenere la massima qualità. I vini sono destinati a riflettere il carattere tipico dei rispettivi vigneti. Per i visitatori della Tenuta Unterortl è disponibile anche la navetta Juval (aprile - ottobre) (da pagare)
    29 maggio, 2025 - 06 novembre, 2025
    Caldaro in abito rosso
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il 30 maggio 2025 l’associazione wein.kaltern presenterà una selezione dei migliori vini rossi di Caldaro 2024: freschi e fruttati verranno degustati nell’ambito di una serata a loro dedicata in piazza Principale a Caldaro. Non mancherà l’accompagnamento musicale e le ottime pietanze locali.
    30 maggio, 2025 - 30 maggio, 2025
    Teatro/cinema
    Wine & Fashion
    Nalles, Merano e dintorni
    L’attenta coltivazione delle uva e la particolare cura nel creare un buon vino, rendono unica ogni bottiglia di vino. Come nella moda anche nel vino sono i dettagli a fare la differenza. Il comune di Nalles, l’Associazione Turistica Nalles e la Cantina Nals Margreid vi invitano ad un evento speciale dedicato al vino con esclusiva sfilata di moda. Lasciatevi viziare dagli esercenti di Nalles che vi invitano ad una cena all’aperto sotto la passerella. Tutte le specialità gastronomiche sono abbinate ad ottimi vini della Cantina Nals Margreid.
    30 maggio, 2025 - 30 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Promenade tra i sapori contadini a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Dalle 10:00 alle 17:00 in piazza della Chiesa si potrà passeggiare tra gli stand di diverse aziende agricole locali, che presenteranno i loro prodotti di qualità: prelibatezze fatte in casa da acquistare dopo aver chiacchierato con gli stessi produttori. L'evento sarà arricchito da musica dal vivo e da delizie gastronomiche tipiche di Lagundo e dintorni.
    30 maggio, 2025 - 30 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Tracce del passato (Psairer Langis)
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Sapevate che le remote malghe dell'Alto Adige non sono solo luoghi di natura, ma hanno anche una ricca storia da raccontare? Unitevi a noi in questa escursione in malga che vi porterà indietro nel tempo. Il percorso vi condurrà dapprima alla capanna gotica dell'antica malga Pfistradalm, una delle più antiche costruzioni in legno dell'Alto Adige. Un tempo apparteneva ai conti Fuchs von Fuchsberg, che qui hanno lasciato la loro impronta. Tuttavia, quando questi ultimi fallirono nel XVIII secolo, la baita fu venduta all'asta e successivamente passò al comune di Laces. Una piccola sala espositiva racconta la dura ma appagante vita in alpeggio e la vita nel Medioevo. Dopo aver esplorato la storia, potrete gustare un pranzo rustico con specialità tradizionali nella baita. Rinforzati, riprendiamo la strada del ritorno. Tempo di percorrenza: ca. 3 ore | Dislivello: ca. 500 m
    30 maggio, 2025 - 30 maggio, 2025
    Visite guidate
    Slow Food Travel - Dal latte al formaggio al Bio-Petrunderhof
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Nell’ambito di Slow Food Travel, vi apriamo le nostre porte e vi permettiamo di stare a guardare mentre svolgiamo il nostro lavoro quotidiano al maso. Scoprite tutti i passaggi dal latte al formaggio. Siete anche invitati a dare una mano nella produzione del formaggio. In seguito, potrete assaggiare latte, yogurt e formaggi con pane contadino del proprio grano. Il programma di 3 ore comprende: visita guidata della fattoria, spiegazione e approfondimento della produzione del formaggio, degustazione di formaggi. Punto di ritrovo: Maso Petrunderhof a S. Valentino, Valentinweg 42 Inizio: ore 10.00 - durata: ca. 3 ore PREZZO: Quota di partecipazione: 10,00 € - gratuito con la DolomitiCard Prezzo della degustazione*: adulti 20,00 - bambini (8-13 anni) 10,00 € Partecipanti: min. 4 persone
    30 maggio, 2025 - 24 ottobre, 2025
    Degustazione
    Vino e culinaria - Ristorante La Maiena Meran Resort
    Marlengo, Merano e dintorni
    Vi invitiamo alla esclusiva Vino & Culinaria! Insieme ai migliori produttori di spumante di Marlengo, accompagneremo i nostri ospiti in un viaggio frizzante alla scoperta del Spumante di Marlengo – "Il Viaggio Frizzante". Cosa vi aspetta: • Degustazione di spumanti in diverse postazioni con i produttori • Delizie culinarie della cucina La Maiena – perfettamente abbinate alle pregiate bollicine • Cena gourmet al ristorante per tutti i partecipanti Non vediamo l'ora di vivere con voi una serata indimenticabile, all'insegna del gusto e delle bollicine! Iscrizioni: telefonicamente al numero +39 0473 447000 o via e-mail a info@lamaiena.it
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Wine Tasting a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Noi a Lagundo siamo sinonimo del piacere enologico semplice e regionale di una diversità contrastante. I numerosi vigneti di Lagundo si recano dal paese fino al sentiero d’acqua, colorano il nostro villaggio e condizionano la nostra sensibilità per il vino. Per questo motivo vi invitiamo all'Alto Adige Wine Tasting che si terrà nella piazza della chiesa di Lagundo, Sabato 31 maggio dalle ore 14:00 alle ore 19:00. 24 banchi d'assaggio di viticoltori e cantine innovative provenienti dall'Alto Adige presentano vini spumanti, bianchi, rosati e rossi. Vi aspettiamo per un viaggio enologico attraverso l’Alto Adige con le prelibatezze di Lagundo!
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Zugluftfest 5
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, la Casa della Solidarietà (CdS) di Bressanone vi invita ancora una volta alla sua popolare Zugluftfest. La festa aperta, colorata e popolare per grandi e piccini si svolgerà ancora una volta davanti alla Jakob-Steiner-Haus di Milland. Con un programma vario di musica, prelibatezze internazionali, giochi creativi e incontri stimolanti, la Zugluftfest è un’esperienza per tutti i visitatori. Da oltre due decenni, la Zugluftfest riunisce persone di diversa provenienza e cultura. Il motto di quest’anno è: “La solidarietà si muove – 20 anni di Zugluft!”. Tutti i proventi sono destinati al lavoro sociale del CdS, che dalla sua fondazione ha sostenuto oltre 1.600 persone in situazioni di vita difficili. Il programma Sono attesi più di 10 gruppi musicali dal vivo, una cucina interculturale, un colorato programma per bambini e momenti culturali che puntano i riflettori sulla scena musicale altoatesina. Tra gli artisti di quest’anno figurano celebrità altoatesine come Timbreroots, Burning Mind, il trio Tramlaut con Christa Plank e Ariel Trettel con la sua formazione Marmorstube. Ma anche ospiti della scena musicale internazionale come i Cacao Mental e la nota band Wicked Dub Division suoneranno allo Zugluft Festival di quest’anno. Un’altra attrazione è Johannes Stötter, che ci sorprenderà con uno spettacolo di body painting il sabato sera.
    31 maggio, 2025 - 01 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sagra tradizionale a Casteldarne
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    31 maggio e 01 giugno 2025 - Piazza delle scuole di Casteldarne Festa con DJ Gogo! Sabato: Ore 14:00 Innalzamento dell'albero di Kirschtamichl ore 19.00 Musica dal vivo con “Vierkant” Domenica: ore 11.00 intrattenimento con “Die Pfundra Böhmische” ore 16.00 intrattenimento con “Die Kemitna ore 20.00 lotteria
    31 maggio, 2025 - 01 giugno, 2025
    Degustazione
    Vino e culinaria a Marlengo
    Marlengo, Merano e dintorni
    L’appuntamento imperdibile ogni sabato dal 31 maggio all’21 giugno 2025 a Marlengo. Anche quest'anno, buongustai e amanti del vino potranno vivere un’esperienza gastronomica d’eccezione! I ristoranti partecipanti – Rosemarie, Vinumgarten, La Maiena Meran Resort e Romantik Hotel Oberwirt – vi delizieranno con creazioni raffinate per serate indimenticabili. Lasciatevi incantare da piatti sofisticati, squisiti abbinamenti di vini e un’atmosfera accogliente. Le date previste sono le seguenti: Sabato, 31.05.2025 Ristorante La Maiena Merano Resort Sabato, 07.06.2025 Ristorante Vinumgarten Sabato, 14.06.2025 Ristorante Romantik Hotel Oberwirt Sabato, 21/06/2025 Ristorante Pensione Rosemarie Prenotate il vostro tavolo direttamente presso il ristorante di vostra scelta per una serata unica all’insegna di Vino & Culinaria 2025! Su richiesta il sabato viene offerto un servizio navetta da Marlengo e dintorni. Ulteriori informazioni contattate l’informazione Turistica di Marlengo al numero T 0473 447 147 oppure su www.cultura.vini.bz.it nonché presso i ristoranti partecipanti.
    31 maggio, 2025 - 21 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Kronplatz by Night
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Avete mai desiderato esplorare il Plan de Corones di notte? Lasciarvi stupire dal tramonto sul crinale principale delle Alpi e delle Dolomiti e combinare cultura e divertimento in una sola serata!
    Allora Kronplatz by Night è l'evento giusto per voi!
    Impianto aperto dalle ore 17.45 alle ore 23.00:  - Kronplatz 2000| Riscone - Prezzo: 22,00€ per persona incl. andata e ritorno e l'ingresso per i musei (MMM Corones e LUMEN museo) - Gratuito per bambini sotto gli 8 anni
    Musei aperti dalle ore 18.00 alle ore 22.30 (ultimo ingresso 21.30): - LUMEN museo - MMM Corones Museum
    Rifugi e baite partecipanti il 31/05: - Baita Cai - Ristorante AlpiNN | Tel. +39 0474 431 072 (solo su prenotazione)
    31 maggio, 2025 - 13 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione all'alba agli omini di pietra “Stoanernen Mandln“ con colazione
    Avelengo, Merano e dintorni
    Il sentiero Vi porta alla "Möltner Kaser" fino ai "Stoanernen Mandlen". In questo luogo leggendario, più di cento enigmatiche figure di pietra sono allineate una accanto all'altra. Se fai un'escursione qui, ti sembrerà che il tempo si sia fermato - è così che la natura è incontaminata su questa sorprendente cima alpina a 2.000 metri sul livello del mare. In questo magico luogo di potere sperimenterete l'imponente spettacolo naturale dell'alba. Ogni secondo venerdí o sabato Partecipanti: minimo 5 persone Info & iscrizione: 2 giorni prima, APT Meltina, Tel. +39 334 279 0200
    31 maggio, 2025 - 20 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino a S. Valburga
    Ultimo, Merano e dintorni
    Venite a trovare la cultura contadina della Val d'Ultimo e dell'Alta Val di Non. Attraverso i prodotti tradizionali dei nostri masi d'alta quota che potete anche aquistare, conoscerete la vita quotidiana ed il lavoro dei contadini di montagna. Residenti e ospiti sono invitati a trascorrere con noi una piacevole giornata.
    31 maggio, 2025 - 20 settembre, 2025